PDA

View Full Version : Canon MX 390 anomalie stampa


CatyBlur
21-06-2019, 21:50
Salve,
ho una multifunzione Canon MX 390 da un paio di anni, usata poco.
Le funzioni scanner e fax vanno egregiamente, mentre la stampa sin dagli inizi ha dato problemi. La stampante a volte si inceppa per un nonnulla o mi dà un messaggio di errore invitandomi a provare a riaccendere l'unità oppure portarla in manutenzione. Sin qui, pazienza.
Ultimamente si è verificato un inconveniente piuttosto strano: il testo che esce dalla stampa presenta la prima o l'ultima lettera di ogni riga mancante e dopo alcune lettere ad ogni riga le parole si presentano spezzettate e "stiracchiate", come da immagine allegata.
Per stampare uso la modalità "scala di grigi" e "solo cartuccia del nero".
Ho provato a sostituire la cartuccia del nero (originale) e reinstallare i driver ma senza risultato.
Sarà un problema meccanico?
https://i.postimg.cc/KzbB65Tw/IMG-20190621-0002.jpg (https://postimg.cc/94xDTZJY)

blasco017
22-06-2019, 00:28
ciao,
direi che si tratta proprio di un problema meccanico! Si nota che sempre nelle stesse posizioni il carrello di stampa fa dei salti per cui il testo si sposta verso destra e infine ti mangia le ultime lettere.... perchè forse finisce fuori dai margini.
(non ho capito bene il problema del margine destro)
Visto il costo contenuto non ci perderei tempo e passerei ad altro.
Nota a meno che non abbia la testina di stampa integrata nella cartuccia (non mi pare) cambiare le cartucce è irrilevante.
Se si tratta di un problema meccanicodovresti riscontrare lo stesso problema anche stampando a colori.
ciao

CatyBlur
23-06-2019, 14:29
ciao,
direi che si tratta proprio di un problema meccanico! Si nota che sempre nelle stesse posizioni il carrello di stampa fa dei salti per cui il testo si sposta verso destra e infine ti mangia le ultime lettere.... perchè forse finisce fuori dai margini.
(non ho capito bene il problema del margine destro)
Visto il costo contenuto non ci perderei tempo e passerei ad altro.
Nota a meno che non abbia la testina di stampa integrata nella cartuccia (non mi pare) cambiare le cartucce è irrilevante.
Se si tratta di un problema meccanicodovresti riscontrare lo stesso problema anche stampando a colori.
ciao
Dopo la tua conferma che si trattava di un problema meccanico ho deciso di "mettere le mani nella pancia del mostro" :cool:.
La macchina mi dava codice di errore 5100. Possibile problema: residui di carta che impediscono il corretto movimento del carrello oppure la pellicola dell’encoder, che funge da guida per il posizionamento, macchiata.
Dopo aver controllato la cinghia e il binario e visto che erano O.K. e dato qualche goccia di lubrificante visto che mi trovavo, sono passata a esaminare la pellicola dell'encoder, ed era...un campionario di macchie. Non capisco come abbia fatto l'inchiostro ad arrivare sin lì. Con pazienza e diligenza e mano leggera per non rompere la pellicola ho ripulito con panno e acqua tiepida.
Al riavvio della macchina, delizia per le mie orecchie, tutta la serie di rumori tipica del normale caricamento e stampa, senza blocchi o beep. Le stampe adesso vengono fuori precise, nessuna sbavatura.