PDA

View Full Version : Seagate da 1TB identificato come unità logica da 3.86gb


Antonio Avitabile
25-08-2019, 08:28
Ho un problema con questo HDD interno che non risultava più leggibile.
Non avendo problema di dati ho pensato di estrarlo e verificarne il funzionamento.
Non viene identificato come drive con la classica lettera "X": ma letto come disco6 quindi elaborabile come partizione.
Purtroppo ogni tentativo è risultato vano, sono solo riuscito a non farlo considerare più un disco di sola lettura (non chiedetemi come ho fatto perché utilizzando il comando "attributes disk clear readonly" mi dava un messaggio tipo impossibile eseguire"
Allego foto da EASEUS Partition Master, sperando che illumini più delle mie parole.
grazie in anticipo

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-08-2019, 08:38
IMHO è da buttare. Dai un controllo ai parametri SMART, probabilmente c'è una apposita opzione in quel programma della EASEUS oppure con un programma tipo CristalDiskInfo e posta qui una immagine in cui si vedono tutti i dati.

Antonio Avitabile
25-08-2019, 09:12
CristalDiskInfo non mi parte più. Resta tra i processi in background ma non parte.

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-08-2019, 09:30
CristalDiskInfo non mi parte più. Resta tra i processi in background ma non parte.

Anche con quel disco scollegato? Magari è proprio lui a "ingolfare" il programma...

In ogni caso sono convinto che anche nel programma di partizionamento di EASUES è presente l'opzione per vedere i dati SMART dei dischi, normalmente questi programmi ce l'hanno.

Antonio Avitabile
25-08-2019, 09:36
Il problema pare proprio la presenza di quel disco, che da troppo "da pensare" ai programmi.
Su EaseUS non trovo una sezione dedicata ai dati SMART, nel frattempo gli sto facendo cercare eventuali partizioni perse.
Il fatto che mi legga quei pochi giga di disco logico suggerisce qualcosa?

Antonio Avitabile
25-08-2019, 09:49
Qualsiasi programma ci mette tempi biblici per analizzarlo. Eppure EASEUS ha fatto anche il controllo della superficie di quei 3 giga

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-08-2019, 09:50
Può essere la tabelle delle partizioni corrotta. Visto che hai scritto che non ti interessano i dati contenuti nel disco, prova a dare un clean da diskpart. Se va in porto, verrà cancellata e dovresti poter rivedere la dimensione effettiva del disco.

https://www.achab.it/achab.cfm/it/blog/achablog/usare-diskpart-su-windows-per-pulire-e-formattare-un-disco-che-non-funziona

Se non funziona il clean si torna al buttare via il disco anche perché se riuscissi con qualche magheggio a rimetterlo in sesto, per me sarebbe del tutto inaffidabile.

Antonio Avitabile
25-08-2019, 10:11
Ti riporto la sequenza dei comandi
Il disco 5 non rientra nella lista ma me lo farebbe selezionare comunque
Il comando Clean da l'errore segnalato

HDDaMa
25-08-2019, 10:11
Non si può fare nulla con i SW se l'hdd si trova in una condizione del genere.
3.86GB significa che per qualche motivo il fw del disco non viene caricato, viene solo riconosciuto l'alias della pcb.
Infatti vedrebbe sempre 3.86gb tenendo collegata la sola elettronica del disco.

Come si comporta a livello di suoni?
Senti i piatti che ruotano all'accensione o è completamente silenzioso?
Emette per caso dei ticchettii ripetitivi per qualche secondo e poi i piatti smettono di ruotare?

Se ticchetta e poi va in spindown allora significa che le testine sono danneggiate.
Se ticchetta e poi va in spindown ciclicamente senza fine allora il fw è corrotto.
Se emette solo dei deboli bip allora sono le testine bloccate (head stuck).

Antonio Avitabile
25-08-2019, 10:16
Non si può fare nulla con i SW se l'hdd si trova in una condizione del genere.
3.86GB significa che per qualche motivo il fw del disco non viene caricato, viene solo riconosciuto l'alias della pcb.
Infatti vedrebbe sempre 3.86gb tenendo collegata la sola elettronica del disco.

Come si comporta a livello di suoni?
Senti i piatti che ruotano all'accensione o è completamente silenzioso?
Emette per caso dei ticchettii ripetitivi per qualche secondo e poi i piatti smettono di ruotare?

Se ticchetta e poi va in spindown allora significa che le testine sono danneggiate.
Se ticchetta e poi va in spindown ciclicamente senza fine allora il fw è corrotto.
Se emette solo dei deboli bip allora sono le testine bloccate (head stuck).

La descrizione più corretta è silenzioso, se non muto

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-08-2019, 10:26
Ti riporto la sequenza dei comandi
Il disco 5 non rientra nella lista ma me lo farebbe selezionare comunque
Il comando Clean da l'errore segnalato

Buttare.

Antonio Avitabile
25-08-2019, 10:29
Lo immaginavo. Grazie mille a tutti.

HDDaMa
25-08-2019, 10:45
Avvicina l'orecchio sopra per esserne certo, se emette dei flebili bip allora ha le testine incastrate se invece è completamente in silenzio allora si sarà bruciato il chip controller del motore (quindi la pcb è parzialmente guasta)

Antonio Avitabile
25-08-2019, 15:24
Avvicina l'orecchio sopra per esserne certo, se emette dei flebili bip allora ha le testine incastrate se invece è completamente in silenzio allora si sarà bruciato il chip controller del motore (quindi la pcb è parzialmente guasta)

Cosa che varrebbe la pena riparare?

HDDaMa
25-08-2019, 16:17
No, ne vale la pena solo se devi recuperare i dati contenuti.

Antonio Avitabile
25-08-2019, 16:31
Oramai conteneva solo film.