PDA

View Full Version : Incidente mortale su Tesla Model X con Autopilot: sotto indagine il produttore


Pagine : 1 [2]

Flortex
10-05-2019, 16:56
Facciamo che sia la casa costruttrice.
EDIT:il responsabile poi serve per poter dare la colpa a qualcuno?Non è ironico è solo per capire

La casa costruttrice non è "qualcuno".
La responsabilità penale è personale, anche nel senso che deve ricadere su qualche essere umano.

Semplicemente perchè la responsabilità è l'unico modo per far sì che si facciano le cose con la necessaria cura e la necessaria prudenza.

C'è già troppa irresponsabilità, a troppi livelli (e con danni notevoli), per buttare definitivamente a mare i principi giuridici base della nostra civiltà. :)

Inoltre sarebbe del tutto inaccettabile la discriminazione tra umano (responsabile) e macchina (non responsabile).

polli079
10-05-2019, 17:01
La casa costruttrice non è "qualcuno".
La responsabilità penale è personale, anche nel senso che deve ricadere su qualche essere umano.

Semplicemente perchè la responsabilità è l'unico modo per far sì che si facciano le cose con la necessaria cura e la necessaria prudenza.

C'è già troppa irresponsabilità, a troppi livelli (e con danni notevoli), per buttare definitivamente a mare i principi giuridici base della nostra civiltà. :)

Inoltre sarebbe del tutto inaccettabile la discriminazione tra umano (responsabile) e macchina (non responsabile).

Quindi tu sei contrario a priori alle macchine con guida autonoma indipendemente dalla qualità della guida, in quanto non penso si possa attribuire la responsabilità penale a una macchina.
Detto questo visto il numero di incidenti mortali e di ubriachi che girano ogni week-end, io non sarei così sicuro che questa "responsabilità" sia un deterrente così valido ma è giusto che ognuno abbia le sue idee, in fondo stiamo parlando di qualcosa che ancora non esiste e magari non esisterà mai.

Flortex
10-05-2019, 17:22
Quindi tu sei contrario a priori alle macchine con guida autonoma indipendemente dalla qualità della guida, in quanto non penso si possa attribuire la responsabilità penale a una macchina.

No non sono contrario a priori.
Sono contrario all'irresponsabilità.

Mi va bene se rimane penalmente responsabile il proprietario (o reale utilizzatore).

O anche in qualche modo chi la costruisce, perchè la istruisce a comportarsi in un certo modo.

Se costruissi un automa cattivo che fa truffe o rapine, ne sarei responsabile, o chi si è visto si è visto perchè non puoi dare responsabilità penale ad una macchina? :)

Detto questo visto il numero di incidenti mortali e di ubriachi che girano ogni week-end, io non sarei così sicuro che questa "responsabilità" sia un deterrente così valido ma è giusto che ognuno abbia le sue idee, in fondo stiamo parlando di qualcosa che ancora non esiste e magari non esisterà mai.

In realtà la circolazione stradale è relativamente sicura, date le circostanze.
Per arrivare ad un morto su strada devono essere percorsi davvero tanti km.

Sugli "ubriachi", secondo me la maggior parte non sono tali (difatti non vi è, nè vi è mai stato, reale riscontro delle conseguenze del fenomeno, in termini di incidenti), ma non divaghiamo.

cdimauro
11-05-2019, 07:00
Mi sembrava si riferisse alla centralina dell'abs. In ogni caso mi riferivo alla specifica funzione. Abs o esp, o cmq quella parte sw o hw che si occupa di frenare autonomamente una ruota.
Se i freni sono controllati dalla centralina, a prescindere se ci sia ABS, ESP, o altro, non mi parrebbe sensato disattivare questa parte del software, non credi?
Se non si comporta come dovrebbe, va disattivata.
Se è possibile circoscrivere la disfunzione a precise caratteristiche, si potrebbe anche disabilitare. Altrimenti vedi sopra.

Ma in genere, dalle mie parti, i bug si preferisce fissarli.
Stesso discorso per autopilot tesla. Se non funziona come dovrebbe, va disattivato. Non mi pare oltretutto un sistema votato alla sicurezza ma più che altro a stupire. Sulla pelle delle persone. Non e' infatti un sistema a guida autonoma, ma lo si puo' utilizzare come tale. Cio' dovrebbe essere impedito. Non basta scrivere due righe sul manuale.
Più che altro dovrebbe essere impedito a certi idioti di dargli in mano strumenti che non sanno usare.

Lo strumento, di per sé, non c'entra nulla (anche se PERSONALMENTE ritengo che l'uso di "Autopilot" come nome sia sbagliato e fuorviante).
dai su ragazzi, questa è fantascienza, anni fa sarebbe ritenuto impossibile. e siamo solo agli inizi. è ovvio che questa cosa migliorandosi continuamente è destinata a venir fuori completamente. certo ci vorra' tempo, molto tempo probabilmente, ma la tecnologia è sempre piu alla portata di tutto e a mio parere è destinata ad essere il futuro
https://www.youtube.com/watch?v=ok6SyCI4Lgs
il tizio col suv ha deciso che deve smettere di bere :asd:
Awesome! :)
correre come un forsennato per provocare un altro incidente? Ma dove vivi in un film della marvel ?
No, ho vissuto in un posto in cui è successo questo (https://duckduckgo.com/?q=19+maggio+1985+esplosione+ICAM&t=vivaldi&ia=videos&iax=videos&iai=YB0msU-LBjs).
https://www.youtube.com/watch?v=m-cEcLdotl0

Quella notte io c'ero, e ho vissuto il terrore dei boati che hanno svegliato tanta gente che come era a già a letto da un pezzo, aprire le finestre e vedere il cielo tinto di arancione, volgere lo sguardo verso il polo petrolchimico e guardare le altissime fiammate, e roba tipo "fungo atomico" a seguito delle esplosioni.

E sempre tanta gente come me e la mia famiglia correre come i pazzi verso le macchine e scappare il più lontano possibile.

Evidentemente tu non sai cosa vuol dire il terrore.

E devo dire che c'è andata anche di lusso, perché se fossero esplosi i serbatoi di ammoniaca ci sarebbe stata una strage che nemmeno il Vajont...
Per puro divertimento (ma non sono serio), volendoti venire dietro, allora basterebbe fare il pulsante "estrema emergenza" per sbloccare i limiti. Se poi lo azioni quando non serve ti levo la patente a vita.
Non ho assolutamente alcun problema: prima mi salvo la pelle, come dicevo prima, e poi mi possono anche togliere la patente a vita.
Per fortuna per i prossimi 20 anni troverò ancora auto usate senza nessuna di queste diavolerie elettroniche.
Che potrai usare soltanto in circuiti privati...
https://m.youtube.com/watch?v=coPW6unxeY8

Non so te, ma io non mi limiterei ai canonici 50km/h :asd:
*
Certo, i fatti sono questi.
Le tue fantasie, semmai: lo Skynet che hai citato prima NON è certo un fatto...
La voglia di certa gente di mettere un guinzaglio alle altre persone fa riflettere sull'evoluzione del genere umano.
Magari perché quella gente non vorrebbe vedersi falciata dalle altre persone che non amano guinzagli.

I dati ci dicono che la stragrandissima maggioranza degli incidenti avviene per errori umani. Tolto gli umani dalla guida, il numero degli incidenti sarà destinato a crollare.
non sono molto aggiornato, ma non credo che l'abs sia integrato tutto insieme in un'unica centralona di gestione di tutti i sistemi dell'auto.
so che ormai c'è un "body computer" che accentra tante cose, ma non credo accenti pure il controllo freni. :confused:
Non è così: le auto moderne hanno parecchie unità di calcolo sparse per il veicolo. Non esiste un solo computer centrale, insomma. Ed è meglio che sia così.
Facciamo che sia la casa costruttrice.
E' già così, infatti.

