View Full Version : Per archiviare i miei preziosi video in 4K in modo sicuro?
FoxesHunter
25-07-2019, 17:49
Ciao, ho molti video che reputo preziosi perchè l'ho sempre girati con apparecchiature professionali intorno al mondo. Sono documentari in HD e 4K che realizzo da molti anni. Li vorrei archiviare in 2 hardisk separati in modo che, se un hardisk si dovesse rompere, ho l'altro per recuperarli.
Ma sono assolutamente inesperto su questo e non so come e cosa fare.
In questo momento tengo i video in due hardisk esterni separati. Ognuno di 4TB ma sono pieni. Quindi devo comprare altri 2 hardisk o un sistema che mi permetta di archiviarli in modo assolutamente sicuro. Il mio budget non deve superare i 400 euro. Cosa mi consigliate? GRAZIE
aled1974
25-07-2019, 20:40
IMHO vai di nas, qui la discussione ufficiale https://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2095991&page=628 dove possono aiutarti a trovare la soluzione migliore per le tue esigenze :mano:
ciao ciao
tallines
27-07-2019, 06:46
Ciao, ho molti video che reputo preziosi perchè l'ho sempre girati con apparecchiature professionali intorno al mondo. Sono documentari in HD e 4K che realizzo da molti anni. Li vorrei archiviare in 2 hardisk separati in modo che, se un hardisk si dovesse rompere, ho l'altro per recuperarli.
Ma sono assolutamente inesperto su questo e non so come e cosa fare.
In questo momento tengo i video in due hardisk esterni separati. Ognuno di 4TB ma sono pieni. Quindi devo comprare altri 2 hardisk o un sistema che mi permetta di archiviarli in modo assolutamente sicuro. Il mio budget non deve superare i 400 euro. Cosa mi consigliate? GRAZIE
Secondo me, basta che acquisti altri 2 hd .
FoxesHunter
27-07-2019, 07:00
Mi sa che hai avuto una buona idea. ;) Anche io stavo pensando la stessa cosa. L'unico problema è che ci sono 4 cavetti USB attaccati al PC e anche se dovessi staccare i cavetti, si vendono e sono brutti. da vedersi E poi il tutto ingombra parecchio, dato che devo mettere i 4 hardisk uno sora l'altro.
mattxx88
27-07-2019, 07:11
Mi sa che hai avuto una buona idea. ;) Anche io stavo pensando la stessa cosa. L'unico problema è che ci sono 4 cavetti USB attaccati al PC e anche se dovessi staccare i cavetti, si vendono e sono brutti. da vedersi E poi il tutto ingombra parecchio, dato che devo mettere i 4 hardisk uno sora l'altro.
Allora NAs o un servizio di cloud online
se ti servono immediati secondo me Nas dato le linee adsl e fibra italiane (se ti arriva la gigabit in casa invece io andrei di cloud)
FoxesHunter
27-07-2019, 07:17
Giusto per capire da che non ci caisco molto su quyeste cose. Un modello preciso? Grazie
mattxx88
27-07-2019, 07:24
Giusto per capire da che non ci caisco molto su quyeste cose. Un modello preciso? Grazie
Ho aperto al volo il sito synology perchè avendone uno (vecchiotto ma ancora in gamba) non ho mai avuto problemi essendo anche io ignorante in materia reti e quant'altro, e vedo ad esempio il DS918+ che è un 4 bay (tiene 4 hdd)
senno servizi di cloud storage io andrei su aziende grosse che sono sicuro non chiudano o falliscano tipo googole drive o onedrive di microsoft
FoxesHunter
27-07-2019, 08:01
Un'ultima curiosità: se dovessi scegliere l'opzione di comprare altri 2 hardisk, puoi consigliarmi un modello preciso da 4TB? Io ho visto il "WD Red NAS Hard Drive" ma non so se questi rossi sono solo per il NAS e posso usarli singloarmente anche senza NAS. Grazie ancora.
mattxx88
27-07-2019, 08:05
Un'ultima curiosità: se dovessi scegliere l'opzione di comprare altri 2 hardisk, puoi consigliarmi un modello preciso da 4TB? Io ho visto il "WD Red NAS Hard Drive" ma non so se questi rossi sono solo per il NAS e posso usarli singloarmente anche senza NAS. Grazie ancora.
sono tutti uguali gli hdd, quando leggi NAS, Surveillance ecc ecc sono puramente indicazioni dove si consiglia la destinazione d'uso, sono ottimi per lo storage i RED cmq si
quindi aggiungi 2 hdd interni al pc praticamente?
FoxesHunter
27-07-2019, 08:39
No interni, ma compro una custodia con connessione USB3 e ci metto dentro l'hardisk. Quindi esterni. Faccio male?
Perseverance
27-07-2019, 08:58
Mah, dico la mia. Se devi fare il backup a due hdd da 4TB la via più semplice e sicura è comprarne altri due da 4TB e duplicarli e con 400€ ci rientri. Il discorso cambia completamente se le necessità sono quelle di espansione, 400€ non ti basterebbero più quindi inutile parlarne se non alzi il budget almeno del triplo.
No interni, ma compro una custodia con connessione USB3 e ci metto dentro l'hardisk. Quindi esterni. Faccio male?
Se li compri così per avere un backup li dovrai comprare sempre doppi, ti conviene? io dico di no. Fatti un NAS come si deve soprattutto per la praticità, e buttaci soldi se ritieni importante ed opportuno, sennò imho non vale molto quello che hai.
FoxesHunter
27-07-2019, 09:59
Se li compri così per avere un backup li dovrai comprare sempre doppi, ti conviene? io dico di no. Fatti un NAS come si deve soprattutto per la praticità, e buttaci soldi se ritieni importante ed opportuno, sennò imho non vale molto quello che hai.
Non ti capisco data la mia inesperienza sul NAS. Perchè devo comprare il doppio degli hardisk esterni (cioè 2 hardisk) e con il NAS no? Ma il NAS non ha sempre 2 hardisk? Con il NAS non si fanno sempre copie su 2 hardisk?
Comunque ti sarei grato se mi mandassi un link dove si spiega con parole povere cosa è un NAS perchè forse non l'ho ancora capito. ;)
mattxx88
27-07-2019, 10:08
https://www.robadainformatici.it/cose-un-nas/
FoxesHunter
27-07-2019, 10:26
https://lmgtfy.com/?q=cos%27%C3%A8+un+NAS
Ma hai provato? Mi dice: Disturbo di personalità - Wikipedia
mattxx88
27-07-2019, 10:30
Ma hai provato? Mi dice: Disturbo di personalità - Wikipedia
OMG serio?
spe che provo
edit: no a me lo da corretto, te lo edito va
Perseverance
27-07-2019, 12:31
See vabbè ignoranza funzionale...:O
Un NAS è un dispositivo di archiviazione sempre online collegato alla rete che ospita hdd o ssd solitamente della medesima dimensione organizzati in maniera tale da garantire una certa tolleranza al guasto di almeno 1 hdd o più contemporaneamente tramite la tecnica del RAID.
Il minimo per te credo sia usare un nas da almeno 5 posti o 8 posti, in modalità raid5,6 o 10 con hardisk dimensionati per lo spazio che ritieni opportuno. Se prevedi di espanderti con lo spazio occupato nel breve futuro scegli dischi da 6TB in su.
Poi il discorso del guasto è un'altra questione. Se ti si rompe un HDD e la tolleranza del raid lo copre, lo sostituisci e basta ci pensa da se a rigenerarlo. Se te se ne rompono oltre la tolleranza, pazienza, spegni tutto e li mandi ad un centro recupero dati. Ormai i prezzi sono abbordabili.
tallines
27-07-2019, 19:35
Non ti capisco data la mia inesperienza sul NAS. Perchè devo comprare il doppio degli hardisk esterni (cioè 2 hardisk) e con il NAS no? Ma il NAS non ha sempre 2 hardisk? Con il NAS non si fanno sempre copie su 2 hardisk?
Comunque ti sarei grato se mi mandassi un link dove si spiega con parole povere cosa è un NAS perchè forse non l'ho ancora capito. ;)
Il NAS è praticamente un contenitore dove puoi inserire gli hard disk, 2, 3, 4..........a seconda di quanti al max ne può contenere .
Puoi avere per esempio 4 spazi e ne usi solo 2 o 3 o anche uno solo.......:)
FoxesHunter
28-07-2019, 06:52
Il NAS è praticamente un contenitore dove puoi inserire gli hard disk, 2, 3, 4..........a seconda di quanti al max ne può contenere .
Puoi avere per esempio 4 spazi e ne usi solo 2 o 3 o anche uno solo.......:)
Per dire il vero questa cosa la sapevo ma non riesco a capire perchè costa così tanto. Forse ha anche un'altra funzione importante?
Grazie.
Perseverance
28-07-2019, 08:50
Sono praticamente dei computer in miniatura ed oltre una certa cifra hanno dei controller dedicati per gli hardisk che implementano funzioni RAID più sofisticate come ad esempio il RAID 6, 15, 51, 55 anche se sono poco comuni eccetto il raid 6 e permettono inoltre di fare le operazioni di GROWN aggiungendo nuovi hardisk per espandere lo spazio a disposizione, come pure connessioni dedicate per connettere più NAS fra loro e aumentare lo storage in modo trasparente.
perchè costa così tanto
La roba costa, il prezzo di ingresso quello è. Fai i tuoi conti se ti conviene avere una simile tecnologia o se, in caso di guasto ad uno o più hardisk che hai, ti costerebbe meno recuperarlo presso una ditta apposita.
Hai detto di avere due hardisk da 4TB pieni di lavori; intanto se vuoi fare un backup di questi ti servono altri due hardisk da 4TB vuoti o uno da 8TB dove ficcarci le copie. E poi come prosegui? La carriera continua o muore lì? Hai intenzione di fare altri video? Se si ti serve comprare un altro HDD, che dovrai ri-backuppare a sua volta quando sarà pieno e quindi alla fine saranno altri 2 da comprare.
Fai i tuoi conti...se pensi di spendere troppo in un NAS o in doppi hardisk, lascia tutto così senza backup di nessun tipo; quando te se ne romperà uno lo mandi a recuperare.
FoxesHunter
28-07-2019, 09:09
Molete cose le hai chiarite e ti ringrazio. Comunque poichè vorrei fare questo lavoro dino all'età di 90 anni, ancora di hardidk ne dovrei comprare parecchi. Ma poi dopo, con la vecchiaia rallenterò i lavori. ahahaha
Ma forse non ho capito qualcosa di quello che hai scritto o forse tu non hai caapito me. Io ho due hardisk pieni ma entrambi sono uno la copia dell'altro. Quindi contengono gli stessi files video. Così se se ne rompe uno di hardisk, ho sempre l'altro. Credo che la soluzione più economica è comprare altri 2 hardisk e lare la stessa cosa, e cioè la copis di uno sull'altro. Ma non si se mi conviene comprare gli hardisk più capienti di 4GB. Ho sempre paura che se se ne rompe uno perderei più files.
Grazie
Perseverance
28-07-2019, 11:58
Ma non si se mi conviene comprare gli hardisk più capienti di 4GB. Ho sempre paura che se se ne rompe uno perderei più files.
Se tieni la copia sull'altro che acquisti in coppia che problema c'è? Se ti si rompono tutti e due insieme, te l'ho detto, ne mandi uno a recuperare.
dirac_sea
28-07-2019, 18:01
Salve, di tutto il discorso non ho compreso perché non sia stato consigliato l'acquisto di un solo disco che sia la somma della capienza dei due attuali... quindi lo faccio io: :p
Acquista un hard disk esterno della capienza di 8 TB e copiaci sopra i dati. Poi cancelli uno degli hard disk da 4TB per iniziare a metterci i nuovi video (che poi salverai anche nella nuova unità da 8TB). Fine della problematica. Da osservare come il disco da 4TB già pieno non entri più in gioco, così è e così resta, a disposizione nel caso servisse consultare i files che ci sono sopra.
FoxesHunter
28-07-2019, 21:49
Grazie per il tuo suggerimento ma sinceramente non l'ho capito bene. Sembra comunque che il tuo pensiero non faccia una grinza. ;) Vorrei ascoltare anche il pensiero di qualche altro guy.
aled1974
28-07-2019, 22:42
un nas no, eh?
che poi dipende da quanto siano preziosi questi video e quanti ne vorrai aggiungere da qui ai 90 :D
ciao ciao
FoxesHunter
29-07-2019, 06:26
un nas no, eh?
che poi dipende da quanto siano preziosi questi video e quanti ne vorrai aggiungere da qui ai 90
Beh, il NAS costa di più. Quanto preziosi essi sono? Non tanto preziosi perchè se dovessi perdere solo dei file mi sparerei. ;)
aled1974
29-07-2019, 10:11
quindi non sono così preziosi :D
allora fai come suggerito da Perseverance :mano:
per quanto io non starei tranquillo per il recupero in caso di un landing catastrofico delle testine, ma tanto i video non sono così preziosi quindi, semmai succedesse (estremamente difficile al giorno d'oggi), pace https://i.postimg.cc/3NHPzsGL/mf-popeanim.gif
ciao ciao
matchless
29-07-2019, 10:19
Aggiungo la mia opinione, sperando sia utile.
La moda attuale dei NAS davvero non la condivido proprio, salvo che per comprensione per chi li fabbrica oppure per chi necessiti di un vero 'server' ossia di mettere a disposizione i contenuti ad un certo numero di utenti in sicurezza.
Per situazioni mono-utente un disco esterno capiente quanto basta (anche 8 - 10 TB di buona qualità) in USB 3 è veloce, comodo e semplice e può essere supportato da uno,due,tre dischi uguali di back up a seconda delle ansie e della mania di sicurezza dell'utente.
La frequenza dell'aggiornamento del o dei backup può variare da un minuto a una settimana, sempre in funzione di quanto sopra, mediante automatismi disponibili in molti programmi appositi.
Allora perchè NAS, RAID, reti lente etc.?
Se qualcuno me lo spiega, felice di imparare, ma senza tirare in mezzo 500 accessi in contemporanea o situazioni professionali tipo NASA o Fort Knox.
Perseverance
29-07-2019, 10:29
Dipenderà dalle esigienze no? Non c'è niente da spiegare, l'oggetto funziona in quel modo e se ti serve che funzioni così vuol dire che è ciò che ti serve :)
aled1974
29-07-2019, 10:31
perchè se qualcuno esordisce con "preziosi video 4k" e "lavori fino ai miei 90 anni" direi che il Nas è la soluzione più adatta, e non per moda :read:
io che di prezioso ho solo le foto e i documenti di famiglia ho risolto con
primo backup: partizione crittata dentro il disco in firma da 6tb
secondo backup: disco esterno usb3.1 dedicato solo a questo
terzo backup: due dischi bd-re
frequenza di backup circa 3 volte l'anno in media
però qui si parlava di video 4k in abbundanzia per i prossimi 60/70 anni, e come sappiamo i video 4k occupano spazio
lasciamo perdere le mode e i nas che costano troppo, rimane il consiglio di Perseverance :mano:
ciao ciao
FoxesHunter
29-07-2019, 13:07
lasciamo perdere le mode e i nas che costano troppo, rimane il consiglio di Perseverance :mano:
Anche io concordo con il sonsiglio di Perseverance e compreò altri 2 hardsisk da 4 TB ma perchè nessuno ha risposto a dirac_sea che consiglia un hardisk da 8 TB? L'idea non è male ma forse un po' più articolata per ricercare i video?
dirac_sea
29-07-2019, 15:15
Anche io concordo con il sonsiglio di Perseverance e compreò altri 2 hardsisk da 4 TB ma perchè nessuno ha risposto a dirac_sea che consiglia un hardisk da 8 TB? L'idea non è male ma forse un po' più articolata per ricercare i video?
Beh, alla fine proponevo solo di utilizzare, a fronte delle aumentate necessità di immagazzinamento e salvataggio del materiale multimediale, tre dischi in totale ( i due da 4TB esistenti ed la nuova unità da 8TB) invece che quattro ( i due già esistenti da 4TB e le due nuove unità da 4TB). Perseverance forse aveva proposto ciò nell'ottica di utilizzarli in un nas a 4 slot per un raid 5?
Per ricercare i video, immaginavo li catalogassi per anno di produzione, quindi sul primo disco da 4TB avresti stoccato i più vecchi, e sul secondo disco da 4TB quelli nuovi. Sul disco da 8TB tutti, ovviamente.
FoxesHunter
29-07-2019, 16:54
Per ricercare i video, immaginavo li catalogassi per anno di produzione, quindi sul primo disco da 4TB avresti stoccato i più vecchi, e sul secondo disco da 4TB quelli nuovi. Sul disco da 8TB tutti, ovviamente.
Noooo, non mi interessa catalogarli. Li inserisco con i nomi dei titoli.
se devi fare archiviazione di lungo periodo la risposta corretta non è storage su disco, bensì nastri.
Costa di più e ha tutta una serie di proprie particolarità, ma sono quello che andrebbe utilizzato per archiviare a 20-30 anni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.