Entra

View Full Version : Red Dead Redemption 2 per PC ufficiale: esce il 5 novembre


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
04-10-2019, 16:03
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/red-dead-redemption-2-per-pc-ufficiale-esce-il-5-novembre_84773.html

Notizia bomba per tutti gli appassionati di PC gaming: dopo mesi di indiscrezioni e smentite, Rockstar Games ha ufficialmente confermato il rilascio della versione PC di Red Dead Redemption 2, con uscita imminente

Click sul link per visualizzare la notizia.

inited
04-10-2019, 16:07
Mah, bah. C'è anche qualcosa come l'esser fatti aspettare troppo.

nickname88
04-10-2019, 16:18
Ottimo.

il_joe
04-10-2019, 17:04
sono moooooooolto tentato! l'ambientazione mi attira tantissimo (diciamo che sono dell'epoca in cui si giocava agli indiani e cowboys e si guardavano i film con john wayne....), spero che sia ottimizzato come GTA5....

nTi0
04-10-2019, 17:55
yess!! :sbav:

AndreaW10
04-10-2019, 18:57
Su Steam esce un mese dopo, giusto il tempo per sperare in una versione craccata e non doverlo acquistare, bene.

ThirdEnergy
04-10-2019, 19:37
Evviva, anzi no, non mi interessava prima, adesso pure meno, buon divertimento a tutti gli altri.

Zappz
04-10-2019, 20:14
Su Steam esce un mese dopo, giusto il tempo per sperare in una versione craccata e non doverlo acquistare, bene.

È proprio per colpa di sti morti di fame che su pc faticano a far uscire le cose...

Mursey
04-10-2019, 20:26
Per me ottima notizia.

sintopatataelettronica
04-10-2019, 21:09
È proprio per colpa di sti morti di fame che su pc faticano a far uscire le cose...

Mah. A dire il vero il gaming su PC non è mai stato così florido.

E anche questa "conversione" fino a pochi anni fa sarebbe stata una cosa impensabile, invece ora la fanno (e chissà perché :D )

oxidized
04-10-2019, 21:26
È proprio per colpa di sti morti di fame che su pc faticano a far uscire le cose...

Ammesso sia vero è perché su console c'è uno standard molto più basso essendo di netto la piattaforma più casual. Su PC non si riescono a vendere giochi di bassa qualità come si riesce su console, perché la maggior parte di utenti appassionati (e che sa distinguere tra giochi scarsi e buoni) è su PC, anche se negli ultimi anni la user base s'è mischiata, e anche su PC lo standard s'è abbassato, semplicemente ancora non vicino ai livelli console.

Maxt75
04-10-2019, 22:01
Ottimo, specialmente la parte dell'articolo che cita di migliorie varie. A questo punto allora mi sa che accantono l'idea di prenderlo per PS4, anche se il selvaggio west non è mai stato tra i miei ''mondi'' preferiti.

sintopatataelettronica
04-10-2019, 22:16
A me invece il west come ambientazione per un gioco mi piace 'na cifra .. e mi dispiace infinitamente che di giochi che vi sono ambientati ve ne siano veramente pochissimi, ma pochi pochi proprio, che stanno sulle dita di una mano.

Pistole, fucili, cavalli, dinamite .. canyon, praterie, mexico, el paso, la diligenza, assalto al treno.. ladri, sceriffi, indiani.. ma dai, ma che fico che è, come immaginario per un gioco..

Invece che sempre tutto incentrato sugli ormai stantii scenari fantasy, sci-fi e guerra .. vorrei uscissero molti più giochi ambientati nel vecchio west.

Zappz
05-10-2019, 00:00
Mah. A dire il vero il gaming su PC non è mai stato così florido.

E anche questa "conversione" fino a pochi anni fa sarebbe stata una cosa impensabile, invece ora la fanno (e chissà perché :D )

La fanno perché c'è un online con microtransizioni...

sintopatataelettronica
05-10-2019, 03:43
La fanno perché c'è un online con microtransizioni...

Sarà pure, per carità; ma il gaming PC comunque gode attualmente di ottima salute, e rispetto a 10 anni fa e più c'è (proprio per questo) assai meno interesse a mantenere le esclusive console tali per sempre e non sviluppare una versione per PC di un gioco che vende tanto.

-Mariello-
05-10-2019, 10:36
Ammesso sia vero è perché su console c'è uno standard molto più basso essendo di netto la piattaforma più casual. Su PC non si riescono a vendere giochi di bassa qualità come si riesce su console, perché la maggior parte di utenti appassionati (e che sa distinguere tra giochi scarsi e buoni) è su PC, anche se negli ultimi anni la user base s'è mischiata, e anche su PC lo standard s'è abbassato, semplicemente ancora non vicino ai livelli console.

Guarda, a me sti discorsi PC vs Console interessano meno di zero, gioco su entrambe le piattaforme e non mi faccio problemi. Sti discorsi non li facevo neanche quando ero un ragazzino, ma la parte in grassetto è proprio da chi parla con le fette di prosciutto sugli occhi. Su Steam e affini c'è talmente tanta roba imbarazzante che è ridicolo quello che hai detto.

*Pegasus-DVD*
05-10-2019, 10:47
non l'hai capito

biometallo
05-10-2019, 11:04
non l'hai capito

E allora spiegalo anche a me, dato che mi pare di ricordare invece che per anni ci si è lamentati di come spesso i multi piattaforma su pc fossero conversioni da console fatte tanto per fare cassa con il minimo impegno, con casi famosi come il primo Dark Souls, in cui, servi una patch fatta da un ragazzino per poter alzare la risoluzione grafica oppure... era il terzo capitolo della trillogia di Batman Arkam che fu ritirato da Steam a causa della shitstorm che gli era piovuta addosso?

E il tutto ovviamente senza nemmeno citare tutto il sottobosco di indie che definire trash sarebbe un eufemismo.

Dinofly
06-10-2019, 17:10
Ammesso sia vero è perché su console c'è uno standard molto più basso essendo di netto la piattaforma più casual. Su PC non si riescono a vendere giochi di bassa qualità come si riesce su console, perché la maggior parte di utenti appassionati (e che sa distinguere tra giochi scarsi e buoni) è su PC, anche se negli ultimi anni la user base s'è mischiata, e anche su PC lo standard s'è abbassato, semplicemente ancora non vicino ai livelli console.

Totale sciocchezza.
Da quanto il core del gaming sta su console (eg.: playstation 1) la scala, i costi di sviluppo e quindi la qualità dei prodotti è cresciuta in modo esponenziale.
Parliamo di 100x dei costi di sviluppo rispetto ad un gioco anni 90

Actze
07-10-2019, 07:51
goduria, gran notizia... spero che resista tipo gta V che non mi pare sia stato crackato...

Titanox2
07-10-2019, 08:23
Ammesso sia vero è perché su console c'è uno standard molto più basso essendo di netto la piattaforma più casual. Su PC non si riescono a vendere giochi di bassa qualità come si riesce su console, perché la maggior parte di utenti appassionati (e che sa distinguere tra giochi scarsi e buoni) è su PC, anche se negli ultimi anni la user base s'è mischiata, e anche su PC lo standard s'è abbassato, semplicemente ancora non vicino ai livelli console.

seguendo questo delirante ragionamento allora RDR2 doveva uscire su pc e non su console oppure RDR2 invece di essere un capolavoro è una schifezza :doh:

Semplicemente la base installata console è molto più alta di quella del pc, inutile stare a capire il perchè e il percome, basta vedere le vendite di gta 5, quelle del pc rappresentano il 2% mentre il 98% sono versioni console

futu|2e
07-10-2019, 09:18
goduria, gran notizia... spero che resista tipo gta V che non mi pare sia stato crackato...

Nooo figurati :asd:

ramses77
07-10-2019, 11:37
E sarà pure su Stadia... Beh... Se serviva un titolo per provare la piattaforma di Big G ora c'è.

oxidized
19-10-2019, 16:46
Guarda, a me sti discorsi PC vs Console interessano meno di zero, gioco su entrambe le piattaforme e non mi faccio problemi. Sti discorsi non li facevo neanche quando ero un ragazzino, ma la parte in grassetto è proprio da chi parla con le fette di prosciutto sugli occhi. Su Steam e affini c'è talmente tanta roba imbarazzante che è ridicolo quello che hai detto.

Purtroppo per te è proprio così. Su PC ci sono molti più giochi, è normale ci sia tantissimo bloatware, ma se confrontiamo le percentuali non c'è paragone, l'immondizia su console satura il catologo in modo ridicolo, e se ne rende conto chiunque non sia un casualone consolaro. Beh non avevo dubbi che non hai mai fatto questi discorsi, altrimenti il tuo post non si sarebbe spiegato, qualsiasi videogiocatore old school la vede come la vedo io. Le console sono LE piattaforme per eccellenza del casual gaming.

Totale sciocchezza.
Da quanto il core del gaming sta su console (eg.: playstation 1) la scala, i costi di sviluppo e quindi la qualità dei prodotti è cresciuta in modo esponenziale.
Parliamo di 100x dei costi di sviluppo rispetto ad un gioco anni 90

AHAH La qualità dei prodotti, tipo? I titoli tripla A fanno ridere a dir poco, il "core" come lo definisci tu non è altro che la massa che gioca su console perché i videogiochi sono accessibili a tutti, e sono diventati molto più mainstream di quello che erano negli anni 90 e inizi 2000. Costo=/=Qualità, se non hai imparato questo negli anni, non so cosa dirti.

seguendo questo delirante ragionamento allora RDR2 doveva uscire su pc e non su console oppure RDR2 invece di essere un capolavoro è una schifezza :doh:

Semplicemente la base installata console è molto più alta di quella del pc, inutile stare a capire il perchè e il percome, basta vedere le vendite di gta 5, quelle del pc rappresentano il 2% mentre il 98% sono versioni console

No, perché come dicevo su console ci sono i soliti casualoni boccaloni che comprano tutto, RDR2 come anche il primo sono titoli sopravvalutatissimi, ma hai ragione voi consolari vi bagnate quando vedete che c'è il cavallo che fa la cacca, poi però il resto del gioco è una barzelletta, pieno di cutscenes e sequenze scriptate, o momenti in cui l'unica cosa che devi fare è tenere l'analogico in avanti per minuti. Ma di cosa vogliamo parlare...

Nooo figurati :asd:

Speriamo venga crackato al day 0, così invece di fare quella schifezza di accettare la mazzetta di Epic per ritardare il lancio su Steam di 1 mese, al prossimo giro ci pensano 2 volte.

OvErClOck82
20-10-2019, 10:47
Purtroppo per te è proprio così. Su PC ci sono molti più giochi, è normale ci sia tantissimo bloatware, ma se confrontiamo le percentuali non c'è paragone, l'immondizia su console satura il catologo in modo ridicolo, e se ne rende conto chiunque non sia un casualone consolaro. Beh non avevo dubbi che non hai mai fatto questi discorsi, altrimenti il tuo post non si sarebbe spiegato, qualsiasi videogiocatore old school la vede come la vedo io. Le console sono LE piattaforme per eccellenza del casual gaming.



AHAH La qualità dei prodotti, tipo? I titoli tripla A fanno ridere a dir poco, il "core" come lo definisci tu non è altro che la massa che gioca su console perché i videogiochi sono accessibili a tutti, e sono diventati molto più mainstream di quello che erano negli anni 90 e inizi 2000. Costo=/=Qualità, se non hai imparato questo negli anni, non so cosa dirti.



No, perché come dicevo su console ci sono i soliti casualoni boccaloni che comprano tutto, RDR2 come anche il primo sono titoli sopravvalutatissimi, ma hai ragione voi consolari vi bagnate quando vedete che c'è il cavallo che fa la cacca, poi però il resto del gioco è una barzelletta, pieno di cutscenes e sequenze scriptate, o momenti in cui l'unica cosa che devi fare è tenere l'analogico in avanti per minuti. Ma di cosa vogliamo parlare...



Speriamo venga crackato al day 0, così invece di fare quella schifezza di accettare la mazzetta di Epic per ritardare il lancio su Steam di 1 mese, al prossimo giro ci pensano 2 volte.
premesso che le console, tutte, hanno sfornato veri e propri capolavori, dimmi: quali sarebbero i mirabolanti titoli che su pc definiscono un hardcore gheimerzzz e che non trovi su console ?

anche se già potrei immaginarmi che tu ti riferisca ai millemila fps tutti uguali dalla graficona spaccamascella :asd: (che per altro graficona a parte ci sono pure su console)

Titanox2
21-10-2019, 11:15
Purtroppo per te è proprio così. Su PC ci sono molti più giochi, è normale ci sia tantissimo bloatware, ma se confrontiamo le percentuali non c'è paragone, l'immondizia su console satura il catologo in modo ridicolo, e se ne rende conto chiunque non sia un casualone consolaro. Beh non avevo dubbi che non hai mai fatto questi discorsi, altrimenti il tuo post non si sarebbe spiegato, qualsiasi videogiocatore old school la vede come la vedo io. Le console sono LE piattaforme per eccellenza del casual gaming.



AHAH La qualità dei prodotti, tipo? I titoli tripla A fanno ridere a dir poco, il "core" come lo definisci tu non è altro che la massa che gioca su console perché i videogiochi sono accessibili a tutti, e sono diventati molto più mainstream di quello che erano negli anni 90 e inizi 2000. Costo=/=Qualità, se non hai imparato questo negli anni, non so cosa dirti.



No, perché come dicevo su console ci sono i soliti casualoni boccaloni che comprano tutto, RDR2 come anche il primo sono titoli sopravvalutatissimi, ma hai ragione voi consolari vi bagnate quando vedete che c'è il cavallo che fa la cacca, poi però il resto del gioco è una barzelletta, pieno di cutscenes e sequenze scriptate, o momenti in cui l'unica cosa che devi fare è tenere l'analogico in avanti per minuti. Ma di cosa vogliamo parlare...



Speriamo venga crackato al day 0, così invece di fare quella schifezza di accettare la mazzetta di Epic per ritardare il lancio su Steam di 1 mese, al prossimo giro ci pensano 2 volte.

leggerti è delirante, non vale la pena nemmeno risponderti.

oxidized
21-10-2019, 11:45
premesso che le console, tutte, hanno sfornato veri e propri capolavori, dimmi: quali sarebbero i mirabolanti titoli che su pc definiscono un hardcore gheimerzzz e che non trovi su console ?

anche se già potrei immaginarmi che tu ti riferisca ai millemila fps tutti uguali dalla graficona spaccamascella :asd: (che per altro graficona a parte ci sono pure su console)

E quali sarebbero questi capolavori sfornati dalle console? Guarda, neanche tornando indietro alle rispettabilissime ps1 e ps2 c'è roba considerabile come capolavoro, sicuramente un'altra galassia rispetto ps3 o ps4 ma ancora siamo lontani dai veri capolavori tipo Doom e Half Life, per citarne i 2 che mi vengono in mente in questo momento, usciti successivamente su console. "Graficona spaccamascella"...Magari fosse la grafica il solo vantaggio del PC, che tra l'altro ormai è stato ridotto all'osso visto che qualsiasi sviluppatore limita le potenzialità dei propri videogiochi all'hardware delle vostre scatolotte, la fisica, tutte le meccaniche rimosse, o castrate in tutti i giochi negli ultimi anni...Ma che sto a fare qui a parlarne con te, come se servisse a qualcosa...

leggerti è delirante, non vale la pena nemmeno risponderti.

Sicuro che non è solo amarezza scaturita dal leggere la verità dei fatti?

P.S. Simpatica la tua firma...Se non fosse che la colpa dell'esistenza dei DLC, come tante altre colpe, è delle console e della loro userbase.


Volenti o nolenti, le console sono e rimarranno il paradiso del casual gaming.

il_joe
21-10-2019, 12:36
no ma davvero nel 2019 parliamo ancora di PC vs Console??? (con certe argomentazioni tra l'altro....).
roba da bimbiminkia, veramente.....

oxidized
21-10-2019, 13:27
no ma davvero nel 2019 parliamo ancora di PC vs Console??? (con certe argomentazioni tra l'altro....).
roba da bimbiminkia, veramente.....

Nel 2019 più che mai! Vista la condizione a cui siamo arrivati con i videogiochi grazie soprattutto alle console.

randy88
21-10-2019, 14:46
Preordinato oggi, spero che i 150gb di download impongano a Rockstar un pre-load qualche giorno prima :D


le vendite di gta 5, quelle del pc rappresentano il 2% mentre il 98% sono versioni console

Veramente sono 110 milioni di copie vendute, di cui più di 10 milioni sul PC. Fanno già il 10%, risultato più che ottimo considerando che il restante 90% è da dividersi tra 4 console, PS3, PS4, Xbox 360, Xbox 1.

Detto questo, OVVIAMENTE un gioco come GTA5 venderà più su Console che su PC.

La diatriba "PC vs console" sui numeri di vendita e di affluenza è ridicola. Sul PC ci sono incastrati MILIARDI di giocatori sui vari titoli(che a me per esempio fanno schifo) come World of Warcraft, LOL, DOTA, Minecraft.

E il 90% di questi miliardi di player, è tutta gente che gioca a WOW sul PC e poi a GTA5 sulla console. Quindi? Quindi ormai i 2 mondi si sono fusi completamente offrendo esperienze diverse, e complementari.

il_joe
21-10-2019, 14:55
La diatriba "PC vs console" sui numeri di vendita e di affluenza è ridicola. .

fixed
non serve nient'altro...

OvErClOck82
21-10-2019, 20:48
E quali sarebbero questi capolavori sfornati dalle console? Guarda, neanche tornando indietro alle rispettabilissime ps1 e ps2 c'è roba considerabile come capolavoro, sicuramente un'altra galassia rispetto ps3 o ps4 ma ancora siamo lontani dai veri capolavori tipo Doom e Half Life, per citarne i 2 che mi vengono in mente in questo momento, usciti successivamente su console. "Graficona spaccamascella"...Magari fosse la grafica il solo vantaggio del PC, che tra l'altro ormai è stato ridotto all'osso visto che qualsiasi sviluppatore limita le potenzialità dei propri videogiochi all'hardware delle vostre scatolotte, la fisica, tutte le meccaniche rimosse, o castrate in tutti i giochi negli ultimi anni...Ma che sto a fare qui a parlarne con te, come se servisse a qualcosa...


doom e half life :rotfl:
dai, torna in cameretta a farti le pugnette su crysis e simili... se vuoi giocare e divertirti te ne sbatti della piattaforma, sia essa pc, console, wii o microonde... ma si sa che per il pro gheimer conta solo vedere il riflessuccio sul fucile grosso

oxidized
21-10-2019, 23:59
doom e half life :rotfl:
dai, torna in cameretta a farti le pugnette su crysis e simili... se vuoi giocare e divertirti te ne sbatti della piattaforma, sia essa pc, console, wii o microonde... ma si sa che per il pro gheimer conta solo vedere il riflessuccio sul fucile grosso

Perché cosa hai da dire su doom e half life sentiamo, dai che non mi sono ancora divertito abbastanza leggendo le vostre str*nzate.
"Se vuoi giocare e divertirti te ne sbatti della piattaforma"
Grazie per aver confermato ancora una volta che siamo invasi dai casual gamer come te, 90% su console.

Francesco Iolo
22-10-2019, 08:44
Volenti o nolenti, le console sono e rimarranno il paradiso del casual gaming.


Grazie per aver confermato ancora una volta che siamo invasi dai casual gamer come te, 90% su console.

Per fortuna!
Tutta la vita il casual game! Soprattutto se di alto budget e pieno di carisma come un TLOU.

Il gioco Hardcore, almeno personalmente l'ho trovato inutilmente difficile, pesante, impegnativo, noiso...
Gli strategici e simulatori sono bellissimi nel loro genere.. ma soporiferi nel giocarli.

E' una gran fortuna che sulle console pubblichino giochi esclusivi carismatici e ad alto budget mentre sul PC permangano gli hardocore game, cosi ognuno puo avere la piattaforma che gli da il tipo di approccio al gioco che tanto desidera.

Un grande problema del mondo PC e' che non esiste un bel gioco in grado di sfruttare la scheda video potente del momento e che sia unico.
Alla fine non vi resta che mettere al palo i titoli multipiattaforma.
Ma che poi alla fine per cosa? Sono straconvinte che un Dead Redemption 2 messo in confronto tra XBOX X e PC maxato, su tv in sala a normale distanza di visione non e' che manifesti tutta sta differenza...

macs311
22-10-2019, 09:42
infatti Red dead redemption 2 è una palla di gioco su tutte le piattaforme, si muore dalla noia. ed è comunque il solito gioco action (con molta poca azione in questo caso) in terza persona pensato per console, interfaccia controller. il problema è proprio questo, da quando i giochi AAA vengono pensati per console si sono appiattiti su se stessi, sono tutti uguali e noiosi, ripetitivi nel genere, nelle azioni da compiere, negli obiettivi da raggiungere.

Francesco Iolo
22-10-2019, 10:25
infatti Red dead redemption 2 è una palla di gioco su tutte le piattaforme, si muore dalla noia. ed è comunque il solito gioco action (con molta poca azione in questo caso) in terza persona pensato per console, interfaccia controller. il problema è proprio questo, da quando i giochi AAA vengono pensati per console si sono appiattiti su se stessi, sono tutti uguali e noiosi, ripetitivi nel genere, nelle azioni da compiere, negli obiettivi da raggiungere.

I giochi sono tutti ripetitivi , sono giochi.
Forse in un futuro con l'intelligenza artificiale e una fisica realistica lo saranno meno.

La differenza e' che i giochi hardcore oltre che ripetitivi sono anche difficili e snervanti.
Per competere on line devi addestrarti ore ore e ore.
Gli strategici lo stesso , ore e ore per poi avere poi che gioco? un abnorme board game immenso dove non fai altro che imparare gli schemi che ti consentono di andare avanti.
Senza contare i giochi payto win, dove chi paga ha vantaggi su vantaggi.

Il PC l'ho abbandonato propio per questi motivi, ha preso una strada che non mi piaceva piu. Inoltre perche dovrei pagare centinaia di euro una scheda video solo per mettere a palla i multi? ma anche no.

Preferisco un gioco come questo western che almeno e' curato e carismatico e pieno di chicche.

-Mariello-
22-10-2019, 10:58
Purtroppo per te è proprio così. Su PC ci sono molti più giochi, è normale ci sia tantissimo bloatware, ma se confrontiamo le percentuali non c'è paragone, l'immondizia su console satura il catologo in modo ridicolo, e se ne rende conto chiunque non sia un casualone consolaro. Beh non avevo dubbi che non hai mai fatto questi discorsi, altrimenti il tuo post non si sarebbe spiegato, qualsiasi videogiocatore old school la vede come la vedo io. Le console sono LE piattaforme per eccellenza del casual gaming.

Sei un troll di bassa lega! :asd:

oxidized
22-10-2019, 11:22
Per fortuna!
Tutta il vita il casual game! Soprattutto se di alto budget e pieno di carisma come un TLOU.

Il gioco Hardcore, almeno personalmente l'ho trovato inutilmente difficile, pesante, impegnativo, noiso...
Gli strategici e simulatori sono bellissimi nel loro genere.. ma soporiferi nel giocarli.

E' una gran fortuna che sulle console pubblichino giochi esclusivi carismatici e ad alto budget mentre sul PC permangano gli hardocore game, cosi ognuno puo avere la piattaforma che gli da il tipo di approccio al gioco che tanto desidera.

Un grande problema del mondo PC e' che non esiste un bel gioco in grado di sfruttare la scheda video potente del momento e che sia unico.
Alla fine non vi resta che mettere al palo i titoli multipiattaforma.
Ma che poi alla fine per cosa? Sono straconvinte che un Dead Redemption 2 messo in confronto tra XBOX X e PC maxato, su tv in sala a normale distanza di visione non e' che manifesti tutta sta differenza...

È incredibile come voi consolari vi attacchiate tutti sempre agli stessi giochi, ogni volta che ho discusso con uno di voi ha tirato fuori sempre gli stessi 4/5 giochi, TLOU, Uncharted, God of war, RDR, sempre gli stessi è incredibile! Sono giochi mediocri, ho avuto modo di vedere e provarli, giochi da 6/7 ad esagerare, eppure voi li portate sul palmo della mano come se fossero i videogiochi finali. E allora in realtà non ti piace videogiocare, molto semplice, perché i videogiochi sono nati proprio con quelle qualità che tu definisci soporifere, sfide impegnative, e pesanti, se tu pensi sia meglio il casual gaming, va bene, basta rendersene conto, e comprendere che un conto è un giocatore casual, un altro è un giocatore enthusiast, appassionato che si studia i giochi che gioca e riesce ad apprezzare tutto il contenuto.
I giochi esclusivi e carismatici di cui parli, come ho detto sopra sono nel 90% dei casi titoloni AAA fatti con un botto di soldi e strutturati per essere semplici all'utonto medio, sia nelle meccaniche del gameplay che nella storia, e poi guarda che anche io ogni tanto gioco alcuni di questi titoli, per carità non ho la minima intenzione di ri giocare quelli sopra menzionati, sarebbe uno spreco di tempo, ma ho giocato a i nuovi Tomb Raider (che per quanto possano essere multipiattaforma, hanno una struttura decisamente consolara quindi da casual gaming).

Purtroppo quello che dici non è vero, esistono molti giochi che riescono a tirare per il collo anche la scheda video più potente del mercato, ma non per restituire chissà che livello grafico, hai parzialmente ragione, ma come ho detto nell'altro post, e questo lo sai di chi è colpa? Delle console! Perché? Perché sono anni che ormai tutti i developer cercano di contenere i costi di sviluppo, programmando prima per console, e poi facendo un bel porting su PC, e per questo si limitano sensibilmente le potenzialità che si potrebbero avere, perché è tutto limitato dal pessimo hardware che hanno le console. Comunque se sei interessato a vederti un video di comparison di RDR2 tra PC e XBOX, ti consiglio di visitare DSOG.com, è uscito un video proprio di questa comparison, del gioco ancora in beta, ma comunque rende l'idea, e le differenze ci sono, non sono incredibili, ma ci sono e sono apprezzabili.

infatti Red dead redemption 2 è una palla di gioco su tutte le piattaforme, si muore dalla noia. ed è comunque il solito gioco action (con molta poca azione in questo caso) in terza persona pensato per console, interfaccia controller. il problema è proprio questo, da quando i giochi AAA vengono pensati per console si sono appiattiti su se stessi, sono tutti uguali e noiosi, ripetitivi nel genere, nelle azioni da compiere, negli obiettivi da raggiungere.

È esattamente quello che dico anche io

I giochi sono tutti ripetitivi , sono giochi.
Forse in un futuro con l'intelligenza artificiale e una fisica realistica lo saranno meno.

La differenza e' che i giochi hardcore oltre che ripetitivi sono anche difficili e snervanti.
Per competere on line devi addestrarti ore ore e ore.
Gli strategici lo stesso , ore e ore per poi avere poi che gioco? un abnorme board game immenso dove non fai altro che imparare gli schemi che ti consentono di andare avanti.
Senza contare i giochi payto win, dove chi paga ha vantaggi su vantaggi.

Il PC l'ho abbandonato propio per questi motivi, ha preso una strada che non mi piaceva piu. Inoltre perche dovrei pagare centinaia di euro una scheda video solo per mettere a palla i multi? ma anche no.

Preferisco un gioco come questo western che almeno e' curato e carismatico e pieno di chicche.

Sbagliato! Perché una volta non era assolutamente così, neanche per le console vecchie! Il declino in qualità è cominciato con wii/ps3/xbox360, e in questo declino, è incluso anche il rendere ripetitivo ogni gioco, quindi no, non è vero che i giochi sono tutti ripetitivi, anzi, sicuramente lo si può affermare in questo momento su console, ma non su PC.
Secondo me con questa mentalità, tu sul PC non ci sei mai veramente andato, altro che "abbandonato".
Quello che dici sopra è tutto abbastanza falso, e sono le parole di qualcuno che ha avuto un appena assaggio, toccata e fuga della piattaforma, e ovviamente non c'ha capito quasi niente. Ti lamenti di pagare centinaia di euro una scheda video, ma paghi puntualmente un videogiochi 20€ più di quello che costa su PC, a lungo termine cosa credi di spendere meno con una console rispetto ad un PC? Io non penso, su PC si possono anche spesso comprare cdkey, che possono limare ulteriormente il prezzo, ed aumentare la differenza con i prezzi per i giochi su console. Il basso costo delle console è uno specchio per le allodole, visto che poi il software lo si paga in media 20€ di più rispetto al PC.

Tieniti pure il tuo RDR2 con sequenze scriptate, e momenti in cui devi tenere premuto un pulsante per minuti per andare avanti, ed il tutto con parecchi problemi di stabilità, framerate basso, e skippando frame...Un gioco del genere è buono giusto per spegnere il cervello...

Sei un troll di bassa lega! :asd:

Sarebbe troppo facile se io trollassi...

Zappz
22-10-2019, 12:53
Cmq dopo tutte ste chiacchiere inutili le uniche esclusive pc degne di nota sono half life e doom? Pero' che evoluzione il mondo pc master race! :sofico:

Titanox2
22-10-2019, 13:03
infatti Red dead redemption 2 è una palla di gioco su tutte le piattaforme, si muore dalla noia. ed è comunque il solito gioco action (con molta poca azione in questo caso) in terza persona pensato per console, interfaccia controller. il problema è proprio questo, da quando i giochi AAA vengono pensati per console si sono appiattiti su se stessi, sono tutti uguali e noiosi, ripetitivi nel genere, nelle azioni da compiere, negli obiettivi da raggiungere.

davvero, non sai di cosa stai parlando.

Cmq dopo tutte ste chiacchiere inutili le uniche esclusive pc degne di nota sono half life e doom? Pero' che evoluzione il mondo pc master race! :sofico:

stai dimenticando scam citizen!

futu|2e
22-10-2019, 13:04
davvero, non sai di cosa stai parlando.


Invece non ci è andato così lontano.

randy88
22-10-2019, 13:17
Cmq dopo tutte ste chiacchiere inutili le uniche esclusive pc degne di nota sono half life e doom? Pero' che evoluzione il mondo pc master race! :sofico:

World of Warcraft
League of Legend
DOTA
CS:GO(La versione pippa per la prima Xbox non fa testo)

Il primo è il MMORPG più giocato di sempre
Gli altri 3 rappresentano il 90% del mondo degli e-sport a livello professionistico, non penso di dover spiegare nulla in merito.

Il gaming su PC non da nell'occhio ma è molto più vasto, corposo e ricco di quel che si pensa. Ed è il motivo per cui non verrà mai mollato.

E' un altro tipo di mercato, analizzabile solo sul lungo periodo. Mentre su console è tutto più veloce e di vita breve(come le console stesse).

Francesco Iolo
22-10-2019, 13:18
chi giudica Red dead redemption 2 spero almeno lo abbia giocato..

Zappz
22-10-2019, 13:29
World of Warcraft
League of Legend
DOTA
CS:GO(La versione pippa per la prima Xbox non fa testo)

Il primo è il MMORPG più giocato di sempre
Gli altri 3 rappresentano il 90% del mondo degli e-sport a livello professionistico, non penso di dover spiegare nulla in merito.

Il gaming su PC non da nell'occhio ma è molto più vasto, corposo e ricco di quel che si pensa. Ed è il motivo per cui non verrà mai mollato.

E' un altro tipo di mercato, analizzabile solo sul lungo periodo. Mentre su console è tutto più veloce e di vita breve(come le console stesse).

Lo so bene gioco anche io con il pc, il problema sono i talebani da pc master race dove spesso la loro dedizione nasce solo dal fatto che sono dei disperati che possono a malapena permettersi di comprare l'hw e poi piratano a tutto spiano senza vergona... ed e' per questo che odiano le console, perche' non se le possono permettere.

randy88
22-10-2019, 13:36
Lo so bene gioco anche io con il pc, il problema sono i talebani da pc master race dove spesso la loro dedizione nasce solo dal fatto che sono dei disperati che possono a malapena permettersi di comprare l'hw e poi piratano a tutto spiano senza vergona... ed e' per questo che odiano le console, perche' non se le possono permettere.

Su questo sono d'accordissimo.

Anche se credo siano una razza in estinzione. Insomma, allo stesso prezzo di una console, poco più, ti costruisci un PC dignitoso da attaccare alla TV, e i giochi se sei furbo o non ti interessa il day1 te li prendi a sconto mesi dopo.

