PDA

View Full Version : Ryzen 5 1600, velocità RAM


Hayabusa85
08-05-2019, 13:50
Ragazzi stavamo parlando nel 3d della gigabyte ab350 gaming 3 delle ram e di a quanto settarle.
Vi risparmio tutte le info inutili ma io ho questo kit g.skill f4-3000c15d-16gvgb 2*8GB a 3000MHz e mi sono reso conto di starle usando in single channel a 2933MHz con XMP, in dual channel non prende il profilo, ho contattato (in attesa del fine settimana per mettermi a smanettare) g.skill, gigabyte e AMD dicendo loro quanto sopra e mi hanno risposto:
g.skill: le tue ram non sono della serie "per ryzen", prova ad aggiornare il bios e prova, non garantiamo.
gigabyte: smonta la CPU e controlla i pin e il socket, aggiorna BIOS a F23 e prova.
AMD: la cpu ha il controller della memoria a 2667MHz (https://en.wikichip.org/wiki/amd/ryzen_5/1600#Memory_controller), tieni le ram a 2133.

Sono in attesa di risposta da AMD perchè ho chiesto come mai mi va XMP in single channel e se è meglio tenere single channel a 2933, dual a 2133 o dual e settare manualmente le ram a 2667.

Mi manca sicuramente qualche info, magari più tecnica, qualcuno può fare luce sulla questione?

Viper_80
08-05-2019, 14:06
hai messo i banchi delle ram in a2/b2?(secondo e quarto slot)?
se va in single channel c'è qualcosa che non va ad un banco di ram,
aggiorna il bios all' ultima versione.
Hai mai fatto un test sulla ram?

Hayabusa85
08-05-2019, 14:28
hai messo i banchi delle ram in a2/b2?(secondo e quarto slot)?
L'equivalente per la mia MoBo sarebbero gli slot Rossi della foto (https://imgur.com/a/cy0DKOZ) (sul manuale dicono 1 e 2 oppure 3 e 4), li ho messi nei rossi e non è andato XMP allora ho provato i neri, dato che non andava uguale li ho lasciati li per il momento.


se va in single channel c'è qualcosa che non va ad un banco di ram,
aggiorna il bios all' ultima versione.
Hai mai fatto un test sulla ram?
Se la memoria non mi inganna l'ho fatto a novembre 2017, che è quando ho comprato i componenti (tra l'altro comprai da Tao che ha/hanno chiuso e non ho la fattura..).
Aspettavo il fine settimana per smanettare, dici mi faccio una penna usb di una distro linux e faccio un bel test qualche oretta un banco alla volta o mi suggerisci qualche altro metodo?

Domanda, magari stupida, ok cerchiamo di farli andare a 2933, ma il controller della CPU che è a 2666 non fa da collo di bottiglia?

Viper_80
08-05-2019, 14:39
puoi anche farlo su windows usa TestMem 5 (http://cloud1.zoolz.co.uk/s-Vs8QGtQX), è un test veloce ma se ci sono problemi alla ram li trova.

Hayabusa85
08-05-2019, 15:00
puoi anche farlo su windows usa TestMem 5 (http://cloud1.zoolz.co.uk/s-Vs8QGtQX), è un test veloce ma se ci sono problemi alla ram li trova.

Il link era morto ma ho trovato il programmino in un altro 3d, mi ha fatto il test in tipo 5 minuti, 3 cicli, non ha trovato errori, dici controlla anche la ram che usa windows e programmi in esecuzione?

Hayabusa85
11-05-2019, 22:17
L'equivalente per la mia MoBo sarebbero gli slot Rossi della foto (https://imgur.com/a/cy0DKOZ) (sul manuale dicono 1 e 2 oppure 3 e 4), li ho messi nei rossi e non è andato XMP allora ho provato i neri, dato che non andava uguale li ho lasciati li per il momento.


Se la memoria non mi inganna l'ho fatto a novembre 2017, che è quando ho comprato i componenti (tra l'altro comprai da Tao che ha/hanno chiuso e non ho la fattura..).
Aspettavo il fine settimana per smanettare, dici mi faccio una penna usb di una distro linux e faccio un bel test qualche oretta un banco alla volta o mi suggerisci qualche altro metodo?

Domanda, magari stupida, ok cerchiamo di farli andare a 2933, ma il controller della CPU che è a 2666 non fa da collo di bottiglia?

Un aggiornamento, magari scrivo qualcosa di utile per qualcun altro.

La questione collo di bottiglia "non esiste" per via dell'Infinity Fabric come spiegato in questo tutorial per fare OC alla ram per ryzen (https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Ryzen_Memory_Tweaking_Overclocking_Guide/3.html).

Nel mio caso specifico: ho disinstallato tutti i programmi della gigabyte che vanno ad interferire con la scheda madre, incluso easytune, aorus (per la scheda video che pure è gigabyte), rgb fusion e infine easytuneservice (da app e funzionalità di windows 10, non c'è nell'app center di gigabyte).
Ho fatto reset del BIOS ma sopratutto reset CMOS tramite jumper sulla scheda stessa DOPO aver rimesso le ram negli slot giusti (I rossi) e poi rest del bios ancora una volta. Poi ho abilitato XMP e se l'è preso senza problemi, adesso vanno a 2933 in dual channel.