Giacopo458
03-05-2019, 13:57
Ciao a tutti,
ho stipulato un contratto con TIM per un'ADSL 20MB, un primo speedtest mi segnala che navigo a 7.0MB in download e 0.35MB in upload.
I parametri della mia connessione DSL sono questi (riporto solo la parte relativa al download):
Velocità di trasferimento DSLAM max. 8128 kbit/s
Velocità di trasferimento DSLAM min. 320 kbit/s
Capacità della linea 18096 kbit/s
Velocità di trasferimento attuale 8126 kbit/s
latenza 16 ms
protezione da disturbo impulsivo (INP) 17.8
Margine rapporto segnale-rumore 20 db
Atenuazione linea 17 db
Riduzione della potenza 0 db
Non sono un grande esperto e la maggior parte di questi valori li vedo per la prima volta, ho cercato di farmi un po' di cultura.
I valori di latenza, attenuazione e rumore dovrebbero essere nella norma, quantomento non tali da giustificare che una 20 mega vada a 7.
Ma la cosa che mi puzza di più è "Velocità di trasferimento DSLAM max" che da quanto ho capito è un limite impostato dal provider.
In pratica TIM mi sta limitando a 8128 kbit/s.
Ho capito giusto? In questo caso cosa devo fare?
Ho chiamato il 187 (assistenza tim) e mi hanno confermato che il mio contratto è da 20 mega, ma potrei avere meno banda per distanza dalla centrale, saturazione della linea, etc.
Mi confermate che non è questo il caso, ma che la causa è una limitazione imposta?
Sono un po' giù di morale, per riuscire a passare da fastweb a tim ho dovuto aspettare 40 giorni, 30 dei quali senza internet... Siamo riusciti a far arrivare un tecnico solo scomodando amici e parenti, l'assistenza di TIM si è rivelata totalmente inutile... Oggi è arrivato il tecnico ma scopro di andare a 7MB (con fastweb raggiungevo i 16 tranquillamente), non vorrei passare altri 40 giorni di calvario per riuscire ad avere quello per cui sto pagando :cry:
Grazie mille dell'attenzione
ho stipulato un contratto con TIM per un'ADSL 20MB, un primo speedtest mi segnala che navigo a 7.0MB in download e 0.35MB in upload.
I parametri della mia connessione DSL sono questi (riporto solo la parte relativa al download):
Velocità di trasferimento DSLAM max. 8128 kbit/s
Velocità di trasferimento DSLAM min. 320 kbit/s
Capacità della linea 18096 kbit/s
Velocità di trasferimento attuale 8126 kbit/s
latenza 16 ms
protezione da disturbo impulsivo (INP) 17.8
Margine rapporto segnale-rumore 20 db
Atenuazione linea 17 db
Riduzione della potenza 0 db
Non sono un grande esperto e la maggior parte di questi valori li vedo per la prima volta, ho cercato di farmi un po' di cultura.
I valori di latenza, attenuazione e rumore dovrebbero essere nella norma, quantomento non tali da giustificare che una 20 mega vada a 7.
Ma la cosa che mi puzza di più è "Velocità di trasferimento DSLAM max" che da quanto ho capito è un limite impostato dal provider.
In pratica TIM mi sta limitando a 8128 kbit/s.
Ho capito giusto? In questo caso cosa devo fare?
Ho chiamato il 187 (assistenza tim) e mi hanno confermato che il mio contratto è da 20 mega, ma potrei avere meno banda per distanza dalla centrale, saturazione della linea, etc.
Mi confermate che non è questo il caso, ma che la causa è una limitazione imposta?
Sono un po' giù di morale, per riuscire a passare da fastweb a tim ho dovuto aspettare 40 giorni, 30 dei quali senza internet... Siamo riusciti a far arrivare un tecnico solo scomodando amici e parenti, l'assistenza di TIM si è rivelata totalmente inutile... Oggi è arrivato il tecnico ma scopro di andare a 7MB (con fastweb raggiungevo i 16 tranquillamente), non vorrei passare altri 40 giorni di calvario per riuscire ad avere quello per cui sto pagando :cry:
Grazie mille dell'attenzione