supertigrotto
16-04-2019, 17:48
Buongiorno,in questi giorni sto pensando di acquistare una vega 56 visto che i prezzi si stanno assestando intorno ai 300 euro.
Visto che ho un monitor vecchio,pensavo di prendere un ultrawide da 34" curvo con risoluzione 1440 che mi andrebbe bene sia per lavorare a CAD e altri programmi,sia per farmi qualche partita ogni tanto,senza puntare ai 144hz,che tanto non sono un gamer incallito o un gamer professionista,pensando che la soluzione ideale sarebbe quella che va dai 75hz ai 100hz di refresh,anche perchè una vega 56 con dettagli alti,difficilmente arriva a 100fps alla risoluzione di 1440.
Con mio stupore,facendo ricerche su amazon,apprendo che molti monitor e anche belli costosi,soffrono di parecchie magagne di produzione,tipo clouding,macchie,pixel che si bruciano dopo 12 mesi etc e utenti costretti a farsi cambiare monitor due o tre volte per riuscire a trovare uno con meno difetti possibili ma comunque sempre presenti seppur in maniera limitata.
Ormai sono 20 anni che si sviluppano seriamente schermi lcd fra tv e monitor,quello che non riesco a capire è perchè con tutta questa produzione di massa,i monitor presentino ancora svariati problemi,capisco se fossero prodotti in scantinati fatiscenti ma,con le fabbriche ultratecnologiche odierne e macchinari all'avanguardia,riescono ancora a fabbricare prodotti con un sacco di problemi intrinsechi.
Inoltre vedo un continuo altalenare di prezzi per lo stesso prodotto o prezzi fuori mercato,capisco l'ultimo monitor gaming a 200 e passa hz con filtri speciali messo in vendita a 1000/1500 euro ma quelli di fascia media,per avere un prodotto discreto (ma comunque con vari difetti di produzione) non vanno sotto i 600 euro,cosa che non riesco a comprendere.
Io ho come la senzazione che,gira e rigira,tutti i monitor in commercio siano effettivamente obsoleti e pieni di problemi,stessi problemi che si presentavano una decina di anni fa ma mai effettivamente risolti.
Ho visto su alibabà che i cinesi vendono questa tipologia di monitor attorno ai 350 euro ma sicuramente,saranno fatti con gli scarti dei pannelli degli altri produttori,quindi,difficile prenderli seriamente,anche perchè in caso di pixel bruciati,clouding consistente,credo che rivalersi della garanzia di un anno (per la cina) e le spese di restituzione,non li rendano appetibili.
Certo che nel 2019 mi aspettavo prodotti costruiti con più cura,non nella parte estetica ma come pannelli ed elettronica.
Visto che ho un monitor vecchio,pensavo di prendere un ultrawide da 34" curvo con risoluzione 1440 che mi andrebbe bene sia per lavorare a CAD e altri programmi,sia per farmi qualche partita ogni tanto,senza puntare ai 144hz,che tanto non sono un gamer incallito o un gamer professionista,pensando che la soluzione ideale sarebbe quella che va dai 75hz ai 100hz di refresh,anche perchè una vega 56 con dettagli alti,difficilmente arriva a 100fps alla risoluzione di 1440.
Con mio stupore,facendo ricerche su amazon,apprendo che molti monitor e anche belli costosi,soffrono di parecchie magagne di produzione,tipo clouding,macchie,pixel che si bruciano dopo 12 mesi etc e utenti costretti a farsi cambiare monitor due o tre volte per riuscire a trovare uno con meno difetti possibili ma comunque sempre presenti seppur in maniera limitata.
Ormai sono 20 anni che si sviluppano seriamente schermi lcd fra tv e monitor,quello che non riesco a capire è perchè con tutta questa produzione di massa,i monitor presentino ancora svariati problemi,capisco se fossero prodotti in scantinati fatiscenti ma,con le fabbriche ultratecnologiche odierne e macchinari all'avanguardia,riescono ancora a fabbricare prodotti con un sacco di problemi intrinsechi.
Inoltre vedo un continuo altalenare di prezzi per lo stesso prodotto o prezzi fuori mercato,capisco l'ultimo monitor gaming a 200 e passa hz con filtri speciali messo in vendita a 1000/1500 euro ma quelli di fascia media,per avere un prodotto discreto (ma comunque con vari difetti di produzione) non vanno sotto i 600 euro,cosa che non riesco a comprendere.
Io ho come la senzazione che,gira e rigira,tutti i monitor in commercio siano effettivamente obsoleti e pieni di problemi,stessi problemi che si presentavano una decina di anni fa ma mai effettivamente risolti.
Ho visto su alibabà che i cinesi vendono questa tipologia di monitor attorno ai 350 euro ma sicuramente,saranno fatti con gli scarti dei pannelli degli altri produttori,quindi,difficile prenderli seriamente,anche perchè in caso di pixel bruciati,clouding consistente,credo che rivalersi della garanzia di un anno (per la cina) e le spese di restituzione,non li rendano appetibili.
Certo che nel 2019 mi aspettavo prodotti costruiti con più cura,non nella parte estetica ma come pannelli ed elettronica.