Il resto sono chiacchiere di chi non ha la minima idea di come funzioni il settore automotive, e delle responsabilità (anche penali) che ci sono già da tantissimo tempo.

megamitch
11-05-2019, 09:15
No, ho vissuto in un posto in cui è successo questo (https://duckduckgo.com/?q=19+maggio+1985+esplosione+ICAM&t=vivaldi&ia=videos&iax=videos&iai=YB0msU-LBjs).
https://www.youtube.com/watch?v=m-cEcLdotl0

Quella notte io c'ero, e ho vissuto il terrore dei boati che hanno svegliato tanta gente che come era a già a letto da un pezzo, aprire le finestre e vedere il cielo tinto di arancione, volgere lo sguardo verso il polo petrolchimico e guardare le altissime fiammate, e roba tipo "fungo atomico" a seguito delle esplosioni.

E sempre tanta gente come me e la mia famiglia correre come i pazzi verso le macchine e scappare il più lontano possibile.

Evidentemente tu non sai cosa vuol dire il terrore.

E devo dire che c'è andata anche di lusso, perché se fossero esplosi i serbatoi di ammoniaca ci sarebbe stata una strage che nemmeno il Vajont...

Non ho assolutamente alcun problema: prima mi salvo la pelle, come dicevo prima, e poi mi possono anche togliere la patente a vita.



Mi dispiace se hai vissuto una tragedia.

In ogni caso, la possibilità di andare molto forte in auto collegata al terrore che dici crea caos e potrebbe fare altre vittime, di persone che si lanciano a folle velocità nelle strade pensando "solo a sè stessi".

Non saprei dire quale sia la velocità minima che serve per allontanarsi in sicurezza da queste situazioni, sicuramente non credo che il mettersi tutti a correre a tavoletta sia il modo migliore per salvarsi "tutti" (che è diverso dal singolo).

Quando ad esempio si fanno le prove di evacuazione dei palazzi la parola d'ordine è "evitare il panico" e cercare di evacuare in maniera ordinata senza correre per forza. La fuga a rotta di collo anche a piedi, vedi esempio i fatti di torino qualche anno fa, può creare morti collaterali.

cdimauro
11-05-2019, 13:34
Certamente, ma il terrore non è certo facile da controllare: è l'istinto di sopravvivenza che porta a fare di tutto per potersi salvare.

Chiaramente lo stesso istinto dovrebbe portarti a valutare in che condizioni tu stia guidando, e quindi fare in modo di non passare dalla padella alla brace...

P.S. Durante quell'evento la corsa fu decisamente breve, visto che le strade erano intasate, e si circolava a passo d'uomo dentro i paesi (soltanto diversi anni dopo furono realizzate delle apposite vie di fuga). Quindi saremmo potuti morire come dei topi in trappola.

Flortex
11-05-2019, 15:33
Magari perché quella gente non vorrebbe vedersi falciata dalle altre persone che non amano guinzagli.

Come le donne che non vorrebbero essere stuprate dagli uomini che non amano essere evirati.

I dati ci dicono che la stragrandissima maggioranza degli incidenti avviene per errori umani. Tolto gli umani dalla guida, il numero degli incidenti sarà destinato a crollare.

Ragionamento intelligente tanto quanto il seguente:
Gli incidenti avvengono per errori umani, quindi se facciamo guidare le scimmie urlatrici gli incidenti sono destinati a crollare.

Davvero una logica inattaccabile. :D

cdimauro
11-05-2019, 16:09
Come le donne che non vorrebbero essere stuprate dagli uomini che non amano essere evirati.
Esattamente.
Ragionamento intelligente tanto quanto il seguente:
Gli incidenti avvengono per errori umani, quindi se facciamo guidare le scimmie urlatrici gli incidenti sono destinati a crollare.

Davvero una logica inattaccabile. :D
Diciamo che hai artatamente omesso un dettaglio non di poco conto, per non dire proprio centrale nella questione: l'auto non la metti in mano a una scimmia, ma a un sistema automatico che guida meglio dell'uomo.

Altrimenti non staremmo qui a discutere.

Flortex
11-05-2019, 16:31
Esattamente.

Quindi, non avendo le donne alcun diritto di pretendere l'evirazione preventiva di tutti - anche se questo ridurrebbe senza ombra di dubbio ciò che a volte sono costrette a subire - non ce l'ha neanche chi pretende il guinzaglio per chi guida. :)

Diciamo che hai artatamente omesso un dettaglio non di poco conto, per non dire proprio centrale nella questione: l'auto non la metti in mano a una scimmia, ma a un sistema automatico che guida meglio dell'uomo.

Il punto è che questo "dettaglio" è solo una pura ipotesi, per ora non suffragata dai fatti.

Ci costruite su dei ragionamenti circolari per auto-dimostrarla.

cdimauro
11-05-2019, 16:39
Quindi, non avendo le donne alcun diritto di pretendere l'evirazione preventiva di tutti - anche se questo ridurrebbe senza ombra di dubbio ciò che a volte sono costrette a subire - non ce l'ha neanche chi pretende il guinzaglio per chi guida. :)
Peccato che anche chi non vorrebbe il guinzaglio potrebbe essere causa di incidenti.
Il punto è che questo "dettaglio" è solo una pura ipotesi, per ora non suffragata dai fatti.
Diciamo che promette bene.
Ci costruite su dei ragionamenti circolari per auto-dimostrarla.
Veramente qui chi sbaglia è chi prende la guida assistita e spaccia i suoi problemi come quelli della FUTURA guida autonoma.

Flortex
11-05-2019, 16:46
Peccato che anche chi non vorrebbe il guinzaglio potrebbe essere causa di incidenti.

E quindi? Torniamo al punto di partenza: anche chi non vuole l'evirazione potrebbe essere causa di stupri.

Diciamo che promette bene.

In realtà non molto.
Vi state facendo un film tutto vostro.

Veramente qui chi sbaglia è chi prende la guida assistita e spaccia i suoi problemi come quelli della FUTURA guida autonoma.

Semplicemente si fa notare come già funzionino così così sostituzioni semplici, e limitate, del ruolo umano.

Per cui non si capisce per quale motivo dovrebbero essere invece quasi infallibili sostituzioni più complete e profonde.

Alla fine la guida autonoma concettualmente è più un'evoluzione dei singoli sistemi di assistenza che non una cosa a sè.

ercagno
11-05-2019, 17:01
E quindi? Torniamo al punto di partenza: anche chi non vuole l'evirazione potrebbe essere causa di stupri.

Ma come fai ad accostare due cose così?
Da una parte si parla di incidenti involontari e dall'altra di consapevole e volontario uso di qualcosa per fare del male. Non si violenta per errore, incapacità o distrazione.
A parte che in un eventuale parallelo (comunque illogico e privo di senso alcuno), non ci sarebbe l'evirazione ma la decisione da parte di un AI se fartelo alzare o meno :P

Flortex
11-05-2019, 17:06
Ma come fai ad accostare due cose così?
Da una parte si parla di incidenti involontari e dall'altra di consapevole e volontario uso di qualcosa per fare del male.

Quindi a maggior ragione bisognerebbe vietare ciò che viene usato consapevolmente per fare male.

Charlie Oscar Delta
11-05-2019, 17:21
a chi dice che non servirà più l'auto privata e sarà tutto uno sharing consiglio di portarsi il luminol e vedere gli sputi su volante cruscotto e sedili, e altre delizie come pezzi di epidermide e peli vari se non le caccole attaccate ovunque. e vi va di sullo se quello che è salito prima non ha qualche infezione o ha appena scoreggiato, o chissà che altro.

ercagno
11-05-2019, 18:32
Quindi a maggior ragione bisognerebbe vietare ciò che viene usato consapevolmente per fare male.

Si va be, :mc:

Charlie Oscar Delta
11-05-2019, 20:50
https://www.ccn.com/are-teslas-death-traps-failing-brakes-and-violent-fires-spark-major-fears

qui un articolo cnn dove cita anche l'altro di medium.com che avevo messo ieri
https://medium.com/@MidwesternHedgi/teslas-driver-fatality-rate-is-more-than-triple-that-of-luxury-cars-and-likely-even-higher-433670ddde17

cdimauro
12-05-2019, 06:16
E quindi? Torniamo al punto di partenza: anche chi non vuole l'evirazione potrebbe essere causa di stupri.
T'hanno già risposto.
In realtà non molto.
Vi state facendo un film tutto vostro.
In assoluto disaccordo, ma lo sai già.
Semplicemente si fa notare come già funzionino così così sostituzioni semplici, e limitate, del ruolo umano.
Non si tratta di sostituzioni, ma di AUSILII.

