View Full Version : Consiglio Gaming PC con tentazione.
cinemadellestelle
11-10-2019, 19:06
Lo so che mi massacrerete ma mi sono innamorato dell' Alienware Alpha R9
https://i.ibb.co/s5mv8b6/go4j2s22bfr31.jpg
detto questo, vorrei farmi un PC solo per il Gaming, per l' RTX e per il 4K da collegare alla mia TV. La tentazione Alienware è forte ma per avere un PC con una 2080ti, un processore i79700k e 16 gb di ram, con SSD da 512 e HD da 2TB, vado a spendere circa 3.000 euro, quindi in quanto a configurazione e case con un loro stile, cosa mi consigliate?
celsius100
11-10-2019, 20:16
Ciao
hai requisiti o esigenze particolari?
budget a disposizione?
case proprio uguali uguali nn me ne vengono in mente ma magari trovi qualcos'altro che ti piace
se hai un po di tempo butta un occhio sui siti di:
Antec
BitFenix
Cooler Master
Corsair
Cougar
Fractal Design
NZXT
Phanteks
Rosewill
SHARKOON
Silverstone
Thermaltake
Xigmatek
Zalman
cinemadellestelle
11-10-2019, 20:41
Ciao
hai requisiti o esigenze particolari?
budget a disposizione?
case proprio uguali uguali nn me ne vengono in mente ma magari trovi qualcos'altro che ti piace
se hai un po di tempo butta un occhio sui siti di:
Antec
BitFenix
Cooler Master
Corsair
Cougar
Fractal Design
NZXT
Phanteks
Rosewill
SHARKOON
Silverstone
Thermaltake
Xigmatek
Zalman
Intanto grazie. Direi sui 3000. Solo per il gaming, principalmente per la tecnologia RTX. L' estetica deve avere la sua parte, per questo avevo occhiato il nuovo Aurora di Alienware che mi fa letteralmente impazzire.
celsius100
11-10-2019, 21:42
Ti avviso subito che giocare in 4k anche con la scheda video più potente sul mercato nn e facile se attivi il ray tracing nn giochi più, devi scendere abbastanza con la risoluzione a 1440p o meglio in full-hd
La mia proposta:
AEROCOOL Case Xpredator II Big Tower Flex Colore Nero (Finestrato)
CORSAIR Alimentatore 1000 Watt Serie RMX Modulare ATX 80 Plus Gold
ASUS ROG Strix X570-F Gaming scheda madre ATX AMD AM4
AMD Processore AMD Ryzen 9 3900X (Zen 2) 12 Core
THERMALRIGHT Dissipatore CPU ad Aria Le Grand Macho RT
G.SKILL - Trident Z 16 GB (8GB x 2) DDR4 3600 MHz CL 15 Argento/Rosso
SAMSUNG-SSD 1TB Serie 970 PRO M. 2 Interfaccia PCIe NVMe
ZOTAC -GeForce RTX 2080 Ti AMP Edition 11 GB GDDR6
Totale€ 3.051,....
cinemadellestelle
11-10-2019, 21:54
Ti avviso subito che giocare in 4k anche con la scheda video più potente sul mercato nn e facile se attivi il ray tracing nn giochi più, devi scendere abbastanza con la risoluzione a 1440p o meglio in full-hd
Quindi ci vorrebbe uno SLI di 2080ti?:eek:
celsius100
11-10-2019, 22:06
Quindi ci vorrebbe uno SLI di 2080ti?:eek:
Ci vorrebbe proprio una nuova generazione di schede video e di giochi che supportino nativamente il ray tracing
X ora e come chiedere una macchina eletrrica che abbia 1000km di autonomia... nn e possiible
cinemadellestelle
11-10-2019, 22:31
Ci vorrebbe proprio una nuova generazione di schede video e di giochi che supportino nativamente il ray tracing
X ora e come chiedere una macchina eletrrica che abbia 1000km di autonomia... nn e possiible
Capisco. Non vorrei che quando il prossimo anno usciranno queste schede, PS5 e Xbox Scarlet lo facciano già, e quindi quello che compro oggi è gia obsoleto.
cinemadellestelle
11-10-2019, 22:54
Che ne pensate di questa configurazione, per € 1.900?
