wanttobefree
28-03-2019, 18:53
Ciao,
Sto valutando un piccolo upgrade al mio portatile Samsung QX511, che sebbene l'età (2011) funziona ancora discretamente.
Pensavo a qualcosa low budget perché temo mi possa lasciare a breve.
Stavo quindi pensando a un SSD Crucial BX500 da 120 GB per circa 23 euro, e un caddy con l'attuale hard disk (Hitachi da 500GB) da mettere al posto del lettore DVD (opzione 1).
Mi è venuto però il dubbio se valga la pena investire un po' di più, prendendone uno capiente come l'attuale hard disk, quindi circa 70 euro per un Crucial MX500 da 500 GB, in modo da non avere troppi sbattimenti a passare tra ssd e hdd, tenendo magari il secondo solo per backup e file che non temo di perdere (opzione 2).
A questo punto però penso converrebbe metterci anche un po' di RAM (attualmente ammonta a 2 moduli da 2 GB DDR3 1333). Pensavo a un banco da 8 GB di RAM Crucial CT102464BF160B per circa 50 euro. (Eventualmente si può mettere uno da 8 e lasciare uno da 2, per un totale di 10 GB? O devo lasciare solo quello da 8 e togliere entrambi i moduli da 2?) (opzione 3).
Se scelgo l'opzione 3 andrei a spendere ca. 120 euro, cioè 100 in più rispetto ai soli 23 della prima soluzione. Se da un lato penso sia una soluzione sensata, ho paura che sia un investimento a fondo perduto se il portatile da un momento all'altro decide di passare a miglior vita...
Che ne dite?
Sto valutando un piccolo upgrade al mio portatile Samsung QX511, che sebbene l'età (2011) funziona ancora discretamente.
Pensavo a qualcosa low budget perché temo mi possa lasciare a breve.
Stavo quindi pensando a un SSD Crucial BX500 da 120 GB per circa 23 euro, e un caddy con l'attuale hard disk (Hitachi da 500GB) da mettere al posto del lettore DVD (opzione 1).
Mi è venuto però il dubbio se valga la pena investire un po' di più, prendendone uno capiente come l'attuale hard disk, quindi circa 70 euro per un Crucial MX500 da 500 GB, in modo da non avere troppi sbattimenti a passare tra ssd e hdd, tenendo magari il secondo solo per backup e file che non temo di perdere (opzione 2).
A questo punto però penso converrebbe metterci anche un po' di RAM (attualmente ammonta a 2 moduli da 2 GB DDR3 1333). Pensavo a un banco da 8 GB di RAM Crucial CT102464BF160B per circa 50 euro. (Eventualmente si può mettere uno da 8 e lasciare uno da 2, per un totale di 10 GB? O devo lasciare solo quello da 8 e togliere entrambi i moduli da 2?) (opzione 3).
Se scelgo l'opzione 3 andrei a spendere ca. 120 euro, cioè 100 in più rispetto ai soli 23 della prima soluzione. Se da un lato penso sia una soluzione sensata, ho paura che sia un investimento a fondo perduto se il portatile da un momento all'altro decide di passare a miglior vita...
Che ne dite?