View Full Version : Microsoft EDGE è un trojan in realtà..
mattware
18-10-2019, 10:08
sorvolando il nome volutamente provocatorio, visto cosa propina microsoft ai suoi clienti arriviamo alla mia richiesta:
A me edge non piace, e a dire il vero mi fa ribrezzo, per questo ero riuscito a trovare la soluzione impostando un altro browser come predefinito dalle impostazioni.
In questo modo il trojan (EDGE), con i suoi 10.000 servizi, fortunatamente non partiva più all'avvio di windows.
L'altro giorno, non a seguito di un aggiornamento, ho notato il pc molto lento, ho controllato con il task manager e mi sono accorto che il trojan era ricomparso come in un film horror.
Morale: c'è un metodo per mettere a tacere il trojan anche senza eliminarlo totalmente visto che è parte del "sistema" windows ?
grazie e scusate lo sfogo ;)
10 non fa decisamente per te.
Detto questo (e lo dico più che altro alla luce degli innumerevoli problemi da te lamentati tipo: ennesimo disastro qui/ennesimo disastro là, chi più ne ha più ne metta etc, vedi anche i thread che hai aperto..), il fatto che tu veda anche 1 milione di processi non implica assolutamente...nulla (intendo sul consumo di risorse della tua macchina) perchè questi saranno in stato sospeso (ma pronti all'occorrenza ad attivarsi per far risparmiare tempo al malaugurato utente -in questo caso te, no?- che intenda lanciare il browser proprietario).
Quindi, preso atto del fatto che siamo di fronte ad un problema psicologico (non c'è infatti in alcun modo impatto sulle risorse del PC se non forse giusto durante le primissime fasi che seguono il login insomma, si parla cmq di un qualcosa di impercettibile) e che qualsiasi altro intervento teso a "silenziare" EDGE definitivamente altera indiscutibilmente il corretto funzionamento del PC, non resta che gestire il malessere di cui sopra (ma esula dalle mie capacità).
Di più non credo ci sia da dire.
Saludos :O
mattware
18-10-2019, 12:39
non rispondo alle tue provocazioni ed al tuo pressapochismo.
buona giornata
tallines
18-10-2019, 13:46
sorvolando il nome volutamente provocatorio, visto cosa propina microsoft ai suoi clienti arriviamo alla mia richiesta:
A me edge non piace, e a dire il vero mi fa ribrezzo, per questo ero riuscito a trovare la soluzione impostando un altro browser come predefinito dalle impostazioni.
In questo modo il trojan (EDGE), con i suoi 10.000 servizi, fortunatamente non partiva più all'avvio di windows.
L'altro giorno, non a seguito di un aggiornamento, ho notato il pc molto lento, ho controllato con il task manager e mi sono accorto che il trojan era ricomparso come in un film horror.
Morale: c'è un metodo per mettere a tacere il trojan anche senza eliminarlo totalmente visto che è parte del "sistema" windows ?
grazie e scusate lo sfogo ;)
Edge non è un trojan......:) io l' ho sostituito subito con il browser che uso di solito, Slimjet e Edge non si carica all' avvio del SO, ne è aperto in Gestione attività .
Si dice che di default Edge venga caricato all' avvio di W10 .
A me non succede .
Digita msconfig e vai su Avvio, se c'è la voce, la disattivi .
Il link che vedrai dice che all' avvio di W10, Edge è aperto di default in Gestione attività (Ctrl + Shift [la freccia rivolta verso l' alto che di solito c'è sopra il tasto Ctrl] + Esc).........mai saputo e mai capitato .
Edge lo trovi in Gestione attività con 5 processi aperti......se tu magari per sbaglio o intenzionalmente lo apri e poi lo chiudi .
Lui rimane aperto in Gestione attività e bisogna andare in gestione attività e chiuderlo manualmente, selezionando le voci di Edge + Termina attività .
- Disattivare esecuzione automatica di Edge all' avvio di W10 (https://www.guidami.info/2018/08/disattivare-esecuzione-automatica-microsoft-edge.html)
- Disinstallare Edge (https://www.why-tech.it/disinstallare-microsoft-edge-da-windows-10.html)
non rispondo alle tue provocazioni ed al tuo pressapochismo.
Pur non condividendo la forma con cui ha espresso le sue idee, devo dire che nTi0 ha detto una verità, cioè poco conta se un processo è presente nel task manager, quel che conta è il consumo della cpu di tale processo.
Nel tuo post non hai specificato se Edge consuma risorse e quindi a una prima lettura non si può dire che il calo di prestazioni del tuo PC sia dovuto alla presenza di Edge.
