View Full Version : Samsung e Chili portano lo streaming 8K sui TV QLED 8K
Redazione di Hardware Upg
09-10-2019, 18:21
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/samsung-e-chili-portano-lo-streaming-8k-sui-tv-qled-8k_84849.html
A un anno dalla presentazione italiana del suo primo TV 8K ecco che arriva l'annuncio congiunto di Samsung e Chili: da domani 10 ottobre sarà possibile sfruttare l'app Chili installata sui televisori del colosso coreano per accedere allo streaming di contenuti 8K
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ginopilot
09-10-2019, 18:49
Ce la faranno anche questa volta a rifilarci tv dalla risoluzione inutile?
canislupus
09-10-2019, 18:55
E come al solito...
Si fa veramente fatica a trovare contenuti 4K (parlo soprattutto di canali tv non a pagamento) e già vogliono piazzare quelli a 8K.
Io continuo con la mia logica di far passare un bel po' di tempo prima di correre dietro l'ultima "invenzione".
Bradiper
09-10-2019, 19:08
Io credo che un buon 4k sia abbastanza per tutti,8k è roba da fibra pura, ftth ma come al solito trovino prima il modo di farci vedere un 4k puro e reale prima di provare a rifilarci sto ciuccione di banda.
canislupus
09-10-2019, 19:13
Io credo che un buon 4k sia abbastanza per tutti,8k è roba da fibra pura, ftth ma come al solito trovino prima il modo di farci vedere un 4k puro e reale prima di provare a rifilarci sto ciuccione di banda.
Ipotizziamo che io non voglia usare dei servizi a pagamento (streaming o tv satellitare) per vedere dei contenuti in 4k.
Cosa mi viene attualmente offerto sulla tv classica?
A malapena ci sono pochi canali dove spesso persino il 2k è un pessimo upscaling.
In paesi evoluti con delle connessioni molto importanti (anche se io non mi lamento della mia attuale 200 Mbit) e con un'ampia gamma di contenuti in 4K può avere un senso, ma qua in Italia forse tra 5 o 6 anni sarà pensabile iniziare a comprare qualcosa per sfruttare i primi contenuti 8k.
Ginopilot
09-10-2019, 19:15
Ipotizziamo che io non voglia usare dei servizi a pagamento (streaming o tv satellitare) per vedere dei contenuti in 4k.
Cosa mi viene attualmente offerto sulla tv classica?
A malapena ci sono pochi canali dove spesso persino il 2k è un pessimo upscaling.
In paesi evoluti con delle connessioni molto importanti (anche se io non mi lamento della mia attuale 200 Mbit) e con un'ampia gamma di contenuti in 4K può avere un senso, ma qua in Italia forse tra 5 o 6 anni sarà pensabile iniziare a comprare qualcosa per sfruttare i primi contenuti 8k.
Il problema e' che tra 4-5 anni le tv migliori saranno probabilmente solo 8k e si sara' costretti a comprarle pur se totalmente inutili, anche in presenza di contenuti nativi.
canislupus
09-10-2019, 19:45
Il problema e' che tra 4-5 anni le tv migliori saranno probabilmente solo 8k e si sara' costretti a comprarle pur se totalmente inutili, anche in presenza di contenuti nativi.
Molto probabilmente e avranno però dei costi accessibili con la possibilità di fruire appieno almeno di contenuti 4k e qualche contenuto a 8k a pagamento. :eek:
Ginopilot
09-10-2019, 19:52
Molto probabilmente e avranno però dei costi accessibili con la possibilità di fruire appieno almeno di contenuti 4k e qualche contenuto a 8k a pagamento. :eek:
Frega poco dei costi accessibili, se non ci rifilassero ste inutili novità, avremmo prodotti sempre migliori e con prezzi in discesa, invece di pagare lo stesso o di più per nulla.
pipperon
09-10-2019, 19:55
31Mbps e' quello di una videocassetta PAL amatoriale anni 90.
Al di la dell'opportunità di salire oltre il 1080 per dei microbi come questi, 8k vuol dire 2Gbps molto compressi.
Giusto per capire
con la dimensione di 1 fotogramma devi riempire 1500 fotogrammi.
Come dire che l'aranciata contiene lo 0,06% di arancia.
hai appena buttato il 99.94% del segnale e stai a parlare di avere tanti pixel e te ne vanti pure (8k).
Una cosa e' una compressione e un'altra e' una devastazione.
Certo e' anche vero che probabilmente l'occhio del peones non distinguerebbe sul tv medio un raster 720 da un 8k e quindi gli errori verranno mediati dall'occhio che vedra' l'equivalente di un ottimo PAL.
Come dire usare una lambo per trainare il triciclo del pupo e allora puoi anche metterci poca benza.
canislupus
09-10-2019, 20:10
Frega poco dei costi accessibili, se non ci rifilassero ste inutili novità, avremmo prodotti sempre migliori e con prezzi in discesa, invece di pagare lo stesso o di più per nulla.
Beh dai i prezzi di un discreto tv 4k non sono così impossibili.
L'inserimento di continue novità sono ovviamente motivate dalla necessità di mantenere i prezzi entro un certo livello minimo.
Ma questo è un discorso che vale per TUTTO quello che fa uso di tecnologia.
aldo87mi
09-10-2019, 22:53
Qui in Inghilterra i TV 8k sono molto diffusi e i contenuti 8k sono variegati e numerosi già da tempo. Le connessioni internet qui in UK sono velocissime, io ho 1 Gigabit qui a casa pagando soltanto 19 sterline al mese ma ho amici qui a Londra che hanno 5 Gigabit e anche 10 Gigabit. Non ho mai avuto problemi di streaming 8k con la linea a 1 Gigabit anzi riesco pure a scaricare altri contenuti dal web contestualmente. Il salto di qualità da 4k a 8k è notevole, una volta provato non riesci più a farne a meno
Ginopilot
10-10-2019, 06:09
Qui in Inghilterra i TV 8k sono molto diffusi e i contenuti 8k sono variegati e numerosi già da tempo. Le connessioni internet qui in UK sono velocissime, io ho 1 Gigabit qui a casa pagando soltanto 19 sterline al mese ma ho amici qui a Londra che hanno 5 Gigabit e anche 10 Gigabit. Non ho mai avuto problemi di streaming 8k con la linea a 1 Gigabit anzi riesco pure a scaricare altri contenuti dal web contestualmente. Il salto di qualità da 4k a 8k è notevole, una volta provato non riesci più a farne a meno
Evidentemente vi rifilano un 4k ridicolo. Già il 4k è sostanzialmente inutile nella maggior parte dei casi, l’8k è un non senso sempre.
Ce la faranno anche questa volta a rifilarci tv dalla risoluzione inutile?
si ma basta co sta crociata contro le risoluzioni alte dai poi alla fine è ridicola, lo dico per te eh, appena vedi un articolo sul 4/8k entri smaniosamente e scrivi la stessa cosa :D :D
E' stato dimostrato che su 60 gradi di visuale la risoluzione ottimale è circa 8000 punti, e infatti trova riscontro nelle prove reali. piuttosto sai che il tipo di avmagazine ha condotto il test con 20 e 30 gradi di visione? ecco perche gli venivano dei valori cosi diversi, sbagliando poi le misure di lunghezza. mi ci sono confrontato ;)
comunque bitrate medio 31Mbps (cmq troppo pochi per un 8k di qualita), ergo solo chi ha fibra decente puo' usufruirne oppure scaricando contenuti da internet e poi rivederli su chiavetta :D
fidati, 8k, a patto che sia un contenuto di alta qualità e non streammato di merda fa PAURA. a 50-60 gradi di visuale sembra un immagine REALE, tra l'altro vista su un QLED SAMSUNG quindi neanche il massimo. Aspetto di vederla su un OLED di qualità, ma so gia che sarà devastante.