Intel® Core™ i7 9700K (8-Core, 12MB Cache, Overclocked up to 4.6GHz across all cores)
NVIDIA® GeForce® RTX 2080 SUPER™ 8GB GDDR6 (OC Ready)
32GB Dual Channel HyperX™ FURY DDR4 XMP at 2666MHz
2TB M.2 PCIe NVMe SSD
celsius100
11-10-2019, 23:41
Leva l'i7 chr e indecente come scelta al momento, nn guardare i5/7/9 direi che l'unica scelta siano i ryzen, starei su un 3600 o 3600x
Mettici della ram piu veloce e 2tb di ssd e un po inutile, direi che bastino 500gb e gia esagerato 1tb, se ti serve poi spazip aggiungi dei comuni hdd
X la scheda video dipende a che risoluzione vuoi giocare normalmente e col ray tracing
Ma prima di tutto x il case cosa hai scelto?
Guarda il vantaggio dei pc e che si possono aggiornare e x del gaming estremo dei farlo x forza farlo nn ce modo altrimenti
cinemadellestelle
11-10-2019, 23:47
Leva l'i7 chr e indecente come scelta al momento
Mettici della ram piu veloce e 2tb di ssd e un po inutile, direi che bastino 500gb e gia esagerato 1tb, se ti serve poi spazip aggiungi dei comuni hdd
X la scheda video dipende a che risoluzione vuoi giocare normalmente e col ray tracing
Ma prima di tutto x il case cosa hai scelto?
Guarda il vantaggio dei pc e che si possono aggiornare e x del gaming estremo dei farlo x forza farlo nn ce modo altrimenti
4K RTX. Perchè indecente? Quale consigli? Pensavo che andasse bene come processore per giocare. SSD ho messo 2TB invece di 1TB perchè mi costa solo 50 dollari in più. Ho messo solo l' SSD così con i giochi non avrò problemi di caricamenti.
Come scheda ho messo la 2080 super perchè costa 500 in meno della ti e come prestazioni non siamo così lontani.
Per la RAM con 50 dollari posso mettere le 2933.
In verità il case è l' ALIENWARE AURORA R9 perchè stanno facendo dei grossi sconti sullo store americano ed in più ho un codice del 10% di sconto.
Avendo già comprato in America con un servizio di spedizione paraculo che evita la dogana o mi fa pagare pochissimo, alla fine conviene, e l' assistenza si può spostare in Italia.
celsius100
12-10-2019, 11:32
4K RTX. Perchè indecente? Quale consigli?
come ti dicevo semplicemente nn esiste ancora la tecnologia x fare cio ceh vuoi
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5324/presetdxrnordlys.png
se attivi il ray tracing nn giochi a piu di 30-40 fps
Pensavo che andasse bene come processore per giocare.
il processore va bene come prestazioni e solo che intel ha uno scarso rapporto qualità-prezzo-prestazioni, problemi di bug, nn ha hyperthreading que modello, altri hanno diverse limitazionio
se guardi il 99% delle configurazioni chr facciamo sono basate su cpu ryzen xke sono migliori
al prezzo dell'u7 9700k che ha 8core/8thread ci si compera un nuovissimo ryzen 8core/16thread x dier, cmq in ambito gaming nn servono tutti quei core direi ceh si puo partire tranquillametne con un 6core/12thread con un ryzen 3600/3600X (tanto in futuro potrai aggioranre fino a cpu a 16core/32thread :eek: intel n permette di arrivare a piu di 8core sulle schede madri che montanlo stesso socket del 9700k x dire :doh: )
SSD ho messo 2TB invece di 1TB perchè mi costa solo 50 dollari in più. Ho messo solo l' SSD così con i giochi non avrò problemi di caricamenti.
