PDA

View Full Version : Trasferimento HD (interno) WinXP to Win10


newbobotime
10-05-2019, 09:13
Ciao Ragazzi,
ho bisogno del vostro aiuto non più cosa fare.

Ho effettuato l'upgrade del mio pc da WinXP a Win10.

Il pc in questione ha 2 HD ma per installare Win10 ho scelto (forse sbagliando) di scollegare quello che utilizzavo unicamente come archivio.

Ho formattato ed installato win10, ho ricollegato l'HD di archivio ed il sistema non lo vede più, le ho provate tutte e non so più che fare, ho provato anche con Partition Assistant ma non so quale scelta adottare la cosa ovviamente che non vorrei, è perdere i dati contenuti al suo interno, quindi non posso formattarlo, non ho capito se il problema potrebbe essere risolto con la funzione "Migrate OS to SSD".
Qualcuno può aiutarmi ?!

Grazie mille

tallines
10-05-2019, 11:45
Ciao Ragazzi,
ho bisogno del vostro aiuto non più cosa fare.

Ho effettuato l'upgrade del mio pc da WinXP a Win10.

Il pc in questione ha 2 HD ma per installare Win10 ho scelto (forse sbagliando) di scollegare quello che utilizzavo unicamente come archivio.

Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)

L' hd esterno, dovrebbe essere riconosciuto, senza problemi..........

No, hai fatto benissimo a scollegare l' hd esterno, perchè (è già successo) può capitare che la partizione con i file di avvio venga creata nell' hd esterno .

Prova a cambiargli porta usb........in Gestione dispositivi sono stati installati i driver per le porte usb ?

Guarda alla voce > Controller usb .

newbobotime
11-05-2019, 13:44
purtroppo niente da fare anche su altre prese usb.
preciso che si tratta di un HD interno anche lasciandolo interno lo vedo tramite AOMEI Partition Assistant ma non sapendo quale funzione utilizzare per evitare di perdere dati ho pensato di provare a collegarlo esternamente tramite cavo SATA-USB ma niente da fare

newbobotime
11-05-2019, 14:08
ancora una precisazione. Partition Assistan me lo vede indicandolo come
"Disco Dinamico" se clicco sopra mi apre Dynamic Disk Manager Pro Edition
ed anche qui non so cosa fare.
Ho dati importanti al suo interno, non posso certo formattarlo non so cosa fare per farlo vedere in Win10 su Win XP funzionava benissimo lo usavo solo come archivio dati.

tallines
12-05-2019, 06:53
ancora una precisazione. Partition Assistan me lo vede indicandolo come
"Disco Dinamico" se clicco sopra mi apre Dynamic Disk Manager Pro Edition
ed anche qui non so cosa fare.
Ho dati importanti al suo interno, non posso certo formattarlo non so cosa fare per farlo vedere in Win10 su Win XP funzionava benissimo lo usavo solo come archivio dati.
Per salvare i dati, usa un Live di Linux preparato su pendrive con Rufus freeware (Mint, Fedora....o anche un semplice Puppy Linux) .

Una volta salvati, reinstalli il SO da zero .

aled1974
14-05-2019, 20:22
bel saltino da xp a 10 :sofico:

hai già provato ad assegnargli una lettera volume da gestione dischi di windows?

start - scrivi "diskmgmt.msc" senza apici " e batti invio

ti si apre una finestra Gestione Disco, nella cui parte bassa ci sono tutte le periferiche di massa collegate al tuo pc elencate come Disco 1, Disco 2, Cd-Rom, eccetera con a fianco le relative partizioni presenti per ogni periferica

cliccando con il pulsante destro del mouse sulla partizione relativa ti si apre un menu a tendina nel quale cliccare su "Cambia lettera e percorso di unità"

nella nuova finestra scegli una lettera tra quelle disponibili e applica


a questo punto la/le partizione/i del disco dovrebbe/ro risultare visibile/i in Esplora risorse di windows 10

https://i.postimg.cc/Y4fH6z98/assign-drive-letter-windows10-0.png (https://postimg.cc/Y4fH6z98)
^^ cliccaci sopra, è in inglese ma rende l'idea

ciao ciao


P.S.
benvenuto sul forum :mano: