PDA

View Full Version : Windows 10 è su 800 milioni di dispositivi: a 5 anni dalla nascita ancora lontani dal miliardo


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
11-03-2019, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-e-su-800-milioni-di-dispositivi-a-5-anni-dalla-nascita-ancora-lontani-dal-miliardo_81181.html

A 5 anni dal debutto di Windows 10 siamo ancora decisamente distanti dal traguardo che Microsoft si era fissata per i primi 3 anni di Windows 10. Il miliardo di dispositivi con il nuovo SO è infatti ancora un obiettivo molto lontano

Click sul link per visualizzare la notizia.

LukeIlBello
11-03-2019, 09:22
News uscita sul canale APPLE :asd:
Nino Grasso alla ricerca del flame :sofico:

gd350turbo
11-03-2019, 09:29
News uscita sul canale APPLE :asd:
Nino Grasso alla ricerca del flame :sofico:

E infatti, sei arrivato preciso e puntuale !

dwfgerw
11-03-2019, 09:37
Ma i moderatori in questo forum sono in sciopero ? Quando inizierete ad ammonire commenti come quelli sopra ? Qui si parla di windows 10 e dell'obiettivo che microsoft aveva sbandierato 5 anni fa, e assolutamente fallito. La notizia non solo è riportata da hwupgrade, ma anche da altre testate internazionali, e non ci vedo alcuna faziosità.

calabar
11-03-2019, 09:59
Con il fallimento della versione mobile non ha più senso parlare del traguardo di un miliardo di macchine con Windows 10, è ovvio che si prevedeva che i dispositivi di quel tipo avrebbero portato una bella fetta di utenza.

Del resto, se gli utenti mobile sono circa quattro miliardi, anche con una quota di mercato del 10% (direi il minimo, per un sistema capace di sopravvivere) Windows 10 mobile avrebbe portato a superare la soglia del miliardo molto tempo fa.
Ma Windows 10 mobile è fallito, quindi quella quota è persa e l'obiettivo non ha più senso. Magari lo si raggiungerà con gli anni, ma in condizioni e tempi differenti.

Altro discorso quello per cui se Microsoft non avesse tirato troppo la corda (sia con gli aggiornamenti forzati che con le scelte riguardo al sistema) Windows 10 sarebbe stato maggiormente apprezzato dall'utenza e magari quei numeri li avrebbe raggiunti.

LukeIlBello
11-03-2019, 10:06
E infatti, sei arrivato preciso e puntuale !

me stai a da del raccogli-mele? :banned:

MaxVIXI
11-03-2019, 10:15
io questa acredine verso windows10 non la capisco... io in ufficio ho qualche pc con windows10 e qualche pc con windows7, stesse macchine un po' datate che funzionano bene con entrambi i sistemi e anzi quelle con windows10 risultano più reattive , a casa invece solo windows 10 su potatili e fisso...

per quanto riguarda gli aggiornamenti, mah... sui telefoni ci si lamenta perchè non vengono rilasciati, sui pc perchè vengono rilasciati... decidersi magari?!

e adesso arriverà il tecnico di turno a dire "si però voglio poter scegliere cosa etc etc etc" però sono ragionamenti che può fare un utente un po' smaliziato, un utente comune con un livello di preparazione nullo è giusto che venga obbligato ad aggiornare, l'alternativa è avere in giro miliardi di dispositivi con ogni tipo di vulnerabilità aperta (quante volte mi è capitato di accendere pc e trovare aggiornamenti in sospeso dal 2012).

StylezZz`
11-03-2019, 10:22
Altro discorso quello per cui se Microsoft non avesse tirato troppo la corda (sia con gli aggiornamenti forzati che con le scelte riguardo al sistema) Windows 10 sarebbe stato maggiormente apprezzato dall'utenza e magari quei numeri li avrebbe raggiunti.

È da Windows 8 che continuano a tirare la corda, la divisione mobile è la perfetta dimostrazione di quanto questo sistema sia realmente apprezzato dalla maggioranza, e i numeri su PC li avrebbero raggiunti e superati se avessero preso più in considerazione i feedback degli utenti.

LukeIlBello
11-03-2019, 10:49
io questa acredine verso windows10 non la capisco... io in ufficio ho qualche pc con windows10 e qualche pc con windows7, stesse macchine un po' datate che funzionano bene con entrambi i sistemi e anzi quelle con windows10 risultano più reattive , a casa invece solo windows 10 su potatili e fisso...

per quanto riguarda gli aggiornamenti, mah... sui telefoni ci si lamenta perchè non vengono rilasciati, sui pc perchè vengono rilasciati... decidersi magari?!

e adesso arriverà il tecnico di turno a dire "si però voglio poter scegliere cosa etc etc etc" però sono ragionamenti che può fare un utente un po' smaliziato, un utente comune con un livello di preparazione nullo è giusto che venga obbligato ad aggiornare, l'alternativa è avere in giro miliardi di dispositivi con ogni tipo di vulnerabilità aperta (quante volte mi è capitato di accendere pc e trovare aggiornamenti in sospeso dal 2012).

c'erano una volta.. windows 98 ( o ME) e windows NT (2000)..
il primo per i fanboys, utonti giocatori..
il secondo per i seri (professionisti, programmatori, progettisti di macchine real time)..

quando capiranno che hanno la soluzione delle loro magagne semplicemente guardando al passato non sarà mai troppo tardi :read:
e spariranno l'acredine e tutti i malumori causati da una politica di aggiornamento buomo per gli sprovveduti (aka casalinga di voghera) che da MS vengono messi sulla stessa bilancia dei professionisti :doh: :mc:

Wikkle
11-03-2019, 10:51
ma così, tanto per sapere, c'è ancora qualcuno del "mi tengo stretto XP" ??

Gyammy85
11-03-2019, 10:52
Ma 100 milioni di nuovi pc in 6 mesi son pochi? lol :asd:

io questa acredine verso windows10 non la capisco... io in ufficio ho qualche pc con windows10 e qualche pc con windows7, stesse macchine un po' datate che funzionano bene con entrambi i sistemi e anzi quelle con windows10 risultano più reattive , a casa invece solo windows 10 su potatili e fisso...

per quanto riguarda gli aggiornamenti, mah... sui telefoni ci si lamenta perchè non vengono rilasciati, sui pc perchè vengono rilasciati... decidersi magari?!

e adesso arriverà il tecnico di turno a dire "si però voglio poter scegliere cosa etc etc etc" però sono ragionamenti che può fare un utente un po' smaliziato, un utente comune con un livello di preparazione nullo è giusto che venga obbligato ad aggiornare, l'alternativa è avere in giro miliardi di dispositivi con ogni tipo di vulnerabilità aperta (quante volte mi è capitato di accendere pc e trovare aggiornamenti in sospeso dal 2012).

Che è poi lo stesso utente che compra ogni mese il band nuovo che quello vecchio non si interfaccia con le stelline al s10/iphone nuovo che ha le emojoii più belle del vecchio.
Win 10 è anni luce avanti a win 7, punto.

È da Windows 8 che continuano a tirare la corda, la divisione mobile è la perfetta dimostrazione di quanto questo sistema sia realmente apprezzato dalla maggioranza, e i numeri su PC li avrebbero raggiunti e superati se avessero preso più in considerazione i feedback degli utenti.

Elenco parziale delle richieste degli utenti accolte:

1) "è perfetto manca solo il centro notifiche"-messo

2) "ma sto facebook nei messaggi è troppo diverso da android"-tolto

3) "dateci candy crush"-tutti gli episodi sbloccati

4) "ma le app a scorrimento laterale sono troppo diverse da android"-stesso design di android

5) "ma l'app di facebook fa schifo"-porting di quella di android

6) "gruppi nella rubrica fanno schifo non lavoriamo e android non ce l'ha"-tolti

7) "il mondo fa i selfie non le foto"-selfie grandangolari col lumia 735

8) "ma il telefono colorato è truzzo deve essere bianco o nero"-colori tolti.

Elenco parziale, quante altre richieste avrebbero dovuto accogliere?

tallines
11-03-2019, 10:54
Non avrà raggiunto il miliardo di dispositivi, ma è il 1° SO più usato al mondo, quindi...........:)

LukeIlBello
11-03-2019, 11:24
Non avrà raggiunto il miliardo di dispositivi, ma è il 1° SO più usato al mondo, quindi...........:)

più di android? :D

Gyammy85
11-03-2019, 11:39
poi dopo anni android ha INVENTATO il pivot a scorrimento orizzontale, perche' l'hamburger menu e' scomodo in molti casi ... che geni quelli di google :asd:

Per non parlare del multitasking che in android 9 è uguale a quello di win phone 8.1 di 5 anni fa "eh ma android a libbro èmmegglioooo" :rolleyes:

StylezZz`
11-03-2019, 11:39
Elenco parziale delle richieste degli utenti accolte:

1) "è perfetto manca solo il centro notifiche"-messo

2) "ma sto facebook nei messaggi è troppo diverso da android"-tolto

-



Ho smesso di leggere dopo faccialibro.

tallines
11-03-2019, 11:46
più di android? :D
Le differenze si fanno tra SO che si usano su determinati device .

Da quando Android si sua su pc fissi o su notebook ?

Comunque la risposta è Si, prendendo Android, per singola Versione, visto che Windows 10 fa parte dei SO Windows, ma è una versione a sè, singola .

GoFoxes
11-03-2019, 11:58
c'erano una volta.. windows 98 ( o ME) e windows NT (2000)..
il primo per i fanboys, utonti giocatori..
il secondo per i seri (professionisti, programmatori, progettisti di macchine real time)..

quando capiranno che hanno la soluzione delle loro magagne semplicemente guardando al passato non sarà mai troppo tardi :read:
e spariranno l'acredine e tutti i malumori causati da una politica di aggiornamento buomo per gli sprovveduti (aka casalinga di voghera) che da MS vengono messi sulla stessa bilancia dei professionisti :doh: :mc:

Veramente è quello che stanno facendo.
Da una parte Windows Core OS e dall'altra Windows 10.

nickname88
11-03-2019, 12:03
Tranquilli che la scalata al miliardino inizierà dopo Aprile 2020.
Arriverà.

pabloski
11-03-2019, 12:04
Le differenze si fanno tra SO che si usano su determinati device .

Da quando Android si sua su pc fissi o su notebook ?

Non per fare l'avvocato difensore, ma tu avevi scritto

Non avrà raggiunto il miliardo di dispositivi, ma è il 1° SO più usato al mondo, quindi...........

Da nessuna parte era specificato "sui PC".

tallines
11-03-2019, 12:18
Da nessuna parte era specificato "sui PC".
Chissà Windows 10 su quali dispositivi si installa...........fissi o mobili ? :)

[K]iT[o]
11-03-2019, 12:24
Grazie che ancora non fa i numeroni, è vero che ha delle migliorie, ma anche dei peggioramenti rispetto al passato, e per molta utenza nemmeno interessano le sue novità. Poi contiamoci pure parecchio hardware non pienamente compatibile ancora abbondantemente in uso, e i soliti software aziendali mai aggiornati per il cambio.

LukeIlBello
11-03-2019, 12:37
Veramente è quello che stanno facendo.
Da una parte Windows Core OS e dall'altra Windows 10.

mi è nuova sta versione, si vede che finalmente pure sui professionisti ce mettono er "core".. :sofico:
e quanto costerebbe?

LukeIlBello
11-03-2019, 12:38
Le differenze si fanno tra SO che si usano su determinati device .

Da quando Android si sua su pc fissi o su notebook ?

Comunque la risposta è Si, prendendo Android, per singola Versione, visto che Windows 10 fa parte dei SO Windows, ma è una versione a sè, singola .

tu hai parlato di "OS piu utilizzato al mondo!" :asd:
io nel mio mondo uso pure android :ciapet:

LukeIlBello
11-03-2019, 12:39
Chissà Windows 10 su quali dispositivi si installa...........fissi o mobili ? :)

veramente windows 10 NASCE sui mobili e solo dopo viene portato sui fissi :mc:

biometallo
11-03-2019, 12:44
veramente windows 10 NASCE sui mobili e solo dopo viene portato sui fissi :mc:

Questo è vero quanto è vero che la terra è piatta!!

(traduzione: inutile cercare di dissuaderti dai tuoi dogmi sarebbe una perdita di tempo come lo è convincere un terrapiattista che la Terra è sferica... :D )

LukeIlBello
11-03-2019, 12:50
Assolutamente no :mc:

ah no quindi le tiles sono tarate per i monitor ultra HD eh? :asd:
modernUI nasce per la gui dei fissi?
il menu start che occupa metà schermo?
e soprattutto, la telemetria :asd: per un sistema desktop ha senso come la carrozzella per un atleta normodotato :read:

ma a parte queste ovvie considerazioni, i piani di MS 5 anni fa erano chiari, conquistarsi il mercato mobile facendo leva su quello (enorme) dei pc desktop, "amalgamando" la UI.. e infatti win10 nasce col suo bel framework per sviluppare GUI in node.js e usando il codice gestito dell'UWP, framework nato guarda un pò.. per le gui dei cellulari :read:

tutti, anche il CEO MS hanno dichiarato lo scopo di queste politiche.
per tutti è chiaro l'intento...
oddio tutti, a quanto pare quasi tutti :asd:

LukeIlBello
11-03-2019, 12:51
Questo è vero quanto è vero che la terra è piatta!!

(traduzione: inutile cercare di dissuaderti dai tuoi dogmi sarebbe una perdita di tempo come lo è convincere un terrapiattista che la Terra è sferica... :D )

allora mi giustifichi modernUI sui pc fissi? mission impossible :asd:
vediamo che tiri fuori

GoFoxes
11-03-2019, 12:58
mi è nuova sta versione, si vede che finalmente pure sui professionisti ce mettono er "core".. :sofico:
e quanto costerebbe?

Dipende, comunque il "core" è per la massa, Window 10 desktop resta quello per i professionisti, come li chiami tu.

to', fatti una cultura
https://www.windowscentral.com/windows-core-os

PS Microsoft, se non lo sai, ha cambiato CEO 5 anni fa, e di conseguenza politica. A Nadella frega assolutamente nulla di quanti Windows 10 vengono adottati al mondo.

Fabes
11-03-2019, 13:12
ma esistono ancora quelle offerte a 10€ dalla dubbia legalità?

su amazon ad esempio sono sparite.

LukeIlBello
11-03-2019, 13:12
Dipende, comunque il "core" è per la massa, Window 10 desktop resta quello per i professionisti, come li chiami tu.

to', fatti una cultura
https://www.windowscentral.com/windows-core-os

PS Microsoft, se non lo sai, ha cambiato CEO 5 anni fa, e di conseguenza politica. A Nadella frega assolutamente nulla di quanti Windows 10 vengono adottati al mondo.

windows 10 per i professionisti?
immagino che cosa possono averci messo nella "Core" allora :asd:

LukeIlBello
11-03-2019, 13:15
sono tarate per tutte le risoluzioni, questo e' il bello del nuovo framework UWP che scala perfettamente a tutte le risoluzioni e dimensioni del display, oltre a funzionare al meglio con qualsiasi tipo di input... a differenza di Windows 7 per esempio

cosa ti cambia che occupa meta' schermo? ti offre piu' informazioni sfruttando al meglio il tuo grande monitor 4k

la telemetria c'e' sempre stata, almeno da XP

assolutamente non nasce col suo framework node.js ... la possibilita' di eseguire (e caricare sullo store) PWA in node.js e' stato aggiunto solo nell'ultima versione
un menù che occupa metà schermo è un menù che fa il verso ai cellulari..
non si erano mai visti prima dei menù così invasivi..
oltre ad infrangere tutti i paradigmi dell'interazione colla macchina, vabbè qui però è un discorso a parte..
di sicuro c'è l'ispirazione "clem clem" presa a piene mani dal mondo mobile :read:

LukeIlBello
11-03-2019, 13:16
sono tarate per tutte le risoluzioni, questo e' il bello del nuovo framework UWP che scala perfettamente a tutte le risoluzioni e dimensioni del display, oltre a funzionare al meglio con qualsiasi tipo di input... a differenza di Windows 7 per esempio

cosa ti cambia che occupa meta' schermo? ti offre piu' informazioni sfruttando al meglio il tuo grande monitor 4k

la telemetria c'e' sempre stata, almeno da XP

assolutamente non nasce col suo framework node.js ... la possibilita' di eseguire (e caricare sullo store) PWA in node.js e' stato aggiunto solo nell'ultima versione
si è vero il supporto al node.js l'hanno messo da poco, ma il menu che scimmiotta la ui dei cellulari c'è sempre stata :read:

GoFoxes
11-03-2019, 13:24
windows 10 per i professionisti?
immagino che cosa possono averci messo nella "Core" allora :asd:

I professionisti non hanno bisogno di niente di diverso da quello che serve alla casalinga di voghera, forse terminal o powershell, e quelli in Windows 10 ce li hai.

Windows Core OS è il codename per il sistema operativo device-indipendente che MS sta sviluppando (per ora s'è visto sugli hololens 2 e sui surface hub 2x, oltre che Windows Lite o quel che sarà, che è una variante di WCOS). OS che sarà indirizzato a "nuovi dispositivi". Chiaramente è un Windows 10, ma non è l'attuale Windows 10, è più una base (CoreOS) su cui installare n componenti indipendenti, con sopra un'interfaccia modulare (Component Shell o CShell).

Il Windows 10 attuale continuerà ad essere l'os per i power user (i professionisti, come li chiami tu, che evidentemente sei ottimista) o i videogiocatori.

LukeIlBello
11-03-2019, 13:27
http://cdn.osxdaily.com/wp-content/uploads/2016/02/change-launchpad-grid-icon-count-mac-os-x1.jpg

https://support.bluetechnix.at/mediawiki/images/thumb/0/0c/Cmimx53_ubuntu10.04.png/800px-Cmimx53_ubuntu10.04.png

gnome3 fa il verso a unity, che fa il verso a modernUI..
purtroppo linux mint, ubuntu e OSX, pur essendo dei unix-like alla base,
sono ormai alla stregua delle mode e dei bimbiminkia, nonchè dei powalusers che hanno bisogno di linux per sentirsi geek.. (salvo poi non sapere un'H di bash :asd: )

paragoni seri si fanno con:
lumina, mate, xfce, lxde..

(notare che KDE non è citato, perchè pur essendo meno molesto di gnome3, è ormai fuori controllo)

LukeIlBello
11-03-2019, 13:28
I professionisti non hanno bisogno di niente di diverso da quello che serve alla casalinga di voghera, forse terminal o powershell, e quelli in Windows 10 ce li hai.

questa è buona :asd:

LukeIlBello
11-03-2019, 13:30
Il Windows 10 attuale continuerà ad essere l'os per i power user (i professionisti, come li chiami tu, che evidentemente sei ottimista) o i videogiocatori.

quindi nell'ottica MS pro e giocatori hanno esigenze simili :mbe:
ecco perchè si spiega candy crush nel menu start :sofico:

StylezZz`
11-03-2019, 13:43
veramente windows 10 NASCE sui mobili e solo dopo viene portato sui fissi :mc:

Forse volevi dire che il Windows che conosciamo oggi si basa su Windows Phone (diventato poi Windows 10 Mobile), quell'OS con l'interfaccia a quadretti chiamata ''Metro'', adottata poi su Windows 8? Il computer per bambini ''sapientino'' ha un interfaccia decisamente più gradevole da guardare.

GoFoxes
11-03-2019, 13:45
questa è buona :asd:

Dipende cosa intendi tu per professionisti.

Un System Administrator (ad esempio) può tranquillamente usare Windows 10 come client, non ha bisogno di chissà quale Linux (ora c'ha pure la bash nativa, senza dover passare, che so, da putty). Quando hai la possibilità di aprire un terminale bash e usare un browser che altro ti serve? Hai Notepad++ per editare qualsiasi cosa, WinSCP per fare connessioni ssh o ftp "visuali", c'è dbeaver anche su Windows 10 per gestire database, joomla è browser based. Chiaramente il discorso vale identico per macOS (che infatti Apple sta "trasformando" nell'os per power user, con iOS indirizzato alle casalinghe di voghera).

quindi nell'ottica MS pro e giocatori hanno esigenze simili :mbe:
ecco perchè si spiega candy crush nel menu start :sofico:

pro e giocatori hanno assolutamente esigenze simili, se si parla di sistema operativo. Ma tu non parli di sistema operativo, quindi ha poco senso.

Un giorno MS farà una variante di Windows Core OS con solo componenti "unixiani", tipo la bash, e come cshell una gnome, e sarai contento.

pabloski
11-03-2019, 13:46
Chissà Windows 10 su quali dispositivi si installa...........fissi o mobili ? :)

Esiste/esisteva Windows 10 mobile. Quindi avresti fatto meglio a specificare.

Ryddyck
11-03-2019, 13:57
Ma veramente cercate ancora di far ragionare Luke?
Non ha ancora capito come ridurre le dimensioni del menù start ed eliminare le tiles...
Per la telemetria, visto che Microsoft non è la sola, si prega di citofonare Canonical :Prrr:

LukeIlBello
11-03-2019, 13:59
Forse volevi dire che il Windows che conosciamo oggi si basa su Windows Phone (diventato poi Windows 10 Mobile), quell'OS con l'interfaccia a quadretti chiamata ''Metro'', adottata poi su Windows 8? Il computer per bambini ''sapientino'' ha un interfaccia decisamente più gradevole da guardare.

esatto :sofico:

GoFoxes
11-03-2019, 14:00
ah no quindi le tiles sono tarate per i monitor ultra HD eh? :asd:
modernUI nasce per la gui dei fissi?
il menu start che occupa metà schermo?
e soprattutto, la telemetria :asd: per un sistema desktop ha senso come la carrozzella per un atleta normodotato :read:

Le tile nascono su Windows Phone 7 che era un signor os mobile e che era perfetto per affiancare Windows 7 (come fà Apple che ha iOS e macOS)

Poi Sinofsky (l'allora presidente della divisione Windows) decide che l'unico modo per rosicare fette di mercato a Apple in ambito tablet è fare un os per tablet che è anche os desktop: Windows 8.

Da qui inizia il tracollo con l'ottimo WP7.5 trasformato in un pessimo Android con Windows Phone 8 e l'uscita di Windows 8.1 con accozzaglie varie per correggere il tiro di Sinofsky (che intanto era stato spedito).

A questo punto Ballmer è costretto ad andarsene, arriva Nadella e inzia a tagliare tutto il reparto consumer (tranne Xbox che, mettendoci Spencer, diventa una macchina da soldi), tutta la sezione mobile (anche se Windows 10 mobile lo rilascia, per motivi che ha spiegato) e si concentra su quello che fa guadagnare MS (che è diventata l'azienda con maggior capitalizzazione a Wall Street): cloud, server e servizi.

Le live tile restano ancora su Windows 10 perché è un progetto antecedente a Nadella, seppur uscito quando lui era CEO, ma sono sparite da tutte le varianti di Windows Core OS (che ha icone quadrate, simili a tile, ma che non sono tile, poi dipende da che CShell implementano)

ma a parte queste ovvie considerazioni, i piani di MS 5 anni fa erano chiari, conquistarsi il mercato mobile facendo leva su quello (enorme) dei pc desktop, "amalgamando" la UI.. e infatti win10 nasce col suo bel framework per sviluppare GUI in node.js e usando il codice gestito dell'UWP, framework nato guarda un pò.. per le gui dei cellulari :read:

tutti, anche il CEO MS hanno dichiarato lo scopo di queste politiche.
per tutti è chiaro l'intento...
oddio tutti, a quanto pare quasi tutti :asd:

Se un CEO ha detto questo, è stato Ballmer.
Nadella tempo pochi mesi e ha dismesso tutta la sezione mobile di MS.

