View Full Version : Windows 10 ed audio neutro: un'utopia???
King Crimson
06-10-2019, 13:20
Ciao a tutti.
Ho bisogno di un consiglio relativamente al reparto audio di un mio recente acquisto.
Si tratta di un PC desktop Lenovo, modello Ideacentre 310S-08ASR.
L’ho preso per la sala in quanto ha le dimensioni del vecchio videoregistratore.
È connesso con HDMI ad un televisore 4K ed il reparto audio ad un amplificatore Pioneer A-20-K.
La scheda audio è un’integrata della Realtek.
Con Windows 10 Home ho sempre l’audio “sparato”, con una montagna di riverbero ed una equalizzazione decisamente “smiley” (v. foto sotto)
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/5b/Smiley_Face_EQ.png
Come posso ottenere un audio neutrale che mi gestisco come voglio con l’amplificatore?
Nota (1): lo stesso problema l’avevo quando ero passato a Win10 con il portatile in firma (HP 17-f000nl). Anche qui… scheda audio Realtek. L’ho risolto mettendo Win7 e lasciando il driver standard di Windows
Onestamente non voglio mettere un S.O. che tra un anno non è più supportato su un PC nuovo.
Nota (2): la soluzione di disinstallare il driver non funziona. Win10 aggiorna automaticamente i driver appena mi connetto con WinUpdate e me lo reinstalla.
Cosa posso fare? Qualcuno ha avuto questo problema e trovato una soluzione?
In caso contrario chiedo qualche consiglio per una scheda audio USB… non deve avere nessuna funzione particolare. Deve solo sentirsi bene, “neutro” e caldo.
Grazie mille.
x_Master_x
06-10-2019, 13:39
Segui questa guida:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42935865&postcount=9419
Per installare i driver corretti ed evitare che Windows Update li aggiorni
Nicodemo Timoteo Taddeo
06-10-2019, 13:47
Boh, ormai mi pare che le Realtek sono diffusissime e non mi pare che ci sia molta lamentela. Addirittura montagne di riverbero...
Penso avrai verificato, ma dirtelo non costa nulla :-)
Pannello di controllo, audio, doppio click su altoparlanti, scheda miglioramenti, disabilita tutti gli effetti sonori, che succede?
King Crimson
06-10-2019, 17:38
Segui questa guida:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42935865&postcount=9419
Per installare i driver corretti ed evitare che Windows Update li aggiorni
Grazie.
Tempo permettendo, inizio a fare qualche prova (il PC si trova in un'altra abitazione)
Boh, ormai mi pare che le Realtek sono diffusissime e non mi pare che ci sia molta lamentela. Addirittura montagne di riverbero...
Penso avrai verificato, ma dirtelo non costa nulla :-)
Pannello di controllo, audio, doppio click su altoparlanti, scheda miglioramenti, disabilita tutti gli effetti sonori, che succede?
Eh purtroppo io sono molto (troppo) pignolo.
Tieni presente che moltissime saranno collegate alle casse integrate nei monitori o a soundbar da due lire... e su quelle, con questa impostazione audio, paradossalmente si sente pure meglio.
Ho provato a disabilitare il miglioramento dell'audio ma non cambia nulla.
Grazie comunque!
Nicodemo Timoteo Taddeo
06-10-2019, 17:45
Tieni presente che moltissime saranno collegate alle casse integrate nei monitori o a soundbar da due lire... e su quelle, con questa impostazione audio, paradossalmente si sente pure meglio.
Comprendo benissimo.
bobo779256
07-10-2019, 12:20
Pur non avendo nessun problema particolare ma solo per aumentare la qualità, stò usando da un po' un DAC esterno USB, precisamente il FiiO E10K (con il desktop in firma)
Con l'audio 'normale', suoni del S.O.-video del tubo-ecc., uso l'audio integrato, per una qualità migliore, FLAC-DFF-SACD-APE-ecc., uso il DAC esterno
Naturalmente c'è anche il resto dopo il DAC buono, ampli e cuffie soprattutto visto che abito in un condominio con i problemi che comporta
Potresti valutare la cosa ;)
King Crimson
07-10-2019, 20:15
Pur non avendo nessun problema particolare ma solo per aumentare la qualità, stò usando da un po' un DAC esterno USB, precisamente il FiiO E10K (con il desktop in firma)
Grazie del suggerimento.
Lo tengo in considerazione.
King Crimson
20-10-2019, 16:16
Grazie del suggerimento.
Lo tengo in considerazione.
Alla fine ho risolto prendendo una scheda esterna.
Ho trovato ad un ottimo prezzo una Creative Sound BlasterX G1.
Non è un DAC e si appoggia a quanto già presente nel PC. Il volume uscente è comunque più elevato e, con il software apposito, si riescono realmente a togliere tutti gli "effetti".
Tanto che c'ero ho rimpiazzato i cavi di potenza con dei KabelDirekt OFC 4 mm2.
La qualità audio si è impennata.
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-10-2019, 16:20
Col cambio dei cavi, di potenza peraltro, sicuramente la qualità è aumentata :sofico:
Prima andavi con una piattina da 0.25 cattiva anche per accendere una bajour? :)
tallines
20-10-2019, 19:56
Nico cerca ben su....bajour........:D, se vuoi tra le due parole metti una lineeta cosi - :) >>>
https://it.lmgtfy.com/?q=abat+jour&pp=1&s=g&t=w
King Crimson
21-10-2019, 13:27
Col cambio dei cavi, di potenza peraltro, sicuramente la qualità è aumentata :sofico:
Prima andavi con una piattina da 0.25 cattiva anche per accendere una bajour? :)
Ahahaha... no dai!
Non facevano così schifo. Ma non erano comunque cavi idonei.
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-10-2019, 13:53
Ahahaha... no dai!
Non facevano così schifo. Ma non erano comunque cavi idonei.
Se non facevano schifo allora non deve esserci alcuna differenza. Tranne che le leggi di Ohm e le altre regole dell'elettronica di base siano cambiate e nessuno me l'ha detto :-)
Sì lo dico chiaramente, qui lo dico e non lo nego, la mia è una critica al cosiddetto "suono dei cavi", critica riassumibile in due sole parole: tutte balle. :D
King Crimson
22-12-2019, 10:08
Ciao a tutti.
Purtroppo ritorno sul tema.
Ho aggiornato il portatile in firma a Win10. Essendo un I5 di 4a generazione, e volendolo tenere altri 4/5 anni, non potevo rimanere con Win7.
Anche qui: scheda audio Realtek High Definition.
Sono riuscito ad arrivare ad una qualità audio accettabile.
Tuttavia Windows in questo caso mi abilita automaticamente la normalizzazione audio. Quando mi sento un disco, o ancor peggio all'interno della stessa canzone, continuo a sentire un su-e-giù del volume che mi fa parecchio innervosire.
Qualcuno sa come si toglie?
Il programma legato al driver (BeatsAudio) non ha quest'opzione. Nelle impostazioni - il nuovo pannello di controllo - non so dove sbattere la testa.
Grazie nuovamente per il supporto.
Buone feste!
King Crimson
22-12-2019, 14:23
Ciao a tutti.
Purtroppo ritorno sul tema.
(...)
Risolto.
Posto qui il video, se può essere di utilità:
https://www.youtube.com/watch?v=coJMD_7W_v0
Grazie.
FulValBot
22-12-2019, 19:05
windows 10 se vorrà farlo ti rimetterà in automatico i driver realtek... io tra l'altro li avrei rimossi da programmi e funzionalità
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.