Qui in Inghilterra i TV 8k sono molto diffusi e i contenuti 8k sono variegati e numerosi già da tempo. Le connessioni internet qui in UK sono velocissime, io ho 1 Gigabit qui a casa pagando soltanto 19 sterline al mese ma ho amici qui a Londra che hanno 5 Gigabit e anche 10 Gigabit. Non ho mai avuto problemi di streaming 8k con la linea a 1 Gigabit anzi riesco pure a scaricare altri contenuti dal web contestualmente. Il salto di qualità da 4k a 8k è notevole, una volta provato non riesci più a farne a meno
QUOTO.
31Mbps e' quello di una videocassetta PAL amatoriale anni 90.
Al di la dell'opportunità di salire oltre il 1080 per dei microbi come questi, 8k vuol dire 2Gbps molto compressi.
Giusto per capire
con la dimensione di 1 fotogramma devi riempire 1500 fotogrammi.
Come dire che l'aranciata contiene lo 0,06% di arancia.
hai appena buttato il 99.94% del segnale e stai a parlare di avere tanti pixel e te ne vanti pure (8k).
Una cosa e' una compressione e un'altra e' una devastazione.
Certo e' anche vero che probabilmente l'occhio del peones non distinguerebbe sul tv medio un raster 720 da un 8k e quindi gli errori verranno mediati dall'occhio che vedra' l'equivalente di un ottimo PAL.
Come dire usare una lambo per trainare il triciclo del pupo e allora puoi anche metterci poca benza.
Effettivamente la compressione è davvero troppo alta per un 8k. evidentemente chili e samsung non riescono a fare di meglio come streaming.
:oink:
Molto probabilmente e avranno però dei costi accessibili con la possibilità di fruire appieno almeno di contenuti 4k e qualche contenuto a 8k a pagamento. :eek:
nel giro di poco tempo l'8k diventerà uno standard. poi si concentreranno su qualità visiva , retroilluminazione e spero , SPERO, OLED tutta la vita :D
pipperon
10-10-2019, 11:20
si ma basta co sta crociata contro le risoluzioni alte dai poi alla fine è ridicola,
E' stato dimostrato che su 60 gradi di visuale la risoluzione ottimale è circa 8000 punti, e infatti trova riscontro nelle prove reali. piuttosto sai che il tipo di avmagazine ha condotto il test con 20 e 30 gradi di visione? ecco perche gli venivano dei valori cosi diversi, sbagliando poi le misure di lunghezza. mi ci sono confrontato ;)
fidati, 8k, a patto che sia un contenuto di alta qualità e non streammato di merda fa PAURA. a 50-60 gradi di visuale sembra un immagine REALE, tra l'altro vista su un QLED SAMSUNG quindi neanche il massimo. Aspetto di vederla su un OLED di qualità, ma so gia che sarà devastante.
non e' una CROCIATA ma e' buon senso.
Non so da chi e' "stato dimostrato" ma se vai a vedere i paper di THX e IEEE, diciamo non proprio 2 stolti della baracca, ti dicono che solo nella fovea siamo in grado di vedere a risoluzioni elevate e a colori.
Con le misure un normodotato, abbastanza raro, quella zona di 10 gradi e' stata scelta come risoluzione per creare il formato cinema 4K. E' la risoluzione massima perche altrimenti saresti obbligato ad andare tanto vicno da avere mal di testa.
Il resto dell'occhio al confronto fa pena e perde i colori.
So gia' che vuoi contestare, oltre agli enti precedenti, anche DCI e gli oftalmologi che continuano a dire le stesse cose dai primi del 900 senza cambiare idea (tutti stupidi?).
Dopotutto avrai i tuoi eroi di santacilappa.com dove vedranno 32K.
Lo so che ci piacerebbe a tutti di vedere come l'uomo da 6 milioni di dollari, ma al momento non e' possibile.
Sarebbe invece opportuno sistemare i tv, che grazie alla COSTOSA corsa al pixel si sono praticamente dimenticati del SN, del gamma, dei colori, dell'angolo di visione snobbando dapprima i plasma che hanno subito una lunga agonia, i laser ed infine il rapimento degli OLED degli anni 90 (con uccisione dei genitori).
Se non ci fosse stata sta INUTILE follia del pixel, probabilmente, i tv sarebbero tutti OLED e PLASMA e ci si sarebbe concentrati sul bitrate, visto che gia' negli anni 80 le videocassette erano arrivate a 175Mbps, nel 94 erano gia oltre i 315Mbps e stavano progettando un fattore 10x per l'HDTV.
Ma si sa, piu' pixel-banana piacciono alle scimmie.
uno spiego sulla risoluzione della TV e la scelta:
http://tiny.cc/lneb1y
non e' una CROCIATA ma e' buon senso.
Non so da chi e' "stato dimostrato" ma se vai a vedere i paper di THX e IEEE, diciamo non proprio 2 stolti della baracca, ti dicono che solo nella fovea siamo in grado di vedere a risoluzioni elevate e a colori.
Con le misure un normodotato, abbastanza raro, quella zona di 10 gradi e' stata scelta come risoluzione per creare il formato cinema 4K. E' la risoluzione massima perche altrimenti saresti obbligato ad andare tanto vicno da avere mal di testa.
Il resto dell'occhio al confronto fa pena e perde i colori.
So gia' che vuoi contestare, oltre agli enti precedenti, anche DCI e gli oftalmologi che continuano a dire le stesse cose dai primi del 900 senza cambiare idea (tutti stupidi?).
Dopotutto avrai i tuoi eroi di santacilappa.com dove vedranno 32K.
Lo so che ci piacerebbe a tutti di vedere come l'uomo da 6 milioni di dollari, ma al momento non e' possibile.
Sarebbe invece opportuno sistemare i tv, che grazie alla COSTOSA corsa al pixel si sono praticamente dimenticati del SN, del gamma, dei colori, dell'angolo di visione snobbando dapprima i plasma che hanno subito una lunga agonia, i laser ed infine il rapimento degli OLED degli anni 90 (con uccisione dei genitori).
Se non ci fosse stata sta INUTILE follia del pixel, probabilmente, i tv sarebbero tutti OLED e PLASMA e ci si sarebbe concentrati sul bitrate, visto che gia' negli anni 80 le videocassette erano arrivate a 175Mbps, nel 94 erano gia oltre i 315Mbps e stavano progettando un fattore 10x per l'HDTV.
Ma si sa, piu' pixel-banana piacciono alle scimmie.
uno spiego sulla risoluzione della TV e la scelta:
http://tiny.cc/lneb1y
si ma non capisco perche hai messo in mezzo alla risoluzione la qualità del colore, contrasto, schermi a banana etc....
sia fonte che televisore devono avere qualità ottima. questa è la base scontata. cioe' è una questione di logica, si parla di quello non di altro.
è come dire mi son tagliato un dito e ho messo un cerotto e vai a dire eh ma hai il colesterolo alto, i trigliceridi etc...
la corsa ai pixel come dici tu, ha un senso , ce lo ha eccome. si parla di 8k non di 32k (che anche esso potrebbe avere altre utilità, non in questo ambito chiaramente). poi è ovvio che uno spera che non peggiorino altre cose aumentando di risoluzione e quindi magari vanno a proporre bitrate osceni per fonti che richiederebbero tutt'altro.
ps: hai mai visto il QLED 8K 75" Q900R in funzione a un paio di metri con la demo standard samsung?
pipperon
10-10-2019, 12:20
ps: hai mai visto il QLED 8K 75" Q900R in funzione a un paio di metri con la demo standard samsung?
non ho mai visto un 8k in funzione confrontabile
Non uso mai i demo merkettari perche sono costruiti er mascherare le mancanze.
Se devo essere certo di cio' che vedo uso le stesse immagini e i monoscopi che ti raccontano qalcosa, poi basta spesso un'immagine di un film che conosci bene che, se sai dove guardare, ridi.
Per esempio io avevo un DVD di un film dove era evidente la compressione in alcune scene: se non si vede il tv e' pessimo. Nessun TV con oltre 50Hz e' in grado, almeno fino al 2009, di vedere quei particolari correttamente (in relata' nessun LCD).
non ho mai visto un 8k in funzione confrontabile
Non uso mai i demo merkettari perche sono costruiti er mascherare le mancanze.
