View Full Version : Nuovo iPod da Apple
Redazione di Hardware Upg
19-07-2002, 08:41
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/6821.html
Lettore iPod da Apple: dotato di hard disk interno, può essere utilizzato anche come soluzione storage esterna.
Click sul link per visualizzare la notizia.
kronos2000
19-07-2002, 08:43
Il caricamenteo dei dati può avvenire SOLO con connessione Firewire?
Alessandro Bordin
19-07-2002, 09:12
Originariamente inviato da kronos2000
[B]Il caricamenteo dei dati può avvenire SOLO con connessione Firewire?
Non mi risulta esista altro modo, purtroppo. (Nei PC la porta FireWire non è poi così diffusa)
cioè ho capito bene, ora è compatibile anche con i nostri pc? spettacolare davvero. Il fatto che ricartichi le batterie tramite la stessa firewire è una comodità non da poco. Davvore un oggetto da sogno!
WhiteParty
19-07-2002, 09:59
Atomo: se riesci a far girare "con i nostri pc" Mac OS X allora sì, Ipod è compatibile anche con i nostri pc.......
Molto bello, per carità. Però con i 400 euro della versione più "economica" mi ci compro 2 hard disk ben più capienti di 5 Gb più un bel lettore Mp3 con cd.
E mi avanzano pure i dindi.
Tecnologia bella ma inarrivabile per le tasche "comuni".
WhiteParty
19-07-2002, 10:01
Errata Corrige: scusate ho scritto una stronzata. Non avevo letto la home page di Apple/Ipod. Sorry .
E' sempre stato compatibile con i pc. L'unico problema era l'uso del file system hfs+. Servivano prodotti (XPlay, ehPod con MacDrive...) apposta per leggerlo. Ora hanno integrato questa funzionalita' in MusicMatch, il lettore rimane xo' il medesimo.
Quincy_it
19-07-2002, 10:27
Ho visto e provato la versione Mac e devo dire che mi è piaciuto parecchio: ottimo schermo, ottima resa sonora, bellissimo il design (sembra un normale walk-man, anche guardando le dimensioni), pulito e compatto (a differenza del Jube Box della Creative, troppo ingombrante e vistoso). Peccato solo per il prezzo, e se è vero che da un lato può essere usato come HD esterno, dall'altro necessita di una porta FireWire per essere usato/collegato che, ad esempio, nè il mio desktop nè il mio portatile hanno; e se quindi aggiungiamo alla spesa di questo "giocattolo" anche quella di una scheda PCI FireWire o una PCMCIA..
pokestudio
19-07-2002, 11:16
ma se il filesystem è diverso...praticamente in windows non posso usarlo come un drive esterno vero?
Kingmida
19-07-2002, 12:18
il problema è: ma quanto durano le batterie?? se ho 20 gb e ne posso ascoltare solo 1 che me ne faccio degli altri 19?? E' mi sa che questo è il suo Tallone d'Achille!!
La batteria dura 10 ore a ricarica... non credo sia questo il Tallone d'Achille, piuttosto il prezzo a dir poco esagerato.
Alessandro Bordin
19-07-2002, 12:48
Originariamente inviato da Kingmida
[B]il problema è: ma quanto durano le batterie?? se ho 20 gb e ne posso ascoltare solo 1 che me ne faccio degli altri 19?? E' mi sa che questo è il suo Tallone d'Achille!!
Durano circa 10 ore. Non è poco.
Ovvio che non puoi ascoltare tutto il contenuto del disco in una volta sola, certo è che in quelle 10 ore puoi avere a disposizione un bel repertorio...
Ciao
Ale
:)
Originariamente inviato da pokestudio
[B]ma se il filesystem è diverso...praticamente in windows non posso usarlo come un drive esterno vero? Sullo shop della Apple ci sono 2 versioni diverse per ogni taglio, una per MAC ed una per Windows, quindi credo che in qualche modo il Filesystem sarà diverso... la cosa che mi lascia perplesso sono i requisiti software: WinME, Win 2000 o WinXP... Possibile che su Win98 non si possano usare porte IEEE-1394?
Io ho comprato la versione precedente (quella solo mac) e la uso tranquillamente sul PC grazie a Xplay. L'iPod è nettamente il miglior lettore mp3 sul mercato, compatto capiente elegante leggero. Certo un po' caro ma la qualità si paga. Ve lo stra-raccomando!
kronos2000
19-07-2002, 13:41
Grazie per la puntualizzazione sull'usoper pc, luimana.
Mi stupisce che Apple non abbia integrato AAC su iTunes3 e su questi iPod. AAC è una bomba, nettamente meglio di MP3 su tutti i fronti. Spero che lo faccia col rilascio di jaguar ad Agosto. Ho dubbi invece sul fatto che Microsoft si sia data fuori da MP4 e AAC, sicuramente un grosso errore.
Come ha detto Jobs all' expo: "tutti salteranno sul carro dell' MP4, tranne Microsoft..."
...dimeticavo: ho scritto ciò in quanto Apple ha GIA' acquisito i diritti di MP4 dall' LA cons. e lo ha già integrato in quicktime. Manca solo l' encoder per l' AAC che doveva essere integrato in iTunes... a proposito: qualcuno sa di encoder AAC, magari su MAC (ma non solo)?
Si ma quando la batteria è da sostituire conviene buttar via tutto... chissà quanto chiedono per la sostituzione...
bellissimo........ ma co$ta troppo.... e poi è solo firewire :(
Kingmida
20-07-2002, 11:45
Il tallone d'Achille non è il prezzo dato che ci sono persone che si comperano una ferrari al giorno, l'unico vero ostacolo è la batteria troppo limitata per la capienza supportata. E' l'unica cosa intrinseca, il prezzo potrà scendere, ma su questi modelli credo proprio che non aumenteranno la durata della batteria ne oggi ne domani! Sui prossimi c'è da sperarci! Comunque se non si hanno esigenze di trasporto dati consiglio un bel lettore mp3 leggero e senza cd piccolo e compatto con la batteria che dura 10 ore e una memoria che arriva fino a 500 mb e passa, l'ipod è peasnte e tutt'altro che piccolo! Di sicuro bello visto come oggetto del desiderio e innovazione tecnologica, ma io non lo compererei!
Scusate ragazzi, ma dove lo trovate bello sta piccola cassaforte in miniatura, poi mica tanto in miniatura.
Certo farci satre 20Gb in così poco spazio non è robba da poco,ma non potrà restare che un capriccio di qualche ingegnere estroso che non venderà mai più di 250.000 copie, e forse ho esaggerato
Quanto pesa un normale lettore cd? Quanto è grande? Quanto dura una batteria? Ecco perchè dico che il vero tallone di achille per questo lettore è il prezzo esagerato, per il resto è superiore anche ad un qualsiasi altro lettore mp3 (Creative Jukebox 3 su tutti...)
Cattivo: l' ipod e oggettivamente bello! ha vinto un primo premio in un concorso mondiale di design e quindi... poi de gustibus...in ogni caso dal vivo in mano è MOLTO più bellino!
Per kingMida: scusa ma 10 ore di autonomia non ti bastano? Un lettore MP£ col cd non credo duri tanto e comunque non ha una batteria al litio ricaricabile, ergo: accattati le pile ogni volta. Oltre al fatto che non ha 1000 canzoni, non è così leggero e piccolo e non ha il firewire (e non capisco perchè nel 2002 non si facciano le MB su pc col FW viso che apple li monta da 3 anni su tutta la gamma).
Inoltre la possibilità di utilizzarlo come HD è una figata: mi tengo 1 Gb e faccio il bacup in automatico (con appositi sw) dei miei dati senza masterizzare ogni volta.
Ovviamente la qualità si paga...Il 10Gb è secondo me il più equilibrato per dotazione e prezzo (inoltre è più sottile di 2 mm.)
Per milvius, Molto di più, molto di più, poco meno!
Per cattivo, ultima cosa. Ho letto un' analisi di un tizio americano (non di AAPL) che prospettava un 20% di quota di mercato per il pod (tra i lettori MP3) ora che è disponibile la versione PC! Sono tanti...del resto anche l' Ibook non te lo regalano ma l' anno scorso è stato il portatile più venduto negli USA. Certo in Europa magari il discorso cambia un po...
Non costa troppo, un'anno fa pagari 499 Mila lire il mio lettore Thomson con SmartCard da 64MB, fate un po i conti :)
Ho visto il prezzo dei lettori USB2 Lacie esterni e da 20 Gb e costano più di un kilo!!! Sono però mooolto più grossi.
Se li compariamo all' ipod quest' ultimo te lo "regalano"!!!
Niko: hai ragione: prendi oggi un lettore di buon livello tipo un Sony con MMC e vedi che costa ancora mezzo kilo ma ormai le schede di memoria su un lettore spero abbiano fatto il loro tempo.
ozzyozzy
13-05-2004, 18:28
Ciao a tutti,io mi trovo dinnanzi a questo problema,voglio trasferire files dal Pentium III 500mhz con porta firewire (net adapter) ad un hd mac firewire oppure al powerbook sempre tramite firewire, ho istallato su windows XP "mac drive 5", da mac a windows tutto ok riesco a trasferire,ma da windows a mac inizia il trasferimento e poi dopo 1minuto si blocca con questo errore:
.........può essere dovuto da un problema hardaware o dalla connessione di rete ...........
Mi sapete dire se qualcuno riesce a trasferire files da windows a MacOSx tramite firewire,se si come si fa?
grazie e ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.