LukeIlBello
11-03-2019, 14:02
Ma veramente cercate ancora di far ragionare Luke?
Non ha ancora capito come ridurre le dimensioni del menù start ed eliminare le tiles...
Per la telemetria, visto che Microsoft non è la sola, si prega di citofonare Canonical :Prrr:

piu che altro non ho capito perchè devo essere io a ridimensionare una cosa ignobile ed enorme, quando dovrebbe essere l'utonto di turno che vuole avere il desktop come il proprio cell, a fare sti smanettamenti al contrario..
il tutto ricordiamo, in un OS che ha PROFESSIONAl come sostantivo finale di 2 parole (la prima è windows).. :confused:

LukeIlBello
11-03-2019, 14:05
Le tile nascono su Windows Phone 7 che era un signor os mobile e che era perfetto per affiancare Windows 7 (come fà Apple che ha iOS e macOS)

Poi Sinofsky (l'allora presidente della divisione Windows) decide che l'unico modo per rosicare fette di mercato a Apple in ambito tablet è fare un os per tablet che è anche os desktop: Windows 8.

Da qui inizia il tracollo con l'ottimo WP7.5 trasformato in un pessimo Android con Windows Phone 8 e l'uscita di Windows 8.1 con accozzaglie varie per correggere il tiro di Sinofsky (che intanto era stato spedito).

A questo punto Ballmer è costretto ad andarsene, arriva Nadella e inzia a tagliare tutto il reparto consumer (tranne Xbox che, mettendoci Spencer, diventa una macchina da soldi), tutta la sezione mobile (anche se Windows 10 mobile lo rilascia, per motivi che ha spiegato) e si concentra su quello che fa guadagnare MS (che è diventata l'azienda con maggior capitalizzazione a Wall Street): cloud, server e servizi.

Le live tile restano ancora su Windows 10 perché è un progetto antecedente a Nadella, seppur uscito quando lui era CEO, ma sono sparite da tutte le varianti di Windows Core OS (che ha icone quadrate, simili a tile, ma che non sono tile, poi dipende da che CShell implementano)



Se un CEO ha detto questo, è stato Ballmer.
Nadella tempo pochi mesi e ha dismesso tutta la sezione mobile di MS.
quello che scrivi è corretto, nulla da dire :O
sottolineo (per i fans che fanno finta di dimenticare) in neretto ciò che giustifica le mie affermazioni della pagina precedente

LukeIlBello
11-03-2019, 14:06
l'interfaccia metro, poi copiata un po' da tutti, inclusi apple e google

copiata per moda, la moda dei cellulari :read:

nickname88
11-03-2019, 14:11
copiata per moda, la moda dei cellulari :read:
Certo che non finisci mai di spararle ... :rolleyes:
In realtà sono GUI nate per unificare le interfacce di tutti i dispositivi.

Ryddyck
11-03-2019, 14:13
piu che altro non ho capito perchè devo essere io a ridimensionare una cosa ignobile ed enorme, quando dovrebbe essere l'utonto di turno che vuole avere il desktop come il proprio cell, a fare sti smanettamenti al contrario..

Sfugge il concetto di personalizzazione, a sto punto mettiamo a tutti uno bello sfondo nero e zero icone sul desktop :asd:

il tutto ricordiamo, in un OS che ha PROFESSIONAl come sostantivo finale di 2 parole (la prima è windows).. :confused:
Ancora con sta storia? Ma falla finita :mc:

Bello comunque vedere che hai glissato su Canonical :asd:

LukeIlBello
11-03-2019, 14:16
Certo che non finisci mai di spararle ... :rolleyes:
In realtà sono GUI nate per unificare le interfacce di tutti i dispositivi.

questo l'ho gia detto io :asd: e certo non vale per linux mint, a meno che non ci siano cellulari linux mint :sofico:

se un DE linux/darwin copia quel modello GUI, non lo fa certo per i "propri" dispositivi :read:

nickname88
11-03-2019, 14:16
piu che altro non ho capito perchè devo essere io a ridimensionare una cosa ignobile ed enorme,
Poverino vuoi il dimensionamento automatico basato sul non si sa bene cosa ? :rolleyes:
Il perchè è semplice, perchè lo ha deciso il produttore e se non ti piace te lo regoli, se non vuoi regolartelo invece sono affari tuoi, affinchè ci sia la possibilità di personalizzazione è necessario anche un valore di default.

Detto ciò ... la dimensione dipende dalla risoluzione del tuo monitor, a me di default occupa solo una piccola parte, se a te occupa buona parte dello schermo vuol dire che stai ancora col Full HD o addirittura inferiore :rolleyes:

LukeIlBello
11-03-2019, 14:17
Sfugge il concetto di personalizzazione, a sto punto mettiamo a tutti uno bello sfondo nero e zero icone sul desktop :asd:

Ancora con sta storia? Ma falla finita :mc:

Bello comunque vedere che hai glissato su Canonical :asd:

per me parlare male di canonical è come sparare su una croce rossa colla ruota bucata :asd:
troppo facile
glisso per signorilità :read:

LukeIlBello
11-03-2019, 14:18
Poverino vuoi il dimensionamento automatico basato sul non si sa bene cosa ? :rolleyes:
Il perchè è semplice, perchè lo ha deciso il produttore e se non ti piace te lo regoli, se non vuoi regolartelo invece sono affari tuoi, affinchè ci sia la possibilità di personalizzazione è necessario anche un valore di default.

Detto ciò ... la dimensione dipende dalla risoluzione del tuo monitor, a me di default occupa solo una piccola parte, se a te occupa buona parte dello schermo vuol dire che stai ancora col Full HD o addirittura inferiore :rolleyes:

basato sul fatto che un menù storicamente occupa 10x15 px :read:
di più è solo una moda (oppure il tentativo di spingere il proprio mercato cell, come già detto da tutti :read: )

nickname88
11-03-2019, 14:19
questo l'ho gia detto io :asd:Hai fumato ? In caso contrario posa il fiasco e aspetta almeno qualche ora prima di scrivere.


e certo non vale per linux mintLinux Mint :asd:
E che % di diffusione raggiunge questa fantastica distro ?
Ecco appunto, hai detto Mint, quindi hai sbagliato sezione ;)

basato sul fatto che un menù storicamente occupa 10x15 px :read:
di più è solo una moda (oppure il tentativo di spingere il proprio mercato cell, come già detto da tutti :read: )
"Storicamente" ? Strano non sapevo che la tradizione fosse un vincolo :asd:
La storia la lascio al passato.

Solo una moda ? No la dimensione maggiore è dare spazio alle nuove titles, e se a te non ti piace sono affari tuoi, non vuol dire che non debba piacere anche ad altri.

LukeIlBello
11-03-2019, 14:22
Hai fumato ? In caso contrario posa il fiasco e aspetta almeno qualche ora prima di scrivere.


Linux Mint :asd:
E che % di diffusione raggiunge questa fantastica distro ?
Ecco appunto, hai detto Mint, quindi hai sbagliato sezione ;)


me sa che non hai seguito la discussione.. io sarò pure fumato ma se te non leggi e commenti :stordita:

nickname88
11-03-2019, 14:24
ma se te non leggi e commenti :stordita:I tuoi non vale la pena leggerli, tanto le tue sparate già le conosciamo e son sempre le stesse a ripetizione continua.

StylezZz`
11-03-2019, 14:25
l'interfaccia metro, poi copiata un po' da tutti, inclusi apple e google

Forse ti riferisci all'interfaccia semplificata di Android?

https://guideandroid.altervista.org/wp-content/uploads/2018/02/huawei-semplice-w782.jpg

LukeIlBello
11-03-2019, 14:28
I tuoi non vale la pena leggerli, tanto le tue sparate già le conosciamo e son sempre le stesse a ripetizione continua.

..quindi commenti ma non leggi ciò che commenti :asd:
se je dai una letta prima di scrivere capiresti che non ho detto cose troppo diverse da quelle che tu stai illustrando (desiderio di unificare i disposistivi, ecc.) :read:

LukeIlBello
11-03-2019, 14:28
Forse ti riferisci all'interfaccia semplificata di Android?

impressionante :asd:

nickname88
11-03-2019, 14:31
Forse ti riferisci all'interfaccia semplificata di Android?

https://guideandroid.altervista.org/wp-content/uploads/2018/02/huawei-semplice-w782.jpg

Ubuntu :
https://3.bp.blogspot.com/-rzA-Nwt8cvI/W8icxhK0KoI/AAAAAAAASzA/mMNZp2n1wiIAxo8OdC_ZQmHsCL0yoIH5gCLcBGAs/s1600/Screenshot+from+2018-10-17+04-53-51.png

MacOS :
https://support.apple.com/library/content/dam/edam/applecare/images/it_IT/macos/highsierra/macbook-macos-high-sierra-launchpad-hero.jpg

Queste addirittura occupano tutto lo schermo, chissà cosa dirà Luke ... :asd:

LukeIlBello
11-03-2019, 14:35
occupano tutto lo schermo, chissà cosa dirà Luke ... :asd:
che fa cagher... :asd:

LukeIlBello
11-03-2019, 14:37
QUESTO è un DE
notare i MENU :read:

https://linux-cdn.softpedia.com/screenshots/Mint-Ocean-Mate-theme_1.jpg

StylezZz`
11-03-2019, 14:45
Queste addirittura occupano tutto lo schermo

Però almeno le trovo belle da guardare, si vede che sono intollerante a questo look troppo ''quadrato''.

GoFoxes
11-03-2019, 15:02
Però almeno le trovo belle da guardare, si vede che sono intollerante a questo look troppo ''quadrato''.

Mah, oddio, va a gusti.

Le icone sono e restano icone, cioè delle immagini con un breve testo descrittivo che devi prima "imparare" a riconoscere, se no ti tocca scorrerle tutte visivamente, finché non trovi il testo che cerchi.

Le Live Tile (occhio al prefisso Live) erano ben altra cosa (e stanno scomparendo anche da Windows 10). Su uno schermo da 4-5" facevano la loro porca figura ed erano una delle migliori funzionalità che si potesse avere su un telefono, tant'è che a me su Android mancano un casino. Su tablet idem, anche se il tablet è meno usato per dare "sguardi" veloci.

Sullo Start Menu hanno meno senso, come Live intendo, perchè lo Start Menu su Windows viene aperto una volta ogni morte o dimissione di papa (tranne che per certi professionisti che preferiscono perdere tempo utilizzando menu, piuttosto che ricerca e jumplist).

Io ad esempio su Win10 uso delle semplici tile nello Start Menu (circa 1/4 di schermo) che sono dei link a applicazioni, folder e file, che ho tutte sottomano aprendolo. Lo trovo più comodo che sbattere icone nel desktop, dato che non puoi raggrupparle e devi abbassare tutte le finestre per vederle, o nella stask bar che ha poco spazio disponibile (anche ad alte risoluzioni). Lo Start Menu in questo senso è anche decisamente più funzionale degli esempi macOS e Ubuntu postati sopra.

StylezZz`
11-03-2019, 15:12
mi riferisco al material design di google

Ok, adesso ci capiamo.

Fortunatamente ogni brand ha la sua interfaccia personalizzata, non sono mai stato un fan del look di android puro, che comunque trovo un pò più gradevole rispetto Windows.

giovanni69
11-03-2019, 15:23
Arriveranno a 1 Mld per semplice inerzia di quelli che migreranno il prossimo anno da Windows 7 quando Microsoft non mancherà di fare campagna massiccia di sensibilizzazione commerciale e tecnica.
Qualcuno opterà per Win 8.1 (che ha però un orizzonte di supporto extended breve fino al 2023) ma la stragrande maggioranza passerà a Win 10 o altri OS.

LukeIlBello
11-03-2019, 15:24
Arriveranno a 1 Mld per semplice inerzia di quelli che migreranno il prossimo anno da Windows 7. Qualcuno opterà per Win 8.1 ma la stragrande maggioranza passerà a Win 10 o altri OS.

...ovvero tramite installazioni "coatte" :asd:

GoFoxes
11-03-2019, 15:27
...ovvero tramite installazioni "coatte" :asd:

Tra qualche anno non ci saranno manco 1 miliardo di PC al mondo :asd:

giovanni69
11-03-2019, 15:29
beh, in effetti una certa parte di quei Win7 potrebbe finire anche su Android, iOS come parte (minima) di coloro che dismetteranno il PC/portatile a favore di tablet/ smartphone, rinunciando all'acquisto hardware / aggiornamento OS.

Ryddyck
11-03-2019, 15:30
Tra qualche anno non ci saranno manco 1 miliardo di PC al mondo :asd:
Ci sono più smartphone foldable connessi al cloud che cristiani (semi-cit.).

GoFoxes
11-03-2019, 15:37
beh, in effetti una certa parte di quei Win7 potrebbe finire anche su Android, iOS come parte (minima) di coloro che dismetteranno il PC/portatile a favore di tablet/ smartphone, rinunciando all'acquisto hardware / aggiornamento OS.

Che è il motivo per cui MS sta sviluppando Windows Core OS (cioè, il motivo è un altro in realtà, ed è "interno"), che sarebbe il Windows RT/Mobile/CE, fatto bene, ma non andrà a sostituire il Windows 10 attuale che resta l'os per PC (inteso come strumento di lavoro). Semplicemente, il target sarà qualsiasi nuovo dispositivo, che può essere un telefono, un foldable, un mega schermo touch, una console, un dispositivo olografico o in futuro vr, e non necessariamente prodotti da MS.

Teoricamente potrebbero fare un CoreOS con Win32 component e come CShell l'interfaccia desktop classica, ma non gli conviene. Windows 10 Classic, come è chiamato internamente, resterà un progetto a parte, che condividerà diverse cose con CoreOS, ma quest'ultimo è UWP based, strippato di tutto quello che è legacy (inizialmente manco doveva esistere il component Win32, ma giustamente lo metteranno).

LukeIlBello
11-03-2019, 15:39
Che è il motivo per cui MS sta sviluppando Windows Core OS, che sarebbe il Windows RT/Mobile/CE, fatto bene, ma non andrà a sostituire il Windows 10 attuale che resta l'os per PC (inteso come strumento di lavoro). Semplicemente, il target sarà qualsiasi nuovo dispositivo, che può essere un telefono, un foldable, un mega schermo touch, una console, un dispositivo olografico o in futuro vr, e non necessariamente prodotti da MS.

Teoricamente potrebbero fare un CoreOS con Win32 component e come CShell l'interfaccia desktop classica, ma non gli conviene. Windows 10 Classic, come è chiamato internamente, resterà un progetto a parte, che condividerà diverse cose con CoreOS, ma quest'ultimo è UWP based, strippato di tutto quello che è legacy (inizialmente manco doveva esistere il component Win32, ma giustamente lo metteranno).
capirai se levano win32 fa la fine di winRT :asd:

giovanni69
11-03-2019, 15:42
Che è il motivo per cui MS sta sviluppando Windows Core OS ( [...] il target sarà qualsiasi nuovo dispositivo, che può essere un telefono, un foldable, un mega schermo touch, una console, un dispositivo olografico o in futuro vr, e non necessariamente prodotti da MS.
[...]


Grazie per il tuo commento tecnico. Una domanda: quale sarebbe la differenza rispetto a Windows 10 IoT?

GoFoxes
11-03-2019, 15:53
capirai se levano win32 fa la fine di winRT :asd:

Come Android e iOS? Non mi sembra abbiamo win32, ma sono gli os più utilizzati al mondo.

WinRT ha fatto quella fine perch sotto Ballmer non sapevano manco loro cosa volessero ottenere.

Avessero continuato con Windows Phone 7, con le live tile, migliorandole e rendendole (come da progetti interni) interactive, lo Start Screen, i vari hub integrati nell'OS stesso (quello social permetteva di accedere a Facebook e Twitter senza l'app, ad esempio) o che si integravano con le app in maniera seamless e tutte le novità che portava rispetto ad Android e iOS, allora oggi avremmo tre concorrenti nel mondo mobile.

Invece han voluto unificare tutto, senza in realtà unificarlo, ma forzando l'utente a usarlo.

Nadella ora ha scelta la strada opposta, creeranno un OS basato su UWP, modulare con componenti intercambiabili e interfaccia, anch'essa modulare e component-based, che viene progettata per dove deve girare, e non viceversa. Poi lo sbattono su tutti i loro hardware, che sono eccelsi (vedi la famiglia Surface) ed eventualmente la amplieranno a qualcosa di simile a un telefono.

I pro-user continueranno ad usare Windows 10 Classic

LukeIlBello
11-03-2019, 16:09
Come Android e iOS? Non mi sembra abbiamo win32, ma sono gli os più utilizzati al mondo.


a Windows se gli levi la retrocompatibiltià gli ammazzi la gallina dalle uova d'oro.. ecco perchè non molleranno mai le win32 (che io apprezzo molto più delle api .net o peggio uwp)

3000
11-03-2019, 16:15
Non sarebbe male se riproponessero il passaggio gratuito e automatico dalle versioni precedenti di Windows all'attuale 10.
Oramai anche negli uffici si usa W10, anche per il nuovo sistema informatico dello Stato si sta passando all'ultima versione, W10 va bene e meglio ovunque.

GoFoxes
11-03-2019, 16:26
Grazie per il tuo commento tecnico. Una domanda: quale sarebbe la differenza rispetto a Windows 10 IoT?

Che Windows 10 IoT, come qualsiasi altro Windows 10 passato o presente (Windows 10 per desktop, Windows 10 per HoloLens, Windows 10 per Surface Hub, Windows 10 per Xbox, Windows 10 per telefoni) non sono lo stesso OS, ma tecnicamente sono OS diversi che condividono "qualcosa" (in linea di massima OneCore e OneCoreUAP, sono cioè tutti capaci di eseguire UWP app).

MS ha team differenti che lavorano ad ognuno di questi OS e ognuno deve re-implementare funzionalità condivise. Ad esempio le tile folder sono apparse prima su Windows 10 mobile e c'è voluto un anno perchè arrivassero sullo Start Menu. Ma anche lo stesso Action Center è diverso da versione a versione.

Se un giorno MS volesse rilasciare un dispositivo foldable, dovrebbe creare un ulteriore team mettendolo a lavorare su Windows 10 for foldable. Ed è uno spreco assurdo di tempo e risorse, anche per MS.

Windows Core OS è Windows 10 strippato al minimo, senza tutto quello che è legacy o win32, ha un Core basato su UWP che è già Universal ed è molto leggero e tutte le funzionalità sono component-based, che si appoggiano al Core unificato. Quindi MS può costruire diversi componenti, che sono intercambiabili, e può creare quindi versioni di WCOS tarate esattamente per il dispositivo in cui girano (win32 sarà un component, ad esempio).

Microsoft sarebbe in grado quindi di creare nuove esperienze Windows in una frazione del tempo necessario ora, dovrebbe semplicemente costruire i componet necessari che ancora non ha, non un nuovo OS.

Non solo, anche il processo di update sarebbe estramemente velocizzato, dato che basterebbe aggionare gli specifici component il più delle volte, e utilizzerà un sistema simile a quello Android: l'os sarà installato su due partizioni, una attiva e una no. Quando si aggiorna, si aggiorna la partizione non attiva, in background. E al successivo riavvio, Windows sarà riavviato dalla partizione aggiornata, senza richiedere nessuna perdita di tempo all'utente.

In cima a tutto poi c'è CShell (Composable Shell) che è l'interfaccia component-based che verrà tarata per il dispositivo, o anche solo per la funzionalità. Siccome condivide i componenti, ad esempio, il component action center sarà sviluppato una volta e integrato in tutte le cshell che lo richiederanno, non ci saranno limitazioni del tipo la versione desktop di Windows Continuum che era un fake desktop integrato in Windows Mobile, ma basterà integrate la CShell desktop e qualsiasi dispositivo potrà usarla se, ad esempio, lo si collega a un monitor con mouse e tastiera )e sarà il vero desktop).
Oppure al collegamento di un controller, il dispositivo attiverà la CShell Xbox, la stessa che è usata sulla console.

E l'idea di base è chiaramente per velocizzare e semplificare il processo di sviluppo e mantenimento di Windows, adattandole a nuovi dispositivi velocemente, senza dover attendere mesi o anni per avere qualcosa di funzionale. Da qui poi Nadella presumo abbia in mente di sviluppare dispositivi che ancora non esistono, dato che con i telefoni ormai non c'è storia, e avere già pronto l'OS (e il parco app)

Il Windows 10 attuale non dovrebbe però essere aggiornato a WCOS, ma continuerà ad essere sviluppato parallelamente.

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-03-2019, 16:31
Non sarebbe male se riproponessero il passaggio gratuito e automatico dalle versioni precedenti di Windows all'attuale 10.


LOL, nella realtà il passaggio gratuito non l'hanno mai revocato. In qualunque momento puoi installare Windows 10 usando il product key di 7 e 8.1

tallines
11-03-2019, 16:45
tu hai parlato di "OS piu utilizzato al mondo!" :asd:

Per quanto riguarda i dispositivi fissi, ovviamente, visto che W10 si installa solo su dispositivi fissi .

Se non ci arrivi.......:cool:

tallines
11-03-2019, 16:47
Esiste/esisteva Windows 10 mobile. Quindi avresti fatto meglio a specificare.
Mi riferivo ovviamente a Windows 10 per dispositivi fissi, desktop and laptop .

Figurati se W10 Mobile è installato su 800 milioni di dispositivi......

rerigam
11-03-2019, 18:01
e comunque, Windows 10 è uscito 4 anni fa scarsi (2015) e NON 5 come sostiene l'articolo

LukeIlBello
11-03-2019, 18:35
Per quanto riguarda i dispositivi fissi, ovviamente, visto che W10 si installa solo su dispositivi fissi .

Se non ci arrivi.......:cool:

ce arrivo si ma conta che oggi il mercato PC tira pochissimo rispetto a quello dei telefoni.. quindi win10 è diffuso si, ma in una nicchia ormai :O

nickname88
11-03-2019, 22:32
QUESTO è un DE
notare i MENU :read:
Ti lamenti della regolazione che non conoscevi del menù Start ma non della presenza di un raggruppamento pre-esistente ? :rolleyes:

Per avviare un applicativo, devo sfogliare i gruppi, e cercare nella sotto-tendina, pensa che con Win10 posso inserire Apps o eseguibili specifici in Start in evidenza e lanciarlo direttamente senza doverlo cercare.
Per una voce del control panel o una feature devo cercarle o nel CP o fra gli strumenti amministrativi, mentre su Win basta un pin-to-start.



