View Full Version : The Boring Company, sfida tra due Tesla Model 3: una su strade di superficie, l'altra in tunnel sotterraneo
Redazione di Hardware Upg
27-05-2019, 08:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/the-boring-company-sfida-tra-due-tesla-model-3-una-su-strade-di-superficie-l-altra-in-tunnel-sotterraneo_82530.html
The Boring Company ha pubblicato un curioso video nel quale mette in competizione due Tesla Model 3 in un breve tratto di strada: una in superficie nel traffico di tutti i giorni e l'altra all'interno del tunnel sotterraneo di prova della società
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ginopilot
27-05-2019, 08:53
Sarebbe ancora piu' interessante mostrare l'esistenza di differenza di temperatura tra acqua fredda ed acqua calda.
Ragerino
27-05-2019, 08:55
In pratica hanno scavato un tunnel per fare pubblcità? Molto interessante.
Non riesco a capire il senso dell'articolo, e perchè si insista sul fatto che si tratta di due condizioni differenti: ovvio che lo siano e ovvio che il test serva a mostrare la differenza tra le due situazioni e non certo fare una gara a parità di condizioni tra le due auto.
Questo test avrebbe avuto perfettamente senso se The Boring Company avesse voluto mostrare i vantaggi che un mezzo avrebbe avuto percorrendo un tunnel sotto vuoto esattamente come (si suppone) faranno gli Hyperloop rispetto alla percorrenza in superficie: invio due mezzi identici, strada libera, e alla fine misuro prestazioni, consumi ed eventualmente altri parametri utili.
Un confronto come quello che si vede nel video, con un'auto bloccata nel traffico e ferma ai semafori e l'altra libera di accelerare in un tunnel libero (apparentemente neppure sotto vuoto) non mi pare però abbia alcuna utilità.
@Ragerino
Credo che il tunnel sia uno di quelli costruiti per testare l'Hyperloop e ora utilizzato per questo video.
@calabar
Questo video non è fatto per promuovere i benefici di Hyperloop ma per dimostrare i vantaggi offerti dall'altro progetto di mobilità Urbana/extraurbana che Boring Company sta sviluppando.
La differenza è che con questo video sembra vogliano comunicare l'intenzione di abbandonare l'uso delle piattaforme per far percorrere all'auto il tragitto. Cosa che secondo me avrebbe molto senso.
@io78bis
Temo di essermi perso l'altro progetto. In cosa consiste? Ovviamente l'articolo si è guardato bene dall'accennarne. =_='
@io78bis
Temo di essermi perso l'altro progetto. In cosa consiste? Ovviamente l'articolo si è guardato bene dall'accennarne. =_='
Non è un treno in un condotto sottovuoto, è una rete di tunnel percorribili con la propria auto (ferma su una piattaforma mobile, oppure in moto senza piattaforma), con elevatori posti in vari punti per accedere a questi tunnel.
Ginopilot
27-05-2019, 11:02
@calabar
Questo video non è fatto per promuovere i benefici di Hyperloop ma per dimostrare i vantaggi offerti dall'altro progetto di mobilità Urbana/extraurbana che Boring Company sta sviluppando.
La differenza è che con questo video sembra vogliano comunicare l'intenzione di abbandonare l'uso delle piattaforme per far percorrere all'auto il tragitto. Cosa che secondo me avrebbe molto senso.
Quello di fare una rete sotterranea per auto? Dove sarebbe il senso?
Quello di fare una rete sotterranea per auto? Dove sarebbe il senso?
Dov'è il senso della metropolitana se già ci sono gli autobus?
Dov'è il senso della metropolitana se già ci sono gli autobus?
E tu paragoni un metropolitana "per persone" con una metropolitana "per auto"??
Falle uscire TU le auto dalle scalinate, oppure fai un ascensore che va su e giu con un auto alla volta, a che velocità?? Oppure fai 10 ascensori??
E questo sarebbe solo un problema superficiale, senza considerare quelli legati alla sicurezza, illegalità ecc...
Ginopilot
27-05-2019, 12:08
Dov'è il senso della metropolitana se già ci sono gli autobus?
L'autobus utilizza infrastrutture comuni (strade), la metropolitana invece ad hoc. Entrambe servono molti utenti con pochi mezzi. Realizzare tunnel sotterranei per la mobilita' individuale non e' fattibile.
Ginopilot
27-05-2019, 12:09
E tu paragoni un metropolitana "per persone" con una metropolitana "per auto"??
Falle uscire TU le auto dalle scalinate, oppure fai un ascensore che va su e giu con un auto alla volta, a che velocità?? Oppure fai 10 ascensori??
