tip
07-10-2019, 10:43
Buongiorno, di tanto in tanto torno a chiedere consigli qui.
Devo scegliere un nuovo portatile 15" per uso professionale. Uso principale ufficio (ma intensivo, tutto il giorno), necessità di tenere aperti molti programmi e finestre contemporaneamente, file Office e database pesanti, uso saltuario di Photoshop e fotoritocco. No gaming, no videomontaggi né rendering e simili.
Per ora ho un vecchio i5 e 8 GB di RAM, con GPU Nvidia 4200M.
Il prossimo notebook dovrà avere 16 GB di RAM e disco SSD (oltre a schermo non lucido, tastiera estesa con tastierino numerico ecc.).
Vorrei capire:
mi basta la GPU integrata Intel® UHD 630 o è comunque preferibile avere una Nvidia dedicata? A parte le attività come grafica, video, ecc., è utile nell'uso normale del portatile?
E il processore: i7 o i5?
Dei modelli che stavo guardando, almeno con i7 e scheda video dedicata leggo di temperature molto alte (ma non capisco se le raggiungono solo negli stress test, con il computer sottoposto al massimo sforzo difficile da avere nel mio utilizzo o anche in condizioni di uso normale) e conseguente rumorosità delle ventole, se non addirittura blocchi del computer.
Ultima cosa: con la GPU integrata è possibile collegare più monitor allo stesso portatile? (Vorrei collegarne due).
Grazie per i vostri consigli
Devo scegliere un nuovo portatile 15" per uso professionale. Uso principale ufficio (ma intensivo, tutto il giorno), necessità di tenere aperti molti programmi e finestre contemporaneamente, file Office e database pesanti, uso saltuario di Photoshop e fotoritocco. No gaming, no videomontaggi né rendering e simili.
Per ora ho un vecchio i5 e 8 GB di RAM, con GPU Nvidia 4200M.
Il prossimo notebook dovrà avere 16 GB di RAM e disco SSD (oltre a schermo non lucido, tastiera estesa con tastierino numerico ecc.).
Vorrei capire:
mi basta la GPU integrata Intel® UHD 630 o è comunque preferibile avere una Nvidia dedicata? A parte le attività come grafica, video, ecc., è utile nell'uso normale del portatile?
E il processore: i7 o i5?
Dei modelli che stavo guardando, almeno con i7 e scheda video dedicata leggo di temperature molto alte (ma non capisco se le raggiungono solo negli stress test, con il computer sottoposto al massimo sforzo difficile da avere nel mio utilizzo o anche in condizioni di uso normale) e conseguente rumorosità delle ventole, se non addirittura blocchi del computer.
Ultima cosa: con la GPU integrata è possibile collegare più monitor allo stesso portatile? (Vorrei collegarne due).
Grazie per i vostri consigli