e solo una questione di qualità-prezzo
nn da vantaggi in game x cui e inutile spenderci tanto sopra
Come scheda ho messo la 2080 super perchè costa 500 in meno della ti e come prestazioni non siamo così lontani.
come dicevo semplicemente nn e abbastanza potente x il 4k ne x supportare il ray tracing a certe risoluzioni, devi aspettare la prox generazione di schede video o accontentarti di risoluzioni piu basse o di frame rate nn proprio eccezzionali o di levare filtri/effetti grafici/raytracing/ecc...
Per la RAM con 50 dollari posso mettere le 2933.
sono lente vai di 3200MHz come minimo, di solito si va anche sulle 3600MHz
In verità il case è l' ALIENWARE AURORA R9 perchè stanno facendo dei grossi sconti sullo store americano ed in più ho un codice del 10% di sconto.
Avendo già comprato in America con un servizio di spedizione paraculo che evita la dogana o mi fa pagare pochissimo, alla fine conviene, e l' assistenza si può spostare in Italia.
in genere don soldi sprecati a certe cifre produttori "veri" di case offrono modelli migliori che costano svariate decine/centinaia di euro di meno
secondo me ti conviene cercartene un'altro magari simile a quello
nella fascia dai 90 ai 150 euro ci sono un sacco di proposte interessanti
cinemadellestelle
12-10-2019, 12:09
in genere don soldi sprecati a certe cifre produttori "veri" di case offrono modelli migliori che costano svariate decine/centinaia di euro di meno
secondo me ti conviene cercartene un'altro magari simile a quello
nella fascia dai 90 ai 150 euro ci sono un sacco di proposte interessanti
Quindi da quello che mi dici mi dovrei far fare un PC con questa configurazione:
Processori Ryzen 7 3700X (340 euro)
2080ti (circa 1.000 euro)
32 GB RAM da 3600 (circa 250 euro)
mobo GIGABYTE X570 AORUS ELITE (210)
Sabrent SSD Interno 1TB (120 euro)
più che altro sulla scheda video andrebbe capito quale modello prendere, mentre per la ram, meglio 4 corsair da 8GB o due da 16?
Andrebbe poi valutato tutto il resto, quindi alimentatore, liquido, etc... ma infine ultima cosa:
esistono dei mini case che supportano una 2080ti? Non amo le cose ingombranti.
celsius100
12-10-2019, 12:35
come scheda madre bisogna vedere che case scegli, probabilmente
la ram poi va anche in base alla scheda madre, ma starei su due moduli e nn quattro
come ssd un piu veloce adata SX8200 pro
si ci sono tantisismi case medio-piccoli o piccoli
ogni produttore ha almeno un paio di scelte in tal senso
hai guardato sui siti di quei produttori che ho citato ieri?
cinemadellestelle
12-10-2019, 13:31
Mi sono imbattuto nell' MSI trident x plus. Non male come case, peccato sia preconfigurato. Più che altro per la ram, solo 2666. Per il resto sembra avere tutto in regola.
[K]iT[o]
12-10-2019, 14:23
Con quei case super compatti ti infili in un guaio che non hai l'idea, lascia perdere e vai di formati standard, visto che il PC è votato alle prestazioni.
cinemadellestelle
12-10-2019, 14:33
iT[o];46428187']Con quei case super compatti ti infili in un guaio che non hai l'idea, lascia perdere e vai di formati standard, visto che il PC è votato alle prestazioni.
