Muflino
13-10-2019, 19:01
Ciao a tutti,
ormai dopo 7 anni di onorevole servizio il mio PC ha bisogno di essere sostituito. Lo utilizzo sia per gaming che per lavoro, ma per quest'ultimo non ho particolari necessità, non uso niente di più pesante di Photoshop o a volte Premiere per cazzeggio personale (ma il video editing non è assolutamente una priorità).
Come budget pensavo attorno ai 1100-1200 Euro (IVA compresa), senza considerare monitor e accessori vari. A proposito di monitor, al momento ho un 1600*900 ma se anche dovessi cambiarlo dubito che avrò interesse a comprare una risoluzione più alta del Full HD.
Allora parto già avendo fatto un po' di ricerche, leggendo articoli e forum (compreso questo), all'inizio ero convinto di voler prendere un i7 visto che ne ho uno sul PC attuale ed è l'unico componente che ha continuato a lavorare a testa alta per ben 7 anni senza (quasi) mai sembrare obsoleto. Il costo però è molto alto e ho letto in giro che non vale la qualità, ho quindi pensato a un i5 9600K ma poi continuando a fare ricerche ho scoperto che AMD ha recuperato tantissimo nei confronti di Intel e che adesso un Ryzen è molto più conveniente, pensavo quindi a un Ryzen 5 3600X.
Riguardo la scheda grafica ho un dubbio, perché non ho capito se a un processore Ryzen è sempre e comunque meglio associare una GPU AMD oppure se va bene anche una Nvdia (che mi sembra al momento avere prodotti migliori).
Ad ogni modo avevo buttato giù questa bozza configurazione, se volete darmi consigli sono ben accetti. Grazie :flower:
Case: Cooler Master Silencio S400
CPU: AMD Ryzen 5 3600X
Dissipatore CPU: Deepcool Neptwin RGB 6 heatpipes
Scheda Madre: MSI B450 TOMAHAWK MAX
Scheda Grafica: Radeon RX 580 8GB GDDR5
RAM: G.Skill 16GB DDR4 3200MHz
SSD: 500GB Western Digital Blue 3D NAND M.2
HDD: 2TB Seagate BarraCuda Compute 256MB cache
Alimentatore: 650W Corsair RM Series RM650 2019 ATX 2.52
Scheda Audio: Creative Labs Sound Blaster Audigy Fx
Ventole aggiuntive: non saprei, mi affido a voi
Sistema Operativo: Microsoft Windows 10 64Bit Professional
Gruppo di continuità: non saprei, mi affido a voi
ormai dopo 7 anni di onorevole servizio il mio PC ha bisogno di essere sostituito. Lo utilizzo sia per gaming che per lavoro, ma per quest'ultimo non ho particolari necessità, non uso niente di più pesante di Photoshop o a volte Premiere per cazzeggio personale (ma il video editing non è assolutamente una priorità).
Come budget pensavo attorno ai 1100-1200 Euro (IVA compresa), senza considerare monitor e accessori vari. A proposito di monitor, al momento ho un 1600*900 ma se anche dovessi cambiarlo dubito che avrò interesse a comprare una risoluzione più alta del Full HD.
Allora parto già avendo fatto un po' di ricerche, leggendo articoli e forum (compreso questo), all'inizio ero convinto di voler prendere un i7 visto che ne ho uno sul PC attuale ed è l'unico componente che ha continuato a lavorare a testa alta per ben 7 anni senza (quasi) mai sembrare obsoleto. Il costo però è molto alto e ho letto in giro che non vale la qualità, ho quindi pensato a un i5 9600K ma poi continuando a fare ricerche ho scoperto che AMD ha recuperato tantissimo nei confronti di Intel e che adesso un Ryzen è molto più conveniente, pensavo quindi a un Ryzen 5 3600X.
Riguardo la scheda grafica ho un dubbio, perché non ho capito se a un processore Ryzen è sempre e comunque meglio associare una GPU AMD oppure se va bene anche una Nvdia (che mi sembra al momento avere prodotti migliori).
Ad ogni modo avevo buttato giù questa bozza configurazione, se volete darmi consigli sono ben accetti. Grazie :flower:
Case: Cooler Master Silencio S400
CPU: AMD Ryzen 5 3600X
Dissipatore CPU: Deepcool Neptwin RGB 6 heatpipes
Scheda Madre: MSI B450 TOMAHAWK MAX
Scheda Grafica: Radeon RX 580 8GB GDDR5
RAM: G.Skill 16GB DDR4 3200MHz
SSD: 500GB Western Digital Blue 3D NAND M.2
HDD: 2TB Seagate BarraCuda Compute 256MB cache
Alimentatore: 650W Corsair RM Series RM650 2019 ATX 2.52
Scheda Audio: Creative Labs Sound Blaster Audigy Fx
Ventole aggiuntive: non saprei, mi affido a voi
Sistema Operativo: Microsoft Windows 10 64Bit Professional
Gruppo di continuità: non saprei, mi affido a voi