Chi pretende di sostituirli al guidatore NON li sta usando correttamente, e dunque sbaglia.
Per cui non si capisce per quale motivo dovrebbero essere invece quasi infallibili sostituzioni più complete e profonde.
Questo è un non-sequitur. Altra fallacia logica...
Alla fine la guida autonoma concettualmente è più un'evoluzione dei singoli sistemi di assistenza che non una cosa a sè.
Qui dovresti quanto meno metterti d'accordo con te stesso: nella frase prima parli di "sostituzioni più complete e profonde" e adesso (subito dopo!!!) di "un'evoluzione dei singoli sistemi di assistenza".

Logica rulez dalle tue parti, eh? :asd:
Ma come fai ad accostare due cose così?
Da una parte si parla di incidenti involontari e dall'altra di consapevole e volontario uso di qualcosa per fare del male. Non si violenta per errore, incapacità o distrazione.
A parte che in un eventuale parallelo (comunque illogico e privo di senso alcuno), non ci sarebbe l'evirazione ma la decisione da parte di un AI se fartelo alzare o meno :P
This! :O

al135
12-05-2019, 09:08
Vorrei comunque un responsabile di quello che fa.

Se guido io sono responsabile io di quello che accade.

Diciamo che se avessero avuto tutti la tua mentalità nel mondo avremmo ancora la macchina dei flinstones :D

al135
12-05-2019, 09:09
Ma come fai ad accostare due cose così?
Da una parte si parla di incidenti involontari e dall'altra di consapevole e volontario uso di qualcosa per fare del male. Non si violenta per errore, incapacità o distrazione.
A parte che in un eventuale parallelo (comunque illogico e privo di senso alcuno), non ci sarebbe l'evirazione ma la decisione da parte di un AI se fartelo alzare o meno :P
Ma davvero gli stai rispondendo? Noi abbiamo smesso da un pezzo. È evidente che ha delle mancanze logiche macroscopiche

Flortex
12-05-2019, 16:04
a chi dice che non servirà più l'auto privata e sarà tutto uno sharing consiglio di portarsi il luminol e vedere gli sputi su volante cruscotto e sedili, e altre delizie come pezzi di epidermide e peli vari se non le caccole attaccate ovunque. e vi va di sullo se quello che è salito prima non ha qualche infezione o ha appena scoreggiato, o chissà che altro.

Eh ma sai, serve "per andare dal punto A al punto B". :rolleyes:

Flortex
12-05-2019, 16:04
Si va be, :mc:

Se non capisci la logica non è un mio problema.

Flortex
12-05-2019, 16:05
T'hanno già risposto.

Sì, mi hanno risposto cose illogiche e senza senso.

Non si tratta di sostituzioni, ma di AUSILII.

No, te lo abbiamo già spiegato 10 volte, ora ti saluto. ;)

Flortex
12-05-2019, 16:07
Diciamo che se avessero avuto tutti la tua mentalità nel mondo avremmo ancora la macchina dei flinstones :D

Potete continuare a ripetervelo, insieme ad altre mille fesserie, ma fesserie rimangono.

La mia mentalità è quella della convivenza civile e dei meccanismi che favoriscono il PROGRESSO, la vostra quella del medioevo, con le fesserie decise dall'alto ed i servi della gleba.

E' esattamente il contrario quindi: consiglio di studiare un po' per capire certe cose ;)

Flortex
12-05-2019, 16:08
Ma davvero gli stai rispondendo? Noi abbiamo smesso da un pezzo. È evidente che ha delle mancanze logiche macroscopiche

Eccone un altro.

Studia ragazzo, cominciando dai problemi delle scuole elementari, che la logica non è il tuo forte.

Flortex
12-05-2019, 16:09
https://www.ccn.com/are-teslas-death-traps-failing-brakes-and-violent-fires-spark-major-fears

qui un articolo cnn dove cita anche l'altro di medium.com che avevo messo ieri
https://medium.com/@MidwesternHedgi/teslas-driver-fatality-rate-is-more-than-triple-that-of-luxury-cars-and-likely-even-higher-433670ddde17

https://i.postimg.cc/prfNWW5T/Capture.jpg

"Le auto coi sistemi dei nostri guru sono più sicure, voi non capite la logica ed è il "futuro"".

LOL :D

al135
12-05-2019, 17:01
Eccone un altro.

Studia ragazzo, cominciando dai problemi delle scuole elementari, che la logica non è il tuo forte.

Ma allora ci tieni a confermare che sei scemo. Nonostante tutti e sottolineo tutti ti stiano facendo capire che fai paragoni illogici continui e ti ostini a ripetere gli stessi errori. Contento tu

Mparlav
12-05-2019, 18:05
https://www.ccn.com/are-teslas-death-traps-failing-brakes-and-violent-fires-spark-major-fears

qui un articolo cnn dove cita anche l'altro di medium.com che avevo messo ieri
https://medium.com/@MidwesternHedgi/teslas-driver-fatality-rate-is-more-than-triple-that-of-luxury-cars-and-likely-even-higher-433670ddde17

L'Autopilot è stato reso disponibile ai clienti delle Tesla da metà ottobre 2015.
Secondo quell'articolo, ci sono stati 11 incidenti mortali fino a dicembre 2016, ma di questi, 7 sono successivi ad ottobre 2015.
Di questi 7, non sappiamo quanti avessero l'Autopilot come optional, ma 5 auto sono del 2012 e 2013.

Charlie Oscar Delta
12-05-2019, 18:47
come mai non lo sappiamo? c'è un po' di omertà, non trovi? non sappiamo neanche dei morti successivi se fosse attivo oppure no. eppure le indagini le fanno gli stessi enti terzi che poi fanno report dettagliatissimi sugli incidenti aerei controllando fino all'ultimo bullone.

sulle tesla invece boh, sarà stata colpa del guidatore, e poi è andata totalmente a fuoco.

cdimauro
12-05-2019, 18:51
Sì, mi hanno risposto cose illogiche e senza senso.

No, te lo abbiamo già spiegato 10 volte, ora ti saluto. ;)
Eccone un altro.

Studia ragazzo, cominciando dai problemi delle scuole elementari, che la logica non è il tuo forte.
Detto da uno che non fa che incorrere continuamente in fallacie logiche, fa soltanto ridere. :asd:

Giova ripetere l'ultima perla che ci hai elargito:
Qui dovresti quanto meno metterti d'accordo con te stesso: nella frase prima parli di "sostituzioni più complete e profonde" e adesso (subito dopo!!!) di "un'evoluzione dei singoli sistemi di assistenza".
:rotfl:


Per il resto puoi continuare a ripetere le stesse falsità non 10, ma miliardi di volte, ma sempre falsità rimarranno.

E, come al solito, quando sei con le spalle al muro eviti di rispondere alle cose che ti sono troppo scomode, e te la squagli. :read:

Flortex
12-05-2019, 21:45
Ma allora ci tieni a confermare che sei scemo. Nonostante tutti e sottolineo tutti ti stiano facendo capire che fai paragoni illogici continui e ti ostini a ripetere gli stessi errori. Contento tu

Scemo detto da te è un onore, una medaglia da appuntare.:)

Se non capisci, ripeto, è un tuo limite.

Il paragone è perfettamente logico, e l'unica obiezione fatta va persino in senso opposto. :D

Flortex
12-05-2019, 21:47
come mai non lo sappiamo? c'è un po' di omertà, non trovi? non sappiamo neanche dei morti successivi se fosse attivo oppure no. eppure le indagini le fanno gli stessi enti terzi che poi fanno report dettagliatissimi sugli incidenti aerei controllando fino all'ultimo bullone.

sulle tesla invece boh, sarà stata colpa del guidatore, e poi è andata totalmente a fuoco.

A volte i report ci sono, ma la stampa-propaganda li ignora apposta.

Ho linkato ad esempio il report che parla di avvertimenti 15 minuti prima dell'incidente, cioè del tutto indipendenti ed irrilevanti.

Ma la cosa non viene riportata quasi da nessun media.
Sempre che vogliamo chiamare "media" i giornalai prezzolati.

Flortex
12-05-2019, 21:48
Giova ripetere l'ultima perla che ci hai elargito:
Qui dovresti quanto meno metterti d'accordo con te stesso: nella frase prima parli di "sostituzioni più complete e profonde" e adesso (subito dopo!!!) di "un'evoluzione dei singoli sistemi di assistenza".
:rotfl:



Sostituzione del ruolo umano, non del sistema di assistenza precedente.
Ovviamente.

Al solito: se non capite, rileggete prima di prendervela con me. :)

cdimauro
13-05-2019, 05:55
Sostituzione del ruolo umano, non del sistema di assistenza precedente.
Ovviamente.

Al solito: se non capite, rileggete prima di prendervela con me. :)
Mi fai quasi tenerezza quando ti arrampichi sugli specchi cercando disperatamente di cambiare le carte in tavola. :D

Poiché non mi fai pienamente tenerezza, sono costretto a sbatterti in faccia quello che avevi scritto (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46211327&postcount=262):
"IO: Veramente qui chi sbaglia è chi prende la guida assistita e spaccia i suoi problemi come quelli della FUTURA guida autonoma.

TU: Semplicemente si fa notare come già funzionino così così sostituzioni semplici, e limitate, del ruolo umano.

Per cui non si capisce per quale motivo dovrebbero essere invece quasi infallibili sostituzioni più complete e profonde.

Alla fine la guida autonoma concettualmente è più un'evoluzione dei singoli sistemi di assistenza che non una cosa a sè."
Si parlava esclusivamente della guida assistita e di quella automa, come da MIO commento che hai quotato.

Quando parli di "sostituzioni" nel tuo commento ti riferisci appunto alla guida assistita (che peraltro NON è nemmeno sostituzione del ruolo umano) nella prima fase, e a quella autonoma nella seconda frase.
La terza frase sancisce il collegamento fra guida autonoma e assistita. :read:

Ma non ti preoccupare: che la logica non sia il tuo forte l'abbiamo capito tutti. :D

Mparlav
13-05-2019, 09:49
come mai non lo sappiamo? c'è un po' di omertà, non trovi? non sappiamo neanche dei morti successivi se fosse attivo oppure no. eppure le indagini le fanno gli stessi enti terzi che poi fanno report dettagliatissimi sugli incidenti aerei controllando fino all'ultimo bullone.

sulle tesla invece boh, sarà stata colpa del guidatore, e poi è andata totalmente a fuoco.

Non si tratta di sapere o no. Si tratta di sunti di verbali di incidenti che avvengono ogni giorno. Il processo, in caso di decessi, fa' luce sugli aspetti che non conosci, negli Usa altro che omertà. Ma quel link ha cercato di mischiare dati diversi, ma al di là di quelli, non centra quasi nulla con l'autopilot, visti gli anni ed i modelli coinvolti.
Se l'autista muore uscendo dal garage e finendo in piscina, è colpa dell'autopilot? Io dico di no.

al135
13-05-2019, 18:05
Mi fai quasi tenerezza quando ti arrampichi sugli specchi cercando disperatamente di cambiare le carte in tavola. :D

Poiché non mi fai pienamente tenerezza, sono costretto a sbatterti in faccia quello che avevi scritto (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46211327&postcount=262):
"IO: Veramente qui chi sbaglia è chi prende la guida assistita e spaccia i suoi problemi come quelli della FUTURA guida autonoma.

TU: Semplicemente si fa notare come già funzionino così così sostituzioni semplici, e limitate, del ruolo umano.

Per cui non si capisce per quale motivo dovrebbero essere invece quasi infallibili sostituzioni più complete e profonde.

Alla fine la guida autonoma concettualmente è più un'evoluzione dei singoli sistemi di assistenza che non una cosa a sè."
Si parlava esclusivamente della guida assistita e di quella automa, come da MIO commento che hai quotato.

Quando parli di "sostituzioni" nel tuo commento ti riferisci appunto alla guida assistita (che peraltro NON è nemmeno sostituzione del ruolo umano) nella prima fase, e a quella autonoma nella seconda frase.
La terza frase sancisce il collegamento fra guida autonoma e assistita. :read:

Ma non ti preoccupare: che la logica non sia il tuo forte l'abbiamo capito tutti. :D

lascia perdere non c'è piu sordo di chi non vuol sentire

Charlie Oscar Delta
13-05-2019, 20:37
Se l'autista muore uscendo dal garage e finendo in piscina, è colpa dell'autopilot? Io dico di no.

questo è buttarla in caciara.

aspetto ancora oggi di sapere se quello che è morto in svizzera avesse o meno l'autopilot attivo oppure no.
e così per altri casi "sospetti".

Flortex
13-05-2019, 22:18
Mi fai quasi tenerezza quando ti arrampichi sugli specchi cercando disperatamente di cambiare le carte in tavola. :D

Poiché non mi fai pienamente tenerezza, sono costretto a sbatterti in faccia quello che avevi scritto (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46211327&postcount=262):
"IO: Veramente qui chi sbaglia è chi prende la guida assistita e spaccia i suoi problemi come quelli della FUTURA guida autonoma.

TU: Semplicemente si fa notare come già funzionino così così sostituzioni semplici, e limitate, del ruolo umano.

Per cui non si capisce per quale motivo dovrebbero essere invece quasi infallibili sostituzioni più complete e profonde.

Alla fine la guida autonoma concettualmente è più un'evoluzione dei singoli sistemi di assistenza che non una cosa a sè."



Con i miei messaggi confermi la mia versione: parlo di sostituzione del ruolo umano.

Semplicemente si fa notare come già funzionino così così sostituzioni semplici, e limitate, del ruolo umano.

Per cui non si capisce per quale motivo dovrebbero essere invece quasi infallibili sostituzioni più complete e profonde.


Sostituzioni più complete e profonde del ruolo umano, citato proprio nella frase precedente. :)

Se preferisci te la metto giù più facile:
Se il sistema informatico non è in grado di sostituirsi all'uomo nel fare una cosa semplice, come possiamo aspettarci ci riesca nel sostituire l'uomo nel fare una cosa più difficile?

Ora però ti devo chiedere di non farmi perdere altro tempo con cose del genere. :)
Grazie

Flortex
13-05-2019, 22:20
lascia perdere non c'è piu sordo di chi non vuol sentire

Ecco il difensore delle cause perse.

Leggete i miei messaggi, inclusa l'ultima spiegazione.
Se avete problemi di comprensione dei testi scritti, è un problema vostro.

Flortex
13-05-2019, 22:21
Se l'autista muore uscendo dal garage e finendo in piscina, è colpa dell'autopilot? Io dico di no.

Dipende da cosa l'autista si aspetta, legittimamente, dall'autopilot.
Anche in base a cosa "vende" chi lo produce.

Comunque è una domanda sostanzialmente inutile ai fini della discussione.

Mparlav
14-05-2019, 09:41
Se l'autista muore uscendo dal garage e finendo in piscina, è colpa dell'autopilot? Io dico di no.

questo è buttarla in caciara.

aspetto ancora oggi di sapere se quello che è morto in svizzera avesse o meno l'autopilot attivo oppure no.
e così per altri casi "sospetti".

Non è caciara.
E' tra uno dei decessi indicati in quei verbali.
Ma forse non hai letto attentamente dal sito che hai riportato, visto che non ti sei accorto che la maggior parte delle Tesla coinvolte sono di costruzione antecedente all'introduzione dell'Autopilot come optional.
Era questo il succo del mio reply, che hai bellamente ignorato.

Se vuoi delucidazioni sui casi sospetti e se il processo è stato già concluso, potresti trovare i dettagli tra le cronache locali o nei verbali del tribunale.
Ammesso che la causa non sia stata chiusa in via extragiudiziaria.
E' sempre così quando si tratta di questi casi, Tesla non è un eccezione: si grida per fare notizia ma non si aspetta mai di leggere come andata a finire.

Un esempio è la morte di Paul Walker e le cause vs Porsche: ci sono voluti anni.

polli079
14-05-2019, 10:11
E quindi? Torniamo al punto di partenza: anche chi non vuole l'evirazione potrebbe essere causa di stupri.


