PDA

View Full Version : Il mio Mac non rileva più l'ssd interno e non si avvia, ma Linux lo rileva.


allexj
09-09-2019, 23:30
Non so più che fare.

Il mio Mac non si è più avviato (una cartella con un punto interrogativo appare quando lo accendo e non riesce ad avviarsi), così ho avviato la recovery cercando di reinstallare Mac ma l'ssd non appare nell'utility disco e ne dal comando "diskutil list". Ho avviato una live usb di Linux e il disco appare su Gparted, così l'ho formattato e sono tornato alla recovery di Mac, ma niente, non appare. Ho provato programmi come testdisk ma non ho risolto nulla. Non so cosa fare, l' ssd funziona (perché Linux lo vede) ma Mac non lo vede e ho le mani legate. Ora ho appena installato Ubuntu nel ssd e funziona, per cui il problema non è l'ssd morto. Come posso provare a risolvere il problema?

FAM
25-09-2019, 23:50
Posta (meglio con il tag CODE) l'output integrale di ioreg.

rickiconte
06-10-2019, 17:01
Stesso problema.
Avviandolo in modalità recovery non mi rileva nessun disco fisso se non questo: "MacOSx Base System 1.19GB".
Inutile dire che non posso né formattare ne fare altro, tra l'altro sono anche troppo ignorante in materia.

Ho un imac late 2013 ordinato a suo tempo direttamente con unità SSD da 256GB.

Per caso sapete che dischi montavano allora e quanto hanno di garanzia?

enesca
21-10-2019, 17:37
Che sistema operativo montate?

Io ho il medesimo problema da quando ho installato catalina.

All'inizio funzionava, poi dopo il risveglio dallo sleep dava questo problema.

Da recovery ho visto questo problema dell'ssd mancante.

Ora non si avvia più, lo mando in assistenza. Tramite il supporto mi è stato detto che se mon vede da recovery allora è un problema hw.
Ora invece questa cosa fa riflettere.

Comunque ho un mbp 13" 2016 no touchbar.

Edit: ora catalina e' magicamente ripartito (sto scrivendo dal mbp).

enesca
21-10-2019, 18:31
Ho fatto la diagnostica e:

Potrebbe esserci un problema con un dispositivo di archiviazione.
Codice di riferimento: VDH002

AlexSwitch
22-10-2019, 00:02
Ho indagato un pochettino su questo problema con codice VDH002... Con gli ultimi aggiornamenti di Mojave e Catalina sembra che qualche EFI dei Macintosh supportati vada in bomba e non riconosca più l'unità di avvio, marchiandola come difettosa ed impedendone l'accesso.
Illuminante è stato un thread su iFixit specifico su questo codice errore:

https://it.ifixit.com/Risposte/Visualizza/559054/Random+freezes+&+VDH002+%22There+may+be+an+issue+with+a+storage+device%22

L'ultimo post del thread su iFixit è quello che spiega il tutto, soprattutto il fatto che il MacBook di enesca sia magicamente ripartito come riportato nel messaggio delle 18:37.

Phoenix Fire
22-10-2019, 12:23
Ho indagato un pochettino su questo problema con codice VDH002... Con gli ultimi aggiornamenti di Mojave e Catalina sembra che qualche EFI dei Macintosh supportati vada in bomba e non riconosca più l'unità di avvio, marchiandola come difettosa ed impedendone l'accesso.
Illuminante è stato un thread su iFixit specifico su questo codice errore:

https://it.ifixit.com/Risposte/Visualizza/559054/Random+freezes+&+VDH002+%22There+may+be+an+issue+with+a+storage+device%22

L'ultimo post del thread su iFixit è quello che spiega il tutto, soprattutto il fatto che il MacBook di enesca sia magicamente ripartito come riportato nel messaggio delle 18:37.
ma per un danno del genere, se avviene fuori garanzia, Apple risponde?

AlexSwitch
22-10-2019, 13:40
ma per un danno del genere, se avviene fuori garanzia, Apple risponde?

Si... con una pernacchia!!! :D :D

Battute a parte... se trovi un tecnico di buona volontà cercherà di capire se il disco è ancora integro e proverà a reinstallare l'OS... altrimenti ti faranno un preventivo per la sostituzione dell'unità, ove sia possibile, altrimenti per la sostituzione della scheda logica.

