View Full Version : CPU Ryzen 3000 e memorie: compatibilità sino a DDR4-5000?
Redazione di Hardware Upg
13-05-2019, 12:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/memorie/cpu-ryzen-3000-e-memorie-compatibilita-sino-a-ddr4-5000_82289.html
Tra le novità introdotte da AMD con le future CPU Ryzen basate su architettura Zen 2 troveremo anche un controller memoria capace di sfruttare memorie DDR4 dal clock molto elevato, ben più di qaunto non si riesca ora
Click sul link per visualizzare la notizia.
supertigrotto
13-05-2019, 12:26
I ryzen per via della costruzione chiplet,quando hanno una memoria veloce lavorano molto meglio,invece avere memoria veloce per gli intel che hanno una diversa architettura, la velocità della memoria é relativa,sbaglio?
nickname88
13-05-2019, 12:46
I ryzen per via della costruzione chiplet,quando hanno una memoria veloce lavorano molto meglio,invece avere memoria veloce per gli intel che hanno una diversa architettura, la velocità della memoria é relativa,sbaglio?
In realtà la velocità della RAM influisce, specie sulla prima serie perchè la latenza della cache è elevata.
I ryzen per via della costruzione chiplet,quando hanno una memoria veloce lavorano molto meglio,invece avere memoria veloce per gli intel che hanno una diversa architettura, la velocità della memoria é relativa,sbaglio?
Mo' non ricordo bene.. però c'era uno dei due rivali che traeva vantaggio da BASSE LATENZE piuttosto che da clock di memeoria elevati.
E l'altro chiaramente l'inverso.
Attendiamo i test per vedere quanto conta avere una ram molto veloce con questi nuovi ryzen.
thresher3253
13-05-2019, 13:07
Che io sappia effettivamente su Ryzen conviene non scendere sotto alle memorie da 3200 mhz, anche perché alla fine costano quanto quelle da 3000 o 2666. Può darsi che la questione sia cambiata con i nuovi modelli, ma fino a quando non escono dei test appositi é difficile dirlo.
digieffe
13-05-2019, 13:32
I ryzen per via della costruzione chiplet,quando hanno una memoria veloce lavorano molto meglio,invece avere memoria veloce per gli intel che hanno una diversa architettura, la velocità della memoria é relativa,sbaglio?
La questione è un po' più complessa, in quanto i Ryzen fino agli attuali hanno l'IF sincrono con la ram, inoltre la cache L3 è di tipo victim invece gli Intel S (No HEDT, né server) hanno una L3 inclusiva.
C'è anche da valutare lo scenario d'impiego, game, ..., dunque non vi è una risposta strettamente univoca.
In generale, alzando le frequenze sicuramente Ryzen ne beneficia ma fino ad un certo punto (circa 3200), reggiunta tale frequenza conviene abbassare le latenze.
EDIT:
Inoltre non si può ipotizzare un confronto con la serie in arrivo, in quanto cambierà l'architettura, larghezza e frequenza dell'IF.
EDIT:
Inoltre non si può ipotizzare un confronto con la serie in arrivo, in quanto cambierà l'architettura, larghezza e frequenza dell'IF.
il fatto è che il bus interno degli intel ha una frequenza disgiunta dalla memoria, i cui controller hanno un buffer capace di ammortizzare le differenze di banda tra i due bus.
su Zen uno il bus interno è sincrono con la RAM.
su Zen 2 introducono un bus RAM esterno e IF interno, con divisori, ed adotteranno anche lì un buffer di dimensioni decisamente grande (sottoforma di caches unificata e si parla di 512MB di L4).
a mio avviso si otterrà il medesimo risutato, in cui le RAM, sopra ad una certa frequenza, non porteranno vantaggi (se non in uso multicore con decisamente tanti core come sul doppio chiplets a 16 core, ma si deve vedere anche se lo faranno).
è comunque poca banda a disposizione se guardiamo alle APU e alla grafica integrata (che poi sarà su chip a parte).
credo che si perderanno benefici dalle 3400 in su.
Bradiper
13-05-2019, 16:55
Maledetti,uno cerca di non pensarci e invece continuano a centellinare notiziette che alimentano la scimmia.
Credo sia abbastanza ovvio pensare che questo avverrà sulle mb 570, se funziona tutto e si può usare tutte le nuove features sulle schede vecchie.. Le nuove chi le compra più?
Maledetti,uno cerca di non pensarci e invece continuano a centellinare notiziette che alimentano la scimmia.
Credo sia abbastanza ovvio pensare che questo avverrà sulle mb 570, se funziona tutto e si può usare tutte le nuove features sulle schede vecchie.. Le nuove chi le compra più?
Mi pare di aver letto che certe feature saranno sono ad appannaggio della serie 570, e se non erro era proprio sulla gestione delle RAM in generale e che i "vecchi" chipset non saranno in grado di gestire non per compatibilita' e velocita' ma per come e' stata strutturata l'architettura della serie 3xxxx
Oramai il mio vecchio FX che ancora mi sta dando belle soddisfazioni e' ora di mandarlo in pensione, sto attendendo con la scimmioa che cresce sempre di piu' la serie 3xxxx e il chipset serie 5xx speriamo bene. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.