PDA

View Full Version : Collegamento Cavo Ottico TV Smart - Amplificatore Lettore Bluray home theatre 5.1


Orgoglio
22-09-2019, 22:43
Ragazzi buonasera,

magari per me è una cosa complicatissima o incasinatissima e per voi è semplicissima. Ci ho perso la testa un paio di ore questa sera ma soprattutto mi sono venuti mille dubbi se ha mai funzionato.

Possiedo un lettore Blu-ray Home Theatre LG LHA-755 5.1 e una Smart TV di ultima generazione Sony XG8396.

Ragazzi la domanda è molto semplice...ho eseguito il collegamento audio con un ottimo cavo ottico dalla tv in out (correggetemi se sbaglio) all'amplificatore del blu-ray in in e ricordavo che l'audio era potente e pulito a tutto il sistema 5.1, quindi suonavano tutti i diffusori.
Quindi accendendo l'amplificatore e impostando su optical potevo sentire quando volevo la televisione dai diffusori e in ugual modo sfruttando la parte smart della tv avviando ad esempio prime video guardare una serie con tutti i diffusori attivi. Sto sbagliando in qualcosa??
Ditemi se ho capito bene...la tv fa una sorta di decodifica del segnale audio e lo manda in output all'uscita ottica che poi provvede una volta arrivato all'amplificatore ad espanderlo a "tutti" i diffusori.
Stasera dato che stavo installando la chiavetta per Now Tv (che è un vero casino) mi sono reso conto che l'audio proveniva soltanto dalle casse laterali frontali....la centrale e le posteriori nada de nada...Me ne sono accorto per caso proprio perchè come dicevo prima l'audio è molto potente già a livelli di volume molto basso...Ho quindi pensato che Now TV supportava soltanto l'audio a due canali. Sbaglio??
Ho pensato...mah...ora stacco questa chiavetta dall'uscita hdmi/arc 3 non vorrei mi stesse facendo qualche conflitto...e niente...la situazione anche sulla parte smart non cambia..solo due casse attive...idem per la parte TV. Ci sta qualcosa che è saltato?? Oppure tecnicamente è impossibile che suonino tutte le 5 casse e mi sono flashato la prima volta??
Non contento....dato che mi ricordavo al 100% che sentivo la musica di spotify dal box android sul sistema, ho avviato il mini box e niente...ancora con optical due casse...allora passo a AUX (il lettore ha anche l'uscita doppia rca to AUX), niente ancora..sempre 2 casse attive!!!!
Penso ok è partito l'amplificatore....prendo una chiavetta...ci piazzo un film in blu-ray (che sicuamente ha più di 5 canali) tramite uscita esterna usb e magia tutte le casse funziono perfettamente. Quindi il lettore blu-ray esegue perfettamente la sua funzione madre, riprodurre film in surrond e via dicendo.....
Ora vi chiedo....mi sono flashato io la prima volta??? io ricordo che suonavano tutte le casse...sia con la tv...sia con i film smart....sia con la musica tramite box android connesso tramite hdmi...(e poi ho provato anche l'uscita aux e fa la stessa cosa).
Posso eseguire qualche verifica??
Spero che qualcuno mi possa aiutare anche tecnicamente...perchè davvero ci sono rimasto malissimo quando mi sono reso conto che l'home theatre non veniva sfruttato per niente.

Grazie a tutti e scusate per la lunghezza...ma davvero non sapevo a chi chiedere....

Grazie a tutti voi in anticipo!!!:) :) :)

Tonisettequattro
23-09-2019, 18:28
Se non ho.visto male dalle caratteristiche del lg vedo che ha HDMI arc per cui il cavo ottico non ti serviva, l audio arriva dalla tv tramite cavo HDMI.
Se la sorgente è a 2 canali (musica etc..) sentirai solo da 2 casse, c'è poco da fare almeno che non si possa attivare la funzione surround virtual di solito chiamato dolby Pro Logic lo
Che "smista" il suono in tutti i diffusori.
Se l audio proveniente dalla tv è multicanale nei settaggi audi di quest'ultima devi impostare su dolby Digital o DTS , se è su "PCM" invierà al lg un segnale stereo, in pratica effettua una decodifica .
Dicci intanto quali sono le voci disponibili nel setting audio della TV.

vakasaki
23-09-2019, 19:38
Certo che è un "tantino" pretenzioso volere ascoltare una traccia stereofonica in modalità surround.
Per ascoltare in modalità multicanale ci vuole una traccia multicanale, non credi ?
Puoi attivare, se previsto nelle tue apparecchiature, il dolby pro logic IIx che manipola il segnale ( orrore) e lo rende artificialmente multicanale.

