PDA

View Full Version : scheda per HD recording


les2
19-07-2002, 01:15
innanzitutto devo fare i complimenti, in generale, a tutti gli utenti di questo forum...
ho passato tutta ieri notte a leggere le due discussioni in rilievo, veramente spettacolari, utili ed avvincenti:D

in realtà ho bisogno di un consiglio, ho bisogno di una scheda per hd recording, ma devo stare sull'economico il più possibile, probabilmente andrò verso l'usato.

ora ho una sblive, devo dire che a 16bit e 48khz la qualità già è ottima... per le prove che faccio ora mi adeguo, ma in campo musicale non si ha mai abbastanza... (ora non voglio entrare nel merito se è meglio avere una qualità di reg molto alta, i dac integrati etc...).

a livello di apparecchiatura sono costretto a stare sull'economico anche per quanto riguarda microfoni e simili, quindi farei molto affidamento alla bontà della scheda.

una cosa che ho notato, una carenza della mia sblive! è in registrazione:
se ho ad esempio già una o + tracce audio e una base midi (oppure con cubase e reason in rewire) e le faccio andare in playback per suonare o cantarci sopra, la registrazione di quest'ultima operazione è sfalsata di qualche millisecondo...
dovrei quindi sistemarla in seguito, ma è una cosa molto scomoda in quanto molto lunga da riparare e non sempre possibile...
non so se si tratti della latenza della scheda o che altro...
certo vorrei un'immediatezza e una recisione come un orologio svizzero :rolleyes:


penso che l'utilizzo che ne farei di una scheda audio è abbastanza chiaro... poi per il multimedia c'è sempre la live;)

pensavo ad una terratec...
la dmx6 fire è molto attraente, soprattutto per il frontalino che è un'indubbia comodità.
se avete cmq i generale consigli e simili...
anche se sapete come risolvere il problema della registrazione con la live che viene leggermente sfalsata... se si tratta di latenze o che altro...

ovvio che voglio arrivare ad avere dei prodotti il più professionali possibile;)





infine vi pongo una domanda, ma la audigy platinum ex...
quela costituita da due schede più il frontalino per intenderci...
registra effettivamete a 24/96 oè come la player che a quelle frequenze può solo riprodurre?



mi scuso per essermi dilungato troppo...
ma tanto so che sarete tutti gentilissimi,
grazie in anticipo:D

bye;)

pippocalo
19-07-2002, 08:16
a leggerti i due Thread "a rilievo" vedrai che il primo parla dei problemi di registrazione live, latenze e cose simili; mentre il secondo tenta di dare una risposta al tuo dubbio sui DAC dentro o fuori.

Lucky Angus
19-07-2002, 10:29
In fatto di qualità di registrazione non ci sono dubbi ... la DMX6 FIRE è decisamente superiore alla LIVE

Per quanti riguarda il reparto MIDI la Terratec fa pena ... la LIVE, al contrario, può utilizzare i Sound Fonts in modo da utilizzare dei campioni per generare i suoni degli strumenti. Se, come me, hai una tastiera (o expander) per generare i suoni MIDI vai ad occhi chiusi sulla Terratec ! :D

Il discorso dei 96 Khz a 24 bit ... la cosa migliore è provarlo sulla tua pelle. In verità un file registrato con quella modalità è ESTREMAMENTE più grosso di un file "classico" a 44.1 o 48 Khz ... c'è chi non ne farebbe senza o chi, come me, si accontenta.

Velvet Acid Christ
19-07-2002, 14:11
Io ti consiglierei una M-Audio Delta 44 +, se ti serve, Interfaccia Midi Midisport.


Il costo è relativamente contenuto e, rispetto alla Live, è un altro mondo.

ciao

les2
19-07-2002, 19:51
x pippocalo...
le discussioni a rilievo me le sono lette largamente:D

il problema è proprio che la live non mi basta...
per i dac... integrati mi vanno bene cmq...
il problema è che non vorrei trovarmi ad avere il problema che ho con la live con una scheda molto più costosa registrando a 24/96:rolleyes:

ringrazio cmq tutti...
e spero in qualche altro nome di scheda su cui rivolgere e mie attenzioni.


