View Full Version : Entanglement quantistico: una nuova immagine storica!
Redazione di Hardware Upg
16-07-2019, 08:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/entanglement-quantistico-una-nuova-immagine-storica_83417.html
Dopo l'immagine del buco nero di M87 arriva un'altra immagine sorprendente dal mondo della fisica: si tratta dell'immagine che mette in evidenza il fenomeno dell'entanglement quantistico. La prima del suo genere.
Click sul link per visualizzare la notizia.
s0nnyd3marco
16-07-2019, 09:11
OK, chi posta il meme di Katie Bouman? :sofico:
Luca1980
16-07-2019, 09:15
Si sa da sempre che se la moglie va in vacanza da sola, ne è influenzato anche il comportamento del marito che resta a casa.
>>Si sa da sempre che se la moglie va in vacanza da sola, ne è influenzato anche il comportamento del marito che resta a casa.
Questo non é entanglement. L'entanglement dice che se mentre lei é in vacanza tu te la spassi con la vicina, ti squilla il telefono perché, in un modo che la fisica classica non é in grado di spiegare, lei lo ha scoperto istantaneamente :D
L'immagine di per sé é interessante, ma mostra visivamente ció che giá si sapeva, nulla di nuovo (per quanto la non localitá sia sempre un concetto affascinante e misterioso).
A cosa potrá servire, in futuro, questa tecnica?
L'immagine di per sé é interessante, ma mostra visivamente ció che giá si sapeva, nulla di nuovo (per quanto la non localitá sia sempre un concetto affascinante e misterioso).
A cosa potrá servire, in futuro, questa tecnica?
A livello teorico la primissima utilita' puo' essere quella di trasferire informazioni, istantaneamente da un punto all'altro dei due "elementi" legati dall'entanglement quantistico. E questi due elementi potrebbero essere parecchio distanti uno dall'altro...potrebbero...
L'altra utilita' (se l'universo quantistico e' vero...) e' quella che manipolando "fisicamente" il primo elemento, si possa manipolare anche l'altro che e' al primo "legato" e che si trova magari all'interno del corpo umano, quindi applicazioni mediche non invasive.
Per ora, soprattutto per me, sono suggestioni (e a parte 4/5 libri letti non sono la persona piu' informata sull'argomento).
Poi boh...io sono ancora dubbioso, ma lo era anche Einstein e a quanto pare se si sbagliava lui, posso pure sbagliarmi e di grosso io... :mc:
Si scherza, o no ?
:-)
TheMac
Gnubbolo
16-07-2019, 11:52
trasmissione dati con lag quasi a 0 indipendentemente dalla distanza. basta e avanza come innovazione.
>>
A livello teorico la primissima utilita' puo' essere quella di trasferire informazioni, istantaneamente da un punto all'altro dei due "elementi" legati dall'entanglement quantistico. E questi due elementi potrebbero essere parecchio distanti uno dall'altro...potrebbero...
Non sto parlando dell'entanglement, sto parlando di questa tecnica di visualizzazione. L'entanglement lo si conosce da decenni...
>>trasmissione dati con lag quasi a 0 indipendentemente dalla distanza. basta e avanza come innovazione.
Mmm, da dove desumi che questo esperimento suggerisca questa possibilitá? Ripeto: per quanto affascinante, non mi sembra che questa tecnica aggiunga nulla a ció che si sapeva circa l'entanglement, né mi pare (ma non sono aggiornatissimo) che qualcuno abbia mai scovato un modo per permettere all'entanglement di fornire comunicazioni superluminali (in realtá una volta a me un modo é venuto in mente, ma sicuramente ci sará stato qualche inghippo nel ragionamento, visto che fino ad ora tutti ripetono che non é possibile :D)
jepessen
16-07-2019, 12:06
Pensarlo e' un errore comune, ma l'entanglement NON consente di scambiare informazioni ad una velocita' maggiore di quella della luce.
Qui qualche articolo che cerca di spiegarlo:
https://en.wikipedia.org/wiki/EPR_paradox
https://www.quora.com/Why-is-it-not-possible-to-transmit-information-using-quantum-entanglement
https://journals.aps.org/pr/pdf/10.1103/PhysRev.47.777
http://curious.astro.cornell.edu/about-us/137-physics/general-physics/particles-and-quantum-physics/810-does-quantum-entanglement-imply-faster-than-light-communication-intermediate
Quindi il fatto che niente, inclusa l'informazione, possa muoversi ad una velocita' maggiore di quella della luce, rimane invariato.
Non avrei mai pensato che l'utente nickname avesse quell'aspetto lì :sofico: :Prrr:
Nel 1981 Aspect aveva già ottenuto questo risultato. Tutto è connesso istantaneamente, il limite c è del tutto "relativo" :asd:
Ma mi hanno spiegato che con l'entanglement non puoi trasmettere informazioni, altrimenti violeresti il principio che non si può superare la velocità della luce...quindi piano con i voli pindarici.
Gnubbolo
16-07-2019, 18:23
ti hanno spiegato molto male.
https://www.nature.com/articles/nphoton.2016.180
>>Si sa da sempre che se la moglie va in vacanza da sola, ne è influenzato anche il comportamento del marito che resta a casa.
Questo non é entanglement. L'entanglement dice che se mentre lei é in vacanza tu te la spassi con la vicina, ti squilla il telefono perché, in un modo che la fisica classica non é in grado di spiegare, lei lo ha scoperto istantaneamente
A dire il vero, l'entanglement è un'altra cosa: se il marito se la spassa con la vicina, subito e automaticamente la moglie se la spassa col bagnino... :-)))
La “legge” che non si può superare la velocitá della luce vuol dire tutto e niente.
Quante cose ancora non si conoscono...