Se devo essere certo di cio' che vedo uso le stesse immagini e i monoscopi che ti raccontano qalcosa, poi basta spesso un'immagine di un film che conosci bene che, se sai dove guardare, ridi.
Per esempio io avevo un DVD di un film dove era evidente la compressione in alcune scene: se non si vede il tv e' pessimo. Nessun TV con oltre 50Hz e' in grado, almeno fino al 2009, di vedere quei particolari correttamente (in relata' nessun LCD).
si ma le demo markettare come dici tu , sono markettare perche sono FATTE BENE. non farmi come quelli che prendono un tv super 4k sony oled e poi ci guardano il canale 505 perche c'è scritto HD e ci rimangono male dai. quella è la fonte migliore, è ovvio che non otterrai mai niente di simile in streaming proprio perche non puoi avere un tale bitrate tramite internet se non con portanti decisamente superiori (da fibra ottica e provider permettendo). per farti un esempio ci sono dei video 4k in formato mkv che pesano decine di GB (ho un bluray 4k ripped codec divxhd che occupa la bellezza di 50 GB, "cinquanta") che si vede benissimo. la demo samsung mostra immagini anche statiche dove al di la' dei colori fatti per attirare, è possibile notare la realisticità della scena dovuta a una nitidezza molto vicina a quella che puo' percepire la vista di una persona. poi la compressione la gioca da padrone in ogni servizio streaming, dipende da tanti fattori. ma sul fattore nitidezza c'è poco da essere scettici. cmq puoi perdere fedelta nei colori, un contrasto non proprio accurato etcetc pero' la nitidezza in condizioni ottimali c'è. a meno che non fai come dazn che passa da 1080p a 720 a 360p a seconda di come gli gira :D
tuttavia nei film serve a poco o niente dato che non si guarda il particolare e spesso la messa a fuoco è soggettiva proprio per motivi cinematografici, dove l'importanza non è nella super fedeltà dell'immagine che anzi, puo' creare grattacapi ai registi (come ha gia fatto)
canislupus
10-10-2019, 13:56
Non sono un esperto e quindi eviterò di entrare nella polemica infinita tra risoluzione reale e quella percepita.
Ma in tutta franchezza qual è il limite FISIOLOGICO dell'essere umano NORMALE?
Sono decenni che si parla di limiti della nostra condizione umana, ma ogni volta sento che in realtà sono sempre più in là.
Vorrei quindi comprendere se ci stiamo evolvendo verso dei super-uomini che hanno ampiato la propria sfera sensoriale o forse ci stiamo solo auto-convincendo di poter veramente cogliere delle differenze infinitesimali solo per giustificare quella o questa tecnologia del momento.
Ginopilot
10-10-2019, 14:39
Non sono un esperto e quindi eviterò di entrare nella polemica infinita tra risoluzione reale e quella percepita.
Ma in tutta franchezza qual è il limite FISIOLOGICO dell'essere umano NORMALE?
Sono decenni che si parla di limiti della nostra condizione umana, ma ogni volta sento che in realtà sono sempre più in là.
Vorrei quindi comprendere se ci stiamo evolvendo verso dei super-uomini che hanno ampiato la propria sfera sensoriale o forse ci stiamo solo auto-convincendo di poter veramente cogliere delle differenze infinitesimali solo per giustificare quella o questa tecnologia del momento.
Purtroppo è vera l’ultima ipotesi.
Non sono un esperto e quindi eviterò di entrare nella polemica infinita tra risoluzione reale e quella percepita.
Ma in tutta franchezza qual è il limite FISIOLOGICO dell'essere umano NORMALE?
Sono decenni che si parla di limiti della nostra condizione umana, ma ogni volta sento che in realtà sono sempre più in là.
Vorrei quindi comprendere se ci stiamo evolvendo verso dei super-uomini che hanno ampiato la propria sfera sensoriale o forse ci stiamo solo auto-convincendo di poter veramente cogliere delle differenze infinitesimali solo per giustificare quella o questa tecnologia del momento.
nessuna delle due.
e comunque puoi goderti dei bei film anche in 460 o 720p senza troppe paturnie e star dietro alle ultime tech :)
Ginopilot
10-10-2019, 17:15
si ma le demo markettare come dici tu , sono markettare perche sono FATTE BENE.
Fatte bene per non mettere in evidenza i difetti ed esaltarne i pregi.
Tutte le demo fanno sembrare le tv super, se fatte bene. Ma c'e' sempre il modo per fartelo credere. La realta' e' poi ben diversa. Come nel caso del 8k.
Fatte bene per non mettere in evidenza i difetti ed esaltarne i pregi.
Tutte le demo fanno sembrare le tv super, se fatte bene. Ma c'e' sempre il modo per fartelo credere. La realta' e' poi ben diversa. Come nel caso del 8k.
Quello è ovvio, mettono i filmati dove la tv rende meglio mica sono scemi. Il caso dell 8k è ben diverso e sai come la penso e come vedi non sono il solo. Le cose tocca provarle;)
Ginopilot
10-10-2019, 17:43
Quello è ovvio, mettono i filmati dove la tv rende meglio mica sono scemi. Il caso dell 8k è ben diverso e sai come la penso e come vedi non sono il solo. Le cose tocca provarle;)
Si, infatti, fhd e 4k tutta fuffa, la vera svolta e' l'8k. E si vede! :sofico:
pipperon
10-10-2019, 17:45
si ma le demo markettare come dici tu , sono markettare perche sono FATTE BENE.
(ho un bluray 4k ripped codec divxhd che occupa la bellezza di 50 GB, "cinquanta") che si vede benissimo.
di demo della mivar koreana ne ho viste a bizzeffe: colori solarizzati, pesanti ritocchi per adattarsi allo sharpening di loro bidoni e immagini con molti trucchi, anche sul singolo frame, per mascherare la cronica lentezza di elettronica e pannello.
Sono fatte BENE, nel senso di fatte in maniera incredibile da professionisti con capacita' oltre norma in grado di rendere cool un bidone.
I colori solarizzati e pompati al 100% di saturazione singolarmente sono un classico nei demo che nessuna telecamera o sistema di ripresa normalmente fa. Il perche e' molto semplice: se lo fai rischi il 100,001% e i bit diventano nulli.
Nessuna giacca rossa su sfondo nero e' 255,0,0 su sfondo 0,0,0. Non nella realta ed e' fuori dal sistema colore (aka nessuno puo' tresmetterlo o incidere un fim per la tv in quella maniera: sarebbe licenziato il giorno stesso)
Quindi il demo tape e' fatto "bene" per fare un cazzotto da musica house a 100Hz per il grullo.
Ma se vuoi testare un tv serve come una scorengia in ascensore, visto che il suo scopo non e' quello.
Un BD per il 1080 era previsto per 150GB - 300Mbps di picco-, almeno alla presentazione del primo BD da 72Mbps (io c'ero). Poi l'insuccesso del formato...
Inoltre all'epoca si stava lavorando per il successore, sempre in 1080, perche' fra i tecnici aveva poco senso salire oltre di raster, mentre ne ha molto salire di rate. Il disco, di cui ci stati dei demo funzionanti alla fiere da 600GB e avrebbero dovuto marcara fino a 3TB, erano una risposta al 1080.
Ora si usa solo nelle farm, ma doveva essere il nipote del DVD.
50GB su un 4k, se veramente ne hai la dimensione necessaria (ben oltre i 100" in un setup classico casalingo) e sei a 10/10, che occupa 11TB per 115minuti di un film a 8 bit gli fai il solletico
Non e' un caso che le cartucce per i cinema sono da 1TB, una compressione del genere e' forte, ma accettabile, il DCI infatti prevede 600Mbps solo perche all'epoca vi erano limitazioni tecniche sugli HDD e strumenti.