E questo sarebbe solo un problema superficiale, senza considerare quelli legati alla sicurezza, illegalità ecc...
Non poniamo limiti alla "genialita'" di musk. :sofico:
Pare anomalo anche a me, ma se hanno in mente di realizzare il progetto qualche studio di fattibilità l'avranno fatto.
Da vedere come dovrebbe funzionare nel concreto, magari ci sfugge ancora qualcosa. Alla fine si tratterebbe semplicemente di avere qualche strada "diretta" in più che passa sotto la città, con tutti i problemi e le limitazioni del caso. Magari saranno a pagamento e le prenderà solo chi davvero avrà necessità di muoversi velocemente.
Oppure fai 10 ascensori??
Ne basterebbero due con posto per più auto che funzionino alternatamente, mentre uno carica le auto l'altro le porta giù e così via. Ci sarebbe comunque una fila all'ingresso, ma in situazioni di traffico sarebbe un problema minore.
In alternativa si potrebbe accedere con rampe, senza ascensori, come si vede nel video per l'uscita dell'auto.
https://youtu.be/u5V_VzRrSBI
E tu paragoni un metropolitana "per persone" con una metropolitana "per auto"??
Falle uscire TU le auto dalle scalinate, oppure fai un ascensore che va su e giu con un auto alla volta, a che velocità?? Oppure fai 10 ascensori??
E questo sarebbe solo un problema superficiale, senza considerare quelli legati alla sicurezza, illegalità ecc...
Sì, chi non vede che senso hanno dei tunnel sotterranei per spostarsi in auto, non dovrebbe vedere nemmeno il senso di treni sotterranei per spostare persone...
Ginopilot
27-05-2019, 17:01
Quindi in pratica dovrebbero essere delle strade sotterranee alternative a quelle in superficie che potrebbe aver senso utilizzare solo se il traffico su e' molto elevato, mentre quello giu' sostanzialmente assente. Costi stratosferici per la realizzazione e la manutenzione, quando e' gia' difficile gestire i costi di quelle tradizionali. Probabilmente non avrebbe molto senso manco a dubai.
Ginopilot
27-05-2019, 17:02
Pare anomalo anche a me, ma se hanno in mente di realizzare il progetto qualche studio di fattibilità l'avranno fatto.
Ma probabilmente proprio no, parliamo di tesla.
"l'auto che occupa il tunnel invece ha praticamente l'intero tracciato a completa disposizione, cosa poco probabile in un sistema che punta ad essere utilizzato da svariate auto in quanto pensato dalla società per snellire il traffico."
Dovrebbe essere evidente che anche con più veicoli a percorrerlo il tunnel permetterebbe le stesse prestazioni o quasi che con una sola auto. Con un sistema automatizzato di guida le auto potrebbero comunque andare al massimo anche a pochi centimetri l'una dall'altra.
Ginopilot
27-05-2019, 17:53
"l'auto che occupa il tunnel invece ha praticamente l'intero tracciato a completa disposizione, cosa poco probabile in un sistema che punta ad essere utilizzato da svariate auto in quanto pensato dalla società per snellire il traffico."
Dovrebbe essere evidente che anche con più veicoli a percorrerlo il tunnel permetterebbe le stesse prestazioni o quasi che con una sola auto. Con un sistema automatizzato di guida le auto potrebbero comunque andare al massimo anche a pochi centimetri l'una dall'altra.
Si, perché poi all’arrivo svaniscono nel nulla.
Ma probabilmente proprio no, parliamo di tesla.
Spero sia una battuta :asd: perchè come sparata proprio non è granché. Qualsiasi società di quel genere non muove neppure un passo senza uno studio di fattibilità, e avendo già messo mano a questo genere di progetti con Hyperloop dubito che la cosa sia tanto campata per aria. Ad ogni modo vedremo se e quando le realizzeranno.
Falcon89
27-05-2019, 17:56
"l'auto che occupa il tunnel invece ha praticamente l'intero tracciato a completa disposizione, cosa poco probabile in un sistema che punta ad essere utilizzato da svariate auto in quanto pensato dalla società per snellire il traffico."
Dovrebbe essere evidente che anche con più veicoli a percorrerlo il tunnel permetterebbe le stesse prestazioni o quasi che con una sola auto. Con un sistema automatizzato di guida le auto potrebbero comunque andare al massimo anche a pochi centimetri l'una dall'altra.
Le auto potrebbero benissimo viaggiare come dici tu, ma in ingresso e in uscita ci sono ancora limiti per ottenere un'affluenza in grado di evitare code
Non credo che Musk sia idiota fino a questo punto, quindi penso che ci sia dell'altro in questa soluzione.