Phoenix Fire
22-10-2019, 17:21
Si... con una pernacchia!!! :D :D

Battute a parte... se trovi un tecnico di buona volontà cercherà di capire se il disco è ancora integro e proverà a reinstallare l'OS... altrimenti ti faranno un preventivo per la sostituzione dell'unità, ove sia possibile, altrimenti per la sostituzione della scheda logica.

mo****i loro, mac rovinati causa loro. Se mi capita a me prendo il thread di ifixit, lo stampo e mi barrico in negozio finchè non mi sistemano il problema a gratis :D

rickiconte
23-10-2019, 07:58
Il mio imac come già scritto ha il punto interrogativo e anche il famoso codice che rimanda a problemi con il disco fisso.

Incuriosito dal post sopra dove all'improvviso si diceva che il macbook ha ripreso a funzionare ho provato a riaccendere la mia unità e magicamente mi appariva il simbolo di Windows (ho entrambi i sistemi con bootcamp) anche se non riusciva ad aprirlo.
Poi ho spento e riacceso nella speranza di riuscirlo ad avviare definitivamente ma mi è riapparsa la solita icona col punto interrogativo.
Secondo voi cosa vuol dire che il disco alla fine NON ha subito danneggiamenti?

enesca
23-10-2019, 20:24
Buona sera! Dall'assistenza dicono che il problema si verifica raramente. Una soluzione, sconsigliata, è sostituire il disco al modico prezzo di 600€.

Ho chiesto di resettare l'EFI, reinstallare mojave 10.14.6 e bestemmiare.

rickiconte
24-10-2019, 08:39
Buona sera! Dall'assistenza dicono che il problema si verifica raramente. Una soluzione, sconsigliata, è sostituire il disco al modico prezzo di 600€.

Ho chiesto di resettare l'EFI, reinstallare mojave 10.14.6 e bestemmiare.

Ma il tuo disco è un ssd?

Alla fine hanno resettato l'EFI e reinstallato Mojave o si sono rifiutati? Dal tuo messaggio non si capisce.

Inoltre, l'EFI cosa sarebbe di preciso, perdonate l'ignoranza :(

Domande che vi pongo in quanto alle 12 devo portarlo ad una assistenza NON ufficiale specializzata in prodotti mac.

enesca
24-10-2019, 09:29
Gli ho chiesto... Il laptop è ancora in assistenza. Non credo si possano rifiutare di fare una cosa che gli chiedo e pago per farla.
Si è ssd.

"Efi è quello che una volta era il bios", se non sai cos'è cerca su Wikipedia che è spiegato bene.

Questo problema ti accade da quando hai aggiornato a Catalina?

rickiconte
24-10-2019, 13:43
Avevo aggiornato a Catalina circa 3-4 mesi fa quindi un indizio c'è, intanto devono telefonarmi per dirmi se il disco è rotto o se c'è qualcos'altro e chiaramente sarebbe da capire, qualora il disco fosse integro, se la problematica deriva da quanto descritto da te oppure se si tratta di altro.

enesca
24-10-2019, 14:31
Lo ritiro in giornata, vi farò sapere se con Efi resettato e mojave 10.14.6 il problema si è risolto.

Loro non hanno riscontrato problemi hw.
Dal tool di diagnosi integrato non da errore MA, se il pc va in crash dopo la sospensione, si spegne forzatamente etc... alla riaccensione la diagnosi da l'errore sul disco.

Riavviando il tool di diagnosi non da errore.

P.S. Il tool di diagnosi è questo:
https://support.apple.com/en-us/HT202731

enesca
25-10-2019, 10:37
Confermo:
con Efi resettato e mojave 10.14.6 il problema si è risolto.

rickiconte
27-10-2019, 07:57
Buona sera! Dall'assistenza dicono che il problema si verifica raramente. Una soluzione, sconsigliata, è sostituire il disco al modico prezzo di 600€.

Ho chiesto di resettare l'EFI, reinstallare mojave 10.14.6 e bestemmiare.

