View Full Version : Taglio di prezzo per le CPU Intel Core, quale manovra anti-Ryzen
Redazione di Hardware Upg
24-06-2019, 09:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/taglio-di-prezzo-per-le-cpu-intel-core-quale-manovra-anti-ryzen_83050.html
Il prossimo debutto delle CPU AMD Ryzen di terza generazione potrebbe portare Intel a rivedere al ribasso i listini delle proprie CPU Core di nona generazione, in percentuali comprese tra il 10% e il 15%
Click sul link per visualizzare la notizia.
e-stefano
24-06-2019, 09:46
Finita la pacchia... eh Intel?
Finita la pacchia... eh Intel?
Per fortuna si.
Adesso FINALMENTE dopo molti anni si torna ad avere della sana concorrenza tra due rivali che combattono ad armi pari.
E speriamo duri il più possibile!
Bradiper
24-06-2019, 09:53
Io comunque non cambio idea.. Anche se arriva a costare meno, sono convinto a comprare ryzen 3000.
Non sarà certo quel 10/15 % in meno a convincere la gente. Se avesse presentato una nuova famiglia di CPU a un prezzo minore forse era diverso.
Ogni tanto esce qualche bench dei nuovi ryzen e non fanno altro che convincere ancor di piu
.. per tutti quelli che appartengono a particolari tipologie di fanboy (meglio conosciuti come bimbiminkya) che amano "un logo" e sperano che l'altro fallisca (a volte non a seguito di qualche delusione, ma per partito preso, per qualche articolo letto qua e la in un periodo storico), non capendo che la sana concorrenza, molto simile alla cosiddetta "legge della giungla" e "selezione naturale", è uno dei concetti chiave del progresso tecnologico (offrire il meglio) e dell'abbassamento dei prezzi (accattivarsi i clienti)
Bradiper
24-06-2019, 10:05
Sicuramente, speriamo sia una lotta al prezzo più che ai Ghz...per me gli intel hanno sempre avuto un prezzo troppo alto (parlo di processori decenti), ultimamente avevo ripiegato su un g3220 non avendo esigenze particolari ora speriamo si scannino sui prezzi.
Gringo [ITF]
24-06-2019, 10:07
Il Problema reale e la mancanza di un Terzo Concorrente, in DUE si mettono d'accordo come ha fatto nVidia con AMD, si sono divisi le fasce e tutti felici e contenti a prezzi Astronomici...
Un bel processore Asiatico, magari non troppo performante ma a prezzi decisamente stracciati ....
Bradiper
24-06-2019, 10:13
Non mi sembra che amd si sia messa d'accordo con nvidia.. La 5700xt che dovrebbe andare un 10/15 % più della 2070(in teoria come la super 2070 o poco meno) costa 499, la super 599 escludendo tasse e cambi. Poi c è da dire che le schede amd deprezzano.. Nvidia no.
Intel ha solo il vantaggio che quando compri una CPU hai comunque una GPU usabile per produttività personale.
Se prendi AMD non-APU devi aggiungere minimo una R7-240 o GT-710 che costa intorno ai 45 euro.
Per il resto AMD a mio avviso è migliore di intel per workstation e produttività.
Nel lavoro di compressione/decompressione, conversioni video, le AMD sono CPU server camuffate da desktop, sono eccezionalmente ottimizzate per i lavori di number crunching.
Ho un Ryzen 7-1700 e per il rapporto tra prezzo/prestazioni e consumi non trovo nulla di omologo di intel. E a distanza di un paio d'anni fatico a sfruttarlo a pieno, ed il suo fratello più giovane il 7-2700 è già stato sceso tanto di prezzo perché sta arrivando la serie 3000.
Io vado avanti con AMD e non mi pento di avere abbandonato intel.
"STATO SCESO"?!
(io ho il 2700X btw)
Si sono accorti anche in Intel di non essere competitivi, nonostante un market share difficile da scalfire? Però penso che dovrebbero fare molto di più per convincere chi compra "consapevolmente".