Non capisco comunque quale miglioramento ti aspetti dall'ascolto di tracce musicali in multicanale .....misteri dell'audio.....:D
Il surrond e' pensato per l'audio dei film e dei videogiochi e non per la musica.

Poi per carità ognuno.....

Il cavo ottico....va meglio il cavo coassiale .
Chissà perchè piace a tantissima gente convertire un segnale " elettrico" in uno ottico, trasportarlo per poche decine di centimetri per poi riconvertirlo in elettrico. Così si crea Jitter che incide sulla qualità sonora finale.
Il coassiale è controindicato solo nel caso di collegamenti molto lunghi o nel caso in cui si viva in un ambiente pieno di campi elettromagnetici.

Tonisettequattro
23-09-2019, 20:11
Certo che è un "tantino" pretenzioso volere ascoltare una traccia stereofonica in modalità surround.
Per ascoltare in modalità multicanale ci vuole una traccia multicanale, non credi ?
Puoi attivare, se previsto nelle tue apparecchiature, il dolby pro logic IIx che manipola il segnale ( orrore) e lo rende artificialmente multicanale.

Non capisco comunque quale miglioramento ti aspetti dall'ascolto di tracce musicali in multicanale .....misteri dell'audio.....:D
Il surrond e' pensato per l'audio dei film e dei videogiochi e non per la musica.

Poi per carità ognuno.....

Il cavo ottico....va meglio il cavo coassiale .
Chissà perchè piace a tantissima gente convertire un segnale " elettrico" in uno ottico, trasportarlo per poche decine di centimetri per poi riconvertirlo in elettrico.


Da quando le TV hanno il coassiale???

Orgoglio
23-09-2019, 22:25
Se non ho.visto male dalle caratteristiche del lg vedo che ha HDMI arc per cui il cavo ottico non ti serviva, l audio arriva dalla tv tramite cavo HDMI.
Se la sorgente è a 2 canali (musica etc..) sentirai solo da 2 casse, c'è poco da fare almeno che non si possa attivare la funzione surround virtual di solito chiamato dolby Pro Logic lo
Che "smista" il suono in tutti i diffusori.
Se l audio proveniente dalla tv è multicanale nei settaggi audi di quest'ultima devi impostare su dolby Digital o DTS , se è su "PCM" invierà al lg un segnale stereo, in pratica effettua una decodifica .
Dicci intanto quali sono le voci disponibili nel setting audio della TV.

Ciao toni prima di tutto grazie mille per l'assistenza.
Quindi quando sentivo l'audio da tutte e 5 le casse era un malfunzionamento?? Non vorrei che sony abbia rilasciato un qualche aggiornamento perchè adesso se imposto da altoparlante tv a sistema audio (come da screen a seguire) si annulla l'altoparlante e funzionano tutte le casse. Ti assicuro che prima partiva tutto automaticamente appena accendevo l'amplificatore settandolo su optical....cosa può essere successo?

Ti posto qualche screen delle opzioni della tv:

https://ibb.co/HNrP3Gc
https://ibb.co/Pct0g6h
https://ibb.co/KqB7L2M
https://ibb.co/3p2JR8z
https://ibb.co/vLTzbGk
https://ibb.co/123yg4d

Grazie mille a tutti voi....

Tonisettequattro
23-09-2019, 23:02
Perché malfunzionamento?

Nell' ultima foto si vede che è impostato "PCM" per cui in presenza di un segnale multicanale viene ricodificato dalla tv in un segnale stereo PCM e si sentirà dai soli 2 diffusori frontali
In presenza di un segnale stereo come già detto funzioneranno solo i due diffusori frontali ,come deve essere.

Quali altre opzioni sono disponibili oltre PCM?

Comunque lascerei solamente il cavo HDMI collegato alla TV nel connettore contrassegnato "HDMI arc" non ha senso occupare l ingresso digitale che può essere usato x un altro dispositivo. Nel retro del lg mi confermi che c'é "HDMI arc"?

Orgoglio
24-09-2019, 19:56
Perché malfunzionamento?

Nell' ultima foto si vede che è impostato "PCM" per cui in presenza di un segnale multicanale viene ricodificato dalla tv in un segnale stereo PCM e si sentirà dai soli 2 diffusori frontali
In presenza di un segnale stereo come già detto funzioneranno solo i due diffusori frontali ,come deve essere.

Quali altre opzioni sono disponibili oltre PCM?

Comunque lascerei solamente il cavo HDMI collegato alla TV nel connettore contrassegnato "HDMI arc" non ha senso occupare l ingresso digitale che può essere usato x un altro dispositivo. Nel retro del lg mi confermi che c'é "HDMI arc"?

Toni buonasera,
Bene allora dovrei spostare il lettore/amplificatore alla porta HDMI 3/ARC (all'inizio pensavo che settando il lettore blu-ray sulla HDMI 1 ci stava una qualche ottimizzazione anche a livello di gestione flussi :D dato che è il dispositivo principale)
Ti posto le immagini appena scattate dall'impostazione del lettore LG.

https://ibb.co/KyVd5kz
https://ibb.co/V9G2PCM

Devo lasciare DRC su automatico corretto??

La seconda opzione Simplink/ARC posso lasciarla disattiva?? Perchè praticamente è una opzione che all'accensione del televisore mi accende anche l'amplificatore (e non mi piace molto come cosa) e permette di controllare volume tv e amplificatore dallo stesso telecomando.

Grazie mille toni!!

Orgoglio
24-09-2019, 21:46
Toni un aggiornamento. Ho collegato il cavo hdmi alla porta 3 ARC del televisore e abilitato (purtroppo dato che una accende l'amplificatore all'accensione della tv) entrambe le opzioni che ti dicevo prima sul lettore/amplificatore.
Cosa accade?? La tv passa automaticamente tramite mex a schermo da altoparlante tv a sistema audio e sorpresa non si sente un cavolo di niente.....
Ora leggo sul sito che bisogna attivare il Control for HDMI...ma dove lo trovo...e vale per tutti le tv Sony?? Credimi un vero stress perchè ogni volta devo fare avanti e indietro col 50 pollici per cambiare le porte....Poi guarda se si verifica questo problema (è un problema??) sony cosa consiglia...un altro bordellino...

https://www.sony.it/electronics/support/televisions-projectors-lcd-tvs-android-/kd-49xg8396/articles/00020051

Ma possibile che sia così complicato collegare un home theatre a questi televisori che essendo di ultimissima generazione dovrebbero rilevare tutto senza problemi???

Ho dovuto rimontare il cavo ottico che non fa bene sia agli ingressi e sia al cavo ottico stesso....

Attendo una tua dritta...

Grazie Mille,:cry: :cry: :cry:

Tonisettequattro
24-09-2019, 22:04
Il simplink arc lo puoi lasciare disabilitato. Da quello che hai scritto dovrebbe essere hdmi cec, così viene chiamato solitamente.
Hdmi arc non funziona, credo bisogna selezionare l ingresso sul lg

Collegamento del tv sound forse bisogna metterlo su on...non c'è il manuale di istruzioni??

Hai provato a vedere quali altre opzioni di da la tv su "pcm" ? Te l'avevo chiesto ieri

Orgoglio
24-09-2019, 22:23
Il simplink arc lo puoi lasciare disabilitato. Da quello che hai scritto dovrebbe essere hdmi cec, così viene chiamato solitamente.
Hdmi arc non funziona, credo bisogna selezionare l ingresso sul lg

Collegamento del tv sound forse bisogna metterlo su on...non c'è il manuale di istruzioni??

Hai provato a vedere quali altre opzioni di da la tv su "pcm" ? Te l'avevo chiesto ieri

Ciao toni grazie della risposta...
Dimmi dimmi...cosa dovrebbe essere l'hdmi cec?

Come manuale di istruzioni ho trovato questo per il momento (dovrei cercare nella cartellina quello cartaceo ma penso sia lo stesso)
Dove posso leggere per quel settaggio nel menù?

No, l'opzione pcm è grigia...non selezionabile...:confused: :confused:

Grazie grazie.....

Tonisettequattro
24-09-2019, 23:09
Hdmi cec: Quando accendi la tv si dovrebbe accendere l ht
Prova a disabilitare clearaudio+
In uscita audio digitale dovrebbe darti altre opzioni , selezionala con i tasti del telecomando . Strano sia bloccata

Nel manuale del lg ci sarà scritto come attivare hdmi arc

Orgoglio
25-09-2019, 07:56
Hdmi cec: Quando accendi la tv si dovrebbe accendere l ht
Prova a disabilitare clearaudio+
In uscita audio digitale dovrebbe darti altre opzioni , selezionala con i tasti del telecomando . Strano sia bloccata

Nel manuale del lg ci sarà scritto come attivare hdmi arc

Perfetto Toni,
in serata faccio questa prova a disabilitare ClearAudio+ che mi pare essere una tecnologia di Sony e ti faccio sapere...

Grazie mille per il tuo aiuto davvero....

Orgoglio
26-09-2019, 07:56
Hdmi cec: Quando accendi la tv si dovrebbe accendere l ht
Prova a disabilitare clearaudio+
In uscita audio digitale dovrebbe darti altre opzioni , selezionala con i tasti del telecomando . Strano sia bloccata

Nel manuale del lg ci sarà scritto come attivare hdmi arc

Buongiorno toni,
niente è bloccata....si prende automaticamente l'impostazione.
Quindi...non ci rimane che far funzionare questo ARC che sembra proprio non volerne sapere...qualche impostazione sull'hdmi del televisore??:mc: :mc: :muro: :muro:

grazie....

Tonisettequattro
26-09-2019, 12:24
Edit..

Tonisettequattro
26-09-2019, 12:33
Hai attivato "collegamento TV sound" sul lg e selezionato l ingresso giusto? Non so come lo chiamano forse "audio TV" sul TV non credo ci sia da impostare nulla, verifica solo che sia nel connettore HDMI arc.

Comunque anche in ottico dovrebbe darti altre opzioni oltre a pcm, nella mia Sony di qualche anno fa c'è "audio1" che non effettua nessuna codifica ,In presenza di segnale dolby Digital 5.1 invia quello al ricevitore.

Orgoglio
26-09-2019, 23:22
Hai attivato "collegamento TV sound" sul lg e selezionato l ingresso giusto? Non so come lo chiamano forse "audio TV" sul TV non credo ci sia da impostare nulla, verifica solo che sia nel connettore HDMI arc.

Comunque anche in ottico dovrebbe darti altre opzioni oltre a pcm, nella mia Sony di qualche anno fa c'è "audio1" che non effettua nessuna codifica ,In presenza di segnale dolby Digital 5.1 invia quello al ricevitore.

Hey tony buonasera,
scusami solo che la sera torno talmente stanco da lavoro che ho dimenticato di fare questa prova.
Non ho provato ancora ad accendere quell'opzione....Rinfrescami la memoria con HDMI arc potrei eliminare l'ingresso ottico corretto??

Intanto ti do un aggiornamento direttamente da parte di Sony (in realtà molto scarna come risposta).

La mia domanda:

Vorrei chiedere gentilmente ai tecnici se collegando il televisore tramite la porta ottica out ad un lettore blu-ray/amplificatore a 5.1 canali è corretto che l'audio provenga soltanto dai canali anteriori destro e sinistro e non da tutti e 5 i diffusori. L'audio viene splittato soltanto scegliendo nelle impostazioni Audio da Altoparlante TV a Sistema Audio ma così facendo si disattiva l'audio della televisione. Esiste un qualche modo per accendere l'amplificatore sull'uscita ottica e avere l'audio su tutti i diffusori in automatico?? (ricordo che all'inizio era così...magari è arrivato qualche aggiornamento da parte vostra che ha cambiato le impostazioni). Questa opzione mi è fondamentale anche per la parte smart in quanto quando avvio netflix, lasciando l'impostazione di default sento l'audio soltanto dalle casse anteriori destra e sinistra ed è necessario cambiare l'impostazione citata poco fa.....Ricordo ma magari sbaglio che all'inizio l'uscita ottica in out portava il segnale a tutti i diffusori. Dipende dal segnale stereo PCM??
Sarebbe meglio effettuare il collegamento alla porta HDMI3/ARC visto che il mio modello di lettore/amplificatore la supporta?