Dopo averlo avviato e poi chiuso, il processo Edge rimane nel task manager come un processo messo in sospensione, e con un consumo della cpu pari allo 0%. Questo è il comportamento normale. Poi ti puoi anche divertire a distruggere windows con le varie guide online per la rimozione di Edge.
Diverso invece sarebbe il caso in cui dopo aver chiuso la finestra di Edge, il processo che rimane nel task manager continua a consumare così tante risorse da pregiudicare l'usabilità del computer. Ma questo non lo hai specificato. Se questo è il tuo caso, inizia col dire quale è la versione di windows 10 che hai sul pc e se hai fatto tutti gli aggiornamenti.
Senza specificare queste semplici cose, purtroppo sei tu che passi da pressapochista. ;)
mattware
18-10-2019, 14:42
@ tallines
anche io ho messo come predefinito u altro browser ed ha funzionato...poi ha deciso di non farlo più
in avvio non c'è edge.
per la disinstallazione non ci penso proprio...poi windows si incazza
per la disattivazione ti faccio sapere
mattware
18-10-2019, 15:12
@ tallines
nessuno dei metodi linkati ha funzionato
Blue_screen_of_death
18-10-2019, 16:55
E' un comportamento normale, non disinstallare / disattivare niente.
@ tallines
nessuno dei metodi linkati ha funzionato
Normale anche questo, i link proposti da tallines hanno la fama di non riuscire mai a risolvere i problemi.
A volte si limitano a non funzionare, altre volte creano problemi aggiuntivi, ma sono lungi dal risolvere il problema oggetto della discussione.
Ma non andiamo O.T. e veniamo alla tua domanda.
sorvolando il nome volutamente provocatorio, visto cosa propina microsoft ai suoi clienti arriviamo alla mia richiesta:
A me edge non piace, e a dire il vero mi fa ribrezzo, per questo ero riuscito a trovare la soluzione impostando un altro browser come predefinito dalle impostazioni.
In questo modo il trojan (EDGE), con i suoi 10.000 servizi, fortunatamente non partiva più all'avvio di windows.
L'altro giorno, non a seguito di un aggiornamento, ho notato il pc molto lento, ho controllato con il task manager e mi sono accorto che il trojan era ricomparso come in un film horror.
Morale: c'è un metodo per mettere a tacere il trojan anche senza eliminarlo totalmente visto che è parte del "sistema" windows ?
grazie e scusate lo sfogo ;)
Vuoi disattivare Edge. OK, ma perché?
a. ho deciso di toglierlo già da tempo e non posso dargliela vinta
b. non sopporto le icone a sfondo blu nel task manager
c. ho un problema reale nel mio sistema
Se la risposta è a ... :wtf:
Se la risposta è b ... :wtf:
Se la risposta è c, allora spiega bene qual è il problema che dopo 7 post non si è ancora capito.
mattware
18-10-2019, 16:57
facciamo cosi dai, lasciamo perdere e scusate le mie domande SCEME.
buona giornata
Blue_screen_of_death
18-10-2019, 17:00
facciamo cosi dai, lasciamo perdere e scusate le mie domande SCEME.
buona giornata
Ottimo! :mano:
tallines
18-10-2019, 17:50
@ tallines
anche io ho messo come predefinito u altro browser ed ha funzionato...poi ha deciso di non farlo più
in avvio non c'è edge.
Ok e in Gestione attività, se non lo apri tu, non dovrebbe esserci, almeno....o c' è ?
per la disinstallazione non ci penso proprio...poi windows si incazza
Meglio si non disinstallare nulla, se fa troppo parte di W10, poi esce il patatrac....
per la disattivazione ti faccio sapere@ tallines
nessuno dei metodi linkati ha funzionato
Mi spiace .
Rispondi alla domanda in grassetto :)
mattware
18-10-2019, 17:53
in gestione attività inceve anche se non lo apro c'è come un bel fantasmino :)
tallines
18-10-2019, 17:59
in gestione attività inceve anche se non lo apro c'è come un bel fantasmino :)
Strano......io non ce l' ho.........puoi postare l' immagine di Gestione attività dove c' è Microsoft Edge ?
Scommetto che hai scritto Microsoft Edge (5) con la fogliolina accanto verde ...:)
Quanta Memoria occupata hai ?
mattware
18-10-2019, 18:03
si esattamente ma la fogliolina verde appare dopo un pò non subito
https://ibb.co/syWP3QW
tallines
18-10-2019, 18:09
si esattamente ma la fogliolina verde appare dopo un pò non subito
https://ibb.co/syWP3QW
Uguale al mio, come consumo, se io apro Edge e poi lo chiudo .