Il paragone è fuori luogo, se domani dovesse esserci la guida autonoma questo non ti impedirebbe di usare la macchina ma al massimo di non guidarla, il suo scopo sarebbe lo stesso, andare dal punto A al punto B.
Come ti ho già detto, se si parla di volere una guida autonoma come si deve è una cosa (che condivido) ma negarla a priori considerando il numero di morti che ci sono per i soliti motivi banali (la maggior parte degli incidenti non succede per chissà quali condizioni assurde) è un peccato.

Charlie Oscar Delta
14-05-2019, 13:29
https://en.wikipedia.org/wiki/Tesla_Autopilot

io vedo che l'autopilot era in vendita già nel 2014.

cmq oggi è bruciata un'altra model S in un parcheggio di hong kong.

polli079
14-05-2019, 13:37
https://en.wikipedia.org/wiki/Tesla_Autopilot

io vedo che l'autopilot era in vendita già nel 2014.

cmq oggi è bruciata un'altra model S in un parcheggio di hong kong.

Questo è sicuramente qualcosa su cui lavorare.

Ginopilot
14-05-2019, 13:42
https://en.wikipedia.org/wiki/Tesla_Autopilot

io vedo che l'autopilot era in vendita già nel 2014.

cmq oggi è bruciata un'altra model S in un parcheggio di hong kong.

La model s e' un'auto davvero imbarazzante.

Charlie Oscar Delta
14-05-2019, 13:55
ripeto che la S bruciata in svizzera era dotata sicuramente di autopilot, ma ad oggi non si sa se fosse attivo. inutile fare disinformazione per difendere l'indifendibile e mischiare le carte.

Mparlav
14-05-2019, 16:55
https://en.wikipedia.org/wiki/Tesla_Autopilot

io vedo che l'autopilot era in vendita già nel 2014.

cmq oggi è bruciata un'altra model S in un parcheggio di hong kong.

E' bruciata una Tesla parcheggiata, ma cosa centra con l'Autopilot? :)

Se ti piacciono, cercale con Google, vedrai quante ne bruciano:
https://www.google.com/search?q=brucia+auto+parcheggiata&oq=brucia+auto+parcheggiata&aqs=chrome..69i57.4615j0j7&sourceid=chrome&ie=UTF-8

Charlie Oscar Delta
14-05-2019, 16:58
no, è bruciata l'ennesima tesla parcheggiata (dopo quella a shanghai era bruciata una in un garage a san francisco). e dire che allora le altre bruciano di più è da bambini dell'asilo.

c'entra perchè queste auto vengono vendute per due motivi, litio e autopilot, e sono entrambi fallimentari nonchè pericolosi per chi le ha e per chi ha la sfortuna di trovarsele vicino.

Ginopilot
14-05-2019, 16:58
E' bruciata una Tesla parcheggiata, ma cosa centra con l'Autopilot? :)

Se ti piacciono, cercale con Google, vedrai quante ne bruciano:
https://www.google.com/search?q=brucia+auto+parcheggiata&oq=brucia+auto+parcheggiata&aqs=chrome..69i57.4615j0j7&sourceid=chrome&ie=UTF-8

Appunto dicevo, l'autopilot e' solo una delle tante "questioni", l'auto farebbe schifo anche avesse un autopilot perfetto :D

Charlie Oscar Delta
14-05-2019, 18:30
https://www.hotcars.com/problems-with-tesla-nobody-talks-about/

ce ne sarebbero molti altri da aggiungere, dall'acqua che entra a caso al paraurti che si stacca da solo perchè raccoglie fango, alla sicurezza delle maniglie di emergenza della x, e di quelle totalmente assenti nei sedili posteriori della 3.
ma non basterebbe lo spazio a scriverli tutti.

Charlie Oscar Delta
14-05-2019, 18:47
https://www.wired.com/story/tesla-autopilot-why-crash-radar/
https://mashable.com/2018/05/30/tesla-autopilot-stationary-crashes/?europe=true

Tesla "Autopilot" cannot see stationary objects. It has a radar, but it is 1-D and low resolution. It uses this to localize other moving cars. In theory, it could use this to see a highway divider or firetruck it's about to hit, but since it's 1-D that would also mean that it would have to slam on the brakes when it sees an overpass coming up, because it can't tell the difference between an overpass and a highway divider or a firetruck. It can assume that overpasses aren't driving at 60mph, so it will see other cars. The Tesla algorithm is "look for lane markings and try to stay between them, and don't hit any moving vehicles. If there is any stationary object, including another a vehicle in your lane, the "Autopilot" will plow right into it. If they're not explaining this to customers, it's negligent.

Rigetto
15-05-2019, 09:36
https://www.wired.com/story/tesla-autopilot-why-crash-radar/
https://mashable.com/2018/05/30/tesla-autopilot-stationary-crashes/?europe=true

Tesla "Autopilot" cannot see stationary objects. It has a radar, but it is 1-D and low resolution. It uses this to localize other moving cars. In theory, it could use this to see a highway divider or firetruck it's about to hit, but since it's 1-D that would also mean that it would have to slam on the brakes when it sees an overpass coming up, because it can't tell the difference between an overpass and a highway divider or a firetruck. It can assume that overpasses aren't driving at 60mph, so it will see other cars. The Tesla algorithm is "look for lane markings and try to stay between them, and don't hit any moving vehicles. If there is any stationary object, including another a vehicle in your lane, the "Autopilot" will plow right into it. If they're not explaining this to customers, it's negligent.

Infatti, mi è parso proprio che lavorasse così dai video delle dashcam che si vedono sul tubo. Schiva benissimo le auto in movimento ma colpisce gli oggetti fermi. :mbe:

Mparlav
15-05-2019, 10:54
no, è bruciata l'ennesima tesla parcheggiata (dopo quella a shanghai era bruciata una in un garage a san francisco). e dire che allora le altre bruciano di più è da bambini dell'asilo.

c'entra perchè queste auto vengono vendute per due motivi, litio e autopilot, e sono entrambi fallimentari nonchè pericolosi per chi le ha e per chi ha la sfortuna di trovarsele vicino.

Non sono io a dire che le altre endotermiche bruciano di più, ma i Vigili del Fuoco negli Stati Uniti, come già dimostrato nelle news che riguardavano questo argomento.

Che tutto centri con questa news che parla dell'Autopilot è giusto una tua libera interpretazione, così come il discorso della maggiore pericolosità.

E dagli articoli che hai linkato, entrambi hanno riportato uno stralcio del manuale dell'Autopilot di Tesla, che evidentemente non è stato letto (o compreso).

Traffic-Aware Cruise Control cannot detect all objects and may not brake/decelerate for stationary vehicles, especially in situations when you are driving over 50 mph (80 km/h) and a vehicle you are following moves out of your driving path and a stationary vehicle or object is in front of you instead. Always pay attention to the road ahead and stay prepared to take immediate corrective action. Depending on Traffic-Aware Cruise Control to avoid a collision can result in serious injury or death.

al135
15-05-2019, 11:08
La model s e' un'auto davvero imbarazzante.

di macchine a pistoni con carburante ne prende fuoco 1 ogni 1500 in un anno in america. di macchine elettriche al momento siamo 1 su 7500.
le macchine a carburante e pistoni sono piu a rischio incendio di quelle elettriche.
fa notizia solo il fatto che siano state le prime elettriche a prendere fuoco e siamo abituati ad andare in giro con quelle classiche.

al135
15-05-2019, 11:10
Ecco il difensore delle cause perse.

Leggete i miei messaggi, inclusa l'ultima spiegazione.
Se avete problemi di comprensione dei testi scritti, è un problema vostro.

sisi come no

Ginopilot
15-05-2019, 11:40
di macchine a pistoni con carburante ne prende fuoco 1 ogni 1500 in un anno in america. di macchine elettriche al momento siamo 1 su 7500.
le macchine a carburante e pistoni sono piu a rischio incendio di quelle elettriche.
fa notizia solo il fatto che siano state le prime elettriche a prendere fuoco e siamo abituati ad andare in giro con quelle classiche.

Quella e' solo la punta dell'iceberg. E' proprio una schifezza di auto in tutto e per tutto. Forse le prestazioni, bah.

[K]iT[o]
15-05-2019, 11:48
È ora che si decida una buona volta con il divieto di installazione di questi sistemi.

Prendo il tuo messaggio come riferimento, ma non ce l'ho con te direttamente ovviamente. Questo genere di notizie dimostra che la maggior parte di chi legge non è in grado di elaborarle correttamente. Incidenti mortali in auto "tradizionali" ne capitano ogni minuto della giornata, ora solo perchè UNA auto a guida autonoma ne è coinvolta, escono quelli che le condannano a sistemi pericolosi. Con questo modo di valutare TUTTE le auto dovrebbero essere illegali.

al135
15-05-2019, 11:50
Quella e' solo la punta dell'iceberg. E' proprio una schifezza di auto in tutto e per tutto. Forse le prestazioni, bah.

bah che dirti io ne ho provate due per un periodo di tempo, tra cui la model s, ed è stato a dir poco emozionante, tralasciando i gusti personali (l'ho trovata molto bella), l'esperienza di guida ottima, molto silenziosa, comodissima, mille controlli, davvero una top car. ha la tenuta di corsia, parcheggi assistiti che funzionano benissimo, radar in tutte le direzioni, ti accorgi anche se ti scoreggiano vicino o ti passa un gatto, autofrenata (mi ha pure evitato un tamponamento in ripartenza al semaforo perche quello che avevo davanti è partito per poi rifrenare) per quanto riguarda l'autopilota beh, li ci sara' da lavorare ma attualmente chi lo usa in america sembra che sia piuttosto soddisfatto, ma sara' un evoluzione continua, soprattutto a livello software

Ginopilot
15-05-2019, 13:06
bah che dirti io ne ho provate due per un periodo di tempo, tra cui la model s, ed è stato a dir poco emozionante, tralasciando i gusti personali (l'ho trovata molto bella), l'esperienza di guida ottima, molto silenziosa, comodissima, mille controlli, davvero una top car. ha la tenuta di corsia, parcheggi assistiti che funzionano benissimo, radar in tutte le direzioni, ti accorgi anche se ti scoreggiano vicino o ti passa un gatto, autofrenata (mi ha pure evitato un tamponamento in ripartenza al semaforo perche quello che avevo davanti è partito per poi rifrenare) per quanto riguarda l'autopilota beh, li ci sara' da lavorare ma attualmente chi lo usa in america sembra che sia piuttosto soddisfatto, ma sara' un evoluzione continua, soprattutto a livello software

Al di la dei gusti personali, il design e' davvero poco ricercato, gli interni sono di bassa qualita', i controlli da tablet sono antiergonomici.
Chiaro che e' silenziosa, ha un motore elettrico, ma il resto me lo aspetterei in un'auto da 15-20k euro con motore tradizionale, tipo una focus o una tipo. In sostanza paghi batterie e motore elettrico.

Ginopilot
15-05-2019, 13:07
iT[o];46217088']Prendo il tuo messaggio come riferimento, ma non ce l'ho con te direttamente ovviamente. Questo genere di notizie dimostra che la maggior parte di chi legge non è in grado di elaborarle correttamente. Incidenti mortali in auto "tradizionali" ne capitano ogni minuto della giornata, ora solo perchè UNA auto a guida autonoma ne è coinvolta, escono quelli che le condannano a sistemi pericolosi. Con questo modo di valutare TUTTE le auto dovrebbero essere illegali.

Si, buona notte.

al135
15-05-2019, 13:21
Al di la dei gusti personali, il design e' davvero poco ricercato, gli interni sono di bassa qualita', i controlli da tablet sono antiergonomici.
Chiaro che e' silenziosa, ha un motore elettrico, ma il resto me lo aspetterei in un'auto da 15-20k euro con motore tradizionale, tipo una focus o una tipo. In sostanza paghi batterie e motore elettrico.

pensavo anche io prima di provarla che fossero antiergonomici, invece mi son dovuto ricredere, il tablet è posizionato un po inclinato e tale da facilitare il touch, con icone molto grandi e quindi resta facile piu o meno come girare una manopola tradizionale. interni ricercati? mmm beh ho una mazda 3 2018 pagata 25mila euro e come interni in confronto alla model sembra un carro agricolo :D per non parlare del tetto trasparente e altre finiture anche con luci e cuciture.. sicuramente ha un look moderno che a non tutti puo' piacere quindi de gustibus, ma ti consiglio di entrarci perche secondo me ti ricrederai

Charlie Oscar Delta
15-05-2019, 14:20
qua nessuno discute il fatto che le decine di milioni di auto termiche siano ovviamente più a rischio incendio. si discute del fatto che le tesla prendono fuoco da sole in percentuale molto molto più alta delle altre auto elettriche.
e forse non tutte le tesla, ma solo la S, finora. perchè la X mi pare sia bruciata solo a seguito di incidente o di traino fatto male.

nei milioni di auto termiche ci sono veicoli vecchi e con manutenzione fatta male.
altri casi, ad es. quelli di bmw sono stati oggetti di richiamo per ammessi difetti di fabbricazione. tesla invece, come voi pappagalli ripetete, si attacca al "eh ma le altre (le termiche, non le altre elettriche) bruciano di più. non vuole ammettere il difetto. aspettiamo la prossima e speriamo che non ci sia il morto.

Mparlav
15-05-2019, 16:51
Questa percentuale maggiore di Tesla S che bruciano rispetto alle altre auto elettriche, da cosa la desumi?
Dal numero di news ad essa dedicate?

Ribadendo ancora una volta, che non centra nulla con l'articolo che parla di Autopilot.

Molte auto, di qualsiasi fascia di prezzo, subiscono richiami per correggere difetti più o meno gravi, le Tesla non fanno eccezione.

Anche le Tesla S, tra l'altro, sono state richiamate e modificate nel 2014 per proteggere il sottoscocca ed il pacco batterie usando una lastra di titanio, perchè si erano verificati due incidenti nel 2013 causati da detriti raccolti sul fondo stradale.

Charlie Oscar Delta
15-05-2019, 17:22
la model S è stata modificata 3 volte nel sottoscocca e una volta hanno alzato l'altezza delle sospensioni sopra una certa velocità, ma continuano a prendere fuoco da sole. informati meglio.

chi lo dice? lo stesso musk. di sua sponte, pubblicamente, dice che le tesla hanno rischio incendio 10 volte più basso delle auto termiche.

mentre gli studi sulle elettriche dicono che il rischio è 70 volte più basso (considerando pure tesla che gli abbassa drasticamente la media).
il bello è che questi dati sono proprio nei soliti forum teslari.

cdimauro
15-05-2019, 22:16
Con i miei messaggi confermi la mia versione: parlo di sostituzione del ruolo umano.

Semplicemente si fa notare come già funzionino così così sostituzioni semplici, e limitate, del ruolo umano.

Per cui non si capisce per quale motivo dovrebbero essere invece quasi infallibili sostituzioni più complete e profonde.


Sostituzioni più complete e profonde del ruolo umano, citato proprio nella frase precedente. :)

Se preferisci te la metto giù più facile:
Se il sistema informatico non è in grado di sostituirsi all'uomo nel fare una cosa semplice, come possiamo aspettarci ci riesca nel sostituire l'uomo nel fare una cosa più difficile?
L'oggetto sono le sostituzioni, ossia le soluzioni tecniche. Ma la fallacia logica sta in quello che hai scritto a loro proposito, che ti ripropongo qui:
nella frase prima parli di "sostituzioni più complete e profonde" e adesso (subito dopo!!!) di "un'evoluzione dei singoli sistemi di assistenza".
Ricapitolando:
1) prima parli di sostituzioni "semplici" (guida assistita)
2) poi "più complete e profonde" (guida autonoma)
3) e infine, sempre riferendoti a queste ultime (guida autonoma), le apostrofi affermando che sarebbero soltanto un'evoluzione di quelle semplici (guida assistita).

:read:
Ora però ti devo chiedere di non farmi perdere altro tempo con cose del genere. :)
Grazie
Non l'avevi perso nemmeno prima, quando ho fatto notare subito l'inconsistenza logica delle tue affermazioni. Che "stranamente" hai preferito saltare, silenziosamente.