Non è più come 20 anni fa che una VGA di fascia media ti costava il 70% dello stipendio. Io con meno di 300€ ho portato a casa una RX 580 8gb che in full HD fa anche troppo.
E i giochi che cazzo, li trovi a 20€ dopo poco.

oxidized
22-10-2019, 13:44
Cmq dopo tutte ste chiacchiere inutili le uniche esclusive pc degne di nota sono half life e doom? Pero' che evoluzione il mondo pc master race! :sofico:

E la cosa che mi fa specie è che queste parole vengono da uno che ha un account steam che ha 15 anni e un computer da 2000€

Zappz
22-10-2019, 13:52
E la cosa che mi fa specie è che queste parole vengono da uno che ha un account steam che ha 15 anni e un computer da 2000€

Lo so era ironico ed anche io in passato ero un talebano da pc, pero' in tutta sincerità nell'ultimo periodo mi hanno dato piu' soddisfazione i giochi della ps4 rispetto al pc che ormai uso solo per qualche vecchio fps competitivo ed i vari giochi strategici...

E aggiungo anche che ormai il pc lo aggiorno solo per passione perché ormai non ne vale più la pena, anche graficamente non ho un gioco per pc che si riesca anche solo ad avvicinarsi alla resa grafica di un god of war o di un uncharted o di horizon, tutti giochi che girano su una scatoletta che costa la stessa cifra del solo alimentatore del mio pc...

oxidized
22-10-2019, 14:26
Lo so era ironico ed anche io in passato ero un talebano da pc, pero' in tutta sincerità nell'ultimo periodo mi hanno dato piu' soddisfazione i giochi della ps4 rispetto al pc che ormai uso solo per qualche vecchio fps competitivo ed i vari giochi strategici...

La classica "casualizzazione" da invecchiamento, succede continuamente, significa che non hai mai veramente amato quello che facevi, e lo facevi quasi più per la "gloria" o perché andava di moda. Se pensi che io sia un Talebano da PC fa pure, non so neanche cosa intendi con questa espressione, so solamente che la qualità (e con qualità intendo tutto, non solo la grafica) dei giochi su PC è sempre stata nettamente più alta di quella di qualsiasi console, almeno in media, e che questa differenza tra le piattaforma è andata assottigliandosi per colpa della centralizzazione delle console per i motivi che indicavo sopra.

Un appunto, anche a me capita di giocare con gli amici a pes o fifa su ps4, e non nego che non mi annoio, ma sicuramente non è solo grazie a fifa o pes, ma è proprio perché gioco con gli amici, che trovo quel minimo di intrattenimento, chiaro che in quel caso si parla di giochi multipiattaforma.

E aggiungo anche che ormai il pc lo aggiorno solo per passione perché ormai non ne vale più la pena, anche graficamente non ho un gioco per pc che si riesca anche solo ad avvicinarsi alla resa grafica di un god of war o di un uncharted o di horizon, tutti giochi che girano su una scatoletta che costa la stessa cifra del solo alimentatore del mio pc...

Classici discorsi, grazie anche a te per continuare a confermare quello che penso e che vedo.

Zappz
22-10-2019, 14:37
Ma non e' vero che la qualità sta solo sul pc e per le console ci sono solo giochi casual... si puo' dire che ci sono giochi che si giocano meglio con il mouse ed altri con il pad, ma ogni piattaforma ha i suoi punti forti e ci sono giochi di "nicchia" anche su console veramente belli, un persona 5 gia' da solo vale l'acquisto di una ps4.

Titanox2
22-10-2019, 14:38
La classica "casualizzazione" da invecchiamento, succede continuamente, significa che non hai mai veramente amato quello che facevi, e lo facevi quasi più per la "gloria" o perché andava di moda. Se pensi che io sia un Talebano da PC fa pure, non so neanche cosa intendi con questa espressione, so solamente che la qualità (e con qualità intendo tutto, non solo la grafica) dei giochi su PC è sempre stata nettamente più alta di quella di qualsiasi console, almeno in media, e che questa differenza tra le piattaforma è andata assottigliandosi per colpa della centralizzazione delle console per i motivi che indicavo sopra.

Un appunto, anche a me capita di giocare con gli amici a pes o fifa su ps4, e non nego che non mi annoio, ma sicuramente non è solo grazie a fifa o pes, ma è proprio perché gioco con gli amici, che trovo quel minimo di intrattenimento, chiaro che in quel caso si parla di giochi multipiattaforma.



Classici discorsi, grazie anche a te per continuare a confermare quello che penso e che vedo.

ma di quali giochi parli? ahahahha football manager? xD

oxidized
22-10-2019, 14:40
Ma non e' vero che la qualità sta solo sul pc e per le console ci sono solo giochi casual... si puo' dire che ci sono giochi che si giocano meglio con il mouse ed altri con il pad, ma ogni piattaforma ha i suoi punti forti e ci sono giochi di "nicchia" anche su console veramente belli, un persona 5 gia' da solo vale l'acquisto di una ps4.

Ah giusto persona era un altro dei titoli costantemente citato da voi consolari come esclusiva di qualità, quando di qualità ce n'è in quantità medio-basse, come per uncharted, the last of us, god of war e horizon. Però ci vuole poco a soddisfarvi, altrimenti non saremmo a questo punto, dove fortnite è il gioco più giocato in assoluto.

ma di quali giochi parli? ahahahha football manager? xD


Invece di fare il simpaticone con "Steam ai lov iu" aprilo Steam, potresti finalmente raggiungere uno standard decente di qualità, gusti e cultura videoludica, basta solo un po' di pazienza.

"xD" l'avrò visto usare l'ultima volta in modo non ironico 8-9 anni fa...

OvErClOck82
22-10-2019, 14:46
Ah giusto persona era un altro dei titoli costantemente citato da voi consolari come esclusiva di qualità, quando di qualità ce n'è in quantità medio-basse, come per uncharted, the last of us, god of war e horizon. Però ci vuole poco a soddisfarvi, altrimenti non saremmo a questo punto, dove fortnite è il gioco più giocato in assoluto.




Invece di fare il simpaticone con "Steam ai lov iu" aprilo Steam, potresti finalmente raggiungere un standard decente di qualità, gusti e cultura videoludica

Te un gioco con la stessa profondità di Persona probabilmente non riusciresti nemmeno a capirlo, chiuso come sei nella tua visione pc-centrica :asd:

oxidized
22-10-2019, 14:53
Te un gioco con la stessa profondità di Persona probabilmente non riusciresti nemmeno a capirlo, chiuso come sei nella tua visione pc-centrica :asd:

Detto da uno che gioca su console è una medaglia, ti farei giocare io giochi profondi indie che sono su steam, poi vediamo cosa mi dici. Stampatevelo in testa, console = casual, casual = semplificato.

Francesco Iolo
22-10-2019, 15:06
Purtroppo quello che dici non è vero, esistono molti giochi che riescono a tirare per il collo anche la scheda video più potente del mercato, ma non per restituire chissà che livello grafico, hai parzialmente ragione, ma come ho detto nell'altro post, e questo lo sai di chi è colpa? Delle console! Perché? Perché sono anni che ormai tutti i developer cercano di contenere i costi di sviluppo, programmando prima per console, e poi facendo un bel porting su PC, e per questo si limitano sensibilmente le potenzialità che si potrebbero avere, perché è tutto limitato dal pessimo hardware che hanno le console. Comunque se sei interessato a vederti un video di comparison di RDR2 tra PC e XBOX, ti consiglio di visitare DSOG.com, è uscito un video proprio di questa comparison, del gioco ancora in beta, ma comunque rende l'idea, e le differenze ci sono, non sono incredibili, ma ci sono e sono apprezzabili.




Ma i Piciisti non dicono sempre che sulla loro piattaforma ci sono molti piu giochi e moltissime esclusive?
Perche secondo te non esiste un game fatto per sfruttare una GPU top di gamma ed esclusivo per Windows?
Visto il mercato che consta di centinaia di milioni di gamer, fatto anche di hardcore gamer, fatto di gente disposta a spendere perche non fanno una KA stile Uncharted per ps4?
Non hanno nemmeno il problema dell'ottimizzazione visto che chi non ha una GPU da 10tflop mette dettaglio medio e gioca lo stesso.
E' un mercato potenzialmente perfetto per KA GOW style, non lo fanno, fatti una domanda..

futu|2e
22-10-2019, 15:29
Ma i Piciisti non dicono sempre che sulla loro piattaforma ci sono molti piu giochi e moltissime esclusive?

E avrebbero torto?

oxidized
22-10-2019, 15:56
Ma i Piciisti non dicono sempre che sulla loro piattaforma ci sono molti piu giochi e moltissime esclusive?
Perche secondo te non esiste un game fatto per sfruttare una GPU top di gamma ed esclusivo per Windows?
Visto il mercato che consta di centinaia di milioni di gamer, fatto anche di hardcore gamer, fatto di gente disposta a spendere perche non fanno una KA stile Uncharted per ps4?
Non hanno nemmeno il problema dell'ottimizzazione visto che chi non ha una GPU da 10tflop mette dettaglio medio e gioca lo stesso.
E' un mercato potenzialmente perfetto per KA GOW style, non lo fanno, fatti una domanda..



E avrebbero torto?

This

Non fanno tale titolo perché l'utenza è minore è chiaro, e costerebbe soldi, e da un punto di vista economico non sarebbe una buona idea, perché il ricavato non sarebbe così sostanzioso, forse riuscirebbe a coprire i costi di sviluppo...Dall'altro lato non fanno un Uncharted per PC (grazie a dio) perché spendono meno, e il target di un gioco del genere sarebbe comunque su console più che altro, quindi a che pro fare un gioco anche per una piattaforma sulla quale ricaverai forse il 10% di tutto l'income prodotto dal gioco, spendendo comunque soldi per pagare un team che fa un porting, o che fa una versione PC anche da zero? Inoltre che tipo di domanda è quella che fai? Stai alludendo che non fanno certi titoli per un motivo tecnico? Spero non sia così perché a quel punto dubiterei della tua intelligenza...Lo sviluppo esclusivo su console è dato da 2 cose principalmente, Le mazzette che sony/microsoft sborsano per finanziare quei titoli, ponendo come clausola principale, appunto l'esclusività, e la semplicità di sviluppo: un conto è sviluppare per hardware sempre diverso, un conto è sviluppare per console, che, che tu sia cinese o australiano, o italiano o quello che vuoi è sempre uguale, e poi altri motivi sono ovviamente il target audience di un certo gioco, ed il tipo di gioco.

La vera debolezza delle ultime console è la CPU, non la GPU, il problema non è (solo) il dettaglio grafico, ma proprio la parte di rendering, la fisica, e ciò limitano particolarmente il gameplay, per esempio un gioco con un motore grafico come il source engine usato come ha fatto valve con i suoi titoli, sarebbe un problema non da poco infatti anche a vedere portal su ps3, gira non male, di più, ma ovviamente per i consolari 30 fps non stabili sono la norma, quindi tutto apposto.

Che poi ora che ci penso, Uncharted è nato copiando Tomb raider, e rendendolo un po' più moderno, e più banale, e poi è finito ad essere ricopiato dallo stesso Tomb raider negli ultimi titoli.

Francesco Iolo
22-10-2019, 16:01
Sbagliato! Perché una volta non era assolutamente così, neanche per le console vecchie! Il declino in qualità è cominciato con wii/ps3/xbox360, e in questo declino, è incluso anche il rendere ripetitivo ogni gioco, quindi no, non è vero che i giochi sono tutti ripetitivi, anzi, sicuramente lo si può affermare in questo momento su console, ma non su PC.
Secondo me con questa mentalità, tu sul PC non ci sei mai veramente andato, altro che "abbandonato".
Quello che dici sopra è tutto abbastanza falso, e sono le parole di qualcuno che ha avuto un appena assaggio, toccata e fuga della piattaforma, e ovviamente non c'ha capito quasi niente. Ti lamenti di pagare centinaia di euro una scheda video, ma paghi puntualmente un videogiochi 20€ più di quello che costa su PC, a lungo termine cosa credi di spendere meno con una console rispetto ad un PC? Io non penso, su PC si possono anche spesso comprare cdkey, che possono limare ulteriormente il prezzo, ed aumentare la differenza con i prezzi per i giochi su console. Il basso costo delle console è uno specchio per le allodole, visto che poi il software lo si paga in media 20€ di più rispetto al PC.

Tieniti pure il tuo RDR2 con sequenze scriptate, e momenti in cui devi tenere premuto un pulsante per minuti per andare avanti, ed il tutto con parecchi problemi di stabilità, framerate basso, e skippando frame...Un gioco del genere è buono giusto per spegnere il cervello...


Premetto che fino a poco era anchio su PC.. mi fai per favore un esempio di un gioco per PC che sia ad un livello tale da darti ragione?
Io mi sono fermato a Stellaris Civilization Arma dota e warframe per citar i primi.
Certo, sono indietro di qualche anno. Cosa mi sono perso?
Questi giochi sono ripetitivi, pesi noisi meccanici... richiedono ore e ore e ore.
Sono solo un accozzagli di schemi e schemi.
Warframe l'ho iniziato perche un mio amico e' fissato, ci passa ore e ore e ha comprato anche i set.. dopo il millesimo missile nel muso ho detto stop.
Cosa avrebbe sta roba di cosi mirabolante?

Titanox2
22-10-2019, 17:01
World of Warcraft
League of Legend
DOTA
CS:GO(La versione pippa per la prima Xbox non fa testo)

Il primo è il MMORPG più giocato di sempre
Gli altri 3 rappresentano il 90% del mondo degli e-sport a livello professionistico, non penso di dover spiegare nulla in merito.

Il gaming su PC non da nell'occhio ma è molto più vasto, corposo e ricco di quel che si pensa. Ed è il motivo per cui non verrà mai mollato.

E' un altro tipo di mercato, analizzabile solo sul lungo periodo. Mentre su console è tutto più veloce e di vita breve(come le console stesse).

L'hai detto tu è un'altro tipo di mercato, chi ha pc enthusiast fa parte del mercato di nicchia, quelli che vanno in giro a sbraitare master race di sto cazzo sono solo degli esaltati di un mercato di nicchia che devono giustificarsi delle migliaia di euro spese e poi giocano a dota, lol, cs go che partono anche su pc di 10 anni fa. Poi si lamentano che non ci sono esclusive, o ci sono i console port o i giochi non escono, ovvio cosa pretendi?


È incredibile come voi consolari vi attacchiate tutti sempre agli stessi giochi, ogni volta che ho discusso con uno di voi ha tirato fuori sempre gli stessi 4/5 giochi, TLOU, Uncharted, God of war, RDR, sempre gli stessi è incredibile! Sono giochi mediocri, ho avuto modo di vedere e provarli, giochi da 6/7 ad esagerare, eppure voi li portate sul palmo della mano come se fossero i videogiochi finali. E allora in realtà non ti piace videogiocare, molto semplice, perché i videogiochi sono nati proprio con quelle qualità che tu definisci soporifere, sfide impegnative, e pesanti, se tu pensi sia meglio il casual gaming, va bene, basta rendersene conto, e comprendere che un conto è un giocatore casual, un altro è un giocatore enthusiast, appassionato che si studia i giochi che gioca e riesce ad apprezzare tutto il contenuto.
I giochi esclusivi e carismatici di cui parli, come ho detto sopra sono nel 90% dei casi titoloni AAA fatti con un botto di soldi e strutturati per essere semplici all'utonto medio, sia nelle meccaniche del gameplay che nella storia, e poi guarda che anche io ogni tanto gioco alcuni di questi titoli, per carità non ho la minima intenzione di ri giocare quelli sopra menzionati, sarebbe uno spreco di tempo, ma ho giocato a i nuovi Tomb Raider (che per quanto possano essere multipiattaforma, hanno una struttura decisamente consolara quindi da casual gaming).

Purtroppo quello che dici non è vero, esistono molti giochi che riescono a tirare per il collo anche la scheda video più potente del mercato, ma non per restituire chissà che livello grafico, hai parzialmente ragione, ma come ho detto nell'altro post, e questo lo sai di chi è colpa? Delle console! Perché? Perché sono anni che ormai tutti i developer cercano di contenere i costi di sviluppo, programmando prima per console, e poi facendo un bel porting su PC, e per questo si limitano sensibilmente le potenzialità che si potrebbero avere, perché è tutto limitato dal pessimo hardware che hanno le console. Comunque se sei interessato a vederti un video di comparison di RDR2 tra PC e XBOX, ti consiglio di visitare DSOG.com, è uscito un video proprio di questa comparison, del gioco ancora in beta, ma comunque rende l'idea, e le differenze ci sono, non sono incredibili, ma ci sono e sono apprezzabili.



È esattamente quello che dico anche io



Sbagliato! Perché una volta non era assolutamente così, neanche per le console vecchie! Il declino in qualità è cominciato con wii/ps3/xbox360, e in questo declino, è incluso anche il rendere ripetitivo ogni gioco, quindi no, non è vero che i giochi sono tutti ripetitivi, anzi, sicuramente lo si può affermare in questo momento su console, ma non su PC.
Secondo me con questa mentalità, tu sul PC non ci sei mai veramente andato, altro che "abbandonato".
Quello che dici sopra è tutto abbastanza falso, e sono le parole di qualcuno che ha avuto un appena assaggio, toccata e fuga della piattaforma, e ovviamente non c'ha capito quasi niente. Ti lamenti di pagare centinaia di euro una scheda video, ma paghi puntualmente un videogiochi 20€ più di quello che costa su PC, a lungo termine cosa credi di spendere meno con una console rispetto ad un PC? Io non penso, su PC si possono anche spesso comprare cdkey, che possono limare ulteriormente il prezzo, ed aumentare la differenza con i prezzi per i giochi su console. Il basso costo delle console è uno specchio per le allodole, visto che poi il software lo si paga in media 20€ di più rispetto al PC.

Tieniti pure il tuo RDR2 con sequenze scriptate, e momenti in cui devi tenere premuto un pulsante per minuti per andare avanti, ed il tutto con parecchi problemi di stabilità, framerate basso, e skippando frame...Un gioco del genere è buono giusto per spegnere il cervello...



Sarebbe troppo facile se io trollassi...

Si vede che ahime non hai idea di cosa parli....declino da ps3/360, ci sono gran giochi che manco immagini...
Stessa cosa lato economico, un tripla A su steam costa 59,99 su console 69,99 quindi 10 euro di differenza.
MA
vogliamo parlare del mercato illegale delle key? ok...stessa cosa avviene su console dove si possono dividere gli account quindi un gioco digitale costa 35 euro a testa.
Parliamo di legalita?
Compro un tripla A a 70 euro, lo rivendo dopo un mese anche a 30 euro...guarda un po ho pagato il gioco 40 euro, come un pcista che compra le key illegali al day1...vuoi vedere che sul lungo periodo considerato pure il grandissimo risparmio sull'hw spendo meno che giocare su pc? considerato che la macchina poi mi garantisce la piena compatibilità con tutto quello che esce nella gen senza smadonnare diventa un risparmio determinante.
Senza contare che ormai tutte le varie catene ti fanno prenotare dando dentro l'usato o anche i titoli al day1 te li fanno prenotare a 50-60 euro....daaai lo sa anche mia nonna.
Esempio: RDR2 preso al day1 da unieuro a 50 euro, giocato un mese e rivenduto a 40...10 euro spesi in totale :) Capolavoro giocato, niente configurazioni varie e via con il prossimo titolo :)


This

Non fanno tale titolo perché l'utenza è minore è chiaro, e costerebbe soldi, e da un punto di vista economico non sarebbe una buona idea, perché il ricavato non sarebbe così sostanzioso, forse riuscirebbe a coprire i costi di sviluppo...Dall'altro lato non fanno un Uncharted per PC (grazie a dio) perché spendono meno, e il target di un gioco del genere sarebbe comunque su console più che altro, quindi a che pro fare un gioco anche per una piattaforma sulla quale ricaverai forse il 10% di tutto l'income prodotto dal gioco, spendendo comunque soldi per pagare un team che fa un porting, o che fa una versione PC anche da zero? Inoltre che tipo di domanda è quella che fai? Stai alludendo che non fanno certi titoli per un motivo tecnico? Spero non sia così perché a quel punto dubiterei della tua intelligenza...Lo sviluppo esclusivo su console è dato da 2 cose principalmente, Le mazzette che sony/microsoft sborsano per finanziare quei titoli, ponendo come clausola principale, appunto l'esclusività, e la semplicità di sviluppo: un conto è sviluppare per hardware sempre diverso, un conto è sviluppare per console, che, che tu sia cinese o australiano, o italiano o quello che vuoi è sempre uguale, e poi altri motivi sono ovviamente il target audience di un certo gioco, ed il tipo di gioco.

La vera debolezza delle ultime console è la CPU, non la GPU, il problema non è (solo) il dettaglio grafico, ma proprio la parte di rendering, la fisica, e ciò limitano particolarmente il gameplay, per esempio un gioco con un motore grafico come il source engine usato come ha fatto valve con i suoi titoli, sarebbe un problema non da poco infatti anche a vedere portal su ps3, gira non male, di più, ma ovviamente per i consolari 30 fps non stabili sono la norma, quindi tutto apposto.

Che poi ora che ci penso, Uncharted è nato copiando Tomb raider, e rendendolo un po' più moderno, e più banale, e poi è finito ad essere ricopiato dallo stesso Tomb raider negli ultimi titoli.

Le mazzette che intendi tu sono interi studi fondati da sony e microsoft quindi loro dipendenti che fanno le esclusive, c'è da ringraziare che investono in tali attività visto la grande qualità dei titoli esclusivi che tu ovviamente non puoi conoscere.
C'è qualcosa di similmente paragonabile nel mondo pc? no
I multipiatta ovviamente li fanno dove si guadagna di più non per 4 gatti con la scheda video da 1000 euro con gli effettini della rtx....

Siccome sei un fanboy il tuo ragionamento può essere esportato anche nel mondo auto...seguendo il tuo discorso le macchine elaborate dovrebbero essere la normalità e ti lamenti della gente che va in giro con le utilitarie...io inizierei a guardare oltre lo schermo del tuo pc

oxidized
22-10-2019, 21:09
Premetto che fino a poco era anchio su PC.. mi fai per favore un esempio di un gioco per PC che sia ad un livello tale da darti ragione?
Io mi sono fermato a Stellaris Civilization Arma dota e warframe per citar i primi.
Certo, sono indietro di qualche anno. Cosa mi sono perso?
Questi giochi sono ripetitivi, pesi noisi meccanici... richiedono ore e ore e ore.
Sono solo un accozzagli di schemi e schemi.
Warframe l'ho iniziato perche un mio amico e' fissato, ci passa ore e ore e ha comprato anche i set.. dopo il millesimo missile nel muso ho detto stop.
Cosa avrebbe sta roba di cosi mirabolante?

Quelli che hai detto sono alcuni, comunque la roba mirabolante che hanno è che richiedono uso di intelligenza, e passione, e comunque sia è molto più profondo un dota, un civilization o uno starcraft che qualsiasi gioco per console mai uscito, la profondità sta nel gameplay, nelle meccaniche mica nella storia come pensate voi consolotti.


Si vede che ahime non hai idea di cosa parli....declino da ps3/360, ci sono gran giochi che manco immagini...
Stessa cosa lato economico, un tripla A su steam costa 59,99 su console 69,99 quindi 10 euro di differenza.
MA
vogliamo parlare del mercato illegale delle key? ok...stessa cosa avviene su console dove si possono dividere gli account quindi un gioco digitale costa 35 euro a testa.
Parliamo di legalita?
Compro un tripla A a 70 euro, lo rivendo dopo un mese anche a 30 euro...guarda un po ho pagato il gioco 40 euro, come un pcista che compra le key illegali al day1...vuoi vedere che sul lungo periodo considerato pure il grandissimo risparmio sull'hw spendo meno che giocare su pc? considerato che la macchina poi mi garantisce la piena compatibilità con tutto quello che esce nella gen senza smadonnare diventa un risparmio determinante.
Senza contare che ormai tutte le varie catene ti fanno prenotare dando dentro l'usato o anche i titoli al day1 te li fanno prenotare a 50-60 euro....daaai lo sa anche mia nonna.
Esempio: RDR2 preso al day1 da unieuro a 50 euro, giocato un mese e rivenduto a 40...10 euro spesi in totale :) Capolavoro giocato, niente configurazioni varie e via con il prossimo titolo :)


Nono, infatti non ho proprio la minima idea...Fino a prova contraria essere appassionato di videogiochi, include anche il collezionarli, come s'è sempre fatto, specialmente per le versioni scatolate, quindi per carità tu potrai anche rivenderti il tuo gioco, ma l'avrai giocato una volta, e l'avrai dato indietro. mentre io me lo tengo, avendolo pagato meno e posso rigiocarlo anche dopo anni...Ma in effetti sei un consolaro casualone, di che vogliamo parlare, non sai neanche dove sta di casa la passione vera, alla fine tu i giochi li noleggi, io li compro e me li tengo, e ovviamente non compro tutto, compro solo ciò che mi interessa davvero.
La maggior parte dei siti di cdkey di cui parli sono legalissimi, sennò avrebbero chiuso da un pezzo, e alcuni sono stati chiusi, mentre altri sono ancora lì da una vita. E il tuo capolavoro(mi viene da ridere ma vabbé) ora non ce l'hai più, giocato una volta sola, e finita lì, se ti verrà voglia di rigiocarlo che farai, lo ricomprerai di nuovo, o lo ricomprerai quando costerà 10 euro, fra 5/6 anni?


Le mazzette che intendi tu sono interi studi fondati da sony e microsoft quindi loro dipendenti che fanno le esclusive, c'è da ringraziare che investono in tali attività visto la grande qualità dei titoli esclusivi che tu ovviamente non puoi conoscere.
C'è qualcosa di similmente paragonabile nel mondo pc? no
I multipiatta ovviamente li fanno dove si guadagna di più non per 4 gatti con la scheda video da 1000 euro con gli effettini della rtx....

Siccome sei un fanboy il tuo ragionamento può essere esportato anche nel mondo auto...seguendo il tuo discorso le macchine elaborate dovrebbero essere la normalità e ti lamenti della gente che va in giro con le utilitarie...io inizierei a guardare oltre lo schermo del tuo pc

Nono, assolutamente la maggior parte di quelli che fanno le esclusive non hanno niente a che fare con Sony, o almeno non professionalmente, ma convincono le software house a fare le esclusive con le mazzette di decine di milioni. "C'è qualcosa di similmente paragonabile nel mondo di pc? Fino a poco tempo fa no, ora è arrivata quella schifezza di Epic a fare questa porcata (che solo sul mercato console poteva passare inosservata) con molti videogiochi, quindi non è proprio un motivo di vanto se vogliamo dirla tutta, anzi, è un motivo di vergogna.
Hai esattamente centrato il succo del discorso, vanno tutti dietro ai soldi, mica alle qualità della piattaforma, sennò le console erano morte da un bel pezzo.

Il paragone è errato, diciamo che io mi controllo l'olio, l'acqua, la pressione delle gomme, lo stato delle gomme, dei tergicristalli, e mi cambio le cose basilari e so comunque sistemarmi la macchina nelle sue cose pìu semplici, anche a livello elettrico.

il_joe
23-10-2019, 06:43
don't feed the troll....

Francesco Iolo
23-10-2019, 07:41
E avrebbero torto?

no quantitativamente.
qualitativamente non hanno ne torto ne ragione visto che la qualità riguarda i gusti personali e come tali non est disputandum.

Francesco Iolo
23-10-2019, 07:56
Quelli che hai detto sono alcuni, comunque la roba mirabolante che hanno è che richiedono uso di intelligenza, e passione, e comunque sia è molto più profondo un dota, un civilization o uno starcraft che qualsiasi gioco per console mai uscito, la profondità sta nel gameplay, nelle meccaniche mica nella storia come pensate voi consolotti.



Sei passato da un confronto di piattaforme a un confronto di generi.

dota ha un gameplay semplice e ripetitivo.
semplicemente per essere sempre piu potenti e distruggere devi farmare ore e ore come se non ci fosse un domani. Se non ricordo male non aveva nulla piu che questo. E' un moba. Punto. Per chi ama il genere PC tutta la vita, ovvio.
Ho altro da fare che picchiarmi ore e ore in arene on line alla veneranda eta' di 45 anni, lascio ad altri usare cosi il proprio tempo.

Civilization e' favoloso per il suo genere ma soporifero per i miei gusti.
Esce tra un mese per Ps4, e' gia disponibile per nintendo switch.
quindi non e' nemmeno esclusiva PC, vediamo se i consolotti sono in grado di giocarlo, visto che richiede un intelligenza superiore.. :D

Starcraft e' roba di 20 anni fa..

L'unico genere dove serve un po di intelligenza e' il rompicapo. E' fatto apposta...


la profondità sta nel gameplay, nelle meccaniche mica nella storia come pensate voi consolotti.


Falso. La profondita' puo stare sia nelle storia , sia nel gamplay, sia nelle meccaniche, dipende come i creatori di un gioco fanno queste tre cose.

Zappz
23-10-2019, 08:13
Ma me li dite sti titoli da pc che tutte le console invidiano? Così magari li compro e mi illumino pure io... :sofico:

P.s. non roba del 1800 che half life e doom li ho gia' giocati...

il menne
23-10-2019, 08:19
Ma che si torna al fanboysmo pc vs console e viceversa? Nel 2019 quasi 2020? Ma dai...

Le console sono pc travestiti ormai eh, per chi non lo avesse capito, ovviamente ad hw fisso.

Io ho sempre giocato su pc, ma ultimamente sto giocando di più su console, per ragioni varie.

Ho oltre al pc, sia ps4 pro che xbox one x e a Natale prendo pure la Switch così mi faccio anche le ultime esclusive che mi mancano.

Bisogna essere multiskating anche nel gaming, non cristallizzarsi solo su una piattaforma.

E io non son certo un casul gamer, a me piace collezionare i giochi che per me valgono in edizioni fisiche o CE, che siano per console o per pc.

I giochi che mi piacciono me li tengo, per console, inoltre va detto che non è vero che i giochi costano di più su console, tra promo e offerte varie si può prendere l'ultima novità in retail ( 70 euro su console ) anche non avendo nulla da dare dietro, a 40/45 euro al day one pure quindi coi bonus preorder e con una edizione fisica che comunque poi puoi riportare ( quindi ha un valore ) oppure no se vuoi tenere, e fai anche collezionismo, quindi a volte a prezzo più basso degli shop digitali leciti.

Inoltre spesso per console ho visto giochi usati costare meno delle controparti digitali quindi non è più tanto vero che i giochi per console costano di più.

Poi è chiaro vanno visti anche i casi singoli, parlo in generale.

Ogni piattaforma ha i suoi pregi e difetti, nessuna è superiore in assoluto, anche perché buona parte della fruizione è anche soggettiva.

Forse sarebbe meglio tornare a parlare di rdr2 su pc, no?

Francesco Iolo
23-10-2019, 08:33
This

Non fanno tale titolo perché l'utenza è minore è chiaro, e costerebbe soldi, e da un punto di vista economico non sarebbe una buona idea, perché il ricavato non sarebbe così sostanzioso, forse riuscirebbe a coprire i costi di sviluppo...Dall'altro lato non fanno un Uncharted per PC (grazie a dio) perché spendono meno, e il target di un gioco del genere sarebbe comunque su console più che altro, quindi a che pro fare un gioco anche per una piattaforma sulla quale ricaverai forse il 10% di tutto l'income prodotto dal gioco, spendendo comunque soldi per pagare un team che fa un porting, o che fa una versione PC anche da zero? Inoltre che tipo di domanda è quella che fai? Stai alludendo che non fanno certi titoli per un motivo tecnico? Spero non sia così perché a quel punto dubiterei della tua intelligenza...Lo sviluppo esclusivo su console è dato da 2 cose principalmente, Le mazzette che sony/microsoft sborsano per finanziare quei titoli, ponendo come clausola principale, appunto l'esclusività, e la semplicità di sviluppo: un conto è sviluppare per hardware sempre diverso, un conto è sviluppare per console, che, che tu sia cinese o australiano, o italiano o quello che vuoi è sempre uguale, e poi altri motivi sono ovviamente il target audience di un certo gioco, ed il tipo di gioco.

La vera debolezza delle ultime console è la CPU, non la GPU, il problema non è (solo) il dettaglio grafico, ma proprio la parte di rendering, la fisica, e ciò limitano particolarmente il gameplay, per esempio un gioco con un motore grafico come il source engine usato come ha fatto valve con i suoi titoli, sarebbe un problema non da poco infatti anche a vedere portal su ps3, gira non male, di più, ma ovviamente per i consolari 30 fps non stabili sono la norma, quindi tutto apposto.

Che poi ora che ci penso, Uncharted è nato copiando Tomb raider, e rendendolo un po' più moderno, e più banale, e poi è finito ad essere ricopiato dallo stesso Tomb raider negli ultimi titoli.

Io penso che nel PC i giocatori tendenzialemente usano le Key scontate e quindi i guadagni non e' che siano tutto questo paradiso per gli sviluppatori.
Nel mondo PC i maggiori guadagni vengono fatti con gli acquisti on line penso. Penso che il business stia li. Infatti quando questo hanno preso questa trada sono scappato e ho abbandonato la baracca.