Si, infatti, fhd e 4k tutta fuffa, la vera svolta e' l'8k. E si vede! :sofico:
a me l'idea di godermi lo sport in tv e vedere pure i lacci delle scarpe mi piace :D
poi per carità mica a tutti interessa. c'è chi si prende pure i cinafonini da 80 euro senza badare a differenze nel display quindi figurati se guardano un fhd 4 o 8 k. :O
Ginopilot
10-10-2019, 17:51
a me l'idea di godermi lo sport in tv e vedere pure i lacci delle scarpe mi piace :D
poi per carità mica a tutti interessa. c'è chi si prende pure i cinafonini da 80 euro senza badare a differenze nel display quindi figurati se guardano un fhd 4 o 8 k. :O
Tutto comodamente stesso sul divano a 5 metri, su un 65", naturalmente.
di demo della mivar koreana ne ho viste a bizzeffe: colori solarizzati, pesanti ritocchi per adattarsi allo sharpening di loro bidoni e immagini con molti trucchi, anche sul singolo frame, per mascherare la cronica lentezza di elettronica e pannello.
Sono fatte BENE, nel senso di fatte in maniera incredibile da professionisti con capacita' oltre norma in grado di rendere cool un bidone.
I colori solarizzati e pompati al 100% di saturazione singolarmente sono un classico nei demo che nessuna telecamera o sistema di ripresa normalmente fa. Il perche e' molto semplice: se lo fai rischi il 100,001% e i bit diventano nulli.
Nessuna giacca rossa su sfondo nero e' 255,0,0 su sfondo 0,0,0. Non nella realta ed e' fuori dal sistema colore (aka nessuno puo' tresmetterlo o incidere un fim per la tv in quella maniera: sarebbe licenziato il giorno stesso)
Quindi il demo tape e' fatto "bene" per fare un cazzotto da musica house a 100Hz per il grullo.
Ma se vuoi testare un tv serve come una scorengia in ascensore, visto che il suo scopo non e' quello.
Un BD per il 1080 era previsto per 150GB - 300Mbps di picco-, almeno alla presentazione del primo BD da 72Mbps (io c'ero). Poi l'insuccesso del formato...
Inoltre all'epoca si stava lavorando per il successore, sempre in 1080, perche' fra i tecnici aveva poco senso salire oltre di raster, mentre ne ha molto salire di rate. Il disco, di cui ci stati dei demo funzionanti alla fiere da 600GB e avrebbero dovuto marcara fino a 3TB, erano una risposta al 1080.
Ora si usa solo nelle farm, ma doveva essere il nipote del DVD.
50GB su un 4k, se veramente ne hai la dimensione necessaria (ben oltre i 100" in un setup classico casalingo) e sei a 10/10, che occupa 11TB per 115minuti di un film a 8 bit gli fai il solletico
Non e' un caso che le cartucce per i cinema sono da 1TB, una compressione del genere e' forte, ma accettabile, il DCI infatti prevede 600Mbps solo perche all'epoca vi erano limitazioni tecniche sugli HDD e strumenti.
i 100 che? :asd:
cmq questo è quel che passa il mercato, poi se hai un cinema a casa con cartucce da regia ben venga ma a noi purtroppo tocca "accontentarci" :O
Tutto comodamente stesso sul divano a 5 metri, su un 65", naturalmente.
mammamia che noia, io la tv la vedo a 2 metri o poco piu dai su
canislupus
10-10-2019, 18:08
nessuna delle due.
e comunque puoi goderti dei bei film anche in 460 o 720p senza troppe paturnie e star dietro alle ultime tech :)
Non hai compreso il senso del mio post.
Quando entrarono i primi tv 4k, tutti i vari sostenitori (e spot) esaltavano la definizione di immagine che ti permetteva di vedere cose mai viste come se fino a quel momento avessimo visto solo delle ombre con i nostri occhi.
Ora vedo la stessa logica anche per gli 8k e suppongo non sarà differente per il 16k e via discorrendo.
Mi chiedo quindi al di là dei proclami e delle avvincenti campagne commerciali, quale sia il REALE limite fisiologico dell'occhio umano (e cervello di conseguenza).
Perchè se oggi mi dicono che un filmato in 8k e senza compressione (vedi l'ottimo post di pipperon) rappresenta il massimo che possiamo percepire, mi viene automatico da pensare che nessuno dovrebbe buttare anche solo un centesimo nel futuro per cambiare il proprio tv 8k.
Solo che ho il vago sospetto che il nuovo limite si sposterà sempre più avanti in base alle esigenze di produrre un ritorno economico.
Ginopilot
10-10-2019, 18:12
Non hai compreso il senso del mio post.
Quando entrarono i primi tv 4k, tutti i vari sostenitori (e spot) esaltavano la definizione di immagine che ti permetteva di vedere cose mai viste come se fino a quel momento avessimo visto solo delle ombre con i nostri occhi.
Ora vedo la stessa logica anche per gli 8k e suppongo non sarà differente per il 16k e via discorrendo.
Mi chiedo quindi al di là dei proclami e delle avvincenti campagne commerciali, quale sia il REALE limite fisiologico dell'occhio umano (e cervello di conseguenza).
Perchè se oggi mi dicono che un filmato in 8k e senza compressione (vedi l'ottimo post di pipperon) rappresenta il massimo che possiamo percepire, mi viene automatico da pensare che nessuno dovrebbe buttare anche solo un centesimo nel futuro per cambiare il proprio tv 8k.
Solo che ho il vago sospetto che il nuovo limite si sposterà sempre più avanti in base alle esigenze di produrre un ritorno economico.
Gia' il 4k, alla distanza di visione ottimale, e' gia' oltre le nostre capacita' di percezione. Per l'8k hanno cominciato a inventarsi roba da ridere per giustificarlo. E siamo solo agli inizi, vedrai che per vendere ne inventeranno di ogni.
Gia' il 4k, alla distanza di visione ottimale, e' gia' oltre le nostre capacita' di percezione. Per l'8k hanno cominciato a inventarsi roba da ridere per giustificarlo. E siamo solo agli inizi, vedrai che per vendere ne inventeranno di ogni.
senti, non devi convincermi, non me ne frega niente, resta pure della tua idea, te l'ho gia detto altre volte :)
canislupus
10-10-2019, 18:26
senti, non devi convincermi, non me ne frega niente, resta pure della tua idea, te l'ho gia detto altre volte :)
Io credo che nessuno debba essere convinto di qualcosa.
Mi piace solo ogni tanto usare anche l'aspetto razionale della mente umana, oltre a quello emotivo.
Dati alla mano qual è il limite fisiologico (studiato da esperti del settore) dell'occhio umano?
Lo chiedo perchè mi ricordo che in passato ebbi una "discussione" sulla capacità di vedere differenze oltre un certo numero di fps in un gioco.
Poi ripeto spesso leggo di superuomini che a momenti riescono a vedere le particelle sub-atomiche ad occhio nudo, ma si vede che sono io che ho delle forte limitazioni (oltre che celebrali) :D
Io credo che nessuno debba essere convinto di qualcosa.
Mi piace solo ogni tanto usare anche l'aspetto razionale della mente umana, oltre a quello emotivo.
Dati alla mano qual è il limite fisiologico (studiato da esperti del settore) dell'occhio umano?
Lo chiedo perchè mi ricordo che in passato ebbi una "discussione" sulla capacità di vedere differenze oltre un certo numero di fps in un gioco.
