Redazione di Hardware Upg
23-05-2019, 11:41
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/casa/bticino-living-now-si-mostra-in-un-installazione-a-milano-visitabile-dal-pubblico_82481.html
BTicino ha deciso di prolungare il suo Living Now Apartment firmato dallo studio di architettura Marcante -Testa nella sede di Archiproducts Milano in via Tortona 31 e di aprirlo al pubblico. Dal 27 maggio, collegandosi al sito www.bticino.it, si potrà prenotare una visita all’appartamento, per fare esperienza delle proposte BTicino per la smart home. Abbiamo potuto visitare l'appartamento in anteprima e vedere dal vivo all'opera le soluzioni Living Now connesse.
Click sul link per visualizzare la notizia.
dr-omega
23-05-2019, 20:11
"la sostituzione dei comandi elettromeccanici con quelli elettronici connessi, che necessitano solo di fase e neutro per funzionare."
Peccato che il neutro non viaggia sempre nel percorso che porta alle scatole degli interruttori, tuttavia in un contesto di ristrutturazione un filo lo si tira, se i tubi non sono già tutti belli pieni.
Mi piacerebbe sostituire alcuni interruttori con questi, ma già tutto il resto è di una serie diversa (Magic), per cui diventerebbe un impianto "una scarpa e una ciabatta".
Immagino il costo di elettroniche, placche e accessori, non proprio regalati direi.
BadBoy80
24-05-2019, 01:15
"la sostituzione dei comandi elettromeccanici con quelli elettronici connessi, che necessitano solo di fase e neutro per funzionare."
Peccato che il neutro non viaggia sempre nel percorso che porta alle scatole degli interruttori, tuttavia in un contesto di ristrutturazione un filo lo si tira, se i tubi non sono già tutti belli pieni.
Mi piacerebbe sostituire alcuni interruttori con questi, ma già tutto il resto è di una serie diversa (Magic), per cui diventerebbe un impianto "una scarpa e una ciabatta".
Immagino il costo di elettroniche, placche e accessori, non proprio regalati direi.
In verità puoi fare un impianto "ibrido" con la tua vecchia serie.
Inserisci il nuovo comando elettronico (che precisamente è un deviatore elettronico) nell'impianto e lo nascondo nella scatola di derivazione (dove hai già a portata di mano fase e neutro), poi sostituisci l'interruttore esistente con un deviatore della tua serie e passi un filo per creare la deviata e il gioco è fatto! Hai reso smart il tuo vecchio impianto!
Questa soluzione ce l'ha indicata il rappresentate stesso di BTcino, raccontandoci come avevano reso smart una palazzo vincolato dalla sovra tendenza.
elgabro.
24-05-2019, 13:05
Vimar non c'è niente di simile?
Per l'amor del cielo stati lontani da Living Now! Esteticamente possono anche essere interessanti e l'interfaccia funziona discretamente ma i geni non hanno messo alcuna protezione.
Facciamo un esempio pratico: una lampadina va in corto, un corto banale che fa saltare semplicemente quel settore e nemmeno il generale e puff al 100% hai buttato via quel deviatore. Si bruciano in maniera irreparabile tutti.
Sto ristrutturando casa e ho preso in considerazione l'acquisto di questa serie.
Il mio obiettivo non è rendere la casa smart (oggi), semplicemente mi piace il design. Giusto per comodità vorrei mettere qualche elemento smart per poche cose, tipo: elettrodomestici della cucina e luci corridoio.
In maniera tale da poter controllare via smartphone queste due cose. Poi con il tempo potrei integrare anche tutto il resto, ma come partenza potrei anche fare tutto NON smart.
Secondo voi conviene?
BadBoy80
27-05-2019, 18:15
Sto ristrutturando casa e ho preso in considerazione l'acquisto di questa serie.
Il mio obiettivo non è rendere la casa smart (oggi), semplicemente mi piace il design. Giusto per comodità vorrei mettere qualche elemento smart per poche cose, tipo: elettrodomestici della cucina e luci corridoio.
In maniera tale da poter controllare via smartphone queste due cose. Poi con il tempo potrei integrare anche tutto il resto, ma come partenza potrei anche fare tutto NON smart.
Secondo voi conviene?
Si, conviene. Diciamo che questa serie è una via di mezzo tra il tradizionale e il domotico vero e proprio.
@Darkon hai prove concrete da quanto te detto? Come installatore l'ho solo vista esposta, ma nn ancora installata, quindi la tua esperienza mi sarebbe d'aiuto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.