Le console hanno una CPU scarsa ma anche nel mondo PC non e' che la situazione sia rosea.
I requisiti minimi dei titoli parlano di CPU veramente scarse, quindi vuol dire che anche in questo mondo i titoli sono pensati al ribasso.
Uncharted e' un genere, ovvero Action, dove hai una valanga di sequenze a livello di un film di Schwarzenegger dei tempi d'oro.
Ci sono scene Titaniche a livello cinematografico tali da far divertire anche chi ti guarda giocare.

Francesco Iolo
23-10-2019, 08:35
Ma me li dite sti titoli da pc che tutte le console invidiano? Così magari li compro e mi illumino pure io... :sofico:

P.s. non roba del 1800 che half life e doom li ho gia' giocati...

Mi unisco alla richiesta.

Francesco Iolo
23-10-2019, 08:38
Forse sarebbe meglio tornare a parlare di rdr2 su pc, no?

Esatto.
graficamente cosa da in piu rispetto ad una Xbox X su un classico TV in salotto 4k a 2-3 metri di distanza di visione?
Differenza da spaccamascella oppure dettagli da lente?

Zappz
23-10-2019, 08:41
Ma che si torna al fanboysmo pc vs console e viceversa? Nel 2019 quasi 2020? Ma dai...

Le console sono pc travestiti ormai eh, per chi non lo avesse capito, ovviamente ad hw fisso.

Io ho sempre giocato su pc, ma ultimamente sto giocando di più su console, per ragioni varie.

Ho oltre al pc, sia ps4 pro che xbox one x e a Natale prendo pure la Switch così mi faccio anche le ultime esclusive che mi mancano.

Bisogna essere multiskating anche nel gaming, non cristallizzarsi solo su una piattaforma.

E io non son certo un casul gamer, a me piace collezionare i giochi che per me valgono in edizioni fisiche o CE, che siano per console o per pc.

I giochi che mi piacciono me li tengo, per console, inoltre va detto che non è vero che i giochi costano di più su console, tra promo e offerte varie si può prendere l'ultima novità in retail ( 70 euro su console ) anche non avendo nulla da dare dietro, a 40/45 euro al day one pure quindi coi bonus preorder e con una edizione fisica che comunque poi puoi riportare ( quindi ha un valore ) oppure no se vuoi tenere, e fai anche collezionismo, quindi a volte a prezzo più basso degli shop digitali leciti.

Inoltre spesso per console ho visto giochi usati costare meno delle controparti digitali quindi non è più tanto vero che i giochi per console costano di più.

Poi è chiaro vanno visti anche i casi singoli, parlo in generale.

Ogni piattaforma ha i suoi pregi e difetti, nessuna è superiore in assoluto, anche perché buona parte della fruizione è anche soggettiva.

Forse sarebbe meglio tornare a parlare di rdr2 su pc, no?

Ma infatti e' sacrosanto quello che dici, l'importante e' il gioco non la piattaforma, un gioco puo' essere anche bellissimo giocato sul telefono...

Quello che mi piacerebbe capire e' perche' e da dove nasce questo odio viscerale per le console... Quali trami infantili hanno causato le console? La Sony vi ha bruciato la casa?

il menne
23-10-2019, 08:47
Esatto.
graficamente cosa da in piu rispetto ad una Xbox X su un classico TV in salotto 4k a 2-3 metri di distanza di visione?
Differenza da spaccamascella oppure dettagli da lente?

Chiaramente la variabili sono tante, ma io penso che la maggiore differenza che salti di più all'occhio se lo si è giocato su one x + tv 4k non sia tanto lato grafica quanto lato fluidità, se su pc è in grado di raggiungere i 60fps in 4k, questo penso, perché lato grafica già su one x è a mio modo di vedere eccezionale, certo su pc ( ma molto potenti ) si potranno avere maggiori effetti/ombre e quant'altro ma si apprezzerà la cosa ? A scapito di fps ballerini? Tante variabili....

oxidized
23-10-2019, 12:10
Sei passato da un confronto di piattaforme a un confronto di generi.

dota ha un gameplay semplice e ripetitivo.
semplicemente per essere sempre piu potenti e distruggere devi farmare ore e ore come se non ci fosse un domani. Se non ricordo male non aveva nulla piu che questo. E' un moba. Punto. Per chi ama il genere PC tutta la vita, ovvio.
Ho altro da fare che picchiarmi ore e ore in arene on line alla veneranda eta' di 45 anni, lascio ad altri usare cosi il proprio tempo.

Civilization e' favoloso per il suo genere ma soporifero per i miei gusti.
Esce tra un mese per Ps4, e' gia disponibile per nintendo switch.
quindi non e' nemmeno esclusiva PC, vediamo se i consolotti sono in grado di giocarlo, visto che richiede un intelligenza superiore.. :D

Starcraft e' roba di 20 anni fa..

L'unico genere dove serve un po di intelligenza e' il rompicapo. E' fatto apposta...




Falso. La profondita' puo stare sia nelle storia , sia nel gamplay, sia nelle meccaniche, dipende come i creatori di un gioco fanno queste tre cose.


Dota ha un gameplay semplice ma ripetitivo, la conferma finale che non hai idea di cosa di cosa stai parlando, il farmare di cui parli assolutamente tutto quello che c'è dietro e oltre, ripeto, non sai di cosa stai parlando minimamente, hai scambiato Dota per LoL, e ti assicuro che LoL è 1/8 di Dota, da qualsiasi prospettiva. tranne la userbase.
È chiaro che a quell'età, non è più il caso di spendere tutte queste ore davanti ai videogiochi, per tantissimi motivi, comprensibile, ed è per questo che esistono le console, il casual gaming, perché tra i tanti motivi, c'è il tempo, soprattutto, e poi c'è l'elasticità o freschezza mentale, che non sarà neanche minimamente paragonabile a quella di un teenager o poco più, quindi ripeto, capisco tutte le motivazioni, ma per lo stesso motivo i giochi che vengono lanciati su console, sono giochi leggeri, che non richiedono impegno, e non richiedono un gran dispendio di attività cerebrale se così vogliamo dire, e spesso sono quelli con meno cura possibile, perché tanto davvero pochi faranno caso a certi dettagli, vedi per dire la comparison di Far Cry 5 col 2, e altri soliti downgrade...Civilization non richiede intelligenza superiore, Dota richiede intelligenza superiore, Starcraft, e altri RTS tipo Warhammer 20k, civilization è uno strategico a turni, abbastanza limitato, per carità a chi piace il genere...direi eccellente gioco, ma ecco non penso si potrà veder mai un gioco tipo Dota o Starcraft su console, e oltre l'intelligenza richiesta dall'utente media c'è altro, come il tempo, e l'hardware giusto, perché senza tastiera penso sia impossibile riproporre lo stesso tipo di gioco che si ha su PC

Ma me li dite sti titoli da pc che tutte le console invidiano? Così magari li compro e mi illumino pure io... :sofico:

P.s. non roba del 1800 che half life e doom li ho gia' giocati...

Dovresti dircelo tu, visto che hai un account di steam di 15 anni, e DOVRESTI essere più che acculturato nel mondo dei videogiochi. Se li hai già giocati ti consiglio di rigiocarteli perché secondo me c'è molto che non hai afferrato, se oggi ti accontenti ti giochini tipo quelli che hai citato sopra, GoW, RDR e via dicendo.

Io penso che nel PC i giocatori tendenzialemente usano le Key scontate e quindi i guadagni non e' che siano tutto questo paradiso per gli sviluppatori.
Nel mondo PC i maggiori guadagni vengono fatti con gli acquisti on line penso. Penso che il business stia li. Infatti quando questo hanno preso questa trada sono scappato e ho abbandonato la baracca.

Le console hanno una CPU scarsa ma anche nel mondo PC non e' che la situazione sia rosea.
I requisiti minimi dei titoli parlano di CPU veramente scarse, quindi vuol dire che anche in questo mondo i titoli sono pensati al ribasso.
Uncharted e' un genere, ovvero Action, dove hai una valanga di sequenze a livello di un film di Schwarzenegger dei tempi d'oro.
Ci sono scene Titaniche a livello cinematografico tali da far divertire anche chi ti guarda giocare.

La strada di cui parli è stata presa perché è nato un sentimento di menefreghismo su PC dopo che un sacco di sviluppatori hanno capito che su console si poteva guadagnare spendendo meno sia denaro che tempo, e con molti meno problemi, gli utenti PC old school sono molto passionali, e ti assicuro che non dimenticano un gesto positivo di un team di sviluppo e/o di una software house, e ovviamente non dimenticano neanche quelli negativi, che sono stati infinitamente di più negli ultimi anni. Io stesso ammetto di aver piratato giochi, che ho comprato subito dopo essermi reso conto che meritavano soldi per il lavoro fatto, e ti assicuro che come me fanno in tanti.

Come ho già detto sopra, se i requisiti CPU dei giochi multipiattaforma su PC sono bassi, è colpa delle console, che limitano il PC, e ovviamente più nessuno pensa minimamente di ri sviluppare il gioco completamente per PC, sfruttando le sue potenzialità, perché sarebbero costi aggiuntivi che probabilmente faticherebbero a rientrare con le vendite. Uncharted è un gioco che ha fatto quel successo solo perché è uscito su console, perché è abbastanza banale come gioco, non ha niente di interessante, è qualcosa di già visto (Tomb Raider), senza stile, con un personaggio generico da saga cinematografica action di livello mediocre, e un gameplay limitatissimo, oltre che spesso scriptato, in a nutshell, un gioco per console.


Quello che mi piacerebbe capire e' perche' e da dove nasce questo odio viscerale per le console... Quali trami infantili hanno causato le console? La Sony vi ha bruciato la casa?

Nasce dal fatto che hanno completamente rovinato il mondo dei videogiochi, rendendolo più banale, più commerciale, e creando le varie fazioni, non dimentichiamo che se le console war esistono è per colpa specialmente di Sony e Microsoft XBOX, con le vecchie console, ma anche con le prime playstation e Xbox queste cose non esistevano, o comunque mai in questo modo

Zappz
23-10-2019, 12:41
Dovresti dircelo tu, visto che hai un account di steam di 15 anni, e DOVRESTI essere più che acculturato nel mondo dei videogiochi. Se li hai già giocati ti consiglio di rigiocarteli perché secondo me c'è molto che non hai afferrato, se oggi ti accontenti ti giochini tipo quelli che hai citato sopra, GoW, RDR e via dicendo.



Io faccio poco testo, per me uno dei giochi piu' belli per pc e' natural selection 2... :D

Cmq so bene che il pc ha fatto la storia, ma ultimamente e' parecchio sottotono rispetto alle console.

oxidized
23-10-2019, 12:42
Io faccio poco testo, per me uno dei giochi piu' belli per pc e' natural selection 2... :D

Cmq so bene che il pc ha fatto la storia, ma ultimamente e' parecchio sottotono rispetto alle console.

Validissimo titolo, e cosa avrebbe meno di un GoW o TLOU o Uncharted?

Zappz
23-10-2019, 12:47
Validissimo titolo, e cosa avrebbe meno di un GoW o TLOU o Uncharted?

Che non ci gioca piu' nessuno... :cry:

oxidized
23-10-2019, 12:50
Che non ci gioca piu' nessuno... :cry:

Comprensibile, è un gioco abbastanza "complesso" e la gente, come anche voi mi avete dimostrato, non ha più la voglia o la pazienza di impegnarsi troppo.

E comunque parliamo sempre di un multiplayer online, contro dei single player al massimo col coop, quindi è chiaro che NS2 sia anche basato su quanta gente gioca, ma è un po' il problema comune dei giochi multi online.

Titanox2
23-10-2019, 14:19
insomma questa fantomatica lista latita

Validissimo titolo, e cosa avrebbe meno di un GoW o TLOU o Uncharted?

possiamo chiudere qui il topic dai

oxidized
23-10-2019, 14:44
insomma questa fantomatica lista latita



possiamo chiudere qui il topic dai

Fosse per me non sarebbe neanche iniziato, purtroppo gente come te pensa di saperne di videogiochi...

Francesco Iolo
23-10-2019, 15:33
Dota ha un gameplay semplice ma ripetitivo, la conferma finale che non hai idea di cosa di cosa stai parlando, il farmare di cui parli assolutamente tutto quello che c'è dietro e oltre, ripeto, non sai di cosa stai parlando minimamente, hai scambiato Dota per LoL, e ti assicuro che LoL è 1/8 di Dota, da qualsiasi prospettiva. tranne la userbase.
È chiaro che a quell'età, non è più il caso di spendere tutte queste ore davanti ai videogiochi, per tantissimi motivi, comprensibile, ed è per questo che esistono le console, il casual gaming, perché tra i tanti motivi, c'è il tempo, soprattutto, e poi c'è l'elasticità o freschezza mentale, che non sarà neanche minimamente paragonabile a quella di un teenager o poco più, quindi ripeto, capisco tutte le motivazioni, ma per lo stesso motivo i giochi che vengono lanciati su console, sono giochi leggeri, che non richiedono impegno, e non richiedono un gran dispendio di attività cerebrale se così vogliamo dire, e spesso sono quelli con meno cura possibile, perché tanto davvero pochi faranno caso a certi dettagli, vedi per dire la comparison di Far Cry 5 col 2, e altri soliti downgrade...Civilization non richiede intelligenza superiore, Dota richiede intelligenza superiore, Starcraft, e altri RTS tipo Warhammer 20k, civilization è uno strategico a turni, abbastanza limitato, per carità a chi piace il genere...direi eccellente gioco, ma ecco non penso si potrà veder mai un gioco tipo Dota o Starcraft su console, e oltre l'intelligenza richiesta dall'utente media c'è altro, come il tempo, e l'hardware giusto, perché senza tastiera penso sia impossibile riproporre lo stesso tipo di gioco che si ha su PC


DOTA ha meccaniche di base semplici. e non centra niente l'intelligenza :D
Semplicemente per diventare forti devi giocare ore e ore e ore e ore e ore perche per vincere devi padroneggiare le meccaniche e diventa difficile.
Allo stesso modo di un dark soul, che ha meccaniche semplici ma per vincere devi diventare un master race del gioco. Ma anche no.
Ho retto solo Blooborne, un gioco difficile, strategico e impegnativo se vuoi platinarlo.
Impegno superiore a questo passo..

In DOTA c'e' gente con 500 600 700 ore e piu..
Siccome ci sono i giocatori che ci vivono allora devi fare altrettanto per imparare e giocare bene.
Quello che te chiami passione per me e' il classico e banale stress.
Mi ricordo che trovavo pesante e stressante anche solo trovare delle squadre decenti..
mi ricordo che la community mi faceva cacare.. troppa competizione non fa per me.
Siccome DOTA rappresenta forse "cosa e' il PC oggi, ovvero il genere dove questa piattaforma esprime il top... lascio e passo ad altro tipo di videogioco.
Preferisco usare la mia intelligenza per educare un figlio, studiare nuove procedure al lavoro, arredare una casa, risolvere problemi nella vita piuttosto che diventare potentissimo in un arena.
Il mio tempo lo sfrutto giocando ad una poesia come un ICO o un Moss su VR. ecc ecc ecc
Ora sto giocando a The Last Guardian, gioco con difetti vari ma unico nel genere, se piace e' una perla.

alla fine mille discorsi per concludere il solito esito ovvero ogni piattaforma ha giochi belli e non c'e' un vincitore.

Titanox2
23-10-2019, 15:39
Fosse per me non sarebbe neanche iniziato, purtroppo gente come te pensa di saperne di videogiochi...

tu si che ne sai in 2 giorni sei riuscito a dire:

- uncharted è la copia di tomb raider
- natural selection 2 è meglio di gow, tlou e uncharted

Stiamo aspettando ancora la lista dei titoli su pc che tutti i consolari invidiano.

-Mariello-
23-10-2019, 17:48
:D

macs311
23-10-2019, 18:38
DOTA ha meccaniche di base semplici. e non centra niente l'intelligenza :D
Semplicemente per diventare forti devi giocare ore e ore e ore e ore e ore perche per vincere devi padroneggiare le meccaniche e diventa difficile.
Allo stesso modo di un dark soul, che ha meccaniche semplici ma per vincere devi diventare un master race del gioco. Ma anche no.
Ho retto solo Blooborne, un gioco difficile, strategico e impegnativo se vuoi platinarlo.
Impegno superiore a questo passo..

In DOTA c'e' gente con 500 600 700 ore e piu..
Siccome ci sono i giocatori che ci vivono allora devi fare altrettanto per imparare e giocare bene.
Quello che te chiami passione per me e' il classico e banale stress.
Mi ricordo che trovavo pesante e stressante anche solo trovare delle squadre decenti..
mi ricordo che la community mi faceva cacare.. troppa competizione non fa per me.
Siccome DOTA rappresenta forse "cosa e' il PC oggi, ovvero il genere dove questa piattaforma esprime il top... lascio e passo ad altro tipo di videogioco.
Preferisco usare la mia intelligenza per educare un figlio, studiare nuove procedure al lavoro, arredare una casa, risolvere problemi nella vita piuttosto che diventare potentissimo in un arena.
Il mio tempo lo sfrutto giocando ad una poesia come un ICO o un Moss su VR. ecc ecc ecc
Ora sto giocando a The Last Guardian, gioco con difetti vari ma unico nel genere, se piace e' una perla.

alla fine mille discorsi per concludere il solito esito ovvero ogni piattaforma ha giochi belli e non c'e' un vincitore.

non è che bisogna per forza fare gli intellettuali coi videogiochi. the last guardian nello specifico è anche piuttosto malriuscito, infatti non è piaciuto praticamente a nessuno e ha venduto solo i primi tempi grazie ai predecessori.
cosa vuoi, i complimenti perchè "usi la tua intelligenza per educare un figlio"? ma che ragionamenti sono? decidi tu quali siano le priorità delle persone? cosa c'entra coi videogiochi? che poi DOTA è anche un gioco da casual gamer, ci si gioca tranquillamente a tutti i livelli con gli amici, non bisogna mica per forza essere pro... stessa cosa con tutti i multiplayer con distribuzione dei giocatori in fasce (o leghe) a seconda della bravura.
se giochi due ore al mese stai con le ultime fasce di incompetenti totali e ti diverti lo stesso, perchè il tuo avversario è scarso come te. si chiama matchmaking, lo hanno inventato decine di anni fa in sistemi chiamati "ladder".

le console hanno banalizzato i videogiochi appiattendo lo sviluppo su un unico genere, quello action, in genere in terza persona, poi che sia a corridoi, open world, survival, story driven, con abilità da sviluppare (i famosi "elementi rpg" ormai ficcati dappertutto) e progressione dei personaggi, sono sempre e solo action. a limite prima persona, raramente però perchè la grande massa di giocatori poverini non può non vedere il pupazzetto, pensiamo alle polemiche sorte per la scelta di CD Project Red di creare Cyberpunk 2077 come un gioco in prima persona.
le console si appiattiscono sui controlli limitati che può avere un pad delle console, e gli sviluppatori riducono il proprio raggio di azione. Basti pensare a come è stato sviluppato il primo Crysis e quanto hanno fatto pietà i successivi due seguiti, in primis come UI.

di fatto, le console hanno completamente ucciso i generi strategici, simulativi e manageriali, riducendoli a indie low budget. ben vengano i vari the last of us, god of war, horizon, uncharted (che poi sono 4 giochi in croce eh, non è che parliamo della pietra filosofale del gaming) ma a che costo?

Francesco Iolo
23-10-2019, 22:23
non è che bisogna per forza fare gli intellettuali coi videogiochi. the last guardian nello specifico è anche piuttosto malriuscito, infatti non è piaciuto praticamente a nessuno e ha venduto solo i primi tempi grazie ai predecessori.
cosa vuoi, i complimenti perchè "usi la tua intelligenza per educare un figlio"? ma che ragionamenti sono? decidi tu quali siano le priorità delle persone? cosa c'entra coi videogiochi? che poi DOTA è anche un gioco da casual gamer, ci si gioca tranquillamente a tutti i livelli con gli amici, non bisogna mica per forza essere pro... stessa cosa con tutti i multiplayer con distribuzione dei giocatori in fasce (o leghe) a seconda della bravura.
se giochi due ore al mese stai con le ultime fasce di incompetenti totali e ti diverti lo stesso, perchè il tuo avversario è scarso come te. si chiama matchmaking, lo hanno inventato decine di anni fa in sistemi chiamati "ladder".

le console hanno banalizzato i videogiochi appiattendo lo sviluppo su un unico genere, quello action, in genere in terza persona, poi che sia a corridoi, open world, survival, story driven, con abilità da sviluppare (i famosi "elementi rpg" ormai ficcati dappertutto) e progressione dei personaggi, sono sempre e solo action. a limite prima persona, raramente però perchè la grande massa di giocatori poverini non può non vedere il pupazzetto, pensiamo alle polemiche sorte per la scelta di CD Project Red di creare Cyberpunk 2077 come un gioco in prima persona.
le console si appiattiscono sui controlli limitati che può avere un pad delle console, e gli sviluppatori riducono il proprio raggio di azione. Basti pensare a come è stato sviluppato il primo Crysis e quanto hanno fatto pietà i successivi due seguiti, in primis come UI.

di fatto, le console hanno completamente ucciso i generi strategici, simulativi e manageriali, riducendoli a indie low budget. ben vengano i vari the last of us, god of war, horizon, uncharted (che poi sono 4 giochi in croce eh, non è che parliamo della pietra filosofale del gaming) ma a che costo?

L'intelligenza non l'ho tirata fuori certo io.
E stata usata per dimostrare la superiorità del PC rispetto alle console come dire che i consolari hanno giochi stupidi mentre i piciisti giochi intelligenti.
Boiata pazzesca ovviamente, non sono concetti che ho espresso io. Ovviamente l'intelligenza e un altra cosa e il senso del mio post era per dire l'ovvio ovvero che serve per ben altri scopi nella vita..

Che le console abbiano banalizzato i videogiochi e' un altra boiata pazzesca, ovviamente.
Altra boiata e' che hanno completamente ucciso strategici e mangeriali visto che ne escono a tonnellate sul PC quindi non hanno proprio ucciso nulla.

La cosa del controller poi non si può proprio leggere ..

oxidized
24-10-2019, 01:11
DOTA ha meccaniche di base semplici. e non centra niente l'intelligenza :D
Semplicemente per diventare forti devi giocare ore e ore e ore e ore e ore perche per vincere devi padroneggiare le meccaniche e diventa difficile.
Allo stesso modo di un dark soul, che ha meccaniche semplici ma per vincere devi diventare un master race del gioco. Ma anche no.
Ho retto solo Blooborne, un gioco difficile, strategico e impegnativo se vuoi platinarlo.
Impegno superiore a questo passo..

In DOTA c'e' gente con 500 600 700 ore e piu..
Siccome ci sono i giocatori che ci vivono allora devi fare altrettanto per imparare e giocare bene.
Quello che te chiami passione per me e' il classico e banale stress.
Mi ricordo che trovavo pesante e stressante anche solo trovare delle squadre decenti..
mi ricordo che la community mi faceva cacare.. troppa competizione non fa per me.
Siccome DOTA rappresenta forse "cosa e' il PC oggi, ovvero il genere dove questa piattaforma esprime il top... lascio e passo ad altro tipo di videogioco.
Preferisco usare la mia intelligenza per educare un figlio, studiare nuove procedure al lavoro, arredare una casa, risolvere problemi nella vita piuttosto che diventare potentissimo in un arena.
Il mio tempo lo sfrutto giocando ad una poesia come un ICO o un Moss su VR. ecc ecc ecc
Ora sto giocando a The Last Guardian, gioco con difetti vari ma unico nel genere, se piace e' una perla.

alla fine mille discorsi per concludere il solito esito ovvero ogni piattaforma ha giochi belli e non c'e' un vincitore.

Ripeto, non parlare di giochi che non conosci, non ti fa fare una bella figura, quello che dici è vero solo in parte, per il resto serve molta intelligenza, molto gamesense, un po' come gli scacchi. Dark Souls è fatto male sotto quell'aspetto, è stato fatto difficile apposta perché fa fico. 500 600 700 ore...ahah, ne ho io 1600, e non sono niente, non so neanche giocarci praticamente, ma anche perché non mi piace particolarmente il genere, ma ti assicuro che le ore da sole non fatto tutto, anzi...Che la community faccia cacare, posso anche condividerlo, ma è un altro discorso totalmente, qualsiasi community fa cacare a modo suo, magari su Dota c'è gente che si impegna ma risponde male, e sono stronzi in chat/voice, da un altra magari c'è gente a cui non gli interessa di vincere o perdere ma sono persone tranquille. DOTA non rappresenta altro che il gioco online MOBA da professionisti, nient'altro, liberissimo di fare ciò che vuoi poi, ma la verità è che le console sono casual, e casual significa semplificare, alleggerire, in pratica stai giocando senza una vera sfida, è come se stessi guardando un film interattivo in certi casi, contento tu così, non c'è problema, ma non cambia la verità...Tuo figlio educalo come vuoi, ci mancherebbe, ma i videogiochi sono sicuramente una buona fonte per sviluppare la mente, e per questo c'è bisogno di giochi che davvero pongono una sfida, e riescono veramente a farti ragionare, e a fare le scelte migliori in tempi rapidi...

Non sono d'accordo, e comunque anche in quei casi dove sono giochi che si possono difendere tipo Metal Gear Solid, sono esclusive per scelta economica e di marketing, e non di qualità e potenzialità particolari della piattaforma.

tu si che ne sai in 2 giorni sei riuscito a dire:

- uncharted è la copia di tomb raider
- natural selection 2 è meglio di gow, tlou e uncharted

Stiamo aspettando ancora la lista dei titoli su pc che tutti i consolari invidiano.


Uncharted è altamente ispirato a Tomb Raider, e non solo, e se vuoi te lo scrivo anche in maiuscolo e sottolineato perché è la verità, ed è sotto gli occhi di tutti, ma se tu non te ne rendi conto sono problemi tuoi.

Natural Selection 2 è un validissimo titolo, un gioco completamente diverso da gow tlou e uncharted, ma sicuramente è molto più videogioco quello che gli altri 3, che sembrano più che altro dei film interattivi, e semplici, con gameplay molto limitati, Eh ma ovviamente se la storia è bella è tutto apposto, giusto? Che poi che storia...Banalissima che sa di già visto decine di volte ma che siccome è leggermente superiore alla media di quello a cui siete abituati allora automaticamente diventa un capolavoro, e vale anche per tutti i titoli sopracitati, e non solo.

Francesco Iolo
24-10-2019, 07:51
Ripeto, non parlare di giochi che non conosci, non ti fa fare una bella figura, quello che dici è vero solo in parte, per il resto serve molta intelligenza, molto gamesense, un po' come gli scacchi. Dark Souls è fatto male sotto quell'aspetto, è stato fatto difficile apposta perché fa fico. 500 600 700 ore...ahah, ne ho io 1600, e non sono niente, non so neanche giocarci praticamente, ma anche perché non mi piace particolarmente il genere, ma ti assicuro che le ore da sole non fatto tutto, anzi...Che la community faccia cacare, posso anche condividerlo, ma è un altro discorso totalmente, qualsiasi community fa cacare a modo suo, magari su Dota c'è gente che si impegna ma risponde male, e sono stronzi in chat/voice, da un altra magari c'è gente a cui non gli interessa di vincere o perdere ma sono persone tranquille.

Hai sintetizzato il motivo per cui ho mollato il PC.
Quelle mille e mille ore usate per un solo gioco (necessarie poi per diventare fortissimo) in un arena on line le uso anzi per giocare decine di KA spalmate sulle varie console.
De gustibus, nessuno ha ragione nessuno ha torto, ognuno si diverte a suo modo, non c'e' un modo migliore o peggiore.

Titanox2
24-10-2019, 08:02
Ripeto, non parlare di giochi che non conosci, non ti fa fare una bella figura, quello che dici è vero solo in parte, per il resto serve molta intelligenza, molto gamesense, un po' come gli scacchi. Dark Souls è fatto male sotto quell'aspetto, è stato fatto difficile apposta perché fa fico. 500 600 700 ore...ahah, ne ho io 1600, e non sono niente, non so neanche giocarci praticamente, ma anche perché non mi piace particolarmente il genere, ma ti assicuro che le ore da sole non fatto tutto, anzi...Che la community faccia cacare, posso anche condividerlo, ma è un altro discorso totalmente, qualsiasi community fa cacare a modo suo, magari su Dota c'è gente che si impegna ma risponde male, e sono stronzi in chat/voice, da un altra magari c'è gente a cui non gli interessa di vincere o perdere ma sono persone tranquille. DOTA non rappresenta altro che il gioco online MOBA da professionisti, nient'altro, liberissimo di fare ciò che vuoi poi, ma la verità è che le console sono casual, e casual significa semplificare, alleggerire, in pratica stai giocando senza una vera sfida, è come se stessi guardando un film interattivo in certi casi, contento tu così, non c'è problema, ma non cambia la verità...Tuo figlio educalo come vuoi, ci mancherebbe, ma i videogiochi sono sicuramente una buona fonte per sviluppare la mente, e per questo c'è bisogno di giochi che davvero pongono una sfida, e riescono veramente a farti ragionare, e a fare le scelte migliori in tempi rapidi...

Non sono d'accordo, e comunque anche in quei casi dove sono giochi che si possono difendere tipo Metal Gear Solid, sono esclusive per scelta economica e di marketing, e non di qualità e potenzialità particolari della piattaforma.




Uncharted è altamente ispirato a Tomb Raider, e non solo, e se vuoi te lo scrivo anche in maiuscolo e sottolineato perché è la verità, ed è sotto gli occhi di tutti, ma se tu non te ne rendi conto sono problemi tuoi.

Natural Selection 2 è un validissimo titolo, un gioco completamente diverso da gow tlou e uncharted, ma sicuramente è molto più videogioco quello che gli altri 3, che sembrano più che altro dei film interattivi, e semplici, con gameplay molto limitati, Eh ma ovviamente se la storia è bella è tutto apposto, giusto? Che poi che storia...Banalissima che sa di già visto decine di volte ma che siccome è leggermente superiore alla media di quello a cui siete abituati allora automaticamente diventa un capolavoro, e vale anche per tutti i titoli sopracitati, e non solo.

hai troppo astio verso le console, mi spiace più che altro per te perchè visto che pare che sei appassionato di videogiochi come più o meno tutti qui dentro ti perdi molto, arrivando a dire cose talmente senza senso.

Francesco Iolo
24-10-2019, 08:13
ma la verità è che le console sono casual, e casual significa semplificare, alleggerire, in pratica stai giocando senza una vera sfida, è come se stessi guardando un film interattivo in certi casi, contento tu così, non c'è problema, ma non cambia la verità...Tuo figlio educalo come vuoi, ci mancherebbe, ma i videogiochi sono sicuramente una buona fonte per sviluppare la mente, e per questo c'è bisogno di giochi che davvero pongono una sfida, e riescono veramente a farti ragionare, e a fare le scelte migliori in tempi rapidi...


Non e' vero.
Se vuoi ragionare e vuoi vere sfide ci sono rompicapo, avventure e puzzle game.
Su Play mi sono divertito moltissimo a Statik per esempio. E ce ne sono parecchi.


Non serve ragionare sul significato di casual perche ci aiuta google.
Il casual game (traducibile "gioco occasionale, superficiale"[1]) è un tipo di videogiochi caratterizzati da un regolamento molto semplice e dal minore impegno richiesto per il loro utilizzo.[2] Non richiedono particolari abilità o concentrazione, e grazie alla loro natura sono spesso produzioni dotate di un basso budget di investimento da parte dei produttori.[3] Generalmente questo tipo di videogioco è destinato a un pubblico differente dal tipico videogiocatore: secondo alcune ricerche, infatti, ha un'età media superiore alla media[4] ed è di sesso femminile.[5][6]

Questa definzione dimostra che non e' vero che sulle console ci sono solo casual game.

Francesco Iolo
24-10-2019, 08:37
Non sono d'accordo, e comunque anche in quei casi dove sono giochi che si possono difendere tipo Metal Gear Solid, sono esclusive per scelta economica e di marketing, e non di qualità e potenzialità particolari della piattaforma.

E mi pare anche normale che sia cosi.
ovvio che un investimento si faccia per scelta di marketing.

il menne
24-10-2019, 08:42
Non si può leggere che dark souls ( nato per console, come demon's che per ora ci è rimasto ) è stato fatto difficile perché fa fico.

Questa è una grande banalizzazione, con demon's e poi dark souls è stato inventato un genere di grandissimo successo.

Se uno dice che basta livellare per 1000 ore per vincere a dark souls vuol dire che non ha capito NULLA del gioco, certo livellare aiuta ma il core del gioco NON è quello. :doh:

Tecnicamente è grezzo ma la raffinatezza del gameplay, le infinite possibilità di costruire build, la bella lore e il level design superbo, l'innovativo online ne fanno un capolavoro assoluto, e certo non un gioco da casualoni, ds è un gioco da hardcore gamers, se si impara a giocare si finisce il gioco a sl1 altro che livellare, è chiaro che questi non sono giochi per tutti. E ricordiamo che il capostipite demon's è nato su ps3 e ds è stato portato su pc ( in malo modo ) solo dopo perché nasce per console.