Siccome mi avanzano alcuni componenti sarei interessato a farmi una configurazione z390, però al momento i prezzi tra mobo e cpu mi sembrano davvero assurdi. Anche con il 10-15% di taglio le cpu Intel non sarebbero convenienti sia rispetto ai ryzen attuali che sicuramente rispetto a quelli in imminente uscita
Bradiper
24-06-2019, 10:45
Pare dai primi test che a livello multicore questi nuovi ryzen siano ancora più performanti. Con con un 12/16 core secondo me si può far su una piccola worckstation per lavoretti cosalinghi, magari bella carica di ram sfruttando anche il PCI 4 e i dischi nvme senza spendere una fortuna.
matrix83
24-06-2019, 11:25
Ma a consumi e temp come siamo messi rispetto agli ultimi intel? Perchè poco mi interessa che siano 7nm o abbiamo 200 core se poi ci fai le bistecche sopra.
Intel ha solo il vantaggio che quando compri una CPU hai comunque una GPU usabile per produttività personale.
Questo in effetti è un discorso giusto.
Per un utente medio qui dentro ovviamente questo frega nulla perchè penso nessuno qui che ha un Intel nel case non abbia anche una GPU discreta.
Il discorso cambia parecchio nelle macchine da ufficio che sfruttano invece moltissimo la gpu integrata.
E le macchine da ufficio sono tante tante.
Questo in effetti è un discorso giusto.
Per un utente medio qui dentro ovviamente questo frega nulla perchè penso nessuno qui che ha un Intel nel case non abbia anche una GPU discreta.
Il discorso cambia parecchio nelle macchine da ufficio che sfruttano invece moltissimo la gpu integrata.
E le macchine da ufficio sono tante tante.
Vero, però è da ricordare che, oltre alla GPU (per chi serve integrata), conta anche il prezzo della MB...
Vero, però è da ricordare che, oltre alla GPU (per chi serve integrata), conta anche il prezzo della MB...
Mah.. io ho notato che il prezzo delle mobo è molto pilotato e direttamente proporzionale alle fasce di prezzo delle CPU.
Quando AMD era parecchio indietro (bulldozer) le CPU le svendeva per rimanere a galla e anche le relative mobo (pur top di gamma) avevano prezzi sensibilmente inferiori alle contropati intel prodotte dal medesimo marchio.
Se non ricordo male le ultime cpu non hanno l'integrata (i9 9900k, 9700k, etc...), quindi a maggior ragione il loro prezzo non è giustificato. Non si può spendere il doppio per avere un 10-15% di vantaggio prestazionale rispetto al 2700x.
Edit. Mi sono sbagliato ce l'hanno l'integrata.
Non credete alla favola del mercato libero, best case scenario e' un duopolio e i prezzi se li aggiusteranno come gia' fanno per le VGA (e come gia' attestato in passato ;)
Non si può spendere il doppio per avere un 10-15% di vantaggio prestazionale rispetto al 2700x.
Sulla fascia "enthusiast" sono da sempre queste le regole:
Per uno sputo di prestazioni in più paghi un sacco di soldi extra. E' la regola di mercato per chi vuole il top assoluto. Era uguale anche quando AMD non era così competitiva.
Poi l'aquisto di buon senso sta all'utente.. io di certo una super top non la cosidero neanche da lontano. Non ha alcun senso spendere una barca di soldi per un guadagno prestazionale ridicolo.. molto melgio una buona CPU in fascia medio alta dove il rapporto prezzo-prestazioni è elevato.
Vale per Intel tato quanto per AMD.
Non credete alla favola del mercato libero, best case scenario e' un duopolio e i prezzi se li aggiusteranno come gia' fanno per le VGA (e come gia' attestato in passato ;)
Per certi versi è vero.
Meglio comunque questo che il monopolio come negli anni addietro.
Per certi versi è vero.
Meglio comunque questo che il monopolio come negli anni addietro.