Ovvero, potrebbe non essere mobilità individuale, ma collettiva. Quando il segnale è verde l'auto parte a 200Km/h completamente controllata dalla IA
Magari a ruota dietro di lei possono partirne altre 10 auto nello stesso senso di marcia, perchè tanto l'IA tiene conto di tutto.
Insomma una metro per auto, dove la tua vettura è solo un singolo convoglio indipendente. Con quest'ottica è chiaro che non si faranno tratte di pochi metri, ma si creeranno grandi linee per attraversare la città più facilmente, per poi completare l'ultima parte di itinerario in superficie.
Ginopilot
28-05-2019, 05:50
Spero sia una battuta :asd: perchè come sparata proprio non è granché. Qualsiasi società di quel genere non muove neppure un passo senza uno studio di fattibilità, e avendo già messo mano a questo genere di progetti con Hyperloop dubito che la cosa sia tanto campata per aria. Ad ogni modo vedremo se e quando le realizzeranno.
Infatti anche quella è una cavolaia senza senso, tra le tante. Vorrei anche ricordare la famosa supposta.
Ginopilot
28-05-2019, 05:51
Le auto potrebbero benissimo viaggiare come dici tu, ma in ingresso e in uscita ci sono ancora limiti per ottenere un'affluenza in grado di evitare code
Appunto, probabilmente non hanno neanche intenzione di far nulla, hanno fatto quel video per sondare la reazione.
Si, perché poi all’arrivo svaniscono nel nulla.
Le auto potrebbero benissimo viaggiare come dici tu, ma in ingresso e in uscita ci sono ancora limiti per ottenere un'affluenza in grado di evitare code
E' vero, non avevo pensato a quello. Credo però che questi tunnel li vorrebbero fare molto più lunghi di questo "prototipo" quindi il vantaggio ci sarebbe comunque: cinque minuti di "carico e scarico" ma mezzora guadagnata nel tragitto un po' come succede nei tunnel dove si caricano le auto sui treni.
Ginopilot
28-05-2019, 13:33
E' vero, non avevo pensato a quello. Credo però che questi tunnel li vorrebbero fare molto più lunghi di questo "prototipo" quindi il vantaggio ci sarebbe comunque: cinque minuti di "carico e scarico" ma mezzora guadagnata nel tragitto un po' come succede nei tunnel dove si caricano le auto sui treni.
Esistono gia' e costano una frazione. Si chiamano autostrade.
Non mi pare che le autostrade siano pensate per i percorsi cittadini.
Al più potresti pensare alle strade sospese, ma non so a questo punto se ci sarebbe altrettanta convenienza, senza contare i problemi legati ai percorsi, gli espropri, ecc...
Ginopilot
28-05-2019, 14:02
Non mi pare che le autostrade siano pensate per i percorsi cittadini.
Al più potresti pensare alle strade sospese, ma non so a questo punto se ci sarebbe altrettanta convenienza, senza contare i problemi legati ai percorsi, gli espropri, ecc...
Neanche queste sarebbero pensate per i percorsi cittadini (e per nulla altro aggiungerei), a meno di voler (ri)scavare da parte a parte citta' molto grandi e creare enormi reti autostradali sotterranee, soprattutto nel centro citta', dove e' piu' difficile e costoso farlo ma dove sarebbe piu' utile. Del resto, capiamoci, se la rete superficiale e' ingorgata ed insufficiente, bisognerebbe crearne una sotterranea almeno di pari larghezza per snellire il traffico superficiale. A spanne un costo di almeno un paio di ordini di grandezza superiore a quello di realizzazione di una strada come si deve.
Esistono gia' e costano una frazione. Si chiamano autostrade.
Allora si chiamano anche ferrovie ma come si integrano, ad esempio, in un contesto urbano?
Vista poi l'efficacia dei tram perchè, in tempi non sospetti, si è pensato di spendere cifre imponenti per realizzare le metropolitane?
Ogni soluzione ha costi e benefici, sicuramente questi "prototipi" serviranno anche a valutarli. Poi magari serviranno anche a creare interesse e procacciare investimenti ma non possiamo saperlo con certezza.
Neanche queste sarebbero pensate per i percorsi cittadini ...
Come no? L'esempio del video mi pare mostri esattamente questo: tunnel contro traffico cittadino.
Non vedo perchè poi si dovrebbe creare una rete equivalente a quella di superficie: questa permetterebbe di raggiungere velocemente una zona distante della città senza doversi immergere nel traffico cittadino.