Quoto questo tuo intervento perché non ho capito bene tutta la procedura che ti hanno fatto.
1. Con "il problema si verifica raramente" intendi dire che nei centri autorizzati Apple sanno già che il problema è Catalina o glielo hai suggerito tu?
2. Nel caso fosse così come mai invece di resettare l'EFI e reinstallare Mojave volevano sostituirti il disco fisso?
3. Adesso che ti hanno restituito il portatile con efi resettata e con Mojave sei sicuro che il problema fosse proprio Catalina? Te lo hanno detto loro?

Grazie

enesca
27-10-2019, 16:51
1. Gliel'ho suggerito ma mi han risposto che lo sanno già.
2. Non lo so, l'errore avviene ma non sempre. Quando cio' avviene facendo il test risulta danno hw al disco, altrimenti risulta che l'hw e' tutto ok.

3. Sto scrivendo giustappunto che...
Il problema mi si e' ripresentato: il pc e' andato in sleep automaticamente e dopo un po' e' apparsa la cartella.

Riflessione:

Se e' un problema hw, dovrebbe essere sempre rilevato dalla diagnostica no? Se e' rotto e' rotto.
Quindi... l' EFI e' stato corrotto e non sono stati in grado di ripristinarlo correttamente?

Questa la parte iniziale del report che invia alla apple.
*** Panic Report ***
panic(cpu 0 caller 0xffffff7f9ca84b30): nvme: "Fatal error occurred.

rickiconte
29-10-2019, 07:40
A me hanno telefonato dall'assistenza ieri dicendomi che hanno fatto una diagnostica approfondita e che il disco fisso non c'è proprio per cui mi hanno detto con sicurezza che il disco è "andato".
Gli ho anche riferito dei problemi con Catalina (che sconoscevano) ribadendomi che dalla diagnostica approfondita fatta non poteva che trattarsi di unità rotta.

Tengo a dirti che non si tratta di un centro autorizzato Apple ma comunque si tratta di un centro dove si dedicano ad aggiustare e potenziare portatili Apple ed iMac, per cui sicuramente non sono degli sprovveduti.

rickiconte
29-10-2019, 07:42
3. Sto scrivendo giustappunto che...
Il problema mi si e' ripresentato: il pc e' andato in sleep automaticamente e dopo un po' e' apparsa la cartella.

Riflessione:

Se e' un problema hw, dovrebbe essere sempre rilevato dalla diagnostica no? Se e' rotto e' rotto.
Quindi... l' EFI e' stato corrotto e non sono stati in grado di ripristinarlo correttamente?

Questa la parte iniziale del report che invia alla apple.
*** Panic Report ***
panic(cpu 0 caller 0xffffff7f9ca84b30): nvme: "Fatal error occurred.
Ahh, quindi con EFI resettata e Mojave NON hai risolto ……

Posso chiederti per il lavoro fatto quanto ti hanno chiesto??

AlexSwitch
29-10-2019, 08:42
1. Gliel'ho suggerito ma mi han risposto che lo sanno già.
2. Non lo so, l'errore avviene ma non sempre. Quando cio' avviene facendo il test risulta danno hw al disco, altrimenti risulta che l'hw e' tutto ok.

3. Sto scrivendo giustappunto che...
Il problema mi si e' ripresentato: il pc e' andato in sleep automaticamente e dopo un po' e' apparsa la cartella.

Riflessione:

Se e' un problema hw, dovrebbe essere sempre rilevato dalla diagnostica no? Se e' rotto e' rotto.
Quindi... l' EFI e' stato corrotto e non sono stati in grado di ripristinarlo correttamente?

Questa la parte iniziale del report che invia alla apple.
*** Panic Report ***
panic(cpu 0 caller 0xffffff7f9ca84b30): nvme: "Fatal error occurred.

