View Full Version : modem ALICE ADSL2
Abito in una zona sfigata coperta dall'adsl soltanto l'anno scorso.
Navigo benissimo con Alice 7 Mega (reali) e mi serve solo per navigare col pc, niente tv, niente altro. Il mio modem (no tim) è vecchio, e se un giorno si dovesse rompere non me ne stupirei; per questo preferirei tenermene un altro in casa.
Ho trovato due modem Alice Gate 2 Plus, uno normale e uno business. Visto che i modem Alice sono bloccati vorrei sapere se il business potrebbe darmi problemi avendo una connessione casalinga.
Inoltre mi chiedo se il business fosse fisicamente migliore: costava di più? Dentro era fatto fisicamente meglio (gestione elettrica del segnale, resistenze e alimentazione di maggiore qualità)?
Il "casalingo" viene chiamato soltanto modem, l'altro modem/ruouter. Ne ho visti tanti in Rete, foto e caratteristiche. E quando ha una sola porta Ethernet per connettersi al PC, non capisco perchè lo chiamano router. Cosa ha in più un ruouter rispetto ad un semplice modem adsl?
Il "casalingo" viene chiamato soltanto modem, l'altro modem/ruouter. Ne ho visti tanti in Rete, foto [...] Cosa ha in più un ruouter rispetto ad un semplice modem adsl? e
Tutti i dispositivi che forniscono i gestori telefonici (anche il vecchio Alice gate 2 plus) sono modem, ma anche router, access point e switch.
La funzione di modem permette di modulare e demodulare il segnale elettrico che viaggia sul doppino che proviene dalla centrale Telecom, in modo tale che il router possa “interpretarli”.
Il router instrada il traffico sotto forma di pacchetti (vedi suite di protocolli internet) da e verso una rete LAN. In pratica traduce gli indirizzi ip della propria rete privata verso il proprio indirizzo pubblico, in modo da essere in grado nel tuo caso di “uscire su internet”.
L’access point rende disponibile una rete all’accesso tramite l’uso di una connessione senza fili.
Lo Switch permette di instradare il traffico a livello di collegamento dati tra dispositivi fisici di una rete locale. È chiaramente molto più efficiente del router e anche in questo caso le 4 porte (in genere denominate LAN) presenti sui modem forniti dai gestori presenti rappresentano in effetti uno switch.
In particolare gli switch di livello 2 non usano indirizzi IP (logici) per instradare i frame ethernet ma indirizzi MAC (fisici)
E quando ha una sola porta Ethernet per connettersi al PC, non capisco perchè lo chiamano router.
È anche un router ma non uno Switch. Tieni presente che un router per sua concezione deve avere almeno due interfacce di rete
Allora perchè i modem analogici erano soltanto modem, e i modem adsl anche router?
Fanno la "stessa cosa", modulano/demodulano i dati digitali nel segnale elettrico telefonico, e una volta estratti i bit i vecchi modem li passavano al pc tramite porta seriale, quelli adsl tramite porta ethernet.
Allora perchè i modem analogici erano soltanto modem, e i modem adsl anche router?
Fanno la "stessa cosa", modulano/demodulano i dati digitali nel segnale elettrico telefonico, e una volta estratti i bit i vecchi modem li passavano al pc tramite porta seriale, quelli adsl tramite porta ethernet.
Nel caso del modem analogico, esso è solamente un mezzo per far parlare il PC sulla linea telefonica, ma è il PC che gestisce la connessione IP.
Il router invece è autonomo, la connessione funziona anche solo dal router (nel senso che è in grado di instaurarla), un modem puro invece non lo può fare.
Poi ci sarebbe anche il discorso dei router in modalità bridge, ma non finiamo più con le definizioni.
Allora perchè i modem analogici erano soltanto modem, e i modem adsl anche router?
Fanno la "stessa cosa", modulano/demodulano i dati digitali nel segnale elettrico telefonico, e una volta estratti i bit i vecchi modem li passavano al pc tramite porta seriale, quelli adsl tramite porta ethernet.
Lascia stare i vecchi modem. Io parlo in base al tuo Gate 2 Plus che, seppur vecchiotto ormai, è paragonabile a tutti gli effetti a un modem/router fornito dai gestori ancora oggi.
Il routing non è minimamente comparabile alla funzione di un modem.
mi sai dare nomi di router NO Wi-fi fornito oggi dai gestori?
oltre a questi ne conoscete altri?
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2894976
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.