E' una brutta bestia l'incapacità intellittiva di personalizzarsi qualcosa al meglio e renderla più funzionale a sè stessi vero ? :rolleyes:
Meglio vivere nella preistoria legati alle abitudini a vita vero ?
Non è un caso che la tua espressione più usata quando cerchi scuse è "storicamente" :asd:

LukeIlBello
12-03-2019, 09:20
Ti lamenti della regolazione che non conoscevi del menù Start ma non della presenza di un raggruppamento pre-esistente ? :rolleyes:

Per avviare un applicativo, devo sfogliare i gruppi, e cercare nella sotto-tendina, pensa che con Win10 posso inserire Apps o eseguibili specifici in Start in evidenza e lanciarlo direttamente senza doverlo cercare.
Per una voce del control panel o una feature devo cercarle o nel CP o fra gli strumenti amministrativi, mentre su Win basta un pin-to-start.



E' una brutta bestia l'incapacità intellittiva di personalizzarsi qualcosa al meglio e renderla più funzionale a sè stessi vero ? :rolleyes:
Meglio vivere nella preistoria legati alle abitudini a vita vero ?
Non è un caso che la tua espressione più usata quando cerchi scuse è "storicamente" :asd:
PRINCIPI dell'interazione uomo macchina (http://www.di.uniba.it/~ivu/people/costabile/IUM10/I%20Modulo%2009-10%20interfacce%20usabilita%20modelli.pdf)

prima studiare, poi parlare :read:

Ryddyck
12-03-2019, 09:32
PRINCIPI dell'interazione uomo macchina (http://www.di.uniba.it/~ivu/people/costabile/IUM10/I%20Modulo%2009-10%20interfacce%20usabilita%20modelli.pdf)

prima studiare, poi parlare :read:
Fammi capire bene una cosa, stiamo realmente parlando di interazione uomo macchina come se fossero ancora gli anni 90?
Capisco le basi... ma se ti facessi vedere il controllo tramite interfaccia neurale cosa succederebbe, esplodi creando un buco nero?

nickname88
12-03-2019, 09:35
PRINCIPI dell'interazione uomo macchina (http://www.di.uniba.it/~ivu/people/costabile/IUM10/I%20Modulo%2009-10%20interfacce%20usabilita%20modelli.pdf)

prima studiare, poi parlare :read:
Vecchi principi degli anni 90 per giunta di una pseudo-scienza basata sulla psicologia e quindi molto soggettiva ? :asd:

LukeIlBello
12-03-2019, 09:36
Fammi capire bene una cosa, stiamo realmente parlando di interazione uomo macchina come se fossero ancora gli anni 90?
Capisco le basi... ma se ti facessi vedere il controllo tramite interfaccia neurale cosa succederebbe, esplodi creando un buco nero?

quindi la fisica è obsoleta perchè galileo è del XVI secolo? :mc: :mc:

LukeIlBello
12-03-2019, 09:37
Vecchi principi degli anni 90 per giunta di una pseudo-scienza basata sulla psicologia e quindi molto soggettiva ? :asd:

quindi la teoria della relatività è superata perchè è degli anni 20? :asd:

LukeIlBello
12-03-2019, 09:38
e poi che c'entrano le reti neurali e l'IA, con la GUI di un OS lo sai solo tu :asd:

Ryddyck
12-03-2019, 09:44
quindi la fisica è obsoleta perchè galileo è del XVI secolo? :mc: :mc:
Bestialità random da dire ne hai ancora?
e poi che c'entrano le reti neurali e l'IA, con la GUI di un OS lo sai solo tu :asd:
Non reti neurali, interfaccia neurale :muro:
Sei un caso perso, aggiornati un minimo https://www.infineon.com/cms/en/discoveries/human-machine-interaction/ - https://www.slideshare.net/DanielZahler1/the-future-of-human-machine-interfaces-hmi - https://www.theguardian.com/technology/2018/jan/01/elon-musk-neurotechnology-human-enhancement-brain-computer-interfaces - https://it.wikipedia.org/wiki/Interfaccia_neurale

LukeIlBello
12-03-2019, 09:53
:banned:

:asd:

LukeIlBello
12-03-2019, 09:54
Bestialità random da dire ne hai ancora?
io eh?
qui sconfessate la scienza e sono io a spararle random :asd:

gd350turbo
12-03-2019, 09:57
io eh?
qui sconfessate la scienza e sono io a spararle random :asd:

Come è sempre stato e come sempre sarà...

Sul tuo epitaffio, ci sarà:
Odiò fino alla morte windows 10 !

Ryddyck
12-03-2019, 09:57
io eh?
qui sconfessate la scienza e sono io a spararle random :asd:
Sconfessare la scienza?
Qui sei te quello che cerca di spostare la discussione su altro per evitare un confronto.

LukeIlBello
12-03-2019, 09:59
Sconfessare la scienza?
Qui sei te quello che cerca di spostare la discussione su altro per evitare un confronto.

la sposto su ciò che non è opinabile: i principi dell'interazione uomo-macchina :O
non vedo dove altro la starei spostando :mbe:

LukeIlBello
12-03-2019, 10:00
Come è sempre stato e come sempre sarà...

Sul tuo epitaffio, ci sarà:
Odiò fino alla morte windows 10 !

ma che odio, a me fa ridere, se ne escono con delle beta perenni e i risultati si vedono :asd: (tipo la news dei bug sui giochi)

Ryddyck
12-03-2019, 10:01
la sposto su ciò che non è opinabile: i principi dell'interazione uomo-macchina :O
non vedo dove altro la starei spostando :mbe:
Non è opinabile per te?
Se sei rimasto all'interazione uomo macchina con la GUI ci sarebbe da discutere molto, all'incirca 15 anni.

LukeIlBello
12-03-2019, 10:03
Non è opinabile per te?
Se sei rimasto all'interazione uomo macchina con la GUI ci sarebbe da discutere molto, all'incirca 15 anni.

se tu sei così avanti che controlli il tuo pc come tom cruise in minority report, buon per te :asd:
peccato che ad oggi windows si presenti "ancora" con i MENU e il SORCIO, quindi ad esso si applicano i principi citati pochi post addietro :O

Ryddyck
12-03-2019, 10:08
se tu sei così avanti che controlli il tuo pc come tom cruise in minority report, buon per te :asd:
peccato che ad oggi windows si presenti "ancora" con i MENU e il SORCIO, quindi ad esso si applicano i principi citati pochi post addietro :O
Quindi se una webcam e delle gesture mi portano nel futuro di Minority Report... te che sei rimasto alla GUI, dove non si può parlare di touch-screen, gesture, voice control e vr/ar è il presente? 15 anni di assenza.

LukeIlBello
12-03-2019, 10:12
Quindi se una webcam e delle gesture mi portano nel futuro di Minority Report... te che sei rimasto alla GUI, dove non si può parlare di touch-screen, gesture, voice control e vr/ar è il presente? 15 anni di assenza.

tu parli di telefoni cellulari non di personal computer :asd:
quando e se lo standard per lavorare sarà il pensiero o la webcam potremo applicare altri principi,
ma ora sei tu ad essere anacronistico (in avanti)

Ryddyck
12-03-2019, 10:20
tu parli di telefoni cellulari non di personal computer :asd:
quando e se lo standard per lavorare sarà il pensiero o la webcam potremo applicare altri principi,
ma ora sei tu ad essere anacronistico (in avanti)
Come se i gli smartphone non fossero macchine o come se non esistessero touchscreen su portatili o monitor...
Io non sono anacronistico, sei te che sei rimasto indietro.

LukeIlBello
12-03-2019, 10:31
Come se i gli smartphone non fossero macchine o come se non esistessero touchscreen su portatili o monitor...
Io non sono anacronistico, sei te che sei rimasto indietro.

indietro nel senso che sto sul PC :read:
parliamo di devices diversi
non puoi applicare i menu dei cellulari sul monitor ultra hd :muro:

nickname88
12-03-2019, 10:34
Non è opinabile per te?
Se sei rimasto all'interazione uomo macchina con la GUI ci sarebbe da discutere molto, all'incirca 15 anni.In realtà è opinionabile per natura visto che è basata sulla psicologia ma semplicemente non dispone di un QI sufficiente per affrontare certe discussioni.

quindi la teoria della relatività è superata perchè è degli anni 20? :asd:
quindi la fisica è obsoleta perchè galileo è del XVI secolo?
La teoria della relatività non implica nè soggettività nè è influenzata da fattori prima enesistenti o sconosciuti, ed è dimostrata. Riprova, sarai più fortunato.

Ryddyck
12-03-2019, 10:35
indietro nel senso che sto sul PC :read:
parliamo di devices diversi
non puoi applicare i menu dei cellulari sul monitor ultra hd :muro:
Pure io sto sul pc, ma questo non significa che non abbia un touchscreen ed una webcam.
Inoltre chi ha detto che non si può applicare un "menù da cellulare" su un monitor ultra hd? Lo fanno già su Mac, sai che novità :mc:Oltre al fatto che dubito che tu possa usare un monitor ultra hd, mi ricordo le varie discussioni dove non avevi nemmeno l'ssd.

gd350turbo
12-03-2019, 10:38
ma che odio, a me fa ridere, se ne escono con delle beta perenni e i risultati si vedono

Si, ovvio che si vedono, passi gran parte della tua vita a darli addosso, poi sono sempre le stesse cose che ripeti ciclicamente...



:asd: (tipo la news dei bug sui giochi)
E di questo bug qui che ne dici ?
https://edge9.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/il-boeing-737-max-8-costretto-a-terra-da-cina-indonesia-ed-etiopia-incidenti-forse-dovuti-a-bug-al-software_81215.html

LukeIlBello
12-03-2019, 10:39
In realtà è opinionabile per natura visto che è basata sulla psicologia ma semplicemente non dispone di un QI sufficiente per affrontare certe discussioni.

il mio QI è un numero asintotico per te :asd:

LukeIlBello
12-03-2019, 10:40
Pure io sto sul pc, ma questo non significa che non abbia un touchscreen ed una webcam.
Inoltre chi ha detto che non si può applicare un "menù da cellulare" su un monitor ultra hd? Lo fanno già su Mac, sai che novità :mc:Oltre al fatto che dubito che tu possa usare un monitor ultra hd, mi ricordo le varie discussioni dove non avevi nemmeno l'ssd.

se mi insegni a debuggare colle gesture e gli occhi, alla tom cruise, giuro che butto i libri dell'uni :asd:

LukeIlBello
12-03-2019, 10:42
Si, ovvio che si vedono, passi gran parte della tua vita a darli addosso, poi sono sempre le stesse cose che ripeti ciclicamente...



E di questo bug qui che ne dici ?
https://edge9.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/il-boeing-737-max-8-costretto-a-terra-da-cina-indonesia-ed-etiopia-incidenti-forse-dovuti-a-bug-al-software_81215.html

una cosa che rafforza in me l'idea che il pilota, sia in auto che in aereo, non debba mai essere assistito dal sw :read:

gd350turbo
12-03-2019, 10:45
una cosa che rafforza in me l'idea che il pilota, sia in auto che in aereo, non debba mai essere assistito dal sw :read:

Non che c'è bug e bug ?
C'è il bug che ti fa andare più piano i giochi e quello che uccide centinaia di persone...

LukeIlBello
12-03-2019, 10:49
Non che c'è bug e bug ?
C'è il bug che ti fa andare più piano i giochi e quello che uccide centinaia di persone...

e che c'entra? :mbe:
siccome windows 10 non ammazza la gente, allora i bug che produce sono tollerabili? :sbonk:

nickname88
12-03-2019, 10:49
il mio QI è un numero asintotico per te :asd:

asintotico in relazione al valore medio certo, nel senso che tenti sempre di avvicinarlo ma guardando i tuoi argomenti ciclici non ci riesci mai. :rolleyes:
Probabilmente te e il tuo famigerato professore senza esperienze di lavoro fate una bella coppia. :)

LukeIlBello
12-03-2019, 10:51
asintotico in relazione al valore medio certo, nel senso che tenti sempre di avvicinarlo
eh? :mbe:

Ryddyck
12-03-2019, 10:55
se mi insegni a debuggare colle gesture e gli occhi, alla tom cruise, giuro che butto i libri dell'uni :asd:
Guarda che non è fantascienza, alla fine significa solamente inviare dei comandi tramite interfaccia neurale piuttosto che usare tastiera e mouse.
Esempio pratico https://www.youtube.com/watch?v=bposG6XHXvU - https://www.youtube.com/watch?v=IBlpodGjBLU

LukeIlBello
12-03-2019, 10:58
Guarda che non è fantascienza, alla fine significa solamente inviare dei comandi tramite interfaccia neurale piuttosto che usare tastiera e mouse.
Esempio pratico https://www.youtube.com/watch?v=bposG6XHXvU - https://www.youtube.com/watch?v=IBlpodGjBLU

si esiste, "but it needs work" -> non è ancora utilizzabile ( e chissà poi quanto costa)..
quando butteremo il sorcio e quindi i menu saranno accessori potremo anche rivedere ALCUNI (non certo tutti) principi, che per ora date le ipotesi di lavoro che coincidono con i tanti bistrattati anni 90, restano quelli postati nel pdf :O

Ryddyck
12-03-2019, 11:02
si esiste, "but it needs work" -> non è ancora utilizzabile ( e chissà poi quanto costa)..
quando butteremo il sorcio e quindi i menu saranno accessori potremo anche rivedere ALCUNI (non certo tutti) principi, che per ora date le ipotesi di lavoro che coincidono con i tanti bistrattati anni 90, restano quelli postati nel pdf :O
Come si vede che ti sei fermato al titolo e non hai manco cercato qualcosa in merito.

nickname88
12-03-2019, 11:02
Come si vede che ti sei fermato al titolo e non hai manco cercato qualcosa in merito.
Come fa sempre

GoFoxes
12-03-2019, 11:08
Comunque, se uno non riesce a lavorare con Windows 10 garantendo almeno la stessa identica produttività che garantisce con Windows 7, Linux o macOS, è lui che ha dei seri problemi, non Windows 10.

nickname88
12-03-2019, 11:14
ma che odio, a me fa ridere, se ne escono con delle beta perenni e i risultati si vedono :asd: (tipo la news dei bug sui giochi)
beta che anche tu utilizzi però :rolleyes:

LukeIlBello
12-03-2019, 11:14
Comunque, se uno non riesce a lavorare con Windows 10 garantendo almeno la stessa identica produttività che garantisce con Windows 7, Linux o macOS, è lui che ha dei seri problemi, non Windows 10.

non si parla di produttività (che cmq necessita di un SSD, che in win7 non serviva, sempre per essere precisi), ma di stabilità :read:

LukeIlBello
12-03-2019, 11:15
beta che anche tu utilizzi però :rolleyes:

e come posso evitarlo? :confused:
finchè i giochi escono in D3D e non iOGL o VUlkan3d siamo alla mercè di windoz

GoFoxes
12-03-2019, 11:17
non si parla di produttività (che cmq necessita di un SSD, che in win7 non serviva, sempre per essere precisi), ma di stabilità :read:

Già il fatto che scrivi che serve un ssd per essere produttivi ti qualifica.
Serve il cervello e basta, per essere produttivi.

E più stabile di Windows 10 c'è ben poco.

LukeIlBello
12-03-2019, 11:17
Come si vede che ti sei fermato al titolo e non hai manco cercato qualcosa in merito.

se ti faccio vedere un video dell'allunaggio non significa che possiamo andare tutti sulla luna :read:
le tue ipotesi di lavoro sono più futuristiche di d'annunzio :asd:
quando (e se) saranno uno standard, allora potremo rimettere in discussione dei principi di usabilità e di interazione uomo-macchina

LukeIlBello
12-03-2019, 11:18
Già il fatto che scrivi che serve un ssd per essere produttivi ti qualifica.
Serve il cervello e basta, per essere produttivi.

E più stabile di Windows 10 c'è ben poco.

ah si? quindi se io monto il mio 5400 RPM su win10 ho le stesse performance di win7? :read:
che vicolo cieco in cui ti sei cacciato :asd:

nickname88
12-03-2019, 11:21
e come posso evitarlo? :confused:
finchè i giochi escono in D3D e non iOGL o VUlkan3d siamo alla mercè di windoz
Se Windows te lo permette e gli altri sono mancanze dei competitors. Ma capisco che la tua visione distorta delle cose veda altro.

Ah già appunto visto che ti senti costretto ad usarlo, sarebbe il caso che spendessi più tempo a comprenderlo anzichè sparare castronerie quì dentro.

LukeIlBello
12-03-2019, 11:30
Se Windows te lo permette e gli altri sono mancanze dei competitors. Ma capisco che la tua visione distorta delle cose veda altro.

Ah già appunto visto che ti senti costretto ad usarlo, sarebbe il caso che spendessi più tempo a comprenderlo anzichè sparare castronerie quì dentro.

eccerto devo comprenderli a redmond, devo empatizzarli e quindi sopportare i bugs, in nome di??? magari se mi pagassero il beta-testing potrei anche accettarlo :read:

giovanni69
14-03-2019, 10:56
Che Windows 10 IoT, come qualsiasi altro Windows 10 passato o presente (Windows 10 per desktop, Windows 10 per HoloLens, Windows 10 per Surface Hub, Windows 10 per Xbox, Windows 10 per telefoni) non sono lo stesso OS, ma tecnicamente sono OS diversi che condividono "qualcosa" (in linea di massima OneCore e OneCoreUAP, sono cioè tutti capaci di eseguire UWP app). [...]
Windows Core OS è Windows 10 strippato al minimo, senza tutto quello che è legacy o win32, ha un Core basato su UWP che è già Universal ed è molto leggero e tutte le funzionalità sono component-based, che si appoggiano al Core unificato. [...]

Grazie per la spiegazione tecnica.
Dunque Windows IoT è un Windows Core OS + componenti IoT? :confused:

giovanni69
14-03-2019, 10:59
Arriveranno a 1 Mld per semplice inerzia di quelli che migreranno il prossimo anno da Windows 7 quando Microsoft non mancherà di fare campagna massiccia di sensibilizzazione commerciale e tecnica.


Le ultime parole famose.... ecco l'inizio delle campagna:
https://blogs.windows.com/windowsexperience/2019/03/12/making-the-transition-to-windows-10-and-office-365/

"...Beginning next month, if you are a Windows 7 customer, you can expect to see a notification appear on your Windows 7 PC. [...]"

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-7-e-agli-sgoccioli-microsoft-iniziera-presto-ad-avvisare-gli-utenti_81256.html

GoFoxes
14-03-2019, 11:54
Grazie per la spiegazione tecnica.
Dunque Windows IoT è un Windows Core OS + componenti IoT? :confused:

No è un Windows 10 particolare.

In futuro presumibilmente ci sarò un WCOS + componenti IoT + CShell IoT (se serve).

Le ultime parole famose.... ecco l'inizio delle campagna:
https://blogs.windows.com/windowsexperience/2019/03/12/making-the-transition-to-windows-10-and-office-365/

"...Beginning next month, if you are a Windows 7 customer, you can expect to see a notification appear on your Windows 7 PC. [...]"

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-7-e-agli-sgoccioli-microsoft-iniziera-presto-ad-avvisare-gli-utenti_81256.html

Bè, credo siano obbligati ad avvertire. Nel 2020 Win7 non sarà più un os sicuro.

Ryddyck
14-03-2019, 11:55
se ti faccio vedere un video dell'allunaggio non significa che possiamo andare tutti sulla luna :read:

Commento inutile...

le tue ipotesi di lavoro sono più futuristiche di d'annunzio :asd:
quando (e se) saranno uno standard, allora potremo rimettere in discussione dei principi di usabilità e di interazione uomo-macchina
I principi di interazione uomo macchina sono già stati messi in discussione negli ultimi 15 anni, ma siccome non sei aggiornato e non hai ancora capito che non esiste solo la GUI non posso fare altro che lasciarti alle tue idee.

nickname88
14-03-2019, 12:20
eccerto devo comprenderli a redmondComplimenti per l'italiano e le espressioni tipicamente da bar.
Degno dei migliori neofiti.

, devo empatizzarli e quindi sopportare i bugs, in nome di??? magari se mi pagassero il beta-testing potrei anche accettarlo :read:A volte può capitare di commentare senza leggere l'articolo, TE invece non hai letto manco il titolo.
Appena hai visto la scritta "Windows 10 " non sei andato oltre. :rolleyes:

devo ... quindi sopportare i bugsNo, non "devi", nessuno ti costringe.
Stai col tuo amato Mint o passa a MacOS.

Sei riuscito a scroccare uno scrauso SSD dopo anni ( e già inutile dire che pensi di essere un esperto in materia ), magari riesci a fare lo stesso con un vecchio Mac se ti impegni. ;)

tallines
14-03-2019, 12:37
eccerto devo comprenderli a redmond, devo empatizzarli e quindi sopportare i bugs, in nome di??? magari se mi pagassero il beta-testing potrei anche accettarlo :read:
Il beta-testing è gratis, vuoi anche che ti paghino, seeee aspè..........:asd: :asd:

Che poi nessun ti obbliga a fare da insider ehhh.....quindi.......

giovanni69
14-03-2019, 12:59
@GoFoxes: grazie per i chiarimenti.

LukeIlBello
14-03-2019, 13:21
Complimenti per l'italiano e le espressioni tipicamente da bar.
Degno dei migliori neofiti.

A volte può capitare di commentare senza leggere l'articolo, TE invece non hai letto manco il titolo.
Appena hai visto la scritta "Windows 10 " non sei andato oltre. :rolleyes:

No, non "devi", nessuno ti costringe.
Stai col tuo amato Mint o passa a MacOS.

Sei riuscito a scroccare uno scrauso SSD dopo anni ( e già inutile dire che pensi di essere un esperto in materia ), magari riesci a fare lo stesso con un vecchio Mac se ti impegni. ;)
er MAC??
de male in peggio :asd:

LukeIlBello
14-03-2019, 13:22
Il beta-testing è gratis, vuoi anche che ti paghino, seeee aspè..........:asd: :asd:

Che poi nessun ti obbliga a fare da insider ehhh.....quindi.......

qui da noi i beta-tester li pagano :stordita:
si chiama CONTROLLO QUALITà (parola sconosciuta a redmond) :read:

nickname88
14-03-2019, 13:46
er MAC??
de male in peggio :asd:
Ma smettila che ti piace !

qui da noi i beta-tester li pagano :stordita:
si chiama CONTROLLO QUALITà (parola sconosciuta a redmond) :read:Allora cosa stai aspettando ?
Smetti di fare da beta tester MS e passa ad altre soluzioni !

LukeIlBello
14-03-2019, 13:48
Ma smettila che ti piace !

mai avuto un mac, nè powerpc, nè intel :cool:
buono per chattare durante le sfilate di moda :asd:

LukeIlBello
14-03-2019, 13:49
Ma smettila che ti piace !

Allora cosa stai aspettando ?
Smetti di fare da beta tester MS e passa ad altre soluzioni !

la fai facile, e visual studio come lo apro al lavoro? :mbe:

nickname88
14-03-2019, 13:52
mai avuto un mac, nè powerpc, nè intel :cool:
buono per chattare durante le sfilate di moda :asd:
E certo la volpe che dice acerba all'uva che non raggiunge.
Hai già sgobbato per elemosinare un SSD da quattro soldi, figurati cosa dovresti dar via per avere un Mac ...

la fai facile, e visual studio come lo apro al lavoro? :mbe:
Affari tuoi, se Mint non ti permette di svolgere le stesse mansioni è da attribuire ad una mancanza delle distro Linux rispetto a Windows, quindi è inferiore.

