Redazione di Hardware Upg
18-09-2019, 16:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-11-11-pro-e-11-pro-max-tutti-i-segreti-su-ram-e-batterie-rivelati-dalla-tenaa_84471.html
I dati rivelati dalla TENAA sono quelli più affidabili per quanto riguarda le capacità delle batterie dei nuovi iPhone 11. Ecco tutto quello che c'è da sapere in attesa dei primi teardown
Click sul link per visualizzare la notizia.
emanuele83
19-09-2019, 09:45
il punto è: hanno aumentato la capacità mantenendo dimensioni e form factor della pbatteria? C'è un vero aumento della densità o solo delle dimensioni ottimizzando tutta l'elettronica di controrno (miniaturizzando)?
il punto è: hanno aumentato la capacità mantenendo dimensioni e form factor della pbatteria? C'è un vero aumento della densità o solo delle dimensioni ottimizzando tutta l'elettronica di controrno (miniaturizzando)?
i telefoni sono leggermente più spessi e non c'è 3D touch quindi credo che il guadagno venga da lì, infatti il modello "normale" che già lo scorso anno non aveva 3D touch è quello che guadagna meno batteria dei 3
credo che lo abbiano fatto anche per motivi commerciali, lo scorso anno Xr aveva una batteria migliore di Xs pur costando meno, non potevano mettere Pro nel nome di un telefono che ha una durata di batteria sensibilmente inferiore al consumer, sarebbe insensato...
emanuele83
19-09-2019, 10:08
i telefoni sono leggermente più spessi e non c'è 3D touch quindi credo che il guadagno venga da lì, infatti il modello "normale" che già lo scorso anno non aveva 3D touch è quello che guadagna meno batteria dei 3
credo che lo abbiano fatto anche per motivi commerciali, lo scorso anno Xr aveva una batteria migliore di Xs pur costando meno, non potevano mettere Pro nel nome di un telefono che ha una durata di batteria sensibilmente inferiore al consumer, sarebbe insensato...
me l'ero persa l'eliminazione del 3d touch. roba da matti una tecnologia costata 5 anni i sviluppi abbandonata così (perchè inutile fondamentalmente, il 99% di quelloc he puoi fare con il 3d touch lo fai conil press and hold). magari avessero investito quei 5 anni di risorse in sviluppo e ottimizzazione delle batterie...
Long press è una soluzione decisamente inferiore al 3D touch, un vero peccato Apple abbia scelto di eliminarlo dalla lineup.
me l'ero persa l'eliminazione del 3d touch. roba da matti una tecnologia costata 5 anni i sviluppi abbandonata così (perchè inutile fondamentalmente, il 99% di quelloc he puoi fare con il 3d touch lo fai conil press and hold). magari avessero investito quei 5 anni di risorse in sviluppo e ottimizzazione delle batterie...
è stata una scommessa persa, penso si aspettassero un'adozione molto più alta da parte degli sviluppatori invece il force touch non è mai decollato e se la sua eliminazione contribuisce a una maggiore durata della batteria ben venga per quanto mi riguarda
Simonex84
19-09-2019, 11:25
Il 3D Touch ha due grandissimi difetti, ho un XS quindi so di cosa parlo, il primo è che non c’è modo di sapere se l’area dove voglio usarlo è pensata per fornire una risposta a questo tipo di input, il secondo è che non si sa mai bene quanto si debba premere.
Il Long Press, sarà tecnologicamente meno avanzato, ma è sicuramente più fruibile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.