Seleziona la voce + Termina attività e riavvii il pc .
Cosa succede ?
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-10-2019, 18:11
si esattamente ma la fogliolina verde appare dopo un pò non subito
https://ibb.co/syWP3QW
E questo è normale, se metti il puntatore del mouse sopra la fogliolina verde ti esce il fumettino che ti spiega cosa è e capirai perché non devi preoccuparti per le performance del computer, a parte il fatto che si vede 0 (zero) nelle colonne accanto.
Resta la domanda sul perché Edge si carica in memoria da solo, se effettivamente non sei tu a farlo avviare. Cominciamo dalla base:
Che versione di Windows 10 stai usando? Tasto Win+r, si apre esegui, scrivi
winver
e premi invio. Riporta qui la versione di Windows 10 e il numero della build.
mattware
18-10-2019, 18:35
Uguale al mio, come consumo, se io apro Edge e poi lo chiudo .
Seleziona la voce + Termina attività e riavvii il pc .
Cosa succede ?
lo stesso: non apro edge ma si avvia ad ogni avvio di win
mattware
18-10-2019, 18:37
Resta la domanda sul perché Edge si carica in memoria da solo, se effettivamente non sei tu a farlo avviare.
appunto: è questo il fatto
Che versione di Windows 10 stai usando?.
versione 1903 (build SO 18362.418)
Enable or Disable Microsoft Edge Pre-launching at Startup in Windows 10 (https://www.tenforums.com/tutorials/115545-enable-disable-microsoft-edge-pre-launching-windows-10-a.html)
+
un'occhiatina anche qui,
Enable or Disable Microsoft Edge Tab Preloading in Windows 10
(https://www.tenforums.com/tutorials/115554-enable-disable-microsoft-edge-tab-preloading-windows-10-a.html)
tallines
18-10-2019, 20:35
lo stesso: non apro edge ma si avvia ad ogni avvio di win
Strano...vai a vedere se dice qualcosa il Visualizzatore eventi (eventvwr da Start/Cerca di W10) in Applicazione e in Sistema .
Sia alla voce Avviso che alle voce Errore .
Altrimenti, io proverei a reinstallare in place W10 .
Se hai un Backup a prima del problema, ancora meglio, Ripristina il Backup .
mattware
18-10-2019, 21:32
guarda windows mi ha cosi stancato che preferisco lasciare tutto così com'è.
grazie del supporto
Ms Edge html l'ho usato per un po', ma mi ha stancato subito. Certamente migliore di quello di qualche anno fa, ma tuttora inefficiente. Per esempio ha difficoltà ad aprire alcune pagine di Youtube, poche estensioni valide e poche impostazioni. Tutt'altra storia con Edge beta Chromium, davvero un signor browser, per Windows molto migliore di tutti gli altri, Chrome compreso. Ormai è diventato il mo browser di default su 8.1 e su 10. Per quanto riguarda i processi MS Edge nel task di 10, anch'io ho quei 5 processi in sospeso, praticamente inattivi. Ma 10 è il SO della ridondanza per eccellenza :asd:
tallines
19-10-2019, 07:59
guarda windows mi ha cosi stancato che preferisco lasciare tutto così com'è.
grazie del supporto
Ok, come vuoi .
Come hai visto, comunque, anche se Edge c'è in Gestione attività, è praticamente irrilevante........:)
tallines
19-10-2019, 08:01
Ms Edge html l'ho usato per un po', ma mi ha stancato subito. Certamente migliore di quello di qualche anno fa, ma tuttora inefficiente. Per esempio ha difficoltà ad aprire alcune pagine di Youtube, poche estensioni valide e poche impostazioni. Tutt'altra storia con Edge beta Chromium, davvero un signor browser, per Windows molto migliore di tutti gli altri, Chrome compreso. Ormai è diventato il mo browser di default su 8.1 e su 10. Per quanto riguarda i processi MS Edge nel task di 10, anch'io ho quei 5 processi in sospeso, praticamente inattivi. Ma 10 è il SO della ridondanza per eccellenza :asd:
Miiiiii, non ci posso credere.........Eress che usa W10........:sofico: :sofico:
Eress, grazie del suggerimento, stai che sto provando anch' io Edge beta Chromium e devo dire che è una figata ultraterrena :winner: :winner:
Attimi che cambio browser ehhhh........:O :)
Edit > meno male che è una beta, funziona benissimooooo :sofico: :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.