Io reputo un dovere da parte dei produttori mettere l'utente nelle condizioni di poter lavorare, Windows ha fixato il suo buggetto ieri giusto ? Adesso aspetti anche tu, quanto non lo sò, ma se mi dici che Mint e l'open source son il futuro, allora son sicuro che non dovrai aspettare molto, il tempo che prendano il sopravvento ;)

LukeIlBello
14-03-2019, 14:08
se Mint non ti permette di svolgere le stesse mansioni è da attribuire ad una mancanza delle distro Linux
a parte che non uso MINT, ma quelle in signa :asd:
da quando in qua linux ha il dovere di compilare un sw CHIUSO quando non ha i sorgenti? :mbe:

ti rendi conto che non ha senso quello che pretendi :asd:

nickname88
14-03-2019, 14:11
a parte che non uso MINT, ma quelle in signa :asd:
da quando in qua linux ha il dovere di compilare un sw CHIUSO quando non ha i sorgenti? :mbe:

ti rendi conto che non ha senso quello che pretendi :asd:
Strano, credevo che un competitor dovesse fare concorrenza, ma a quanto pare mi sbagliavo :rolleyes:
Compilare software chiusi ? Almeno fornire un alternativa all'altezza e non lasciare buchi vuoti così' da consentire l'utente di svolgere quantomeno le stesse mansioni anche se con strumenti differenti.
Detto questo se un prodotto di terzi manca sulla propria piattaforma si può sempre pagare il produttore.

LukeIlBello
14-03-2019, 14:26
Strano, credevo che un competitor dovesse fare concorrenza, ma a quanto pare mi sbagliavo :rolleyes:
Compilare software chiusi ? Almeno fornire un alternativa all'altezza e non lasciare buchi vuoti così' da consentire l'utente di svolgere quantomeno le stesse mansioni anche se con strumenti differenti.
Detto questo se un prodotto di terzi manca sulla propria piattaforma si può sempre pagare il produttore.

se parli de alternative si sono, ma se per lavoro devi compilare in un certo ambiente (.NET o win32) anche il compilatore deve girare nello stesso ambiente, altrimenti produci binari buggati e poco compatibili (a me le cross compilation non piacciono)..
non è una questione de mancata concorrenza, ma di vincoli operativi :read:

nickname88
14-03-2019, 14:55
se parli de alternative si sono :read:Ah ci sono le alternative ai prodotti MS altrettanto valide ? Ma da quando ? :rolleyes:

LukeIlBello
14-03-2019, 15:01
Ah ci sono le alternative ai prodotti MS altrettanto valide ? Ma da quando ? :rolleyes:

QT-creator, code::lite, monodevelop, kdevelop...
sono tutti prodotti fatti bene.. :cool:

tallines
14-03-2019, 15:10
qui da noi i beta-tester li pagano :stordita:
si chiama CONTROLLO QUALITà (parola sconosciuta a redmond) :read:
Non riguarda sicuramente il programma insider della MS, quindi.........niente soldi .

nickname88
14-03-2019, 15:16
QT-creator, code::lite, monodevelop, kdevelop...
sono tutti prodotti fatti bene.. :cool:
Fatti bene ? Detto da te ... :D
Continua a raccontarti queste favole per inventarti scuse sul perchè le aziende utilizzano i prodotti MS e non parlo necessariamente di Windows.

Poi ... escludendo questa tipologia di prodotti, per le altre ? Sempre stessa situazione ? Non credo proprio.

LukeIlBello
14-03-2019, 16:09
Non riguarda sicuramente il programma insider della MS, quindi.........niente soldi .

e i risultati sui bugs che escono a mò di funghi ne testimoniano la bontà
della politica di rilascio :asd:

LukeIlBello
14-03-2019, 16:11
Fatti bene ? Detto da te ... :D
Continua a raccontarti queste favole per inventarti scuse sul perchè le aziende utilizzano i prodotti MS e non parlo necessariamente di Windows.

Poi ... escludendo questa tipologia di prodotti, per le altre ? Sempre stessa situazione ? Non credo proprio.

mai negato nè messo in discussione la bontà di VS o delle soluzioni devops MS ecc...
io discuto del "container"... ovvero win10 :sofico:

certo che se VS uscisse paro paro su linux lo userei alla grande :cool:

nickname88
14-03-2019, 22:29
e i risultati sui bugs che escono a mò di funghi ne testimoniano la bontà
della politica di rilascio :asd:A mò di funghi ? :rolleyes:

LukeIlBello
15-03-2019, 09:43
A mò di funghi ? :rolleyes:

trad. frequentemente :asd:

nickname88
15-03-2019, 10:19
trad. frequentemente :asd:Quanti questo mese ? :rolleyes:

LukeIlBello
15-03-2019, 10:48
Quanti questo mese ? :rolleyes:

ne vedo 1 su sto forum (appena patchato) +3 segnalati:
https://www.exploit-db.com/exploits/46533
https://www.exploit-db.com/exploits/46536
https://www.exploit-db.com/exploits/46485

Averell
15-03-2019, 11:44
perchè non vi scrivete in privato visto che tanto ve le dite tra di voi??
E poi non sapete che gli opposti in amore si attraggono?? :cool: :oink:

Io almeno eviterei la situazione che segue¹:
https://i.postimg.cc/w3BJKvTF/Image-1.jpg (https://postimg.cc/w3BJKvTF)




¹anche se per skywalker a volte confesso di cedere :Prrr:

tallines
15-03-2019, 11:52
¹anche se per skywalker a volte confesso di cedere :Prrr:
Ma Averell, prima paolo, piero o quello che mi hai detto.......che non so chi sia, adesso skywalker, chi è sto skywalker, a chi riferisci ? :)

Averell
15-03-2019, 11:58
Guarda, spingi al limite la pazienza di un utente onesto quale sono :O.
Piero...visto che parlavo di stercorari...è Piero Angela mentre l'altro (ma lo avrai mai visto poi guerre stellari?? ) è il centurione (la simpatia di Roma no?) il cui nick riprende proprio le iniziali di un personaggio della famosa saga...

tallines
15-03-2019, 12:13
Ahhh good, adesso ho capito tutto, Angela e quello che io chiamo skywalkerthe crazy :asd: , tu invece ogni tanto gli dai una lucidata :rotfl:

Averell Top :sofico:

pabloski
15-03-2019, 12:22
Se Windows te lo permette e gli altri sono mancanze dei competitors.

Per fortuna c'è Android nel mobile, dove Windows ha mostrato enormi mancanze, visto che non è riuscito ad imporsi :asd:

Se non si fosse capito, il mio è sarcasmo. E lo scopo è mettere in evidenza quanto l'inerzia dia una vantaggio spropositato ad una piattaforma. Windows si è imposto sfruttando shortcomings dei concorrenti, ma anche attività al limite ( o in violazione ) della legge, una feroce politica di EEE, l'imposizione di standard chiusi e non implementabili dai concorrenti e, in ultimo, l'uso distorto dei brevetti sul software.

Da lì è stata l'inerzia a garantirgli il monopolio. Stesso dicasi per Android su mobile.

Direct3D è proprio l'esempio lampante di ciò. Accoppiato ad un supporto volutamente carente ad OpenGL.

LukeIlBello
15-03-2019, 12:41
perchè non vi scrivete in privato visto che tanto ve le dite tra di voi??
E poi non sapete che gli opposti in amore si attraggono?? :cool: :oink:

Io almeno eviterei la situazione che segue¹:
https://i.postimg.cc/w3BJKvTF/Image-1.jpg (https://postimg.cc/w3BJKvTF)




¹anche se per skywalker a volte confesso di cedere :Prrr:

a forza de ignora la gente ignori pure uno che la pensa come te :asd:

LukeIlBello
15-03-2019, 12:43
Direct3D è proprio l'esempio lampante di ciò. Accoppiato ad un supporto volutamente carente ad OpenGL.

esattamente :O

Averell
15-03-2019, 12:52
a forza de ignora la gente ignori pure uno che la pensa come te :asd:

Per fortuna sono molto diverso :)

Ps__non ti abituare troppo a queste mie 'debolezze' eh :ciapet:

cdimauro
16-03-2019, 07:39
Per fortuna c'è Android nel mobile, dove Windows ha mostrato enormi mancanze, visto che non è riuscito ad imporsi :asd:

Se non si fosse capito, il mio è sarcasmo. E lo scopo è mettere in evidenza quanto l'inerzia dia una vantaggio spropositato ad una piattaforma. Windows si è imposto sfruttando shortcomings dei concorrenti, ma anche attività al limite ( o in violazione ) della legge, una feroce politica di EEE, l'imposizione di standard chiusi e non implementabili dai concorrenti e, in ultimo, l'uso distorto dei brevetti sul software.

Da lì è stata l'inerzia a garantirgli il monopolio. Stesso dicasi per Android su mobile.

Direct3D è proprio l'esempio lampante di ciò. Accoppiato ad un supporto volutamente carente ad OpenGL.
Passano gli anni, ma continui a ripetere le stesse bufale. Bah...

Sì, Luke, vale anche per te, eh! Magari informarsi prima, con un po' di storia alla mano su come siano nate e siano evolute le API grafiche?

LukeIlBello
16-03-2019, 09:06
Passano gli anni, ma continui a ripetere le stesse bufale. Bah...

Sì, Luke, vale anche per te, eh! Magari informarsi prima, con un po' di storia alla mano su come siano nate e siano evolute le API grafiche?

sempre pronto a imparare :O :cool:

LukeIlBello
16-03-2019, 09:07
non si smentisce mai

sentiamo, cosa avrei scritto di sbagliato? :O

pabloski
16-03-2019, 09:11
Passano gli anni, ma continui a ripetere le stesse bufale. Bah...

Si vede che pure il mondo là fuori racconta bufale

https://en.wikipedia.org/wiki/United_States_v._Microsoft_Corp
https://www.computerweekly.com/news/2240052523/BeOS-will-live-on-as-Microsoft-settles-legal-action

Le pratiche illecite di MS sono state ampiamente documentate in sede processuale. Sono stati condannati per tali pratiche sia negli USA che nell'UE.

cdimauro
16-03-2019, 10:50
sempre pronto a imparare :O :cool:
Bene. Allora vai a vedere quando sono nate e chi ha creato le OpenGL, e com'era il mercato delle schede grafiche all'epoca.

Poi arriveremo anche alle DirectX.
Si vede che pure il mondo là fuori racconta bufale

https://en.wikipedia.org/wiki/United_States_v._Microsoft_Corp
https://www.computerweekly.com/news/2240052523/BeOS-will-live-on-as-Microsoft-settles-legal-action

Le pratiche illecite di MS sono state ampiamente documentate in sede processuale. Sono stati condannati per tali pratiche sia negli USA che nell'UE.
E' l'unico punto concreto, di tutto quello che hai scritto, al netto del fatto che alcune condanne inflitte (IE & WMP) sono state semplicemente ridicole.

nickname88
16-03-2019, 10:53
sempre pronto a imparare :O :cool:
Sarai pronto come atteggiamento ( na bufala ma facciamo finta che sia vero ) forse ma il problema è che non ci riesci anche se ti sforzi.

Passano gli anni, ma continui a ripetere le stesse bufale. Bah...

Sì, Luke, vale anche per te, eh! Magari informarsi prima, con un po' di storia alla mano su come siano nate e siano evolute le API grafiche?Quoto, come al solito le spara senza saperne MAI ( non qualche volta, ma sempre ) un H.
Basti vedere come ha quotato un post senza nemmeno averlo capito.

pabloski
16-03-2019, 10:56
E' l'unico punto concreto, di tutto quello che hai scritto, al netto del fatto che alcune condanne inflitte (IE & WMP) sono state semplicemente ridicole.

Considerando la storia, mi pare che tutti i miei punti fossero concreti. Brevetti, EEE, mazzette, chiusura per buttare fuori i concorrenti. Tutte cose note ed ampiamente documentate. Se si vuole vedere ovviamente!

E l'inerzia dovrebbe essere un fatto arcinoto in questo ambiente. Chi arriva primo e riesce a fare numeri più grossi, vince la guerra. Android docet!

pabloski
16-03-2019, 10:57
Quoto, come al solito le spara senza saperne MAI ( non qualche volta, ma sempre ) un H.

Di sicuro ne so più di te.


Basti vedere come ha quotato un post senza nemmeno averlo capito.

Quale?

cdimauro
16-03-2019, 11:04
Considerando la storia, mi pare che tutti i miei punti fossero concreti. Brevetti,
Quale sarebbe il problema coi brevetti?
EEE,
Balle.
mazzette,
Dove?
chiusura per buttare fuori i concorrenti.
BeOS -> pratiche di concorrenza sleale. E qui mi pare che non ci sono problemi.

Altro?
Tutte cose note ed ampiamente documentate. Se si vuole vedere ovviamente!
In tal caso non avrai problemi a fornire tale documentazione.
E l'inerzia dovrebbe essere un fatto arcinoto in questo ambiente. Chi arriva primo e riesce a fare numeri più grossi, vince la guerra. Android docet!
E quale sarebbe il problema qui? Android docet, appunto.

LukeIlBello
16-03-2019, 11:05
Sarai pronto come atteggiamento ( na bufala ma facciamo finta che sia vero ) forse ma il problema è che non ci riesci anche se ti sforzi.

Quoto, come al solito le spara senza saperne MAI ( non qualche volta, ma sempre ) un H.
Basti vedere come ha quotato un post senza nemmeno averlo capito.

io per atteggiamento sono un curioso di natura :cool:
che non significa ignorante (come chi scrive senza apostrofo :asd: )

LukeIlBello
16-03-2019, 11:06
Considerando la storia, mi pare che tutti i miei punti fossero concreti. Brevetti, EEE, mazzette, chiusura per buttare fuori i concorrenti. Tutte cose note ed ampiamente documentate. Se si vuole vedere ovviamente!

E l'inerzia dovrebbe essere un fatto arcinoto in questo ambiente. Chi arriva primo e riesce a fare numeri più grossi, vince la guerra. Android docet!

quoto :read:

pabloski
16-03-2019, 11:17
Quale sarebbe il problema coi brevetti?


Tipo il FUD che hanno sparso durante l'era Ballmer? Il cui scopo era creare incertezza, per impedire che i CTO delle aziende scegliessero con maggiore probabilità soluzioni concorrenti?

Inoltre https://it.wikipedia.org/wiki/Critiche_a_Microsoft#Imposizione_di_copyright


Balle.

Ah beh, peccato che tutto il resto del mondo non la pensi così.

https://en.wikipedia.org/wiki/Embrace,_extend,_and_extinguish

"embrace, extend, and exterminate", is a phrase that the U.S. Department of Justice found was used internally by Microsoft

Cioè lo usavano proprio loro :read:


Dove?

Esempio a caso https://en.wikipedia.org/wiki/Microsoft_licensing_corruption_scandal


BeOS -> pratiche di concorrenza sleale. E qui mi pare che non ci sono problemi.


Beh ovviamente non puoi glissare su questa, visto che è arcinota.


Altro?


Parecchie, ma una famosa è questa https://www.nytimes.com/2000/04/04/opinion/microsoft-s-illegal-monopoly.html

"The judge also ruled that Microsoft violated antitrust laws by proposing to carve up software markets with competitors and by using its market power to steer the biggest Internet providers away from Netscape."

C'è un altro simpatico ed importantissimo caso https://ascentofgold.wordpress.com/2017/06/30/the-japanese-tron-project-and-the-american-intervention/


In tal caso non avrai problemi a fornire tale documentazione.


Cosa che ho fatto. Del resto basta Wikipedia per documentarsi sulle malefatte di MS.

Se poi non vuoi vedere, cavoli tuoi.


E quale sarebbe il problema qui? Android docet, appunto.

Il problema è che il software non è un settore meritocratico, come vogliono far credere i vari emiliano84 e nickname88. E ho citato Android apposta. Perchè quando tutte le belle cose che loro dicono di Windows, le rifletti su Android, allora vanno in crisi. Cominciano a dire che è sGroogle che bara, corrompe, ammazza, ecc... Cioè MS = merito, Google = mafia.

Non è il tuo caso per carità. Ma i due che ho citato sono lapalissianamente fanboy sfegatati della Microsoft.

Che poi basta affidarsi alla logica elementare per capire che c'è stato un impatto dovuto a pratiche illegali e border line. Altrimenti perchè diavolo avrebbero dovuto agire così, beccandosi pure delle condanne? Nessuno commetterebbe un crimine se non c'è nemmeno un ritorno. A meno che non sia un demente.

LukeIlBello
16-03-2019, 11:20
Il problema è che il software non è un settore meritocratico, come vogliono far credere i vari emiliano84 e nickname88. E ho citato Android apposta. Perchè quando tutte le belle cose che loro dicono di Windows, le rifletti su Android, allora vanno in crisi. Cominciano a dire che è sGroogle che bara, corrompe, ammazza, ecc... Cioè MS = merito, Google = mafia.

Nel è il tuo caso per carità. Ma i due che ho citato sono lapalissianamente fanboy sfegatati della Microsoft.

quotone :asd:

cdimauro
16-03-2019, 12:54
Tipo il FUD che hanno sparso durante l'era Ballmer? Il cui scopo era creare incertezza, per impedire che i CTO delle aziende scegliessero con maggiore probabilità soluzioni concorrenti?
Non si tratta di FUD: è noto che Microsoft possegga migliaia e migliaia di brevetti. E non perché è un patent troll, ma perché ha sviluppato diversi prodotti da quando esiste. E siccome i brevetti sono i suoi, si tutela contro chi potrebbe volerli utilizzare senza avere una licenza.

E non è certo l'unica a farlo.
Inoltre https://it.wikipedia.org/wiki/Critiche_a_Microsoft#Imposizione_di_copyright
Scusami, ma di che stiamo parlando qui? Il copyright serve a proteggere i propri prodotti, per l'appunto. Ed è quello che fanno tutti i produttori si software (o di opere d'arte / dell'ingegno, in generale).

Viene usato persino dalla FSF per difendere i suoi prodotti coperti da GPL.
Ah beh, peccato che tutto il resto del mondo non la pensi così.

https://en.wikipedia.org/wiki/Embrace,_extend,_and_extinguish

"embrace, extend, and exterminate", is a phrase that the U.S. Department of Justice found was used internally by Microsoft

Cioè lo usavano proprio loro :read:
E allora vediamo tutti i casi citati.

1. La guerra dei browser. Notare il plurale, perché appunto era una guerra fra Microsoft e Netscape, ossia DUE aziende che tiravano fuori estensioni all'HTML. ENTRAMBE. Mentre il W3C dormiva sonni tranquilli. Peraltro ti faccio presente che parliamo di tag PUBBLICI, e quindi implementabili da tutti i browser.
Vogliamo parlare delle successive estensioni a CSS (se non ricordo male) di Google? Qui com'è la situazione: accettabile, perché non è Microsoft? E non sono le sole estensioni di Google al mondo web, senza che siano prima passate dal W3C.

2. Addirittura viene elencato Office, noto "standard" "aperto" che Microsoft avrebbe... Abbracciato, Esteso, ed Estinto, se volessimo applicare il concetto qui? Peraltro mi faresti vedere dov'è che una qualunque versione di Office dipenderebbe addirittura da estensioni proprietarie di IE per funzionare?

3. La versione Java di Microsoft era completamente compatibile, a eccezione di J/Direct, che era stato implementato per velocizzare le chiamate a/in Windows. Dov'è la EEE qui? Mai visto un sorgente con scritto:
#ifdef WINDOWS
chiama le api di Windows
#else
chiama le API Unix
#endif
?

E' una cosa normalissima, che puoi trovare addirittura in GCC, GDB, emacs, ecc., ossia codice (diversamente) libero sviluppato niente po' po' di meno che... FSF: nota azienda al soldo di Microsoft. :D

4. E' relativo al 3.

5. Come puoi leggere dai relativi RFC, le estensioni di Microsoft nascono per sopperire a delle LACUNE di Kerberos. E siccome è roba a cui ha lavorato lei, se non vuole condividerla con altri è liberissima di farlo. Come SAMBA, peraltro.

6. Microsoft ha creato il proprio sistema di messaggistica, MSN Messenger. Ce ne erano altri in passato? Sì. Altre aziende, infatti, ne avevano sviluppati DIVERSI. Cosa che è successa anche DOPO che Microsoft aveva realizzato Messenger. Dunque se altre aziende già PRIMA di Microsoft avevano già sviluppato i LORO client & relativi protocolli, perché Microsoft non avrebbe dovuto farlo?

7. Qui arriviamo al ridicolo: Adobe ha sempre impedito a Microsoft (e a chiunque non gli andasse bene) di sviluppare plugin per il SUO formato PDF, e non ne ha MAI fornito da integrare in Office et similia.

8. E-mail che non dicono nulla. Contano i fatti, e quelli mancano.
Esempio a caso https://en.wikipedia.org/wiki/Microsoft_licensing_corruption_scandal
OK, di questo non ero a conoscenza, ma rimaniamo nell'ambito delle pratiche di concorrenza sleale.
Beh ovviamente non puoi glissare su questa, visto che è arcinota.
E' l'unica che conoscevo...
Parecchie, ma una famosa è questa https://www.nytimes.com/2000/04/04/opinion/microsoft-s-illegal-monopoly.html

"The judge also ruled that Microsoft violated antitrust laws by proposing to carve up software markets with competitors and by using its market power to steer the biggest Internet providers away from Netscape."
Mi sono già espresso su IE e WMP.
C'è un altro simpatico ed importantissimo caso https://ascentofgold.wordpress.com/2017/06/30/the-japanese-tron-project-and-the-american-intervention/
Deprecabile atto di concorrenza sleale.

Ma su questo dovresti aver capito che mi trovi d'accordo.

E' sul resto che ho non poco da ridire.
Cosa che ho fatto. Del resto basta Wikipedia per documentarsi sulle malefatte di MS.

Se poi non vuoi vedere, cavoli tuoi.
Io vedo benissimo. Ma analizzo e se trovo delle cose insensate o infondate, esprimo la mia opinione.
Il problema è che il software non è un settore meritocratico, come vogliono far credere i vari emiliano84 e nickname88. E ho citato Android apposta. Perchè quando tutte le belle cose che loro dicono di Windows, le rifletti su Android, allora vanno in crisi. Cominciano a dire che è sGroogle che bara, corrompe, ammazza, ecc... Cioè MS = merito, Google = mafia.

Non è il tuo caso per carità. Ma i due che ho citato sono lapalissianamente fanboy sfegatati della Microsoft.

Che poi basta affidarsi alla logica elementare per capire che c'è stato un impatto dovuto a pratiche illegali e border line. Altrimenti perchè diavolo avrebbero dovuto agire così, beccandosi pure delle condanne? Nessuno commetterebbe un crimine se non c'è nemmeno un ritorno. A meno che non sia un demente.
Come già detto, io sono assolutamente contrario alle pratiche di concorrenza sleale.

Ma sul resto non sono d'accordo.

pabloski
16-03-2019, 13:43
Non si tratta di FUD: è noto che Microsoft possegga migliaia e migliaia di brevetti.


Spargere voci su presenti brevetti violati da Linux mi pare proprio FUD.


Scusami, ma di che stiamo parlando qui?

E' spiegato.

