PDA

View Full Version : Android Auto cambia completamente. Ecco come sarà tra qualche mese per tutti


Redazione di Hardware Upg
08-05-2019, 18:21
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/android-auto-cambia-completamente-ecco-come-sara-tra-qualche-mese-per-tutti_82216.html

La piattaforma per i sistemi di infotainment delle automobili di Google cambia completamente look. L'azienda ci ha dato un assaggio della nuova veste grafica al Google I/O. Ecco come sarà

Click sul link per visualizzare la notizia.

rockroll
09-05-2019, 02:29
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/android-auto-cambia-completamente-ecco-come-sara-tra-qualche-mese-per-tutti_82216.html

La piattaforma per i sistemi di infotainment delle automobili di Google cambia completamente look. L'azienda ci ha dato un assaggio della nuova veste grafica al Google I/O. Ecco come sarà

Click sul link per visualizzare la notizia.

Per carità, tutto bello ed utile, non contesto.

Ma c'è una cosa che aspetto e che non arriva mai: una app, richiamabile alla bisogna, che mostri su sistema Android (magari un volgarissimo tablet) le strumentazioni aggiuntive, che non capisco perchè la case costruttrici hanno fatto sparire anche dalle auto più costose.

Ogni auto dovrebbe essere dotata dall'origine di una serie di sensori previsti per una strumentazione che vada oltre i modesti standard minimali, sensori riguardanti rilevazione di pressione olio, temperatura olio, pressione turbo eventuale, voltmetro, amperometro, vacuometro ovvero consumimetro, temperatura e umidità esterna ed interna, pressione atmosferica, bussola e clinometro/accelerimetro (magari sovrapponibili in trasparenza su immagine navigatore), ... e magari altro ove possibile ovvero da fermo, tipo pressione pneumatici, stato usura freni, livello liquidi, anemometro ... ecc. ecc....
Il tutto dovrebbe convergere in segnali veicolati tramite bluetooth piuttosto che via cavetteria, e l'app in background che legge i segnali dovrebbe dare all'utente la possibilità di selezionare quali informazioni vuole, quando le vuole, ed in che veste grafica e disposizione più gli aggradi.

Sto chiedendo la Luna?

Cappej
09-05-2019, 06:14
Allo stato attuale android auto mi ha un po deluso.... Mi aspettavo forse chissà cosa... Mi è parso un po troppo elementare e minimal. Bho. Se aggiorneranno la versione su R-link2 sarò curioso di provarla.

LooserS
09-05-2019, 08:37
Per carità, tutto bello ed utile, non contesto.

Ma c'è una cosa che aspetto e che non arriva mai: una app, richiamabile alla bisogna, che mostri su sistema Android (magari un volgarissimo tablet) le strumentazioni aggiuntive, che non capisco perchè la case costruttrici hanno fatto sparire anche dalle auto più costose.

Ogni auto dovrebbe essere dotata dall'origine di una serie di sensori previsti per una strumentazione che vada oltre i modesti standard minimali, sensori riguardanti rilevazione di pressione olio, temperatura olio, pressione turbo eventuale, voltmetro, amperometro, vacuometro ovvero consumimetro, temperatura e umidità esterna ed interna, pressione atmosferica, bussola e clinometro/accelerimetro (magari sovrapponibili in trasparenza su immagine navigatore), ... e magari altro ove possibile ovvero da fermo, tipo pressione pneumatici, stato usura freni, livello liquidi, anemometro ... ecc. ecc....
Il tutto dovrebbe convergere in segnali veicolati tramite bluetooth piuttosto che via cavetteria, e l'app in background che legge i segnali dovrebbe dare all'utente la possibilità di selezionare quali informazioni vuole, quando le vuole, ed in che veste grafica e disposizione più gli aggradi.

Sto chiedendo la Luna?

Torque?
https://play.google.com/store/apps/details?id=org.prowl.torque&hl=it

rockroll
09-05-2019, 15:11
Torque?
https://play.google.com/store/apps/details?id=org.prowl.torque&hl=it

Insomma ho inventato l'acqua calda?

Ebbene si, una specie di superTorque integrato, ma alla portata di tutti.

Ciliegina sulla torta: il mio "tablet" potrebbere includere nel contesto le funzioni autoradio RDS e riproduttore audio/video, eliminando dalla plancia l'ingombrante aggeggio standard...

domthewizard
09-05-2019, 15:57
android auto su smartphone/tablet lo trovo inutile, non l'ho mai provato su un sistema dedicato ma secondo me non è tutto sto granchè. non che quelli proprietari siano meglio, io continuo a preferire utilizzare lo smartphone con supporto (o, al limite, il mirrorlink)

Per carità, tutto bello ed utile, non contesto.

Ma c'è una cosa che aspetto e che non arriva mai: una app, richiamabile alla bisogna, che mostri su sistema Android (magari un volgarissimo tablet) le strumentazioni aggiuntive, che non capisco perchè la case costruttrici hanno fatto sparire anche dalle auto più costose.

Ogni auto dovrebbe essere dotata dall'origine di una serie di sensori previsti per una strumentazione che vada oltre i modesti standard minimali, sensori riguardanti rilevazione di pressione olio, temperatura olio, pressione turbo eventuale, voltmetro, amperometro, vacuometro ovvero consumimetro, temperatura e umidità esterna ed interna, pressione atmosferica, bussola e clinometro/accelerimetro (magari sovrapponibili in trasparenza su immagine navigatore), ... e magari altro ove possibile ovvero da fermo, tipo pressione pneumatici, stato usura freni, livello liquidi, anemometro ... ecc. ecc....
Il tutto dovrebbe convergere in segnali veicolati tramite bluetooth piuttosto che via cavetteria, e l'app in background che legge i segnali dovrebbe dare all'utente la possibilità di selezionare quali informazioni vuole, quando le vuole, ed in che veste grafica e disposizione più gli aggradi.

Sto chiedendo la Luna?
una fettina di culo no? :asd:

a quante persone potrà mai interessare quella roba? addirittura la bussola...

leoben
09-05-2019, 20:53
Oltre a migliorare l'interfaccia e le funzionalità, sarebbe da rivedere anche la compatibilità nelle ultime versioni di Android.
Ci sono diversi smartphone che dopo essere stati aggiornati ad Android 8 o superiore, hanno smesso di funzionare con Android Auto e non vengono più visti dal veicolo dove vengono collegati...
Gli Huawei sono i più colpiti. Meno male che il mio P9 si è fermato a Android 7! :D

leoben
09-05-2019, 20:55
Ebbene si, una specie di superTorque integrato, ma alla portata di tutti.


Torque è alla portata di tutti... Acquisti l'adattatore bluetooth da collegare sulla porta obd della tua auto ed ogni volta che apri l'app, ti arrivano tutti i dati che hai richiesto. E forse anche molti di più... :sofico:

steverm
11-05-2019, 17:27
soprattutto col torque in caso di diesel sai quando sta rigenerando, cosa molto utile