-Mariello-
24-10-2019, 09:09
Non si può leggere che dark souls ( nato per console, come demon's che per ora ci è rimasto ) è stato fatto difficile perché fa fico.



Questa è una grande banalizzazione, con demon's e poi dark souls è stato inventato un genere di grandissimo successo.



Se uno dice che basta livellare per 1000 ore per vincere a dark souls vuol dire che non ha capito NULLA del gioco, certo livellare aiuta ma il core del gioco NON è quello. :doh:



Tecnicamente è grezzo ma la raffinatezza del gameplay, le infinite possibilità di costruire build, la bella lore e il level design superbo, l'innovativo online ne fanno un capolavoro assoluto, e certo non un gioco da casualoni, ds è un gioco da hardcore gamers, se si impara a giocare si finisce il gioco a sl1 altro che livellare, è chiaro che questi non sono giochi per tutti. E ricordiamo che il capostipite demon's è nato su ps3 e ds è stato portato su pc ( in malo modo ) solo dopo perché nasce per console.


Ma gli date ancora retta? È come spiegare come funzionano i gps ad un terrapiattista. :D

futu|2e
24-10-2019, 09:12
Non è una banalizzazione, è proprio non aver capito niente del prodotto.

Francesco Iolo
24-10-2019, 09:54
E' semplicemente denigrare quello che non sia ha
Meccanismo psicologico che era gia presente fin dai tempi dall'Amiga 500, denigrata ovviamente dai Piciisti dell'epoca.

oxidized
24-10-2019, 11:52
Hai sintetizzato il motivo per cui ho mollato il PC.
Quelle mille e mille ore usate per un solo gioco (necessarie poi per diventare fortissimo) in un arena on line le uso anzi per giocare decine di KA spalmate sulle varie console.
De gustibus, nessuno ha ragione nessuno ha torto, ognuno si diverte a suo modo, non c'e' un modo migliore o peggiore.

Non c'è dubbio che chi ci dedica più tempo ha una passione maggiore, quindi potrei tranquillamente definire uno che gioca per più ore di me e molti più giochi, e in modo più passionale un "gamer" migliore di me.

hai troppo astio verso le console, mi spiace più che altro per te perchè visto che pare che sei appassionato di videogiochi come più o meno tutti qui dentro ti perdi molto, arrivando a dire cose talmente senza senso.

Ma va...Non mi perdo proprio niente, quei pochi giochi che ritengo validi, per lo più vecchi, me li sono giocati ed è finita lì.

Non e' vero.
Se vuoi ragionare e vuoi vere sfide ci sono rompicapo, avventure e puzzle game.
Su Play mi sono divertito moltissimo a Statik per esempio. E ce ne sono parecchi.


Non serve ragionare sul significato di casual perche ci aiuta google.
Il casual game (traducibile "gioco occasionale, superficiale"[1]) è un tipo di videogiochi caratterizzati da un regolamento molto semplice e dal minore impegno richiesto per il loro utilizzo.[2] Non richiedono particolari abilità o concentrazione, e grazie alla loro natura sono spesso produzioni dotate di un basso budget di investimento da parte dei produttori.[3] Generalmente questo tipo di videogioco è destinato a un pubblico differente dal tipico videogiocatore: secondo alcune ricerche, infatti, ha un'età media superiore alla media[4] ed è di sesso femminile.[5][6]

Questa definzione dimostra che non e' vero che sulle console ci sono solo casual game.

Ci sarà qualche giochino a caso, ma non c'è assolutamente la quantità di tali giochi che si trova su PC, e già il fatto che mancano molti giochi online competitivi, e che la competitività essenzialmente non esiste su console (per quanto possano continuare a far tornei, non è niente di serio, forse solo i picchiaduro che rimangono una nicchia minuscola), rende la piattaforma, e i videogiochi molto più casual. Io non devo ragionare su nessun significato, perché so benissimo cosa significa, e anche google ti ha spiegato quello che ho detto io riguardo casual, in quel caso poi le statistiche prendono come esempio anche il mobile gaming, ancora più casual, ecco perché il pubblico femminile, perché tutti usano uno smartphone, e le donne sono quelle che giocano di più a quanto pare. A parte che quell'affermazione non dimostra proprio niente, per dimostrare si usa altro, e poi comunque è praticamente 99% di quello che ho detto io, sembra quasi io l'abbia copiato.


E mi pare anche normale che sia cosi.
ovvio che un investimento si faccia per scelta di marketing.

Ovvio? Beh una volta si facevano videogiochi anche in base alle qualità di una piattaforma, vedi perché i picchiaduro non hanno mai avuto una gran userbase su PC, vedi perché i primi veri FPS che contano sono usciti su PC, o perché quelli di guida sono nati per console, o ancora perché gli strategici sono nati e moriranno su PC...

Non si può leggere che dark souls ( nato per console, come demon's che per ora ci è rimasto ) è stato fatto difficile perché fa fico.

Questa è una grande banalizzazione, con demon's e poi dark souls è stato inventato un genere di grandissimo successo.

Se uno dice che basta livellare per 1000 ore per vincere a dark souls vuol dire che non ha capito NULLA del gioco, certo livellare aiuta ma il core del gioco NON è quello. :doh:

Tecnicamente è grezzo ma la raffinatezza del gameplay, le infinite possibilità di costruire build, la bella lore e il level design superbo, l'innovativo online ne fanno un capolavoro assoluto, e certo non un gioco da casualoni, ds è un gioco da hardcore gamers, se si impara a giocare si finisce il gioco a sl1 altro che livellare, è chiaro che questi non sono giochi per tutti. E ricordiamo che il capostipite demon's è nato su ps3 e ds è stato portato su pc ( in malo modo ) solo dopo perché nasce per console.

Purtroppo è la verità, e uno dei motivi principali per la sua difficoltà sono i pessimi controlli (soprattutto su PC) e le scelte discutibili del gameplay riguardanti le animazioni e le meccaniche di combattimento, che sono abbastanza curate, ma esageratamente, stupidamente macchinose e poco reattive. La lore in pratica è quasi impercettibile per via dell'inesistente narrativa, ed infatti ognuno ci vede quello che vuole in dark souls, ci sono sempre le solite 4 cose che dite tutti in comune, ma ognuno vede cose diverse, come se fosse un quadro di arte moderna. Che dark souls sia un gioco molto più hardcore che da casual, lo condivido, ma from software purtroppo ha capito male, che se voleva fare un gioco hardcore si doveva rivolgere all'utenza PC, non a quella console, e possibilmente fare comandi decenti e sistemare le meccaniche da console che ha quel gioco, probabilmente sarebbe stato un gioco più rispettabile, e per i motivi giusti, invece che per la sua difficolta, e per il suo stile anonimo che come la difficoltà fa fico, strano è fico lo sanno tutti...

Non è una banalizzazione, è proprio non aver capito niente del prodotto.

Chiaro, non c'ho capito così niente che per me rimane un titolo mediocre, overhypato come al solito dagli utenti console con bassissimi standard, e comprensione riguardo le qualità vere di un videogioco.

E' semplicemente denigrare quello che non sia ha
Meccanismo psicologico che era gia presente fin dai tempi dall'Amiga 500, denigrata ovviamente dai Piciisti dell'epoca.


Ma cosa dici dai...Che tipo di affermazione è questa...Fin'ora mi sembravi abbastanza ragionevole, e maturo, poi mi tiri fuori sta stro*zata...Come se io non possa permettermi una qualsiasi console...La denigro perché vale in complessiva meno del PC come piattaforma, da qualsiasi (o quasi) prospettiva la si vuol guardare.

Zappz
24-10-2019, 12:48
Anche io preferisco il pc e posso anche condividere il fatto che le console sono dedicate ad un utenza piu' casual (ed e' giusto perche' sono loro a fare i numeri), pero' ci sono almeno 3 motivi per i quali preferisco le console al pc...

Il primo ed il piu' importante e' la qualità dell'online, per quanto nel pc ci siano tutti i giochi piu' competitivi e nelle console quelli piu' easy, purtroppo la qualità del gioco su pc e' uno schifo, cheater e modder ovunque e niente che riesca a sistemare le cose, per assurdo sulla ps4 non esistono questi problemi e si riesce a giocare in maniera ottima... Un esempio estremo gta 5, su pc e' la fogna del bimbominkia russo rompicoglioni, totalmente ingiocabile, al contrario con la ps4 e' perfetto, nonostante la grafica scarsa ed i 30fps, ma almeno si puo' giocare come si deve...

Questo per me e' importantissimo, proprio perche' sono un giocatore di vecchia data di pc ed ho iniziato a giocare quando ancora non esistevano i cheater (e c'era una gradissima "etichetta" nel gioco online), ora faccio veramente fatica a sopportare tutto lo schifo che si vede.

Il secondo vantaggio delle console e' che le poche opzioni che ci sono funzionano tutte alla perfezione, su pc invece e' sempre una lotta ed ora che ho poco tempo mi sto veramente stancando di sprecarlo solo per far funzionare le cose... L'hdr sulla ps4 pro funziona alla perfezione, con il pc ci ho sclerato sopra parecchio, su console se vuoi avere l'audio che esce in dolby basta abilitare l'opzione, su pc e' un delirio, ecc... Per non parlare dei driver video da cambiare ad ogni gioco nuovo e della rottura di win10.

Terzo e meno importante e' che su pc non c'e' piu' niente che giustifichi la spesa di un bel hw, almeno una volta c'erano i vari crysis del caso che ti facevano aggiornare, ma almeno davano soddisfazione, ora tutti i giochi piu' belli a livello audio/video me li ritrovo sulla ps4 e continuo a chiedermi perche' aggiorno ancora il pc...

futu|2e
24-10-2019, 12:54
Chiaro, non c'ho capito così niente che per me rimane un titolo mediocre, overhypato come al solito dagli utenti console con bassissimi standard, e comprensione riguardo le qualità vere di un videogioco.

Non possiamo essere esperti di tutto ma non è grave.

Francesco Iolo
24-10-2019, 13:32
Ci sarà qualche giochino a caso, ma non c'è assolutamente la quantità di tali giochi che si trova su PC, e già il fatto che mancano molti giochi online competitivi, e che la competitività essenzialmente non esiste su console (per quanto possano continuare a far tornei, non è niente di serio, forse solo i picchiaduro che rimangono una nicchia minuscola), rende la piattaforma, e i videogiochi molto più casual. Io non devo ragionare su nessun significato, perché so benissimo cosa significa, e anche google ti ha spiegato quello che ho detto io riguardo casual, in quel caso poi le statistiche prendono come esempio anche il mobile gaming, ancora più casual, ecco perché il pubblico femminile, perché tutti usano uno smartphone, e le donne sono quelle che giocano di più a quanto pare. A parte che quell'affermazione non dimostra proprio niente, per dimostrare si usa altro, e poi comunque è praticamente 99% di quello che ho detto io, sembra quasi io l'abbia copiato.



I giochi on line competitivi sono solo uno dei tanti generi che vengono immessi sul mercato.
E' un genere molto particolare dove certamente sul PC si ottiene il massimo risultato in termini di titoli e giocabilità.
Confermi quello che gia ho detto, ovvero che tu non fai raffronti tra sistemi di gioco ma tra generi di gioco.
Per te esiste il gioco online competitivo e poi tutti gli altri quindi di conseguenza PC batte console.
Visione molto molto soggettiva del mondo e certamente figlia solamente di gusti tuoi personali.

Francesco Iolo
24-10-2019, 13:39
Ma cosa dici dai...Che tipo di affermazione è questa...Fin'ora mi sembravi abbastanza ragionevole, e maturo, poi mi tiri fuori sta stro*zata...Come se io non possa permettermi una qualsiasi console...La denigro perché vale in complessiva meno del PC come piattaforma, da qualsiasi (o quasi) prospettiva la si vuol guardare.

Appunto assolutismi figli di gusti personali e che confermano lo storico denigrare del piciista.
Stessi discorsi che facevamo quando usci il primo 486.

oxidized
24-10-2019, 13:48
Anche io preferisco il pc e posso anche condividere il fatto che le console sono dedicate ad un utenza piu' casual (ed e' giusto perche' sono loro a fare i numeri), pero' ci sono almeno 3 motivi per i quali preferisco le console al pc...

Il primo ed il piu' importante e' la qualità dell'online, per quanto nel pc ci siano tutti i giochi piu' competitivi e nelle console quelli piu' easy, purtroppo la qualità del gioco su pc e' uno schifo, cheater e modder ovunque e niente che riesca a sistemare le cose, per assurdo sulla ps4 non esistono questi problemi e si riesce a giocare in maniera ottima... Un esempio estremo gta 5, su pc e' la fogna del bimbominkia russo rompicoglioni, totalmente ingiocabile, al contrario con la ps4 e' perfetto, nonostante la grafica scarsa ed i 30fps, ma almeno si puo' giocare come si deve...

Questo per me e' importantissimo, proprio perche' sono un giocatore di vecchia data di pc ed ho iniziato a giocare quando ancora non esistevano i cheater (e c'era una gradissima "etichetta" nel gioco online), ora faccio veramente fatica a sopportare tutto lo schifo che si vede.

Il secondo vantaggio delle console e' che le poche opzioni che ci sono funzionano tutte alla perfezione, su pc invece e' sempre una lotta ed ora che ho poco tempo mi sto veramente stancando di sprecarlo solo per far funzionare le cose... L'hdr sulla ps4 pro funziona alla perfezione, con il pc ci ho sclerato sopra parecchio, su console se vuoi avere l'audio che esce in dolby basta abilitare l'opzione, su pc e' un delirio, ecc... Per non parlare dei driver video da cambiare ad ogni gioco nuovo e della rottura di win10.

Terzo e meno importante e' che su pc non c'e' piu' niente che giustifichi la spesa di un bel hw, almeno una volta c'erano i vari crysis del caso che ti facevano aggiornare, ma almeno davano soddisfazione, ora tutti i giochi piu' belli a livello audio/video me li ritrovo sulla ps4 e continuo a chiedermi perche' aggiorno ancora il pc...



Quello che dici riguardo i cheaters è vero, ma sinceramente non capisco l'esempio estremo di GTA5, e sinceramente non capisco neanche il senso di GTA online, posso capire il coop (per missioni, ecc), ma il multiplayer in GTA è una cosa totalmente ritardata, un po' come i battle royale, quindi se c'è qualcuno che usa cheats su GTA online, posso capire che è fastidioso, ma non mi sembra niente di tragico, capirei se stessi parlando di giochi tipo CSGO o Dota, o simili, giochi competitivi per capirci, che hanno un rank e incontrare cheaters rovinerebbe non solo l'esperienza, ma anche il rank, alla fine su GTA è più facile evadere i cheaters, su CSGO se fai una partita competitive, te li becchi contro puoi solo sperare che crashino e non rientrino, o puoi surrendare la partita. Non ho capito inoltre cos'hai contro i modders, non hanno alcun vantaggio, neanche io amo le mod stupide, ma sono client sided, quindi non sono cose che influiscono con altri giocatori. I cheater su PC esistono da sempre, proprio per la natura più competitiva dei giochi online, anzi, forse ce n'erano anche più di ora per certi versi, almeno ora, ogni gioco che si rispetti un minimo, ha un sistema anti cheats decente, non infallibile, anzi, ma almeno decente.

Sulle console non funziona tutto alla perfezione perché le console sono magiche, ma perché di solito viene fatto tutto su misura delle console per i motivi che ho detto in un post più dietro, minor tempo di sviluppo, un solo hardware su cui ottimizzare, e altro, ed ovviamente è tutto ridimensionato alle capacità massime del suo hardware, tutte le tecnologie di cui parli, tipo hdr e dolby, sono gestite dai rispettivi processori, e considerando che questi processori, video, audio, e in generale, logici che siano, sono versioni depotenziate modificate rispetto a quelle originali, è ovvio che non avrai lo stesso tipo di HDR o Dolby su console di quello che potrai avere su PC - in pratica, sono tutti assaggi di quelle tecnologie, niente di più, e se per impostarle correttamente devi far meno fatica, non è grazie alle console, ma è grazie agli sviluppatori che si concentrano quasi esclusivamente sul far funzionare correttamente tale tecnologia su console, e non così correttamente su PC, anche se poi spesso basta un minimo di abilità per riuscire ad impostare tutto correttamente e godersi un HDR e un Dolby vero, sempre a patto si abbia l'hardware giusto. Ma anche qui si mette in mostra quanto il tuo ragionamento sia da casual gamer piuttosto che da vero appassionato: vuoi fare il minimo sforzo per avere la miglior resa possibile (sempre relativamente alla console), e dai molto peso a queste piccolezze tipo HDR e Dolby, che faranno anche la loro porca figura, ma non è altro che un accento di un condimento che dovrebbe avere un pasto, quindi non così rilevante, se poi il pasto in sé è mediocre.

"Per non parlare dei driver video da cambiare ad ogni gioco nuovo e della rottura di win10."

Di nuovo, queste sono parole che escono fuori da un casual gamer, e sinceramente mi sta venendo il dubbio che tu sia così acculturato in tale materia...Non esiste gioco per il quale tu DEBBA aggiornare obbligatoriamente driver, è solo un consiglio che danno per migliorare le prestazioni. Windows 10 ha i suoi problemi come li aveva 7, e Xp prima di lui, la verità è che alla gente piace sempre lamentarsi, è un sistema operativo abbastanza aperto che googlando un po' si riesce a migliorare con dei semplici trucchetti, ma comunque questa critica te la posso anche appoggiare.

Condivido in parte il discorso che fai sulla qualità dei videogiochi o sul bisogno (o meglio, non bisogno) ci sia di non aggiornare per via della stagnazione di tecnologia che abbiamo, ed è proprio per quello che io sono così arrabbiato verso le console, e verso chi le usa in modo così convinto e assiduo, perché la colpa della stagnazione su PC è proprio la loro, e la cosa che mi fa arrabbiare ulteriormente è che non è neanche per meriti tecnici, ma esclusivamente economici.

Ci sono diversi giochi tranquillamente più belli di God of War su PC attualmente, e ci puoi giocare a patto tu abbia il meglio del meglio a livello hardware, anche se ovviamente, ma ovviamente a te GOW sembra incredibile perché i 4k su un 49" visti da 2-3 metri di distanza sono cristallini, prova a giocarlo su un 4k 32 pollici da vicino e ti accorgerai di quanto poco complesse e definite sono le texture. Le console giocano proprio su questo fatto, siccome sono dispositivi da collegare più che altro in un salotto, ad un televisore, quindi una grande superficie, la distanza alla quale tu siederai è molto maggiore confrontata a quella di un PC, e li entra in gioco l'illusione ottica che ti fa sembrare qualsiasi gioco perfettamente definito, anche se in realtà non lo è, però c'è una cosa alla quale non potete scappare, il framerate.


Non possiamo essere esperti di tutto ma non è grave.

Esatto tipo di videogiochi e tutto quello che ci gira intorno, nel tuo caso, o nel caso di molti altri qui.

Francesco Iolo
24-10-2019, 13:50
Terzo e meno importante e' che su pc non c'e' piu' niente che giustifichi la spesa di un bel hw, almeno una volta c'erano i vari crysis del caso che ti facevano aggiornare, ma almeno davano soddisfazione, ora tutti i giochi piu' belli a livello audio/video me li ritrovo sulla ps4 e continuo a chiedermi perche' aggiorno ancora il pc...

Siamo sulla stessa barca.
Aborro MOBA e MMO. Ogni tanto riapro Steam ma non vedo titoli in grado di generare quella cosa che si chiama hype..
Cosa che per esempio mi ha fatto un Zelda per Switch..

oxidized
24-10-2019, 14:00
Anche io preferisco il pc e posso anche condividere il fatto che le console sono dedicate ad un utenza piu' casual (ed e' giusto perche' sono loro a fare i numeri), pero' ci sono almeno 3 motivi per i quali preferisco le console al pc...

Il primo ed il piu' importante e' la qualità dell'online, per quanto nel pc ci siano tutti i giochi piu' competitivi e nelle console quelli piu' easy, purtroppo la qualità del gioco su pc e' uno schifo, cheater e modder ovunque e niente che riesca a sistemare le cose, per assurdo sulla ps4 non esistono questi problemi e si riesce a giocare in maniera ottima... Un esempio estremo gta 5, su pc e' la fogna del bimbominkia russo rompicoglioni, totalmente ingiocabile, al contrario con la ps4 e' perfetto, nonostante la grafica scarsa ed i 30fps, ma almeno si puo' giocare come si deve...

Questo per me e' importantissimo, proprio perche' sono un giocatore di vecchia data di pc ed ho iniziato a giocare quando ancora non esistevano i cheater (e c'era una gradissima "etichetta" nel gioco online), ora faccio veramente fatica a sopportare tutto lo schifo che si vede.

Il secondo vantaggio delle console e' che le poche opzioni che ci sono funzionano tutte alla perfezione, su pc invece e' sempre una lotta ed ora che ho poco tempo mi sto veramente stancando di sprecarlo solo per far funzionare le cose... L'hdr sulla ps4 pro funziona alla perfezione, con il pc ci ho sclerato sopra parecchio, su console se vuoi avere l'audio che esce in dolby basta abilitare l'opzione, su pc e' un delirio, ecc... Per non parlare dei driver video da cambiare ad ogni gioco nuovo e della rottura di win10.

Terzo e meno importante e' che su pc non c'e' piu' niente che giustifichi la spesa di un bel hw, almeno una volta c'erano i vari crysis del caso che ti facevano aggiornare, ma almeno davano soddisfazione, ora tutti i giochi piu' belli a livello audio/video me li ritrovo sulla ps4 e continuo a chiedermi perche' aggiorno ancora il pc...



Quello che dici riguardo i cheaters è vero, ma sinceramente non capisco l'esempio estremo di GTA5, e sinceramente non capisco neanche il senso di GTA online, posso capire il coop (per missioni, ecc), ma il multiplayer in GTA è una cosa totalmente ritardata, un po' come i battle royale, quindi se c'è qualcuno che usa cheats su GTA online, posso capire che è fastidioso, ma non mi sembra niente di tragico, capirei se stessi parlando di giochi tipo CSGO o Dota, o simili, giochi competitivi per capirci, che hanno un rank e incontrare cheaters rovinerebbe non solo l'esperienza, ma anche il rank, alla fine su GTA è più facile evadere i cheaters, su CSGO se fai una partita competitive, te li becchi contro puoi solo sperare che crashino e non rientrino, o puoi surrendare la partita. Non ho capito inoltre cos'hai contro i modders, non hanno alcun vantaggio, neanche io amo le mod stupide, ma sono client sided, quindi non sono cose che influiscono con altri giocatori. I cheater su PC esistono da sempre, proprio per la natura più competitiva dei giochi online, anzi, forse ce n'erano anche più di ora per certi versi, almeno ora, ogni gioco che si rispetti un minimo, ha un sistema anti cheats decente, non infallibile, anzi, ma almeno decente.

Sulle console non funziona tutto alla perfezione perché le console sono magiche, ma perché di solito viene fatto tutto su misura delle console per i motivi che ho detto in un post più dietro, minor tempo di sviluppo, un solo hardware su cui ottimizzare, e altro, ed ovviamente è tutto ridimensionato alle capacità massime del suo hardware, tutte le tecnologie di cui parli, tipo hdr e dolby, sono gestite dai rispettivi processori, e considerando che questi processori, video, audio, e in generale, logici che siano, sono versioni depotenziate modificate rispetto a quelle originali, è ovvio che non avrai lo stesso tipo di HDR o Dolby su console di quello che potrai avere su PC - in pratica, sono tutti assaggi di quelle tecnologie, niente di più, e se per impostarle correttamente devi far meno fatica, non è grazie alle console, ma è grazie agli sviluppatori che si concentrano quasi esclusivamente sul far funzionare correttamente tale tecnologia su console, e non così correttamente su PC, anche se poi spesso basta un minimo di abilità per riuscire ad impostare tutto correttamente e godersi un HDR e un Dolby vero, sempre a patto si abbia l'hardware giusto. Ma anche qui si mette in mostra quanto il tuo ragionamento sia da casual gamer piuttosto che da vero appassionato: vuoi fare il minimo sforzo per avere la miglior resa possibile (sempre relativamente alla console), e dai molto peso a queste piccolezze tipo HDR e Dolby, che faranno anche la loro porca figura, ma non è altro che un accento di un condimento che dovrebbe avere un pasto, quindi non così rilevante, se poi il pasto in sé è mediocre.

"Per non parlare dei driver video da cambiare ad ogni gioco nuovo e della rottura di win10."

Di nuovo, queste sono parole che escono fuori da un casual gamer, e sinceramente mi sta venendo il dubbio che tu sia così acculturato in tale materia...Non esiste gioco per il quale tu DEBBA aggiornare obbligatoriamente driver, è solo un consiglio che danno per migliorare le prestazioni. Windows 10 ha i suoi problemi come li aveva 7, e Xp prima di lui, la verità è che alla gente piace sempre lamentarsi, è un sistema operativo abbastanza aperto che googlando un po' si riesce a migliorare con dei semplici trucchetti, ma comunque questa critica te la posso anche appoggiare.

Condivido in parte il discorso che fai sulla qualità dei videogiochi o sul bisogno (o meglio, non bisogno) ci sia di non aggiornare per via della stagnazione di tecnologia che abbiamo, ed è proprio per quello che io sono così arrabbiato verso le console, e verso chi le usa in modo così convinto e assiduo, perché la colpa della stagnazione su PC è proprio la loro, e la cosa che mi fa arrabbiare ulteriormente è che non è neanche per meriti tecnici, ma esclusivamente economici.

Ci sono diversi giochi tranquillamente più belli di God of War su PC attualmente (e molti non sono neanche tripla A a differenza di GOW), e ci puoi giocare a patto tu abbia il meglio del meglio a livello hardware, anche se ovviamente, ma ovviamente a te GOW sembra incredibile perché i 4k su un 49" visti da 2-3 metri di distanza sono cristallini, prova a giocarlo su un 4k 32 pollici da vicino e ti accorgerai di quanto poco complesse e definite sono le texture. Le console giocano proprio su questo fatto, siccome sono dispositivi da collegare più che altro in un salotto, ad un televisore, quindi una grande superficie, la distanza alla quale tu siederai è molto maggiore confrontata a quella di un PC, e li entra in gioco l'illusione ottica che ti fa sembrare qualsiasi gioco perfettamente definito, anche se in realtà non lo è, però c'è una cosa alla quale non potete scappare, il framerate.


Non possiamo essere esperti di tutto ma non è grave.

Esatto tipo di videogiochi e tutto quello che ci gira intorno, nel tuo caso, o nel caso di molti altri qui.


I giochi on line competitivi sono solo uno dei tanti generi che vengono immessi sul mercato.
E' un genere molto particolare dove certamente sul PC si ottiene il massimo risultato in termini di titoli e giocabilità.
Confermi quello che gia ho detto, ovvero che tu non fai raffronti tra sistemi di gioco ma tra generi di gioco.
Per te esiste il gioco online competitivo e poi tutti gli altri quindi di conseguenza PC batte console.
Visione molto molto soggettiva del mondo e certamente figlia solamente di gusti tuoi personali.

Appunto assolutismi figli di gusti personali e che confermano lo storico denigrare del piciista.
Stessi discorsi che facevamo quando usci il primo 486.


Se mi conoscessi non diresti mai una cosa simile, non sto giocando quasi più per niente a giochi online, faccio qualche partitina ogni tanto a CSGO, con degli amici, ma niente di entusiasmante, perché è un gioco che ho da quando è uscito, più di 7 anni, e ho appena 660 ore quindi ben poco per gli standard da PC. Quindi no, non preferisco giocare ai multiplayer, ma mi piace poter avere la scelta, poter avere la scelta di giocare un gioco singleplayer ben strutturato, e con la stessa piattaforma giocare a qualcosa di più complesso e che richiede molto più impegno e dedizione, e questo la console non lo permette, perché non ha il software (videogiochi) adatti, né tanto meno l'utenza per tali giochi, o l'hardware.

Non è niente di soggettivo, anzi, è una cosa oggettivissima: sul PC c'è più scelta, e spesso più qualità, su console c'è meno scelta, e spesso anche meno qualità, e non parlo solo di qualità tecnica.

Francesco Iolo
24-10-2019, 14:03
Condivido in parte il discorso che fai sulla qualità dei videogiochi o sul bisogno (o meglio, non bisogno) ci sia di non aggiornare per via della stagnazione di tecnologia che abbiamo, ed è proprio per quello che io sono così arrabbiato verso le console, e verso chi le usa in modo così convinto e assiduo, perché la colpa della stagnazione su PC è proprio la loro, e la cosa che mi fa arrabbiare ulteriormente è che non è neanche per meriti tecnici, ma esclusivamente economici.

Senza le console il mercato forse sarebbe ancora piu stagnanante perche nessuno investirebbe forse i capitali per creare opere come The Last Of Us 2 o Zelda.
Inoltre la qualita' media del PC e' abbastanza bassa visto che le schede piu usate, almeno a vedere le statistiche di steam, sono schede medie, vedi 1060 e 1050, per esempio, in pratica credo la potenza di una Xbox X..
Inoltre ci sono sul mercato ancora milioni di pezzi di hardware scarsi, infatti i requisiti minimi dei giochi PC se ci fai caso sono molto molto modesti.
I giochi sono pensati per queste GPU e CPU e il "di piu" sono solo fronzoli grafici divorateraflop.
Ma il gioco come natura quello e' e quello resta.. pensato per hardware scrauso.



Ci sono diversi giochi tranquillamente più belli di God of War su PC attualmente, e ci puoi giocare a patto tu abbia il meglio del meglio a livello hardware, anche se ovviamente, ma ovviamente a te GOW sembra incredibile perché i 4k su un 49" visti da 2-3 metri di distanza sono cristallini, prova a giocarlo su un 4k 32 pollici da vicino e ti accorgerai di quanto poco complesse e definite sono le texture. Le console giocano proprio su questo fatto, siccome sono dispositivi da collegare più che altro in un salotto, ad un televisore, quindi una grande superficie, la distanza alla quale tu siederai è molto maggiore confrontata a quella di un PC, e li entra in gioco l'illusione ottica che ti fa sembrare qualsiasi gioco perfettamente definito, anche se in realtà non lo è, però c'è una cosa alla quale non potete scappare, il framerate.

Due domande subito.
Hai finito GOW?
Link ai titoli della frase in neretto che corro a comprare una GPU e mi rifaccio il pc

Francesco Iolo
24-10-2019, 14:31
Se mi conoscessi non diresti mai una cosa simile, non sto giocando quasi più per niente a giochi online, faccio qualche partitina ogni tanto a CSGO, con degli amici, ma niente di entusiasmante, perché è un gioco che ho da quando è uscito, più di 7 anni, e ho appena 660 ore quindi ben poco per gli standard da PC. Quindi no, non preferisco giocare ai multiplayer, ma mi piace poter avere la scelta, poter avere la scelta di giocare un gioco singleplayer ben strutturato, e con la stessa piattaforma giocare a qualcosa di più complesso e che richiede molto più impegno e dedizione, e questo la console non lo permette, perché non ha il software (videogiochi) adatti, né tanto meno l'utenza per tali giochi, o l'hardware.

Non è niente di soggettivo, anzi, è una cosa oggettivissima: sul PC c'è più scelta, e spesso più qualità, su console c'è meno scelta, e spesso anche meno qualità, e non parlo solo di qualità tecnica.

Mi spiace per te. Tutto quello che hai scritto e' un pensiero puramente soggettivo.
Sono i tuoi gusti e le tue aspettative.
Opposte alle mie ovviamente.

futu|2e
24-10-2019, 15:04
sul PC c'è più scelta, e spesso più qualità

Questo non è soggettivo.

Francesco Iolo
24-10-2019, 15:11
Questo non è soggettivo.

Se e' oggettivo puoi misurarlo o quantificarlo.
Calcola il numero di giochi per genere.
Trova poi un parametro per quotare/misurare la qualità e fai un raffronto tra i sistemi.

oxidized
24-10-2019, 15:12
Senza le console il mercato forse sarebbe ancora piu stagnanante perche nessuno investirebbe forse i capitali per creare opere come The Last Of Us 2 o Zelda.
Inoltre la qualita' media del PC e' abbastanza bassa visto che le schede piu usate, almeno a vedere le statistiche di steam, sono schede medie, vedi 1060 e 1050, per esempio, in pratica credo la potenza di una Xbox X..
Inoltre ci sono sul mercato ancora milioni di pezzi di hardware scarsi, infatti i requisiti minimi dei giochi PC se ci fai caso sono molto molto modesti.
I giochi sono pensati per queste GPU e CPU e il "di piu" sono solo fronzoli grafici divorateraflop.
Ma il gioco come natura quello e' e quello resta.. pensato per hardware scrauso.