ciao;)

spregn
20-07-2002, 07:43
Originariamente inviato da les2
[B]

infine vi pongo una domanda, ma la audigy platinum ex...
quela costituita da due schede più il frontalino per intenderci...
registra effettivamete a 24/96 oè come la player che a quelle frequenze può solo riprodurre?


bye;)
la AudigyEx , come le sorelle minori registra a 16/48 e nn và oltre , anche se la qualità dei DAC è migliore della Live!...
in fase di uscita arriva a 24/96 facendo l'oversamplig della frequenza/campioni..

cmq con una Terratec 24/96 ed una Live! con driver tarocchi riesci a mixare lo stesso il tutto sullo stesso piccì...


ciao...:)

les2
20-07-2002, 14:31
sta cosa dei driver tarocchi è interessantissima...
tipo omega immagino...


appena compro una scheda... beh voglio saperne di più:D


grazie e ciao;)

spregn
20-07-2002, 19:20
certo , trovi in giro per la rete driver con latenze basse dà usare con la live!..

se cerchi sul forum trovi molti 3d che parlano di questi:p

ciao..:)

les2
22-07-2002, 20:15
spregn ho bisogno ancora di te:D
ho rpovato a fare una ricerca sul forum per i driver della live...

non ho trovato nulla al riguardo:(

ho appena installato i driver nuovi per le live della creative, ma ammetto di non averli ancora testati a fondo...

se cmq riesci a mettermi qualche link mi faresti una cortesia;)

ciao e gazie:p

spregn
22-07-2002, 20:35
occomi quà...:)

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=189609&highlight=latenza+live
vedi se riesci a fare qualcosa..
ciao..:cool:

les2
02-08-2002, 05:21
ok ok...

è un po' che valuto le varie opzioni possibili da affiancare alla mia live...
costretto dal portafogli a limitare la mia spesa vorrei capire se effettivamente conviene prendere una dmx6 fire e prondere la versione lt...
cambia solo la presenza del frontalino o la scheda lavora in modo differente (che ne so, un clock inferiore...?!?)?
è così comodo ed indispensabile il frontalino da giustificare questa differenza di prezzi?
(dei programmi dati in bundle non me ne frega un fico secco)
non altro che con i soldi risparmiati aggiungo memoria o metto un altro disco...


inoltre mi chiedevo sempre della terratec come fosse la ewx...
visto che anche questa è sprovvista di frontalino, ed è un pelo più vecchiotta, ma paragonandola alla dmx lite, quali sostanziali differenze ci sono oltre che di prezzo?


le tre schede terratec citate girano bene sotto xp?
ci sono dei driver buoni nevvero?





utima ma non meno importante:

per registrare a 24/96 con una di queste schede me la cavo con un xp1700, 256 di ram e un maxtor da 40gb...
ho per caso bisogno di andare in raid? o me la cavo come ho fatto fino ad ora...?
per le mem mi preoccupo meno perchè se sbatto l'fsb a 166 vanno da dio...



grazie ancora per i consigli...
a presto and byez;)

les2
02-08-2002, 22:06
upz upz ragazzi...

neccessito di consigli...;)

les2
05-08-2002, 00:17
nessuno che mi dice le effettive differenze tra:

dmx 6 fire
dmx 6 fire lite
ewx 24/96



cos'è siete tutti partiti? solo io sto a milano in agosto a cercare una scheda audio per suonare?

byez;)

les2
12-08-2002, 21:02
per la scheda ormai ho preso la mia decisione, a settembre mi acchiappo la dmx6 fire lite... la sola assenza del pannello frontale non giustifica una tale differenza di prezzo, e col soldo risparmiato vado in raid (con un altro maxtor 133) ed espando la memoria... ;)

(eccetto particolari sviluppi ovviamente)

invece la mia nuova domanda rigurda le schede audio aventi un rack esterno, come tutte le platinum o l stessa terratec...

da quello che ho potuto vedere "l'aggangio", il collegamento, tra scheda e rack è sempre con lo stesso cavo, una specie di cavo ata... sbaglio?

se recupero un rack di una live platinum, sulla mia live dovrebbe funzionare vero????
e se lo collegassi alla terratec invece che alla live????


vi rngrazio ancora, e buone vacanze a chi se le sta godendo... io per un caso o un altro continuo a rimandarle, ma prima o poi partirò, fosse anche a settembre :D