A me sembra che le tue critiche arrivino più che da un'analisi del contesto dall'incapacità di vederne le applicazioni possibili.
La "strada come si deve" non puoi realizzarla in un contesto urbano già saturo a meno di non costruire, come dicevo, delle strade sospese, tutt'altro che economiche e senza problematiche.
Ginopilot
28-05-2019, 18:19
Su, raga’ è una boiata inattuabile. Se vuoi vedere qualcosa che tra una ventina d’anni arriverà nei paesi occidentali più avanzati, vai a dubai. Queste sono boiate inattuabili, neanche spendendoci cifre spropositate costruendo una città da zero. Ma capisco che per un seguace di musk ogni cavolaia sia una idea geniale.
the fear90
28-05-2019, 19:09
@calabar
Questo video non è fatto per promuovere i benefici di Hyperloop ma per dimostrare i vantaggi offerti dall'altro progetto di mobilità Urbana/extraurbana che Boring Company sta sviluppando.
La differenza è che con questo video sembra vogliano comunicare l'intenzione di abbandonare l'uso delle piattaforme per far percorrere all'auto il tragitto. Cosa che secondo me avrebbe molto senso.
avrebbe senso con l'auto a guida autonoma ed elettrica, altrimenti ci si intossica dentro quei tunnel con tutto il monossido di carbonio.
Inoltre in quegli spazi strettissimi come fai a guidare ? E' un attimo investire o distruggere la ruota o tutta la macchina.
Inoltre la piattaforma sarebbe meglio per l'ambiente e dal consumo minore.
the fear90
28-05-2019, 19:18
Su, raga’ è una boiata inattuabile. Se vuoi vedere qualcosa che tra una ventina d’anni arriverà nei paesi occidentali più avanzati, vai a dubai. Queste sono boiate inattuabili, neanche spendendoci cifre spropositate costruendo una città da zero. Ma capisco che per un seguace di musk ogni cavolaia sia una idea geniale.
Dicevano la stessa cosa dei razzi riutilizzabili di Space X quando andavano 100 metri su e giù (e già allora io affermai che sarebbe stato il futuro, mentre gli altri ridevano).
Chi vivrà vedrà.
Ginopilot
28-05-2019, 19:25
Qua non si discute sulle tue qualità di veggente. Ma se un’idea da film anni 70 sia realizzabile o meno. E non lo è.
Ma capisco che per un seguace di musk ogni cavolaia sia una idea geniale.
Perdonami ma qui l'unico "etichettabile" sei tu, in qualità di "hater" di Musk. Io certo non ne sono un seguace, ma capisco che sia più facile cercare di sminuire gli interlocutori che fare dei discorsi sensati.
Tornando ai tunnel, vedo che tu hai molte certezze. Beato te. Io di solito diffido di chi ha granitiche certezze basate sulla propria arroganza, ma a fare le cassandre ci si azzecca pure.
A differenza di te certezze non ne ho e credo che aspetterò per vedere se la cosa sia o meno realizzabile concretamente. E ritengo che se hanno dato vita al progetto le possibilità ci siano, se poi hanno sottostimato costi e problemi non si farà, altrimenti prima o poi questi sistemi cominceranno a saltare fuori.
Ginopilot
28-05-2019, 20:58
Ma aspetta pure, hai una vita davanti. Magari tra 50 anni qualcosa di simile sarà fattibile. Oggi no. Come la guida autonoma del resto.
Altri cinquant'anni... sarebbe una vita molto lunga! ;)
Se si farà credo sarà molto prima, magari tra cinque o dieci anni, altrimenti con buona probabilità non si farà: nessuna azienda può temporeggiare tanto senza risultati, a meno che non riesca ad andare avanti con qualcos'altro tenendo il progetto nel cassetto.
Ad ogni modo non starò certo ad aspettare con il lumicino in spasmodica attesa: se verrà fuori qualcosa se ne discuterà, altrimenti si farà in fretta a far finire la cosa in dimenticatoio. Ma di certo non mi metto a fare previsioni a vanvera senza averne le basi.
Ginopilot
29-05-2019, 07:01
Infatti, e fai bene. Le previsioni vanno fatte sulla base di considerazioni fondate, non su "se hanno dato vita al progetto le possibilità ci siano". Per questo ti dico che oggi e certamente per i prossimi 5-10 anni, questo progetto e' irrealizzabile perche' troppo costoso ed antieconomico. Neanche se costruissero una nuova citta' da zero avrebbe senso. Del resto dovrebbe costare piu' di una metropolitana e servire meno utenti. E spesso anche le metropolitane non sono economicamente convenienti. Si tratta piu' che altro di uno dei tanti sogni trasformato in realta' per un momento in un video. Nessuno ti vieta di fare un tunnel sotterraneo per viaggiarci in auto. Da sempre esistono le gallerie ed abbiamo il tunnel della manica. Ma si realizzano perche' altre soluzioni sarebbero piu' costose. Qui e' il contrario :sofico:
A me pare che le tue "considerazioni fondate" in realtà siano una tua percezione.