Poi ripeto spesso leggo di superuomini che a momenti riescono a vedere le particelle sub-atomiche ad occhio nudo, ma si vede che sono io che ho delle forte limitazioni (oltre che celebrali) :D
secondo questo qui 576 megapixel (milioni di pixel) , pero' per l'intero campo visivo (quindi circa 180 gradi orizz. e massima copertura anche verticale che bo dovrebbe essere sui 90-100 suppergiu)
https://www.thedifferentgroup.com/2018/03/08/risoluzione-occhio-umano/
leggiti l'articolo è molto interessante.
adesso non so se sia proprio cosi , ma di sicuro è superiori a certe risoluzioni piu basse come 4 o 8 o 16k (quindi 10MP, 36MP, 100MP) . ma poi suvvia, anche se guardi una bella demo fhd o 4k si nota che non è cosi nitida e definita come quando guardi la realtà con i tuoi occhi. quindi è facilmente intuibile che il limite è un po piu in la e parlo solo di nitidezza.
un 8k per capirci sono 36 milioni di pixel.
guardando una demo ben costruita con immagini STATICHE su un 8k da un paio di metri è ben defnibile la differenza con un 4k. la prima percezione che ti balza in testa, prima di notare fisicamente la differenza è l'impressione di poter toccare con mano gli oggetti che vedi nel tv. cosa che non avviene MAI con un tv hd o 4k. almeno questo è quello che percepiscono chi lo usa, non sono certo il solo :)
canislupus
10-10-2019, 18:45
secondo questo qui 576 megapixel (milioni di pixel) , pero' per l'intero campo visivo (quindi circa 180 gradi orizz. e massima copertura anche verticale che bo dovrebbe essere sui 90-100 suppergiu)
https://www.thedifferentgroup.com/2018/03/08/risoluzione-occhio-umano/
leggiti l'articolo è molto interessante.
adesso non so se sia proprio cosi , ma di sicuro è superiori a certe risoluzioni piu basse come 4 o 8 o 16k (quindi 10MP, 36MP, 100MP) . ma poi suvvia, anche se guardi una bella demo fhd o 4k si nota che non è cosi nitida e definita come quando guardi la realtà con i tuoi occhi. quindi è facilmente intuibile che il limite è un po piu in la e parlo solo di nitidezza.
un 8k per capirci sono 36 milioni di pixel.
guardando una demo ben costruita con immagini STATICHE su un 8k da un paio di metri è ben defnibile la differenza con un 4k. la prima percezione che ti balza in testa, prima di notare fisicamente la differenza è l'impressione di poter toccare con mano gli oggetti che vedi nel tv. cosa che non avviene MAI con un tv hd o 4k. almeno questo è quello che percepiscono chi lo usa, non sono certo il solo :)
Vabbè allora se il limite è 576MP, aspetto che escano i televisori a 64K per iniziare a lamentarmi che sono inutili. :D :D :D
Nel frattempo appena gli 8k saranno diffusi, passerò al 4k :p :p :p
Vabbè allora se il limite è 576MP, aspetto che escano i televisori a 64K per iniziare a lamentarmi che sono inutili. :D :D :D
Nel frattempo appena gli 8k saranno diffusi, passerò al 4k :p :p :p
eheheh :D :D :D
cmq se vuoi delle prove sul campo dovresti trovare qualche rivenditore serio di elettronica (non mediaworld o ipermercati che fanno pena) e fare delle prove li. ti assicuro che rimarrai a bocca aperta come ci sono rimasto io.
cmq fa piacere che qualcuno sia aperto all'argomentazione e non voglia per forza imporre la sua idea, che sia giusta o sbagliata. ;)
canislupus
10-10-2019, 19:01
eheheh :D :D :D
cmq se vuoi delle prove sul campo dovresti trovare qualche rivenditore serio di elettronica (non mediaworld o ipermercati che fanno pena) e fare delle prove li. ti assicuro che rimarrai a bocca aperta come ci sono rimasto io.
cmq fa piacere che qualcuno sia aperto all'argomentazione e non voglia per forza imporre la sua idea, che sia giusta o sbagliata. ;)
I forum sono uno spazio di discussione dove si mettono in gioco le proprie idee e ci si confronta (possibilmente usando il raziocinio).
Altrimenti tanto vale mettersi davanti uno specchio e darsi ragione (e io lo faccio a volte... :D :D :D )
Ginopilot
10-10-2019, 19:08
senti, non devi convincermi, non me ne frega niente, resta pure della tua idea, te l'ho gia detto altre volte :)
Non ho risposto a te
I forum sono uno spazio di discussione dove si mettono in gioco le proprie idee e ci si confronta (possibilmente usando il raziocinio).
Altrimenti tanto vale mettersi davanti uno specchio e darsi ragione (e io lo faccio a volte... :D :D :D )
Ahahah :D :D hai ragione :asd:
Ginopilot
10-10-2019, 19:17
Vabbè allora se il limite è 576MP, aspetto che escano i televisori a 64K per iniziare a lamentarmi che sono inutili. :D :D :D
Nel frattempo appena gli 8k saranno diffusi, passerò al 4k :p :p :p
Ci sono studi sull’argomento, tutti unanimi dicono che già basterebbe meno di 4k. La risoluzione dell’occhio alla distanza ottimale di visione non può andare oltre.
Ci sono studi sull’argomento, tutti unanimi dicono che già basterebbe meno di 4k. La risoluzione dell’occhio alla distanza ottimale di visione non può andare oltre.
a si? L’altra volta quando te l’ho chiesto non l’hai fatto, linka sono curioso sennò stai facendo solo disinformazione, perché io sta cosa degli studi fantascientifici non l’ho proprio trovata, mi raccomando non avmagazine :asd:
Ginopilot
10-10-2019, 19:37
a si? L’altra volta quando te l’ho chiesto non l’hai fatto, linka sono curioso sennò stai facendo solo disinformazione, perché io sta cosa degli studi fantascientifici non l’ho proprio trovata, mi raccomando non avmagazine :asd:
Usa google o segui forum dove se ne discute da sempre
Usa google o segui forum dove se ne discute da sempre
gia fatto, decine di volte anche molti anni fa.
non c'è niente che dici tu ecco perche te l'ho chiesto.
tuttavia ho trovato questo articolo che non è scientifico, ma è basato su alcuni metodi matematici. leggi quel che scrive quel marco tra i commenti sotto. è esattamente quel che ho pensato anche io.
http://www.thedarshan.com/elettronicadevices/il-limite-della-retina-e-le-risoluzioni-inutilmente-alte/
poi , l'hai letto l'articolo che ho postato sopra? è davvero interessante ;)
Ginopilot
10-10-2019, 19:58
gia fatto, decine di volte anche molti anni fa.
non c'è niente che dici tu ecco perche te l'ho chiesto.
tuttavia ho trovato questo articolo che non è scientifico, ma è basato su alcuni metodi matematici. leggi quel che scrive quel marco tra i commenti sotto. è esattamente quel che ho pensato anche io.
poi , l'hai letto l'articolo che ho postato sopra? è davvero interessante ;)
Rtings tra i milioni di siti va bene?
https://www.rtings.com/tv/reviews/by-size/size-to-distance-relationship
Rtings tra i milioni di siti va bene?
https://www.rtings.com/tv/reviews/by-size/size-to-distance-relationship
ma che sito è? è un sito promozionale con la guida tv a momenti...
io intendo siti con prove di carattere scientifico, tipo quei due che ti ho linkato no sta roba da bar... che tra l'altro quel grafico l'hanno fregato da un altro sito
Ginopilot
10-10-2019, 21:06
ma che sito è? è un sito promozionale con la guida tv a momenti...
io intendo siti con prove di carattere scientifico, tipo quei due che ti ho linkato no sta roba da bar... che tra l'altro quel grafico l'hanno fregato da un altro sito
E avmagazine no, e rtings manco. Son sicuro che se ti mando link di altro sito di riferimento nel settore non ti andrà bene manco quello. Se vuoi reinventare la ruota, non pretendere che gli altri ti diano una mano. Poi, se non ti è uscita di nuovo rettangolare, ne riparliamo.
canislupus
10-10-2019, 21:21
Poichè si parla di limite legati alla fisiologia umana, credo che al momento (salvo smentite) bisognerebbe vedere degli studi scientifici condotti da esperti di medicina.
Sono abbastanza convinto che ognuno debba parlare di ciò che riguarda il proprio "mestiere", altrimenti domani ci troviamo programmatori che parlano di idraulica, elettricisti che parlano come chef e via discorrendo :D :D :D
Poichè si parla di limite legati alla fisiologia umana, credo che al momento (salvo smentite) bisognerebbe vedere degli studi scientifici condotti da esperti di medicina.
Sono abbastanza convinto che ognuno debba parlare di ciò che riguarda il proprio "mestiere", altrimenti domani ci troviamo programmatori che parlano di idraulica, elettricisti che parlano come chef e via discorrendo :D :D :D
bravissimo era quel che intendevo... evidentemente a qualcuno non gli entra in zucca :D
Ginopilot
10-10-2019, 21:35
Poichè si parla di limite legati alla fisiologia umana, credo che al momento (salvo smentite) bisognerebbe vedere degli studi scientifici condotti da esperti di medicina.