Siamo sempre lì purtroppo, oltre alla corruzione del firmware EFI, c'è la questione dei driver di gestione energetica scritti a membro di segugio!!
La cartella si presenta perchè il sistema di gestione energetica ( in cui sono coinvolti in ordine gerarchico l'hardware management delle CPU/Chipset Intel, EFI e macOS ) non riesce a risvegliare correttamente il disco dal deep sleep generando il kernel panic ( errore fatale per mancanza unità disco ).
Se il tuo SSD fosse davvero difettoso o non si avvierebbe proprio in caso di guasto fatale, altrimenti sperimenteresti altri errori e rallentamenti durante l'uso quotidiano del MacBook.
Un comportamento così anomalo mi sembra dovuto proprio da magagne lato software.
Il brutto della storia è che nei MacBook Pro non si può fare nemmeno la controprova utilizzando una unità SSD sostitutiva, visto che questa è saldata sulla scheda logica, come la ram. Fa eccezione il tuo modello che è l'unico ad avere l'SSD su schedina rimovibile proprietaria... Dovresti chiedere all'assistenza se hanno per le mani una di queste per fare il test.

enesca
29-10-2019, 08:42
A me hanno telefonato dall'assistenza ieri dicendomi che hanno fatto una diagnostica approfondita e che il disco fisso non c'è proprio per cui mi hanno detto con sicurezza che il disco è "andato".
Gli ho anche riferito dei problemi con Catalina (che sconoscevano) ribadendomi che dalla diagnostica approfondita fatta non poteva che trattarsi di unità rotta.

Tengo a dirti che non si tratta di un centro autorizzato Apple ma comunque si tratta di un centro dove si dedicano ad aggiustare e potenziare portatili Apple ed iMac, per cui sicuramente non sono degli sprovveduti.

Ho pagato 29€.

Non é detto che sia rotto l'ssd.
Quando mi si verifica il problema il pc non si avvia, neanche ubuntu vede l'ssd ma solo i 2GB come te.
Riavviando mac é partito, riprovo di nuovo da ubuntu live e vede l'ssd, ció significa che probabilmente non é rotto l'ssd, ma solo l'EFI corrotto.

Peró da quel che leggo a te neanche riesce a partire.

enesca
29-10-2019, 08:45
Siamo sempre lì purtroppo, oltre alla corruzione del firmware EFI, c'è la questione dei driver di gestione energetica scritti a membro di segugio!!
La cartella si presenta perchè il sistema di gestione energetica ( in cui sono coinvolti in ordine gerarchico l'hardware management delle CPU/Chipset Intel, EFI e macOS ) non riesce a risvegliare correttamente il disco dal deep sleep generando il kernel panic ( errore fatale per mancanza unità disco ).
Se il tuo SSD fosse davvero difettoso o non si avvierebbe proprio in caso di guasto fatale, altrimenti sperimenteresti altri errori e rallentamenti durante l'uso quotidiano del MacBook.
Un comportamento così anomalo mi sembra dovuto proprio da magagne lato software.
Il brutto della storia è che nei MacBook Pro non si può fare nemmeno la controprova utilizzando una unità SSD sostitutiva, visto che questa è saldata sulla scheda logica, come la ram. Fa eccezione il tuo modello che è l'unico ad avere l'SSD su schedina rimovibile proprietaria... Dovresti chiedere all'assistenza se hanno per le mani una di queste per fare il test.

Concordo pienamente.
No l'assistenza l'unica cosa che ti dice é: sostituisci/rotto/€$€$€$

rickiconte
29-10-2019, 08:51
A me non è mai ripartito, sempre punto interrogativo per vari giorni, poi mi ero messo l'animo in pace fino a quando NON ti ho letto la prima volta….........e quindi, per curiosità, ho riacceso l'iMac e stranamente mi era apparsa la primissima schermata di Win 10 (uso Windows con bootcamp) anche se però caricava e non riusciva ad entrare nel sistema, poi ho spento e riacceso varie volte lo stesso giorno e i due successivi ma avevo di nuovo il punto interrogativo fisso.

L'ho fatto presente all'assistenza ma mi hanno risposto quello che ti ho scritto ovvero che dalla diagnostica fatta sono certi che sia il disco ad essere rotto e non si spiegano quella parentesi in cui mi è apparso win.

Boh!

A sto punto, stamattina mi telefoneranno per un preventivo esatto, mi metterebbero il Samsung 860 Evo sata 500GB (229 euro compreso lavoro ed installazione sistema operativo) oppure il Samsung 970 Evo Plus PCIe a circa 100 euro in più (un ora di lavoro in più in quanto devono smontare la scheda madre per accedere allo slot PCIe).

Fai conto che attualmente ho dentro un PCIe da 256GB montatomi direttamente dalla Apple quando feci l'ordine online nel 2013.

