les2
19-07-2002, 01:15
innanzitutto devo fare i complimenti, in generale, a tutti gli utenti di questo forum...
ho passato tutta ieri notte a leggere le due discussioni in rilievo, veramente spettacolari, utili ed avvincenti:D
in realtà ho bisogno di un consiglio, ho bisogno di una scheda per hd recording, ma devo stare sull'economico il più possibile, probabilmente andrò verso l'usato.
ora ho una sblive, devo dire che a 16bit e 48khz la qualità già è ottima... per le prove che faccio ora mi adeguo, ma in campo musicale non si ha mai abbastanza... (ora non voglio entrare nel merito se è meglio avere una qualità di reg molto alta, i dac integrati etc...).
a livello di apparecchiatura sono costretto a stare sull'economico anche per quanto riguarda microfoni e simili, quindi farei molto affidamento alla bontà della scheda.
una cosa che ho notato, una carenza della mia sblive! è in registrazione:
se ho ad esempio già una o + tracce audio e una base midi (oppure con cubase e reason in rewire) e le faccio andare in playback per suonare o cantarci sopra, la registrazione di quest'ultima operazione è sfalsata di qualche millisecondo...
dovrei quindi sistemarla in seguito, ma è una cosa molto scomoda in quanto molto lunga da riparare e non sempre possibile...
non so se si tratti della latenza della scheda o che altro...
certo vorrei un'immediatezza e una recisione come un orologio svizzero :rolleyes:
penso che l'utilizzo che ne farei di una scheda audio è abbastanza chiaro... poi per il multimedia c'è sempre la live;)
pensavo ad una terratec...
la dmx6 fire è molto attraente, soprattutto per il frontalino che è un'indubbia comodità.
se avete cmq i generale consigli e simili...
anche se sapete come risolvere il problema della registrazione con la live che viene leggermente sfalsata... se si tratta di latenze o che altro...
ovvio che voglio arrivare ad avere dei prodotti il più professionali possibile;)
infine vi pongo una domanda, ma la audigy platinum ex...
quela costituita da due schede più il frontalino per intenderci...
registra effettivamete a 24/96 oè come la player che a quelle frequenze può solo riprodurre?
mi scuso per essermi dilungato troppo...
ma tanto so che sarete tutti gentilissimi,
grazie in anticipo:D
bye;)
ho passato tutta ieri notte a leggere le due discussioni in rilievo, veramente spettacolari, utili ed avvincenti:D
in realtà ho bisogno di un consiglio, ho bisogno di una scheda per hd recording, ma devo stare sull'economico il più possibile, probabilmente andrò verso l'usato.
ora ho una sblive, devo dire che a 16bit e 48khz la qualità già è ottima... per le prove che faccio ora mi adeguo, ma in campo musicale non si ha mai abbastanza... (ora non voglio entrare nel merito se è meglio avere una qualità di reg molto alta, i dac integrati etc...).
a livello di apparecchiatura sono costretto a stare sull'economico anche per quanto riguarda microfoni e simili, quindi farei molto affidamento alla bontà della scheda.
una cosa che ho notato, una carenza della mia sblive! è in registrazione:
se ho ad esempio già una o + tracce audio e una base midi (oppure con cubase e reason in rewire) e le faccio andare in playback per suonare o cantarci sopra, la registrazione di quest'ultima operazione è sfalsata di qualche millisecondo...
dovrei quindi sistemarla in seguito, ma è una cosa molto scomoda in quanto molto lunga da riparare e non sempre possibile...
non so se si tratti della latenza della scheda o che altro...
certo vorrei un'immediatezza e una recisione come un orologio svizzero :rolleyes:
penso che l'utilizzo che ne farei di una scheda audio è abbastanza chiaro... poi per il multimedia c'è sempre la live;)
pensavo ad una terratec...
la dmx6 fire è molto attraente, soprattutto per il frontalino che è un'indubbia comodità.
se avete cmq i generale consigli e simili...
anche se sapete come risolvere il problema della registrazione con la live che viene leggermente sfalsata... se si tratta di latenze o che altro...
ovvio che voglio arrivare ad avere dei prodotti il più professionali possibile;)
infine vi pongo una domanda, ma la audigy platinum ex...
quela costituita da due schede più il frontalino per intenderci...
registra effettivamete a 24/96 oè come la player che a quelle frequenze può solo riprodurre?
mi scuso per essermi dilungato troppo...
ma tanto so che sarete tutti gentilissimi,
grazie in anticipo:D
bye;)