Sono abbastanza convinto che ognuno debba parlare di ciò che riguarda il proprio "mestiere", altrimenti domani ci troviamo programmatori che parlano di idraulica, elettricisti che parlano come chef e via discorrendo :D :D :D
Allora cerchi nel posto sbagliato, qui si parla di tecnologia, se vuoi andare a fondo alla questione devi chiedere o cercare altrove. Ma, come dicevo, si tratta di reinventare la ruota. Le conclusioni sono già note e non c’è bisogno di ripartire da zero.
canislupus
11-10-2019, 08:11
Allora cerchi nel posto sbagliato, qui si parla di tecnologia, se vuoi andare a fondo alla questione devi chiedere o cercare altrove. Ma, come dicevo, si tratta di reinventare la ruota. Le conclusioni sono già note e non c’è bisogno di ripartire da zero.
La tecnologia deve comunque seguire i limiti fisici piuttosto che umani.
Produrre una tv che trasmette in uno spettro visivo non accessibile all'essere umano, piuttosto che delle casse ad ultrasuoni avrebbe molto poco senso.
Gli esercizi di stile mi piacciono solo se sono gratuiti. Quando mi chiedono del denaro per un qualcosa, vorrei che avesse effettivamente una minima utilità e non fosse solo una questione meramente psicologica (il famoso effetto placebo).
Allora cerchi nel posto sbagliato, qui si parla di tecnologia, se vuoi andare a fondo alla questione devi chiedere o cercare altrove. Ma, come dicevo, si tratta di reinventare la ruota. Le conclusioni sono già note e non c’è bisogno di ripartire da zero.
non cerca nel posto sbagliato, si possono tirare fuori informazioni benissimo in un forum tecnologico, basta saper leggere e confrontarsi e non mettersi i paraocchi
leggi questo, anche qui spiegano quel che volevo dire
https://www.theverge.com/ad/18113053/pixels-human-vision-8k-television
riportato dall'articolo:
"Since the upper limit of what the human eye can perceive is controlled by pixel distance, not pixel number, there is no reason to assume that 8K screens go beyond what viewers can appreciate.
But the benefits of 8K have a lot more to do than just expanding screen sizes. Tech reviewers have argued that the increased resolution of 8K screens has the capacity to render images with softer, more realistic edges, which is crucial for the viewer’s perception of depth"
tradotto:
"Poiché il limite superiore di ciò che l'occhio umano può percepire è controllato dalla distanza dei pixel, non dal numero di pixel, non c'è motivo di presumere che gli schermi 8K vadano oltre ciò che gli spettatori possono apprezzare.
Ma i vantaggi di 8K hanno molto di più da fare che espandere le dimensioni dello schermo. I revisori tecnici hanno sostenuto che la maggiore risoluzione degli schermi 8K ha la capacità di rendere le immagini con bordi più morbidi e realistici, il che è cruciale per la percezione della profondità dello spettatore."
c'è anche questo che prova le stesse cose e raggiunge risultati simili
https://clarkvision.com/imagedetail/eye-resolution.html
e di studi e prove RECENTI dove se ne parla e dove con la prova pratica trovo riscontro ce ne sono tanti.
La tecnologia deve comunque seguire i limiti fisici piuttosto che umani.
Produrre una tv che trasmette in uno spettro visivo non accessibile all'essere umano, piuttosto che delle casse ad ultrasuoni avrebbe molto poco senso.
Gli esercizi di stile mi piacciono solo se sono gratuiti. Quando mi chiedono del denaro per un qualcosa, vorrei che avesse effettivamente una minima utilità e non fosse solo una questione meramente psicologica (il famoso effetto placebo).
sai qual'è la miglior prova? l'esperienza. vai e prova, provare non costa e potrai vedere con i tuoi occhi se effettivamente ne vale la pena o no.
leggi anche te l'articolo che ho postato su, ce ne sono tanti cosi e sembra cmq che quel limite di 576 MP della vista sia proprio vero (e non mi stupisce piu di tanto)
https://www.theverge.com/ad/18113053...-8k-television
e
https://clarkvision.com/imagedetail/eye-resolution.html
pipperon
11-10-2019, 11:13
sai qual'è la miglior prova? l'esperienza. vai e prova, provare non costa e potrai vedere con i tuoi occhi se effettivamente ne vale la pena o no.
leggi anche te l'articolo che ho postato su, ce ne sono tanti cosi e sembra cmq che quel limite di 576 MP della vista sia proprio vero (e non mi stupisce piu di tanto)
https://www.theverge.com/ad/18113053...-8k-television
e
https://clarkvision.com/imagedetail/eye-resolution.html
quindi tu vuoi uno schermo da 360 e una stanza intera dedicata alla questione, oltre ovviamente ad un modo completamente nuovo di produrre film&c (il 99% delle tecniche di ripresa diverrebbero obsolete)
In pratica vuoi uno schermo sferico da qualche migliaio di pollici.
Ok, prendiamo nota che tu hai queste enormi disponibilita'.
noi siamo pezzenti e dobbiamo limitarci ad un videoproiettore da 110" (nel mio caso)
Per noi 4k, e' ben oltre la visione umana.
Ginopilot
11-10-2019, 11:22
La tecnologia deve comunque seguire i limiti fisici piuttosto che umani.
Produrre una tv che trasmette in uno spettro visivo non accessibile all'essere umano, piuttosto che delle casse ad ultrasuoni avrebbe molto poco senso.
Gli esercizi di stile mi piacciono solo se sono gratuiti. Quando mi chiedono del denaro per un qualcosa, vorrei che avesse effettivamente una minima utilità e non fosse solo una questione meramente psicologica (il famoso effetto placebo).
Per capirlo non e' necessario chiederlo ad un medico, ma a chi questi test li ha fatti sul campo. Gia' per il 4k le distanze di visione sono al limite.
Ebbasta, se il mondo stesse dietro a voi saremmo fermi al 720p :asd:
Ginopilot
11-10-2019, 11:37
non cerca nel posto sbagliato, si possono tirare fuori informazioni benissimo in un forum tecnologico, basta saper leggere e confrontarsi e non mettersi i paraocchi
leggi questo, anche qui spiegano quel che volevo dire
https://www.theverge.com/ad/18113053/pixels-human-vision-8k-television
riportato dall'articolo:
"Since the upper limit of what the human eye can perceive is controlled by pixel distance, not pixel number, there is no reason to assume that 8K screens go beyond what viewers can appreciate.
But the benefits of 8K have a lot more to do than just expanding screen sizes. Tech reviewers have argued that the increased resolution of 8K screens has the capacity to render images with softer, more realistic edges, which is crucial for the viewer’s perception of depth"
tradotto:
"Poiché il limite superiore di ciò che l'occhio umano può percepire è controllato dalla distanza dei pixel, non dal numero di pixel, non c'è motivo di presumere che gli schermi 8K vadano oltre ciò che gli spettatori possono apprezzare.
Ma i vantaggi di 8K hanno molto di più da fare che espandere le dimensioni dello schermo. I revisori tecnici hanno sostenuto che la maggiore risoluzione degli schermi 8K ha la capacità di rendere le immagini con bordi più morbidi e realistici, il che è cruciale per la percezione della profondità dello spettatore."
c'è anche questo che prova le stesse cose e raggiunge risultati simili
https://clarkvision.com/imagedetail/eye-resolution.html
e di studi e prove RECENTI dove se ne parla e dove con la prova pratica trovo riscontro ce ne sono tanti.
Perche' tu vuoi leggerci quello che ti conforta. Non c'e' scritto nulla di nuovo, tranne la storiella dei bordi piu' morbidi. E grazie che se ti metti piu' vicino qualcosa salta fuori, ma per un 8k dovresti metterti troppo vicino, circa 1 metro per un 65", cosa onestamente imbarazzante.