AlexSwitch
29-10-2019, 10:29
A me non è mai ripartito, sempre punto interrogativo per vari giorni, poi mi ero messo l'animo in pace fino a quando NON ti ho letto la prima volta….........e quindi, per curiosità, ho riacceso l'iMac e stranamente mi era apparsa la primissima schermata di Win 10 (uso Windows con bootcamp) anche se però caricava e non riusciva ad entrare nel sistema, poi ho spento e riacceso varie volte lo stesso giorno e i due successivi ma avevo di nuovo il punto interrogativo fisso.

L'ho fatto presente all'assistenza ma mi hanno risposto quello che ti ho scritto ovvero che dalla diagnostica fatta sono certi che sia il disco ad essere rotto e non si spiegano quella parentesi in cui mi è apparso win.

Boh!

A sto punto, stamattina mi telefoneranno per un preventivo esatto, mi metterebbero il Samsung 860 Evo sata 500GB (229 euro compreso lavoro ed installazione sistema operativo) oppure il Samsung 970 Evo Plus PCIe a circa 100 euro in più (un ora di lavoro in più in quanto devono smontare la scheda madre per accedere allo slot PCIe).

Fai conto che attualmente ho dentro un PCIe da 256GB montatomi direttamente dalla Apple quando feci l'ordine online nel 2013.

Il tuo è un caso diverso da quello di enesca... Vorrei capire se quando il tuo iMac è ripartito dopo vari giorni di fermo, ti ha mostrato la schermata per scegliere l'OS di avvio, oppure ha bootato direttamente in Win10.

Per quanto riguarda la riparazione tieni conto che comunque, anche per installare l'unità SSD SATA, vanno rimosse o allentate diverse componenti interne ( speaker SX, schedina alimentazione come minimo ) e poi andrebbe rimossa comunque l'unità SSD difettosa ( o presunta tale ).
Ricordati che l'unità PCIe usa un connettore su scheda proprietario Apple, a meno che loro non usino un adattatore pensato però per i MacBook.
ATTENZIONE: il Samsung 970 EVO Plus a parecchi è risultato incompatibile con gli iMac a livello di firmware, mandandoli in crash. Molto buoni sono i dischi della Crucial, lascia perdere gli OWC che sono costosi ed antiquati come controller.

https://www.macworld.com/article/3386117/upgrading-an-older-imacs-pcie-ssd-third-party-solutions-that-save-you-beaucoup-bucks.html

enesca
29-10-2019, 10:29
Io spero che tu riesca a risolvere con la sostituzione dell'ssd, perché se è un problema all'EFI e si ripresenta il problema cosa fai?

A me, non sempre, da lo stesso problema. Ora ti scrivo da ubuntu live e gparted non vede il disco, insomma come te "il disco è rotto".

Aspetto la prossima release di catalina e vedo se si risolve il problema altrimenti "butto" il pc e ne prendo uno nuovo, così è difficile usarlo per lavoro, solo per svago.

AlexSwitch
29-10-2019, 10:33
Io spero che tu riesca a risolvere con la sostituzione dell'ssd, perché se è un problema all'EFI e si ripresenta il problema cosa fai?

A me, non sempre, da lo stesso problema. Ora ti scrivo da ubuntu live e gparted non vede il disco, insomma come te "il disco è rotto".

Aspetto la prossima release di catalina e vedo se si risolve il problema altrimenti "butto" il pc e ne prendo uno nuovo, così è difficile usarlo per lavoro, solo per svago.

Certo che dopo solo tre anni.... che rabbia!! :muro: :muro:

enesca
29-10-2019, 12:58
Sintetizzo con:
:mad: :nera: :grrr: :sob: :ncomment: :muro:

megamitch
29-10-2019, 13:00
Sintetizzo con:
:mad: :nera: :grrr: :sob: :ncomment: :muro:

comprati un disco esterno e fai boot da li, scomodo ma più economico.

rickiconte
29-10-2019, 13:51
Il tuo è un caso diverso da quello di enesca... Vorrei capire se quando il tuo iMac è ripartito dopo vari giorni di fermo, ti ha mostrato la schermata per scegliere l'OS di avvio, oppure ha bootato direttamente in Win10.