Si squagliano? Il fatto è che ho problema di spazio e non amo le cose voluminose.
celsius100
12-10-2019, 15:17
Concordo non è un granché
Vai sui siti di produttori di case a guardare e non su quelli di PC già pronti
cinemadellestelle
12-10-2019, 15:55
Girando e girando, per adesso sono orientato su questa configurazione. Il mini case è un pò grandicello, e non è che mi faccia proprio impazzire, ma sembra l' unico che mi possa permettere il massimo:
CASE PER GAMING CORSAIR CRYSTAL SERIES 280X RGB
CPU AMD Ryzen 7 3700X octa-core (3,6 GHz-4,4 GHz/36 MB CACHE/AM4)
ASUS® ROG STRIX X470-I GAMING (DDR4, USB 3.1, 6Gb/s)
DDR4 Corsair VENGEANCE RGB PRO 3200 MHz 32 GB (2 x 16 GB)
NVIDIA GEFORCE 11 GB RTX 2080 Ti – HDMI, 3x DP GeForce – RTX VR-ready!
SSD ADATA SU630 2,5” 960 GB, SATA 6 Gb (520 MB/R, 450 MB/W)
ALIMENTATORE CORSAIR 650 W VS SERIES™ VS-650
prezzo € 2.700 assemblato da un negozio. Ho aggiunto anche alcune cose al led. Che mi dite?
celsius100
13-10-2019, 10:53
Girando e girando, per adesso sono orientato su questa configurazione. Il mini case è un pò grandicello, e non è che mi faccia proprio impazzire, ma sembra l' unico che mi possa permettere il massimo:
CASE PER GAMING CORSAIR CRYSTAL SERIES 280X RGB
ok
magari aggiungi una o due ventole nella parte bassa, dato che e uno dei pochi case in circolazione senza ventole posteriori
CPU AMD Ryzen 7 3700X octa-core (3,6 GHz-4,4 GHz/36 MB CACHE/AM4)
ok
ASUS® ROG STRIX X470-I GAMING (DDR4, USB 3.1, 6Gb/s)
xke una vecchia X470? pensavo ci mettessi una nuova X570
ci sono Asus ROG Strix X570-I Gaming o Gigabyte X570 I AORUS PRO WIFI
DDR4 Corsair VENGEANCE RGB PRO 3200 MHz 32 GB (2 x 16 GB)
dipendono dalla scheda madre, ma starei su 16gb e da 3600MHz da trovare nella lista QVL del produttore della scheda madre
NVIDIA GEFORCE 11 GB RTX 2080 Ti – HDMI, 3x DP GeForce – RTX VR-ready!
marca e modello? ce ne sono 30 versioni differenzi di 2080ti
SSD ADATA SU630 2,5” 960 GB, SATA 6 Gb (520 MB/R, 450 MB/W)
preferisco l'SX8200, magari prendilo da 500gb e aggiungici un ssd SATA basico se ti serve piu spazio, come disco secondario un wd blu o crucial mx500
ALIMENTATORE CORSAIR 650 W VS SERIES™ VS-650
pessimo e robetta x c economici la serie VS
di corsair ci vuole x una scheda video del genere un RX750x
prezzo € 2.700 assemblato da un negozio. Ho aggiunto anche alcune cose al led. Che mi dite?
qualche considerazione
cinemadellestelle
13-10-2019, 15:51
qualche considerazione
X470 perchè nel negozio solo quella fa selezionare, altrimenti c'è una GIGABYTE B450 e non mi sembra il caso.
Per la RAM il negozio nella configurazione mette queste come migliori e massimo 3200.
Per la scheda video non viene riportato il modello.
Come SSD ci sono dei SAMSUNG O60QVO 6Gb/s 550mb/sr e con quello da 1TB mi regalano Ghost recon. Con il processore invece The Outer Worlds -OPPURE- Borderlands 3 e gamepass.
Alimentatore modificato con il CORSAIR 750W Tx m serie.
Con la modifica SSD e alimentatore il prezzo era è di € 2.780.
celsius100
13-10-2019, 18:11
e abbastanza caro come negozio
penso che possano fare delle personalizzazioni visto quanto ci spendi, x cui li contatterei x sentire che si puo fare x shceda madre e ram, e x capire che caspita di scheda video ci mettono visto che quella immagino te la facciano pagare piu di 1300 euro
cinemadellestelle
13-10-2019, 21:17
e abbastanza caro come negozio
penso che possano fare delle personalizzazioni visto quanto ci spendi, x cui li contatterei x sentire che si puo fare x shceda madre e ram, e x capire che caspita di scheda video ci mettono visto che quella immagino te la facciano pagare piu di 1300 euro
vediamo domani che dicono.