"mantenere nascoste o segrete le API: le interfacce dei software dell'azienda sarebbero tenute segrete al fine di ottenere un vantaggio competitivo sul mercato"...fatto noto, le API che usa IE ad esempio

"estrapolare i nomi degli sviluppatori che hanno utilizzato il codice sorgente Microsoft: i critici ritengono che tali sviluppatori potranno un giorno essere oggetto di querele se mai parteciperanno allo sviluppo di prodotti della concorrenza"

e le simpatiche "raccomandazioni" contenute negli Halloween Documents, ovvero "come buttare fango su Linux"...il FUD di cui parlavo prima


1. La guerra dei browser


Ah beh, in guerra è tutto lecito. Anche usa Windows per veicolare IE per veicolare ActiveX per veicolare Windows Server.


OK, di questo non ero a conoscenza, ma rimaniamo nell'ambito delle pratiche di concorrenza sleale.

Ovvero crimini secondo il codice civile.


Ma su questo dovresti aver capito che mi trovi d'accordo.


E allora siamo d'accordo. Del resto non ho detto che il software MS non abbia meriti. Ma i risultati raggiunti sono stati in parte dovuti a quelle pratiche illegali e border line.


Come già detto, io sono assolutamente contrario alle pratiche di concorrenza sleale.


E pure io. Ma producono risultati. E nel caso di MS "che risultati"!

pabloski
16-03-2019, 13:46
Peccato che quando si tratta di ms voi siete rimasti agli anni 90...quando tornate nel presente, magari ne possiamo parlare

Un pò come dire che di Totò Riina vanno considerati solo gli ultimi anni di vita, non il precedente. E che le ricchezze che la famiglia ha accumulato grazie al padrino, beh, gliele dobbiamo lasciar tenere.

La posizione attuale di MS nel mercato IT è diretta conseguenza di tutto quanto fatto nei 30-35 anni precedenti. Non è che perchè è arrivato San Nadella

"Chi ha avuto, ha avuto, ha avuto...
chi ha dato, ha dato, ha dato...
scurdámmoce 'o ppassato,
simmo 'e Napule paisá!"

cdimauro
16-03-2019, 14:20
Spargere voci su presenti brevetti violati da Linux mi pare proprio FUD.
I brevetti sono stati esposti a un'azienda, dietro NDA, in un caso del genere. E' passata la notizia pure qui un po' di anni fa.

Quindi esistono. E penso che sia anche ovvio, vista la mole che Microsoft produce ogni anno.
E' spiegato.

"mantenere nascoste o segrete le API: le interfacce dei software dell'azienda sarebbero tenute segrete al fine di ottenere un vantaggio competitivo sul mercato"...fatto noto, le API che usa IE ad esempio
Non vedo quale sia il problema qui: Office e IE sono sue applicazioni, come tante altre (roba "user-land", per intenderci), e che hanno anche concorrenti nel mercato.

Giusto per essere chiari: NON parliamo delle API del s.o..

Un'applicazione, invece, può benissimo essere sviluppata e commercializzata senza che le sue API vengano pubblicate. Anzi, questa è la norma (ed è quello che ho fatto anch'io con le mie applicazioni). E non c'è assolutissimamente nulla di male.
"estrapolare i nomi degli sviluppatori che hanno utilizzato il codice sorgente Microsoft: i critici ritengono che tali sviluppatori potranno un giorno essere oggetto di querele se mai parteciperanno allo sviluppo di prodotti della concorrenza"
Scusami, ma qui parliamo di IPOTESI fatte da... "critici". Ossia gente che ha pensato qualcosa e l'ha resa pubblica. Il che NON significa assolutamente che quella cosa si verificherà. Ovviamente.
e le simpatiche "raccomandazioni" contenute negli Halloween Documents, ovvero "come buttare fango su Linux"...il FUD di cui parlavo prima
A parte il discorso sui brevetti che ho chiarito prima, infangare non mi risulta sia illecito. Altrimenti le prigioni sarebbero piene di hater Microsoft. :D
Ah beh, in guerra è tutto lecito. Anche usa Windows per veicolare IE per veicolare ActiveX per veicolare Windows Server.
Perdonami, ma continui ancora a insistere su una cosa che non ha proprio fondamento: le specifiche di ActiveX sono PUBBLICHE (altrimenti chi e come avrebbero fatto a sviluppare i plugin?) e, dunque, implementabili da tutti i browser (o anche applicazioni: è una tecnologia, alla fine).

Giusto per fare un altro esempio e per tornare alla famigerata guerra dei browser, lo sai chi è che ha inventato Javascript che adesso trovi (purtroppo) ovunque? Microsoft aveva realizzato VB.script (derivandolo da VB, come suggerisce il nome, e dunque rendendo già in partenza la vita facile a chi conosce questo linguaggio), ma il mercato ha decretato che a vincere fosse JS (SIGH. SOB).

Altro esempio sempre sullo stesso argomento: AJAX. Chi l'ha inventato? Microsoft. E altri browser... l'hanno adottato e implementato! Cos'è AJAX? "Semplicemente" ciò su cui è stato basato il web 2.0 e che ha portato a una completa rivoluzione del web. Una tecnologia che, come vedi, è a disposizione di tutti nonostante sia completamente frutto di Microsoft.
Ovvero crimini secondo il codice civile.

E allora siamo d'accordo. Del resto non ho detto che il software MS non abbia meriti. Ma i risultati raggiunti sono stati in parte dovuti a quelle pratiche illegali e border line.

E pure io. Ma producono risultati. E nel caso di MS "che risultati"!
Limitatamente alla pratiche di concorrenza sleale, sì.

Faccio però notare che certi big che prima propagandavano il "don't be evil" adesso sono in prima linea, ma dalla parte opposta. Sarà che l'appetito vien mangiando...
Un pò come dire che di Totò Riina vanno considerati solo gli ultimi anni di vita, non il precedente. E che le ricchezze che la famiglia ha accumulato grazie al padrino, beh, gliele dobbiamo lasciar tenere.

La posizione attuale di MS nel mercato IT è diretta conseguenza di tutto quanto fatto nei 30-35 anni precedenti. Non è che perchè è arrivato San Nadella

"Chi ha avuto, ha avuto, ha avuto...
chi ha dato, ha dato, ha dato...
scurdámmoce 'o ppassato,
simmo 'e Napule paisá!"
Siamo d'accordo. Ma nel caso di Microsoft ha anche pagato per i crimini che ha commesso.

E per quanto mi riguarda pure ingiustamente nei casi di IE e WMP.

Per quanto deprecabile ciò che sia stato commesso, se tiri in ballo il fatto che ci sia la legge da rispettare e che certi comportamenti siano stati (giustamente in buona parte) puniti, mi tocca pure ricordarti che per legge se hai pagato per i tuoi crimini la cosa dovrebbe finire lì (per quanto personalmente NON mi fiderei a lasciare i miei figli in compagnia di uno che sia stato condannato per pedofilia. Ma qui rientriamo in ambito particolare, che è quello delle malattie mentali).

pabloski
17-03-2019, 08:50
Quindi tu paragoni una multinazionale dove vi lavorano tantissime persone diverse, cambiano capi e strategie negli anni... Alla testa di un'unica persona, ha senso.
Secondo il tuo ragionamento, negli anni odierai tutte le multinazionali, perché prima o poi qualche cazzata la fanno

Guarda che qui si parla della posizione da cui una multinazionale parte rispetto alle altre. E i vantaggi conseguiti tramite pratiche illegali sono stati conservati.

Puoi negare ciò? Forse le multe dell'UE hanno minimamente scalfito il monopolio Windows? Non mi pare.

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-03-2019, 09:38
Guarda che qui si parla della posizione da cui una multinazionale parte rispetto alle altre. E i vantaggi conseguiti tramite pratiche illegali sono stati conservati.

Puoi negare ciò? Forse le multe dell'UE hanno minimamente scalfito il monopolio Windows? Non mi pare.

Forse perché il monopolio Windows non è dovuto solo alla pratiche illegali?

pabloski
17-03-2019, 10:04
Forse perché il monopolio Windows non è dovuto solo alla pratiche illegali?

Ma ha ricevuto un bell'aiuto dalle pratiche illegali. Altrimenti perchè le avrebbero messe in opera, rischiando di finire davanti ai giudici?

E poi nemmeno i mafiosi svolgono solo attività illegali. E' noto, ad esempio, che la mafia della prima metà del '900 usava come copertura legalissime attività di vendita di pesce, frutta ed ortaggi.

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-03-2019, 10:12
Ma ha ricevuto un bell'aiuto dalle pratiche illegali. Altrimenti perchè le avrebbero messe in opera, rischiando di finire davanti ai giudici?



Certamente, ma a quanto pare non è solo l'illegalità che ha portato il monopolio a Windows. Per cui continuare ad evocarla continuamente non basta e non serve a spiegare il perché lui ce l'ha fatta ad entrare in pressoché tutte le case, e gli altri no.

Averell
17-03-2019, 10:36
Certamente, ma a quanto pare non è solo l'illegalità che ha portato il monopolio a Windows. Per cui continuare ad evocarla continuamente non basta e non serve a spiegare il perché lui ce l'ha fatta ad entrare in pressoché tutte le case, e gli altri no.
Ottimo Nicodemo, ottimo! :flower:

E' gente che non sa a cosa aggrapparsi (ma avevo già provveduto ad alimentare la mia personalissima firma) :cool:

tallines
17-03-2019, 10:38
Certamente, ma a quanto pare non è solo l'illegalità che ha portato il monopolio a Windows. Per cui continuare ad evocarla continuamente non basta e non serve a spiegare il perché lui ce l'ha fatta ad entrare in pressoché tutte le case, e gli altri no.
Quoto anch' io Nico :)

Infatti a pagamento, c' è anche il Mac...........:)

marcram
17-03-2019, 10:44
Certamente, ma a quanto pare non è solo l'illegalità che ha portato il monopolio a Windows. Per cui continuare ad evocarla continuamente non basta e non serve a spiegare il perché lui ce l'ha fatta ad entrare in pressoché tutte le case, e gli altri no.
Può bastare, può bastare.
Le conseguenze di azioni anticoncorrenziali stravolgono spesso i panorami, e sono molte volte convenienti nonostante il rischio di condanne.

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-03-2019, 11:00
Può bastare, può bastare.
Le conseguenze di azioni anticoncorrenziali stravolgono spesso i panorami, e sono molte volte convenienti nonostante il rischio di condanne.

Io direi che per spiegarsi il fenomeno sarebbe più opportuno guardare come e perché hanno fallito, e stanno fallendo gli altri. OS-X escluso, ma lui fa gara a se e comunque non proviene da un'azienda nota per la sua estrema aderenza alle regole, leggi e convenzioni morali.

E parlo da utente molto appassionato di OS/2 che non prese molto bene la necessità di spostarsi su Windows al tempo (fine anni 90). Ma obiettivamente, valutando la cosa con serenità, non era al momento la soluzione giusta per poter contrastare Windows, al di là delle pratiche anticoncorrenziali ecc. ecc.

Se volete continuare a lagnarvi del Moloch cattivissimo che ha ucciso con la massima crudeltà tutti gli altri per instaurare il suo potere abominevole, fate pure per carità. Ognuno è libero di illudersi come gli pare.

Averell
17-03-2019, 11:08
e te lo dico in qualità di utente che aimè non ha mai avuto di fatto un contatto con OS alternativi per tanti motivi ma mi stai semplicemente commuovendo perchè si vede tanto buon senso nei tuo ragionamenti.
Per spiegare una realtà nel suo complesso, infatti, difficilmente si utilizza un unico punto di osservazione (proprio perchè si ricava una visione parziale dell'intero).

Grazie :flower:, davvero :)

pabloski
17-03-2019, 11:45
Se volete continuare a lagnarvi del Moloch cattivissimo che ha ucciso con la massima crudeltà tutti gli altri per instaurare il suo potere abominevole, fate pure per carità. Ognuno è libero di illudersi come gli pare.

Non mi lagno e non dico che è stato solo frutto di pratiche anticoncorrenziali. Ma senza quelle, oggi Windows avrebbe un market share al massimo del 50%.

E non venite a dirmi che non è vero, altrimenti vuol dire che i dirigenti MS sono degli idioti, dato che avrebbero ottenuto gli stessi risultati senza dover perdere la faccia e finire sotto processo. Se l'hanno fatto, è perchè evidentemente sapevano che era l'unico modo per papparsi tutta la torta.

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-03-2019, 12:14
Non mi lagno e non dico che è stato solo frutto di pratiche anticoncorrenziali. Ma senza quelle, oggi Windows avrebbe un market share al massimo del 50%.


Penso che intendi Windows 50% o anche meno e tutto il resto ad una pleteora di altri sistemi operativi. Il trionfo della concorrenza e facoltà di scelta. Bello sarebbe stato, per carità, teoricamente auspicabile. Ma purtroppo la realtà ha dimostrato che ciò è praticamente impossibile. Esuliamo dall'ambito del personal computig tradizionale dove appunto regnano Windows e OS-X, vediamo che è successo in altri due campi per certi versi simili:

Mobile: sono rimasti solo Android e iOS. Spazzati via tutti gli altri, anche quello del Moloch di Redmond.

Server: Linux che ha fagocitato quasi tutti gli Unix convenzionali e Windows Server.

Come si vede due soli. E alla fine restano i due anche non necessariamente migliori. Il mondo vuole per così dire degli standard, la diversità dopo un po' sparisce. Ci si trasferisce tutti sul più usato dagli altri perché comodo, anche a costo di ricorrere a dei compromessi.

Quindi no, secondo me non ci sarebbe uno Windows al 50 per cento o meno, saremmo allo stesso livello attuale lo stesso.

LukeIlBello
17-03-2019, 12:37
vabbe negare alla concorrenza sleale una gran parte del merito significa non conoscere la storia, e non averla vissuta :O

all'epoca di BeOS win95 faceva piangere, a bsod improvvisi e dll hell's si contrapponeva una stabilità paurosa e una gui non male per l'epoca di BeOS,
non si può certo dire che fu merito della robustezza e tecnologia di win95 che MS vinse la battaglia degli OSes :read:

marcram
17-03-2019, 12:43
Quindi no, secondo me non ci sarebbe uno Windows al 50 per cento o meno, saremmo allo stesso livello attuale lo stesso.

Quindi, come ha detto @pabloski, sono stati degli stupidi in MS ad infrangere le leggi, visto che avrebbero ottenuto lo stesso risultato con la piena onestà, no?

tallines
17-03-2019, 12:55
Io direi che per spiegarsi il fenomeno sarebbe più opportuno guardare come e perché hanno fallito, e stanno fallendo gli altri. OS-X escluso, ma lui fa gara a se e comunque non proviene da un'azienda nota per la sua estrema aderenza alle regole, leggi e convenzioni morali.
OS-X escluso.........non arriverà mai ad avere le percentuali che ha Windows, per svariate ragioni...........tra cui i costi..........>

https://www.navigaweb.net/2007/11/confronto-pc-windows-contro-mac-quale.html

https://webcultura.it/pc-vs-mac-chi-e-il-migliore/

https://tecnologia.libero.it/meglio-un-mac-o-un-pc-pro-e-contro-in-una-lotta-ad-armi-pari-10832



Apple macOS or Windows 10?

So, without further fanfare, here's the final score tally:

Apple macOS 3
Microsoft Windows 10 9
Tie 5 (https://www.pcmag.com/feature/364860/macos-vs-windows-which-os-really-is-the-best/18)

Apple macOS è il peggiore di tutti.........non ho capito cosa sia questo Tie.........

pabloski
17-03-2019, 13:36
Quindi no, secondo me non ci sarebbe uno Windows al 50 per cento o meno, saremmo allo stesso livello attuale lo stesso.

Bisogna considerare anche l'epoca. Negli anni '80 c'era gran fermento e non c'era la globalizzazione. I giapponesi stavano per lanciare Tron sui NEC, quando il dipartimento di stato USA fece pressioni sul governo, affinchè adottassero software americano.

Quello che sarebbe successo, è che avremmo avuto già all'epoca framework multipiattaforma.

Il mobile dimostra solo quello che ho detto fino ad oggi. Google: dumping, pressioni sugli OEM, ricattucci vari, ecosistema chiuso ( AOSP non basta, il meglio è chiuso ), inerzia. La gente si abitua, i programmatori si specializzano, le altre piattaforme muoiono.

Nel mercato server c'è stato appiattimento perchè Linux è open e non è una piattaforma monolitica. Ci lamentiamo sempre che esistono ennemila distribuzioni. Beh queste distribuzioni vanno considerate come sistemi operativi differenti, con in comune un kernel e una serie di software aggiuntivi ( del resto pure Windows Server + Apache non fanno CentOS o no? ).

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-03-2019, 16:28
vabbe negare alla concorrenza sleale una gran parte del merito significa non conoscere la storia, e non averla vissuta :O

all'epoca di BeOS win95 faceva piangere, a bsod improvvisi e dll hell's si contrapponeva una stabilità paurosa e una gui non male per l'epoca di BeOS,
non si può certo dire che fu merito della robustezza e tecnologia di win95 che MS vinse la battaglia degli OSes :read:

Io BeOS lo installai, dopo averlo trovato su PC Professionale se non ricordo male, allora la linea internet da noi stava a 33 Kb/s, di scaricare iso non se ne parlava neanche un po' :) Già riempire un solo floppy poteva essere lungo e costoso per via della lentezza dei server e della linea...

Sì BeOS era un bel pezzo di software, ma non avrebbe fatto strada lo stesso, come non ne fecero altri prima e dopo per il semplice motivo che ormai il comune software applicativo, quello che guarda ed usa la gente comune e le aziende, era concentrato essenzialmente sul mondo MS. Uno dei motivi per cui IBM chiuse bottega su OS/2 fu proprio l'assenza di applicativi di adeguata qualità. La stessa IBM nel periodo in cui vendeva OS/2 riempiva le pagine delle riviste specializzate con la sua pubblicità dove si spacciava come il più grosso produttore di soluzioni per NT... Fu quando vidi quelle pagine che capii che IBM mi stava lanciando il messaggio subliminale che stava mollando OS/2 e decisi di passare a Windows.

E guarda caso è anche il motivo per cui nel mobile son rimasti Android e iOS, la gente vuole App da usare, non gli frega nulla dell'architettura e della buona programmazione dei sistemi operativi.


Quindi, come ha detto @pabloski, sono stati degli stupidi in MS ad infrangere le leggi, visto che avrebbero ottenuto lo stesso risultato con la piena onestà, no?

Non sono stati degli stupidi, ma non avevano la sfera di cristallo per vedere il futuro che ora per noi è passato e discutiamo facile col senno di poi.


La gente si abitua, i programmatori si specializzano, le altre piattaforme muoiono.

Che è quello che sto dicendo io.


Nel mercato server c'è stato appiattimento perchè Linux è open e non è una piattaforma monolitica. Ci lamentiamo sempre che esistono ennemila distribuzioni. Beh queste distribuzioni vanno considerate come sistemi operativi differenti, con in comune un kernel e una serie di software aggiuntivi ( del resto pure Windows Server + Apache non fanno CentOS o no? ).

Non sono del tutto d'accordo. Seppur ci sono differenze tra le varie distribuzioni,a volta anche sensibili, resta il fatto che un discreto sysadmin non deve re imparare tutto d'accapo, e il software applicativo con pochi adattamento gira dappertutto più o meno. Cosa che invece sarebbe diverso se tutto d'un colpo lo stesso sysadmin e lo stesso sviluppatore si ritrovassero per le mani un VattelpescaOS scritto da zero e senza alcuno spunto o derivazione anche ideologica da Unix. Linux su server ormai è standard, anche sbucasse qualcosa di migliore o molto migliore, resterebbe lettera morta perché, tranne qualche rara eccezione, non se lo filerebbe nessuno. Perché reinventare la ruota se quella che abbiamo gira già così?

pabloski
17-03-2019, 17:41
Sì BeOS era un bel pezzo di software, ma non avrebbe fatto strada lo stesso, come non ne fecero altri prima e dopo per il semplice motivo che ormai il comune software applicativo, quello che guarda ed usa la gente comune e le aziende, era concentrato essenzialmente sul mondo MS.


Non del tutto. Era l'epoca in cui il computer cominciava a diventare di massa e infatti Gassee, nell'ultimo periodo, si focalizzò sul mercato di massa con BeIA.

Ma anche prima BeOS era indirizzato a mercati specifici, quelli dei professionisti audio/video, musicisti, ecc... Mercati che all'epoca vedevano un'importante presenza di Amiga. Quindi non era impossibile farsi una bella base d'installato lì, per poi farsi conoscere al grande pubblico.

Ma MS fece lobbying presso gli OEM, spezzandogli definitivamente le gambe.


Uno dei motivi per cui IBM chiuse bottega su OS/2 fu proprio l'assenza di applicativi di adeguata qualità.


Paradossale visto che OS/2 era sviluppato congiuntamente con MS.


La stessa IBM nel periodo in cui vendeva OS/2 riempiva le pagine delle riviste specializzate con la sua pubblicità dove si spacciava come il più grosso produttore di soluzioni per NT... Fu quando vidi quelle pagine che capii che IBM mi stava lanciando il messaggio subliminale che stava mollando OS/2 e decisi di passare a Windows.


IBM è da sempre stata convinta che i soldi si fanno col ferro. Ed è pure famosa per buttare a mare interi progetti ( i PC venduti a Lenovo ad esempio ).


E guarda caso è anche il motivo per cui nel mobile son rimasti Android e iOS, la gente vuole App da usare, non gli frega nulla dell'architettura e della buona programmazione dei sistemi operativi.

Ma nel '94 era impossibile far girare un software con necessità realtime su Windows. BeOS, ad esempio, era infinitamente superiore su questo punto e ciò produceva risultati visibili all'utente. E' la differenza che si nota tra un Android P e i vecchi lagdroid.

Cioè non tutte le differenze sono invisibili all'utente.



Che è quello che sto dicendo io.

Ma è un problema della nostra era. Gli anni '80 furono l'era della dinamicità in questo settore. La stessa situazione che oggi vediamo nell'IoT.



resta il fatto che un discreto sysadmin non deve re imparare tutto d'accapo, e il software applicativo con pochi adattamento gira dappertutto più o meno.


Vedila in termini commerciali. L'appiattimento su tale fronte è stato da sempre rigettato dalla comunità free software. Tant'è che i tamburi di guerra contro Android suonano sempre più forte.

Sul fronte tecnologico, l'avere strumenti uguali o simili, è come avere un framework multipiattaforma per vari OS. Apache gira su Linux e Windows server, ma questo non li rende uguali.

Cioè è la natura open di Linux, che consente di diversificare la piattaforma in base alle esigenze. Così facendo viene meno la necessità di creare altro. Ma appena compare una nicchia in cui Linux risulta inadequato, cominciano a spuntare alternative ( come i vari library OS per gli ambienti virtualizzati ). Nel complesso trovo sia comunque un male, come fece notare Rob Pike in un articolo intitolato "Systems software research is irrilevant". Ci stiamo appiattendo su Linux perchè non lo percepiamo come una singola entità commerciale.


si ritrovassero per le mani un VattelpescaOS scritto da zero e senza alcuno spunto o derivazione anche ideologica da Unix.


