PDA

View Full Version : Tecnologia monitor LCD costantemente obsoleta?


supertigrotto
16-04-2019, 17:48
Buongiorno,in questi giorni sto pensando di acquistare una vega 56 visto che i prezzi si stanno assestando intorno ai 300 euro.
Visto che ho un monitor vecchio,pensavo di prendere un ultrawide da 34" curvo con risoluzione 1440 che mi andrebbe bene sia per lavorare a CAD e altri programmi,sia per farmi qualche partita ogni tanto,senza puntare ai 144hz,che tanto non sono un gamer incallito o un gamer professionista,pensando che la soluzione ideale sarebbe quella che va dai 75hz ai 100hz di refresh,anche perchè una vega 56 con dettagli alti,difficilmente arriva a 100fps alla risoluzione di 1440.
Con mio stupore,facendo ricerche su amazon,apprendo che molti monitor e anche belli costosi,soffrono di parecchie magagne di produzione,tipo clouding,macchie,pixel che si bruciano dopo 12 mesi etc e utenti costretti a farsi cambiare monitor due o tre volte per riuscire a trovare uno con meno difetti possibili ma comunque sempre presenti seppur in maniera limitata.
Ormai sono 20 anni che si sviluppano seriamente schermi lcd fra tv e monitor,quello che non riesco a capire è perchè con tutta questa produzione di massa,i monitor presentino ancora svariati problemi,capisco se fossero prodotti in scantinati fatiscenti ma,con le fabbriche ultratecnologiche odierne e macchinari all'avanguardia,riescono ancora a fabbricare prodotti con un sacco di problemi intrinsechi.
Inoltre vedo un continuo altalenare di prezzi per lo stesso prodotto o prezzi fuori mercato,capisco l'ultimo monitor gaming a 200 e passa hz con filtri speciali messo in vendita a 1000/1500 euro ma quelli di fascia media,per avere un prodotto discreto (ma comunque con vari difetti di produzione) non vanno sotto i 600 euro,cosa che non riesco a comprendere.
Io ho come la senzazione che,gira e rigira,tutti i monitor in commercio siano effettivamente obsoleti e pieni di problemi,stessi problemi che si presentavano una decina di anni fa ma mai effettivamente risolti.
Ho visto su alibabà che i cinesi vendono questa tipologia di monitor attorno ai 350 euro ma sicuramente,saranno fatti con gli scarti dei pannelli degli altri produttori,quindi,difficile prenderli seriamente,anche perchè in caso di pixel bruciati,clouding consistente,credo che rivalersi della garanzia di un anno (per la cina) e le spese di restituzione,non li rendano appetibili.
Certo che nel 2019 mi aspettavo prodotti costruiti con più cura,non nella parte estetica ma come pannelli ed elettronica.

Maxt75
16-04-2019, 21:49
Inseguono soltanto il messaggio 2k -- 4k -- 8k
Vedi la nuova Playstation 5 annunciata e dichiarata ad 8k.
La qualità la associano a questi merdosi k, il pubblico ci casca e bon.
Dopo non fa niente se uno su 10 rispetta le distanze di visioni o se come dicevi te, i pannelli sono pieni di magagne. L'importante è gettare l'esca acchiappa polli. La prossima è già lanciata, si chiama 8k. Avanti siorri e siorre, la palma dell'8k più ciofecone è gia bella che servita.
Per scegliere dovresti tapparti un occhio e le orecchie e districarti in base all'utilizzo che ne fai te e del materiale che ci fai girare.
Con protagonista unicamente il TUO modo di vedere le cose.

megamitch
17-04-2019, 06:52
Per me è solo una questione di costi.

Immagino che i monitor da gamer ultrawide siano una fetta di mercato piuttosto piccola. In più Costano perché sono grandi ed hanno delle soluzioni fuori standard (vedi alti refresh) ma se li mettessero al loro "reale" prezzo non li vorrebbe nessuno.

Fate un po il conto di cosa costa un buon monitor dell comparato ad un 34 pollici da gioco, non siamo tanto distanti.

Per cui devono tagliare su diversi aspetti legati alla qualità.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

supertigrotto
17-04-2019, 13:48
Per me è solo una questione di costi.

Immagino che i monitor da gamer ultrawide siano una fetta di mercato piuttosto piccola. In più Costano perché sono grandi ed hanno delle soluzioni fuori standard (vedi alti refresh) ma se li mettessero al loro "reale" prezzo non li vorrebbe nessuno.

Fate un po il conto di cosa costa un buon monitor dell comparato ad un 34 pollici da gioco, non siamo tanto distanti.

Per cui devono tagliare su diversi aspetti legati alla qualità.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ti dirò,sarei disposto a stringere i denti e a risparmiare per diversi mesi per acquistare un buon monitor da usare per i prossimi 7 o 8 anni ma,dopo aver visto recensioni negative,quando spendi 650/700/750 euro per un monitor di cui ti rendi conto che ha diversi difetti,ti passa la voglia,vedi difetti comuni a tutta la produzione di quel modello.
Mi chiedo se mai i produttori non si mettano una mano sulla coscienza.
Io penso che ad esempio,un prezzo onesto per un monitor per uso misto,sia il massimo di 500 euro,ma senza enormi difetti,non pretendo un contrasto degno di un oled,nemmeno una copertura del colore perfetta,nemmeno 300 milamille hz con imput lag ridotti all'osso,però nemmeno mettere in commercio monitor con evidenti macchie gialle,clouding che solo a guardarlo ti viene da piangere,pixel che si bruciano con un uso moderato del monitor dopo meno di un anno.
Il mondo dell'hardware ultimamente mi sta deludendo sempre di più,tanto marketing e poca sostanza e qualità.

supertigrotto
17-04-2019, 13:56
Inseguono soltanto il messaggio 2k -- 4k -- 8k
Vedi la nuova Playstation 5 annunciata e dichiarata ad 8k.
La qualità la associano a questi merdosi k, il pubblico ci casca e bon.
Dopo non fa niente se uno su 10 rispetta le distanze di visioni o se come dicevi te, i pannelli sono pieni di magagne. L'importante è gettare l'esca acchiappa polli. La prossima è già lanciata, si chiama 8k. Avanti siorri e siorre, la palma dell'8k più ciofecone è gia bella che servita.
Per scegliere dovresti tapparti un occhio e le orecchie e districarti in base all'utilizzo che ne fai te e del materiale che ci fai girare.
Con protagonista unicamente il TUO modo di vedere le cose.

8k di PS5 forse per la visione dei film,manco con uno sli o crossfire di top gamma si riuscirebbe a fare girare decentemente tale risoluzione per giocare.
Comunque io non parlavo di monitor dalle risoluzioni esotiche ma di un buon ultrawide,ovvero un 21:9 con risoluzione 3440x1440 che vada circa dai 75 ai 100hz che non abbia un costo da tv quasi top gamma.
Dopo aver letto in giro recensioni sui vari difetti,ti passa la voglia di acquistare qualsiasi prodotto.

Hitto
17-04-2019, 14:30
Continueremo a salire di dettaglio, ma per colori e dinamica reali dovremo aspettare parecchio.

Nel frattempo buon divertimento tra sfocature, blurring sulle scene di movimento e clouding, penso irrinunciabili finchè si resta sulla tecnologia LCD.

supertigrotto
17-04-2019, 17:42
Continueremo a salire di dettaglio, ma per colori e dinamica reali dovremo aspettare parecchio.

Nel frattempo buon divertimento tra sfocature, blurring sulle scene di movimento e clouding, penso irrinunciabili finchè si resta sulla tecnologia LCD.

Mi sa che per una scelta futura,dovrò cercare quello meno peggio con un buon rapporto di prezzo.

megamitch
18-04-2019, 09:36
Ti dirò,sarei disposto a stringere i denti e a risparmiare per diversi mesi per acquistare un buon monitor da usare per i prossimi 7 o 8 anni ma,dopo aver visto recensioni negative,quando spendi 650/700/750 euro per un monitor di cui ti rendi conto che ha diversi difetti,ti passa la voglia,vedi difetti comuni a tutta la produzione di quel modello.
Mi chiedo se mai i produttori non si mettano una mano sulla coscienza.
Io penso che ad esempio,un prezzo onesto per un monitor per uso misto,sia il massimo di 500 euro,ma senza enormi difetti,non pretendo un contrasto degno di un oled,nemmeno una copertura del colore perfetta,nemmeno 300 milamille hz con imput lag ridotti all'osso,però nemmeno mettere in commercio monitor con evidenti macchie gialle,clouding che solo a guardarlo ti viene da piangere,pixel che si bruciano con un uso moderato del monitor dopo meno di un anno.
Il mondo dell'hardware ultimamente mi sta deludendo sempre di più,tanto marketing e poca sostanza e qualità.

beh però tu parli di voler prendere un 34 pollici curvo, per me 5-600 euro sono pochi.

Un dell 24 pollici fatto bene costa tranquillamente di listino oltre i 350 euro