Questo sicuro, un pelo meglio andra' se non altro per diversificazione prodotti e maggio margine di scelta ;)
;46279186']Il Problema reale e la mancanza di un Terzo Concorrente, in DUE si mettono d'accordo come ha fatto nVidia con AMD, si sono divisi le fasce e tutti felici e contenti a prezzi Astronomici...
Un bel processore Asiatico, magari non troppo performante ma a prezzi decisamente stracciati ....
Secondo la storia legale di Intel, l'azienda ha basato le strategie illegali sul rapporto con gli OEM prima di tutto. AMD lo ha contestato in tribunale più volte, e non sembra ci siano i rapporti adatti a stabilire un cartello.
Vedi per esempio la causa da più di un miliardo di dollari (https://en.wikipedia.org/wiki/Advanced_Micro_Devices,_Inc._v._Intel_Corp.); al tempo tra l'altro, esisteva un terzo concorrente minore, come descrivi, Transmeta, che Intel ha tentato di tagliare fuori.
Finita la pacchia... eh Intel?
Di certo non è colpa di intel se la concorrenza ha dormito per tanti anni.....
supertigrotto
24-06-2019, 13:53
Qualcuno ha tirato in ballo il "concorrente asiatico" e in effetti c'è:
https://it.m.wikipedia.org/wiki/VIA_Technologies
Solo che é praticamente uscito dal mercato occidentale.
Il discorso di transmeta é che emulava il codice x86 ma non era nativo.
Se siamo arrivati al duopolio probabilmente é che sotto sotto c'è stato un accordo fra i 3 detentori dell'architettura x86.
Via molti anni fa si riusciva a trovarla qui in occidente,poi ha mollato il mercato per concentrarsi quasi esclusivamente sul mercato asiatico,dove é viva e vegeta.
fraussantin
24-06-2019, 14:11
Non mi sembra che amd si sia messa d'accordo con nvidia.. La 5700xt che dovrebbe andare un 10/15 % più della 2070(in teoria come la super 2070 o poco meno) costa 499, la super 599 escludendo tasse e cambi. Poi c è da dire che le schede amd deprezzano.. Nvidia no.
Ma per piacere , si può leggere ste cazzate...
un chip minuscolo uscito dopo 1 anno senza rtx e tutti i costi che ne conseguono dovrebbe costare addirittura di più della 2070 che già è overpriced di suo?
Cartello è . Stop
fraussantin
24-06-2019, 14:14
Vero, però è da ricordare che, oltre alla GPU (per chi serve integrata), conta anche il prezzo della MB...
In effetti queste x570 costeranno uno sproposito. Molti opteranno per le vecchie x470 con bios aggironato
Interessante, ma credo che comunque rimangano sempre più competitive le cpu amd, soprattutto se non si hanno troppe pretese e si voglia prendere la serie 2000 scontatissima.
non ho fretta cmq :D
Miiiii...Intel costretta a dover abbassare i prezzi addirittura di un 10-15%? Fine del mondo in arrivo??? :D :D :D
Si aspettavano un'altra cpu stile FX (ma il mio 8350 ancora va' benissimo a dire il vero) e invece Ryzen li ha colti totalmente alla sprovvista. Prossima cpu che faro' sara' il Ryzen 9 (quale lo decidero' al momento...il 12/24 sembra essere una ottima scelta) :)
Comunque...evviva la concorrenza! :)
Bradiper
24-06-2019, 18:53
Come scritto la gpu amd costa meno chi ha detto che dovrebbe costare di più? E quale regole di mercato dicono che siccome è più piccolo dovrebbe costare meno? Quando arriveranno a 2 o 3 nm ce le regalano? Ormai i prezzi sono questi inutile parlare di cartello,complice il mining... Gli aumenti passati delle memorie, l egemonia di nvidia e tante altre cose, sono lontani i bei tempi dei top di gamma da 500 euro. Se ci sara qualche ribasso è solo merito di amd sia dal lato CPU che gpu
Come scritto la gpu amd costa meno chi ha detto che dovrebbe costare di più? E quale regole di mercato dicono che siccome è più piccolo dovrebbe costare meno? Quando arriveranno a 2 o 3 nm ce le regalano? Ormai i prezzi sono questi inutile parlare di cartello,complice il mining... Gli aumenti passati delle memorie, l egemonia di nvidia e tante altre cose, sono lontani i bei tempi dei top di gamma da 500 euro. Se ci sara qualche ribasso è solo merito di amd sia dal lato CPU che gpu
Da aggiungere anche che le schede oggigiorno sono anche più complesse da produrre di quel che erano dieci anni fa.
