zanardi84
30-09-2019, 09:22
Un saluto a tutti.
Sto iniziando a valutare il passaggio ad un fisso, visto che non so per quanto tempo potrà andare avanti il notebook che uso ormai da alcuni anni.
Devo comprare tutto, tranne qualche ventola che ancora possiedo e che posso riutilizzare, hard disk, unità ottica ed SSD. Per quanto riguarda il monitor scelgo in autonomia.
L'idea è quella di andare su un Ryzen 5 3600 o un Intel I5 9600, entrambi modelli a 6 core.
Ram 16 GB.
Non mi interessano gioco e overclock, no modding o led, ma mi serve SILENZIO, perciò la scelta di dissipatore e alimentatore deve andare in questa direzione (le ventole che già ho sono molto silenziose e buone).
Altra cosa importantissima è che uso prevalentemente Linux, perciò servirà compatibilità.
Il dubbio che ho è questo: Il ryzen non ha la vga integrata per questo modello e o retrocedo sul 9400 che è quad core, oppure devo prendere una scheda dedicata, perchè se non ho capito male non ci sono schede madri con la grafica integrata (spero di sbagliarmi). Non so che modelli di scheda dedicata ultra base ci siano e che costi possano avere.
L'Intel avrebbe la propria grafica, più che sufficiente per quello che dovrei fare.
Grazie.
Sto iniziando a valutare il passaggio ad un fisso, visto che non so per quanto tempo potrà andare avanti il notebook che uso ormai da alcuni anni.
Devo comprare tutto, tranne qualche ventola che ancora possiedo e che posso riutilizzare, hard disk, unità ottica ed SSD. Per quanto riguarda il monitor scelgo in autonomia.
L'idea è quella di andare su un Ryzen 5 3600 o un Intel I5 9600, entrambi modelli a 6 core.
Ram 16 GB.
Non mi interessano gioco e overclock, no modding o led, ma mi serve SILENZIO, perciò la scelta di dissipatore e alimentatore deve andare in questa direzione (le ventole che già ho sono molto silenziose e buone).
Altra cosa importantissima è che uso prevalentemente Linux, perciò servirà compatibilità.
Il dubbio che ho è questo: Il ryzen non ha la vga integrata per questo modello e o retrocedo sul 9400 che è quad core, oppure devo prendere una scheda dedicata, perchè se non ho capito male non ci sono schede madri con la grafica integrata (spero di sbagliarmi). Non so che modelli di scheda dedicata ultra base ci siano e che costi possano avere.
L'Intel avrebbe la propria grafica, più che sufficiente per quello che dovrei fare.
Grazie.