Ripeto, se cambiano i contenuti ed il modo di fruirli, ok, non so bene cosa potrebbero inventarsi, ma non voglio mettere limiti alla fantasia. Ma OGGI per come sono realizzati, l'8k non ha senso.
Ginopilot
11-10-2019, 11:39
Ebbasta, se il mondo stesse dietro a voi saremmo fermi al 720p :asd:
720p e' gia' il doppio della risoluzione standard ed e' stato il vero salto di qualita' in termini di risoluzione. I miglioramenti successivi sono stati sempre piu' marginali, sino ad annullarsi con il 4k.
Il progresso fine a se stesso, come lo e' l'evoluzione nel 8k, serve solo a sgonfiare le tasche, senza alcun beneficio.
pipperon
11-10-2019, 12:00
Ebbasta, se il mondo stesse dietro a voi saremmo fermi al 720p :asd:
dipende, per alcuni usi sarebbe addirittura sovrabbondante.
Un 32" a 5 metri in 720 e' accettabile ma se fosse 4k sarebbe proprio da stolti grandi con gelato frontale gocciolante.
Dopotutto un cartellone pubblicitario iene stampato a 30DPI mentre una foto a 300, mentre i venditori di stampanti litigano sui 2000DPI.
Secondo te hanno ragione gli specialisti che stampano a 30 o quelli che sulle stampanti dicono "per fortuna che arriviamo a millemila DPI se fosse per voi...".
Perche, sai, molte stampanti fanno pena rispetto ad una foto.
Forse il pixel o l'indirizzamento non e' tutto.
Perche' tu vuoi leggerci quello che ti conforta. Non c'e' scritto nulla di nuovo, tranne la storiella dei bordi piu' morbidi. E grazie che se ti metti piu' vicino qualcosa salta fuori, ma per un 8k dovresti metterti troppo vicino, circa 1 metro per un 65", cosa onestamente imbarazzante.
Ripeto, se cambiano i contenuti ed il modo di fruirli, ok, non so bene cosa potrebbero inventarsi, ma non voglio mettere limiti alla fantasia. Ma OGGI per come sono realizzati, l'8k non ha senso.
bordi piu morbidi?
in poche parole mi stai dando ragione.
che vuol dire bordi piu morbidi? non è forse una visione piu dettagliata? se non si dovesse vedere differenza non si noterebbe alcun bordo piu "morbido". in pratica hai confermato cio' che dico, la differenza c'è.
e cmq a un metro e mezzo hai un ottima visione su un 65
dipende, per alcuni usi sarebbe addirittura sovrabbondante.
Un 32" a 5 metri in 720 e' accettabile ma se fosse 4k sarebbe proprio da stolti grandi con gelato frontale gocciolante.
Dopotutto un cartellone pubblicitario iene stampato a 30DPI mentre una foto a 300, mentre i venditori di stampanti litigano sui 2000DPI.
Secondo te hanno ragione gli specialisti che stampano a 30 o quelli che sulle stampanti dicono "per fortuna che arriviamo a millemila DPI se fosse per voi...".
Perche, sai, molte stampanti fanno pena rispetto ad una foto.
Forse il pixel o l'indirizzamento non e' tutto.
il pixel non sara' tutto ma è molto fidati.
Ebbasta, se il mondo stesse dietro a voi saremmo fermi al 720p :asd:
veramente :asd:
Ginopilot
11-10-2019, 14:27
bordi piu morbidi?
in poche parole mi stai dando ragione.
che vuol dire bordi piu morbidi? non è forse una visione piu dettagliata? se non si dovesse vedere differenza non si noterebbe alcun bordo piu "morbido". in pratica hai confermato cio' che dico, la differenza c'è.
e cmq a un metro e mezzo hai un ottima visione su un 65
Al solito hai capito fischi per fiaschi.
pipperon
11-10-2019, 16:13
il pixel non sara' tutto ma è molto fidati.
no, col caxxo ch mi fido.
non esiste il CREDERE o il FIDATI.
esiste la fisica.
La fisica dice che il 4k in casa ha gia' l'utilita' di un peto in ascensore, con gli ovvi effetti collaterali.
E' come i milioni di pixel sulle macchine fotografiche e poi comprano l'ottica 18-300 f7 da 200E.
Semplicemente inutili.
o quando andava di moda avere 600Hz sui tv, immagini conciate da sbattere via.
O quando anche anche l'altoparlante di barbie ca collegare alla usb doveva avere 1200W...
O i surround osannati anche da questo sito dovevano avere 1200W.
Poi scoprivi che
i surround erano da 10W,
i cosi usb erano da 1,5W
le foto non erano da 30, ma da 5megapixel risolti
i tv 4k si vedono peggio d un PAL
e stendiamo un velo pietoso sulle webcam dei cellulari che e' meglio.
Tutto questo perche?
perche ci sono persone che insistono sul numero grosso a prescindere!
Fidati, 200W sono meglio di 20!
Fidati, piu' megapixel e' un'altra cosa
Fidati, il mio 4k e' na favola
Fidati, il mio coso "ci ha" i bassi.
Poi ascoltano il mio HiFi fa 50W e cade la mascella
Guardano le foto della vecchia reflex che adesso usa la morosa (5Mp) e sbavano coi loro celli da 20.
Vedono il VPR e rimangono increduli
e non ti dico le scene quando avevo la zona di test con roba seria.
Ho dovuto tacere sui numeri.
Guai se dicevo che l'ampli da creduto da 2000W ("suona fortissimo rispetto al mio 600 che ho a casa") era un 20W.
Guai se dicevo che il barco che metteva in ginocchio la feccia coreana era un banale PAL.
Poi se a te piacciono i pixelli, i watti, gli herzi, i cammelli....
a me sta bene.
Meno che ti vanti di saper volare.
Potresti aumentare la quantita di sciachimisti, grillini e vari credenti che pensan che tu abbia letto davvero pubblicazioni.
Al solito hai capito fischi per fiaschi.
al solito non sai argomentare e ti esponi con saccenza.
non sapevi manco la differenza tra dpi e pixel :asd:
la verità è che non sai di cosa stai parlando perche non hai mai provato niente di tutto cio e ti sei fermato a due googlate.
ergo con te la discussione finisce qua. mi fai il piacere di non rispondermi piu, non ho intenzione di parlare con un muro ;)
no, col caxxo ch mi fido.
non esiste il CREDERE o il FIDATI.
esiste la fisica.
La fisica dice che il 4k in casa ha gia' l'utilita' di un peto in ascensore, con gli ovvi effetti collaterali.
E' come i milioni di pixel sulle macchine fotografiche e poi comprano l'ottica 18-300 f7 da 200E.
Semplicemente inutili.
o quando andava di moda avere 600Hz sui tv, immagini conciate da sbattere via.
O quando anche anche l'altoparlante di barbie ca collegare alla usb doveva avere 1200W...
O i surround osannati anche da questo sito dovevano avere 1200W.
Poi scoprivi che
i surround erano da 10W,
i cosi usb erano da 1,5W
le foto non erano da 30, ma da 5megapixel risolti
i tv 4k si vedono peggio d un PAL
e stendiamo un velo pietoso sulle webcam dei cellulari che e' meglio.
Tutto questo perche?
perche ci sono persone che insistono sul numero grosso a prescindere!
Fidati, 200W sono meglio di 20!
Fidati, piu' megapixel e' un'altra cosa
Fidati, il mio 4k e' na favola
Fidati, il mio coso "ci ha" i bassi.
Poi ascoltano il mio HiFi fa 50W e cade la mascella
Guardano le foto della vecchia reflex che adesso usa la morosa (5Mp) e sbavano coi loro celli da 20.
Vedono il VPR e rimangono increduli
e non ti dico le scene quando avevo la zona di test con roba seria.
Ho dovuto tacere sui numeri.
Guai se dicevo che l'ampli da creduto da 2000W ("suona fortissimo rispetto al mio 600 che ho a casa") era un 20W.
Guai se dicevo che il barco che metteva in ginocchio la feccia coreana era un banale PAL.
Poi se a te piacciono i pixelli, i watti, gli herzi, i cammelli....
a me sta bene.