Appunto. Accadrebbe che vedresti porting di software utili ed adequati da Linux al nuovo OS. Cioè la creazione di un ponte il cui scopo è riciclare quanto di buono ed adeguato c'è sulla vecchia piattaforma, senza però snaturare i punti di forza della nuova.

Ad esempio Redox è parecchio diverso da uno Unix, sotto il cofano. Eppure è oggetto di un intenso lavoro di porting di tecnologie Linux/Unix. Quindi ti ritrovi il vecchio terminale stile Unix tra i piedi. Ma questo non fa di Redox uno Unix.

Caso ancora più emblematico è Qnx, che con gli anni è stato arricchito di un'ampia parte dell'API Posix. Non ce n'era ragione, non si voleva clonare uno Unix, ma non aveva nemmeno senso farsi prendere dalla sindrome NIH.


Linux su server ormai è standard, anche sbucasse qualcosa di migliore o molto migliore, resterebbe lettera morta perché, tranne qualche rara eccezione, non se lo filerebbe nessuno. Perché reinventare la ruota se quella che abbiamo gira già così?

Perchè Linux è "good enough" sui server. Ma già lato cloud si stanno diffondendo i library OS.

the_joe
17-03-2019, 18:24
Forse non avete vissuto veramente l'epoca, ma già da ms-dos Microsoft era presente nella stragrande maggioranza delle realtà lavorative, è vero che in altri ambiti non era presente, ma la concorrenza non aveva la forza commerciale di MS così passo dopo passo, prima con Windows 3.1/3.11 e definitivamente con Windows 95 spazzò via la concorrenza che nel frattempo si era in gran parte anche suicidata da sola o per demeriti come la schiera di produttori che utilizzavano i processori Motorola o lo stesso Beos che era troppo di nicchia e os/2 abbandonato dal proprio creatore......
La penetrazione di Windows 95 al lancio fu sicuramente la base per creare un installato di gran lunga superiore alla somma di tutti gli altri os concorrenti.

cdimauro
18-03-2019, 06:12
Ma infatti la storia parla chiarissimo: Windows è stato apprezzato dal pubblico, che l'ha comprato.

Come giustamente ricordava Nicodemo, Microsoft era al lavoro su OS/2 con IBM, perché quello sarebbe dovuto essere il futuro. Ma quando rilasciò quella che doveva essere l'ultima versione di Windows, ossia la 3, il successo fu così clamoroso e inaspettato, che decise di cambiare rotta e dedicarsi al SUO prodotto.

Successo che s'è poi ampiamente ripetuto con Windows '95.

C'è poco da cercare di rigirare o reinterpretare la storia: se la gente ha deciso di COMPRARE Windows, nel bene o nel male è ciò che ha portato Microsoft alla situazione attuale.

E non ha alcun senso parlare di percentuali in questo contesto, perché ricadiamo nel classico what-if che, però, non può dire proprio nulla di concreto.

tallines
18-03-2019, 10:59
tie = pareggio ;)
Ahh giusto........:) pareggio, parità, quindi hanno 5 temi dove arrivano tutti e due allo stesso punteggio, diciamo .

Grazie emiliano :cincin: :mano: :)

Averell
18-03-2019, 12:00
.

.

grazie per aver tentato anche voi di far ragionare ma credo sia tutto inutile quando si vedono esclusivamente complotti.

Fabes
19-03-2019, 12:32
Mia opinione personale è che molti Windows 7 ancora IN USO non sono originali, per cui non li fa passare gratis a Windows 10...

pabloski
19-03-2019, 13:55
grazie per aver tentato anche voi di far ragionare ma credo sia tutto inutile quando si vedono esclusivamente complotti.

Nessuno vede complotti, semplicemente fatti comprovati da sentenze giudiziarie. Ma come si dice? Non c'è peggior cieco di chi non vuol vedere.

Comunque, portando all'estremo le vostre argomentazioni, Gates e soci risultano degli emeriti cretini. Hanno messo l'azienda in una posizione terribile ( dal punto di vista dell'immagine e giudiziario ), senza ottenerne alcunchè in cambio.

MS-DOS era il re, Windows la regina e tutti gli altri spacciati in anteprima ( così faccio pure la rima ).

Ma ci si dimentica di dire che esistevano alternative all'epoca, in grado di soppiantare il DOS per due motivi:

1. i DOS concorrenti erano compatibili con MS-DOS, lato API ed utilities
2. all'epoca del DOS, il sistema operativo non forniva astrazioni per l'accesso all'hardware e supportava un'API estremamente ridotta

Ricordo ancora il buon vecchio Wordstar che si portava dietro una valanga di driver per stampanti. Tutto codice che girava sul ferro in modalità supervisore ( che poi fino al 286 nemmeno esistevano le modalità d'esecuzione ). Portare un simile software su un altro sistema operativo era molto semplice ( per gli standard moderni almeno ).

E il giochino di OS/2 era ovvio, almeno a chi aveva seguito la vicenda MS-Apple. Pure allora MS aveva finto di collaborare, poi all'improvviso comparve, in Giappone, Windows.

E BeOS? Se Windows aveva avuto questo gran successone, perchè impedire attivamente agli OEM di preinstallare BeOS? Di che avevano paura? Avendo usando BeOS all'epoca, ne avevano da aver paura.

nickname88
19-03-2019, 14:00
Nessuno vede complotti, semplicemente fatti comprovati da sentenze giudiziarie. Ma come si dice? Non c'è peggior cieco di chi non vuol vedere.

Sono solamente appigli a cui aggrapparsi per persistere con la stessa lagna ogni santo thread, basati su fatti oramai passati per altro.

Ah dimenticavo, i fattacci illeciti di cui parli sono lo sfruttamento della posizione che già aveva ( e che quindi la posizione di Windows non è arrivata in seguito a questi ultimi ) per favorire la diffusione di altri prodotti.
Quindi se vogliamo parlare di IE o WMP è un conto, ma la diffusione di Windows stà in altri discorsi.

pabloski
19-03-2019, 14:15
Sono solamente appigli a cui aggrapparsi per persistere con la stessa lagna ogni santo thread, basati su fatti oramai passati per altro.

Ah dimenticavo, i fattacci illeciti di cui parli sono lo sfruttamento della posizione che già aveva ( e che quindi la posizione di Windows non è arrivata in seguito a questi ultimi ) per favorire la diffusione di altri prodotti.
Quindi se vogliamo parlare di IE o WMP è un conto, ma la diffusione di Windows stà in altri discorsi.

Veramente i fattacci illeciti riguardano pure Windows. Soprattutto i casi Microsoft-Be Inc e Windows-Tron ( che poi quest'ultimo riguardò addirittura i governi ).

Non è che un monopolio nasce dall'oggi al domani, si costruisce impedendo attivamente ai concorrenti di entrare nel mercato. Ed è difficile credere che TUTTI i concorrenti fossero dei poveri cretini rovinatisi con le loro mani.

nickname88
19-03-2019, 16:03
Veramente i fattacci illeciti riguardano pure Windows. Soprattutto i casi Microsoft-Be Inc e Windows-Tron ( che poi quest'ultimo riguardò addirittura i governi ).Non penso tu possa essere mai preso in considerazione tirando fuori argomenti degli anni passati. Come se il market share di Windows sia dovuto a questi mezzi e che le altre aziende invece tutte verginelle.

Non è che un monopolio nasce dall'oggi al domani, si costruisce impedendo attivamente ai concorrenti di entrare nel mercato. Ed è difficile credere che TUTTI i concorrenti fossero dei poveri cretini rovinatisi con le loro mani.Devi poterlo fare però e per attuarlo devi avere qualcosa in mano.
Il monopolio non nasce per caso e di certo non è necessariamente merito di una prima inerzia a farlo durare nel tempo.

pabloski
19-03-2019, 16:50
le altre aziende invece tutte verginelle.


Mai affermato questo. Tanto che ho citato pure Google con Android.


Devi poterlo fare però e per attuarlo devi avere qualcosa in mano.
Il monopolio non nasce per caso e di certo non è necessariamente merito di una prima inerzia a farlo durare nel tempo.

L'inerzia viene dopo non prima. Prima vengono accordi commerciali, acquisizioni, giochi piu' o meno puliti.

Le multinazionali si muovono in tanti modi, talvolta anche con metodi prettamente mafiosi.

nickname88
19-03-2019, 22:20
Mai affermato questo. Tanto che ho citato pure Google con Android.Se intendi dire per caso che tutte le aziende leader attuali devono tutto ciò alle azioni illecite allora stai affermando anche che queste azioni hanno funzionato ed è valsa la candela e sono fessi quelli che son rimasti a guardare. ( MS, Google, Android, Nvidia, Intel, guardacaso oggi tutti leader )

Detto ciò azienda mai indagata può benissimo essere sinonimo semplicemente di "mai beccata".

L'inerzia viene dopo non prima. Prima vengono accordi commerciali, acquisizioni, giochi piu' o meno puliti. Se un azienda si è guadagnata un vantaggio nel campo allora l'inerzia è giusto che ci sia e sta ai competitors spezzarla con sforzi molto più grandi e non attraverso l'antitrust che tiene sù la competizione a tavolino penalizzando deliberatamente il leader.

Le multinazionali si muovono in tanti modi, talvolta anche con metodi prettamente mafiosi.Addirittura siamo arrivati a questo tipo di accuse ? Se lo leggesse uno straniero farebbe sicuramente ridere detto da un italiano.

Detto ciò quale è il punto ?
E in che modo cambierebbe la situazione attuale ?
A casa mia il passato non si può cambiare e l'attuale realtà dei fatti è l'unica cosa che conta, non il come si ci è arrivati.

pabloski
20-03-2019, 14:21
Se un azienda si è guadagnata un vantaggio nel campo


Anche se con mezzi illeciti?


l'antitrust che tiene sù la competizione a tavolino penalizzando deliberatamente il leader.


No l'antitrust agisce nell'interesse generale del mercato ed e' un'istituzione fondamentale nella teoria economica neo-classica. E' uno dei pochi compiti che i neoclassici attribuiscono allo Stato ( oltre all'ordine pubblico e la difesa ).

Il tuo ragionamento sarebbe giusto se avessimo la certezza matematica che le corporation operino sempre in maniera onesta e lecita. Questa e' pura utopia alla pari del socialismo reale.


Addirittura siamo arrivati a questo tipo di accuse ? Se lo leggesse uno straniero farebbe sicuramente ridere detto da un italiano.


Wow, sei pure un campione di autorazzismo? Italiani tutti mafiosi ed incapaci. Stranieri tutti onesti, lavoratori ed intelligenti. Ottimo! Pizza e mandolino per tutti. U capisc?


Detto ciò quale è il punto ?
E in che modo cambierebbe la situazione attuale ?
A casa mia il passato non si può cambiare e l'attuale realtà dei fatti è l'unica cosa che conta, non il come si ci è arrivati.

MS andava fatta a pezzi. Ecco cosa bisognava fare, invece di comminare inutili multine.

Detto questo il punto del mio discorso e' che MS deve una parte del suo successo alle pratiche illecite e border line che ha portato avanti per 40 anni.

Ed e' l'opinione anche di tutti coloro che si sono occupati della causa antitrust a suo tempo. MS e' stata additata come un elemento di blocco per l'evoluzione del settore, che infatti si e' sbloccato con la diffusione del web e degli smartphone. Nuove realta' hanno creato nuovi mercati, spostando completamente il terreno di gioco. Ma cio' non giustifica l'inerzia dell'antitrust o le magagne di MS.

nickname88
20-03-2019, 14:37
Anche se con mezzi illeciti?


MS andava fatta a pezzi. Ecco cosa bisognava fare, invece di comminare inutili multine.

Detto questo il punto del mio discorso e' che MS deve una parte del suo successo alle pratiche illecite e border line che ha portato avanti per 40 anni.
Primo TU non hai prove per dire che deve il successo a ciò o non le hai per valutare quanto hanno influito, e di certo non basterà di certo qualche articolo cercato su google a stabilire i fatti reali.

In secondis è un discorso fine a se stesso, il passato non si cambia, con i SE e i MA non si va lontano, il punto è che continuare a ripeterlo ad ogni thread non cambia la situazione attuale.



No l'antitrust agisce nell'interesse generale del mercato ed e' un'istituzione fondamentale nella teoria economica neo-classica. E' uno dei pochi compiti che i neoclassici attribuiscono allo Stato ( oltre all'ordine pubblico e la difesa ).
L'antitrust tutela i consumatori e il libero mercato, nel senso che impone quest'ultimo a spese del competitor leader tramite limitazioni imposte a tavolino.

In nessun altro contesto lo sfruttamento di un vantaggio è reato, anzi è lecito, specie se questo "vantaggio" altro non è che un suo stesso prodotto.

pabloski
20-03-2019, 14:51
Primo TU non hai prove per dire che deve il successo a ciò o non le hai per valutare quanto hanno influito, e di certo non basterà di certo qualche articolo cercato su google a stabilire i fatti reali.

Fairy Tale :asd:

Se vuoi vivere nel tuo mondo fatato, fa pure. Ma le prove ci sono, sono gli atti dei due processi antitrust negli USA e nell'UE. O stai dicendo che c'e' stato un complottone USA-UE per aggredire la verginella MS? Siamo seri!


In secondis è un discorso fine a se stesso, il passato non si cambia, con i SE e i MA non si va lontano, il punto è che continuare a ripeterlo ad ogni thread non cambia la situazione attuale.

Ma chi lo vuole cambiare il passato. Io guardo al futuro. E gia' oggi MS e' solo uno di tanti player.

Del resto mi pare di essere stato chiaro fin dal primo post, dove ho risposto al tuo trionfante commento


Se Windows te lo permette e gli altri sono mancanze dei competitors.


Facendo notare che pure Android domina nel settore mobile, il che vuol che Windows Mobile e' mancante? E immagino gia' le possibili risposte tue e di emiliano84. Che quando vi si tocca Windows, e' come se vi si toccasse una madre o una sorella.

Poi e' arrivato cdimauro a fare caciara ed accusarmi di essere un bufalaro, salve poi ritrattare a pezzetti man mano che portavo prove ( come ho gia' scritto basta consultare Wikipedia ).

E da li' ognuno di voi ha cominciato ad andare off-topic, accusandomi di voler modificare il passato, nebulizzare il futuro, conquistare la galassia.

Ho semplicemente portato all'attenzione dei commentatori fatti comprovati. E fatto notare che l'inerzia in questo settore conta molto piu' della bonta' tecnica. Del resto x32 e' stato trombato da Linux perche'?

Solo che se dico "Android e' il re del mobile per inerzia" ricevo un'ovazione stellare. Se invece lo dico di Windows, mi lanciano le pietre ( per parafrasare una nota canzone ).

nickname88
20-03-2019, 15:16
Fairy Tale :asd:

Se vuoi vivere nel tuo mondo fatato, fa pure. Ma le prove ci sono, sono gli atti dei due processi antitrust negli USA e nell'UE. O stai dicendo che c'e' stato un complottone USA-UE per aggredire la verginella MS? Siamo seri!Gli atti non parlando di azioni mafiose da te descritte, altrimenti qualcuno sarebbe stato processato penalmente, nè indicano quanto hanno contribuito.

Ma chi lo vuole cambiare il passato. Io guardo al futuro. E gia' oggi MS e' solo uno di tanti player.
Strano, chi ha tirato fuori questa storia ?
MS uno dei tanti players, ma lato PC la situazione è invariata se non che ora con l'avvento di Android e Google sotto certi aspetti non deve più temere la posizione dominante e quindi essere libera di rifilare Edge e WMP nei propri OS.

Facendo notare che pure Android domina nel settore mobile, il che vuol che Windows Mobile e' mancante? E immagino gia' le possibili risposte tue e di emiliano84. Che quando vi si tocca Windows, e' come se vi si toccasse una madre o una sorella.A me di Windows non mi interessa nulla sinceramente, ma essendo l'unico prodotto che soddisfa ciò che cerco ho poco non ho dubbi su quale OS sia migliore.

Nessuno vanta un parco software simile e nessuno vanta un supporto software e driver per componenti HW e device simile, specie per i prodotti di nicchia, quindi aldilà di quelli che potrebbero essere i problemi, la concorrenza ha già perso in partenza se non permette le stesse possibilità.

Quindi non si è ben capito, Android per te domina perchè ha fatto illeciti o domina perchè non li ha fatti MS ?
Il dominio di Android non centra nulla con MS, così come il mercato mobile è un altro mercato rispetto a quello PC.



Anzi personalmente parlando, essendo un gamer se ci fosse un altro OS dove i giochi girano tutti e consistentemente meglio lo utilizzeremmo in molti quì dentro, pure in assenza di GUI ed una propria lista di comandi differenti da Unix e MS, saremmo tutti esperti partendo da zero nell'arco di pochissimo con Windows relegato al dimenticatoio.

Ho semplicemente portato all'attenzione dei commentatori fatti comprovati. E fatto notare che l'inerzia in questo settore conta molto piu' della bonta' tecnica. Hai portato all'attenzione fatti in cui non vi è alcuna indicazione su quanto hanno influito.
E per giunta sono fatti su cui non serve a nulla continuare a parlarne.

Se MS ha veramente commesso quanto da te detto allora l'ha fatta franca ed ha fatto fessi gli altri competitors, buon per loro, vuol dire che l'azione ha pagato che piaccia oppure no. Il SE, il MA, il "dovrebbe" lasciano tutti e tre il tempo che trovano.

Solo che se dico "Android e' il re del mobile per inerzia" ricevo un'ovazione stellare. Perchè da quando in quà c'è di meglio sul mercato rispetto ad Android ? E te lo dice uno che usa un iPhone aziendale.

pabloski
20-03-2019, 16:14
Gli atti non parlando di azioni mafiose da te descritte, altrimenti qualcuno sarebbe stato processato penalmente, nè indicano quanto hanno contribuito.

Eh buonanotte. Cominciamo pure coi problemi di comprensione?


Le multinazionali si muovono in tanti modi, talvolta anche con metodi prettamente mafiosi.

Dove diavolo ho scritto che MS si e' comportata da mafiosa?

E faccio notare che i mafiosi non commettono solo illeciti penali, ma anche civili ed amministrativi.


lato PC la situazione è invariata se non che ora con l'avvento di Android e Google sotto certi aspetti non deve più temere la posizione dominante e quindi essere libera di rifilare Edge e WMP nei propri OS.

Deciditi. E' invariata o Google l'ha variata? Non puo' essere entrambe le cose.

Comunque puo' infilare Edge, perche' non sta piu' cercando di ingabbiare il web usando Windows desktop -> IE + ActiveX -> Windows server.

Mi sa che ti sei perso parecchio del rationale dietro le decisioni delle autorita' antitrust.


Nessuno vanta un parco software simile e nessuno vanta un supporto software e driver per componenti HW e device simile, specie per i prodotti di nicchia, quindi aldilà di quelli che potrebbero essere i problemi, la concorrenza ha già perso in partenza se non permette le stesse possibilità.

E ti sto dicendo che, una delle ragioni per cui si e' arrivati a questo punto, sono le manovre sporche di MS.

Ad esempio Intel lancio' un certo progetto UDI ( uniform device interface ). L'idea era fornire interfacce che consentissero la creazione di driver multi-platform e multi-OS. Indovina chi si mise di traverso? Cioe' il successo non lo conquisti solo perche' sei bravo, ma pure perche' ti comporti da carogna. Altrimenti col cavolo che c'arrivi.

Il dominio di Android non centra nulla con MS, così come il mercato mobile è un altro mercato rispetto a quello PC.


C'entra in quanto dimostra che supporto hardware + software = inerzia = mantenimento del monopolio. E questo vale per tutti i mercati di massa. Solo in mercati di nicchia, estremamente professionali, cio' non e' del tutto vero ( e nemmeno tanto ).

Il punto e' come si arriva a quel monopolio. Su Google e Android stanno indagando da qualche anno, vedremo a quali conclusioni arriveranno.

Su MS e Windows invece i processi sono pure stati conclusi e MS e' stata dichiarata colpevole.


Hai portato all'attenzione fatti in cui non vi è alcuna indicazione su quanto hanno influito.


Quindi buttare scientemente fuori mercato i concorrenti non ha alcuna influenza? E si ritorna all'affermazione iniziale che facevo. Ovvero i dirigenti MS sono stati degli idioti, in quanto hanno commesso illeciti, rovinato l'immagine pubblica dell'azienda per 20 anni, senza ricavarne alcunche' ( secondo te ).

Difficile credere a questa versione dei fatti, no!?! Altrimenti Gates non sarebbe l'uomo piu' ricco del mondo.


Se MS ha veramente commesso quanto da te detto allora l'ha fatta franca ed ha fatto fessi gli altri competitors, buon per loro, vuol dire che l'azione ha pagato che piaccia oppure no. Il SE, il MA, il "dovrebbe" lasciano tutti e tre il tempo che trovano.


Non c'e' nessun se. Ci sono le conclusioni dei giudici. I processi sono finiti. Le condanne sono state comminate.


Perchè da quando in quà c'è di meglio sul mercato rispetto ad Android ? E te lo dice uno che usa un iPhone aziendale.

Ahia, cosi' ti fai bacchettare da cdimauro. E poi meglio rispetto a cosa? In ingegneria non esiste il migliore in assoluto. Mai!

User111
21-03-2019, 05:26
a parte la politica scorretta di microsoft (aggiornamento forzato a w10) mi pare del tutto normale. Un costo attorno a 250€ per macchina (aggiornamento), w7 garantisce ancora ottima longevità con hardware di 12 anni fà e non ha la smania di aggiornare per forza il sistema oltreché a mantenere ancora la compatibilità con gran parte dei software.

nickname88
21-03-2019, 07:28
Deciditi. E' invariata o Google l'ha variata? Non puo' essere entrambe le cose.
Non puoi parlare di problemi di comprensione a me e poi cadere nella stessa condizione.
MS aveva la quasi totalità del market share prima dell'avvento del mercato mobile e Android, adesso continua ad avere una situazione invariata.
Android sta nel mobile e ci rimarrà.

E ti sto dicendo che, una delle ragioni per cui si e' arrivati a questo punto, sono le manovre sporche di MS.

Ad esempio Intel lancio' un certo progetto UDI ( uniform device interface ). L'idea era fornire interfacce che consentissero la creazione di driver multi-platform e multi-OS. Indovina chi si mise di traverso? Cioe' il successo non lo conquisti solo perche' sei bravo, ma pure perche' ti comporti da carogna. Altrimenti col cavolo che c'arrivi.Aziendalmente parlando è un merito, se non sfrutti le opportunità che si presentano al momento giusto i fessi sono sempre gli altri.
Inutile continuare a parlare del passato se poi la conclusione e che tutte le carogne ( Intel, Nvidia, MS, Google ) oggi sono leaders del proprio settore, se mi dici che è tutto dovuto alle loro azioni illecite allora è un merito.

C'entra in quanto dimostra che supporto hardware + software = inerzia = mantenimento del monopolio. E questo vale per tutti i mercati di massa. Solo in mercati di nicchia, estremamente professionali, cio' non e' del tutto vero ( e nemmeno tanto ).Guarda che i supporti HW e software da parte dei produttori di terzi va incentivato ed è una nota di merito a chi riesce ad accaparrarsi ciò a discapito di altri.
Altrimenti se così non fosse si chiamerebbero Onlus.