In questa new, nel descrivere l'esperimento, si parla di "un cristallo di β-Bario Borato (BBO)".
Ebbene, piuttosto deluso dall'uso degli acronimi (BBO), penso che sia più corretto tornare alla nomenclatura chimica tradizionale.
Preferisco la formula bruta piuttosto dell'acronimo, che mi sembra troppo stremenzito.
Pertanto il β-borato di bario è un cristallo ottico non lineare che combina una serie di caratteristiche uniche, la cui formula bruta è β-BaB2O4.
Questo non solo per la precisione, ma per una vaga reminiscenza di nozioni di chimica.
Infatti, tornando ai ricordi scolastici o universitari, magari a qualcuno possono tornare in mente certe "connessioni" mentali, come ad esempio a proposito del "borace", quando si eseguivano i "saggi alla fiamma".
Ma oggi, in cui si straparla di bit, di Giga (non quelle di Bach), di App, potrebbe tornare utile ricordare che la cultura scientifica è ben altro che un solo spicchietto di informatica.
Ad ogni modo, tornando all'esperimento, che in fondo nulla aggiunge di significativo alla materia, se non una gradevole spettacolarizzazione, come evidenza del fatto, ad uso dei più, mi fa piacere che non si sia fatto cenno, in questi commenti, alle fantasticherie quantistiche che inzuppano e farciscono fino alla nausea fin troppi siti web a proposito di un minestrone fra quanti, laser, entanglement, olografie e altre amenità, inclusi i tubuli neuronali, per dimostrare l'esistenza dell'aldilà e dello spirito quantistico che sopravvive in eterno, nelle dimensioni "quantiche".
Conosco delle amiche, che a loro dire si definiscono esperte di "quantistica", tra una seduta spiritica e le declamazioni dei Karma, che si butterebbero a pesce su queste discussioni.
Menomale che questo forum non è frequentato da persone troppo fantasiose in materia.
e che cazz, mi mancava lo spirito quantistico...
nb mentre scrivo qui, nel forum entanglementato sta apparendo un post di porconi (e quanti...)
--A dire il vero, l'entanglement è un'altra cosa: se il marito se la spassa con la vicina, subito e automaticamente la moglie se la spassa col bagnino... :-)))
Vero! Questo é molto piú preciso!
--La “legge” che non si può superare la velocitá della luce vuol dire tutto e niente.
Quante cose ancora non si conoscono...
Ehm... no.
Ovviamente, si sta parlando di fisica, non di onniscienza, quindi tra 500 anni chissá. Ma questa legge é stata confermata tante di quelle volte, e in un tale numero di esperimenti e osservazioni che questi commenti metafisici suonano perlomeno bizzarri e potrebbero essere applicati ad ogni legge scientifica. Non aggiungendo nulla di interessante, "dicono tutto e niente".
--A dire il vero, l'entanglement è un'altra cosa: se il marito se la spassa con la vicina, subito e automaticamente la moglie se la spassa col bagnino... :-)))
Vero! Questo é molto piú preciso!
--La “legge” che non si può superare la velocitá della luce vuol dire tutto e niente.
Quante cose ancora non si conoscono...
Ehm... no.
Ovviamente, si sta parlando di fisica, non di onniscienza, quindi tra 500 anni chissá. Ma questa legge é stata confermata tante di quelle volte, e in un tale numero di esperimenti e osservazioni che questi commenti metafisici suonano perlomeno bizzarri e potrebbero essere applicati ad ogni legge scientifica. Non aggiungendo nulla di interessante, "dicono tutto e niente".
Prima di tutto, ogni legge è valida fino a quando non si dimostra il contrario.
Che la non superabilità della velocità della luce sia finora sempre stata confermata, non vuol dire che prima o poi non possa venir smentita.
Poi, ogni legge può essere valida nel sottoinsieme in cui la applichiamo, e non essere valida dappertutto. Come erano valide, approssimativamente parlando, le formule newtoniane del moto per i movimenti "terrestri", non più valide per i movimenti "celesti".
Ora, non conosciamo nemmeno quale sia il "tutto", come pretendiamo di conoscere perfettamente leggi che siano valide anche lì?
Tanto per dire, la velocità della luce non è superabile nello spazio, ma lo spazio si espande molto più velocemente. Quindi, potendo utilizzare le pieghe dello spazio, può essere possibile trasferire un'informazione da un punto ad un altro a velocità superluminali, magari anche istantanee, senza doversi muovere lungo le classiche traiettorie spaziali.
--La “legge” che non si può superare la velocitá della luce vuol dire tutto e niente.
Quante cose ancora non si conoscono...
Ehm... no.
Ovviamente, si sta parlando di fisica, non di onniscienza, quindi tra 500 anni chissá. Ma questa legge é stata confermata tante di quelle volte, e in un tale numero di esperimenti e osservazioni che questi commenti metafisici suonano perlomeno bizzarri e potrebbero essere applicati ad ogni legge scientifica. Non aggiungendo nulla di interessante, "dicono tutto e niente".
E perchè?
Sia chiaro che non mi metto nemmeno a livello delle suole di un Einstein.
Io ho semplicemente detto che è una Legge adottata da Noi, che ad oggi è valida, ma non esclude del tutto che non esista qualcosa di molto piu veloce.
Oppure tu hai strumenti per poter dichiarare con assoluta certezza che non esisterà mai nulla piu veloce della luce?
Molto probabilmente con la rapida evoluzione che ha la tecnologia non serviranno nemmeno 500, sempre che nn ci siamo estinti prima nel frattempo :D
Solaxart
19-07-2019, 11:37
Perché si violerebbe il principio della velocità della luce, quando l'entanglement pare sia sempre a distanza zero? (forse universi a due dimensioni .... Matrix .... :-) )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.