Meno che ti vanti di saper volare.
Potresti aumentare la quantita di sciachimisti, grillini e vari credenti che pensan che tu abbia letto davvero pubblicazioni.
sisi come fidati che 24 fps sono il massimo che l'occhio umano percepisce :asd:
ti ricordi queste discussioni durate anni sui forum?
dai su basta pero' con esempi che non c'entrano niente... portami delle documentazioni recenti e le leggero'.
hai letto i link che ho postato poco piu su?
Ginopilot
11-10-2019, 16:51
sisi come fidati che 24 fps sono il massimo che l'occhio umano percepisce :asd:
ti ricordi queste discussioni durate anni sui forum?
dai su basta pero' con esempi che non c'entrano niente... portami delle documentazioni recenti e le leggero'.
hai letto i link che ho postato poco piu su?
Eh si, piu' fps ci sono meglio e'. :muro:
Eh si, piu' fps ci sono meglio e'. :muro:
ah sei anche un sostenitore del max 24 fps ? :asd:
quindi i monitor 120/144/200 hz sono inutili?
e bada bene non parlo della fruizione dei film
vabè dai basta cosi che ne ho un po' le palle piene ;)
pipperon
11-10-2019, 18:27
ah sei anche un sostenitore del max 24 fps ? :asd:
quindi i monitor 120/144/200 hz sono inutili?
e bada bene non parlo della fruizione dei film
vabè dai basta cosi che ne ho un po' le palle piene ;)
vedo che non hai ancora compreso neppure quello degli Hz.
Studia, e poi sarai in grado di capire cosa succede ad un povero occhio che e' umano e non arriva da kripton
come il fatto che, come da link al libro che ti ho dato e che TU non hai letto, l'obbietivo di un TV non e' produrre un immagine "migliore" ovvero diversa.
Se vedi piu' morbido e' un televisore di medda.
Dai, piantala e prendi i paper, molti sono disponibili gratuitamente, eviti di fare figure da cloaca.
Io ti ho fornito un sunto dei migliaia che mi e' toccato leggere, pero' se pensi di saperne di piu' perche' dalla tua stanzetta hai ricevuto il verbo, non so piu' che farci.
Ginopilot
11-10-2019, 18:28
.
vedo che non hai ancora compreso neppure quello degli Hz.
Studia, e poi sarai in grado di capire cosa succede ad un povero occhio che e' umano e non arriva da kripton
come il fatto che, come da link al libro che ti ho dato e che TU non hai letto, l'obbietivo di un TV non e' produrre un immagine "migliore" ovvero diversa.
Se vedi piu' morbido e' un televisore di medda.
Dai, piantala e prendi i paper, molti sono disponibili gratuitamente, eviti di fare figure da cloaca.
Io ti ho fornito un sunto dei migliaia che mi e' toccato leggere, pero' se pensi di saperne di piu' perche' dalla tua stanzetta hai ricevuto il verbo, non so piu' che farci.
NON LO VEDO PIU MORBIDO LO VEDO PIU NITIDO
vai spiega che sono tutt'orecchi. so benissimo cosa sono fps ed hz. dove sarebbe la castroneria che ho detto? perche piu la rileggo e piu non ce la vedo.
quel "LIBRO" che hai linkato te (ma stai scherzando? ti rendi conto non è neanche firmato era in un blog a caso) l'ho letto ma sul
"Ad una distanza sempre di 4m, la differenza con un Hd-ready (1280x720) sarà
minima e per un 35% della popolazione assolutamente indistinguibile.
Qualsiasi ulteriore aumento di risoluzione sarà assolutamente inutile. Anzi,
dannoso visto che l'aumento di costi è quadratico."
stavo quasi per smettere di leggere :asd:
ci sono parecchie incongruenze, soprattutto sulle misurazioni con i gradi, ma soprattutto non un documento scientifico è un FILIPPICA contro l'alta risoluzione e le tv moderne in tono piu che polemico, cosa che non sarebbe mai avvenuta se fosse stato un documento serio. che poi https://allarovescia.blogspot.com/ , basta dare un occhiata al sito per capire che scrive il contrario di tutto solo per fare il bastian contrario. infatti i suoi VALORI sono PALESEMENTE molto diversi anche da tutte le altre misurazioni e tabelle che si trovano in giro. un 4k 60 " distanza massima 0,8 metri :asd:
hai le idee un po ' confuse mi sa, non mi stupirei se l'avessi scritto te :asd: dai che ho capito che sei un nostalgico anti progressista tecnologico, esattamente come quell'altro infatti vi prendete bene, andate a coppia, come i .. ;)
Ginopilot
11-10-2019, 18:58
vai spiega che sono tutt'orecchi. so benissimo cosa sono fps ed hz. dove sarebbe la castroneria che ho detto? perche piu la rileggo e piu non ce la vedo.
"."
quel "libro" che hai linkato te l'ho letto ma sul
"Ad una distanza sempre di 4m, la differenza con un Hd-ready (1280x720) sarà
minima e per un 35% della popolazione assolutamente indistinguibile.
Qualsiasi ulteriore aumento di risoluzione sarà assolutamente inutile. Anzi,
dannoso visto che l'aumento di costi è quadratico."
stavo quasi per smettere di leggere :asd:
ci sono parecchie incongruenze, soprattutto sulle misurazioni con i gradi.
hai le idee un po ' confuse mi sa. dai che ho capito che sei un nostalgico anti progressista tecnologico, esattamente come quell'altro infatti vi prendete bene, andate a coppia, come i .. ;)
E' ancora quadrata sta ruota.
sempre da quella fonte di superpippone:
"Se aggiungiamo che il 90% della nostra visione è ben al di sotto della fovea e durante
un immagine in movimento notiamo molto meno i particolari il 60 pollici in PAL non
è disprezzabile.
In pratica chi ha un 40”, oggi dominante nei salotti, non sa cosa farsene di un TV che
superi il PAL.
Non è certo quello che avevate sentito fino ad ora dalla roboante pubblicità, no?
A cosa serve allora quella cosa che ricade sotto il nome di ”alta definizione”?
Sempre alla stessa cosa: riempire schermi enormi."
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ginopilot
11-10-2019, 19:12
sempre da quella fonte di superpippone:
"Se aggiungiamo che il 90% della nostra visione è ben al di sotto della fovea e durante
un immagine in movimento notiamo molto meno i particolari il 60 pollici in PAL non
è disprezzabile.
In pratica chi ha un 40”, oggi dominante nei salotti, non sa cosa farsene di un TV che
superi il PAL.
Non è certo quello che avevate sentito fino ad ora dalla roboante pubblicità, no?
A cosa serve allora quella cosa che ricade sotto il nome di ”alta definizione”?
Sempre alla stessa cosa: riempire schermi enormi."
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Purtroppo verissimo, il 40" hd in salotto, a meno di averlo in corridoio, non servono a una mazza. Naturalmente se sul 40" fhd ci fai girare roba pal, si vede da schifo. Ma quanto ti metti a 3 metri o oltre, non serve ad una mazza quella risoluzione. E c'era chi cercava i 32" fhd.
Purtroppo verissimo, il 40" hd in salotto, a meno di averlo in corridoio, non servono a una mazza. Naturalmente se sul 40" fhd ci fai girare roba pal, si vede da schifo. Ma quanto ti metti a 3 metri o oltre, non serve ad una mazza quella risoluzione. E c'era chi cercava i 32" fhd.
ovvio che il 32 è talmente piccolo che lo devi usare a un metro o giu di li
pipperon
11-10-2019, 19:39
E c'era chi cercava i 32" fhd.
non solo i 32" ma anche i 26".
Perche' era meglio un televisore cinokorean con piu' pixel che di qualita', magari al plasma e piu' grande.
Erano cosi fexxacchiotti che snobbavano i grandi marchi che offrivano prodotti di alta qualita', spesso al plasma ormai maturo, per comprare a prezzo simili marcacce che offrivano i primi LCD di grande dimensione con effetto scia e refresh da 10Hz.
noi, sinceramente, non capivamo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.