PDA

View Full Version : Ripartizionamento HDD - Estensione volume


lo_smanettone
25-04-2019, 10:06
Avendo installato un SSD dove ho clonato il sistema operativo ho eliminato la partizione contenente il S.O. sul HDD originale.
Ora vorrei estendere la partizione dati recuperando la parte non allocata ma windows mi forza alla creazione di un disco dinamico. Perchè?

https://i.postimg.cc/k4S7t8kS/Image-4.png

https://i.postimg.cc/wMdg5MpG/Image-5.png

Hitto
25-04-2019, 10:09
Ti conviene usare un programma gratuito di terze parti (ad esempio EaseUS) per estendere la partizione dei dati con più facilità.

Una cosa importante: effettua un backup di tutto prima di qualsiasi prova.

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-04-2019, 10:14
La soluzione più indolore è quella di creare una nuova partizione nello spazio non allocato, formattarla ed usare anche lei come deposito di file.

lo_smanettone
25-04-2019, 10:23
Ti conviene usare un programma gratuito di terze parti (ad esempio EaseUS) per estendere la partizione dei dati con più facilità.

Una cosa importante: effettua un backup di tutto prima di qualsiasi prova.

L'avevo usato in passato. Riprovo.

La soluzione più indolore è quella di creare una nuova partizione nello spazio non allocato, formattarla ed usare anche lei come deposito di file.

Sicuramente. Era giusto per evitare la rottura di avere due partizioni.

Non capisco quale sia la limitazione. Windows riconosce uno spazio non contiguo e quindi forza la creazioen di un disco dinamico?

Grazie ad entrambi per i consigli.

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-04-2019, 10:29
È gestione disco che ha limitate capacità nel ridimensionamento (restringere o allargare) le partizioni. Ad esempio non è possibile, almeno io non ci sono mai riuscito, ad espandere a sinistra, come nel tuo caso. Ecco che propone l'escamotage del disco dinamico...

Meglio per queste operazioni un programma apposito come quello di Easeus segnalato prima, che uso anch'io per la cronaca. Altri buoni sono Minitool Partiiton Wizard e quello di Aomei.

lo_smanettone
25-04-2019, 10:39
Sto ricordando ora di essere incappato in un problema del genere in passato.
Quindi la soluzione potrebbe essere quella di spostare la partizione a sinistra con un easeus e poi windows dovrebbe consentirmi estensione.

Penso che per il momento creo una seconda partizione da quella parte non allocata per non impazzire visto che ho parecchi dati e per fare il backup impiegherei molto.

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-04-2019, 10:50
Ufficio complicazioni cose semplici? :) Se adoperi EaseUS puoi allargare a destra-sinistra, 'ndo te pare, non ha senso prima spostare con EaseUS e poi allargare con Gestione disco...

Certo c'è una qualche componente di rischio quando si fanno queste operazioni anche se in questo caso è minimo perché non c'è nulla di complicato da fare, lo spazio è non allocato, vuoto. Ecco il motivo del richiamo al backup.

Però se installi il partizionatore di EaseUS puoi tranquillamente dimenticare gestione disco, che ha la stessa utilità di un temperino al cospetto di un ricco coltellino svizzero :)

https://www.easeus.com/partition-manager/epm-free.html

lo_smanettone
25-04-2019, 20:29
Estensione con EaseUS effettuata :mano:

Giusto per continuare la tradizione "ufficio complicazioni" l'idea era quella di effettuare l'operazione al boot. Ho quindi provato a creare un'immagine bootable cliccando sul pulsante Crea WinPE ma effettuando il boot da cd lo schermo rimane fisso sul logo di Windows.
Provando ad usare una usb invece la procedura fallisce.

Hitto
26-04-2019, 12:23
Se la partizione, come nel tuo caso, non è di sistema.. Non c'è alcun tipo di utilità ad effettuarla tramite CD di avvio. :O :)