Per quanto riguarda la riparazione tieni conto che comunque, anche per installare l'unità SSD SATA, vanno rimosse o allentate diverse componenti interne ( speaker SX, schedina alimentazione come minimo ) e poi andrebbe rimossa comunque l'unità SSD difettosa ( o presunta tale ).
Ricordati che l'unità PCIe usa un connettore su scheda proprietario Apple, a meno che loro non usino un adattatore pensato però per i MacBook.
ATTENZIONE: il Samsung 970 EVO Plus a parecchi è risultato incompatibile con gli iMac a livello di firmware, mandandoli in crash. Molto buoni sono i dischi della Crucial, lascia perdere gli OWC che sono costosi ed antiquati come controller.

https://www.macworld.com/article/3386117/upgrading-an-older-imacs-pcie-ssd-third-party-solutions-that-save-you-beaucoup-bucks.html

Di default si avviava sempre direttamente con Windows su mia scelta, visto che il MacOS lo uso poco.

Non so se hai presente la primissima schermata di Win quando si accende e con sotto il "cerchietto" che gira, che non è altri che una specie d clessidra, che indica che sta caricando, solo che dopo 5 minuti continuava a farlo, senza lasciarmi arrivare alla schermata dove poi si inserisce la password per entrare materialmente nel S.O..

Mi sono pure meravigliato che me lo ha fatto in quanto era da alcuni giorni che non lo accendevo più dato il punto interrogativo sempre fisso ad ogni accensione, aspettando che mi dicessero quando portarlo in assistenza. Solo che dopo aver letto questo thread, per pura curiosità l'ho riacceso.

PS: Dall'articolo linkato non ho capito se il problema riguarda solo il 970EVO "Plus" o se anche il 970 Evo. Sempre in riferimento all'articolo linkato non ho capito una cosa: gli imac fino al 2014 supportavano solo pci 2.0 e solo dal 2015 pcie 3.0??????(purtroppo non so l'inglese).
Si, il centro presso il quale si trova il mio iMac userebbero l'adattatore per installarmi l'unità PCIe! Comunque mi hanno detto che il disco pcie può anche rimanere dentro qualora decidessi di farci montare unità il Sata, parole loro.

rickiconte
29-10-2019, 13:56
Io spero che tu riesca a risolvere con la sostituzione dell'ssd, perché se è un problema all'EFI e si ripresenta il problema cosa fai?



Ti ringrazio per il pensiero ma visto che mi pare di capire ti abbiano già resettato l'EFI e ti abbiano installato Mojave mi chiedo come possa essere successo di nuovo.:confused:

A quel punto forse il problema è un altro…..

enesca
29-10-2019, 14:12
Ti ringrazio per il pensiero ma visto che mi pare di capire ti abbiano già resettato l'EFI e ti abbiano installato Mojave mi chiedo come possa essere successo di nuovo.:confused:

A quel punto forse il problema è un altro…..

Mi sono posto la stessa domanda ma i sintomi sono gli stessi, come tutti gli altri che hanno questo problema che, come tutti gli altri, si é presentato dopo aver messo Catalina.

Ne desumo che, o non hanno resecato l'efi, o il reset non é andato a buon fine, oppure l'efi é corrotto definitivamente ed é da sostituire.

Detto ció, mi vogliono sostituire l'ssd perché é quello che riporta l'errore.

rickiconte
29-10-2019, 18:46
Buona sera! Dall'assistenza dicono che il problema si verifica raramente. Una soluzione, sconsigliata, è sostituire il disco al modico prezzo di 600€.

Ho chiesto di resettare l'EFI, reinstallare mojave 10.14.6 e bestemmiare.


Una curiosità: Il tuo ssd immagino sia Pcie, da quanti GB??

enesca
29-10-2019, 20:59
Ovviamente PCIe, 256 GB

rickiconte
30-10-2019, 06:42
Alla faccia, 600 euro per 256 GB, un furto …… Quando ho letto il prezzo pensavo fossero almeno 500GB

AlexSwitch
30-10-2019, 08:20
Alla faccia, 600 euro per 256 GB, un furto …… Quando ho letto il prezzo pensavo fossero almeno 500GB