Effettivamente le teorie cospiratorie sono sempre un'ottima alternativa al ragionare :D
Bradiper
25-06-2019, 09:06
Aggiungo anche che grazie agli sforzi di amd, nvidia uscirà con le super e taglierà i prezzi delle rtx attuali, questo potrebbe portare amd a sforbiciare il prezzo delle navi se le vendite non saranno entro le stime a tutto vantaggio nostro. Cosa che non succedeva da anni.
Oltretutto cartello significa anche spartirsi la carne al fuoco, ma amd sta facendo terra bruciata intorno a sé, ho letto rumors (non so se poi hanno confermato) che ryzen e navi potrebbero equipaggiare anche la Switch 2!
Ton90maz
25-06-2019, 09:59
Come scritto la gpu amd costa meno chi ha detto che dovrebbe costare di più? E quale regole di mercato dicono che siccome è più piccolo dovrebbe costare meno? Quando arriveranno a 2 o 3 nm ce le regalano? Ormai i prezzi sono questi inutile parlare di cartello,complice il mining... Gli aumenti passati delle memorie, l egemonia di nvidia e tante altre cose, sono lontani i bei tempi dei top di gamma da 500 euro. Se ci sara qualche ribasso è solo merito di amd sia dal lato CPU che gpuEd è giustificato un aumento del genere? L'anno prossimo usciranno le nuove console, tutte col silicio pregiato invecchiato nelle botti di ciliegio e le fantasmagoriche GDDR6 da miliardi.
Già si è intravisto un die da 365-380 mm quadrati ma di certo non avranno i rincari delle ultime schede video.
Ma per piacere , si può leggere ste cazzate...
un chip minuscolo uscito dopo 1 anno senza rtx e tutti i costi che ne conseguono dovrebbe costare addirittura di più della 2070 che già è overpriced di suo?
Cartello è . Stop
Non capisco perché avere questo tono, anche perchè quel poco che si sa fin ora è che:
5700xt = 2070 → DX11
5700xt= 2080 → Vulkan/DX12
di conseguenza possiamo pensare a:
5700 = 2060 → DX11
5700= 2070 → Vulkan/DX12
Non hanno la parte RT e ok non è nella fascia prezzo della rx480, scheda che vorrei cambiare, ma mi pare che i presupposti ci siano tutti per fare bene con giochi dell'ultimo anno e futuri, sta a poca distanza dalla VII 10~20%, e anche perchè diciamocelo il RayTracing non ha ancora preso piede dopo praticamente 1 anno e non è che l'orizzonte sia poi migliore, oltretutto con il livello di potenza come le attuali rtx20 non ci si gioca bene se con il RT utilizzato a poco più che delle pozzanghere, basta vedere Metro quanto è pesante in RT rispetto a BF5, proprio perchè è utilizzato in modo massiccio anche se non totale come nel path tracing e non questo misto ray tracing/raster.
Per ora è marketing.
Da aggiungere anche che le schede oggigiorno sono anche più complesse da produrre di quel che erano dieci anni fa.
Effettivamente le teorie cospiratorie sono sempre un'ottima alternativa al ragionare :D
In effetti non ci avevo pensato nemmeno io, sicuramente il costo dei materiali, e delle tecniche utilizzate è sempre più alto, poi se pensiamo al fatto che anche i cellulari costano sempre di più, non è poi così tanto un cartello come credevo anch'io all'inizio...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.