Due domande subito.
Hai finito GOW?
Link ai titoli della frase in neretto che corro a comprare una GPU e mi rifaccio il pc

Ho già specificato che non parlavo di qualità tecniche esclusivamente, ma della complessiva, e comunque stai semplicemente confermando come sono proprio le console che limitano le potenzialità del PC, la 1060 che è una scheda video di fascia media ha la potenza di calcolo di una PS4 Pro, forse anche qualcosa di più, e forse un pelino sotto la X1X, perché è quello richiesto per giocare alla maggior parte dei giochi in Full HD, visto che sono limitati proprio a hardware di quel livello. Ovviamente se si vuole giocare ad altre risoluzioni con framerate più alti, cosa che qualsiasi console non permette, perché il vostro UHD o 4k come lo si voglia chiamare, è upscalato, ed in realtà è una risoluzione decisamente più bassa, per non parlare del framerate poi. Ma comunque la mia critica era alla qualità di videogiochi, dovete capire che giochi come GoW or TLOU sono giochi banali, non hanno niente, si possono accostare ai periodici lanci di film marvel, tutti più o meno uguali, con alti e bassi, livello mediocre, e niente di più, ma per i vostri standard sono capolavori, è quello che più non sopporto di voi consolari, il fatto di essere dei casual gamer inoltre non vi mette minimamente allo stesso livello di cultura di un vero appassionato, neanche lontanamente, e non parlo di quelli che si sono spostati su PC negli ultimi 10 anni o giù di lì, parlo di utenti molto più old school, che ormai, capendo quanto è fiato sprecato, non si mettono a discutere sui forum con gente come voi, come sto facendo io, perché tanto non c'è più sordo di chi non vuol sentire.


Mi spiace per te. Tutto quello che hai scritto e' un pensiero puramente soggettivo.
Sono i tuoi gusti e le tue aspettative.
Opposte alle mie ovviamente.

No è un pensiero riguardo fatti oggettivi che proviene da decenni di esperienza appassionata nel mondo dei videogiochi , che è quello che manca a tutti quelli sono riusciti a darmi contro in qualche modo su questo thread, con le scuse più stupide e senza minimo fondamento e senso, ma purtroppo siete voi casualoni arroganti quelli a popolare la maggior parte dei forum e dei siti di videogiochi online famosi, ed è proprio per quello che la qualità di quei siti è in costante calo...

Se e' oggettivo puoi misurarlo o quantificarlo.
Calcola il numero di giochi per genere.
Trova poi un parametro per quotare/misurare la qualità e fai un raffronto tra i sistemi.


Ti basta aprire steam per avere un catalogo 10 volte se non più, quello di PSN e Xbox live combinati, e non sono neanche tutti, ci aggiungi GoG e a quel punto non so proprio cosa puoi inventarti, continui a confermare che non hai idea di cosa stai parlando.

Francesco Iolo
24-10-2019, 15:25
Ho già specificato che non parlavo di qualità tecniche esclusivamente, ma della complessiva, e comunque stai semplicemente confermando come sono proprio le console che limitano le potenzialità del PC, la 1060 che è una scheda video di fascia media ha la potenza di calcolo di una PS4 Pro, forse anche qualcosa di più, e forse un pelino sotto la X1X, perché è quello richiesto per giocare alla maggior parte dei giochi in Full HD, visto che sono limitati proprio a hardware di quel livello

Avete mille esclusive per quale logica le console le dovrebbero limitare?
Che centrano le console con i giochi only PC?
I giochi PC sono limitati dai loro stessi clienti. Sono i gamer PC che comprano schede come la 1060 e comprano le key on line (spaventado quindi i developer per i gudagni) Inoltre moltissimi hanno ancora hardware ancora piu scarso di quello sopradetto.
E' quindi normale che chi crea i giochi li pensi a 360° per essere usati su Hardware scarso, addirittura ancora piu scabeccio di una Ps4, visto che i requisiti minimi parlano spesso di roba da notebook addirittura..
Io penso che la causa del tuo male siete proprio voi stessi..

oxidized
24-10-2019, 15:39
Avete mille esclusive per quale logica le console le dovrebbero limitare?
Che centrano le console con i giochi only PC?
I giochi PC sono limitati dai loro stessi clienti. Sono i gamer PC che comprano schede come la 1060 e comprano le key on line (spaventado quindi i developer per i gudagni) Inoltre moltissimi hanno ancora hardware ancora piu scarso di quello sopradetto.
E' quindi normale che chi crea i giochi li pensi a 360° per essere usati su Hardware scarso, addirittura ancora piu scabeccio di una Ps4, visto che i requisiti minimi parlano spesso di roba da notebook addirittura..
Io penso che la causa del tuo male siete proprio voi stessi..

Abbiamo mille esclusive, che vanno da giochi buoni a giochi meno buoni/scadenti, e da giochi leggeri graficamente a giochi molto pesanti, guarda escape from tarkov, e il recente chernobylite e tanti altri... Il PC non limita proprio niente, ti da il massimo della libertà si possa avere nella programmazione, sempre, le cdkey non tolgono guadagni ai developer, ti ho già spiegato che la maggior parte di quei siti che si trovano ancora aperti, vendono tutto in modo legale, con profitti per gli sviluppatori, il costo minore è solo grazie all'assenza di distribuzione vera e propria, come nelle versioni in scatola. I developers non sono spaventati, sono avidi di soldi nella maggior parte dei casi, per questo accettando di sviluppare in esclusiva, che sia essa una piattaforma fisica, o che sia essa una piattaforma store, come sta facendo Epic da qualche tempo, portando le peggiori qualità delle console su PC, con esclusività di alcuni titoli i quali dev accettano la mazzetta da Epic, di lanciare solo sull'Epic Games Store. Ma di quali requisiti parli, ma cosa stai dicendo, una buona parte dei titoli PC only hanno requisiti minimi medi, in linea con le console, perché sono spesso giochi multiplayer, o addirittura multiplayer only, e non si può esagerare troppo in quel caso, perché sanno tutti che peggiorerebbe l'esperienza di gioco di tutti avere framerate bassi e instabili.

Sei completamente fuori dal mercato, stai dicendo una quantità di balle veramente notevole. Ma non mi aspettavo altro...


P.S. Io parlavo di tutti i giochi prima, non di multipiattaforma, i multipiattaforma che ci sono ora sono TUTTI limitati dalle potenzialità delle console.

Francesco Iolo
24-10-2019, 15:40
Ma comunque la mia critica era alla qualità di videogiochi, dovete capire che giochi come GoW or TLOU sono giochi banali, non hanno niente, si possono accostare ai periodici lanci di film marvel, tutti più o meno uguali, con alti e bassi, livello mediocre, e niente di più, ma per i vostri standard sono capolavori, è quello che più non sopporto di voi consolari, il fatto di essere dei casual gamer inoltre non vi mette minimamente allo stesso livello di cultura di un vero appassionato, neanche lontanamente, e non parlo di quelli che si sono spostati su PC negli ultimi 10 anni o giù di lì, parlo di utenti molto più old school, che ormai, capendo quanto è fiato sprecato, non si mettono a discutere sui forum con gente come voi, come sto facendo io, perché tanto non c'è più sordo di chi non vuol sentire.

Mi spiace ,non ci puoi fare niente perche il mondo intero rema contro di te.
https://www.metacritic.com/game/playstation-4/god-of-war
https://www.metacritic.com/game/playstation-4/the-last-of-us-remastered
https://www.metacritic.com/game/playstation-4/persona-5
https://www.metacritic.com/game/playstation-4/bloodborne

sono convinto che hai gia decretato come brutti i seguiti di questi 4 giochi, diciamo un approccio preventivo.. :D

Francesco Iolo
24-10-2019, 15:44
No è un pensiero riguardo fatti oggettivi che proviene da decenni di esperienza appassionata nel mondo dei videogiochi , che è quello che manca a tutti quelli sono riusciti a darmi contro in qualche modo su questo thread, con le scuse più stupide e senza minimo fondamento e senso, ma purtroppo siete voi casualoni arroganti quelli a popolare la maggior parte dei forum e dei siti di videogiochi online famosi, ed è proprio per quello che la qualità di quei siti è in costante calo...

L'arroganza e' far passare i propri gusti come verita' oggettive.
Tutti i recensori giudicano TLOU come un gioco eccezionale, il 90 per cento di chi lo ha giocato lo ha giudicato tra il bello e il bellissimo, alcuni un capolavoro..
Ad alcuni certamente avra fatto anche schifo.
Quindi sono tutti rincoglioniti e te sei il portatore del verbo del gaming?
Oppure semplicemente ti manca la modestia di capire che nel mondo del GIOCO esistono i GUSTI personali?

oxidized
24-10-2019, 15:57
Mi spiace ,non ci puoi fare niente perche il mondo intero rema contro di te.
https://www.metacritic.com/game/playstation-4/god-of-war
https://www.metacritic.com/game/playstation-4/the-last-of-us-remastered
https://www.metacritic.com/game/playstation-4/persona-5
https://www.metacritic.com/game/playstation-4/bloodborne

sono convinto che hai gia decretato come brutti i seguiti di questi 4 giochi, diciamo un approccio preventivo.. :D

L'arroganza e' far passare i propri gusti come verita' oggettive.
Tutti i recensori giudicano TLOU come un gioco eccezionale, il 90 per cento di chi lo ha giocato lo ha giudicato tra il bello e il bellissimo, alcuni un capolavoro..
Ad alcuni certamente avra fatto anche schifo.
Quindi sono tutti rincoglioniti e te sei il portatore del verbo del gaming?
Oppure semplicemente ti manca la modestia di capire che nel mondo del GIOCO esistono i GUSTI personali?


Non riesci proprio a capire che sono proprio quelli che commentano quelli che non capiscono niente, nel 99% dei casi, e sono proprio le stesse persone che si fanno manipolare dalle recensioni o da quello che leggono su metacritic, come te del resto...Siete tutti uguali voi consolari, ignorantissimi in materia, e quando vi si attacca tirate fuori i soliti 4 siti ridicoli per giustificare quello che dite, che ovviamente non giustificano proprio niente, perché se qualcosa è bello davvero lo vedo da me, e non lo vado a leggere su un sito, ovviamente per fare ciò, c'è bisogno di esperienza, ed è proprio quella che manca a voi, e ad alcuni manca pure altro purtroppo...

I gusti personali non determinano se un gioco è oggettivamente fatto bene o oggettivamente fatto male, ma voi a quanto pare continuate a mischiare le cose. Imparate a distinguere tra soggettivamente bello/brutto, e oggettivamente bello/brutto, quella è la chiave.

Francesco Iolo
24-10-2019, 16:05
I gusti personali non determinano se un gioco è oggettivamente fatto bene o oggettivamente fatto male, ma voi a quanto pare continuate a mischiare le cose. Imparate a distinguere tra soggettivamente bello/brutto, e oggettivamente bello/brutto, quella è la chiave.

Sembra una supercazzola. :mbe:

Francesco Iolo
24-10-2019, 16:07
Abbiamo mille esclusive, che vanno da giochi buoni a giochi meno buoni/scadenti, e da giochi leggeri graficamente a giochi molto pesanti, guarda escape from tarkov, e il recente chernobylite e tanti altri... Il PC non limita proprio niente, ti da il massimo della libertà si possa avere nella programmazione, sempre, le cdkey non tolgono guadagni ai developer, ti ho già spiegato che la maggior parte di quei siti che si trovano ancora aperti, vendono tutto in modo legale, con profitti per gli sviluppatori, il costo minore è solo grazie all'assenza di distribuzione vera e propria, come nelle versioni in scatola. I developers non sono spaventati, sono avidi di soldi nella maggior parte dei casi, per questo accettando di sviluppare in esclusiva, che sia essa una piattaforma fisica, o che sia essa una piattaforma store, come sta facendo Epic da qualche tempo, portando le peggiori qualità delle console su PC, con esclusività di alcuni titoli i quali dev accettano la mazzetta da Epic, di lanciare solo sull'Epic Games Store. Ma di quali requisiti parli, ma cosa stai dicendo, una buona parte dei titoli PC only hanno requisiti minimi medi, in linea con le console, perché sono spesso giochi multiplayer, o addirittura multiplayer only, e non si può esagerare troppo in quel caso, perché sanno tutti che peggiorerebbe l'esperienza di gioco di tutti avere framerate bassi e instabili.

Sei completamente fuori dal mercato, stai dicendo una quantità di balle veramente notevole. Ma non mi aspettavo altro...


P.S. Io parlavo di tutti i giochi prima, non di multipiattaforma, i multipiattaforma che ci sono ora sono TUTTI limitati dalle potenzialità delle console.

E in tutto questo le console cosa centrano?
Manca un pezzo nel tuo ragionamento, ovvero il perche secondo te la console limita e fa danno al mondo intero del videogioco.

oxidized
24-10-2019, 16:14
Sembra una supercazzola. :mbe:

Ai tuoi occhi...


E in tutto questo le console cosa centrano?
Manca un pezzo nel tuo ragionamento, ovvero il perche secondo te la console limita e fa danno al mondo intero del videogioco.

Dì la verità, dì che stai trollando perché a questo punto non riesco più a capire se hai problemi o lo stai facendo apposta.

Francesco Iolo
24-10-2019, 16:26
Ai tuoi occhi...




Dì la verità, dì che stai trollando perché a questo punto non riesco più a capire se hai problemi o lo stai facendo apposta.

No, non sto scherzando. Sono veramente serio. ipotizzando un mondo senza console quale sarebbe il meccanismo che porterebbe ad avere videogiochi meravigliosi e migliori rispetto ad oggi?

P. S. non era una battuta la mia riguardo la supercazzola. Non ho capito l'incastro logico che hai usato parlando di oggettivo e soggettivo i gusti sono soggettivi se c'è qualcosa di oggettivo lo si misura. Se per te la qualità e oggettiva, allora misurala e tira delle somme.
dimostra con dei numeri che i giochi per console sono qualitativamente bassi.

oxidized
24-10-2019, 16:41
No, non sto scherzando. Sono veramente serio. ipotizzando un mondo senza console quale sarebbe il meccanismo che porterebbe ad avere videogiochi meravigliosi e migliori rispetto ad oggi?

P. S. non era una battuta la mia riguardo la supercazzola. Non ho capito l'incastro logico che hai usato parlando di oggettivo e soggettivo i gusti sono soggettivi se c'è qualcosa di oggettivo lo si misura. Se per te la qualità e oggettiva, allora misurala e tira delle somme.
dimostra con dei numeri che i giochi per console sono qualitativamente bassi.

Il meccanismo è che non ci sarebbero più limitazioni hardware e tutti i giochi sarebbero immensi, ci sarebbe molta più interazione e sarebbero più curati.

Se vuoi misurare qualcosa misura le ore e il numero di giochi, il risultato è l'esperienza, che combinata all'intelligenza fanno di te un buon critico di videogiochi e ti rendono affidabile quando giudichi un gioco, rispetto uno che ha molte meno ore passate dietro ai videogiochi e un numero di giochi completati inferiore. È molto logico il ragionameno, più esperienza a riguardo rende la tua opinione più affidabile rispetto quella di uno con meno esperienza. Ah e il tutto poi va condito con un po' di passione, è ovvio che senza quella puoi anche essere un robot.

L'oggettivo non va per forza misurato.

Francesco Iolo
24-10-2019, 17:36
Il meccanismo è che non ci sarebbero più limitazioni hardware e tutti i giochi sarebbero immensi, ci sarebbe molta più interazione e sarebbero più curati.

Le limitazioni hardware ci sono perché sono date dalle schede video scarse presenti tutt'oggi in centinaia e centinaia di PC gaming.
Dovrebbero produrre giochi solo per le schede video top di gamma accoppiate a CPU top mangiandosi una fetta di mercato immensa.
Il male del PC è dato proprio dalla sua forza, ovvero la.mancanza di uno standard.
Devi essere contento se esce la ps5 perché alza il livello , secondo la tua logica.
E devi essere contento se esce il nuovo pad con le nuove funzioni perché evolve l'interazione con il gaming stesso.


Se vuoi misurare qualcosa misura le ore e il numero di giochi, il risultato è l'esperienza, che combinata all'intelligenza fanno di te un buon critico di videogiochi e ti rendono affidabile quando giudichi un gioco, rispetto uno che ha molte meno ore passate dietro ai videogiochi e un numero di giochi completati inferiore. È molto logico il ragionameno, più esperienza a riguardo rende la tua opinione più affidabile rispetto quella di uno con meno esperienza. Ah e il tutto poi va condito con un po' di passione, è ovvio che senza quella puoi anche essere un robot.

L'oggettivo non va per forza misurato.

Proviamo con un altra logica....
Per giudicare un oggetto va posseduto e provato quindi per giudicare i giochi console come tutti scarsi mi aspetto che tu li abbia giocati e finiti tutti.

-Mariello-
24-10-2019, 17:53
Proviamo con un altra logica....
Per giudicare un oggetto va posseduto e provato quindi per giudicare i giochi console come tutti scarsi mi aspetto che tu li abbia giocati e finiti tutti.


:asd:
Ammiro la tua perseveranza.

oxidized
24-10-2019, 17:57
Le limitazioni hardware ci sono perché sono date dalle schede video scarse presenti tutt'oggi in centinaia e centinaia di PC gaming.
Dovrebbero produrre giochi solo per le schede video top di gamma accoppiate a CPU top mangiandosi una fetta di mercato immensa.
Il male del PC è dato proprio dalla sua forza, ovvero la.mancanza di uno standard.
Devi essere contento se esce la ps5 perché alza il livello , secondo la tua logica.
E devi essere contento se esce il nuovo pad con le nuove funzioni perché evolve l'interazione con il gaming stesso.



Proviamo con un altra logica....
Per giudicare un oggetto va posseduto e provato quindi per giudicare i giochi console come tutti scarsi mi aspetto che tu li abbia giocati e finiti tutti.


No, le limitazioni hardware esistono perché sennò ci sarebbe troppo lavoro in più da fare nei multipiattaforma, e le versioni per console sfigurerebbero quando comparati con la versione PC, come anche tutt'ora accade nonostante siano giochi limitati già dalla nascita, solo che ormai per fare il contentino a noi PCisti aumentano un pelo la complessità delle texture e danno una ritoccatina generica all'illuminazione, ed ecco che sembra ci sia una differenza con la versione console, anche se minima.

Sono molto contento esca PS5 e Xbox Scarlett, e spero siano più potenti possibile, perché sennò ci aspettano altri 5 anni di immondizia, come gli ultimi 5 o 6, e come anche quelli prima

Proviamo col fatto che i giochi di oggi, specialmente i titoloni da console tripla A che voi acclamate tanto, sono di una linearità e di una semplicità di gameplay imbarazzante, oltre che un copia incolla continuo e dalle storiette da 4 soldi che basta vedere una decina di minuti di gioco per capire di cosa si tratta, perché tanto il gioco da lì in poi cambierà poco e niente.

il_joe
24-10-2019, 18:01
oxi: ma tu a che VG giochi che non ho capito? Perchè si vede l'esperienza sul settore, ma non mi è chiaro quali sono i generi o i giochi che prediligi.
tu che VG consiglieresti di acquistare su PC?

Francesco Iolo
24-10-2019, 18:20
No, le limitazioni hardware esistono perché sennò ci sarebbe troppo lavoro in più da fare nei multipiattaforma, e le versioni per console sfigurerebbero quando comparati con la versione PC, come anche tutt'ora accade nonostante siano giochi limitati già dalla nascita.....

Ma la console ha un hardware in linea con il tipico PC del tipico giocatore medio... quindi ad abbassare il livello non sono solo le console ma anche tutte le macchine PC nel mondo che costringono gli sviluppatori a tenere bassa l'asticella.
Se fosse solo colpa delle console avremo esclusive PC da mille e una notte, ma non mi pare che sia così.
Aspetto ancora il link per i molti giochi superiori a gow..

oxidized
24-10-2019, 18:21
oxi: ma tu a che VG giochi che non ho capito? Perchè si vede l'esperienza sul settore, ma non mi è chiaro quali sono i generi o i giochi che prediligi.
tu che VG consiglieresti di acquistare su PC?

Perlopiù FPS ma anche altro, e penso che se cerchi FPS di qualità per esempio, ti direi di guardare indietro, anche se Doom 2016 è davvero un gioco ben fatto. Un altro gioco che ho comprato, comprando anche la colonna sonora è Cuphead, giusto per sfatare il fatto che gioco solo a giochi online, o che li reputo superiori rispetto ai single player. Se vuoi un FPS con elementi RPG anche se ha diversi problemi di stabilità, ti direi STALKER assolutamente, tutta la serie, la cosa che apprezzo di più di quella serie è la capacità di trasmetterti l'atmosfera del gioco perfettamente, e assolutamente il senso di solitudine, ormai purtroppo è un gioco datato graficamente, ma devo dire ha degli effetti d'illuminazione notevoli anche per molta della roba che esce ora. Se vuoi puzzle buoni gioca assolutamente The talos principle.

Ma la console ha un hardware in linea con il tipico PC del tipico giocatore medio... quindi ad abbassare il livello non sono solo le console ma anche tutte le macchine PC nel mondo che costringono gli sviluppatori a tenere bassa l'asticella.
Se fosse solo colpa delle console avremo esclusive PC da mille e una notte, ma non mi pare che sia così.
Aspetto ancora il link per i molti giochi superiori a gow..

No perché come ti ho già detto sviluppare tali giochi costa, e siccome l'utenza PC non è così "facile" come quella console, è difficile guadagnarci sopra. Quello che "costringe" gli sviluppatori a tenere bassa l'asticella è soprattutto la CPU delle console, e ovviamente anche la GPU, ma la prima specialmente.

Superiori a GOW riguardo cosa? Livello tecnico? Te ne ho già citati un paio, e sono pure giochi indie in Early Access, ovviamente ce ne sono altri, devo solo trovarli, come gameplay? Ce ne sono così tanti di giochi action/hack n slash simile a quello che onestamente non capisco se tu ricerchi i giochi o sono loro che trovano te tramite le pubblicità. Boh un The witcher se lo beve a mani basse, anche se ha molta più profondità e un gameplay neanche lontanamente così lineare, anche grazie al lato RPG. Anche per dire Lords of the fallen non ha niente da invidiargli, o meglio, solo i fanboy e tutta la user base che si è fatta negli anni.

Francesco Iolo
24-10-2019, 18:25
Proviamo col fatto che i giochi di oggi, specialmente i titoloni da console tripla A che voi acclamate tanto, sono di una linearità e di una semplicità di gameplay imbarazzante, oltre che un copia incolla continuo e dalle storiette da 4 soldi che basta vedere una decina di minuti di gioco per capire di cosa si tratta, perché tanto il gioco da lì in poi cambierà poco e niente.

Quindi denigri l'ecosistema gaming console da una decina di minuti di gioco .
Provati o visti da un amico ?
Dubito che tu abbia comprato giochi su giochi per giocarli 10 minuti e cestinarli .

oxidized
24-10-2019, 18:31
Quindi denigri l'ecosistema gaming console da una decina di minuti di gioco .
Provati o visti da un amico ?
Dubito che tu abbia comprato giochi su giochi per giocarli 10 minuti e cestinarli .

Anche, certo, visti e rivisti, ed è quello che mi basta per capire tutto, sono giochi così stupidamente semplici che penso farebbero prima a farci un film, spenderebbero meno e ci sarebbero meno problemi, e onestamente sarebbe più rispettabile da film che non da gioco.


Cosa vuoi provare esattamente nel premere 3 tasti in croce e guardare un paio di cutscenes?

Francesco Iolo
25-10-2019, 07:53
No perché come ti ho già detto sviluppare tali giochi costa, e siccome l'utenza PC non è così "facile" come quella console, è difficile guadagnarci sopra. Quello che "costringe" gli sviluppatori a tenere bassa l'asticella è soprattutto la CPU delle console, e ovviamente anche la GPU, ma la prima specialmente.


Quello che tiene bassa l'asticella dei multi sono i requisiti minimi che gli sviluppatori usano per determinare il target di vendita,
Sono dati non solo dalle console ma anche dall'hardware scarso presente sul mercato in milioni di PC.
Sono scritti in una tabellina e se la leggi spesso ti accorgi che a limitare lo sviluppo dei giochi e' purtroppo proprio il PC. Infatti temo che la Ps5 sara' azzoppata da queste macchine scarse sparse per il mondo...

Francesco Iolo
25-10-2019, 07:58
Anche, certo, visti e rivisti, ed è quello che mi basta per capire tutto, sono giochi così stupidamente semplici che penso farebbero prima a farci un film, spenderebbero meno e ci sarebbero meno problemi, e onestamente sarebbe più rispettabile da film che non da gioco.


Cosa vuoi provare esattamente nel premere 3 tasti in croce e guardare un paio di cutscenes?

Non ti va molto a favore per la tua credibilità nel dire ste cose, contento te contenti tutti.

Francesco Iolo
25-10-2019, 08:05
Superiori a GOW riguardo cosa? Livello tecnico? Te ne ho già citati un paio, e sono pure giochi indie in Early Access, ovviamente ce ne sono altri, devo solo trovarli, come gameplay? Ce ne sono così tanti di giochi action/hack n slash simile a quello che onestamente non capisco se tu ricerchi i giochi o sono loro che trovano te tramite le pubblicità. Boh un The witcher se lo beve a mani basse, anche se ha molta più profondità e un gameplay neanche lontanamente così lineare, anche grazie al lato RPG. Anche per dire Lords of the fallen non ha niente da invidiargli, o meglio, solo i fanboy e tutta la user base che si è fatta negli anni.

The witcher l'ho finto quasi al 100% con anche le espansioni, tra l'altro blood and wine e' ancor meglio del gioco originale.
Il fatto che tu dica che se lo beve a mani basse significa che non hai mai giocato GOW.
Sono giochi diversi ed entrambi bellissimi per il loro genere.
Personalmente the witcher non mi ha particolarmente entusiasmato sia come profondita che come gamplay, cmq mi ha divertito fino in fondo e nel suo genere e' uno dei migliori.

Linkami un game su PC come GOW (ma esclusivo visto che parli di un the witcher che e' multi) simile in genrale. Cura carisma gameplay spettacolare caratterizzato ecc. Insomma una produzione di livello elevato a 360°.
Ripeto sono sempre pronto a rifarmi il PC se trovo qualcosa di degno che non siano i soliti simulatori o strategici.

Titanox2
25-10-2019, 08:46
insomma abbiamo capito che i pc da migliaia di euro servono per giocare a dota 2, cs go, lol e world of warcraft
Non c'è altra esclusiva.

Ma uncharted è la copia di tomb raider eh e le altre esclusive sono giochi per bambini, i veri intenditori giocano a dota 2

questo è il succo di questo topic

Francesco Iolo
25-10-2019, 09:19
Abbiamo mille esclusive, che vanno da giochi buoni a giochi meno buoni/scadenti, e da giochi leggeri graficamente a giochi molto pesanti, guarda escape from tarkov, e il recente chernobylite

escape from tarkov e' fatto per un core 2 duo dell'ante guerra con una Old GPU Dx9.
Se e' pesante e' solo e soltanto perche e' programmato col culo.
Personalmente non piace in quanto non amo molto gli FPS realistici, sicuramente per il suo genere non discuto che sia tra i TOP.
Purtroppo giocando agli FPS su PSVR non riesco piu a giocarli in un monitor piatto in 2D seduto con un mouse..
infatti il PC lo seguo con interesse in realta solo per la VR anche se i costi sono troppo elevati.

Chernobylite e' un multi che esce anche su Xbox e su Ps4....

:rolleyes:

oxidized
25-10-2019, 09:44
insomma abbiamo capito che i pc da migliaia di euro servono per giocare a dota 2, cs go, lol e world of warcraft
Non c'è altra esclusiva.

Ma uncharted è la copia di tomb raider eh e le altre esclusive sono giochi per bambini, i veri intenditori giocano a dota 2

questo è il succo di questo topic

Come al solito il tuo livello di comprensione è minore di 0, compliementi.

Quello che tiene bassa l'asticella dei multi sono i requisiti minimi che gli sviluppatori usano per determinare il target di vendita,
Sono dati non solo dalle console ma anche dall'hardware scarso presente sul mercato in milioni di PC.
Sono scritti in una tabellina e se la leggi spesso ti accorgi che a limitare lo sviluppo dei giochi e' purtroppo proprio il PC. Infatti temo che la Ps5 sara' azzoppata da queste macchine scarse sparse per il mondo...

No, e ancora no, smettila di insistere con questa str*nzata, non è mai stato così e mai lo sarà, quello che limita i giochi in produzione è l'hardware delle console, punto e basta.


Non ti va molto a favore per la tua credibilità nel dire ste cose, contento te contenti tutti.

La mia esperienza mi permette di poter giudicare e capire un gioco anche guardando "solo" gameplay, e ti ripeto, vista la inesistente profondità e complessità di tali giochi, il tutto mi risulta anche più facile del solito.


The witcher l'ho finto quasi al 100% con anche le espansioni, tra l'altro blood and wine e' ancor meglio del gioco originale.
Il fatto che tu dica che se lo beve a mani basse significa che non hai mai giocato GOW.
Sono giochi diversi ed entrambi bellissimi per il loro genere.
Personalmente the witcher non mi ha particolarmente entusiasmato sia come profondita che come gamplay, cmq mi ha divertito fino in fondo e nel suo genere e' uno dei migliori.

Linkami un game su PC come GOW (ma esclusivo visto che parli di un the witcher che e' multi) simile in genrale. Cura carisma gameplay spettacolare caratterizzato ecc. Insomma una produzione di livello elevato a 360°.
Ripeto sono sempre pronto a rifarmi il PC se trovo qualcosa di degno che non siano i soliti simulatori o strategici.

E allora rigiocatelo perché c'hai capito poco, o forse lascia stare che è meglio, tanto ho capito che a più di un certo punto non arrivi...Personalmente non conosco giochi come GOW esclusivi al PC, perché probabilmente non esistono. Non farmi ridere parlando di gameplay "spettacolare" "caratterizzato" perché non vuol dire niente, e il gameplay di GOW è di quanto più lineare e banale il mondo dei videogiochi oggi possa offrire, poi citi "Carisma", carisma di cosa? Dei personaggi? Boh sì, forse pure troppo, del gioco? Un gioco può avere carisma? Questa mi è nuova...GOW è un gioco sopravvalutato, però come continuo a dire dall'inizio siccome voi consolari a tanto non arrivate, e il vostro standard è ridicolo, si trasforma in capolavoro. Ma guarda che a me non interessa mica se tu ti rifai il PC, anzi, uno con una mentalità come la tua è meglio che se ne sta sulle console, e non inquini ulteriormente la community PC che c'è già abbastanza gente a farlo da qualche tempo.


escape from tarkov e' fatto per un core 2 duo dell'ante guerra con una Old GPU Dx9.
Se e' pesante e' solo e soltanto perche e' programmato col culo.
Personalmente non piace in quanto non amo molto gli FPS realistici, sicuramente per il suo genere non discuto che sia tra i TOP.
Purtroppo giocando agli FPS su PSVR non riesco piu a giocarli in un monitor piatto in 2D seduto con un mouse..
infatti il PC lo seguo con interesse in realta solo per la VR anche se i costi sono troppo elevati.

Chernobylite e' un multi che esce anche su Xbox e su Ps4....

:rolleyes:

Chernobylite non sapevo fosse multipiattaforma, ma comunque è un titolo principalmente PC. Riguardo Escape from tarkov, non piace neanche a me, non ci gioco, ma vatti a guardare un po' di video, ha un livello tecnico notevole, oltre che una mappa immensa, niente a che vedere con qualsiasi gioco per console tripla A, e ce ne sono altri, ti dice fortuna che non ne conosco molti, la qualità superiore del PC è indubbia, la stai mettendo in dubbio solo tu e altri 4 consolari su questo thread, fatti una cultura vera del mercato dei videogiochi, anche più underground e poi forse torna a parlarne.



E per cortesia smettila di rispondere con post diversi ad un mio post singolo, impara ad usare un minimo in BBcode, o rispondi direttamente a un quote.

Bazzilla
25-10-2019, 10:08
Il mercato dei videogiochi è vecchio di 40 anni (circa) e si è evoluto, tra alti e bassi, su quelle che sono le soluzioni che hanno più successo, ossia maggiore risposta di mercato.
E' un mercato che si evolve parallelamente alle evoluzioni tecnologiche, alle innovazioni, ai gusti delle persone e ad altri N fattori che nemmeno io conosco.

Io adoro la semplicità di Bubble Booble e odiavo Airborne Ranger su C64.
Gioco ai videogames da più di 30 anni, ma non penso di avere gusti migliori di chi compra una console solo per giocare a Fifa 20 (un mio amico :asd: ).

I videogiochi vanno anche e soprattutto a gusti. Ci sono capolavori universalmente riconosciuti che io non ho mai giocato e probabilmente mai giocherò...e sticazzi.