Proviamo a parlare di numeri. Non pretendo di avere le cifre incontestabili, ho fatto solo una brevissima ricerca in rete e da "ignorante" sull'argomento potrei non considerare qualche fattore rilevante.
Le cifre che ho trovato però mi sono parse interessanti: i costi di realizzazione delle autostrade (quelle che tu hai citato come "economiche") in Italia vanno da 10000€/m a.... molto di più (la cifra più alta che stavo leggendo era 60000€/m per una sei corsie, ma leggevo anche di costi di 15-25000€/m per realizzare la terza corsia su autostrade esistenti).
A paragone veniva citata una galleria autostradale doppia di 4km (realizzata da un'azienda austriaca) con un costo di circa 16000€/m. Ok, è realizzata da austriaci (che hanno sicuramente costi di realizzazione delle autostrade inferiori ai nostri) però stiamo parlando di cifre entro lo stesso ordine di grandezza.
Ora, supponendo che i costi per realizzare i tunnel cittadini siano paragonabili a quelli che già oggi abbiamo per realizzare una galleria autostradale, mi pare che non siano poi così distanti, soprattutto se consideriamo che un tunnel cittadino dovrebbe rivelarsi più breve (è diretto, non deve fare slalom tra i terreni che si è riusciti a destinare alla strada) e non ci sono costi di esproprio e relative problematiche.
Non è poi da escludere che The Boring Company stia studiando metodi per farlo riducendo ulteriormente i costi, del resto SpaceX ha dimostrato di essersi mossa bene in questo senso e anzi di aver fatto della riduzione dei costi il proprio punto di forza rispetto ai concorrenti.
Rimane sicuramente il limite che non tutti i terreni sono adatti alla realizzazione di una rete sotterranea, per cui il progetto non sarà applicabile ovunque.
A gennaio Musk ha fatto un preventivo per un tunnel di 50km in Australia a 15.000$/m.
Ginopilot
29-05-2019, 11:41
A me pare che le tue "considerazioni fondate" in realtà siano una tua percezione.
Proviamo a parlare di numeri. Non pretendo di avere le cifre incontestabili, ho fatto solo una brevissima ricerca in rete e da "ignorante" sull'argomento potrei non considerare qualche fattore rilevante.
Le cifre che ho trovato però mi sono parse interessanti: i costi di realizzazione delle autostrade (quelle che tu hai citato come "economiche") in Italia vanno da 10000€/m a.... molto di più (la cifra più alta che stavo leggendo era 60000€/m per una sei corsie, ma leggevo anche di costi di 15-25000€/m per realizzare la terza corsia su autostrade esistenti).
A paragone veniva citata una galleria autostradale doppia di 4km (realizzata da un'azienda austriaca) con un costo di circa 16000€/m. Ok, è realizzata da austriaci (che hanno sicuramente costi di realizzazione delle autostrade inferiori ai nostri) però stiamo parlando di cifre entro lo stesso ordine di grandezza.
Ora, supponendo che i costi per realizzare i tunnel cittadini siano paragonabili a quelli che già oggi abbiamo per realizzare una galleria autostradale, mi pare che non siano poi così distanti, soprattutto se consideriamo che un tunnel cittadino dovrebbe rivelarsi più breve (è diretto, non deve fare slalom tra i terreni che si è riusciti a destinare alla strada) e non ci sono costi di esproprio e relative problematiche.
Non è poi da escludere che The Boring Company stia studiando metodi per farlo riducendo ulteriormente i costi, del resto SpaceX ha dimostrato di essersi mossa bene in questo senso e anzi di aver fatto della riduzione dei costi il proprio punto di forza rispetto ai concorrenti.
Rimane sicuramente il limite che non tutti i terreni sono adatti alla realizzazione di una rete sotterranea, per cui il progetto non sarà applicabile ovunque.
Paragoni mele con pere. Se il costo per normale autostrada e' X, secondo te, un'autostrada in galleria puo' costare uguale o meno? :sofico: I costi sono molto piu' alti. E parliamo di gallerie. Scavare in centri urbani ha costi molto piu' elevati, anche perche', per non interferire con gli edifici, deve scendere un bel po'. Come del resto avviene per le metropolitane. Prova a cercare il costo per realizzare una metropolitana, anche se un tunnel di quel tipo costerebbe molto di piu'. Sempre che si dia per scontato la realizzabilita' tecnica.