Risposta:

In merito alla sua comunicazione la informiamo che e' normale che le impostazioni siano a sistema audio, se mette sistema audio, riesce ad ottenere i canali 5.1? se riesce a visualizzarli significa che e' impostato correttamente.
La informiamo che non e' possibile ottenere l'audio dai diffusori TV contemporaneamente con Sistema audio.

Cosa ne pensi tony?

Devo fare quella prova con quell'impostazione...domani ti dico subito :)

Grazie come sempre....

Tonisettequattro
27-09-2019, 12:27
Secondo me gli dovevi chiedere come avere un uscita audio senza ricodifica, come mai non è possibile cambiare quel "PCM" in bitstream o come lo chiamano l uscita in passthrough...

Tu gli hai detto che senti solo da due canali e loro ti chiedono se riesci ad ottenere il 5.1...mi sa che non hanno capito bene il problema...

Orgoglio
27-09-2019, 21:39
Secondo me gli dovevi chiedere come avere un uscita audio senza ricodifica, come mai non è possibile cambiare quel "PCM" in bitstream o come lo chiamano l uscita in passthrough...

Tu gli hai detto che senti solo da due canali e loro ti chiedono se riesci ad ottenere il 5.1...mi sa che non hanno capito bene il problema...

Apposto toni sono stato ancora più chiaro per quanto riguarda quel PCM..

Intanto domani provo ad attivare quell'impostazione sul lettore...sperando si attivi questo famoso ARC. Ma dopo si può anche eliminare il cavo ottico corretto?
O come qualità è sempre meglio utilizzare l'uscita OPTICAL sull'amplificatore.
L'utilizzo è principalmente per Netflix, e far girare qualche programmino di musica sul box android, per esempio spotify (che prima anch'essa faceva suonare le 5 casse :confused: ) Il box è connesso alla tv tramite HDMI ed è connesso (ormai come riserva dopo aver scoperto l'ottico) anche con un minijack to doppio RCA all'ingresso dell'amplificatore.

Grazieeee :)

Tonisettequattro
27-09-2019, 22:23
HDMI arc e ottico hanno la stessa qualità ma hai un cavo in meno e un non vai ad occupare un ingresso inutilmente...anche se alcuni audiofili (non solo qui) dicono che la doppia conversione elettrico- ottico porti a dei peggioramenti....

Orgoglio
28-09-2019, 13:21
HDMI arc e ottico hanno la stessa qualità ma hai un cavo in meno e un non vai ad occupare un ingresso inutilmente...anche se alcuni audiofili (non solo qui) dicono che la doppia conversione elettrico- ottico porti a dei peggioramenti....

Toni ho provato ad attivare l'ultima opzione sul lettore blu-ray ma nulla, a questo punto mi viene il dubbio che sia compatibile con ARC (ti ricordo il modello LG LHA755) :confused: :confused:

Ti posto la foto....

https://ibb.co/Zdbhjz3

Ho riportato per il momento il lettore sulla HDMI 1 :mc: Hai perfettamente ragione per liberare l'ingresso ottico anche per una futura soundbar ad esempio...ecco a proposito cosa ne pensi?? Pensi sia utile con un sistema home 5.1 o andrebbe a potenziare quello che già ho....

Per quanto riguarda il box android io sono super sicuro che prima sul vecchio sony bravia hd ready suonavano tutte le casse quando avviavo spotify e impostavo uscita AUX sull'amplificatore.(adesso facendolo suonano sempre le due anteriori e con volume molto meno potente di quanto imposto l'uscita ottica) Può essere che sono cambiati i re-indirizzamenti audio su questi nuovi televisori? Come se per ottimizzare il tutto ci siano troppi controlli e prima erano più liberi?