Il punto e' come si arriva a quel monopolio. Su Google e Android stanno indagando da qualche anno, vedremo a quali conclusioni arriveranno.No, è oramai indifferente come ci sia arrivato.
Urlarlo ai quattro venti non cambierà l'offerta sul tavolo.
Le multe se non sufficienti è demerito dell'AT, non di Google.

Su MS e Windows invece i processi sono pure stati conclusi e MS e' stata dichiarata colpevole.
Perfetto quindi ha pagato già ed è pulita, se poi la pena commissionata è stata inferiore al loro guadagno vuol dire che ci han visto più lungo degli altri, quindi amen.


Ahia, cosi' ti fai bacchettare da cdimauro. E poi meglio rispetto a cosa? In ingegneria non esiste il migliore in assoluto. Mai!Meglio in quasi tutto. Non esiste il migliore in assoluto, esiste il migliore globalmente.

pabloski
21-03-2019, 12:05
Non puoi parlare di problemi di comprensione a me e poi cadere nella stessa condizione.

E vabbe' ma non si capiva mica tanto bene

lato PC la situazione è invariata se non che ora con l'avvento di Android e Google sotto certi aspetti non deve più temere la posizione dominante

Sembrava che volessi dire che Google e' presente nel settore PC e il fatto che lo sia per davvero ( ChromeOS ) non ha aiutato ad interpretare la frase.

E comunque la posizione dominante di MS nel ramo pc resta. Non penso che l'antitrust mischi i vari settori, altrimenti non starebbero martellando Google sul mobile.



Aziendalmente parlando è un merito, se non sfrutti le opportunità che si presentano al momento giusto i fessi sono sempre gli altri.


E poi ci ritroviamo a dover "salvare il mondo". Cioe' non e' che queste multinazionali operano in un mondo virtuale. Le loro carognate si ripercuotono su di noi.

se mi dici che è tutto dovuto alle loro azioni illecite allora è un merito.

L'illecito non e' mai un merito. Altrimenti Toto' Riina sarebbe l'essere piu' meritevole del globo.


Guarda che i supporti HW e software da parte dei produttori di terzi va incentivato ed è una nota di merito a chi riesce ad accaparrarsi ciò a discapito di altri.


Quando hai drogato il mercato e sei monopolista, e' facile capire da che parte andranno i produttori di hardware ( e di software ).




Perfetto quindi ha pagato già ed è pulita, se poi la pena commissionata è stata inferiore al loro guadagno vuol dire che ci han visto più lungo degli altri, quindi amen.


Bene, almeno siamo d'accordo che non sono stati degli idioti ma dei lucidi assassini.


Meglio in quasi tutto. Non esiste il migliore in assoluto, esiste il migliore globalmente.

I numeri. A parte i numeri, Android cos'altro ha rispetto agli altri?

Ed era questa la mia constatazione iniziale. Ovvero che l'inerzia fa il mercato in informatica. E quindi e' inutile parlare di "meriti di MS perche' Windows 10 e' arrivato a 800 milioni di installazioni". Grazie tante, e' monopolista. Anzi e' un demerito, visto che non c'
e' arrivato prima.

Le nuove versioni dei sistemi operativi della Apple si diffondo come virus. Li' si che si puo' parlare di adozione lampo.

nickname88
21-03-2019, 12:48
E comunque la posizione dominante di MS nel ramo pc resta. Non penso che l'antitrust mischi i vari settori, altrimenti non starebbero martellando Google sul mobile.L'OS forse no ( anche se dovrebbe ) ma i prodotti interni sì, Edge ( un esempio ) di qualunque pasta sia fatto è messo a confronto a livello di numeri contando tutte le piattaforme.

E poi ci ritroviamo a dover "salvare il mondo". Cioe' non e' che queste multinazionali operano in un mondo virtuale. Le loro carognate si ripercuotono su di noi.Si chiamano aziende e tirano acqua al solo loro mulino, se la tirassero agli utenti si chiamerebbero Onlus. La credenza popolare di avere fra le mani il potere è fasulla visto che non esiste coalizione alcuna.

L'illecito non e' mai un merito. Altrimenti Toto' Riina sarebbe l'essere piu' meritevole del globo.Non è l'illecito ad essere un merito, sono tutte le azioni che portano più vantaggi che svantaggi se attuate nel giusto contesto o semplicemente nel momento giusto.
Se mi dici che Google, MS, Intel, Nvidia e/o Apple tirando le somme fra il reato e le conseguenze ci han guadagnato allora è un merito, non di certo nei confronti dell'utenza ma per loro sicuramente.

Quando hai drogato il mercato e sei monopolista, e' facile capire da che parte andranno i produttori di hardware ( e di software ).Peggio per gli altri, avranno imparato che il fair play non paga quando ci sono di mezzo i soldi.

Bene, almeno siamo d'accordo che non sono stati degli idioti ma dei lucidi assassini.Lucido assassino è quello che ha ucciso e non è rimasto ucciso, se per te non è un merito, basta guardare le condizioni del mercato attuale per renderti conto che qualsiasi siano le azioni in questione, i fessi rimangono sempre tutti coloro che non le han messe in pratica per primi.


I numeri. A parte i numeri, Android cos'altro ha rispetto agli altri?Politica di licenza open source, customizzazioni da parte di altri produttori, un ampia compatibilità HW, un maggior numero di opzioni messo a disposizione dell'utente e un parco Apps più grande di Apple.
Non c'è competizione alcuna commercialmente parlando.
L'inerzia per Android lascia il tempo che trova, non ha un rivale della stesso tipo.

Ed era questa la mia constatazione iniziale. Ovvero che l'inerzia fa il mercato in informatica. E quindi e' inutile parlare di "meriti di MS perche' Windows 10 e' arrivato a 800 milioni di installazioni". Grazie tante, e' monopolista. Anzi e' un demerito, visto che non c'
e' arrivato prima.Il merito sta nel come è nata questa inerzia, il resto è aria fritta perchè MS lato PC detiene il potere e qualunque risultato raggiunga non è in competizione seria con nessuno. X milioni e quindi ? Che agisca bene o male non c'è nessuno dall'altra parte pronto ad approfittarne, quindi lascia il tempo che trova questo ragionamento.

Detto questo immagino che quando parlarono di 1 miliardo, tenessero conto anche dei dispositivi mobile, che una volta morti ovviamente non è stato più possibile raggiungere tale cifra in quanto mancava un intero mercato all'appello.

Detto questo il miliardo arriverà comunque e in assenza di competitors possono tranquillamente ritardare quanto vogliono, tanto le stime e i traguardi se li fanno loro stessi ed ad Aprile 2020 segano il pistolino a W7.

Le nuove versioni dei sistemi operativi della Apple si diffondo come virus. Li' si che si puo' parlare di adozione lampo.???

the_joe
21-03-2019, 13:31
Mi sembra che si stia facendo un po'di confusione....

Non mi risulta che MS sia mai stata multata per pratiche illegali rispetto alla diffusione del SO, semmai lo è stata per aver imposto l'istallazione di determinati programmi per abuso di posizione dominante il che vuol dire che la posizione dominante c'era già e bada bene l'essere in posizione dominante in se non è oggetto di alcuna sanzione.

Al tempo di Windows 3.1/3.11 in pratica era la sola ad offrire un pacchetto SO + programmi adatti al mondo del lavoro esclusi particolari ambiti ben circoscritti e Windows 95 ebbe talmente tanto successo da annichilire ogni concorrenza senza pratiche illegali.

Lo smembramento paventato dall'Antitrust avrebbe potuto solo scindere in 2 compagnie la MS dividendo il reparto SO da quello dei programmi, non avrebbe potuto spingersi oltre poiché le divisioni aziendali è possibile imporle da parte dell'antitrust laddove sia possibile farlo senza snaturare le aziende coinvolte.

cdimauro
25-03-2019, 22:08
Nessuno vede complotti, semplicemente fatti comprovati da sentenze giudiziarie. Ma come si dice? Non c'è peggior cieco di chi non vuol vedere.
Le sentenze di cui parli riguardano anche IE e WMP. E mi sembra che nella notizia che riguarda Google ti sia scagliato CONTRO l'antitrust per le sue ridicole decisioni in merito.
Comunque, portando all'estremo le vostre argomentazioni, Gates e soci risultano degli emeriti cretini. Hanno messo l'azienda in una posizione terribile ( dal punto di vista dell'immagine e giudiziario ), senza ottenerne alcunchè in cambio.

MS-DOS era il re, Windows la regina e tutti gli altri spacciati in anteprima ( così faccio pure la rima ).
Stai mischiando un sacco di cose. Alcune pratiche di concorrenza sleale sono state messe in atto per consolidare/difendere il vantaggio CHE ERA GIA' STATO AMPIAMENTE ACQUISITO. Ed è la cosa che continua a sfuggirti.
Ma ci si dimentica di dire che esistevano alternative all'epoca, in grado di soppiantare il DOS per due motivi:

1. i DOS concorrenti erano compatibili con MS-DOS, lato API ed utilities
QUANDO sono nati questi concorrenti? Ecco, forse dovresti andare a rispolverarti un po' di storia, perché continui a mettere assieme dei pezzi di storia senza contestualizzarli.

DOS (come pure Windows, perché il discorso è lo stesso), ERA GIA' DIFFUSISSIMO QUANDO I CONCORRENTI SONO ARRIVATI.

Vediamo se "gridando" lo capirai, finalmente.
2. all'epoca del DOS, il sistema operativo non forniva astrazioni per l'accesso all'hardware e supportava un'API estremamente ridotta
Forniva, eccome, l'astrazione all'hardware. Ma non a TUTTO l'hardware.
Ricordo ancora il buon vecchio Wordstar che si portava dietro una valanga di driver per stampanti.
All'epoca non è che ci fossero standard consolidati per la stampa: ogni marca si faceva il suo protocollo. Ecco perché servivano driver specifici.
Tutto codice che girava sul ferro in modalità supervisore ( che poi fino al 286 nemmeno esistevano le modalità d'esecuzione ). Portare un simile software su un altro sistema operativo era molto semplice ( per gli standard moderni almeno ).
Non mi pare proprio. Fermo restando che roba come Wordstar, che aveva un'interfaccia testuale, era molto più facile da portare rispetto ad applicazioni dotate di GUI.
E il giochino di OS/2 era ovvio, almeno a chi aveva seguito la vicenda MS-Apple. Pure allora MS aveva finto di collaborare, poi all'improvviso comparve, in Giappone, Windows.
Microsoft non faceva affatto finta di collaborale: OS/2 era il futuro sia di Windows sia di IBM. Windows 3 sarebbe dovuto essere, infatti, l'ULTIMA versione di questo s.o., che peraltro non aveva avuto nemmeno successo prima di allora.
E BeOS? Se Windows aveva avuto questo gran successone, perchè impedire attivamente agli OEM di preinstallare BeOS? Di che avevano paura? Avendo usando BeOS all'epoca, ne avevano da aver paura.
Certamente, la paura è lecita. Come Apple ebbe paura di Commodore per il suo Amiga.

Microsoft, come dicevo prima, ha cercato di consolidare/difendere ciò che aveva ottenuto fino ad allora. Ed aveva ottenuto MOLTISSIMO, infatti, grazie a Windows 3.0 prima e Windows '95 poi.

BeOS per x86 è arrivato soltanto nel '98, quando cioè Microsoft aveva fatto il botto coi suoi s.o..

Questo storia alla mano.
No l'antitrust agisce nell'interesse generale del mercato ed e' un'istituzione fondamentale nella teoria economica neo-classica. E' uno dei pochi compiti che i neoclassici attribuiscono allo Stato ( oltre all'ordine pubblico e la difesa ).
L'antitrust è quello che hai sputtanato nel thread su Google...
Il tuo ragionamento sarebbe giusto se avessimo la certezza matematica che le corporation operino sempre in maniera onesta e lecita. Questa e' pura utopia alla pari del socialismo reale.
Questa è la tua opinabilissima opinione sull'argomento, visto che non sta scritto da nessuna parte che DEBBANO operare illecitamente.

Non hai certezza che operino in maniera onesta e lecita? Non hai nemmeno la certezza del contrario, logica elementare alla mano.
MS andava fatta a pezzi. Ecco cosa bisognava fare, invece di comminare inutili multine.
Le "multine" sono le stesse contro le quali ti sei scagliato nel thread su Google, come dicevo prima.

E' singolare questo tuo comportamento bipolare: qui ti attacchi mani e piedi all'anti-trust, difendendo il suo operato con le unghie e i denti. Nell'altro thread invece lo sputtani, affermando che si tratta di provvedimenti ridicoli, e parlando di gente incapace che viene pagata per scaldare le poltrone.

A quanto pare c'è un pabloski per ogni stagione, a seconda di come il gira il vento.

Ciò precisato, non è chiaro come e perché Microsoft sarebbe dovuta essere fatta a pezzi.
Detto questo il punto del mio discorso e' che MS deve una parte del suo successo alle pratiche illecite e border line che ha portato avanti per 40 anni.
40 anni nel tuo universo parallelo.

Per il resto il successo di Microsoft è dovuto alle VENDITE che ha avuto, come dicevo prima. Successo che ha cercato di consolidare ANCHE con pratiche di concorrenza sleale, e questo è innegabile, ma QUANTO del successo sia dovuto a ciò non è dato sapere né ipotizzare. Mentre tu hai sparato cifre a caso, visto che quando c'è Microsoft di mezzo vai a ruota libera.
Ed e' l'opinione anche di tutti coloro che si sono occupati della causa antitrust a suo tempo. MS e' stata additata come un elemento di blocco per l'evoluzione del settore, che infatti si e' sbloccato con la diffusione del web e degli smartphone. Nuove realta' hanno creato nuovi mercati, spostando completamente il terreno di gioco. Ma cio' non giustifica l'inerzia dell'antitrust o le magagne di MS.
Sull'antitrust vedi sopra: dovresti metterti in pace con te stesso e decidere se sia un ente utile o inutile.
Fairy Tale :asd:

Se vuoi vivere nel tuo mondo fatato, fa pure. Ma le prove ci sono, sono gli atti dei due processi antitrust negli USA e nell'UE. O stai dicendo che c'e' stato un complottone USA-UE per aggredire la verginella MS? Siamo seri!
Anti-trust -> vedi sopra.
Poi e' arrivato cdimauro a fare caciara ed accusarmi di essere un bufalaro, salve poi ritrattare a pezzetti man mano che portavo prove ( come ho gia' scritto basta consultare Wikipedia ).
Guarda che ho smontato pezzo per pezzo TUTTO quello che avevi scritto. Tant'è che all'ultima mia copiosa nonché dettagliata risposta hai preferito glissare.

Sei tornato dopo, come se nulla fosse successo, continuano a polemizzare perché è quello che ami fare quando si parla del tuo nemico numero uno, Microsoft.
E da li' ognuno di voi ha cominciato ad andare off-topic, accusandomi di voler modificare il passato, nebulizzare il futuro, conquistare la galassia.
Che posso farci: se spari balle a ripetizione, è giusto che siano smontate.
Ho semplicemente portato all'attenzione dei commentatori fatti comprovati.
E ampiamente smontati: meno male che sarebbero "comprovati".

Peraltro sull'anti-trust ti sei scagliato pure tu nell'altro thread che parla della multa a Google.
E fatto notare che l'inerzia in questo settore conta molto piu' della bonta' tecnica.
Certo, certo: è proprio l'inerzia che ha guidato MILIONI E MILIONI di persone nei negozi a comprare Windows 3 prima, e '95 dopo, sancendo il successo di questo s.o..
Del resto x32 e' stato trombato da Linux perche'?
Il perché te l'ho spiegato già io tempo fa. Ma te lo rispiego in una sola parola: inettitudine.
Comunque puo' infilare Edge, perche' non sta piu' cercando di ingabbiare il web usando Windows desktop -> IE + ActiveX -> Windows server.
E ancora continui con questa COLOSSALE BALLA che t'ho smontato già prima, e sulla quale "stranamente" non hai avuto nulla da ridire.

Sei proprio senza ritegno.
Mi sa che ti sei perso parecchio del rationale dietro le decisioni delle autorita' antitrust.
Sì, è la stessa autorità che hai sputtanato nell'altro thread per difendere la tua amata Google. :doh:

La coerenza, dopo l'onestà, andrà di moda. :asd:
E ti sto dicendo che, una delle ragioni per cui si e' arrivati a questo punto, sono le manovre sporche di MS.
Puoi dimostrarlo?
Ad esempio Intel lancio' un certo progetto UDI ( uniform device interface ). L'idea era fornire interfacce che consentissero la creazione di driver multi-platform e multi-OS. Indovina chi si mise di traverso? Cioe' il successo non lo conquisti solo perche' sei bravo, ma pure perche' ti comporti da carogna. Altrimenti col cavolo che c'arrivi.
Ah, adesso uno che tutela i propri interessi sarebbe una carogna.

E dimmi un po', questa sarebbe classificabile pure come "manovra sporca"?
C'entra in quanto dimostra che supporto hardware + software = inerzia = mantenimento del monopolio.
Non è mai esistito nessun monopolio nei s.o., e non sto nemmeno qui a spiegarti il perché.

Sull'inerzia, vedi sopra.
E questo vale per tutti i mercati di massa. Solo in mercati di nicchia, estremamente professionali, cio' non e' del tutto vero ( e nemmeno tanto ).
Cosa non ti è chiaro del fatto che è stata proprio la massa a decretare l'enorme successo di Windows, e quindi di Microsoft?
Il punto e' come si arriva a quel monopolio. Su Google e Android stanno indagando da qualche anno, vedremo a quali conclusioni arriveranno.
Le conclusioni sono già arrivate (e non è la prima volta che Google venga multata per concorrenza sleale), ma ti stanno sullo stomaco. Tant'è che hai sputtanato l'anti-trust, per l'appunto.
Su MS e Windows invece i processi sono pure stati conclusi e MS e' stata dichiarata colpevole.
Vedi sopra. Tu stesso, peraltro, ti sei schierato contro tali sentenze.
Quindi buttare scientemente fuori mercato i concorrenti non ha alcuna influenza? E si ritorna all'affermazione iniziale che facevo. Ovvero i dirigenti MS sono stati degli idioti, in quanto hanno commesso illeciti, rovinato l'immagine pubblica dell'azienda per 20 anni, senza ricavarne alcunche' ( secondo te ).

Difficile credere a questa versione dei fatti, no!?! Altrimenti Gates non sarebbe l'uomo piu' ricco del mondo.
Il tuo problema è il filmino che ti sei fatto, ignorando i fatti che sono stati alla base del successo di Microsoft, e dunque di Gates.

Per te il successo è dovuto all'inerzia e alle pratiche di concorrenza sleale.

Per la storia, invece, è andata diversamente. E te ne devi fare una ragione.
Non c'e' nessun se. Ci sono le conclusioni dei giudici. I processi sono finiti. Le condanne sono state comminate.
E nemmeno a te sono andate giù. :asd:
Ahia, cosi' ti fai bacchettare da cdimauro. E poi meglio rispetto a cosa? In ingegneria non esiste il migliore in assoluto. Mai!
Potrebbe anche esistere.

In che sarebbe migliore Android rispetto alle piattaforme iOS e Windows Phone?
Mi sembra che si stia facendo un po'di confusione....

Non mi risulta che MS sia mai stata multata per pratiche illegali rispetto alla diffusione del SO, semmai lo è stata per aver imposto l'istallazione di determinati programmi per abuso di posizione dominante il che vuol dire che la posizione dominante c'era già e bada bene l'essere in posizione dominante in se non è oggetto di alcuna sanzione.

Al tempo di Windows 3.1/3.11 in pratica era la sola ad offrire un pacchetto SO + programmi adatti al mondo del lavoro esclusi particolari ambiti ben circoscritti e Windows 95 ebbe talmente tanto successo da annichilire ogni concorrenza senza pratiche illegali.

Lo smembramento paventato dall'Antitrust avrebbe potuto solo scindere in 2 compagnie la MS dividendo il reparto SO da quello dei programmi, non avrebbe potuto spingersi oltre poiché le divisioni aziendali è possibile imporle da parte dell'antitrust laddove sia possibile farlo senza snaturare le aziende coinvolte.
This. Ma non vuole proprio capirlo: è di coccio. D'altra parte quello contro Microsoft è un odio atavico che si porta dietro da tempo immemore... :rolleyes:

Fabes
26-03-2019, 13:00
Secondo me non ha senso vendere ancora il S.O. quando hai raggiunto il livello di predominio che ha Microsoft.
A questo punto se davvero vogliono il fare il passaggio massivo a Windows10 di tutti i PC del mondo, che regalino Windows10 a chiunque ne abbia bisogno, e la smettano di supportare Windows7 !

biometallo
26-03-2019, 14:27
Secondo me non ha senso vendere ancora il S.O. quando hai raggiunto il livello di predominio che ha Microsoft.
A che pro? Ti ricordo che Windows è installato sul 90% dei pc in commercio, di fatto abbassare il costo della licenza non porterebbe nuove quote di mercato (le ha già tutte) ne un vantaggio sulla concorrenza (chi?) di fatto vorrebbe dire rinunciare a milardi di guadagno sicuri per.. nulla.

Io direi che allo stadio attuale solo un folle potrebbe proporre una roba del genere e quel folle probabilmente verrebbe fatto fuori il giorno stesso dovesse arrivare al comando...

Comunque ti ricordo che MS ha regalato il passaggio da 7 o 8 a 10, quando in passato si è sempre pagato (pacchetto aggiornamento) e finito la promozione durata fino all'estate del 2016... si è scoperto che si poteva fare lo stesso...

Chi non è passato a windows 10 NON vuole passare a windows 10 neanche gratuitamente
la smettano di supportare Windows7 !
Ma te credi che MS possa fare quello che gli pare?
Anche volendo ci sono dei contratti (la EULA di windows è un contratto che vincola gli utenti quanto Microsoft) e non si parla solo di privati ma anche di aziende con i loro studi legali già pronti a fare cause milionarie contro MS... infatti andrà esattamente al contrario già si sa che le aziende che pagheranno continueranno a ricevere gli aggiornamenti di windows 7 anche alla scadenza del supporto esteso.

LukeIlBello
28-03-2019, 12:46
E ancora continui con questa COLOSSALE BALLA che t'ho smontato già prima, e sulla quale "stranamente" non hai avuto nulla da ridire.
non è una balla, non ti ricordi il procotollo TCP non presente su win95 mentre c'era quel coso strano "Microsoft network" (a pagamento)?
e la mancanza dell'adesione agli standardi ISO-OSi del WWW da parte di TUTTI i browser MS fino al 9? :read:
tant'è che ogni webmaster doveva ricorrere ai tricks per adattare il proprio codice standard, ai non-standard MS :doh:

quindi il tenativo di imporre i proprio standard sul mercato c'è stato eccome, chiedere ai webmaster degli anni 90-2000 al riguardo, saranno tutti concordi.. :read:
[/QUOTE]

Sei proprio senza ritegno.
ne ha di meno chi tenta di imporre a suon di mazzette i propri standard alla faccia di ciò che il popolo ha deciso, decretato e documentato.. :O
chiunque sia l'attore ovviamente, in questo caso (OS) MS, quando google
fa la stessa cosa con chrome è giusto sputtanare pure lei :read:

cdimauro
31-03-2019, 09:40
non è una balla, non ti ricordi il procotollo TCP non presente su win95 mentre c'era quel coso strano "Microsoft network" (a pagamento)?
Sì che me lo ricordo, e NON c'entra NIENTE con ciò di cui si discuteva.