Ginopilot
29-05-2019, 11:41
A gennaio Musk ha fatto un preventivo per un tunnel di 50km in Australia a 15.000$/m.
Si, nel deserto :sofico:
Paragoni mele con pere.
Ho semplicemente preso i costi dichiarati e li ho paragonati. Non mele con pere, ma esattamente ciò di cui stavamo parlando.
Mi pare evidente che i costi delle autostrade siano più alti di quelli che pensavi e che i costi per la realizzazione di tunnel siano più bassi. Senza contare che in una città satura o costruisci sopra (strade sospese) o costruisci sotto (tunnel), da li non si scappa.
Oltretutto continui a non tenere conto dei vantaggi dell'uso dei tunnel (minor lunghezza dei tratti e problematiche e costi legate agli espropri).
Oggi ci sono macchinari che scavano quasi da soli se il terreno è del tipo giusto, la profondità conta solo per lo scavo iniziale, poi prosegui diritto e non cambia nulla.
Il preventivo di Musk dimostra direi abbastanza chiaramente che i costi sono paragonabili e non così spropositati come pensavi, a meno che tu non abbia altri numeri da mostrare e su cui possiamo discutere, ma le faccine ironiche non fanno argomento.
Ginopilot
29-05-2019, 12:49
Ho semplicemente preso i costi dichiarati e li ho paragonati. Non mele con pere, ma esattamente ciò di cui stavamo parlando.
Se paragoni costi in luoghi diversi di cose diverse, rilevati senza avere un minimo di conoscenza sull'argomento, non so a cosa di concreto si possa arrivare, oltre al nulla. :eek:
Mi pare evidente che i costi delle autostrade siano più alti di quelli che pensavi e che i costi per la realizzazione di tunnel siano più bassi.
Diciamo che ti sei fatta un'idea un pochino strampalata dei costi sulla base di non ho capito bene che numeri e presi da dove :sofico:
Se vuoi qualche valore parametrico un minimo attendibile, il costo di una strada in galleria rispetto ad una in trincea o rilevato è di circa 30 volte maggiore. Se tieni conto che una piccola strada larga una decina di metri costa 1000/1500 al ml, il conto è presto fatto.
Per i tunnel di musk c'e' da salire ancora un bel po', per una serie di ragioni che non sto qui ad approfondire e che non e' necessario tirare in ballo.
Senza contare che in una città satura o costruisci sopra (strade sospese) o costruisci sotto (tunnel), da li non si scappa.
Le soluzioni vanno valutate caso per caso e possono essere diverse.
Oltretutto continui a non tenere conto dei vantaggi dell'uso dei tunnel (minor lunghezza dei tratti e problematiche e costi legate agli espropri).
Oggi ci sono macchinari che scavano quasi da soli se il terreno è del tipo giusto, la profondità conta solo per lo scavo iniziale, poi prosegui diritto e non cambia nulla.
Mettiamo da parte il discorso sulle tecniche costruttive, i vantaggi ci sono per un numero molto limitato di veicoli. E' li il problema maggiore. E' molto piu' conveniente una metropolitana, in grado di servire molti piu' utenti, che andare ad infilare singole auto sotto una città.
Il preventivo di Musk dimostra direi abbastanza chiaramente che i costi sono paragonabili e non così spropositati come pensavi, a meno che tu non abbia altri numeri da mostrare e su cui possiamo discutere, ma le faccine ironiche non fanno argomento.
Si, il preventivo in australia :sofico:
Se paragoni costi in luoghi diversi di cose diverse, rilevati senza avere un minimo di conoscenza sull'argomento, non so a cosa di concreto si possa arrivare, oltre al nulla.
Perdonami, ma dopo che TU hai parlato di autostrade in un contesto in cui avevano ancora meno attinenza e le abbiamo prese per buone, ti lamenti di questo?
Peraltro i "luoghi diversi" li vedi solo tu, dato che questi tunnel non sono ancora stati costruiti.
Il preventivo in Australia di cui stiamo parlando è a Sidney, non nel mezzo del nulla, e leggevo si tratta di passare dentro una montagna.
EDIT: qui (https://www.abc.net.au/news/image/10721834-3x2-940x627.jpg) un'immagine del possibile percorso del tunnel: non in città ma appena fuori dal contesto urbano.