Grazie comunque per come mi stai seguendo....davvero....:)

Tonisettequattro
28-09-2019, 20:29
A pag 30 del manuale c'è scritto come attivare hdmi arc devi settare simplink /arc su on.
Verifica che il cavo hdmi sia almeno 1.4 se lo hai comprato di recente lo è quasi sicuramente...

La musica su Spotify è stereo per cui è normale che vanno solo due casse , non capisco perché debbano andare tutte e 5...

Orgoglio
29-09-2019, 20:15
A pag 30 del manuale c'è scritto come attivare hdmi arc devi settare simplink /arc su on.
Verifica che il cavo hdmi sia almeno 1.4 se lo hai comprato di recente lo è quasi sicuramente...

La musica su Spotify è stereo per cui è normale che vanno solo due casse , non capisco perché debbano andare tutte e 5...

Ciao tony buonasera,
si sono cavi nuovissimi di alta qualità....li ho comprati tutti nuovi appena ho preso il nuovo televisore.
Questi per la precisione:
https://www.amazon.it/gp/product/B07HGXMXPW/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o03_s00?ie=UTF8&psc=1

Hai ragione per Spotify...ma ti assicuro che con la vecchia bravia suonavano tutte le casse in stereo...molto probabilmente ci stava un'altra tipologia di codifica audio?? Il box android era sempre connesso via hdmi al televisore e aveva l'uscita aux collegata all'ingresso doppio RCA dell'amplificatore/lettore blu-ray. Molto evidentemente qualcosa ora è cambiato....

Quindi dovrei impostare quel simplink/ARC su on (provai ma non sentivo nulla...:confused: ) ma ciò significherebbe anche che ogni qualvolta accendo la tv parte in automatico anche l'amplificatore escludendo l'altoparlante TV e non va bene...specie per chi è meno esperto nei settaggi, come i miei genitori.
Altri metodo quindi non ce ne sono....

Intanto aspettiamo la risposta di Sony come mi consigliasti....

Al momento tengo cavo ottico all'ampli e il cavo hdmi l'ho fatto ritornare sulla posizione 1 originale. (non ARC).

Grazie di tutto davvero...:)

Tonisettequattro
29-09-2019, 20:51
Si va attivato per farlo funzionare. Strano che settato su on non si senta, forse bisogna selezionare l ingresso sul lg. (Audio TV forse?)e ovviamente entrambi connessi alle porte HDMI arc.

Per sentire su tutti i diffusori ci doveva essere attiva una funzione di upmix come dolby surround (Pro Logic) o DTS neo:6 ma con la musica sinceramente non ne vedo alcun beneficio.
Sul box android collegato in analogico veicolano solo 2 canali ,su questo non ci possono essere dubbi.

Sicuro che non funzionava il 5.1 solo.usandl come sorgente lg? Tipo un DVD o bluray.

Orgoglio
03-10-2019, 19:52
Si va attivato per farlo funzionare. Strano che settato su on non si senta, forse bisogna selezionare l ingresso sul lg. (Audio TV forse?)e ovviamente entrambi connessi alle porte HDMI arc.

Per sentire su tutti i diffusori ci doveva essere attiva una funzione di upmix come dolby surround (Pro Logic) o DTS neo:6 ma con la musica sinceramente non ne vedo alcun beneficio.
Sul box android collegato in analogico veicolano solo 2 canali ,su questo non ci possono essere dubbi.

Sicuro che non funzionava il 5.1 solo.usandl come sorgente lg? Tipo un DVD o bluray.

Toni buonasera,
scusami per il ritardo nella risposta...ma la sera...il lavoro....stanchezza:muro:

Mi rispose Sony alla domanda che mi consigliasti di fare più esplicita per quel PCM e via dicendo....
E mi ha risposto con questo link:

https://helpguide.sony.net/tv/gaep1/v1/it/04-04_02.html?hl=pcm

Non ci vedo un grande aiuto sinceramente....Mi sono quasi rassegnato che si debbe impostare sistema audio dal televisore per sentire i 5 canali su netflix...prime video e via dicendo.
Sinceramente ancora non ho capito a cosa possa servire l'hdmi 3 ARC...mi sta venendo il dubbio come ti dicevo che non sia compatibile il lettore anche se le opzioni fanno pensare il contrario...
Sai cosa che vorrei andare sul sicuro perchè ogni volta che devo fare una prova infilarmi dietro al 50 pollici è un casotto...poi le porte HDMI le hanno messe in una posizione davvero scomoda...poi stacca...attacca...una tv di così tanti soldi ho anche paura di rompere qualcosa sinceramente....