Una scheda top di gamma secondo me non ha senso.
Mi fermerei al 2k con una 2070 super, senza andare a spendere 1200€ di rtx 2080ti.
cinemadellestelle
19-10-2019, 02:50
Ragazzi, alla fine dopo svariate riflessioni ed una buona occasione di prezzo, ho preso l' MSI Trident X Plus con processore i9-9900K, 32GB di ram, la RTX 2080 Ti e con due hard disk, un SSD da 500GB ed un HDD 2TB. Il tutto pagato € 2.690.
Già so che qui inizierete a dirmi che con questa somma avrei avuto un desktop più performante, ma non ho trovato un case che per dimensioni e bellezza riuscisse a soddisfarmi. Avevo individuato il CORSAIR CRYSTAL SERIES 280X RGB ma non è mai scattata quella scintilla, inoltre sarebbe stato di ostacolo anche con quelle misure.
Il TRIDENT l' ho iniziato a prendere seriamente in considerazione, oltre per la sua bellezza estetica e alle dimensioni contenute, anche perchè con questa configurazione e con il prezzo, ero certo che me ne sarei pentito se non lo avessi acquistato. In giro non si trova sotto i 3.000 euro. Neanche all' estero. In USA è a 2.669 dollari ma tra tassa e dogana apriti cielo.
Comunque vi ringrazio per i consigli che mi avete dato, ho scoperto un pò di cose nuove. Ancora grazie.
celsius100
19-10-2019, 12:19
purtroppo hai buttato via un sacco di soldi x nulla
in cose che hanno anche qualche problemino
quindi a chi sta leggendo questa discussione e altamente sconsigliato cio che hai fatto
detto cio e un buon pc, e ci mancherebbe
goditelo senza farti troppi giri mentali
cinemadellestelle
19-10-2019, 13:26
purtroppo hai buttato via un sacco di soldi x nulla
in cose che hanno anche qualche problemino
quindi a chi sta leggendo questa discussione e altamente sconsigliato cio che hai fatto
detto cio e un buon pc, e ci mancherebbe
goditelo senza farti troppi giri mentali
Per il nulla mi pare esagerato. Certo, so bene che una configurazione ad oc alla cifra spesa mi avrebbe portato qualcosa di più, ma questa è l' unica soluzione che mi soddisfa a pieno. L' unica che va nello spazio predisposto. Anche il case CORSAIR CRYSTAL SERIES 280X RGB per larghezza non ci stava, e comunque rivedendolo bene proprio non riuscivo a farmelo piacere.
Più che altro l' acquisto andrebbe valutato con i suoi simili più che con i desktop tradizionali. Intanto partiamo dal prezzo. Di listino 3500, preso a 2700. Tranne che in un negozio, tutti lo vendono dai 3000 in sui.
Il nuovo aurora dell' Alienware, che comunque sarebbe stato lo stesso ingombrante, con la stessa configurazione costa 3450.
Rimanendo invece sulle misure e la bellezza estetica dell' MSI TRIDENT, avevo anche occhiato un altro mini pc che come stile mi aveva colpito, il CORSAIR ONE, ma la stessa configurazione dell' MSI Trident X Plus costa 3800!!!
Un' altra cosa buona dell' MSI, è che registrando il prodotto in questi giorni potrei ricevere 120 euro da spendere su steam, oltre a CALL OF DUTY MODERN WARFARE che viene dato in omaggio con la RTX.
Se le vediamo sotto questo punto di vista i vantaggi sono stati molteplici.