Oltretutto nell'articolo in cui ho letto l'informazione (il primo che ho trovato con una ricerca :p ) concludeva con "Lo scorso mese l’imprenditore ha presentato a Los Angeles un primo modello di strada sotterranea a basso costo che potrebbe essere realizzata dalla sua Boring Company". L'articolo è di inizio anno.
Evidentemente la compagnia sta lavorando per ridurre i costi per la realizzazione di questo genere di infrastrutture.
Io ho solo snocciolato qualche numero che ha mostrato, fino a prova contraria, che le "economicissime" autostrade che per te erano l'alternativa in realtà tanto economiche non sono. E che i costi sono paragonabili, il che francamente ha sorpreso anche me.
Diciamo che ti sei fatta un'idea un pochino strampalata dei costi sulla base di non ho capito bene che numeri e presi da dove ...
I costi delle autostrade sono accessibili a tutti, fai pure una ricerca veloce come quella che ho fatto io e vedrai che corrispondono. O pensi che per contestarli basti insinuare il dubbio senza tirare fuori un numero?
Se vuoi qualche valore parametrico un minimo attendibile, il costo di una strada in galleria rispetto ad una in trincea o rilevato è di circa 30 volte maggiore. Se tieni conto che una piccola strada larga una decina di metri costa 1000/1500 al ml, il conto è presto fatto.
Per i tunnel di musk c'e' da salire ancora un bel po', per una serie di ragioni che non sto qui ad approfondire e che non e' necessario tirare in ballo.
Quindi, fammi capire. I miei numeri sono "presi chissà dove", però le tue argomentazioni sono "i tunnel costano 30 volte di più" senza nessuna fonte e che i tunnel di Musk costeranno molto di più per "motivi che non ti sto a dire"?
Direi che sei molto, molto lontano dall'essere un minimo convincente sulle tue posizioni.
E' molto piu' conveniente una metropolitana, ...
Può anche darsi, ma evidentemente questi sistemi sono destinati a chi deve muoversi con la propria auto attraverso la città. Non sempre il mezzo pubblico è una scelta utilizzabile o conveniente.
Ginopilot
29-05-2019, 17:33
Perdonami, ma dopo che TU hai parlato di autostrade in un contesto in cui avevano ancora meno attinenza e le abbiamo prese per buone, ti lamenti di questo?
:muro:
Peraltro i "luoghi diversi" li vedi solo tu, dato che questi tunnel non sono ancora stati costruiti.
Dai, stai scherzando :sofico:
Il preventivo in Australia di cui stiamo parlando è a Sidney, non nel mezzo del nulla, e leggevo si tratta di passare dentro una montagna.
EDIT: qui (https://www.abc.net.au/news/image/10721834-3x2-940x627.jpg) un'immagine del possibile percorso del tunnel: non in città ma appena fuori dal contesto urbano.
Magari lo fa costruire a mano da schiavi boh, oppure senza un minimo sistema di sicurezza. Da noi quella cifra e' francamente ridicola anche per costruire un tunnel del genere nel deserto. Figuriamoci in citta'.
Oltretutto nell'articolo in cui ho letto l'informazione (il primo che ho trovato con una ricerca :p ) concludeva con "Lo scorso mese l’imprenditore ha presentato a Los Angeles un primo modello di strada sotterranea a basso costo che potrebbe essere realizzata dalla sua Boring Company". L'articolo è di inizio anno.
Evidentemente la compagnia sta lavorando per ridurre i costi per la realizzazione di questo genere di infrastrutture.
Ah, se lo ha detto musk ci si puo' credere.
Io ho solo snocciolato qualche numero che ha mostrato, fino a prova contraria, che le "economicissime" autostrade che per te erano l'alternativa in realtà tanto economiche non sono. E che i costi sono paragonabili, il che francamente ha sorpreso anche me.
No, a me non sorprende affatto, sono cifre senza senso.
I costi delle autostrade sono accessibili a tutti, fai pure una ricerca veloce come quella che ho fatto io e vedrai che corrispondono. O pensi che per contestarli basti insinuare il dubbio senza tirare fuori un numero?
I costi delle autostrade non sono affatto accessibili a tutti, ma servono un numero elevato di utenti e pertanto sono economicamente sostenibili. Tanto che, addirittura, un gestore puo' trarne un profitto. L'utilizzo di quei tunnel dovrebbe costare piu' del noleggio di un elicottero.
Quindi, fammi capire. I miei numeri sono "presi chissà dove", però le tue argomentazioni sono "i tunnel costano 30 volte di più" senza nessuna fonte e che i tunnel di Musk costeranno molto di più per "motivi che non ti sto a dire"?