Ricapitolando...ho il bluray collegato tramite hdmi 1 (non arc) e il cavo ottico...Quindi dici che il box android non ha mai fatto suonare 5 casse? nè con cavo aux a doppio rca e nè prendendo l'audio hdmi dalla tv e ricodificando il tutto con optical...Può essere che la vecchia bravia faceva una decodifica diversa???

Grazie e scusa il ritardo :muro: :muro:

Tonisettequattro
04-10-2019, 18:09
Certo che devi impostare "sistema audio " dalla tv , altrimenti senti solo dalla tv. Io avevo capito che era gia impostato cosi....


Nel link dicono di impostare pcm se il ricevitore non è compatibile d.d. e dts (ma cosi esce solo stereo) non fa riferimento alle altre impostazioni con ricevitori che lo supportano. Nella mia sony si imposta audio1 come vedi nella foto,Strano che tu non possa cambiare quella opzione,
https://ibb.co/s3Zng9z

Hdmi arc è uno standard universale non può non essere compatibile, se entrambi i dispositivi lo supportano si dovrebbe sentire, se c'é pure scritto dietro sul connettore mi sembra improbabile che non lo sia.....

Orgoglio
05-10-2019, 11:31
Ciao toni buongiorno,

Ho risposto a Sony con la tua foto per metterli dinanzi all'evidenza. Poi ho anche chiesto se ci sono impostazioni particolari per ARC tipo HDMI control o cose del genere....

Aspettiamo...

In realtà anche io vorrei eliminare il cavo ottico...Io di base penso anche che a livello hardware meno connettori/uscite sono sollecitati più dura un dispositivo....

Comunque detta tra noi..mi aspettavo molto di più dalla gestione uscite di una tv che costa più di 800€...ma questo è un mio parere. Niente tolgo all'elettronica e ai pannelli Sony, se costa di più dei diretti competitors un motivo sicuramente ci sarà....

Grazie tony :)

Orgoglio
06-10-2019, 11:02
Tony buongiorno,
Scusami approfitto magari te conosci meglio le sezioni del forum...per chiedere circa una configurazione del router tim hub a cascata col 4130 (fratello minore) dove posso postare?

Perchè la discussione dopo la risposta di un utente mi è stata chiusa scrivendo che la sezione era errata e ciclica. Magari anche se conosci qualche tecnico che posso contattare in privato. Avevo postato nella sezione "internet e provider"

Grazie mille in anticipo come sempre.. :) :)

Tonisettequattro
06-10-2019, 12:25
Di solito è meglio postare nelle discussioni ufficiali, È questo? https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2823001

Orgoglio
06-10-2019, 17:38
Di solito è meglio postare nelle discussioni ufficiali, È questo? https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2823001

Sisi toni è quello...ma si parla di velocità...test di armadietti. Essendo la mia una configurazione custom ero sicuro di dover aprire una nuova discussione...vabbè...

cmq mi ha risposto Sony poco fa...con altre 2 guide penso poco utili...te cosa ne pensi??

In merito alla sua comunicazione relativa alla connessione con la porta HDMI/ARC la invitiamo a seguire il seguente link:

https://helpguide.sony.net/tv/eaep1/v1/it/04-04_01.html?hl=hdmi+arc

Mentre il impostare DIGITAL AUDIO OUT segua il seguente link:

https://helpguide.sony.net/tv/eaep1/v1/it/08-05_03.html?hl=digital+audio+out

Per il digital audio out gli avevo girato la tua foto come ti dissi....

Grazie 100.000 toni....:)

FreeMan
06-10-2019, 18:15
Tony buongiorno,
Scusami approfitto magari te conosci meglio le sezioni del forum...per chiedere circa una configurazione del router tim hub a cascata col 4130 (fratello minore) dove posso postare?

Perchè la discussione dopo la risposta di un utente mi è stata chiusa scrivendo che la sezione era errata e ciclica. Magari anche se conosci qualche tecnico che posso contattare in privato. Avevo postato nella sezione "internet e provider"

Grazie mille in anticipo come sempre.. :) :)

Di solito è meglio postare nelle discussioni ufficiali, È questo? https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2823001

Questo atteggiamento non è ammissibile a va corretto... probabilmente deriva dal credere che le discussioni sul forum siano "vostre", casa vostra, una chat ecc ma non è così, ci sono delle regole ben precise e l'OT è vietato su qualsiasi forum della terra. Avevi già, correttamente, chiesto a me in pvt delucidazioni sulla questione e dovevi solo aspettare una mia risposta, non venire qui e andare OT mettendo anche in discussione il mio intervento (altra cosa vietata dal regolamento)

almeno ora avrai capiro che era la sezione errata come già descritto dal mio intervento e come ti avrei spiegato in pvt se mi avessi dato tempo (oggi è anche Domenica!)

e aggiungiamoci anche che avevi già aperto una discussione sullo stesso argomento e.. nella sezione giusta

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2867741

(e volendo anche questa

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2820702

tratta lo stesso argomento e.. magia, sezione corretta (o quasi.. ma è la categoria giusta)

nonsense....

sospeso 5gg per OT, polemica pubblica, crossposting

( si fa anche notare che hai una lista anche troppo lunga di discussioni chiuse, è giunta l'ora di imparare ad usare un forum)

>bYeZ<

Tonisettequattro
06-10-2019, 19:14
Mentre il impostare DIGITAL AUDIO OUT segua il seguente link:

https://helpguide.sony.net/tv/eaep1/v1/it/08-05_03.html?hl=digital+audio+out

Per il digital audio out gli avevo girato la tua foto come ti dissi....

Grazie 100.000 toni....:)

Quello che interessa è sempre questo:

Dopo il collegamento del televisore al sistema audio, premere il pulsante ACTION MENU e selezionare [Altoparlante] — [Sistema audio]
Fatto cio la tv è configurata correttamente.

Orgoglio
12-10-2019, 11:12
Quello che interessa è sempre questo:

Dopo il collegamento del televisore al sistema audio, premere il pulsante ACTION MENU e selezionare [Altoparlante] — [Sistema audio]
Fatto cio la tv è configurata correttamente.

Ciao toni buongiorno,

scusami per il ritardo nella risposta..ma da come hai capito ho subito una punizione per quel post nella sezione sbagliata. Chiedo venia!!!

Quindi a quanto pare questo sony bravia prevede soltanto quella configurazione per far suonare il surround.

Ricapitolando:

Netflix e Amazon prime video inclusi sulla parte smart possono con tutto il sistema soltanto passando da altoparlante tv a sistema audio.

Il box android connesso tramite hdmi con spotify non può suonare con 5 casse...quindi molto probabilmente la vecchia bravia mandava il segnale alle casse con una decodifica differente?? (sono sicuro che suonavano tutte......:confused: )

Il sistema HDMI ARC potrebbe fungere da cavo ottico per così dire...ma non so come attivarlo :muro: :muro: Chiedendo a Sony se si dovesse attivare un qualche HDMI control della porta 3 ARC rispondono con tutte queste guide e in effetti non trovo nelle impostazioni qualcosa per il controllo sulle porte...Mi rimane davvero il dubbio che il lettore blu-ray sia arc anche perchè le impostazioni ne parlano....Lascio ottico e mi fermo?? Come qualità siamo lì no?

Grazie di tutto.....

Tonisettequattro
12-10-2019, 17:36
Si spotify suona con due casse , è un segnale stereo , per cui è normale così.

Sulla tv basta abilitare come ti ho detto " sustema audio" e poi collegare sulla presa arc ,non tutte lo sono , ma c'è sicuramente scritto vicino al connettore. Tutto li.

Invece sull lg devi abilitare simplink /arc anche se ti accende in automatico il sistema , non c'è alternativa... altrimenti lascia il cavo ottico e buonanotte al secchio....