Beati coloro che trovano il tempo per cercare di convincere gli altri su cosa è meglio o peggio in fatto di videogiochi...

Perdonate l'interruzione, continuate pure :cincin:

StylezZz`
25-10-2019, 10:13
https://www.pcgamer.com/fallout-new-vegas-was-seemingly-compromised-by-console-support/

https://www.tweaktown.com/news/59383/obsidian-dev-fallout-new-vegas-held-back-consoles/index.html

https://www.dsogaming.com/news/obsidian-admits-that-fallout-new-vegas-was-limited-by-consoles/

Fu fatta anche una patch che ''tagliava'' diversi contenuti del gioco, per renderlo più leggero, patch che ha coinvolto anche i PC.

Fortunatamente c'è la possibilità di ripristinare quei contenuti tagliati, con diverse mods (solo su PC)

il_joe
25-10-2019, 10:33
Perlopiù FPS ma anche altro, e penso che se cerchi FPS di qualità per esempio, ti direi di guardare indietro, anche se Doom 2016 è davvero un gioco ben fatto. Un altro gioco che ho comprato, comprando anche la colonna sonora è Cuphead, giusto per sfatare il fatto che gioco solo a giochi online, o che li reputo superiori rispetto ai single player. Se vuoi un FPS con elementi RPG anche se ha diversi problemi di stabilità, ti direi STALKER assolutamente, tutta la serie, la cosa che apprezzo di più di quella serie è la capacità di trasmetterti l'atmosfera del gioco perfettamente, e assolutamente il senso di solitudine, ormai purtroppo è un gioco datato graficamente, ma devo dire ha degli effetti d'illuminazione notevoli anche per molta della roba che esce ora. Se vuoi puzzle buoni gioca assolutamente The talos principle.

ma a parte STALKER (che mi è piaciuto molto all'epoca) gli altri sono multipiattaforma....

Francesco Iolo
25-10-2019, 11:05
No, e ancora no, smettila di insistere con questa str*nzata, non è mai stato così e mai lo sarà, quello che limita i giochi in produzione è l'hardware delle console, punto e basta.



Purtroppo i fatti oggettivi dimostrano che hai torto.
Escape from Tarkov non c'e' su console eppure e' stato pensato e creato per girare su un Hardware vetusto.
Questo signifca oggettivamente che e' lo stesso hardware del PC che pone un limite a se stesso.
Avresti ragione se esistessero giochi pensati per un hardware top di gamma E BASTA. Purtrppo il vantaggio del PC, ovvero la libertà e la velocita con cui escono le periferiche, costituiscono anche un grosso limite perche devi creare prodotti anche per la rumenta presente nelle case di tanti gamer.

Francesco Iolo
25-10-2019, 11:11
La mia esperienza mi permette di poter giudicare e capire un gioco anche guardando "solo" gameplay, e ti ripeto, vista la inesistente profondità e complessità di tali giochi, il tutto mi risulta anche più facile del solito.





Mi confornto sui giochi solo con chi li ha giocati.
Su questo passo e chiudo, non mi interessa continuare su questo argomento con te. non ti offendere ma non ha nessun senso un confronto con le premesse che scrivi.

Francesco Iolo
25-10-2019, 11:13
Chernobylite non sapevo fosse multipiattaforma, ma comunque è un titolo principalmente PC.

il senso di questa frase? E' multi. Punto.

Francesco Iolo
25-10-2019, 11:17
E allora rigiocatelo perché c'hai capito poco, o forse lascia stare che è meglio, tanto ho capito che a più di un certo punto non arrivi...Personalmente non conosco giochi come GOW esclusivi al PC, perché probabilmente non esistono. Non farmi ridere parlando di gameplay "spettacolare" "caratterizzato" perché non vuol dire niente, e il gameplay di GOW è di quanto più lineare e banale il mondo dei videogiochi oggi possa offrire, poi citi "Carisma", carisma di cosa? Dei personaggi? Boh sì, forse pure troppo, del gioco? Un gioco può avere carisma? Questa mi è nuova...GOW è un gioco sopravvalutato, però come continuo a dire dall'inizio siccome voi consolari a tanto non arrivate, e il vostro standard è ridicolo, si trasforma in capolavoro. Ma guarda che a me non interessa mica se tu ti rifai il PC, anzi, uno con una mentalità come la tua è meglio che se ne sta sulle console, e non inquini ulteriormente la community PC che c'è già abbastanza gente a farlo da qualche tempo.

Purtroppo lo so che brucia amare una piattaforma con Windows, pagare hardware salato e vedere le KA su Youtube. :D

il menne
25-10-2019, 11:47
Purtroppo è la verità, e uno dei motivi principali per la sua difficoltà sono i pessimi controlli (soprattutto su PC) e le scelte discutibili del gameplay riguardanti le animazioni e le meccaniche di combattimento, che sono abbastanza curate, ma esageratamente, stupidamente macchinose e poco reattive. La lore in pratica è quasi impercettibile per via dell'inesistente narrativa, ed infatti ognuno ci vede quello che vuole in dark souls, ci sono sempre le solite 4 cose che dite tutti in comune, ma ognuno vede cose diverse, come se fosse un quadro di arte moderna. Che dark souls sia un gioco molto più hardcore che da casual, lo condivido, ma from software purtroppo ha capito male, che se voleva fare un gioco hardcore si doveva rivolgere all'utenza PC, non a quella console, e possibilmente fare comandi decenti e sistemare le meccaniche da console che ha quel gioco, probabilmente sarebbe stato un gioco più rispettabile, e per i motivi giusti, invece che per la sua difficolta, e per il suo stile anonimo che come la difficoltà fa fico, strano è fico lo sanno tutti...


Guarda, soggettivamente può benissimo non piacere dark souls, ma sparare una sequela di castronerie e farle passare come assoluti, come se migliaia di appassionati, anche su pc, lo celebrino come un capolavoro siano una massa di bambocci che non hanno capito nulla di gaming, non è il massimo.

I comandi / controlli in ds sono fatti APPOSTA in quel modo, è talmente affinato che cambiare un arma da un altra cambia moveset e timings, così come le stats del personaggio in relazione al peso, da fast roll a fat roll...

Poi stile anonimo in dark souls, semplicemnete ridicolo, anche se tecnicamente non il massimo alcuni scenari sono talmente potenti e iconici da lasciare senza fiato nella loro bellezza senza parlare del level design superbo, che definirlo "stile anonimo" rappresenta perfettamente quanto hai capito quel gioco.

Che piaccia o meno e soggettivo ma di sicuro tu non ci hai capito nulla di quel gioco

D'altronde come si fa a affermare:

"La mia esperienza mi permette di poter giudicare e capire un gioco anche guardando "solo" gameplay, e ti ripeto, vista la inesistente profondità e complessità di tali giochi, il tutto mi risulta anche più facile del solito."

La TUA "esperienza" ti permette di giudicare e capire solo dal TUO punto di vista, che vale quanto il mio o quello di altri, non certo di sparare baggianate e farle passare come assoluti.

Detto questo basta ot, direi.

Bazzilla
25-10-2019, 11:52
La mia esperienza mi permette di poter giudicare e capire un gioco anche guardando "solo" gameplay...

Per giudicare non serve esperienza: è sufficiente un po' di supponenza o di sbruffonaggine ;)

-Mariello-
25-10-2019, 11:57
Diciamo la verità, oxidized (a cui vanno i miei complimenti) ha trollato in maniera eccelsa. Ci siete tutti cascati!

:asd:

Francesco Iolo
25-10-2019, 11:59
https://www.pcgamer.com/fallout-new-vegas-was-seemingly-compromised-by-console-support/

https://www.tweaktown.com/news/59383/obsidian-dev-fallout-new-vegas-held-back-consoles/index.html

https://www.dsogaming.com/news/obsidian-admits-that-fallout-new-vegas-was-limited-by-consoles/

Fu fatta anche una patch che ''tagliava'' diversi contenuti del gioco, per renderlo più leggero, patch che ha coinvolto anche i PC.

Fortunatamente c'è la possibilità di ripristinare quei contenuti tagliati, con diverse mods (solo su PC)

E' normale si parla di play 3, ovvero un hardware non certo pensato per far girare questo tipo di giochi e con problemi di porting non indifferenti.
Sono passati 10 anni, oggi le console sono PC con requsiti medi, infatti fallout 4 e stato pensato per una Radeon HD 7870, ovvero l'hardware che al tempo era piu diffuso su PC.

StylezZz`
25-10-2019, 12:44
E' normale si parla di play 3, ovvero un hardware non certo pensato per far girare questo tipo di giochi e con problemi di porting non indifferenti.
Sono passati 10 anni, oggi le console sono PC con requsiti medi, infatti fallout 4 e stato pensato per una Radeon HD 7870, ovvero l'hardware che al tempo era piu diffuso su PC.

Il discorso vale sia per la Play 3 e Xbox 360, nel caso di New Vegas parliamo di un gioco che usa lo stesso engine di Fallout 3 (uscito nel 2008).

Anche all'epoca le console erano ''PC con requisiti medi'', il punto è che dopo 2-3 anni sono già obsolete dal punto di vista hardware, e questo è un grande limite per gli sviluppatori che sono costretti a scendere a compromessi, limitando la qualità del prodotto che si erano prefissati di realizzare.

Questa non è un opinione, è un dato di fatto, e non starò qui a ripetermi.

Francesco Iolo
25-10-2019, 13:21
Il discorso vale sia per la Play 3 e Xbox 360, nel caso di New Vegas parliamo di un gioco che usa lo stesso engine di Fallout 3 (uscito nel 2008).

Anche all'epoca le console erano ''PC con requisiti medi'', il punto è che dopo 2-3 anni sono già obsolete dal punto di vista hardware, e questo è un grande limite per gli sviluppatori che sono costretti a scendere a compromessi, limitando la qualità del prodotto che si erano prefissati di realizzare.

Questa non è un opinione, è un dato di fatto, e non starò qui a ripetermi.

La ps3 era tutto fuorche un PC con requisiti medi.
Era un'architettura incasinata e quindi inadatta ai porting da PC.

Non so se sono io che non sono capace a spiegarmi.
i compromessi a cui tu alludi sono dati intanto solo per i multi e non solo dalle console.
Sono dati dall'hardware PC obsoleto presente sul mercato.
Dopo due anni non invecchiano solo le console ma anche tutte le schede video prodotte negli anni prima.
Pertanto se un produttore decide di investire in un gioco deve tenere conto di cosa c'e' nel mercato.
Di conseguenza deve progettare un gioco perche giri anche su hardware pc scarso.

Esempio: se io oggi volessi fare un GOW per PC dovrei pensarlo per farlo girare su schede come una 1050 per non mangiarmi le vendite ergo e' lo stesso mercato libero del PC che fotte il PC.

La dimostrazione di questo e' che le esclusive PC raramente hanno requisiti minimi decenti ma matchano hardware scabeccio

Con Stadia sarà diverso perche non esiste hardware scarso essendo unico e upgradato per tutti.

oxidized
25-10-2019, 13:21
ma a parte STALKER (che mi è piaciuto molto all'epoca) gli altri sono multipiattaforma....

E quindi...Mica mi hai chiesto dei titoli PC only (e comunque neanche Talos Principle è multipiattaforma), inoltre se vuoi dei titoli PC only ho anche quelli, ma è roba un po' più vecchiotta, non ho mai detto che TUTTI i multipiattaforma non sono validi, sicuramente la stragrande maggioranza non lo è, e i titoli esclusivi console sono sopravvalutati, non che fanno schifo, è solo che non posso essere delle pietre miliari in modo assoluto, perché sono stati visti solo per una piattaforma, e non è giusto definirli tali, a differenza su PC si può definire un Deus Ex originale un capolavoro, perché non c'è bisogno neanche di provarlo su altre piattaforme (anche se fecero un port per PS2) vista l'inferiorità tecnica - in poche parole, meglio dell'esperienza su PC non c'è niente, e se va bene lì, può solo andar peggio.

Purtroppo i fatti oggettivi dimostrano che hai torto.
Escape from Tarkov non c'e' su console eppure e' stato pensato e creato per girare su un Hardware vetusto.
Questo signifca oggettivamente che e' lo stesso hardware del PC che pone un limite a se stesso.
Avresti ragione se esistessero giochi pensati per un hardware top di gamma E BASTA. Purtrppo il vantaggio del PC, ovvero la libertà e la velocita con cui escono le periferiche, costituiscono anche un grosso limite perche devi creare prodotti anche per la rumenta presente nelle case di tanti gamer.

Quali fatti, non basarti solo sui requisiti minimi, comparato ad un multipiattaforma quel gioco ha molta più flessibilità, e può tranquillamente mostrare le sue qualità con un sistema da 3000€ che diventerebbero imbarazzanti se comparate con un sistema PC al livello di PS4 Pro o X1X

Mi confornto sui giochi solo con chi li ha giocati.
Su questo passo e chiudo, non mi interessa continuare su questo argomento con te. non ti offendere ma non ha nessun senso un confronto con le premesse che scrivi.

Fai quello che vuoi, i fatti restano.

il senso di questa frase? E' multi. Punto.

Che è evidentemente un titolo da PC, come lo erano gli Stalker, farlo multipiattaforma una volta fatta la versione PC è più facile che fare il contrario, e ovviamente costa anche meno.

Purtroppo lo so che brucia amare una piattaforma con Windows, pagare hardware salato e vedere le KA su Youtube. :D

Non mi brucia proprio niente mi dispiace, non ho nessun grosso problema con Windows, e fa il suo lavoro. Dimmi che sto anche parlando con un fan Apple così proprio si chiude il cerchio, e posso dire ancora una volta che non vi smentite mai voi normaloni casualoni. Poi mi spiegherai cosa sono ste KA, perché onestamente questo acronimo l'ho sentito solo da te.

Guarda, soggettivamente può benissimo non piacere dark souls, ma sparare una sequela di castronerie e farle passare come assoluti, come se migliaia di appassionati, anche su pc, lo celebrino come un capolavoro siano una massa di bambocci che non hanno capito nulla di gaming, non è il massimo.

I comandi / controlli in ds sono fatti APPOSTA in quel modo, è talmente affinato che cambiare un arma da un altra cambia moveset e timings, così come le stats del personaggio in relazione al peso, da fast roll a fat roll...

Poi stile anonimo in dark souls, semplicemnete ridicolo, anche se tecnicamente non il massimo alcuni scenari sono talmente potenti e iconici da lasciare senza fiato nella loro bellezza senza parlare del level design superbo, che definirlo "stile anonimo" rappresenta perfettamente quanto hai capito quel gioco.

Che piaccia o meno e soggettivo ma di sicuro tu non ci hai capito nulla di quel gioco

D'altronde come si fa a affermare:

"La mia esperienza mi permette di poter giudicare e capire un gioco anche guardando "solo" gameplay, e ti ripeto, vista la inesistente profondità e complessità di tali giochi, il tutto mi risulta anche più facile del solito."

La TUA "esperienza" ti permette di giudicare e capire solo dal TUO punto di vista, che vale quanto il mio o quello di altri, non certo di sparare baggianate e farle passare come assoluti.

Detto questo basta ot, direi.

Guarda che so abbastanza bene come funziona Dark souls, l'ho giocato, perché mi sembrava uno di quei giochi che effettivamente si comprende bene solo dopo aver giocato, sicuramente non è ai livelli di mediocrità di GOW di TLOU o di Uncharted come gioco, per questo dicevo prima che è un gioco che ha un'anima molto più PC che altro, e probabilmente sarebbe stato apprezzato molto di più lì, se i controlli e tutto ciò che riguarda le interfacce fossero stati curati decentemente (è lo stesso problema che ha Sekiro, ma in modo molto ridotto). Dark souls è un gioco fatto difficile apposta in modo onestamente stupido in molte situazioni, per creare forzatamente una sfida in un gioco che veramente non ne avrebbe, e a questo poi ci aggiungi che in molte situazioni le texture non sono state clippate correttamente, e non hanno veri muri e ti becchi colpi attraverso muri o scale o quant'altro, il che è abbastanza frustrante visto che comunque è un gioco molto basato sul trial and error, molti boss hanno un modo semplicissimo per essere battuti, ma se non l'hai già visto fare a qualcuno, o se non l'hai scoperto per caso non lo saprai mai (esempio il taurus demon). Lo stile di dark souls si può definire gotico, ma solo per certi aspetti, per questo ho usato la parola Anonimo, perché in pratica non sa neanche lui che stile seguire, è uno stile nuovo tutto suo, il che mi può anche andar bene, ma ancora non si riesce a individuare da dove esce fuori, non ha un'anima vera e propria, la lore è molto in secondo piano, devi cercar di capire a modo tuo quello che significa, e quello che vuole dirti (mi ricorda molto Kubrick e i ragionamenti dei suoi fan ciechi), quindi a modo tuo dopo arriverai una conclusione che resterà sempre e solo quello che hai capito tu dal tuo punto di vista. Riguardo il level design "Superbo", ha sicuramente un buonissimo livello di level design, ma la qualità di level design non è esclusivamente legata a quanto e come un livello si riesca a collegare con quello prima o con quello dopo, le ambientazioni sono abbastanza generiche, ma rendono abbastanza bene l'idea, quindi usare superbo mi sembra abbastanza esagerato, io direi un buonissimo level design.

No, la mia esperienza mi permette di fare entrambe le cose, di giudicare qualcosa secondo il mio punto di vista, e tenerla per me magari, e mi permette anche di osservare effettive qualità o mancanze di un gioco comparandoli con tutto quello a cui ho giocato prima, e tirare fuori un verdetto completamente esente da influenze di gusti personali.

Per giudicare non serve esperienza: è sufficiente un po' di supponenza o di sbruffonaggine ;)

Con la supponenza e la sbruffonaggine non vai proprio da nessuna parte, con l'esperienza, un pizzico di supponenza e sbruffonaggine invece cambia parecchio la musica ;). Comunque riguardo quello che dicevi prima, se non hai mai giocato i Capolavori VERI, universalmente riconosciuti allora, è un po' come partire ad ascoltare musica sentendo trap e rap, ignorando tutto quello che c'era prima, secondo te, come verrai formato in senso di musica?

Bazzilla
25-10-2019, 13:36
Con la supponenza e la sbruffonaggine non vai proprio da nessuna parte, con l'esperienza, un pizzico di supponenza e sbruffonaggine invece cambia parecchio la musica. Comunque riguardo quello che dicevi prima, se non hai mai giocato i Capolavori VERI, universalmente riconosciuti allora, è un po' come partire ad ascoltare musica sentendo trap e rap, ignorando tutto quello che c'era prima, secondo te, come verrai formato in senso di musica?

Io ho cominciato a giocare ai videogames con Space Invaders in sala giochi e PONG a casa di mio cugino classe 68 su TV in bianco e nero.
Ho passato una estate a giocare a Frontier, un'altra a Settlers su Amiga, Warlords su PC e potrei andare avanti fino a domani.
Ho visto che ti piace fare paragoni che non stanno ne in cielo ne in terra: il fatto che scrivi in italiano corretto, non rende vero quello che dici, anche perchè la maggior parte sono considerazioni tue personali e soggettive.
Dopodichè non ho giocato tutti i capolavori universalmente riconosciuti perchè:
A) non tutti i generi mi piacciono
B) non ho più 15 anni e non ho tempo di giocare tutto quello che vorrei

E poi, perdonami, ma "essere formato in senso di videogames" è un concetto che mi fa ridere.

Io gioco ai videogames da quando ho 8 anni perchè mi piacciono, mi divertono e mi emozionano (più una volta magari).
E se domani mi regalano il bollino nero di "totale inesperto di videogames", mi ci siacquo le cosiddette ;)

Opinione mia personale: te la canti, te la suoni e ti crogioli nella tua bambagia di "esperto di videogames".

Francesco Iolo
25-10-2019, 13:52
Quali fatti, non basarti solo sui requisiti minimi, comparato ad un multipiattaforma quel gioco ha molta più flessibilità, e può tranquillamente mostrare le sue qualità con un sistema da 3000€ che diventerebbero imbarazzanti se comparate con un sistema PC al livello di PS4 Pro o X1X

I requisiti minimi sono L'hrdware per cui viene creato un videogioco.
Quindi viene creato con dei limiti per IA, fisica e quant'altro, visto che altrimenti ci giocherebbero solo i figli di papa.
Cambiano solo res e orpelli grafici che devastano i frame.
i confronti tra un PC da 3000 e una Xbox x sono stati fatti e di imbarazzante ci sono solo le tue trollate.
C'e' la stessa differenza che c'e' tra lo stesso gioco con dettagli medi o medio alti e dettagli ultra, ovvero differenze che sono tali da non giustificare la spesa per il PC.
La tanto denigrata 4k scalata della Xbox rende le differenze a normale distanza di visione minime, ma come fai a saperlo se non hai le console?

oxidized
25-10-2019, 13:53
Io ho cominciato a giocare ai videogames con Space Invaders in sala giochi e PONG a casa di mio cugino classe 68 su TV in bianco e nero.
Ho passato una estate a giocare a Frontier, un'altra a Settlers su Amiga, Warlords su PC e potrei andare avanti fino a domani.
Ho visto che ti piace fare paragoni che non stanno ne in cielo ne in terra: il fatto che scrivi in italiano corretto, non rende vero quello che dici, anche perchè la maggior parte sono considerazioni tue personali e soggettive.
Dopodichè non ho giocato tutti i capolavori universalmente riconosciuti perchè:
A) non tutti i generi mi piacciono
B) non ho più 15 anni e non ho tempo di giocare tutto quello che vorrei

E poi, perdonami, ma "essere formato in senso di videogames" è un concetto che mi fa ridere.

Io gioco ai videogames da quando ho 8 anni perchè mi piacciono, mi divertono e mi emozionano (più una volta magari).
E se domani mi regalano il bollino nero di "totale inesperto di videogames", mi ci siacquo le cosiddette ;)

Opinione mia personale: te la canti, te la suoni e vivi nella tua bambagia di "esperto di videogames".

Sono contento per te, dovresti avere l'esperienza necessaria allora, e forse anche di più, ma a quanto pare ti manca qualcos'altro, come dicevo anche in un post precedente, con l'età sì comincia a perdere un po' l'interesse, ma fino ad un certo punto sia chiaro, non è che fra 10 anni, mi dimenticherò completamente dei miei scorsi 20 anni di esperienza, perché a quel punto si vedrà se effettivamente ero un vero appassionato, mi sono ripromesso di continuare a giocare a videogiochi finché vivrò, e finché salute e soldi me lo permetteranno, magari poi dovrò rimangiarmi tutto...Vedremo...Anche a me non piacciono tutti i generi, ma provai di tutto, ovviamente tranne le schifezze tipo battle royale diventate celebri negli ultimi anni, ma alla fine non si tratta altro che di action shooter survivor, quindi diciamo un sottogenere di un sottogenere, però sono stato in grado di apprezzare e notare la qualità anche in cose che non mi piacevano (l'esempio più recente che mi viene è The Witcher). Per quanto riguarda l'età ti capisco, sicuramente è più facile divertirsi a quell'età, ma anche perché la nostra (o almeno mia) passione, ormai ha delle richieste, standard e anche gusti ovviamente, che non sono più il target del mercato di oggi, e questo rende ancora più complicato il riuscire ad apprezzare, ad intrattenersi e divertirsi con un videogioco, nonostante essi siano la nostra passione

E se domani mi regalano il bollino nero di "totale inesperto di videogames", mi ci siacquo le cosiddette ;)

Bene per te, io invece ci tengo a non riceverlo quel bollino, perché forse ci tengo (ancora) un bel po' più di te alla mia passione.

Opinione mia personale: te la canti, te la suoni e vivi nella tua bambagia di "esperto di videogames".

Mi sta benissimo, fin quando non sono solo, e fin quando i fatti continueranno a darmi ragione, magari non tutti, ma in gran parte.

I requisiti minimi sono L'hrdware per cui viene creato un videogioco.
Quindi viene creato con dei limiti per IA, fisica e quant'altro, visto che altrimenti ci giocherebbero solo i figli di papa.
Cambiano solo res e orpelli grafici che devastano i frame.
i confronti tra un PC da 3000 e una Xbox x sono stati fatti e di imbarazzante ci sono solo le tue trollate.
C'e' la stessa differenza che c'e' tra lo stesso gioco con dettagli medi o medio alti e dettagli ultra, ovvero differenze che sono tali da non giustificare la spesa per il PC.
La tanto denigrata 4k scalata della Xbox rende le differenze a normale distanza di visione minime, ma come fai a saperlo se non hai le console?


Sbagliato, ancora, quando si fa un gioco per PC, a differenza di quello per console, si punta all'hardware massimo alle potenzialità massime e da lì si scende quanto necessario, sempre potendo dare la scelta all'utente di poter impostare i dettagli a quanto vuole lui.

Stavo parlando di tutt'altro, ossia di come girerebbe un gioco esclusivo su PC (tipo Escape from Tarkov) su un pc da circa 600 euro (livello console) e un PC da 3000, le differenze in quel caso sarebbero imbarazzanti, non stavo minimamente paragonando un PC da 3000 euro con una Xbox, o almeno non direttamente, e comunque non era il mio intento. Ti ho già spiegato come funziona l'upscaling per console, ma a te tutto quello che dico sembra entrare da una parte e uscire dall'altra, eppure sembra che io stia scrivendo in italiano correttamente, se non me lo avessero detto, mi sarebbe venuto il dubbio a questo punto (a meno che non era una battuta sarcastica...)Di console ne ho viste, e ne possiedo, ed è sempre meno frustrante guardare un video su youtube che guardare un gameplay dal vivo, tipo l'acclamatissimo RDR2 che sembrerebbe girare benissimo su console, quando vedendolo a casa di un mio amico su PS4 (non PRO) era qualcosa di indecente in qualsiasi modo si possa intendere, cali di framerate assurdi, rendering lentissimi, e anche una buona quantità di glitch grafici, che non facevano invidia neanche all'infame Bethesda.

Francesco Iolo
25-10-2019, 13:59
Non mi brucia proprio niente mi dispiace, non ho nessun grosso problema con Windows, e fa il suo lavoro. Dimmi che sto anche parlando con un fan Apple così proprio si chiude il cerchio, e posso dire ancora una volta che non vi smentite mai voi normaloni casualoni. Poi mi spiegherai cosa sono ste KA, perché onestamente questo acronimo l'ho sentito solo da te.

Non avendo KA nel tuo mondo PC non lo potresti capire :D

futu|2e
25-10-2019, 14:02
ovviamente tranne le schifezze tipo battle royale

Andava tutto bene, poi siamo inciampati :(

futu|2e
25-10-2019, 14:04
Non avendo KA nel tuo mondo PC non lo potresti capire :D

Confondete KA con giochi tripla A.

oxidized
25-10-2019, 14:06
Non avendo KA nel tuo mondo PC non lo potresti capire :D

Continui a rispondere ai miei post singolarmente. Continua così e finirai per essere reportato, e comincerò a non risponderti più, visto che a quanto pare è questo quello che vuoi ti posso accontentare senza problemi...E menomale che avevi 45 anni, una maturità da invidiare...Non mi aspettavo altro da un consolaro, pentito PCista :D Complimenti!

Andava tutto bene, poi siamo inciampati :(

Pazienza se quello che dico è impopolare...Non è un problema mio - potrebbe non essere un problema affatto ora che ci penso...

il menne
25-10-2019, 14:10
Io direi che anche basta con questo reiterato ot, il thread è ormai andato bellamente alla deriva, e se passa il moderatore di sicuro non sarà contento.

Francesco Iolo
25-10-2019, 14:19
Che è evidentemente un titolo da PC, come lo erano gli Stalker, farlo multipiattaforma una volta fatta la versione PC è più facile che fare il contrario, e ovviamente costa anche meno.

Speriamo allora che non abbia troppi bug.
Stalker mi ricordi che era abbastanza imbarazzante sotto tale aspetto.

Francesco Iolo
25-10-2019, 14:20
Continui a rispondere ai miei post singolarmente. Continua così e finirai per essere reportato, e comincerò a non risponderti più, visto che a quanto pare è questo quello che vuoi ti posso accontentare senza problemi...E menomale che avevi 45 anni, una maturità da invidiare...Non mi aspettavo altro da un consolaro, pentito PCista :D Complimenti!


Mi sono solo messo al tuo livello, daltronde consolene casualone e' un tuo linguaggio. Mi metto al livello dei miei interlocutori in genere.

Francesco Iolo
25-10-2019, 14:24
Confondete KA con giochi tripla A.

No no. KA. ovvero un game che mi farebbe tornare al PC.
Non mi ha ancora mandato i link dei giochi a livello di un GOW per PC.
per ora ha tirato fuori solo escape from karpov

oxidized
25-10-2019, 14:53
Speriamo allora che non abbia troppi bug.
Stalker mi ricordi che era abbastanza imbarazzante sotto tale aspetto.

Sarà anche stato buggato, ma i contenuti erano indiscutibili, qualcosa che avrete mai su console...

Mi sono solo messo al tuo livello, daltronde consolene casualone e' un tuo linguaggio. Mi metto al livello dei miei interlocutori in genere.

Di che linguaggio parli? Io sto parlando del fatto che ti ho chiesto di rispondere ad un post senza farne 4 ogni volta come da buon uso di netiquette, e tu imperterrito continui, probabilmente con intento provocatorio, a fregartene e a fare quello che stavi facendo prima. I termini "casualone" "consolaro" e "normalone" è qualcosa che viene da internet, nomignoli goffi da dare alle varie categorie...

Francesco Iolo
25-10-2019, 15:07
Sarà anche stato buggato, ma i contenuti erano indiscutibili, qualcosa che avrete mai su console...



Di che linguaggio parli? Io sto parlando del fatto che ti ho chiesto di rispondere ad un post senza farne 4 ogni volta come da buon uso di netiquette, e tu imperterrito continui, probabilmente con intento provocatorio, a fregartene e a fare quello che stavi facendo prima. I termini "casualone" "consolaro" e "normalone" è qualcosa che viene da internet, nomignoli goffi da dare alle varie categorie...

Parliamo del topic.
Come giudichi questo gioco ?
Secondo me é un capolavoro , atmosfera al massimo , giocabilità al top. Lungo , grandi scorci visivi , curato nei dettagli in modo maniacale. Vario e profondo , un game che non si può non giocare e gustare in ogni dettaglio .
Ovviamente se non piace pace .

oxidized
25-10-2019, 15:44
Parliamo del topic.
Come giudichi questo gioco ?
Secondo me é un capolavoro , atmosfera al massimo , giocabilità al top. Lungo , grandi scorci visivi , curato nei dettagli in modo maniacale. Vario e profondo , un game che non si può non giocare e gustare in ogni dettaglio .
Ovviamente se non piace pace .

No ma forse non ê chiara una cosa, una grossa parte dei giochi che ho citato prima, di cui ho parlato bene, non sono giochi che mi piacciono, e non sono neanche generi che preferisco, eppure riesco ad essere oggettivo nonostante non mi piacciano, chiaramente so fare anche l'inverso, ossia parlar male (ovviamente con senso) di giochi che magari mi piacciono o che mi hanno divertito, ecco cosa intendevo con quella frase che tu hai preferito definire "supercazzola".

Bene, parliamo di RDR2. Tu lo definisci capolavoro ok, ma non lo è perché un capolavoro, per definizione, deve eccellere nella maggior parte dei "comparti" e lui non lo fa, oggettivamente non lo fa, la grafica e in generale il livello tecnico è buono, ma non eccellente, niente che pochi hanno, la storia, una generica storia di western ovviamente narrata molto più lentamente di quello che si potrebbe fare con un film, quindi sicuramente con più dettagli, ma niente che non si potrebbe fare con una serie tv, la colonna sonora, niente di speciale, senza infamia senza lode rende bene l'idea di western niente di più, gameplay un'avventura action shooter free roaming, non come GTA ma non molto distante nonci sono meccaniche particolari o speciali o mai viste in altri giochi, anzi sono le meccaniche che si vedono puntualmente su tutti i titoloni tripla A, ah giusto! Però c'è l'animazione del cavallo che caca, o dei testicoli del cavallo che s'inturgidiscono col freddo, e poi è rockstar, quindi capolavoro...

Probabile lo proverò giusto per confermare quello che penso, quando uscirà su steam.

Francesco Iolo
25-10-2019, 15:54
No ma forse non ê chiara una cosa, una grossa parte dei giochi che ho citato prima, di cui ho parlato bene, non sono giochi che mi piacciono, e non sono neanche generi che preferisco, eppure riesco ad essere oggettivo nonostante non mi piacciano, chiaramente so fare anche l'inverso, ossia parlar male (ovviamente con senso) di giochi che magari mi piacciono o che mi hanno divertito, ecco cosa intendevo con quella frase che tu hai preferito definire "supercazzola".