Ultima cosa. MSI dice che il TRIDENT PLUS è facilmente aggiornabile e che quindi si potrà cambiare scheda grafica, ram etc nei prossimi anni. La scheda madre è la Intel Z390. E' veramente così?
celsius100
19-10-2019, 13:35
Per il nulla mi pare esagerato. Certo, so bene che una configurazione ad oc alla cifra spesa mi avrebbe portato qualcosa di più, ma questa è l' unica soluzione che mi soddisfa a pieno. L' unica che va nello spazio predisposto. Anche il case CORSAIR CRYSTAL SERIES 280X RGB per larghezza non ci stava, e comunque rivedendolo bene proprio non riuscivo a farmelo piacere.
no beh Considera che con un migliaio di euro in meno si sarebbe fatto un pc di pari prestazioni e €1000 è una spesa considerevole Inoltre considera che comunque anche spendendo ci di meno si sarebbe potuto fare di meglio magari non con lo stesso tipo di case ma con qualcosa di simile per cui si è un rapporto qualità prezzo è un acquisto sbagliato secondo me per cui non lo consiglierei a prescindere
Più che altro l' acquisto andrebbe valutato con i suoi simili più che con i desktop tradizionali. Intanto partiamo dal prezzo. Di listino 3500, preso a 2700. Tranne che in un negozio, tutti lo vendono dai 3000 in sui.
Il nuovo aurora dell' Alienware, che comunque sarebbe stato lo stesso ingombrante, con la stessa configurazione costa 3450.
io faccio il raffronto guardando la componentistica dei pc da far assemblare non sono mai stati convenienti i pc preassemblati di marca e infatti questa è una conferma
Rimanendo invece sulle misure e la bellezza estetica dell' MSI TRIDENT, avevo anche occhiato un altro mini pc che come stile mi aveva colpito, il CORSAIR ONE, ma la stessa configurazione dell' MSI Trident X Plus costa 3800!!!
Un' altra cosa buona dell' MSI, è che registrando il prodotto in questi giorni potrei ricevere 120 euro da spendere su steam, oltre a CALL OF DUTY MODERN WARFARE che viene dato in omaggio con la RTX.
Se le vediamo sotto questo punto di vista i vantaggi sono stati molteplici.
Ultima cosa. MSI dice che il TRIDENT PLUS è facilmente aggiornabile e che quindi si potrà cambiare scheda grafica, ram etc nei prossimi anni. La scheda madre è la Intel Z390. E' veramente così?
La scheda video si si può cambiare su qualsiasi PC L'importante è che alimentatore e spazio interno del case da supporti per la RAM non so quanti moduli ce ne siano installati a bordo e quanti la scritta vadano i supporti francamente discorso relativo alla scheda madre invece no Oramai dovrebbe essere morto è sepolto come socket perché pare che la nuova generazione di processori Intel non sarà compatibile con le schede madri attuali
cinemadellestelle
19-10-2019, 14:45
La scheda video si si può cambiare su qualsiasi PC L'importante è che alimentatore e spazio interno del case da supporti per la RAM non so quanti moduli ce ne siano installati a bordo e quanti la scritta vadano i supporti francamente discorso relativo alla scheda madre invece no Oramai dovrebbe essere morto è sepolto come socket perché pare che la nuova generazione di processori Intel non sarà compatibile con le schede madri attuali
Qualche virgola mi avrebbe aiutato :) Come moduli RAM siamo a due da 16GB l' uno da 2666. Però con un nuovo aggiornamento del bios dovrebbe supportare senza problemi le 2993.
celsius100
19-10-2019, 19:27
no mi pare allora che nn puoi montare piu ram devi levare quella e aggiungerne due moduli piu capienti casomai
cinemadellestelle
19-10-2019, 22:05
no mi pare allora che nn puoi montare piu ram devi levare quella e aggiungerne due moduli piu capienti casomai
Ah, quindi nel caso due da 32GB. Comunque due da 16 vanno più che bene.
A presto e grazie ancora per le info.
celsius100
19-10-2019, 22:07
Yes
Prego :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.