Ci stai tornando soltanto perché l'argomento è stato ripreso, ma tanto ciò che ha scritto è nero su bianco e si commenta da sé. :read:

Mparlav
16-05-2019, 10:16
la model S è stata modificata 3 volte nel sottoscocca e una volta hanno alzato l'altezza delle sospensioni sopra una certa velocità, ma continuano a prendere fuoco da sole. informati meglio.

chi lo dice? lo stesso musk. di sua sponte, pubblicamente, dice che le tesla hanno rischio incendio 10 volte più basso delle auto termiche.

mentre gli studi sulle elettriche dicono che il rischio è 70 volte più basso (considerando pure tesla che gli abbassa drasticamente la media).
il bello è che questi dati sono proprio nei soliti forum teslari.

Quindi tu dici che le Tesla S brucerebbero 7 volte più frequentemente delle altre auto elettriche e 10 volte meno delle endotermiche?
Prendere fuoco "da sole", lo intendi per le auto parcheggiate o quelle che hanno subito un grave incidente stradale?

Riportali questi dati, anche se non centrano nulla con questa news, visto che ho riportato quelli disponibili in passato, nelle news che parlavano dell' incendio delle batterie.

Charlie Oscar Delta
16-05-2019, 13:12
https://jalopnik.com/tesla-is-updating-battery-software-after-a-model-s-catc-1834794877

Charlie Oscar Delta
16-05-2019, 14:13
io non dico niente, ho messo i link con le affermazioni dello stesso Musk e degli studi fatti e difesi dai fan delle auto elettriche.
se i risultati dei dati portano a quella conclusione non posso farci nulla :)
ci sono i link e tutti i numeri, divertiti a smentire il sig. Musk e gli scienziati che hanno elaborato quella relazione così accurata.

Mparlav
16-05-2019, 15:14
Ma a quella conclusione ci sei arrivato tu, che è ben diverso ;)

Charlie Oscar Delta
17-05-2019, 16:28
https://www.vaielettrico.it/andiamoci-piano-col-pilota-automatico/

Flortex
18-05-2019, 00:55
L'oggetto sono le sostituzioni, ossia le soluzioni tecniche. Ma la fallacia logica sta in quello che hai scritto a loro proposito, che ti ripropongo qui:
nella frase prima parli di "sostituzioni più complete e profonde" e adesso (subito dopo!!!) di "un'evoluzione dei singoli sistemi di assistenza".
Ricapitolando:
1) prima parli di sostituzioni "semplici" (guida assistita)
2) poi "più complete e profonde" (guida autonoma)
3) e infine, sempre riferendoti a queste ultime (guida autonoma), le apostrofi affermando che sarebbero soltanto un'evoluzione di quelle semplici (guida assistita).

:read:

Continuo a non vedere il problema logico.

Leggi il mio messaggio che inizialmente contesti:


Semplicemente si fa notare come già funzionino così così sostituzioni semplici, e limitate, del ruolo umano.

Per cui non si capisce per quale motivo dovrebbero essere invece quasi infallibili sostituzioni più complete e profonde.

Alla fine la guida autonoma concettualmente è più un'evoluzione dei singoli sistemi di assistenza che non una cosa a sè.



Detto da uno che non fa che incorrere continuamente in fallacie logiche, fa soltanto ridere. :asd:

Giova ripetere l'ultima perla che ci hai elargito:
Qui dovresti quanto meno metterti d'accordo con te stesso: nella frase prima parli di "sostituzioni più complete e profonde" e adesso (subito dopo!!!) di "un'evoluzione dei singoli sistemi di assistenza".
:rotfl:

-La guida assistita è una sostituzione semplice del ruolo umano.
-La guida autonoma è una sostituzione complessa del ruolo umano.
-La guida autonoma è una evoluzione della guida assistita

Dov'è il problema logico? :)

Proviamo in altri termini:

-La guida assistita sostituisce funzioni umane semplici
-La guida autonoma sostituisce funzioni umane complesse
-La seconda è evoluzione della prima.

L'artificiale dapprima sostituisce cose basilari, poi si evolve, si sviluppa, e sostituisce cose più complesse.

Quindi? :)
Potrai non essere d'accordo ma di problemi logici non ne vedo.

Flortex
18-05-2019, 01:01
nei milioni di auto termiche ci sono veicoli vecchi e con manutenzione fatta male.

A tal proposito, rammento quanto abbiamo scoperto circa l'incidentalità: pare che quella delle Tesla sia molto più elevata delle auto paragonabili per segmento (Audi, Bmw, ecc.).

Ma la propaganda mostra numeri migliori di un parco "completo" che comprende molte auto molto più vecchie, economiche, e via dicendo.

Potrebbe essere benissimo così anche per quanto riguarda gli incendi, per quanto ne so. ;)

-

Le auto tradizionali, trasportando carburante, sono arrivate ad avere buoni risultati con una evoluzione, che ha portato a tanti accorgimenti, dal serbatoio in plastica nella posizione più riparata possibile, all'interruttore inerziale, a tante altre cose.

Per le elettriche, sembra siano già evolute così, perchè lo dice Musk o chi per lui. :doh:
Al limite ci becchiamo "il nuovo software". :D

cdimauro
18-05-2019, 07:10
Continuo a non vedere il problema logico.

Leggi il mio messaggio che inizialmente contesti:

-La guida assistita è una sostituzione semplice del ruolo umano.
-La guida autonoma è una sostituzione complessa del ruolo umano.
-La guida autonoma è una evoluzione della guida assistita

Dov'è il problema logico? :)

Proviamo in altri termini:

-La guida assistita sostituisce funzioni umane semplici
-La guida autonoma sostituisce funzioni umane complesse
-La seconda è evoluzione della prima.

L'artificiale dapprima sostituisce cose basilari, poi si evolve, si sviluppa, e sostituisce cose più complesse.

Quindi? :)
Potrai non essere d'accordo ma di problemi logici non ne vedo.
Per la precisione hai scritto "più un'evoluzione", che lascia intendere come sia un passaggio non certo radicale.

Comunque il punto è che soluzioni "più complete e profonde" non sono certo assimilabili a (leggere) evoluzioni di altre "semplici, e limitate". Tutt'altro.

Infatti stiamo parlando, in realtà, di cose completamente diverse. La guida autonoma non ha nulla a che vedere con la guida assistita.

Charlie Oscar Delta
18-05-2019, 14:48
sì, non ha niente a che vedere, ok, l'hai detto cento volte.
tu l'hai vista sta guida autonoma per dire che è affidabile?
o, dopo 5 anni di guida assistita fallimentare (di tesla, perchè tutte le altre non hanno questi problemi..) vuoi solo chiudere la bocca a chi dice che non funziona?

tu siederesti in un'auto senza volante e pedali solo perchè hai visto un video promozionale di uno che deve raccogliere fondi? dati sulla sicurezza che vengono esclusivamente dalla stessa fonte e mai messi a disposizione ad enti terzi per fare una statistica seria? e vuoi anche pagare di più per farlo, invece di farti pagare come beta tester che rischia la vita?

https://www.cars.com/articles/which-cars-have-self-driving-features-for-2018-1420699785509/

cdimauro
19-05-2019, 06:01
sì, non ha niente a che vedere, ok, l'hai detto cento volte.
Lo direi anche mille volte, se continuasse a non bastare (come purtroppo, è).
tu l'hai vista sta guida autonoma per dire che è affidabile?
No, e proprio perché è ANCORA IN SVILUPPO.

Magari, dato il mio lavoro, in futuro mi capiterà di provarla prima di andare in produzione, ma sarà comunque un'esperienza irrilevante: ciò che conta è che sia commercializzata, perché a quel punto vuol dire che il sistema sarà maturo per sostituire l'uomo.

Dunque riparliamo quando arriverà.
o, dopo 5 anni di guida assistita fallimentare (di tesla, perchè tutte le altre non hanno questi problemi..)
La guida assistita NON è fallimentare. Problemi ce ne possono essere, chiaramente, ma finora IL problema è stato dimostrato essere IL CONDUCENTE. Ossia l'ESSERE UMANO. :read:
vuoi solo chiudere la bocca a chi dice che non funziona?
Io non ho chiuso la bocca a nessuno: infatti continuate a snocciolare le vostre assurdità, mi pare, o no?

Ma siccome sono assurdità, come tu hai il diritto di dirle, io ho il diritto di contestarle. Ti è chiaro almeno questo?
tu siederesti in un'auto senza volante e pedali solo perchè hai visto un video promozionale di uno che deve raccogliere fondi? dati sulla sicurezza che vengono esclusivamente dalla stessa fonte e mai messi a disposizione ad enti terzi per fare una statistica seria? e vuoi anche pagare di più per farlo, invece di farti pagare come beta tester che rischia la vita?

https://www.cars.com/articles/which-cars-have-self-driving-features-for-2018-1420699785509/
Come già detto sopra, riparliamo quando la guida AUTONOMA sarà in produzione. Parlarne adesso è completamente privo di senso. E lo è ancora di più quando si cerca di confonderla con quella assistita.

Charlie Oscar Delta
19-05-2019, 15:00
tu hai un cortocircuito logico.

l'assistita è perfetta perchè deve guidare l'umano, quindi non sbaglia. è l'umano che sbaglia.

l'autonoma non c'è quindi non si può parlare, e se la mettono in vendita vuol dire che va bene. ma se non la mettono in vendita non si può ancora testare nel mondo reale.

non vuoi ammettere che quella attuale è una guida autonoma beta malfunzionante, se funzionasse bene sarebbe già autonoma in modo legale.

cdimauro
19-05-2019, 15:12
tu hai un cortocircuito logico.
Tu non hai proprio logica, invece.
l'assistita è perfetta perchè deve guidare l'umano, quindi non sbaglia. è l'umano che sbaglia.
E fin qui ci siamo.
l'autonoma non c'è quindi non si può parlare, e se la mettono in vendita vuol dire che va bene. ma se non la mettono in vendita non si può ancora testare nel mondo reale.
Falso: viene già testata da tempo.
non vuoi ammettere che quella attuale è una guida autonoma beta malfunzionante, se funzionasse bene sarebbe già autonoma in modo legale.
Come mischiare due cose completamente diverse.

E considerato che è da un bel pezzo che ne parliamo, hai dei serissimi problemi. Ma sono tuoi, per l'appunto.

Flortex
19-05-2019, 17:26
Per la precisione hai scritto "più un'evoluzione", che lascia intendere come sia un passaggio non certo radicale.

Comunque il punto è che soluzioni "più complete e profonde" non sono certo assimilabili a (leggere) evoluzioni di altre "semplici, e limitate". Tutt'altro.

Infatti stiamo parlando, in realtà, di cose completamente diverse. La guida autonoma non ha nulla a che vedere con la guida assistita.

Insomma il problema logico non c'era.
Contento si sia chiarito. :)

Flortex
19-05-2019, 17:28
La guida assistita NON è fallimentare. Problemi ce ne possono essere, chiaramente, ma finora IL problema è stato dimostrato essere IL CONDUCENTE. Ossia l'ESSERE UMANO. :read:


Questo invece è un bell'errore logico: sostenere che la guida assistita funzioni bene perchè se succede qualcosa è colpa - per definizione - del conducente.

Con queste ipotesi, anche il peggior sistema di assistenza ne esce sempre immacolato.

Charlie Oscar Delta
19-05-2019, 17:31
no, è la stessa cosa. una è evoluzione dell'altra.
viene testata nelle condizioni ideali per farla andare bene, non nella strada reale!

ma anche fosse la strada reale... quella della california?! falli a roma o napoli i test. o a calcutta o nel centro di pechino.

ti piace vincere facile, si direbbe, con quei test. e infatti, coi test dell'autopilot, stiamo a contare i morti.

se oggi la guida assistita tesla si fa fregare da una luce solare troppo forte non è che quella autonoma, basata sugli stessi dispositivi di rilevamento, ma con processore più evoluto, potrà migliorare tanto, no? è predisposta. cambierà solo sw e processore. fallimento assicurato.

Charlie Oscar Delta
19-05-2019, 17:42
ma del resto che ti vuoi aspettare a uno che ha rubato il nome del leonardo moderno?
al livello di berlusconi con forza italia

ercagno
19-05-2019, 20:53
non vuoi ammettere che quella attuale è una guida autonoma beta malfunzionante, se funzionasse bene sarebbe già autonoma in modo legale.

chiamata peraltro "autopilot", nome che io vieterei. Così come vieterei che il sistema possa essere attivo senza mani su volante e pedali.
Come non quotare comunque.

zappy
20-05-2019, 08:20
chiamata peraltro "autopilot", nome che io vieterei. ...

quanto a quello, ci sarebbero da vietare un sacco di nomi.
da "green" a "termovalorizzatore", da "fibra" a "valorizzare"... sempre parole associate alla cazzo a cose che per ben che vada non sono quelle descritte, e nel peggiore sono l'opposto di quel che il nome farebbe presumere.

ercagno
20-05-2019, 10:21
quanto a quello, ci sarebbero da vietare un sacco di nomi.
da "green" a "termovalorizzatore", da "fibra" a "valorizzare"... sempre parole associate alla cazzo a cose che per ben che vada non sono quelle descritte, e nel peggiore sono l'opposto di quel che il nome farebbe presumere.

Sicuramente ma non sono proprio cose come l'autopilot che lo metti in mano al primo imbecille con qualche dollaro che con tutte le avvertenze del caso che forse manco leggerà, nella sua testa avrà stampata comunque la parola "autopilot" e come tale lo userà. quando sei convinto di avere una connessione in fibra perché con questo nome te l'han venduta ed invece hai una VDSL, tanti danni non puoi farli.

zappy
20-05-2019, 12:53
Sicuramente ma non sono proprio cose come l'autopilot che lo metti in mano al primo imbecille con qualche dollaro che con tutte le avvertenze del caso che forse manco leggerà, nella sua testa avrà stampata comunque la parola "autopilot" e come tale lo userà. quando sei convinto di avere una connessione in fibra perché con questo nome te l'han venduta ed invece hai una VDSL, tanti danni non puoi farli.
a me pigliarsi il cancro per i fumi di un inceneritore o veder e "valorizzato" = venduto un parco non mi sembrano cose che "non fanno danni" :p

Charlie Oscar Delta
21-05-2019, 00:34
zappy tu hai la caldaia a metano o a pellet?

zappy
21-05-2019, 12:11
zappy tu hai la caldaia a metano o a pellet?
che c'entra con Tesla? :confused:

ercagno
21-05-2019, 12:41
a me pigliarsi il cancro per i fumi di un inceneritore o veder e "valorizzato" = venduto un parco non mi sembrano cose che "non fanno danni" :p

Sine, sono d'accordo ma l'unico tuo esempio calzante rimane quello della "fibra" a mio vedere. Nome dato ad un prodotto da venderti che indica una cosa ma è invece chiaramente un'altra. Nel caso di "autopilot", se non sei troppo intelligente (pare comune sugli utenti Tesla), fartelo usare come beta tester e magari farti ammazzare.
Il nome è fuori posto anche sul termovalorizzatore anche se qui qualche giro di parole si può fare, su autopilot non si scappa.
Ma il punto è che non credo siano cose paragonabili anche se il primo fa anche più danni del secondo (finché non abbiamo tutti una Tesla!), ma non per il nome o perché ci siano tutte queste alternative. Oddio le alternative ci sarebbero e la migliore alternativa è un utente che produce rifiuti più intelligente. Ma finché l'utente si comporta così, puoi chiamarlo anche "distruttore di mondi" invece che termovalorizzatore, non è il nome il problema.
Sul termovalorizzatore la presa per culo c'è ma è per limitare le ribellioni degli abitanti del sito in cui andranno a metterne uno nuovo di quelli che prima chiamavano inceneritori, a mio parere. Dubito che gli utenti si comporterebbero meglio se si chiamassero ancora inceneritori e non mi pare si comportino peggio da quando si chiamano così. Mi è capitato di vedere come fa la differenziata chi si lamenta di un inceneritore/termovalorizzatore vicino casa e sinceramente c'è poco di che discutere.... Fine OT, scusate.

Charlie Oscar Delta
21-05-2019, 15:04
c'entra col cancro, il pellet è la nemesi dell'ecologia e un ossimoro. visto che l'auto elettrica pure se alimentata da fonti fossili toglie inquinamento dai centri urbani.. non importa che il pellet nella sua vita abbia un bilancio globale di co2 interessante, se mi porti l'inquinamento dentro la città bruciando legna come l'uomo di nehandertal