Bene, parliamo di RDR2. Tu lo definisci capolavoro ok, ma non lo è perché un capolavoro, per definizione, deve eccellere nella maggior parte dei "comparti" e lui non lo fa, oggettivamente non lo fa, la grafica e in generale il livello tecnico è buono, ma non eccellente, niente che pochi hanno, la storia, una generica storia di western ovviamente narrata molto più lentamente di quello che si potrebbe fare con un film, quindi sicuramente con più dettagli, ma niente che non si potrebbe fare con una serie tv, la colonna sonora, niente di speciale, senza infamia senza lode rende bene l'idea di western niente di più, gameplay un'avventura action shooter free roaming, non come GTA ma non molto distante nonci sono meccaniche particolari o speciali o mai viste in altri giochi, anzi sono le meccaniche che si vedono puntualmente su tutti i titoloni tripla A, ah giusto! Però c'è l'animazione del cavallo che caca, o dei testicoli del cavallo che s'inturgidiscono col freddo, e poi è rockstar, quindi capolavoro...

Probabile lo proverò giusto per confermare quello che penso, quando uscirà su steam.

Scusa tu hai espresso una serie di valutazioni su storia, narrazione, meccaniche... e poi concludi che lo proverai per confermare quello che hai detto?
E da cosa derivano le tue valutazioni?
Youtube?
:D

oxidized
25-10-2019, 16:04
Scusa tu hai espresso una serie di valutazioni su storia, narrazione, meccaniche... e poi concludi che lo proverai per confermare quello che hai detto?
E da cosa derivano le tue valutazioni?
Youtube?
:D

Da casa del mio amico mentre ci giocava, ora pensi faccia differenza che io seduto a mezzo metro da lui non ho il controller in mano? Davvero? Mica stiamo parlando di cibo qui.

StylezZz`
25-10-2019, 16:09
ah giusto! Però c'è l'animazione del cavallo che caca, o dei testicoli del cavallo che s'inturgidiscono col freddo, e poi è rockstar, quindi capolavoro..

E ancora non hai visto le mod grafiche in 4/8k su PC che miglioreranno le texture.

Bazzilla
25-10-2019, 16:21
E ancora non hai visto le mod grafiche in 4/8k su PC che miglioreranno le texture.

...e che aggiungeranno i peli ai testicoli del cavallo.

Francesco Iolo
25-10-2019, 16:21
Da casa del mio amico mentre ci giocava, ora pensi faccia differenza che io seduto a mezzo metro da lui non ho il controller in mano? Davvero? Mica stiamo parlando di cibo qui.

Non ci credo ! Non lo hai detto davvero..
Dovresti fare il recensore . :D

oxidized
25-10-2019, 16:25
Non ci credo ! Non lo hai detto davvero..
Dovresti fare il recensore . :D

Credici pure...Però in effetti hai ragione, vuoi mettere avere il controller in mano e sentire quella sensazione incredibile quando il gioco ti dice di premere triangolo per salire sul cavallo...whew che roba ragazzi...Per recensire cosa? L'immondizia da cui siamo sotterrati oggi?

Francesco Iolo
25-10-2019, 16:30
Credici pure...Però in effetti hai ragione, vuoi mettere avere il controller in mano e sentire quella sensazione incredibile quando il gioco ti dice di premere triangolo per salire sul cavallo...whew che roba ragazzi...Per recensire cosa? L'immondizia da cui siamo sotterrati oggi?


No, il triangolo no.
Non l'avevo considerato .

oxidized
25-10-2019, 16:31
No, il triangolo no.
Non l'avevo considerato .

Buona giornata e buon fine settimana dai...

Francesco Iolo
25-10-2019, 16:40
Buona giornata e buon fine settimana dai...

Questo gioco è un kolossal . Una quantità di dettagli incredibili e n° di cose da fare enormi. Con chicche da sandbox .
Ho conosciuto parecchi tipi di giocatori ma uno che giudica opere mastodontiche come questa seduto a fianco di un amico che gioca , credo per qualche minuto per fartelo vedere , tipo i famosi tuoi 10 minuti non mi era mai capitato .

You win , mi hai lasciato senza parole .

oxidized
25-10-2019, 16:47
Questo gioco è un kolossal . Una quantità di dettagli incredibili e n° di cose da fare enormi. Con chicche da sandbox .
Ho conosciuto parecchi tipi di giocatori ma uno che giudica opere mastodontiche come questa seduto a fianco di un amico che gioca , credo per qualche minuto per fartelo vedere , tipo i famosi tuoi 10 minuti non mi era mai capitato .

You win , mi hai lasciato senza parole .


E se invece l'avessi visto tutto? E se ti dicessi che comunque anche guardandolo tutto basterebbe seguire una mezz'ora per capire quanto è banale il gameplay e quanto non ci sia niente di capolavoro nel livello tecnico del gioco, o nella colonna sonora?

Opere mastodontiche...rinnovo il buona serata e giornata...Che se continui così vinci tu.

Francesco Iolo
25-10-2019, 16:58
E se invece l'avessi visto tutto? E se ti dicessi che comunque anche guardandolo tutto basterebbe seguire una mezz'ora per capire quanto è banale il gameplay e quanto non ci sia niente di capolavoro nel livello tecnico del gioco, o nella colonna sonora?

Opere mastodontiche...rinnovo il buona serata e giornata...Che se continui così vinci tu.

Stasera vado da mio cugino e mi siedo una mezz'oretta di fianco a lui mentre gioca a escape fron tarkov che domani devo mandare la review a TGM.

Francesco Iolo
25-10-2019, 17:07
E se invece l'avessi visto tutto? E se ti dicessi che comunque anche guardandolo tutto basterebbe seguire una mezz'ora per capire quanto è banale il gameplay e quanto non ci sia niente di capolavoro nel livello tecnico del gioco, o nella colonna sonora?

Opere mastodontiche...rinnovo il buona serata e giornata...Che se continui così vinci tu.

A proposito della colonna sonora e così brutta che e uscita anche in vinile.
Cmq per ricambiare il favore al tuo amico che ti ha tenuto 80 ore fianco a lui mentre giocava dovresti ospitarlo mentre fai un centinaio di ore a doa. D'altronde che amico saresti sennò ?:D

OvErClOck82
25-10-2019, 18:16
dai, ora è palese che stia trollando alla grande, si capisce :asd:

oxidized
25-10-2019, 19:25
Stasera vado da mio cugino e mi siedo una mezz'oretta di fianco a lui mentre gioca a escape fron tarkov che domani devo mandare la review a TGM.

Con la differenza che Escape from Tarkov è un gioco 10 volte più profondo di red dead redemption, quindi non penso proprio sia possibile, caro simpaticone.

A proposito della colonna sonora e così brutta che e uscita anche in vinile.
Cmq per ricambiare il favore al tuo amico che ti ha tenuto 80 ore fianco a lui mentre giocava dovresti ospitarlo mentre fai un centinaio di ore a doa. D'altronde che amico saresti sennò ?:D

Ho detto che è brutta dove precisamente? Io ho semplicemente detto che non è niente di che e il fatto che escano vinili di colonne sonore non dice proprio niente, solo che il publisher ha un botto di soldi.

dai, ora è palese che stia trollando alla grande, si capisce :asd:

Secondo me voi state trollando, ma da quando siete nati guarda un po' ;)

Francesco Iolo
25-10-2019, 19:37
Con la differenza che Escape from Tarkov è un gioco 10 volte più profondo di red dead redemption, quindi non penso proprio sia possibile, caro simpaticone.


Non sarà mai profondo quando un simulatore di un sommergibile.

Francesco Iolo
25-10-2019, 19:41
dai, ora è palese che stia trollando alla grande, si capisce :asd:

Anche perché se no sarebbe grave la cosa se ci credesse.
Non ha nemmeno resistito nel non fare la trollitina anche contro Apple.
Torna tutto.;)

oxidized
25-10-2019, 19:58
Non sarà mai profondo quando un simulatore di un sommergibile.


#battutedaquarantenniscemotti :D

Anche perché se no sarebbe grave la cosa se ci credesse.
Non ha nemmeno resistito nel non fare la trollitina anche contro Apple.
Torna tutto.;)

Io ci credo 100% a quello che dico, approposito di Apple mi devi ancora rispondere, se anche un fan Apple eh? :D

-Mariello-
25-10-2019, 20:14
dai, ora è palese che stia trollando alla grande, si capisce :asd:


Io l’avevo sgamato subito! :D

oxidized
25-10-2019, 20:25
Io l’avevo sgamato subito! :D

Ma sì...Buttatela pure in chiacchiere, tanto mi sono stufato di parlare con dei muri :Prrr:

Francesco Iolo
25-10-2019, 20:25
#battutedaquarantenniscemotti :D



Io ci credo 100% a quello che dico, approposito di Apple mi devi ancora rispondere, se anche un fan Apple eh? :D

E proprio questo che mi spaventa.

oxidized
25-10-2019, 20:47
E proprio questo che mi spaventa.

A me spaventa che c'è sempre più gente come te invece.

Ti lascio con questa

https://i.imgur.com/UpRy3aN.png

Francesco Iolo
25-10-2019, 21:09
A me spaventa che c'è sempre più gente come te invece.

Ti lascio con questa

https://i.imgur.com/UpRy3aN.png

Carina me la ricorderò quando uscirà gta6 su ps5 in esclusiva temporale :D

oxidized
27-10-2019, 13:28
Carina me la ricorderò quando uscirà gta6 su ps5 in esclusiva temporale :D

Wow GTA, un altro giocone capolavoro :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Francesco Iolo
27-10-2019, 17:01
Wow GTA, un altro giocone capolavoro :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Fallo comprare al tuo amico che attendiamo con ansia la tua ormai mitica tenminutes review

-Mariello-
27-10-2019, 18:19
Fallo comprare al tuo amico che attendiamo con ansia la tua ormai mitica tenminutes review

:asd:

oxidized
28-10-2019, 14:17
Fallo comprare al tuo amico che attendiamo con ansia la tua ormai mitica tenminutes review

Guarda che non devi essere così, un giorno ci arriverai pure tu a quel livello forse, però effettivamente vista l'età direi che ormai è meglio se lasci stare proprio di videogiocare, considerando che comunque c'hai sempre capito ben poco di quello che stavi facendo, adesso può sicuramente non esser meglio, e si vede direi.

nickname88
28-10-2019, 14:20
A me spaventa che c'è sempre più gente come te invece.

Soprattutto in questo forum

Francesco Iolo
28-10-2019, 14:21
Effettivamente con l'eta' si peggiora.
Pensa che c'e' gente giovane che recensisce in 9 minuti.

oxidized
28-10-2019, 14:24
Soprattutto in questo forum

Anche in altri non si scherza, se ti fai un giro su multiplayer, everyeye e compagnia bella trovi l'apoteosi del consolaro in ogni topic, e una mandria di SJW cerebrolesi imbufaliti.


Effettivamente con l'eta' si peggiora.
Pensa che c'e' gente giovane che recensisce in 9 minuti.

No, 9 no, 10 sì


E mentre parliamo anche death stranding non è più un'esclusiva, o meglio, non per sempre...Se continuiamo così, vi levano pure quelle poche esclusive decenti che avete, dopo avoglia a ridere...

https://i.imgur.com/D5lenAi.png

Francesco Iolo
28-10-2019, 14:38
You win, mi sgancio dalla discussione, un bel gioco dura poco.

oxidized
28-10-2019, 14:39
In coppia siete una combo devastante.
Uno che da dei cerebrolesi e l'altro che posta una pistola alla testa.
You win, mi sgancio dalla discussione, un bel gioco dura poco.

Guarda che sono sempre io, ti stai proprio invecchiando male :D

Bazzilla
28-10-2019, 14:41
Guarda che non devi essere così, un giorno ci arriverai pure tu a quel livello forse, però effettivamente vista l'età direi che ormai è meglio se lasci stare proprio di videogiocare...

Premetto che non voglio essere polemico, è solo una mia personale curiosità sul tuo pensiero.
La mia domanda è: ma secondo te ha senso videogiocare solo se si è "espertI di videogiochi"?

P.S. Il virgolettato è d'obbligo ;)
P.P.S. Ho citato questa tua frase, ma non voglio estrapolarla dal contesto; il dubbio mi viene da altre cose che hai scritto in precedenza...

Francesco Iolo
28-10-2019, 14:43
Guarda che sono sempre io, ti stai proprio invecchiando male :D

Scusa hai ragione e' tutta farina del tuo sacco.
dal cell in giro ho letto male , correggo e mi scuso con Nickname.

il_joe
28-10-2019, 14:53
You win, mi sgancio dalla discussione, un bel gioco dura poco.

no, un bel gioco gira solo su PC!!!

Zappz
28-10-2019, 15:03
Premetto che non voglio essere polemico, è solo una mia personale curiosità sul tuo pensiero.
La mia domanda è: ma secondo te ha senso videogiocare solo se si è "espertI di videogiochi"?

P.S. Il virgolettato è d'obbligo ;)
P.P.S. Ho citato questa tua frase, ma non voglio estrapolarla dal contesto; il dubbio mi viene da altre cose che hai scritto in precedenza...

Che e' un controsenso totale, perche' uno realmente esperto di videogiochi deve conoscere tutti i giochi anche per tutte le console, uno che si limita solo al pc vantandosi di essere un intenditore e' solo segno di chiusura mentale.

Titanox2
28-10-2019, 15:05
Anche in altri non si scherza, se ti fai un giro su multiplayer, everyeye e compagnia bella trovi l'apoteosi del consolaro in ogni topic, e una mandria di SJW cerebrolesi imbufaliti.




No, 9 no, 10 sì


E mentre parliamo anche death stranding non è più un'esclusiva, o meglio, non per sempre...Se continuiamo così, vi levano pure quelle poche esclusive decenti che avete, dopo avoglia a ridere...

https://i.imgur.com/D5lenAi.png

io vedo solo tanta invidia e tanto fanboysmo in te, capisco che giochi su una piattaforma di nicchia dove spendi di più e ti becchi console ports, early access, alpha a pagamento e drm a volontà....però un ignoranza così in videogiochi non l'avevo mai vista in nessuno...complimenti! hahahaha

oxidized
28-10-2019, 15:11
Premetto che non voglio essere polemico, è solo una mia personale curiosità sul tuo pensiero.
La mia domanda è: ma secondo te ha senso videogiocare solo se si è "espertI di videogiochi"?

P.S. Il virgolettato è d'obbligo ;)
P.P.S. Ho citato questa tua frase, ma non voglio estrapolarla dal contesto; il dubbio mi viene da altre cose che hai scritto in precedenza...

Assolutamente no, tutti hanno il diritto di giocare, ci mancherebbe, per chi mi hai preso?
È pur vero però che col passare degli anni i videogiochi sono diventati sempre più popolari, e ovviamente visto che tutti potevano permettersi una console, o magari avevano un PC per fare altro, sempre più giocatori casual hanno cominciato a far parte di questo mercato, ed essendo questi giocatori casual, nuovi al mercato, quindi non esperti, e senza esperienza (sennò appunto non sarebbero casual) ma specialmente, di più dei veri appassionati che seguono dall'inizio, il target e l'importanza (economica) la detengono loro, perché sono quelli che muovono più soldi, ma sicuramente non qualità, appunto perché non esperti e nuovi, quindi facilmente accontentabili.

Sarei più contento se i videogiochi fossero meno popolari? Decisamente, ce ne sarebbero sicuramente meno, ma sicuramente la qualità sarebbe maggiore

Per rispondere anche in breve alla tua prima domanda: No, anche perché se mai si inizia mai ci si diventa "videogiocatore esperto" visto che ti piace virgolettarlo, come se i videogiochi fossero di poco conto, un altro dei motivi per i quali vi si può etichettare come casual gamers. Se non rispetti neanche l'arte che c'è dietro e ti riferisci ai videogioco come un passatempo come un altro, come puoi minimamente ritenerti al mio stesso livello di esperienza o di passione (non è riferito direttamente a te ovviamente)

Che e' un controsenso totale, perche' uno realmente esperto di videogiochi deve conoscere tutti i giochi anche per tutte le console, uno che si limita solo al pc vantandosi di essere un intenditore e' solo segno di chiusura mentale.

Chi ti dice che io non conosca molti giochi di quelli che sono su console? Inoltre ho già spiegato che su console non c'è altro da scoprire, non ci sono idee nuove non c'è niente, c'è solamente un pugno di giochi che escono come esclusiva solo perché ci sono grossi interessi economici dietro, e questi giochi, sono roba già vista e rivista, che non aggiunge niente al panorama e alla cultura dei videogiochi.

Ah e poi per la cronaca, quelli a limitarvi siete voi, il PC non ha limiti, non è perché avete 4 esclusive di spessore (rese di spessore dalla vostra ignoranza) allora potete considerarvi senza limiti perché possedete pure il PC (che usate puntualmente solo per altro)

io vedo solo tanta invidia e tanto fanboysmo in te, capisco che giochi su una piattaforma di nicchia dove spendi di più e ti becchi console ports, early access, alpha a pagamento e drm a volontà....però un ignoranza così in videogiochi non l'avevo mai vista in nessuno...complimenti! hahahaha

Basta che sei convinto tu...Spendo di più quando c'è da spendere di pìù, non aggiorno continuamente il PC tanto per, se lo faccio ci dev'essere un buon motivo (diversi videogiochi interessanti) per farlo. Mi becco anche una quantità maggiore di giochi di qualità, oltre che di giochi in generale, e come ho già detto qualche post prima, ho la flessibilità di poter giocare una bella partita competitiva online seria, e non parlo di cod o fifa o pes, e di poter svagarmi con dei single player, proprio come fate anche voi. Pensa tu se sono ignorante io, tu cosa puoi essere, fai il piacere dai.

randy88
28-10-2019, 16:59
Invece di parlare di cazzate, torniamo a RDR2, e al fatto che, pare, non ci sia preload.

A qualcuno risulta?

Titanox2
06-11-2019, 07:53
intanto il gioco oltre ai crash gira male, come di consueto nei console port...
Ma nel mondo dei sogni di qualcuno questo non esiste....

mattxx88
06-11-2019, 07:57
mah, dipende dagli occhi di chi guarda il mondo

io ho giocato due ore filate ieri sera senza alcun tipo di problema e come me, molti altri miei amici e compagni di clan

poi leggo su fb cose del tipo "Ottimizzato a m€rda, se non avete almeno una 2080 addios, il mio va male con la 1070" e alla domanda su che res usa, la risposte è 4k :stordita: :stordita:

sempre più convinto che il 90% dei problemi in ambito IT risieda fra monitor e sedia :muro:

Francesco Iolo
06-11-2019, 08:11
Alla fine converra' per i multi da giocare al palo fluidi senza problemi passare a stadia..

Il PC sara' solo per strategici e on line ardcore, per tutto il resto console + stadia.

il_joe
06-11-2019, 08:16
intanto il gioco oltre ai crash gira male, come di consueto nei console port...
Ma nel mondo dei sogni di qualcuno questo non esiste....

beh, GTA V invece gira più che bene.....

Bazzilla
06-11-2019, 08:23
intanto il gioco oltre ai crash gira male, come di consueto nei console port...
Ma nel mondo dei sogni di qualcuno questo non esiste....

Ho seri dubbi che RDR2 sia un console port: la versione PC sarà stata sviluppata quasi in parallelo alla versione console.
Inoltre il motore grafico usato da Rockstar (come il suo framework di sviluppo immagino) è multipiattaforma.

mattxx88
06-11-2019, 08:26
Ho seri dubbi che RDR2 sia un console port: la versione PC sarà stata sviluppata quasi in parallelo alla versione console.
Inoltre il motore grafico usato da Rockstar (come il suo framework di sviluppo immagino) è multipiattaforma.

è il gioco con più setting grafici nella storia dei videogame probabilmente, definire questo titolo come mero console porting è un palese ed oggettivo sintomo di ignoranza in materia e pressapochismo intellettuale

Francesco Iolo
06-11-2019, 08:44
è il gioco con più setting grafici nella storia dei videogame probabilmente, definire questo titolo come mero console porting è un palese ed oggettivo sintomo di ignoranza in materia e pressapochismo intellettuale

Anche sescondo me e' un mero porting, probabilmente tutti i multi sono fatti cosi.
la versione per console semplicemente nasconde i setting. La versione PC li fa modificare.
La differenza e' che per console ottimizzano per PC no, visto che non ha senso dato che puoi comprare una GPU migliore e lo fai girare meglio oppure abbassi qualche levetta e lo fai girare.
Non ha piu molto senso ottimizzare per PC, e' invece quasi indispensabile farlo per console.

Titanox2
06-11-2019, 09:09
è il gioco con più setting grafici nella storia dei videogame probabilmente, definire questo titolo come mero console porting è un palese ed oggettivo sintomo di ignoranza in materia e pressapochismo intellettuale

è un titolo pensato per console punto, 8 anni di sviluppo per due piattaforme predefinite.
Sbloccare poi le impostazioni per portarlo su pc porta a tutte le conseguenze del caso come crash, problemi di prestazioni.

Bazzilla
06-11-2019, 09:21
è un titolo pensato per console punto, 8 anni di sviluppo per due piattaforme predefinite.
Sbloccare poi le impostazioni per portarlo su pc porta a tutte le conseguenze del caso come crash, problemi di prestazioni.

EDIT-
Non la penso così.
Lo sviluppo ha tenuto conto anche del PC durante tutta la durata del lavoro, poi è ovvio che i test sono maggiormente concentrati sui due hardware su cui doveva uscire prima.

Francesco Iolo
06-11-2019, 10:11
Non esiste ottimizzare il PC o tenerne conto, e' impossibile.
Durante tutti gli anni di sviluppo sono uscite innumerevoli schede video, centinaia di versioni di driver, aggiornamenti su cosa possono o non possono fare le GPU ecc.
inoltre devono anche tenere conto di tutte le schede video vecchie per non perdere clienti, di tutti i monitor con risoluzioni diverse e form factor diversi ecc. ecc.
loro semplicemente fanno la cosa piu logica e economicamente conveniente, ovvero sbloccano i setting e poi la gente si arrangia.
Le patch le fanno quando i gamer che sono dei beta tester gli mandano le prime lamentele sui bug.

Titanox2
06-11-2019, 10:50
Non esiste ottimizzare il PC o tenerne conto, e' impossibile.
Durante tutti gli anni di sviluppo sono uscite innumerevoli schede video, centinaia di versioni di driver, aggiornamenti su cosa possono o non possono fare le GPU ecc.
inoltre devono anche tenere conto di tutte le schede video vecchie per non perdere clienti, di tutti i monitor con risoluzioni diverse e form factor diversi ecc. ecc.
loro semplicemente fanno la cosa piu logica e economicamente conveniente, ovvero sbloccano i setting e poi la gente si arrangia.
Le patch le fanno quando i gamer che sono dei beta tester gli mandano le prime lamentele sui bug.

no ma secondo il nostro amico che ha allietato tutto il topic con sparate degne di uno spettacolo comico, rockstar dovrebbe fare il gioco pensando al pc e alle sue infinite config nonostante l'utenza sia tipo 1/10 della base console installata

Zappz
06-11-2019, 10:59
Proprio leggendo il topic del gioco c'e' veramente da chiedersi che senso ha intestardirsi a voler usare ancora il pc per giocare, quando con 400 euro si puo' prendere un xbox e giocare in 4k senza problemi...

mattxx88
06-11-2019, 11:07
Proprio leggendo il topic del gioco c'e' veramente da chiedersi che senso ha intestardirsi a voler usare ancora il pc per giocare, quando con 400 euro si puo' prendere un xbox e giocare in 4k senza problemi...

scusami eh, ma visto il pc che hai, hai provato a fare un confronto fra le versioni console e la PC uscita ieri?
sembrano 2 giochi diversi :stordita: senza scomodare nemmeno effetti supa dupa
quindi di cosa stiamo parlando?

Zappz
06-11-2019, 11:12
scusami eh, ma visto il pc che hai, hai provato a fare un confronto fra le versioni console e la PC uscita ieri?
sembrano 2 giochi diversi :stordita: senza scomodare nemmeno effetti supa dupa
quindi di cosa stiamo parlando?

Con la mia scheda dovrei giocarlo a dettagli medi sempre sperando che non crashi il client appena lanciato il gioco, non vedo proprio il motivo per spendere 60 euro... Se tutto funzionava bene lo ricompravo volentieri, ma in queste condizioni non ha senso.

nickname88
06-11-2019, 11:23
Proprio leggendo il topic del gioco c'e' veramente da chiedersi che senso ha intestardirsi a voler usare ancora il pc per giocare, quando con 400 euro si puo' prendere un xbox e giocare in 4k senza problemi...
A dettaglio medio, risoluzione dinamica e 30fps ?

Zappz
06-11-2019, 11:28
A dettaglio medio, risoluzione dinamica e 30fps ?

Non mi risulti che sulla one x usi risoluzioni dinamiche e sarei curioso di sapere su quale pc gira in 4k hdr dettagli alti e 60fps...

nickname88
06-11-2019, 11:32
Non mi risulti che sulla one x usi risoluzioni dinamiche e sarei curioso di sapere su quale pc gira in 4k hdr dettagli alti e 60fps...
https://www.youtube.com/watch?v=yD3xd1qGcfo
Dettagli High è possibile solo con la top di gamma, Ultra con nessuna.

Francesco Iolo
06-11-2019, 11:40
Sulla X dovrebbe renderizzare a 4k e vedendo i benchmark per giocare alla stessa qualità video della console serve almeno una 1070 se non una 1080.
Per avere una qualità video che visivamente superi la versione Xbox, non parlo di macro 400x ma di differenze concrete mentre si gioca, dobbiamo usare un PC che costa enne volte la scatoletta microsoft.
Non e' piu come una volta, ad oggi le console invecchiano bene e il PC continua a costare un botto di soldi in confronto.
Ma e' normale , piu si va avanti piu aumenta la qualità e piu si assottigliano le differenze tra setting medi e alti.
Ultra lasciamo stare e' solo per i fermi immagine..

nickname88
06-11-2019, 12:20
Sulla X dovrebbe renderizzare a 4k e vedendo i benchmark per giocare alla stessa qualità video della console serve almeno una 1070 se non una 1080.
Per avere una qualità video che visivamente superi la versione Xbox, non parlo di macro 400x ma di differenze concrete mentre si gioca, dobbiamo usare un PC che costa enne volte la scatoletta microsoft.
Non e' piu come una volta, ad oggi le console invecchiano bene e il PC continua a costare un botto di soldi in confronto.
Ma e' normale , piu si va avanti piu aumenta la qualità e piu si assottigliano le differenze tra setting medi e alti.
Ultra lasciamo stare e' solo per i fermi immagine..
Un singolo titolo non fa un fascio, per giunta un classico di Rockstar Games che a parte l'ultimo GTA, molti dei loro precedenti su PC erano come loro solito su un piano simile.
Le console invecchiano bene ? No han semplicemente fatto uscire un altra serie dopo diversi anni spacciata come "versioni pro" ma che di fatto erano macchine nuove.

Francesco Iolo
06-11-2019, 13:51
Un singolo titolo non fa un fascio, per giunta un classico di Rockstar Games che a parte l'ultimo GTA, molti dei loro precedenti su PC erano come loro solito su un piano simile.
Le console invecchiano bene ? No han semplicemente fatto uscire un altra serie dopo diversi anni spacciata come "versioni pro" ma che di fatto erano macchine nuove.

L'Xbox X e' uscita a fine 2017.

Dal 2017 , rispetto alle generazioni precedenti, sono cambiate le cose perche dopo due anni per matchare la stessa qualità video con un PC spendi di piu.
Oggi la trovi facilmente tra 350 e 400 euro, fammi un PC completo per giocare a quella cifra e vedi i costi.
Ti accorgi che sono prefettamente in salute come rapporto prezzo potenza.
E nel 2020 cambieranno ancora perche l'asticella si alza ancora.
Per superare in qualità video la Ps5 dovrai iniziare ad andare su 8k e raytracing quindi i costi saranno ancora piu esorbitanti.
Inoltre si aggiunge il concorrente stadia che ti dara un PC potente in abbonamento.

Il futuro del PC non lo vedo molto roseo se non per i giochi on line e nelle competizioni.

nickname88
06-11-2019, 14:12
L'Xbox X e' uscita a fine 2017.

Dal 2017 , rispetto alle generazioni precedenti, sono cambiate le cose perche dopo due anni per matchare la stessa qualità video con un PC spendi di piu.
Oggi la trovi facilmente tra 350 e 400 euro, fammi un PC completo per giocare a quella cifra e vedi i costi.
Ti accorgi che sono prefettamente in salute come rapporto prezzo potenza.
E nel 2020 cambieranno ancora perche l'asticella si alza ancora.
Per superare in qualità video la Ps5 dovrai iniziare ad andare su 8k e raytracing quindi i costi saranno ancora piu esorbitanti.
Inoltre si aggiunge il concorrente stadia che ti dara un PC potente in abbonamento.

Il futuro del PC non lo vedo molto roseo se non per i giochi on line e nelle competizioni.A parte il discorso sul rapporto prezzo/qualità che ci azzecca poco col PC. Ma da quando una console rimpiazza un PC ?
Anche se usi una console, il PC a parte te lo devi fare comunque.

Nel 2020 si alza l'asticella per tutti, PC compreso con le nuove VGA 7nm High End, la differenza è che su PC continuerà a salire sulle console che escono no e non è nemmeno sicuro che tireranno fuori la linea pro dopo pochi anni, questa è stata una mossa esclusiva di questa sola generazione.

Stadia ? PC potente ? Fino ad ora ho noto solo vetusto Vega 56 e basso bitrate ( 35Mb/s per il 4K ), poi vedremo quando uscirà il risultato finale.
Comunque sia ci sarebbe anche Microsoft che ha promesso specifiche HW superiori per il loro prossimo servizio streaming che deve ancora uscire.
In ogni facendo finta che il LAG non esista ( mentre invece esisterà eccome ) io sono pronto, ho la FTTH da 1Gb/s, ben felice se funzioneranno ( Ma non funzioneranno prima di diversi anni ).

Il futuro del PC non lo vedo molto roseo se non per i giochi on line e nelle competizioni.Ossia la maggior parte del tempo ludico di molti giocatori :asd:
Il gaming su PC esisterà finchè non esisteranno altre piattaforme capaci di soddisfare certe esigenze.

Francesco Iolo
06-11-2019, 14:34
A parte il discorso sul rapporto prezzo/qualità che ci azzecca poco col PC. Ma da quando una console rimpiazza un PC ?

Centra perche da il senso dell'invecchiamento di un hardware, che era l'oggetto del post


Anche se usi una console, il PC a parte te lo devi fare comunque.


E perche'? :confused:
Cmq se ti fai il PC a parte vedi con mano quanto e' invecchiata una Xbox X dal 2017 ad oggi, ovvero poco o nulla, anzi..


Nel 2020 si alza l'asticella per tutti, PC compreso con le nuove VGA 7nm, peccato però che per su PC continuerà a salire su console no e non è nemmeno sicuro che tireranno fuori la linea pro dopo pochi anni, questa è stata una mossa esclusiva di questa sola generazione.


A me pare che la salita del PC sia sempre meno importante. Piu passa il tempo e piu noto che le schede costano centinaia e centinaia di euro per avere sempre meno ottimizzazione e sempre piu orpelli grafici sempre meno impattanti in game a livello visivo ma molto a livello di fps.


Stadia ? PC potente ? Fino ad ora ho noto solo vetusto Vega 56 e basso bitrate ( 35Mb/s per il 4K ), poi vedremo, Stadia comunque lo usi sempre su PC :asd:
Comunque sia ci sarebbe anche Microsoft che ha promesso specifiche HW superiori per il loro prossimo servizio streaming che deve ancora uscire.
In ogni facendo finta che il LAG non esista ( mentre invece esisterà eccome ) io sono pronto, ho la FTTH da 1Gb/s.

Stadia lo usi anche sul TV con un PAD quindi se uno cerca il 4K a 60fps con dettagli alti per qual motivo dovrebbe spendere centinaia di euro nel PC?

Bazzilla
06-11-2019, 14:37
Io capisco che sia divertente parlarne, ma il mondo di chi gioca videogames è talmente sfaccettato, nell'utenza, che i vari mondi (console home, portatili, PC) soddisfano esigenze comuni sovrapponibili e, contemporaneamente, ognuno copre una sua area specifica.

Che sia semplicità d'uso, portabilità, potenza, 60fps fissi, risoluzione, prezzo, ecc...nessuno di questi 3 mondi copre TUTTE le esigenze di TUTTI.
Ognuno trova soddisfazione in una piuttosto che nell'altra...in molti casi c'è chi non si fa mancare niente e gioca con sistemi diversi.

Io gioco su console home sul divano con una TV OLED e in questa "configurazione" ho trovato la soddisfazione ottimale delle MIE esigenze; non potrei chiedere altro, ma sono bel lontano da pensare che il gaming su PC o su mobile sia senza futuro, oppure che chi non gioca come me non capisce di videogiochi...

