PDA

View Full Version : Il Diablo originale ora disponibile su GOG: in arrivo altri classici Blizzard


Redazione di Hardware Upg
08-03-2019, 17:21
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/il-diablo-originale-ora-disponibile-su-gog-in-arrivo-altri-classici-blizzard_81169.html

Blizzard e GOG hanno annunciato una nuova collaborazione che porterà alla pubblicazione dei titoli Blizzard originali. Si comincia col Diablo del 1996

Click sul link per visualizzare la notizia.

Maxt75
09-03-2019, 13:05
Bello anche questo, almeno per una volta mi leggo un articolo per intero, senza la presenza dell'ennesima hamburgerata online massiva.

sintopatataelettronica
09-03-2019, 14:32
Ce ne hanno messo per decidersi!

Tra l'altro Diablo è un gioco storicamente importante, non solo è il primo hack'n'slash ma anche l'unico gioco in cui la Blizzard ha inventato un nuovo genere che prima non esisteva (l'hack-and-slash, appunto).

BulletHe@d
09-03-2019, 15:05
Da un lato sono contentissimo perché a breve potrò avere la mia collezione completa dei giochi blizzard compatibile su win10 (soprattutto perché diablo 1 warcraft 1 e 2 non sono disponibili dalla blizzard come invece diablo 2 e starcraft 1, ma dall'altro mi fa piangere perché mi fa sospettare che la possibilità di avere delle remastered di tali giochi da parte di Blizzard sia più lunga di quanto immaginassi visto che per le remastered dopo quella che stanno finendo di warcraft 3 sarebbe in programma quella di diablo 2.

P.S.
qualcuno sa se GOG ha preso anche i diritti per pubblicare la exp HellFire della Sierra per Diablo 1 ? all'epoca ci giocai e non la trovai malvagia mi piacerebbe averla per completezza anche se non Blizzard

OttoVon
11-03-2019, 15:39
Ce ne hanno messo per decidersi!

Tra l'altro Diablo è un gioco storicamente importante, non solo è il primo hack'n'slash ma anche l'unico gioco in cui la Blizzard ha inventato un nuovo genere che prima non esisteva (l'hack-and-slash, appunto).

Super Hydlide anche ha meccaniche hack-and-slash e non è l'unico.
Non hanno inventato il genere, lo hanno reso popolare con il lore.

Che sia una pietra miliare del mondo videoludico è fuori discussione.

Ezechiele25,17
12-03-2019, 09:54
Super Hydlide anche ha meccaniche hack-and-slash e non è l'unico.
Non hanno inventato il genere, lo hanno reso popolare con il lore.

Che sia una pietra miliare del mondo videoludico è fuori discussione.

Ma anche no. A parte che è un gioco del 1987 non c'entra nulla con Diablo, che può essere definito effettivamente il capostipite di questo genere ;)

sintopatataelettronica
14-03-2019, 07:03
Super Hydlide anche ha meccaniche hack-and-slash e non è l'unico.
Non hanno inventato il genere, lo hanno reso popolare con il lore.

Se con "hack-and-slash" tu indendi qualunque titolo con la meccanica "taglia-e-affetta" .. allora sì, hai ragione, ce ne sono stati altri prima, anche Golden Axe in sala giochi :D

Ma il GENERE hack-and-slash, in campo videoludico, l'ha inventato Blizzard con Diablo, che ne è storicamente il capostipite.

Che, lo ricordo, è caratterizzato da un insieme di elementi specifici, per la prima volta introdotti da lui.

- mappe generate pseudo-casualmente (sempre diverse da partita a partita);

- nemici sempre diversi (scelti, per ogni livello, da un insieme di abbinamenti possibili);

- bottino generato pseudo-casualmente tramite algoritmi aggregatori di caratteristiche e in funzione del livello del personaggio;

- elementi RPG nelle statistiche del personaggio, con calcolo esperienza e progressione di livello;

- sistema di abilità e incantesimi (molto rozzo rispetto all'albero delle abilità e incantesimi poi introdotto da diablo II con tutte le sinergie)

Ezechiele25,17
14-03-2019, 11:04
Se con "hack-and-slash" tu indendi qualunque titolo con la meccanica "taglia-e-affetta" .. allora sì, hai ragione, ce ne sono stati altri prima, anche Golden Axe in sala giochi :D

Ma il GENERE hack-and-slash, in campo videoludico, l'ha inventato Blizzard con Diablo, che ne è storicamente il capostipite.

Che, lo ricordo, è caratterizzato da un insieme di elementi specifici, per la prima volta introdotti da lui.

- mappe generate pseudo-casualmente (sempre diverse da partita a partita);

- nemici sempre diversi (scelti, per ogni livello, da un insieme di abbinamenti possibili);

- bottino generato pseudo-casualmente tramite algoritmi aggregatori di caratteristiche e in funzione del livello del personaggio;

- elementi RPG nelle statistiche del personaggio, con calcolo esperienza e progressione di livello;

- sistema di abilità e incantesimi (molto rozzo rispetto all'albero delle abilità e incantesimi poi introdotto da diablo II con tutte le sinergie)

Ma infatti basta vedere che il è il primo Diablo ad avere un feeling praticamente identico a quello degli altri numerosi giochi usciti con quello stile. Nessun altro gioco in precedenza era così. Non c'è bisogno di scavare nel passato andando a generalizzare