PDA

View Full Version : Cambio dissipatore, poca spesa tanta resa


Terminator90
19-04-2019, 14:38
Salve, dovrei cambiare il dissipatore ad un i5 4570 (per il momento a frequenza originale ma forse in futuro un overclock leggero non è da escludere) montato in un case Corsair Carbide 100R. Dovendo spendere al massimo 40 euro, come dissipatore ad aria cosa mi conviene prendere ? Spesso viene consigliato l’Arctic Freezer 33 eSports One di colore rosso. Può andar bene nel mio caso ? Volendo prendere quello di colore bianco non cambia nulla a livello funzionale vero ? Che altri modelli potrei valutare ? Ad esempio come vedete il Cooler Master Hyper 212 EVO o 212X ?

Grazie anticipatamente

alecomputer
22-04-2019, 08:06
Sul tuo case dovrebbe esserci abbastanza spazio , ma per non sbagliare dovresti fare una misura in altezza per capire quanto puo essere alto al massimo il dissipatore . Oltre all' altezza verifica anche lo spazio tra il processore e la ram piu vicina , con alcuni dissipatori bisogna mettere ram a basso profilo altrimenti il primo slot diventa inutilizzabile .

Terminator90
22-04-2019, 10:52
Ciao, sul sito della Corsair per il Carbide 100R dichiarano per il dissipatore un'altezza massima supportata di 150 mm e ad esempio l'Arctic Freezer 33 eSports One è alto proprio 150 mm quindi andrebbe proprio al limite. Attualmente monto un dissipatore stock intel, quindi il problema non si è mai posto :D

Effettivamente, pensandoci bene, la ventola potrebbe toccare la RAM. La scheda madre è una Msi H81M-E33 (formato M-ATX) mentre la RAM è una Kingston HyperX Fury alta 32,8 mm. Difficile dire se tocca... e ora non so che fare...

Zekol
22-04-2019, 16:00
Io ti direi di provare a misurare con un metro un po' le dimensioni.
Sul sito riporta una una larghezza di 73,4mm con la ventola.

La ventola dovrebbe essere 27mm, quindi restano 46mm circa per tutto il dissi.

Se conti da esattamente la metà della cpu dovrebbero servirti 23mm verso sinistra e 50mm a destra verso le ram.

Spero di aver fatto bene i calcoli :asd: :asd:

Comunque qual è il modello preciso delle ram?

ferro10
22-04-2019, 17:19
Ciao, sul sito della Corsair per il Carbide 100R dichiarano per il dissipatore un'altezza massima supportata di 150 mm e ad esempio l'Arctic Freezer 33 eSports One è alto proprio 150 mm quindi andrebbe proprio al limite. Attualmente monto un dissipatore stock intel, quindi il problema non si è mai posto :D



Effettivamente, pensandoci bene, la ventola potrebbe toccare la RAM. La scheda madre è una Msi H81M-E33 (formato M-ATX) mentre la RAM è una Kingston HyperX Fury alta 32,8 mm. Difficile dire se tocca... e ora non so che fare...Scusa un attimo ma sul tuo 4570 non puoi fare OC perché non è la versione K.

Se vuoi avere solo temperature più basse e più silenziosità puoi tranquillamente prendere ARCTIC Freezer 7 Pro Rev. 2 così eviti qualsiasi problema di compatibilità.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Terminator90
22-04-2019, 17:41
@ferro10 Si è vero hai ragione, niente overclock :)

@Zekol

Il modello di RAM che ho attualmente è Kingston HX316C10FBK2/16 e sono 2 x 8 GB.

Leggendo un pò in rete sembra che con le RAM low profile (come le mie vero ?) dovrebbe andar bene.

Sul sito della Arctic vedo queste dimensioni:

https://i.postimg.cc/xjv4Xv9K/Screenshot.png (https://postimages.org/)

Qui la pagina ufficiale con tutti i dettagli:

https://www.arctic.ac/eu_en/freezer-33-esports-one.html

Questa invece è la ventola:

https://i.postimg.cc/dtrBDwvD/Screenshot-3.png (https://postimages.org/)

Ora seguendo il tuo ragionamento a mio avviso corretto avremo che:

88 - 27 = 61 mm -> dimensione del dissipatore senza ventola

Quindi avremo, prendendo il centro del processore e supponendo la simmetria del dissipatore posizionato su di esso, sulla sinistra 30,5 mm e sulla destra verso la RAM (30,5 + 27) = 57,5 mm

Ho fatto qualche misurazione e per un paio di millimetri mi sembra che non ci siamo... quindi per andare bene la ventola dovrebbe stare ad un'altezza maggiore rispetto alla RAM. Purtroppo non riesco a capire l'altezza della ventola di questo Arctic Freezer 33 eSports ONE.

La cosa assurda è che per altri loro dissipatori scrivono esattamente le informazioni che mi servirebbero, ovvero altezza massima della RAM consentita al di sotto una determinata distanza da un punto di ancoraggio del dissipatore.

Questo ne è un esempio (modello Arctic Freezer 12 CO):

https://i.postimg.cc/sX7mkrTk/Screenshot-2.png (https://postimages.org/)

Zekol
22-04-2019, 18:21
Mi ero fermato anche io alla larghezza di 88mm, ma andando nella sezione di supporto puoi vedere le dimensioni corrette (in quell'immagine considera anche la sbarretta di ferro in basso, infatti se vedi c'è un po' di distanza tra la fine del dissi e la linea dei mm)

Guarda qui click (https://www.arctic.ac/eu_en/downloads/dl/file/id/2451/freezer_33_esports_one_dimensions_with_socket_zone_for_back_exhaust_orientation.pdf)

La dimensione corretta è 73,4.
Alla fine quello che avevo scritto era tutto in questa immagine, ma a prima vista non ci avevo capito una mazza e mi sono messo a fare un po' di conti :muro: :asd:

In pratica da qui si vede anche che la ventola va a finire un po' sul primo slot, ma non dovrebbe coprirlo del tutto.

L'altezza della ventola, stando alle immagini, dovrebbe essere a 30mm circa (facendo l'altezza del dissi 150 - l'altezza della ventola 120)

Terminator90
23-04-2019, 19:12
Ho contattato il supporto della Arctic e sostengono che le informazioni riguardo la compatibilità della RAM non sono necessarie dal momento che l'Arctic Freezer 33 eSports One non interferisce con gli slot della RAM.

Mi sembra strano... comunque ora o prendo questo Arctic Freezer 33 eSports One oppure potrei pendere l'Arctic Freezer 13 visto che leggendo le specifiche di compatibilità della RAM ci rientro. Non saprei :D

Zekol
23-04-2019, 21:32
Ho contattato il supporto della Arctic e sostengono che le informazioni riguardo la compatibilità della RAM non sono necessarie dal momento che l'Arctic Freezer 33 eSports One non interferisce con gli slot della RAM.

Mi sembra strano... comunque ora o prendo questo Arctic Freezer 33 eSports One oppure potrei pendere l'Arctic Freezer 13 visto che leggendo le specifiche di compatibilità della RAM ci rientro. Non saprei :D

A questo punto, a fiducia, direi di prenderti l'Arctic Freezer 33 eSports One, esteticamente è anche più bello :Prrr: