PDA

View Full Version : Windows 10 è su 800 milioni di dispositivi: a 5 anni dalla nascita ancora lontani dal miliardo


Pagine : 1 [2]

nickname88
04-04-2019, 10:49
https://i.ibb.co/CmNkRkh/1.jpg

Mai avuto bisogno con i coders che nemmeno sanno fare un quote decente.
Tanto non li hai mai compresi ... ;)

LukeIlBello
04-04-2019, 10:58
https://i.ibb.co/CmNkRkh/1.jpg

Mai avuto bisogno con i coders che nemmeno sanno fare un quote decente.
Tanto non li hai mai compresi ... ;)

eccerto, dai tag html ai quote sul forum.. qualche altro argomento "tennico" ? :asd:

the_joe
04-04-2019, 13:13
eh ma qui la storia non c'entra, :read:
se parliamo del 2000 è ovvio che all'epoca c'erano altre esigenze nel web..
qui si vuol far credere che nel 2000 ci stava il web streaming :asd:
all'epoca c'erano testi e gif animate :mc: e quindi era giustissimo standardadizzare solo http (e non certo webrtc o rtsp :doh: )
Sparare date a caso.... Lo stai facendo nel modo giusto.

HTML 5 è stato ratificato nel 2014 prima c'era il fai da te e i video sul webbe come dici tu c'erano da ben prima.

Bye

LukeIlBello
04-04-2019, 15:22
Sparare date a caso.... Lo stai facendo nel modo giusto.

HTML 5 è stato ratificato nel 2014 prima c'era il fai da te e i video sul webbe come dici tu c'erano da ben prima.

Bye

ma non nel 2000, anno della standardizzazione dell'html 4
mentre c'erano standard fissati e definiti sui tag html.. :read:

Fabes
04-04-2019, 16:04
Secondo voi perchè Windows10 non lo distribuiscono gratuitamente se ci tengono così tanto al passaggio di massa?

LukeIlBello
04-04-2019, 16:12
Secondo voi perchè Windows10 non lo distribuiscono gratuitamente se ci tengono così tanto al passaggio di massa?

veramente lo hanno fatto quando potevano.. anche a suon di trojan illegali (tipo mio padre ) :asd:
non avrebbe senso ora azzerare il prezzo, non a livello di strategia commerciale, tanto il mercato dei pc portatili ormai è
vincolato a windows ( e anche dei fissi aziendali ovviamente) quindi con o senza prezzo il mercato andrebbe su windows.. :fagiano:

Saturn
04-04-2019, 16:16
Secondo voi perchè Windows10 non lo distribuiscono gratuitamente se ci tengono così tanto al passaggio di massa?

Praticamente lo è ad oggi...considerato che è ancora possibile fare l'upgrade partendo da versioni di Windows 7/8 non genuine che dopo il passaggio a Windows 10 diventano tali. Il "gratis" della serie, scarichi dal sito la iso e installi da zero non esisterà mai con Microsoft...

...quanto la passaggio prima o poi, bene o male, toccherà a tutti, salvo passare, dove possibile a Linux o altre soluzioni.

veramente lo hanno fatto quando potevano.. anche a suon di trojan illegali (tipo mio padre ) :asd:

Però..secondo me dovevate sporgere denuncia alla polizia postale...:asd:

LukeIlBello
04-04-2019, 16:19
Però..secondo me dovevate sporgere denuncia alla polizia postale...:asd:
addirittura :asd:

the_joe
04-04-2019, 18:32
che c'entra flash? il web non è nato per riprodurre video, non c'era proprio l'esigenza di standardizzare una cosa fuori mercato..(fine anni 90, inizi 2000)
e infatti flash era una forzatura bella e buona, un plugin che scarica IN LOCALE un .flv e lo esegue nella ram in locale non è un servizio per il web ma un player vero e proprio come wmp, piu o meno come gli activex :read: e giustamente è stato boicottato..

quando poi il mercato si è reso conto di aver bisogno ANCHE dei video, allora si è passati ai relativi tag :read:
youtube ricordiamolo è nato nel 2004, prima non c'era proprio il concetto di web streaming.. e cmq WEB <> videostreaming..
il web in realtà è HTTP.. hyper TEXT transfer protocol :read:
il resto è fuffa :O

Comunque hai ragione, solo 11 anni da parte del W3C per ratificare gli standard per veicolare i video su Internet sono un tempo assolutamente ragionevole, nel frattempo si poteva benissimo farne a meno, così come prima per altri tag per i quali i produttori di browser e di contenuti si sono arrangiati.

nickname88
04-04-2019, 20:00
veramente lo hanno fatto quando potevano..
non avrebbe senso ora azzerare il prezzo
Ce ne hai messo di tempo a capire che MS non distribuiva più gratuitamente Win10 dopo il primo anno, solamente 3 anni ... :asd:

LukeIlBello
04-04-2019, 22:54
Ce ne hai messo di tempo a capire che MS non distribuiva più gratuitamente Win10 dopo il primo anno, solamente 3 anni ... :asd:

vabbe ma pure ora se fai un upgrade è aggratise eh :read:
ciò che paghi sono le installazioni pulite :mc:

LukeIlBello
04-04-2019, 22:56
Comunque hai ragione, solo 11 anni da parte del W3C per ratificare gli standard per veicolare i video su Internet sono un tempo assolutamente ragionevole, nel frattempo si poteva benissimo farne a meno, così come prima per altri tag per i quali i produttori di browser e di contenuti si sono arrangiati.

si questo è vero mica lo nego..
il discorso alla base comunque era sugli standard HTTP (text) non video :O

gigioracing
05-04-2019, 05:09
Quando uscirà il tasto x disattivare definitivamente gli aggiornamenti, allora forse riusciranno a convincere il restante di utenza su w7

!fazz
05-04-2019, 09:02
datevi una calmata

Fabes
08-04-2019, 12:35
Quando uscirà il tasto x disattivare definitivamente gli aggiornamenti, allora forse riusciranno a convincere il restante di utenza su w7

Rimango della mia idea, se vogliono il passaggio massivo,

che lo regalino a tutti !

Fabes
09-04-2019, 13:13
Intanto ieri ho fatto il passaggio a windows10, tutto automatico senza formattare o insttalre niente.

Veramente bravi, l'unica cosa bruttina è quel menù start peino di pubblicità che andrà eliminato all'istante.

giovanni69
09-04-2019, 13:28
Quando uscirà il tasto x disattivare definitivamente gli aggiornamenti, allora forse riusciranno a convincere il restante di utenza su w7

Oppure si passa Win 8.1 in cui si riesce ancora a controllare cosa installare e cosa no almeno fino al 2023.

Fabes
09-04-2019, 13:31
Scusatemi non è meglio installare sempre tutti gli aggiornamenti?

tallines
09-04-2019, 13:32
Scusatemi non è meglio installare sempre tutti gli aggiornamenti?
Si .

Fabes
09-04-2019, 13:38
Si .

Quindi secondo me, hanno fatto bene ad obligare ad aggiornare.

tallines
09-04-2019, 13:54
Quindi secondo me, hanno fatto bene ad obligare ad aggiornare.
E che la gente, non ho capito ancora il perchè, ha paura degli aggiornamenti, perchè magari dopo gli aggiornamenti non funziona più qualcosa .

A me non è mai successo, che dopo gli aggiornamenti, non funzionasse più qualcosa o che ho perso i dati, come era venuto fuori x tempo fo o altre cose strane .

Poi se uno, ha paura che dopo gli aggiornamenti succeda qualcosa di negativo......basta che prima di aggiornare, si crea il Backup .

Se va male qualcosa....ripristina il Backup .

Questo sia in ambito Home users, che in ambito aziendale, anzi in ambito aziendale, ancora di più crearsi il Backup, anche due .

Io non ho mai dovuto usare il Backup, dopo un qualsiasi aggiornamento .

Backup, comunque sempre pronto, della serie mai dare tutto per scontato .

LukeIlBello
09-04-2019, 14:13
E che la gente, non ho capito ancora il perchè, ha paura degli aggiornamenti, perchè magari dopo gli aggiornamenti non funziona più qualcosa .

A me non è mai successo, che dopo gli aggiornamenti, non funzionasse più qualcosa o che ho perso i dati, come era venuto fuori x tempo fo o altre cose strane .

Poi se uno, ha paura che dopo gli aggiornamenti succeda qualcosa di negativo......basta che prima di aggiornare, si crea il Backup .

Se va male qualcosa....ripristina il Backup .

Questo sia in ambito Home users, che in ambito aziendale, anzi in ambito aziendale, ancora di più crearsi il Backup, anche due .

Io non ho mai dovuto usare il Backup, dopo un qualsiasi aggiornamento .

Backup, comunque sempre pronto, della serie mai dare tutto per scontato .

in ambito aziendale non puoi fare backup a piacimento :read:
il tuo ragionamento è valido in ambito domestico, non certo aziendale :O

giovanni69
09-04-2019, 17:53
Quindi secondo me, hanno fatto bene ad obligare ad aggiornare.

Obbligare ad aggiornare non significa per forzare passare a Windows 10; non è che Windows 8.1 o Windows 7 non vengano aggiornati specie per la sicurezza, tranne che quelle specifiche caratteristiche del kernel o altro che li caratterizzano. Poi niente da dire che Win 10 abbia tutte alcuni livelli di sicurezza ulteriori che gli altri due non hanno. Ma può non andar bene quando gli aggiornamenti diventano beta testing gratuito per Microsoft riguardo nuove funzionalità.

Fabes
11-04-2019, 16:14
E che la gente, non ho capito ancora il perchè, ha paura degli aggiornamenti, perchè magari dopo gli aggiornamenti non funziona più qualcosa .

A me non è mai successo, che dopo gli aggiornamenti, non funzionasse più qualcosa o che ho perso i dati, come era venuto fuori x tempo fo o altre cose strane .

Poi se uno, ha paura che dopo gli aggiornamenti succeda qualcosa di negativo......basta che prima di aggiornare, si crea il Backup .

Se va male qualcosa....ripristina il Backup .

Questo sia in ambito Home users, che in ambito aziendale, anzi in ambito aziendale, ancora di più crearsi il Backup, anche due .


Perdere dati sarebbe decisamente troppo ed intollerabile, infatti non succede.
Caso mai qualcosina non funziona più bene e la devi riconfigurare, un pò fastioso, ma fattibile.
Il vero problema è che la gente si domanda cosa ci guadagno a


Io non ho mai dovuto usare il Backup, dopo un qualsiasi aggiornamento .

Backup, comunque sempre pronto, della serie mai dare tutto per scontato .


Perdere dati sarebbe decisamente troppo ed intollerabile, infatti non succede.
Caso mai qualcosina non funziona più bene e la devi riconfigurare, un pò fastioso, ma fattibile.
Il vero problema è che la gente si domanda cosa ci guadagno a oltre a dovermi ropere a riconfigurare alcune cosucce?

cdimauro
11-05-2019, 15:21
ad oggi il tag FONT non se usa :asd:
al suo posto syle="font-style: arial" ecc
sarà stato una delle "Innovazioni" di MS..
non so di cosa parli quando dici di informarmi, io c'ero in quegli anni e gia lavoravo quindi ricordo bene la situazione :O
c'era na guerra in atto tra netscape e IE, dove il primo seguiva gli standard, il secondo NO :read:
mica so un pischello che ho bisogno di leggere il passato (Purtroppo, aggiungo :fagiano: )
E invece sembra proprio che tu lo sia.

Come, peraltro, ti hanno dimostrato gli altri, link e storia delle estensioni web alla mano.

Che poi nemmeno t'è venuto il dubbio che abbia appositamente parlato del tag font, che in questo contesto della discussione "ovviamente" (ma non per te, come hai dimostrato) NON sarebbe stato introdotto da Microsoft.

E questo proprio perché, a differenza di te, io c'ero all'epoca E (congiunzione) mi documentavo sui progressi della tecnologia.

Ecco perché sono andato a colpo sicuro citando il tag font (ma avrei anche potuto parlare di Javascript). E tu ci sei cascato con tutte le scarpe.

Questo a ulteriore dimostrazione che tu continui a parlare di cose che sconosci del tutto.

P.S. Il tag font si usa ancora. E' deprecato. E quindi NON vuol dire che non sia più supportato. Tutt'altro.

gigioracing
11-05-2019, 16:01
Rimango della mia idea, se vogliono il passaggio massivo,

che lo regalino a tutti !

le licenze si trovano a 5 euro su ebay...

nickname88
11-05-2019, 18:26
in ambito aziendale non puoi fare backup a piacimento :read:
il tuo ragionamento è valido in ambito domestico, non certo aziendale :O
In ogni azienda che si rispetti i server di produzione sono backuppati ogni giorno, a volte anche quelli di sviluppo. Per i PC aziendali invece a parte fornire il mettere a disposizione il servizio Wsus per rendere sicuri gli updates, poi eventuali immagini di backup sono a cura dell'utente salvo casi eccezionali, i file dati in locale solitamente non sono tutelati dall'azienda.

Non sò come funzioni alla Sogei ma un coder non dovrebbe manco mettere bocca su questi argomenti.

LukeIlBello
13-05-2019, 09:53
In ogni azienda che si rispetti i server di produzione sono backuppati ogni giorno, a volte anche quelli di sviluppo. Per i PC aziendali invece a parte fornire il mettere a disposizione il servizio Wsus per rendere sicuri gli updates, poi eventuali immagini di backup sono a cura dell'utente salvo casi eccezionali, i file dati in locale solitamente non sono tutelati dall'azienda.

Non sò come funzioni alla Sogei ma un coder non dovrebbe manco mettere bocca su questi argomenti.

io parlo dei backup personali fatti dall'utente, ovvio che se dietro ci sta un servizio apposito allora il discorso decade..
tu mi dici "ogni azienda che si rispetti lo monta"? beato te :asd:
se parliamo di grosse realtà come appunto sogei tim wind sicuramente è così.. nelle srl italiote (90% delle imprese in italia) non è assolutamente così :read:

LukeIlBello
13-05-2019, 09:55
E invece sembra proprio che tu lo sia.

Come, peraltro, ti hanno dimostrato gli altri, link e storia delle estensioni web alla mano.

Che poi nemmeno t'è venuto il dubbio che abbia appositamente parlato del tag font, che in questo contesto della discussione "ovviamente" (ma non per te, come hai dimostrato) NON sarebbe stato introdotto da Microsoft.

E questo proprio perché, a differenza di te, io c'ero all'epoca E (congiunzione) mi documentavo sui progressi della tecnologia.

Ecco perché sono andato a colpo sicuro citando il tag font (ma avrei anche potuto parlare di Javascript). E tu ci sei cascato con tutte le scarpe.

Questo a ulteriore dimostrazione che tu continui a parlare di cose che sconosci del tutto.

P.S. Il tag font si usa ancora. E' deprecato. E quindi NON vuol dire che non sia più supportato. Tutt'altro.
non capisco dove vuoi parare :mbe:
io mi riferivo a una chiarissima guerra che TUTTI conoscono.. tranne te..
fatta di tag standardizzati iso-osi e di "allegre" interpretazioni dei medesimi da parte di MS..
lo sanno TUTTI i webmasters.. visto che tu c'eri conoscerai sicuramente delle figure professionali che 20 anni fa (anche 15) erano "costrette" a fare a cazzotti con tali allegrie... chiedi loro, e ti sarà data conferma :read: (visto che sembri non ricordare l'ovvio)

Averell
13-05-2019, 10:16
Mentre Luke discorre 10, pacatamente, porta a casa altri 25 milioni di device freschi freschi:
Windows 10 is Active on 825 Million Devices (https://www.thurrott.com/windows/windows-10/206477/windows-10-is-active-on-825-million-devices) (10.5.19)

Con l'IA® di questo forum siete decisamente il quadrifoglio di MS :ciapet:

nickname88
13-05-2019, 10:31
io parlo dei backup personali fatti dall'utente, ovvio che se dietro ci sta un servizio apposito allora il discorso decade..
tu mi dici "ogni azienda che si rispetti lo monta"? beato te :asd:
se parliamo di grosse realtà come appunto sogei tim wind sicuramente è così.. nelle srl italiote (90% delle imprese in italia) non è assolutamente così :read:
E come al solito non hai compreso il post.

LukeIlBello
13-05-2019, 11:28
E come al solito non hai compreso il post.

e allora sii più chiaro :O

gigioracing
13-05-2019, 12:32
Io sul mio pc in firma ho ancora una partizione con window XP64 bit su Ssd e deve dire che quando lo avvio il PC sembra un missile, sopratutto in navigazione

Fabes
13-05-2019, 12:37
Io sul mio pc in firma ho ancora una partizione con window XP64 bit su Ssd e deve dire che quando lo avvio il PC sembra un missile, sopratutto in navigazione

certo, ma ciò non esclude che sia altrettanto missile anche con Windows10

Mars4ever
13-05-2019, 12:45
A 5 anni dal debutto di Windows 10
Scusate ma non è uscito nel luglio 2015? 19 meno 15 quanto fa? :mbe:

nickname88
13-05-2019, 12:48
e allora sii più chiaro :O
Se tu non comprendi l'italiano, io non posso esserlo ulteriormente.
Quello che ho scritto è elementare, per essere più chiaro l'unica è farti un disegno.

cdimauro
14-05-2019, 05:31
non capisco dove vuoi parare :mbe:
io mi riferivo a una chiarissima guerra che TUTTI conoscono.. tranne te..
Dopo quello che hai scritto, e che continui a scrivere, non hai la minima idea di come sia andata.

Per fare una guerra bisogna essere necessariamente in due, logica spicciola alla mano, ma a quanto pare per te c'era solo Microsoft... a farsi la guerra da sola? :rotfl:
fatta di tag standardizzati iso-osi
Il tag FONT chi l'ha introdotto? Javascript? Vatti a rivedere il link che ti è stato già postato.
e di "allegre" interpretazioni dei medesimi da parte di MS..
Se ti riferisci ai CSS, si trattava della PRIMA implementazione, e se non ricordo male fu proprio Microsoft a implementarli per primi. Quindi bug ce ne possono essere stati, ovviamente.

Poi, se la memoria non m'inganna, la prima versione del CSS aveva dei problemi intrinseci che causavano problemi nelle implementazioni, e il W3C dovette rimetterci mano dopo (ma intanto il danno era fatto). Prendilo con le pinze, questo, perché è passato parecchio tempo e non posso ricordare bene tutti i dettagli.
lo sanno TUTTI i webmasters.. visto che tu c'eri conoscerai sicuramente delle figure professionali che 20 anni fa (anche 15) erano "costrette" a fare a cazzotti con tali allegrie... chiedi loro, e ti sarà data conferma :read: (visto che sembri non ricordare l'ovvio)
Con cosa avevano a che fare almeno lo sai tu? Con le sole estensioni di Microsoft? O c'era QUALCUN ALTRO che controbatteva con le sue?

Perché non rispondi almeno a questo?

Mi sembri come come Fonzie, per il quale era impossibile dire "ho sbbbbbbbb iiii ttttttt o". :rolleyes:

LukeIlBello
15-05-2019, 11:05
Dopo quello che hai scritto, e che continui a scrivere, non hai la minima idea di come sia andata.

Per fare una guerra bisogna essere necessariamente in due, logica spicciola alla mano, ma a quanto pare per te c'era solo Microsoft... a farsi la guerra da sola? :rotfl:

Il tag FONT chi l'ha introdotto? Javascript? Vatti a rivedere il link che ti è stato già postato.

Se ti riferisci ai CSS, si trattava della PRIMA implementazione, e se non ricordo male fu proprio Microsoft a implementarli per primi. Quindi bug ce ne possono essere stati, ovviamente.

Poi, se la memoria non m'inganna, la prima versione del CSS aveva dei problemi intrinseci che causavano problemi nelle implementazioni, e il W3C dovette rimetterci mano dopo (ma intanto il danno era fatto). Prendilo con le pinze, questo, perché è passato parecchio tempo e non posso ricordare bene tutti i dettagli.

Con cosa avevano a che fare almeno lo sai tu? Con le sole estensioni di Microsoft? O c'era QUALCUN ALTRO che controbatteva con le sue?

Perché non rispondi almeno a questo?

Mi sembri come come Fonzie, per il quale era impossibile dire "ho sbbbbbbbb iiii ttttttt o". :rolleyes:
beh mi pare ovvio che gli attori fossero 2, da un lato ci stava MS co internet exploder 5.5 e dall'altro netscape.. :stordita:

cdimauro
15-05-2019, 20:32
E perché ti dà fastidio solo Microsoft, allora?

LukeIlBello
16-05-2019, 09:43
E perché ti dà fastidio solo Microsoft, allora?

mi daVA fastidio MS perchè era lei che non seguendo standard codificati dal W3C interpretava malamente i tags html/css, costringendo gli sviluppatroti dell'epoca a scrivere righe e righe in più per "interpretare" in modo opportuno i tag allegri MS :read:
impossibile che non ricordi sta cosa :mbe:

cdimauro
16-05-2019, 21:12
Rileggi: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46214702&postcount=306

LukeIlBello
20-05-2019, 09:45
Rileggi: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46214702&postcount=306

si ho riletto e non ho ben capito il succo..
secondo te, ammesso che abbia capito il tuo discorso, la guerra dei "tags"
era da entrambe le parti a colpi di tag fantasiosi ed interpretazioni allegre dei medesimi, da ambo le parti..
sbaglio?
però a me risulta che netscape (e dopo FF) hanno seguito pedissequamente il doc. iso-osi del 2000 con cui il W3C STANDARDIZZAVA dei tag..
e che invece MS se ne fregava in maniera abbastanza netta :read:
e infatti il "mito" di internet explorer che parsava ad minchiam qualsiasi tag iframe div span ecc.. è composto di leggende che anche il buon Davide Bianchi dalla sala macchine ricorda bene.. anche io e penso tutti... oddio tutti..
https://www.youtube.com/watch?v=qrM0z3v3LUY :ciapet:

nickname88
20-05-2019, 11:26
si ho riletto e non ho ben capito :ciapet:Non potevi che essere tu a riaprire questo thread :rolleyes:
Che avevi difficoltà di comprensione lo sapevamo già.

LukeIlBello
20-05-2019, 12:41
Non potevi che essere tu a riaprire questo thread :rolleyes:
Che avevi difficoltà di comprensione lo sapevamo già.

e te che c'entri con cdimauro :read:

Vindicator23
20-05-2019, 14:33
io il 10 aspetto a metterlo provato su virtual machine, non ho il lusso della fibra

oppure devo provare un trial di una versione molto castrata le LTSC solo con i servizi base è chiamata cosi giusto?