Sono discorsi triti e ritriti che ogni tanto saltano fuori.
Per carità, non è un problema ed è sempre bello parlarne; piuttosto mi stupisce vedere che a volte c'è chi cerca di far prevalere il suo punto di vista su un altro, cosa che, IMHO, è una perdita di tempo e di energie :boh:

Francesco Iolo
06-11-2019, 14:46
Ossia la maggior parte del tempo ludico di molti giocatori :asd:
Il gaming su PC esisterà finchè non esisteranno altre piattaforme capaci di soddisfare certe esigenze.

Errore logico.
Il tempo che dedichiamo al gaming e' sempre il solito, ovvero e' quello che ognuno ha a disposizione.
A parita' di tempo preferisco giocare anzi a piu titoli e cambiare piuttosto che stare sempre sui soliti pochi.
E' come dire con 3/4 di carne quante persone ci mangiano?

Francesco Iolo
06-11-2019, 14:53
Io capisco che sia divertente parlarne, ma il mondo di chi gioca videogames è talmente sfaccettato, nell'utenza, che i vari mondi (console home, portatili, PC) soddisfano esigenze comuni sovrapponibili e, contemporaneamente, ognuno copre una sua area specifica.

Che sia semplicità d'uso, portabilità, potenza, 60fps fissi, risoluzione, prezzo, ecc...nessuno di questi 3 mondi copre TUTTE le esigenze di TUTTI.
Ognuno trova soddisfazione in una piuttosto che nell'altra...in molti casi c'è chi non si fa mancare niente e gioca con sistemi diversi.

Io gioco su console home sul divano con una TV OLED e in questa "configurazione" ho trovato la soddisfazione ottimale delle MIE esigenze; non potrei chiedere altro, ma sono bel lontano da pensare che il gaming su PC o su mobile sia senza futuro, oppure che chi non gioca come me non capisce di videogiochi...

Sono discorsi triti e ritriti che ogni tanto saltano fuori.
Per carità, non è un problema ed è sempre bello parlarne; piuttosto mi stupisce vedere che a volte c'è chi cerca di far prevalere il suo punto di vista su un altro, cosa che, IMHO, è una perdita di tempo e di energie :boh:

Si fanno sti discorsi perche non si puo comprare tutto e quindi si ragiona su come e' messo il mercato oggi.
Ad oggi oggettivamente una console e' perfettamente competitiva ed in salute.
Prima non era cosi, invecchiavano molto prima e forse conveniva anzi farsi un piccolo PC da mettere in salotto.
Questo ovviamente senza contare le esclusive.

nickname88
06-11-2019, 14:58
E perche'? :confused:
Cmq se ti fai il PC a parte vedi con mano quanto e' invecchiata una Xbox X dal 2017 ad oggi, ovvero poco o nulla, anzi..In 3 anni da quando è uscita non ci sono state novità sul mondo PC a parte il RT non ancora maturo. Non c'è stato alcun salto di nodo da Pascal ( uscita a fine 2016 ) ad oggi con Turing.

A me pare che la salita del PC sia sempre meno importante. Piu passa il tempo e piu noto che le schede costano centinaia e centinaia di euro per avere sempre meno ottimizzazione e sempre piu orpelli grafici sempre meno impattanti in game a livello visivo ma molto a livello di fps.
Orpelli grafici ? Sono novità che escono prima su PC per poi rientrare necessariamente nei successivi motori grafici.


Stadia lo usi anche sul TV con un PAD quindi se uno cerca il 4K a 60fps con dettagli alti per qual motivo dovrebbe spendere centinaia di euro nel PC?Per via del lag, del famigerato pad e dell'impatto visivo incerto ?

35Mb/s per il 4K quando GeForce Now ne occupa 50-60 solo per il 1080p ?
Chiamasi basso bitrate, oltre al fatto che potrebbe anche trattarsi di un 1080p upscalato in aggiunta ad un sempre basso bitrate.

Detto ciò rimane sempre il vincolo del conroller.
Non tutti quì dentro ci accontentiamo di giocazzare alla dickofdog a certi generi ;)

nickname88
06-11-2019, 15:05
Ad oggi oggettivamente una console e' perfettamente competitiva ed in salute.
Prima non era cosi, invecchiavano molto prima e forse conveniva anzi farsi un piccolo PC da mettere in salotto.
La differenza fra prima e adesso è che questa è l'unica generazione di console dove è uscita una versione "potenziata", perchè il livello delle versioni lisce fa schifo in modo inopinionabile ( anzi fa pena spesso anche su PS4 Pro ). Peccato che non è detto che questo si replicherà anche per la gen successiva. :rolleyes:
Questo ovviamente senza contare le esclusive.PC e MS invece non hanno esclusive :asd:
Più che di esclusive mi preoccuperei dei titoli presenti ma costretti ad esser giocati col pad.
Cosa che come ovvio fatichi a capire, probabilmente perchè non hai mai giocato veramente a certi generi.

Errore logico.
Il tempo che dedichiamo al gaming e' sempre il solito, ovvero e' quello che ognuno ha a disposizione.
A parita' di tempo preferisco giocare anzi a piu titoli e cambiare piuttosto che stare sempre sui soliti pochi.
E' come dire con 3/4 di carne quante persone ci mangiano?Di titoli single non va avanti a lungo a meno che tu di tempo ne abbia poco, durano dai 8-12 ore di media e in una settimana finiscono.
Gli RPG offronto esperienze spesso di oltre un centinaio e passa di ore.
E nell'arco di un anno solitamente si gioca ad una manciata.
Buona parte del mio tempo ludico io la passo con i multiplayers.


Detto ciò da quanto tu dici sembra che per te le competizioni online siano il superfluo :rolleyes: Tipico dei casual gamers che gioca disimpegnato.
Io faccio competizioni come molti altri, i single player in rapporto al num di ore rappresetano solo dei break.

Francesco Iolo
06-11-2019, 15:17
In 3 anni da quando è uscita non ci sono state novità sul mondo PC a parte il RT non ancora maturo. Non c'è stato alcun salto di nodo da Pascal ( uscita a fine 2016 ) ad oggi con Turing.

Orpelli grafici ? Sono novità che escono prima su PC per poi rientrare necessariamente nei successivi motori grafici.

Appunto. questa gen di console potenziate e' invecchiata poco o nulla.
Vediamo la prossima gen con questo raytracing, che pare la grossa news del 2020.
Per me e' un bene che il PC faccia da apristrada, cosi poi nelle console inseriscono roba ottimizzata.


Per via del lag, del famigerato pad e dell'impatto visivo incerto ?



35Mb/s per il 4K quando GeForce Now ne occupa 50-60 solo per il 1080p ?
Chiamasi basso bitrate, oltre al fatto che potrebbe anche trattarsi di un 1080p upscalato in aggiunta ad un sempre basso bitrate.
Vediamo se floppera' pace.


Detto ciò rimane sempre il vincolo del conroller.
Non tutti quì dentro ci accontentiamo di giocazzare alla dickofdog a certi generi ;)

Il mouse e' favoloso, vero.
E' l'unico difetto che oggi trovo nelle console rispetto al PC.
Anche se giocare con il mouse mi obbligava a stare messo malissimo sul divano. :muro:
Non vedo l'ora di provare il nuovo PAD Ps5.

nickname88
06-11-2019, 15:24
Errore logico.
Il tempo che dedichiamo al gaming e' sempre il solito, ovvero e' quello che ognuno ha a disposizione.
A parita' di tempo preferisco giocare anzi a piu titoli e cambiare piuttosto che stare sempre sui soliti pochi.
E' come dire con 3/4 di carne quante persone ci mangiano?Si vede allora che di tempo tu non ne hai. Di titoli single non va avanti a lungo a meno che tu di tempo ne abbia poco, durano dai 8-12 ore di media e in 4-5 giorni di gioco finiscono.
Gli RPG offronto esperienze spesso di oltre un centinaio e passa di ore.
E nell'arco di un anno solitamente si gioca solo ad una manciata, a meno di non farsi una 50ina di titoli l'anno.
Buona parte del mio tempo ludico io ( e anche altri ) la passo con i multiplayers, che sono i titoli più giocati.


Detto ciò da quanto tu dici sembra che per te le competizioni online siano il superfluo :rolleyes: Tipico dei casual gamers che gioca disimpegnato.
Io faccio competizioni come molti altri, i single player in rapporto al num di ore rappresetano solo dei break.

Francesco Iolo
06-11-2019, 15:29
Si vede allora che di tempo tu non ne hai. Di titoli single non va avanti a lungo a meno che tu di tempo ne abbia poco, durano dai 8-12 ore di media e in 4-5 giorni di gioco finiscono.
Gli RPG offronto esperienze spesso di oltre un centinaio e passa di ore.
E nell'arco di un anno solitamente si gioca ad una manciata.
Buona parte del mio tempo ludico io la passo con i multiplayers.


Detto ciò da quanto tu dici sembra che per te le competizioni online siano il superfluo :rolleyes: Tipico dei casual gamers che gioca disimpegnato.
Io faccio competizioni come molti altri, i single player in rapporto al num di ore rappresetano solo dei break.

Tempo ne ho poco , i giochi mi stufano perché li trovo meccanici e ripetitivi . Anche gli on line e strategici.
Alla fine sono delle meccaniche ripetitive e le skill sono solo riflessi e pattern da imparare .
Le sfide le faccio dal vivo , escape room tennis calcetto bowling bigliardo ecc ecc. Non certo con il mouse ..
Il gioco avendo poco tempo diventa lo svago relax con storie che finiscono e cambiano.
Oppure per esempio il gioco oggi per me è giocare in due sul divano ridendo per esempio, ma sempre dopo aver fatto una bella sfida a tennis dal vivo .

nickname88
06-11-2019, 15:56
Per me e' un bene che il PC faccia da apristrada, cosi poi nelle console inseriscono roba ottimizzata.Roba limitata più che altro. :asd:
Non arriva quando è ottimizzato, arriva con le console successive perchè nelle precedenti latita la potenza di calcolo.

Il mouse e' favoloso, vero.
E' l'unico difetto che oggi trovo nelle console rispetto al PC.
Anche se giocare con il mouse mi obbligava a stare messo malissimo sul divano. :muro:
Non vedo l'ora di provare il nuovo PAD Ps5.Il divano ? :rolleyes:
Unico difetto che preclude l'esperienza ludica di tutti gli FPS ed RTS.
Di certo in MP coinvolge la totalità completa.
Ma suppongo per te sia qualcosa su cui si può passar tranquillamente sopra :rolleyes:

Tempo ne ho pocoAllora hai poco da giudicare.
Il PC non è da casual gamer .... in genere, e nemmeno questo forum in teoria.

Francesco Iolo
06-11-2019, 17:30
Roba limitata più che altro. :asd:
Non arriva quando è ottimizzato, arriva con le console successive perchè nelle precedenti latita la potenza di calcolo..

È la stessa cosa. Ottimizzi per le limitazione e i vincoli hardware . Con il PC non serve e il risultato sono giochi che in ultra richiedono schede video che non esistono.
Con la ps5 saremo limitati a 12tflop e hardware dedicato per il raytracing. Che schifo ! :D


Il divano ? :rolleyes:
Unico difetto che preclude l'esperienza ludica di tutti gli FPS ed RTS.
Di certo in MP coinvolge la totalità completa.
Ma suppongo per te sia qualcosa su cui si può passar tranquillamente sopra :rolleyes:



Il divano con un 65 é la base ,ma la base per godere un gioco. E il sommo requisito per il concetto di entertainment, almeno in casa mia .
Per l'Assetto da impiegato con mouse a dx e mano sx sulla tastiera stile pianista ho già dato per anni.....
tanto più che odio perdere tempo per diventare bravo a picchiare gente on line.. oltretutto poi c'è sempre il nerdone di turno che con le sue 2000 ore di curriculum vitae mi distruggerebbe

Francesco Iolo
06-11-2019, 17:34
:

Allora hai poco da giudicare.
Il PC non è da casual gamer .... in genere, e nemmeno questo forum in teoria.

Giudico il mio mondo ,ovvero quello del casualone consolone, conoscendolo , a differenza tua .
E dico che ci sono giochi capolavoro , giochi osceni , una buona varietà di generi e un hardware in salute.
E tutto questo non può che migliorare con la next gen.
Il pc lo seguo come fosse una nicchia ma più che altro per curiosità e per vedere se un domani mi potrà reinteressare ma, visto l'andazzo, ne dubito fortemente...

Francesco Iolo
07-11-2019, 09:02
PC e MS invece non hanno esclusive
Più che di esclusive mi preoccuperei dei titoli presenti ma costretti ad esser giocati col pad.
Cosa che come ovvio fatichi a capire, probabilmente perchè non hai mai giocato veramente a certi generi.


Le esclusive (forse) PC 2019 e 2020 in uscita le sto seguendo e mi pare ci sia solo un riciclo dei soliti titoli con i soliti schemi e i soliti motori grafici aggiornati.
Non vedo nulla di interessante se non i soliti generi strategici o le solite risse on line ..
qualcosa di interessante forse ci sarebbe anche ma poi se lo vado a cercare scopro che esce anche su console e che sono titoli che potrei anche farmi sul notebbok essendo indie poco esosi come richieste hardware.

nickname88
07-11-2019, 09:25
È la stessa cosa. Ottimizzi per le limitazione e i vincoli hardware . Con il PC non serve e il risultato sono giochi che in ultra richiedono schede video che non esistono.
Con la ps5 saremo limitati a 12tflop e hardware dedicato per il raytracing. Che schifo ! :D
No visto che queste tecnologie le si vedrà sulle gen successive.
Ultra per VGA che non esistono ? Prendi d'esempio solo eccezioni come tuo solito.
La stragrande maggioranza dei titoli, io lo gioco su Ultra e spesso anche a frame rate doppi ed ho una scheda oramai vecchia.

Il divano con un 65 é la base ,ma la base per godere un gioco. E il sommo requisito per il concetto di entertainment, almeno in casa mia .
Per l'Assetto da impiegato con mouse a dx e mano sx sulla tastiera stile pianista ho già dato per anni.....
tanto più che odio perdere tempo per diventare bravo a picchiare gente on line.. oltretutto poi c'è sempre il nerdone di turno che con le sue 2000 ore di curriculum vitae mi distruggerebbeQuesto è affar tuo, a molti altri piace competere.

Francesco Iolo
07-11-2019, 10:00
Questo è affar tuo, a molti altri piace competere.

Sul divano non si puo competere? :mc:
L'importante e' che si faccia a parità di condizioni.

Francesco Iolo
07-11-2019, 10:02
No visto che queste tecnologie le si vedrà sulle gen successive.
Ultra per VGA che non esistono ? Prendi d'esempio solo eccezioni come tuo solito.
La stragrande maggioranza dei titoli, io lo gioco su Ultra e spesso anche a frame rate doppi ed ho una scheda oramai vecchia.


A che res?
Doppi rispetto a cosa?
Che GPU hai?
Probabilmente sono motori grafici old.

nickname88
07-11-2019, 10:06
A che res?
Doppi rispetto a cosa?
Che GPU hai?
Probabilmente sono motori grafici old.
Qualcosa mi dice che non sai cosa si intenda per motore grafico. :rolleyes:

Sul divano non si puo competere? :mc:

Ad un FPS competitivo ? Se per te competere vuol dire giocarci sì, essere competitivo no. :asd:

nickname88
07-11-2019, 10:09
EDIT :

se giochi ad ultra con una GPU vecchia al doppio dei frame rispetto a cosa non si sa e a che res non si sa mi viene il dubbio che i giochi che usi siano leggeri.. oppure che giochi in HD

In HD ( 720p ) ? Ad una risoluzione simile ci giocavo quando ancora c'erano i monitor 4:3 ed AoE3 era il titolo del momento. :asd: ... anzi no, nemmeno, 1280x1024 era una risoluzione complessivamente più definita.

Questi i titoli "tecnicamente VECCHI" miei di quest'anno, dal primo Gen a oggi ( di cui gli ultimi 3 gratuiti ) :

AC Odyssey
Monster Hunter World
Shadow of the Tomb Raider
Metro Exodus
Assetto Corsa Competizione
RE2 Remastered
BF5
Wolfenstein YB
Mortal Kombat 11
Sekiro
COD MW Beta
Control
Total War Warhammer 2
Borderland 3
ToW
Gears 5

Tutti giocati a 1440p@60fps
Quasi tutti maxati, solo su AC, Monster Hunter e Control ho dovuto abbassare un paio di effetti, il resto sempre a dettagli alti.

Frame doppio rispetto a cosa ? Ai 30fps di alcuni titoli su console.

Francesco Iolo
07-11-2019, 10:28
Qualcosa mi dice che non sai cosa si intenda per motore grafico. :rolleyes:


se giochi ad ultra con una GPU vecchia al doppio dei frame rispetto a cosa non si sa e a che res non si sa mi viene il dubbio che i giochi che usi siano leggeri.. oppure che giochi in HD


Ad un FPS competitivo ? Se per te competere vuol dire giocarci sì, essere competitivo no. :asd:

Vuol dire combattere a parita di condizioni.
Con il mouse sono buoni tutti a fare headshot come il pane, soprattutto se giochi a 120 fps superfluido su un monitor da gaming.
Magari poi con una tastiera meccanica e le combo programmate.

I veri uomini si picchiano con il PAD sul divano, li si che si vede la vera abilità

futu|2e
07-11-2019, 10:35
I veri uomini si picchiano con il PAD sul divano, li si che si vede la vera abilità

Mettete il rotfl negli smile please

il_joe
07-11-2019, 10:35
I veri uomini si picchiano con il PAD sul divano, li si che si vede la vera abilità
nel senso che ci si colpisce fisicamente col pad? :asd:

Francesco Iolo
07-11-2019, 10:39
:asd:

macs311
07-11-2019, 12:08
sono stati creati dei comandi eccezionali (tastiera più mouse), castriamoci arbitrariamente usando un controller "perché si" ... ma certo. sennò gli headshot sono troppo facili.

allora giochiamo col DualShock girato al contrario, bendati mentre ci insegue una tigre del Bengala. è così che i veri uomini competono online. :fagiano:

polli079
07-11-2019, 12:45
Da player pc penso che l'aumento della semplicità dei giochi non è una questione che dipende dalle console ma semplicemente che i produttori hanno capito che se vuoi vendere tanto è difficile con un gioco complesso.
Se prendo ad esempio la blizzard, a me sembra stia semplificando a più non posso e la blizzard è una SH prettamente pc viceversa, ricordo che Dark Souls era esclusiva console (poi arrivata su pc) e molta della sua fama dipende proprio dalla sua difficoltà.
Può anche essere che la console attiri più casual player ma semplicemente perchè è più user friendly quindi magari la prende anche chi vuole svagarsi giusto una mezzora senza impazzire.
Per me i bei titoli ci sono su tutte le piattaforme, bisogna però sempre capire il genere di gioco, poco tempo fa ho giocato su pc a Bayonetta, gioco "ignorante" portato da console ma mi è piaciuto parecchio, anche nella sua semplicità.

Su RDR2 invece il mio dubbio è che sia troppo lento, ormai faccio veramente fatica a portare a termini giochi troppo lunghi se non riescono a offrire una trama bella e narrata come comanda.

Francesco Iolo
07-11-2019, 13:27
sono stati creati dei comandi eccezionali (tastiera più mouse), castriamoci arbitrariamente usando un controller "perché si" ... ma certo. sennò gli headshot sono troppo facili.

allora giochiamo col DualShock girato al contrario, bendati mentre ci insegue una tigre del Bengala. è così che i veri uomini competono online. :fagiano:

Ovvio che il mouse sia meglio per spostare un puntino tra gli occhi di un avversario.
Il discorso provocatorio era legato al concetto di competizione ovvero si puo benissimo competere a patto di usare lo stesso sistema di imput.
Anzi, meno e' preciso e piu incide la skill dell'utilizzatore.

Personalmente gli FPS non li riesco piu a giocare da quando ho scoperto la VR.

StylezZz`
07-11-2019, 13:30
Con il mouse sono buoni tutti a fare headshot come il pane, soprattutto se giochi a 120 fps superfluido su un monitor da gaming.
Magari poi con una tastiera meccanica e le combo programmate.

I veri uomini si picchiano con il PAD sul divano, li si che si vede la vera abilità

https://media.giphy.com/media/R3E2YlC0BYPYY/giphy.gif

Francesco Iolo
07-11-2019, 13:38
Da player pc penso che l'aumento della semplicità dei giochi non è una questione che dipende dalle console ma semplicemente che i produttori hanno capito che se vuoi vendere tanto è difficile con un gioco complesso.
Se prendo ad esempio la blizzard, a me sembra stia semplificando a più non posso e la blizzard è una SH prettamente pc viceversa, ricordo che Dark Souls era esclusiva console (poi arrivata su pc) e molta della sua fama dipende proprio dalla sua difficoltà.
Può anche essere che la console attiri più casual player ma semplicemente perchè è più user friendly quindi magari la prende anche chi vuole svagarsi giusto una mezzora senza impazzire.
Per me i bei titoli ci sono su tutte le piattaforme, bisogna però sempre capire il genere di gioco, poco tempo fa ho giocato su pc a Bayonetta, gioco "ignorante" portato da console ma mi è piaciuto parecchio, anche nella sua semplicità.

Su RDR2 invece il mio dubbio è che sia troppo lento, ormai faccio veramente fatica a portare a termini giochi troppo lunghi se non riescono a offrire una trama bella e narrata come comanda.

RDR2 ha gli stessi ritmi di un Western , ti deve piacere il genere.

L'errore a monte di queste discussioni, ovvero la fallacia, e' quella di considerare eSport e PC una categoria superiore al casual gaming.

A parte che non sarebbero paragonabili in quanto oggetti diversi, ma anche entrando nella fallace logica di chi ragiona cosi ci sono punti deboli palesi.
Questo perche ci sono giochi casual che sono dei capolavori.
Detto questo tutto il castello cade rovinosamente.

nickname88
07-11-2019, 13:44
RDR2 ha gli stessi ritmi di un Western , ti deve piacere il genere.

L'errore a monte di queste discussioni, ovvero la fallacia, e' quella di considerare eSport e PC una categoria superiore al casual gaming.

A parte che non sarebbero paragonabili in quanto oggetti diversi, ma anche entrando nella fallace logica di chi ragiona cosi ci sono punti deboli palesi.
Questo perche ci sono giochi casual che sono dei capolavori.
Detto questo tutto il castello cade rovinosamente.
Casual Gaming lo dice la parola stessa, giocatore occasionale, che non ha l'esigenza di giocare, ossia la massa senza pretese.
Addirittura l'ESport sarebbe sullo stesso piano del casual gaming. :rolleyes:

Piattaforme diverse ? Il 90% dei titoli di riferimento sono uguali per PC, Xbox e PS, sono in comparazione diretta. L'unica forse che fa storia a sè è Nintendo, non certo i primi tre. Se tu presti attenzione al giochettino singolo è un problema tuo, complessivamente la storia è ben diversa.

Francesco Iolo
07-11-2019, 14:07
Casual Gaming lo dice la parola stessa, giocatore occasionale, che non ha l'esigenza di giocare, ossia la massa senza pretese.
Addirittura l'ESport sarebbe sullo stesso piano del casual gaming. :rolleyes:


Casual gaming non e' "giocatore occasionale che non ha l'esigenza di giocare".
Questo sarebbe il casual gamer e cmq sarebbe giocatore che cerca giochi semplici e che richiedono poco impegno.
Le pretese sono un altra cosa ancora perche ci puo benissimo essere un gioco casual sul quale si hanno pretese eccome. Ovvero per esempio si puo avere la pretesa che sia molto divertente o che sia un'avventura coinvolgente , cinematica o con un storia interessante.

il giocatore che non ha l'esigenza di giocare ai videogame e' un altra cosa, perche il giocatore che ha "l'esigenza di giocare al PC" lo trovo un essere umano con dei problemi sociali

Molto semplicemente e correttamente il casual gaming e' il "gioco semplice" e che "richiede poco impegno" ed e' certamente genere principale oggi sul mercato ma non l'unico quindi l'associazione console = casual e' una fallacia bella e buona.

Francesco Iolo
07-11-2019, 14:11
Piattaforme diverse ? Il 90% dei titoli di riferimento sono uguali per PC, Xbox e PS, sono in comparazione diretta. L'unica forse che fa storia a sè è Nintendo, non certo i primi tre. Se tu presti attenzione al giochettino singolo è un problema tuo, complessivamente la storia è ben diversa.

La differenza sta proprio in quel 10% ovvero 10/15 titoli l'anno che una persona normale riesce a giocare, avendo credo una vita sociale normale, e che hanno come requisito l'acquisto dell'hardware necessario a farlo girare.
Questo si traduce nel fatto che vengono vendute, con quote diverse, un po tutti i sistemi.
La storia e' banalmente questa credo da 35 anni...

nickname88
07-11-2019, 14:17
Casual gaming non e' "giocatore occasionale che non ha l'esigenza di giocare".
Questo sarebbe il casual gamer
Complimenti

Intanto seguendo sintassi e traduzione il "casual gamer" è colui che fa "casual gaming", poi se tu la vuoi rigirare in modo che acquisti di valore che non ha o che ti piacerebbe vederla è un altra cosa. ;)

10/15 titoli l'anno che una persona normale riesce a giocarePerchè non trovi riscontro con i numeri da me postati pochi post fa ?

il giocatore che ha "l'esigenza di giocare al PC" lo trovo un essere umano con dei problemi socialiBè complimenti, hai trovato il forum giusto dove sostenere questa tesi.

Francesco Iolo
07-11-2019, 15:08
Rileggi meglio

macs311
07-11-2019, 15:16
Ovvio che il mouse sia meglio per spostare un puntino tra gli occhi di un avversario.
Il discorso provocatorio era legato al concetto di competizione ovvero si puo benissimo competere a patto di usare lo stesso sistema di imput.
Anzi, meno e' preciso e piu incide la skill dell'utilizzatore.

Personalmente gli FPS non li riesco piu a giocare da quando ho scoperto la VR.

cosa c'entra il vr con il gioco online? che poi gli fps vr sono dei giochi su binario... cose a caso dai. per non parlare di quello che dici sul pad su cui inciderebbe di più la skill, ma per favore è semplicemente un'altra forma di controllo. allora usiamo la trackball che richiede ancora più skill perchè è ancora meno precisa, ma cosa vai dicendo.

Francesco Iolo
07-11-2019, 15:24
cosa c'entra il vr con il gioco online? che poi gli fps vr sono dei giochi su binario... cose a caso dai. per non parlare di quello che dici sul pad su cui inciderebbe di più la skill, ma per favore è semplicemente un'altra forma di controllo. allora usiamo la trackball che richiede ancora più skill perchè è ancora meno precisa, ma cosa vai dicendo.

Il VR e' una consideranzione mia personale, non centra nulla.
Il concetto mi pare chiaro, al di la della battuta del divano fatta anche perche non si puo prendere seriamente la competizione on line con mouse e tutto, dai. Stiamo parlando di giochi del computer alla fine.. :D

Il discorso e' oggettivo ovvero che il PAD richiede piu abilita' in un fps rispetto al mouse. E' piu ostico.
Mia sorella riusciva a giocare a COD con il PC ma con la play lasciamo stare per favore..

-Mariello-
07-11-2019, 17:17
Da player pc penso che l'aumento della semplicità dei giochi non è una questione che dipende dalle console ma semplicemente che i produttori hanno capito che se vuoi vendere tanto è difficile con un gioco complesso.



Ma questo è talmente ovvio che solo qualche invasato non l’ha ancora capito.

oxidized
08-11-2019, 01:34
Vedo con piacere che la festa è andata avanti qui...Dunque...Mi sembra di leggere sempre gli stessi sprovveduti sparare str*nzate riguardo cose che chiaramente non conoscono, tipo il nostro amico Francesco qui

RDR2 ha gli stessi ritmi di un Western , ti deve piacere il genere.

L'errore a monte di queste discussioni, ovvero la fallacia, e' quella di considerare eSport e PC una categoria superiore al casual gaming.

A parte che non sarebbero paragonabili in quanto oggetti diversi, ma anche entrando nella fallace logica di chi ragiona cosi ci sono punti deboli palesi.
Questo perche ci sono giochi casual che sono dei capolavori.
Detto questo tutto il castello cade rovinosamente.

È incredibile come oltre ad essere ignorante in quello di cui parli (e avere la sfacciataggine e l'arroganza di insistere), sembra ti sia complicato anche capire forme base e discorsi semplici della lingua italiana, oltre che essere al di fuori di qualsiasi logica (o quasi) esistente.

Riproviamo...:rolleyes:

eSport e "enthusiast" non sono necessariamente la stessa cosa, le persone che giocano professionalmente ad un videogioco competitivo (quindi guadagnando soldi) non è detto siano degli appassionati di videogiochi in generale, anzi spesso succede che al di fuori di X gioco che viene giocato in modo professionale, quella persona conosca poco altro, e lo si vede guardando i tornei di dota, csgo, e altri simili giochi altamente competitivi. Si possono vedere tra i vari player, alcuni giovanissimi, che hanno esclusivamente o quasi giocato solo a quello da quando hanno iniziato a giocare, questo parzialmente spiega anche perché sono "forti" o comunque considerati professionali.

L'appassionato ovviamente non è automaticamente un professionista, non è detto giochi per guadagnare, ma semplicemente è colui che è veramente interessato ai videogiochi, che li studia (quelli che lo meritano ovviamente), e che comunque ha molta più esperienza nei giochi di un qualsiasi casual, questo ovviamente per scelta più che altro, ma anche per capacità.

Il casual è colui che gioca saltuariamente, si fa piacere o non piacere un gioco a seconda di quello che legge nei siti che visita da sedicenti "esperti" che fanno reviews, e che ovviamente non avendo (o avendo poca) esperienza di suo, si lascia facilmente condizionare, perché essenzialmente è come un liquido, a seconda del contenitore in cui la metti prende una forma diversa, ma s'illude che è riuscito a trovare qualcosa di x gioco che gli piace davvero, che guarda caso è il motivo più banale e più stupido, e guarda caso è anche lo stesso che ripetono tutti i facenti parte di tale categoria, sempre perché anche loro l'hanno letto da qualche parte (i soliti 3-4 siti di videogames italiani o internazionali). La cosa buona è che molti se ne rendono conto di questa condizione, eppure hanno l'arroganza di pensare di saperne più di chi di giochi se ne intende perché ne ha provati, finiti, e studiati in lungo e in largo.


Ora dopo questa analisi delle differenze (l'ennesima) tra le varie categorie, come puo' una persona con facoltà intellettuali nella norma (si spera, ma mi sta cominciando a venire qualche dubbio), mettere in dubbio che l'enthusiast gaming è superiore al casual gaming? Tutto può diventare "enthusiast" nella vita basta la passione, e l'interesse, se visitassi Internet ti renderesti conto di quante passioni esistono, seppur strampalate (i videogiochi non lo sono per niente) sempre passioni rimangono, e tu che si quella passione non ne sai niente, come puoi metterti a paragone con un appassionato quando si parla della SUA passione, e non della TUA?
Fattene una ragione, la tua opinione per quanto possa contare come la mia praticamente, in realtà non vale neanche una frazione di quest'ultima, e i motivi te li ho già spiegati più volte. Continua a vedere il gaming come un altro semplice passatempo, e dormi sereno che appassionato non ci diventerai mai, sarai sempre il casualone che per quanto voglia fare l'arrogante non sa niente riguardante la materia, ma che continuerà a scrivere a riguardo pensando di averla vinta.

Proprio leggendo il topic del gioco c'e' veramente da chiedersi che senso ha intestardirsi a voler usare ancora il pc per giocare, quando con 400 euro si puo' prendere un xbox e giocare in 4k senza problemi...

Qua ne abbiamo un altro, xbox e giocare in 4k senza problemi...

Guardate meno pubblicità, o meglio, siate più svegli, e informatevi di più, che l'ignoranza non si combatte con la superficialità.

Ma questo è talmente ovvio che solo qualche invasato non l’ha ancora capito.

Perché non è quello che ho detto io, ma posto in maniera diversa? Non è proprio il succo del mio discorso? I giochi non complessi sono il motivo per cui i videogiochi sono arrivati a questi numeri, motivo per il quale le console sono il focus principale di ogni Software House che (non) si rispetti, e siccome come qualsiasi mercato logico, l'offerta dipende dalla domanda, ecco qui che il cerchio si chiude, e la domanda è: giochi semplici che siano di durata breve e che siano semplici da capire anche se ci si gioca saltuariamente, motivo per cui i vari fifa, pes, cod, battlefield, battle royale vari costituiscono una fettona gigante (massa) del mercato videoludico, l'altra fettona (più piccola, ma sempre grande)è per gli illusi di essere diversi dalla massa che pensano che una storia, più difficile da comprendere di una puntata di uomini e donne sia complessa, e che renda il gioco complesso e, ovviamente, un capolavoro. In pratica, un branco di cerebrolesi, o di persone con basso quoziente intellettivo, senza passione, senza interessi, e con una buona dose di arroganza.