Direi che sei molto, molto lontano dall'essere un minimo convincente sulle tue posizioni.
Non e' mia intenzione convincerti, ti dico solo le cose come stanno, visto che qualcosa ne so. Poi se con le tue ricerche ti convinci d'altro, saranno pure affari tuoi :mc: Ma se ti prendi un qualsiasi prezzario regionale e fai due conti, o li fai fare a qualcuno, ti verra' fuori proprio quello. A meno di imprevisti, perche' quando scavi non sai mai esattamente cosa trovi sotto, neanche se fai una tomografia elettrica estesa e qualche carotaggio.
Può anche darsi, ma evidentemente questi sistemi sono destinati a chi deve muoversi con la propria auto attraverso la città. Non sempre il mezzo pubblico è una scelta utilizzabile o conveniente.
Infatti dicevo, neanche a dubai sarebbero sostenibili, costi astronomici impossibili da ammortizzare.
Rispondo solo ad alcuni punti, stiamo andando ben oltre l'utile e il mio tempo a disposizione.
Vedo comunque che continui con le faccine senza dare risposte vere, quindi da dire non c'è rimasto molto.
Magari lo fa costruire a mano da schiavi boh, oppure senza un minimo sistema di sicurezza. Da noi quella cifra e' francamente ridicola anche per costruire un tunnel del genere nel deserto. Figuriamoci in citta'.
Guarda che se controlli le cifre che ti ho riportato prima per il tunnel scavato dagli austriaci non è poi così distante.
Ad ogni modo direi che più che lo schiavo con lo scalpello l'ipotesi più probabile perchè possa fare prezzi competitivi è che abbia investito in tecnologie che gli diano vantaggi sui concorrenti.
Poi certo, dato che devi sminuire ciò che realizza Musk capisco anche che utilizzi un linguaggio di questo tipo.
I costi delle autostrade non sono affatto accessibili a tutti, ...
Vedo che hai totalmente frainteso la frase, per cui riformulo: "I costi di costruzione delle autostrade sono un dato accessibile a tutti, quindi chiunque può verificare facilmente ciò che ho scritto".
No, a me non sorprende affatto, sono cifre senza senso.
Sono cifre che puoi verificare con la stessa facilità con cui le ho trovate io. Ma capisco che tu non voglia farlo, perchè significherebbe ammettere di avere torto.
Buon proseguimento ;)
Ginopilot
29-05-2019, 19:58
Rispondo solo ad alcuni punti, stiamo andando ben oltre l'utile e il mio tempo a disposizione.
Vedo comunque che continui con le faccine senza dare risposte vere, quindi da dire non c'è rimasto molto.
Guarda che se controlli le cifre che ti ho riportato prima per il tunnel scavato dagli austriaci non è poi così distante.
Ad ogni modo direi che più che lo schiavo con lo scalpello l'ipotesi più probabile perchè possa fare prezzi competitivi è che abbia investito in tecnologie che gli diano vantaggi sui concorrenti.
Poi certo, dato che devi sminuire ciò che realizza Musk capisco anche che utilizzi un linguaggio di questo tipo.
Altra ipotesi plausibile, musk ha scoperto un rivoluzionario sistema di scavo che consente di ridurre drasticamente i costi. :ciapet:
Vedo che hai totalmente frainteso la frase, per cui riformulo: "I costi di costruzione delle autostrade sono un dato accessibile a tutti, quindi chiunque può verificare facilmente ciò che ho scritto".
Non so dove tu abbia preso quei dati, dire che un'autostrada costa un tot al ml senza specificare in che condizioni, vuol dire che o e' una media oppure boh.
Sono cifre che puoi verificare con la stessa facilità con cui le ho trovate io. Ma capisco che tu non voglia farlo, perchè significherebbe ammettere di avere torto.
Buon proseguimento ;)
Ma mi fido di te eh, ma ti ripeto quello che ho detto prima, una strada in galleria costa circa 30 volte di una normale. Questo se non ci sono interferenze di sottoservizi/fondazioni o altri problemi nel sottosuolo, in tal caso i costi salgono davvero tanto, sempre che siano problemi risolvibili. Cioe' proprio quello che si verifica nei lavori sottosuolo urbani.
I ribassi d'asta ai nostri giorni sono anche consistenti, ma tenuto conto che i lavori sono circa l'80% del costo dell'intervento e che i ribassi si attestano su circa il 25%, mi pare evidente che sostanzialmente non cambi un bel niente e che quello che c'e' in quel video è pura fantasia da qui a qualche decade avanti, almeno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.