Gates all'epoca puntava sul suo Microsoft network, e mi pare anche ovvio che lo facesse. Ma la massa ha adottato internet, e quindi amen: s'è dovuto chinare e supportarlo anche lui.
e la mancanza dell'adesione agli standardi ISO-OSi del WWW da parte di TUTTI i browser MS fino al 9? :read:
tant'è che ogni webmaster doveva ricorrere ai tricks per adattare il proprio codice standard, ai non-standard MS :doh:
Ne ho già parlato ampiamente prima: vai a rileggerti quello che avevo scritto.
quindi il tenativo di imporre i proprio standard sul mercato c'è stato eccome, chiedere ai webmaster degli anni 90-2000 al riguardo, saranno tutti concordi.. :read:
Ma anche no. Come già detto, la guerra dei browser fu appannaggio di DUE aziende. Non di Microsoft che andava in solitario.

Ma ribadisco: rileggiti i precedenti messaggi.
ne ha di meno chi tenta di imporre a suon di mazzette i propri standard alla faccia di ciò che il popolo ha deciso, decretato e documentato.. :O
Completamente falso: non sai ciò di cui parli. E soprattutto: porta le PROVE queste mazzette.

Peraltro il popolo chi? Cos'avrebbe deciso e documentato? Sii chiaro.
chiunque sia l'attore ovviamente, in questo caso (OS) MS, quando google
fa la stessa cosa con chrome è giusto sputtanare pure lei :read:
Io non faccio distinzioni, infatti.

Il problema dei fanatici è che, invece, le fanno. Per quanto cerchino di essere professionali e apparire super-partes, prima o poi peccheranno in qualche eccesso di partigianeria. E quindi verranno messi in croce coi chiodi da 20.

nickname88
31-03-2019, 09:49
cut...



Sembra che la doppia sospensione non ti sia bastata a quanto pare.

LukeIlBello
31-03-2019, 12:42
Sembra che la doppia sospensione non ti sia bastata a quanto pare.

se a te una non basta, figurati a me :asd:

LukeIlBello
31-03-2019, 12:49
Sì che me lo ricordo, e NON c'entra NIENTE con ciò di cui si discuteva.

Gates all'epoca puntava sul suo Microsoft network, e mi pare anche ovvio che lo facesse. Ma la massa ha adottato internet, e quindi amen: s'è dovuto chinare e supportarlo anche lui.

Ne ho già parlato ampiamente prima: vai a rileggerti quello che avevo scritto.

Ma anche no. Come già detto, la guerra dei browser fu appannaggio di DUE aziende. Non di Microsoft che andava in solitario.

Ma ribadisco: rileggiti i precedenti messaggi.

Completamente falso: non sai ciò di cui parli. E soprattutto: porta le PROVE queste mazzette.

Peraltro il popolo chi? Cos'avrebbe deciso e documentato? Sii chiaro.

Io non faccio distinzioni, infatti.

Il problema dei fanatici è che, invece, le fanno. Per quanto cerchino di essere professionali e apparire super-partes, prima o poi peccheranno in qualche eccesso di partigianeria. E quindi verranno messi in croce coi chiodi da 20.
parlo degli standard iso del web pre html5, quando MS si "dilettava" a far uscire il proprio IE incompatibile (o allegramente compatibile) con i vari tag:
span, div, iframe ecc.. mescolandovi codice activex assolutamente incompatibile con gli standard dell'epoca (e oltretutto buggati all'inverosimile, perchè veicolavano la maggior parte degli attacchi web), in barba agli standard stabiliti dal www-consortium (quello che ho chiamato "Popolo" :asd: ), il tutto con l'ovvio scopo di legare il web alle proprie tecnologie, malgrado ci fossero degli standard ben definiti :read:
e ci stava quasi riuscendo se non fosse esploso il mondo mobile :doh:

cdimauro
01-04-2019, 06:01
parlo degli standard iso del web pre html5, quando MS si "dilettava" a far uscire il proprio IE incompatibile (o allegramente compatibile) con i vari tag:
span, div, iframe ecc.. mescolandovi codice activex assolutamente incompatibile con gli standard dell'epoca (e oltretutto buggati all'inverosimile, perchè veicolavano la maggior parte degli attacchi web), in barba agli standard stabiliti dal www-consortium (quello che ho chiamato "Popolo" :asd: ), il tutto con l'ovvio scopo di legare il web alle proprie tecnologie, malgrado ci fossero degli standard ben definiti :read:
e ci stava quasi riuscendo se non fosse esploso il mondo mobile :doh:
Ancora? Ma perché non t'informi invece di sparare le solite balle metropolitane?

Come già detto, c'era la guerra dei browser in atto, e la facevano DUE aziende, a colpi di estensioni agli standard w3C.

Domandina semplice-semplice: chi ha introdotto il tag FONT? Sì, quello che è usatissimo nel web. Il W3C o una delle due aziende di cui sopra?

Vediamo se una buona volta t'informi.

LukeIlBello
01-04-2019, 09:05
Ancora? Ma perché non t'informi invece di sparare le solite balle metropolitane?

Come già detto, c'era la guerra dei browser in atto, e la facevano DUE aziende, a colpi di estensioni agli standard w3C.

Domandina semplice-semplice: chi ha introdotto il tag FONT? Sì, quello che è usatissimo nel web. Il W3C o una delle due aziende di cui sopra?

Vediamo se una buona volta t'informi.

ad oggi il tag FONT non se usa :asd:
al suo posto syle="font-style: arial" ecc
sarà stato una delle "Innovazioni" di MS..
non so di cosa parli quando dici di informarmi, io c'ero in quegli anni e gia lavoravo quindi ricordo bene la situazione :O
c'era na guerra in atto tra netscape e IE, dove il primo seguiva gli standard, il secondo NO :read:
mica so un pischello che ho bisogno di leggere il passato (Purtroppo, aggiungo :fagiano: )

the_joe
01-04-2019, 10:09
ad oggi il tag FONT non se usa :asd:
al suo posto syle="font-style: arial" ecc
sarà stato una delle "Innovazioni" di MS..
non so di cosa parli quando dici di informarmi, io c'ero in quegli anni e gia lavoravo quindi ricordo bene la situazione :O
c'era na guerra in atto tra netscape e IE, dove il primo seguiva gli standard, il secondo NO :read:
mica so un pischello che ho bisogno di leggere il passato (Purtroppo, aggiungo :fagiano: )

Non so quali anni tu abbia vissuto ne cosa abbia visto in quegli anni, ma a parte il mondo del web dove ognuno cercava di ratificare alcune estensioni non presenti negli scarsi standard, non puoi dire che "il popolo ha scelto" quando parli di alcune cose e poi non riconosci lo stesso potere "al popolo" quando per oltre il 90% scelse Windows al posto di (quali?) altri SO.
Ripeto, oltre a MacOS e Windows, quali altri so offrivano suite complete per l'ufficio o il fotoritocco o altri programmi utili? Casomai per arginare l'avanzata di office a discapito dei concorrenti come Lotus ecc. l'antitrust avrebbe potuto dividere Microsoft in 2 aziende, una per il so e l'altra per i software, ma così non è stato e buona pace per tutti.

nickname88
01-04-2019, 10:25
Non so quali anni tu abbia vissuto ne cosa abbia visto in quegli anni, ma a parte il mondo del web dove ognuno cercava di ratificare alcune estensioni non presenti negli scarsi standard, non puoi dire che "il popolo ha scelto" quando parli di alcune cose e poi non riconosci lo stesso potere "al popolo" quando per oltre il 90% scelse Windows al posto di (quali?) altri SO.
Ripeto, oltre a MacOS e Windows, quali altri so offrivano suite complete per l'ufficio o il fotoritocco o altri programmi utili? Casomai per arginare l'avanzata di office a discapito dei concorrenti come Lotus ecc. l'antitrust avrebbe potuto dividere Microsoft in 2 aziende, una per il so e l'altra per i software, ma così non è stato e buona pace per tutti.
Purtroppo l'età nel suo caso ha cominciato a farsi sentire da un pezzo, unisci questo al fatto che parla di argomenti che non conosce e si comincia a comprendere come escano i gran parte dei suoi post.
Ovviamente la "scelta del popolo" vale solo quando fa comodo a lui, la "coerenza" è un argomento che quando l'han spiegato alle elementari purtroppo non è stato attento, c'è chi non è sempre coerente, poi ci sono altri che invece non sanno proprio cosa sia.

grigor91
01-04-2019, 11:20
parlo degli standard iso del web pre html5, quando MS si "dilettava" a far uscire il proprio IE incompatibile (o allegramente compatibile) con i vari tag:
span, div, iframe ecc.. mescolandovi codice activex assolutamente incompatibile con gli standard dell'epoca (e oltretutto buggati all'inverosimile, perchè veicolavano la maggior parte degli attacchi web), in barba agli standard stabiliti dal www-consortium (quello che ho chiamato "Popolo" :asd: ), il tutto con l'ovvio scopo di legare il web alle proprie tecnologie, malgrado ci fossero degli standard ben definiti :read:
e ci stava quasi riuscendo se non fosse esploso il mondo mobile :doh:

http://medialab.di.unipi.it/web/doc/SEHTML2D/15.htm

LukeIlBello
01-04-2019, 11:23
Non so quali anni tu abbia vissuto ne cosa abbia visto in quegli anni, ma a parte il mondo del web dove ognuno cercava di ratificare alcune estensioni non presenti negli scarsi standard, non puoi dire che "il popolo ha scelto" quando parli di alcune cose e poi non riconosci lo stesso potere "al popolo" quando per oltre il 90% scelse Windows al posto di (quali?) altri SO.
Ripeto, oltre a MacOS e Windows, quali altri so offrivano suite complete per l'ufficio o il fotoritocco o altri programmi utili? Casomai per arginare l'avanzata di office a discapito dei concorrenti come Lotus ecc. l'antitrust avrebbe potuto dividere Microsoft in 2 aziende, una per il so e l'altra per i software, ma così non è stato e buona pace per tutti.
qui nessuno discute il netto predominio avuto da MS co windows..
quindi è normale dire che il "Popolo" abbia scelto windows..
io mi riferivo all'organismo (W3C) che definisce tutto e quando le aziende si siedono a tavolino e stabiliscono degli standard, tipo appunto i tag html, se tu MS usi la tua posizione dominante per distruibuire tags e interpretazioni fantasione degli stessi al fine di rendere incompatibili (o poco compatibili) i browsers della concorrenza, stai "drogando" il mercato :read:

quindi, riferendomi al discorso di pabloski, è vero che ci sono stati numerosi tentativi da parte di MS di "sbattere fuori" la concorrenza, lui ha citato i drivers di intel boicottati (a suond i mazzette) da MS, io cito gli standard W3C snobbati da MS.. :read:

LukeIlBello
01-04-2019, 11:25
Purtroppo l'età nel suo caso ha cominciato a farsi sentire da un pezzo, unisci questo al fatto che parla di argomenti che non conosce e si comincia a comprendere come escano i gran parte dei suoi post.
Ovviamente la "scelta del popolo" vale solo quando fa comodo a lui, la "coerenza" è un argomento che quando l'han spiegato alle elementari purtroppo non è stato attento, c'è chi non è sempre coerente, poi ci sono altri che invece non sanno proprio cosa sia.

pochi concetti (e questo si sa che ce mastichi poco) ma molte chiacchiere :mc: :mc:

LukeIlBello
01-04-2019, 11:26
http://medialab.di.unipi.it/web/doc/SEHTML2D/15.htm

:confused:

ricordo che gli standard W3C furono definiti nel 2000 :mc: (prima erano solo "suggerimenti")
May 2000
ISO/IEC 15445:2000[26][27] ("ISO HTML", based on HTML 4.01 Strict) was published as an ISO/IEC international standard. In the ISO this standard falls in the domain of the ISO/IEC JTC1/SC34 (ISO/IEC Joint Technical Committee 1, Subcommittee 34 – Document description and processing languages).[26]
https://en.wikipedia.org/wiki/HTML

Averell
01-04-2019, 11:29
vado a scatola chiusa:
o mito (vocativo, no?), hai ripreso con le tue solite minchiate a nastro? :ciapet: (la probabilità infatti che tu abbia detto qualcosa d'intelligente è molto remota).

LukeIlBello
01-04-2019, 11:31
vado a scatola chiusa:
o mito (vocativo, no?), hai ripreso con le tue solite minchiate a nastro? :ciapet: (la probabilità infatti che tu abbia detto qualcosa d'intelligente infatti è molto remota).

invece di fare la modella che snobba i post, leva i filtri :ciapet:

nickname88
01-04-2019, 11:40
vado a scatola chiusa:
o mito (vocativo, no?), hai ripreso con le tue solite minchiate a nastro? :ciapet: (la probabilità infatti che tu abbia detto qualcosa d'intelligente è molto remota).Avoja se ha ripreso, il tempo della sospensione gli è servito per raccogliere il nastro.

pochi concetti (e questo si sa che ce mastichi poco) ma molte chiacchiere :mc: :mc:Se dovessimo analizzare ciò che mastichi tu sul serio ci verrebbe da consigliarti una dentiera.
Tranquillo.

nickname88
01-04-2019, 11:41
doppio ...

LukeIlBello
01-04-2019, 11:47
Avoja se ha ripreso, il tempo della sospensione gli è servito per raccogliere il nastro.

scrivi scrivi, ti ha ignorato non ti legge mica :asd: :ciapet:

the_joe
01-04-2019, 12:07
:confused:

ricordo che gli standard W3C furono definiti nel 2000 :mc: (prima erano solo "suggerimenti")

https://en.wikipedia.org/wiki/HTML

Ricordi solo quello che vuoi, problemi di memoria selettiva?

Tutti i produttori di browser hanno cercato di implementare nuove estensioni prima che queste venissero ratificare dal W3C che è sempre stato in ritardo rispetto alle esigenze del web che era in rapida evoluzione, basta pensare che solo da poco con html5 è stato possibile rendere standard il modo di integrare i video nei siti........
Quindi ancora di cosa stiamo parlando?

grigor91
01-04-2019, 16:14
:confused:

ricordo che gli standard W3C furono definiti nel 2000 :mc: (prima erano solo "suggerimenti")

https://en.wikipedia.org/wiki/HTML

La situazione degli standard Web è un po' articolata. Come si può vedere qui (https://en.wikipedia.org/wiki/Web_standards) ci sono vari enti che hanno definito standard per il Web.

Lo standard ISO/IEC:15445 non è lo stesso del W3C, pur essendo un suo derivato.

Lo stesso W3C non è molto chiaro con le terminologie, visto quello che chiamano "Recommendation" lo considerano come standard:

What does "Web standard" mean? What is a "Recommendation"?

W3C publishes documents that define Web technologies. These documents follow a process designed to promote consensus, fairness, public accountability, and quality. At the end of this process, W3C publishes Recommendations, which are considered Web standards.

https://www.w3.org/standards/faq#std

LukeIlBello
02-04-2019, 09:36
Ricordi solo quello che vuoi, problemi di memoria selettiva?

Tutti i produttori di browser hanno cercato di implementare nuove estensioni prima che queste venissero ratificare dal W3C che è sempre stato in ritardo rispetto alle esigenze del web che era in rapida evoluzione, basta pensare che solo da poco con html5 è stato possibile rendere standard il modo di integrare i video nei siti........
Quindi ancora di cosa stiamo parlando?
del fatto che una volta ratificati gli standard, questi vanno seguiti :read:

LukeIlBello
02-04-2019, 09:37
La situazione degli standard Web è un po' articolata. Come si può vedere qui (https://en.wikipedia.org/wiki/Web_standards) ci sono vari enti che hanno definito standard per il Web.

Lo standard ISO/IEC:15445 non è lo stesso del W3C, pur essendo un suo derivato.

Lo stesso W3C non è molto chiaro con le terminologie, visto quello che chiamano "Recommendation" lo considerano come standard:


https://www.w3.org/standards/faq#std

questo lo scrivono loro e ok, ma poi l'html 4.0 non lo hanno chiamato mica "reccomendation", ma proprio "international standard" :stordita:

LukeIlBello
02-04-2019, 09:43
chiedete a qualsiasi web-designer di ricordarsi che panico era produrre pagine web uniformi, 10-15 anni fa, quando poi nel 2009 entrò in gioco pure chrome apriti cielo... i browser da testare erano 3 :asd:
solo che chrome e FF bene o male si comportavano in maniera simile (standard, questo sconosciuto), IE invece andava per donnine allegre renderizzando colonne e div a ciufoli..
chiedete e vedrete quante madonne salteranno fuori :asd:
se poi andiamo indietro nel tempo, appunto fine anni 90 e primi 2000, lì c'era proprio l'odissea.. tecnologie invasive ACTIVEX, con eseguibili che giravano IN LOCALE causando le peggiori intrusioni mai viste.. :D

Fabes
02-04-2019, 12:53
Il punto è che Microsoft vuole far passare tutti a Windows10 guadagnandoci sopra parecchi soldi, altrimenti bastava forzare il passaggio obbligatorio e gratuito con l'update.

E' "solo" un problema di soldi.

the_joe
02-04-2019, 13:07
chiedete a qualsiasi web-designer di ricordarsi che panico era produrre pagine web uniformi, 10-15 anni fa, quando poi nel 2009 entrò in gioco pure chrome apriti cielo... i browser da testare erano 3 :asd:
solo che chrome e FF bene o male si comportavano in maniera simile (standard, questo sconosciuto), IE invece andava per donnine allegre renderizzando colonne e div a ciufoli..
chiedete e vedrete quante madonne salteranno fuori :asd:
se poi andiamo indietro nel tempo, appunto fine anni 90 e primi 2000, lì c'era proprio l'odissea.. tecnologie invasive ACTIVEX, con eseguibili che giravano IN LOCALE causando le peggiori intrusioni mai viste.. :D

Ancora memoria selettiva.....
Quanto tempo c'è voluto da parte del W3C che tanto ami per ratificare uno standard che tanto ti piace per la trasmissione dei video e poter abbandonare la barca di flash?
Nel frattempo grazie a flash è stato possibile veicolare i video tramite internet anche se era una tecnologia nata per altri scopi, se aspettavamo le ratifiche del W3C campa cavallo....

LukeIlBello
02-04-2019, 13:27
Ancora memoria selettiva.....
Quanto tempo c'è voluto da parte del W3C che tanto ami per ratificare uno standard che tanto ti piace per la trasmissione dei video e poter abbandonare la barca di flash?
Nel frattempo grazie a flash è stato possibile veicolare i video tramite internet anche se era una tecnologia nata per altri scopi, se aspettavamo le ratifiche del W3C campa cavallo....

che c'entra flash? il web non è nato per riprodurre video, non c'era proprio l'esigenza di standardizzare una cosa fuori mercato..(fine anni 90, inizi 2000)
e infatti flash era una forzatura bella e buona, un plugin che scarica IN LOCALE un .flv e lo esegue nella ram in locale non è un servizio per il web ma un player vero e proprio come wmp, piu o meno come gli activex :read: e giustamente è stato boicottato..

quando poi il mercato si è reso conto di aver bisogno ANCHE dei video, allora si è passati ai relativi tag :read:
youtube ricordiamolo è nato nel 2004, prima non c'era proprio il concetto di web streaming.. e cmq WEB <> videostreaming..
il web in realtà è HTTP.. hyper TEXT transfer protocol :read:
il resto è fuffa :O

the_joe
03-04-2019, 12:48
..........
il web in realtà è HTTP.. hyper TEXT transfer protocol :read:
il resto è fuffa :O

Si, ma le pillole che ti ha prescritto lo psichiatra prendile altrimenti sragioni.😂

LukeIlBello
03-04-2019, 14:10
Si, ma le pillole che ti ha prescritto lo psichiatra prendile altrimenti sragioni.😂

:asd:
ok finiti i contenuti :mc: :ahahah:

nickname88
03-04-2019, 14:11
Si, ma le pillole che ti ha prescritto lo psichiatra prendile altrimenti sragioni.��
In presenza di crisi ognuno stringe la cinghia dove vuole, lui ad esempio ha rinunciato allo psichiatra, quindi nessuno gli prescrive più gli antipsicotici. :rolleyes:

the_joe
03-04-2019, 15:46
:asd:
ok finiti i contenuti :mc: :ahahah:

Ad uno che afferma che il web è TESTO cosa vuoi rispondere?

Dato che stiamo scrivendo su un forum sul web gestito da una quantità spropositata di codice che tutto è fuorchè testo...

LukeIlBello
04-04-2019, 09:33
Ad uno che afferma che il web è TESTO cosa vuoi rispondere?

Dato che stiamo scrivendo su un forum sul web gestito da una quantità spropositata di codice che tutto è fuorchè testo...

non ho detto che il web è solo testo, ma che nasce come testo e che nel 2000 di sicuro i video sul webbe li vedeva solo bobo vieri nella pubblicità di alice :asd:
e, di conseguenza, nessuno standard era richiesto per gestire tali robe..
per cui quando furono ratificati gli standard nel 2000, era piu che giusto che non ci fossero menzioni a tag del tutto visionari (all'epoca) :read:

nickname88
04-04-2019, 09:43
non ho detto che il web è solo testo, ma che nasce come testo e che nel 2000 di sicuro i video sul webbe li vedeva solo bobo vieri nella pubblicità di alice :asd:
e, di conseguenza, nessuno standard era richiesto per gestire tali robe..
per cui quando furono ratificati gli standard nel 2000, era piu che giusto che non ci fossero menzioni a tag del tutto visionari (all'epoca) :read:Ed ecco che come sempre esce fuori la tua filosofia dove ogni cosa debba attenersi a ciò che "storicamente" ( termine da te amato ) era :asd: Un po' come i tuoi teoremi del 95 e il pensiero del tuo professore senza esperienze lavorative.

LukeIlBello
04-04-2019, 09:52
Ed ecco che come sempre esce fuori la tua filosofia dove ogni cosa debba attenersi a ciò che "storicamente" ( termine da te amato ) era :asd: Un po' come i tuoi teoremi del 95 e il pensiero del tuo professore senza esperienze lavorative.

eh ma qui la storia non c'entra, :read:
se parliamo del 2000 è ovvio che all'epoca c'erano altre esigenze nel web..
qui si vuol far credere che nel 2000 ci stava il web streaming :asd:
all'epoca c'erano testi e gif animate :mc: e quindi era giustissimo standardadizzare solo http (e non certo webrtc o rtsp :doh: )

nickname88
04-04-2019, 09:55
eh ma qui la storia non c'entra, :read:
se parliamo del 2000 è ovvio che all'epoca c'erano altre esigenze nel web..
qui si vuol far credere che nel 2000 ci stava il web streaming :asd:
all'epoca c'erano testi e gif animate :mc: e quindi era giustissimo standardadizzare solo http (e non certo webrtc o rtsp :doh: )
https://i.ytimg.com/vi/YSOKP_FNmMM/hqdefault.jpg

LukeIlBello
04-04-2019, 10:40
[QUOTE=nickname88;46154545].. e pure il 2° ha finito gli argomenti :asd: