PDA

View Full Version : All-in-one non si connette in LAN


meglioqui
17-07-2019, 11:17
Ciao a tutti, vi chiedo un aiuto.

ho un msi all in one win8.1 che si collega in wifi, però ho passato un cavo lan per avere una connessione più stabile.

il problema è che si blocca su identificazione in corso.

ho il router vodafone con un pc fisso win7 che si collega benissimo in lan.

cosa posso fare? grazie

Dumah Brazorf
17-07-2019, 13:09
Hai tagliato e rifatto i plug? Se sì come li hai fatti?

meglioqui
17-07-2019, 14:58
Hai tagliato e rifatto i plug? Se sì come li hai fatti?

mio carissimo amico. vero, ho rifatto entrambi i connettori, spero di averli fatti bene. non ho il tester.

in giro su google leggevo che questi problemi di win 8 che non si collega in lan sono comuni. speravo non fosse il cavo.

che mi consigli di fare?

PS: i cavi che ho creato sono 2. con entrambi ho lo stesso problema

Dumah Brazorf
17-07-2019, 15:30
Il lan tester serve a prescindere e costa due soldi. Prendine uno.
Hai rifatto i plug copiando i colori da quelli che hai tagliato? Se no lo schema è questo.

http://typeonscreen.info/resource/photos/cat-6-wiring-diagram-wall-jack-cat-6-wiring-diagram-at-t-enthusiast-wiring-diagrams-u2022-rh-rasalibre-co-6-wiring-diagrams-568a-vs-568b-6-wiring-diagram-wall-jack-77-85634.jpg

Se hai disposto diversamente riporta l'esatta sequenza. Mettere le varie coppie una in parte all'altra non va bene.

meglioqui
19-07-2019, 10:44
ciao si ho fatto il

568A cat6

tu dici che ho fatto male il collegamento? su entrambi i cavi? (ti ricordo che ne ho cablati 2)

escludi altre cause?

grazie sempre

Dumah Brazorf
19-07-2019, 11:00
Se la disposizione dei fili è corretta qualcuno potrebbe non fare contatto.
Ti serve un lan tester o comunque un multimetro settato in continuità o diodo e verifichi i contatti sui connettori.
Sono cavi lunghi? Hanno le scritte cat6 impresse ogni tot metri? Non hai spellato i fili vero?

meglioqui
19-07-2019, 15:23
Se la disposizione dei fili è corretta qualcuno potrebbe non fare contatto.
Ti serve un lan tester o comunque un multimetro settato in continuità o diodo e verifichi i contatti sui connettori.
Sono cavi lunghi? 25 metri l'uno Hanno le scritte cat6 impresse ogni tot metri? si, era una matassa da 50 m Non hai spellato i fili vero? no



che prova posso fare senzxa tester? :mc:

Dumah Brazorf
19-07-2019, 15:26
Ripassa i connettori nella crimpatrice, o taglia e rifai i plug.
Guarda più di un video per essere sicuro di stare facendo le cose come si deve.

meglioqui
19-07-2019, 17:14
Ripassa i connettori nella crimpatrice, o taglia e rifai i plug.
Guarda più di un video per essere sicuro di stare facendo le cose come si deve.

allora, ho fatto come dici tu, ho ripassato i connettori sulla crimpatrice.

risultato

provando uno dei due cavi, adesso nel PC mi spunta il nome del router e non più "identificazione in corso". ma in ogni caso dice "nessun collegamento internet"

grazie :rolleyes:

bandit400
19-07-2019, 22:01
Magari mi sono perso qualcosa, ma hai provato la linea incriminata con un altro PC?
Hai controllato che l'interfaccia ethernet dell'all-in-one abbia il DHCP attivato? Se è attivato, prova, invece, ad impostare manualmente quanto necessario per la connettività IP. Si connette?
Per quanto possibile, fa strano due cavi su due non funzionanti. A meno che tu non abbia commesso lo stesso identico errore due volte!

meglioqui
20-07-2019, 09:15
Magari mi sono perso qualcosa, ma hai provato la linea incriminata con un altro PC?
Hai controllato che l'interfaccia ethernet dell'all-in-one abbia il DHCP attivato? Se è attivato, prova, invece, ad impostare manualmente quanto necessario per la connettività IP. Si connette?
Per quanto possibile, fa strano due cavi su due non funzionanti. A meno che tu non abbia commesso lo stesso identico errore due volte!

si anche io mi ponevo il fatto di avere errato su due cavi.

non sono molto esperto di queste cose, mi puoi dire i passagi che dovrei fare?

grazie

bandit400
20-07-2019, 10:46
Io, fossi in te e come ti ha correttamente consigliato Dumah Brazorf, comprerei subito un tester per verificare la bontà dei cavi e delle loro connessioni.

Potresti fare una cosa, per favore? Com l'MSI connesso via WiFi, premi sulla tastiera i tasti...

https://i.ibb.co/v4y8bp8/Immagine.png

...e nella finestra che si apre (piccola, generalmente in basso a sinistra) scrivi il comando...

cmd

...e premi il tasto "Invio".
Nella finestra nera che si apre scrivi il comando...

ipconfig

...e facci vedere il risultato.
Quindi, senza toccare nulla, scollegalo dal WiFi e collegalo con il cavo, nella finestra nera riscrivi il comando...

ipconfig

...e pubblica qui nuovamente il risultato.

Per fare ulteriore diagnosi, prova a collegare l'all-in-one direttamente al modem router della Vodafone con un corto cavo e vedere se si connette:

- se si connette, il problema è nei cavi che hai costruito
- se non si connette, potrebbe essere un problema tra l'apparato Vodafone e quello MSI

In questo secondo caso, puoi seguire una delle tante guide presenti online per modificare le impostazioni della scheda di rete dell'apparato MSI (tipo questa:http://www.windows8blog.it/2013/11/indirizzo-ip-statico-in-windows-8.html).
In particolare, in questa schermata...

http://2.bp.blogspot.com/-w8a4Is3pJe0/UoTxDu6Zx_I/AAAAAAAAFgY/4ZeNTJP0tmg/s1600/Cattura+di+schermata+(32).png

...sincerati che siano selezionate le voci "Ottieni automaticamente un indirizzo IP" e "Ottieni indirizzo server DNS automaticamente". E riprova a connettere l'MSI al Vodafone:

- se si connette, erano sbagliate le impostazioni della scheda di rete dell'MSI
- se non si connette, potrebbe non ricevere le giuste impostazioni dal DHCP del Vodafone

In questo secondo caso, ripeti la procedura, ma devi conoscere le impostazioni che rilascia l'apparato Vodafone, cosa che possiamo recuperare molto facilmente dall'altro PC che funziona.
Probabilmente l'indirizzo IP del Vodafone potrebbe essere 192.168.1.1, i valori che seguono potrebbero essere validi per questo caso. Segui la guida precedente ed a questa schermata...

http://2.bp.blogspot.com/-w8a4Is3pJe0/UoTxDu6Zx_I/AAAAAAAAFgY/4ZeNTJP0tmg/s1600/Cattura+di+schermata+(32).png

...usa le seguenti impostazioni:

- seleziona "Utilizza il seguente indirizzo IP"
- in "Indirizzo IP" scrivi 192.168.1.232"
- in "Subnet mask" scrivi "255.255.255.0"
- in "Gateway predefinito" scrivi "192.168.1.1"
- seleziona "Utilizza i seguenti indirizzi server DNS"
- in "Server DNS predefinito" scrivi 192.168.1.1
- in "Server DNS alternativo" scrivi 8.8.8.8

Se il Vodafone in tuo possesso ha una differente configurazione, bisogna cambiare un po' i parametri.

meglioqui
20-07-2019, 11:40
http://i65.tinypic.com/cuhix.png

http://i65.tinypic.com/1zv3bk0.png

<a href="http://it.tinypic.com?ref=1zv3bk0" target="_blank"><img src="http://i65.tinypic.com/1zv3bk0.png" border="0" alt="Image and video hosting by TinyPic"></a>

http://it.tinypic.com/r/1zv3bk0/9

http://it.tinypic.com/r/cuhix/9

bandit400
20-07-2019, 12:37
Ok, l'immagine dei link è la stessa...

https://i.ibb.co/4RTq64J/cuhix.png

Da quello che si vede, la WiFi era connessa correttamente.
L'ethernet non ha recepito le corrette impostazioni dal server DHCP del Vodafone.

Istruzioni:

- spegni la WiFi
- connetti l'MSI via cavo ed esegui la procedura che ti ho riportato nell'altro post con i parametri che ti ho postato (e che ho corretto in base all'immagine che hai postato). Te la riporto nuovamente:

Modifica le impostazioni della scheda di rete dell'apparato MSI (tipo questa:http://www.windows8blog.it/2013/11/indirizzo-ip-statico-in-windows-8.html).
In particolare, in questa schermata...

http://2.bp.blogspot.com/-w8a4Is3pJe0/UoTxDu6Zx_I/AAAAAAAAFgY/4ZeNTJP0tmg/s1600/Cattura+di+schermata+(32).png

...usa le seguenti impostazioni:

- seleziona "Utilizza il seguente indirizzo IP"
- in "Indirizzo IP" scrivi 192.168.1.232"
- in "Subnet mask" scrivi "255.255.255.0"
- in "Gateway predefinito" scrivi "192.168.1.1"
- seleziona "Utilizza i seguenti indirizzi server DNS"
- in "Server DNS predefinito" scrivi 192.168.1.1
- in "Server DNS alternativo" scrivi 8.8.8.8

meglioqui
22-07-2019, 16:10
intanto grazie infinite dell'aiuto.
ù

dopo che chiudo, si attiva la procedura di controllo, e rileva errore nel cavo.:rolleyes:

bandit400
23-07-2019, 21:02
intanto grazie infinite dell'aiuto.

dopo che chiudo, si attiva la procedura di controllo, e rileva errore nel cavo.:rolleyes:

Spiegati meglio. Che succede di preciso?

meglioqui
09-08-2019, 16:09
ragazzi vi aggiorno.

ho rifatto i cavi da entrambi i lati.

ho scaricato due aggiornamenti driver lan dal sito msi

un cavo adesso si collega. riesco a caricare pagine web, ma ci sta un'eternità. anche due minuti per caricare una pagina.

ha a che fare sempre con il cavo?+

PS: le impostazioni di protocollo internet sono in automatico

Dumah Brazorf
09-08-2019, 16:51
Prendi il pc e spostalo in parte al router. Se anche lì è ancora lento è colpa del pc, se no del cavo.