L'unità SSD del MBP di enesca è particolare: oltre al connettore proprietario esclusivo per quel modello di MacBook, anche il controller è di produzione Apple. Quindi è una unità espressamente costruita solo per Apple e solo per quel modello di MacBook Pro da 13" ( 2016, no touchbar, 2 porte USB-C ); da qui i prezzi mostruosamente alti pur tenendo conto del fatto che Apple si faccia pagare quasi un Euro a GB per le unità flash.

megamitch
30-10-2019, 10:22
L'unità SSD del MBP di enesca è particolare: oltre al connettore proprietario esclusivo per quel modello di MacBook, anche il controller è di produzione Apple. Quindi è una unità espressamente costruita solo per Apple e solo per quel modello di MacBook Pro da 13" ( 2016, no touchbar, 2 porte USB-C ); da qui i prezzi mostruosamente alti pur tenendo conto del fatto che Apple si faccia pagare quasi un Euro a GB per le unità flash.

un modo per tenere al cappio i clienti. Si tratta di prodotti consumer le prestazioni delle unità SSD di mercato sono più che sufficienti a prezzi decisamente più contenuti.

rickiconte
30-10-2019, 11:01
Ma infatti nonostante la spiegazione esaustiva di AlexSwitch, che ringrazio, rimango dell'avviso che si tratti di prezzi da furto.

Quando un prodotto di Apple si rompe ti accorgi realmente dei prezzi spropositati che hanno ed inizi ad apprezzare molto meno il mondo Apple ….

Phoenix Fire
31-10-2019, 14:20
Ma infatti nonostante la spiegazione esaustiva di AlexSwitch, che ringrazio, rimango dell'avviso che si tratti di prezzi da furto.

Quando un prodotto di Apple si rompe ti accorgi realmente dei prezzi spropositati che hanno ed inizi ad apprezzare molto meno il mondo Apple ….

e ringrazia quando il qualcosa che si rompe è "sostituibile", ci sono cose che per cambiarle devi cambiare mezzo prodotto, vedi tastiera, il cambio comprende anche top case, trackpad, Touch Bar e batteria :D

rickiconte
14-11-2019, 14:16
Mi sono posto la stessa domanda ma i sintomi sono gli stessi, come tutti gli altri che hanno questo problema che, come tutti gli altri, si é presentato dopo aver messo Catalina.

Ne desumo che, o non hanno resecato l'efi, o il reset non é andato a buon fine, oppure l'efi é corrotto definitivamente ed é da sostituire.

Detto ció, mi vogliono sostituire l'ssd perché é quello che riporta l'errore.

Novità?

Nel mio caso non si trattava di Catalina ma proprio del mio ssd pcie che era morto.
Fatto montare una settimana fa SSD PCIe Kingston A2000 da 500GB. Disco fisso + lavoro + installazione pulita di Catalina ho speso 290 euro. Si tratta di un centro specializzato in computer Apple ma non sono laboratorio ufficiale.

Funziona tutto bene finora e tocco ferro.

enesca
15-11-2019, 14:27
Novità?

Nel mio caso non si trattava di Catalina ma proprio del mio ssd pcie che era morto.
Fatto montare una settimana fa SSD PCIe Kingston A2000 da 500GB. Disco fisso + lavoro + installazione pulita di Catalina ho speso 290 euro. Si tratta di un centro specializzato in computer Apple ma non sono laboratorio ufficiale.

Funziona tutto bene finora e tocco ferro.

Ho portato il laptop da un centro assistenza terzo che mi ha diagnosticato una "difettosità aleatoria dell'ssd, su 400 avvi 2 falliscono. Ti consiglio di accendere il Mac senza l'alimentazione".

In pratica il pc funziona perfettamente a batteria.
Quando é sotto carica invece e mando il pc in sleep o spegnimento, non si riaccende più.
Lo faccio ripartire facendo un pó di operazioni a caso, NVRAM, live-linux etc..

Il pc funzionava perfettamente, con Catalina coincidenza si é rotto l'ssd, a me come altri sul web.
Rimango della condizione che Catalina in qualche modo ha danneggiato irrimediabilmente il disco oppure l'EFI.

theon
17-11-2019, 19:34
Alla faccia, 600 euro per 256 GB, un furto …… Quando ho letto il prezzo pensavo fossero almeno 500GB

Ragionavo proprio su questo... Ma questi sono di fuori... :doh: