PDA

View Full Version : AMD lo conferma: la terza generazione di CPU Ryzen a metà anno


Redazione di Hardware Upg
07-03-2019, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-lo-conferma-la-terza-generazione-di-cpu-ryzen-a-meta-anno_81139.html

Una presentazione alla platea degli analisti finanziari conferma il periodo di lancio della prossima generazione di CPU Ryzen: le vedremo nel corso dell'estate, con a seguire anche i modelli Ryzen Threadripper

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gyammy85
07-03-2019, 07:43
In realtà non è una sorpresa, giugno desktop e settembre ottobre i tr, che escono sempre nello stesso periodo

elgabro.
07-03-2019, 10:23
Troppo tardi se lo facevano in primavera un pensierino lo avrei fatto, mi son preso un 9700k

Gyammy85
07-03-2019, 10:34
Troppo tardi se lo facevano in primavera un pensierino lo avrei fatto, mi son preso un 9700k

Eh?

Nessuno ha mai detto tr in primavera, escono sempre q3
Potevi aspettare qualche mese e ti prendevi un 8 core zen 2, boh...8 core senza ht...però nel 2012 bulldozer era uno scandalo :rolleyes:

Senza offesa eh ;)

fraussantin
07-03-2019, 12:29
Eh?

Nessuno ha mai detto tr in primavera, escono sempre q3
Potevi aspettare qualche mese e ti prendevi un 8 core zen 2, boh...8 core senza ht...però nel 2012 bulldozer era uno scandalo :rolleyes:

Senza offesa eh ;)

Bulldozer ne aveva 4 che sembravano 8 ( anche nei consumi:asd:) ma andavano come 3.

Vabbè.


Io ci spero ancora in amd con questi ryzen 3 speriamo pareggino intel , supportino pcie4 e costino il giusto.
( Parlo per i giochi del resto non mi interessa)
E sarà mio.

Gyammy85
07-03-2019, 13:06
Bulldozer ne aveva 4 che sembravano 8 ( anche nei consumi:asd:) ma andavano come 3.

Vabbè.


Io ci spero ancora in amd con questi ryzen 3 speriamo pareggino intel , supportino pcie4 e costino il giusto.
( Parlo per i giochi del resto non mi interessa)
E sarà mio.

Se vabbè dai, dimmi piuttosto che bulldozer era dx12 oriented e che all'epoca roba multithreading non ne esisteva, resta il fatto che una cpu senza ht in quella fascia è un assurdo.

fraussantin
07-03-2019, 13:19
...., resta il fatto che una cpu senza ht in quella fascia è un assurdo.

Su quello sono d'accordo , e poi costa carissima per essere un mezzo riciclo.

Ma non tirare fuori quella vergogna dei buldozer , che oggi in dx 12 fanno ancora più ridere che al tempo.

Spider Baby
07-03-2019, 13:22
non potevi tamponare con un ryzen 2 e poi aggiornare la cpu quando escono?

Io dovrei proprio farmi un PC in tempi brevi, per mia natura preferisco sempre prendere qualcosa di definitivo e lungimirante (pensavo a un Ryzen 7 2700x), ma... conviene davvero aspettare queste CPU rispetto alle attuali?
Addirittura tanto da prendere una CPU usa-e-getta come suggerisci?

Luc][ino
07-03-2019, 13:41
Troppo tardi se lo facevano in primavera un pensierino lo avrei fatto, mi son preso un 9700k

idem... ho aspettato finché ho potuto.

Gello
07-03-2019, 14:14
Per chi gioca prevalentemente il 9700k rimarra' vicino top per anni ;)

fraussantin
07-03-2019, 14:32
Per chi gioca prevalentemente il 9700k rimarra' vicino top per anni ;)

si ok , ma il problema è che il 9900k non doveva esistere , e quel 9700 essere con HT. sta cosa fa storcere il naso a molti me compreso.

poi se amd non andra bene nei giochi , toccherà prendere quello non è che ci sia tanto da scegliere

Gyammy85
07-03-2019, 14:36
Per chi gioca prevalentemente il 9700k rimarra' vicino top per anni ;)

Certo, poi se lo fanno loro vuol dire che è una garanzia, logico :O

Un pò come i consumi che vengono usati come arma quando conviene si e no, perché nelle cpu non ha la minima importanza dato che "devo maxare 5,2 gighi ovunque" se no nelle gpu "eh ma se consumi 10 watt in più fra 100 anni spenderai 1000 centesimi in più"

Insomma si è capito che è un mercato che non fa prigionieri, fra gaming, battle royaling gaming enthsusiast grade e wr ai bench del 2013 "perché il resto è techdemo" :asd:

Marko#88
07-03-2019, 14:44
[ino;46108610']idem... ho aspettato finché ho potuto.

Fammi capire, non ci arrivo. Cosa ha un 4790K che ti impedisce di andare avanti ancora per qualche mese? Non ci arrivo, sono serio e non sto accusando, io stesso ho un 4790K e ho intenzione di passare a Ryzen 3...

DukeIT
07-03-2019, 14:49
La CPU sta ai giochi come il cavolo a merenda. A volte vedo scegliere CPU costosissime e poi prendere una VGA seconda di gamma.
Ora, se il gioco non è l'unico utilizzo, mi sembra che Ryzen sia una scelta obbligata come prezzo e prestazioni complessive. Ma nel caso il gioco sia l'unico utilizzo, prima di prendermi una CPU costosa mi assicuro di aver la VGA top, solo a quel punto vado a raschiare il fondo del barile con la CPU, che più di tanto non incide (e ancor meno se sei GPU limited), ma anche se non è al top poco mi cambia.

+Benito+
07-03-2019, 16:37
sono affascinato dal fatto che tra 10-15 anni i pc mainstream saranno dei SoC con una USB per l'alimentazione.

TheDarkAngel
07-03-2019, 17:17
sono affascinato dal fatto che tra 10-15 anni i pc mainstream saranno dei SoC con una USB per l'alimentazione.

Per uso office puoi già usare un raspberry e funziona esattamente così (1A 5V e funziona egregiamente), se invece vuoi qualcosina in più ci sono i vari odroid.

+Benito+
07-03-2019, 18:28
sì lo so, ma la densità di potenza ed il consumo stanno convergendo verso soluzioni sempre più mini ed economiche molto rapidamente.

TheDarkAngel
07-03-2019, 18:37
sì lo so, ma la densità di potenza ed il consumo stanno convergendo verso soluzioni sempre più mini ed economiche molto rapidamente.

Se posso puntualizzare di economico c'è solo il raspberry :D ed un futuro 4 è lontano perchè, testualmente, i nuovi nodi produttivi costano troppo per continuare a proporre un dispositivo a 30£ quindi il fattore economico è già morto, l'attuale broadcom è su, per noi, un processo preistorico a 40nm.
Tolto questo, la scalata dei prezzi va avanti di 50/100€ a botta per mezza miglioria di specifica, fino ad arrivare ai nuc con potenze desktop a prezzi da... desktop.

fraussantin
07-03-2019, 18:46
La CPU sta ai giochi come il cavolo a merenda. A volte vedo scegliere CPU costosissime e poi prendere una VGA seconda di gamma.
Ora, se il gioco non è l'unico utilizzo, mi sembra che Ryzen sia una scelta obbligata come prezzo e prestazioni complessive. Ma nel caso il gioco sia l'unico utilizzo, prima di prendermi una CPU costosa mi assicuro di aver la VGA top, solo a quel punto vado a raschiare il fondo del barile con la CPU, che più di tanto non incide (e ancor meno se sei GPU limited), ma anche se non è al top poco mi cambia.

Da quanto è che non giochi?

E te ne dirò un altra non solo SERVE , ma non si scala neppure l'uso.

Se incolli con la gpu togli 2 cavolate e vsi , se incolli di cpu ti attacchi.

+Benito+
07-03-2019, 19:19
Se posso puntualizzare di economico c'è solo il raspberry :D ed un futuro 4 è lontano perchè, testualmente, i nuovi nodi produttivi costano troppo per continuare a proporre un dispositivo a 30£ quindi il fattore economico è già morto, l'attuale broadcom è su, per noi, un processo preistorico a 40nm.
Tolto questo, la scalata dei prezzi va avanti di 50/100€ a botta per mezza miglioria di specifica, fino ad arrivare ai nuc con potenze desktop a prezzi da... desktop.

Umh. Non sto parlando di un taccone da 20 euro, sto parlando di un pc mainstream, non è difficile, realizzato con un soc da 50W su una scheda grossa così

elgabro.
07-03-2019, 19:28
Eh?

Nessuno ha mai detto tr in primavera, escono sempre q3
Potevi aspettare qualche mese e ti prendevi un 8 core zen 2, boh...8 core senza ht...però nel 2012 bulldozer era uno scandalo :rolleyes:

Senza offesa eh ;)

se certo aspettavo 6 mesi senza PC, tanto da quello che è trapelato zen 2 ha le stesse prestazioni della serie 9000 di intel.

elgabro.
07-03-2019, 19:33
si ok , ma il problema è che il 9900k non doveva esistere , e quel 9700 essere con HT. sta cosa fa storcere il naso a molti me compreso.

poi se amd non andra bene nei giochi , toccherà prendere quello non è che ci sia tanto da scegliere

l'HT è dannoso io l'ho sempre disabilitato da bios, i giochi non sanno distinguere tra core fisici e logici, se un gioco sfrutta al massimo 3 core, è capace che ti becca un core fisico e due logici, in termini di FPS ho sempre guadagnato a disabilitare l'HT.

Gyammy85
08-03-2019, 07:39
se certo aspettavo 6 mesi senza PC, tanto da quello che è trapelato zen 2 ha le stesse prestazioni della serie 9000 di intel.

Si vabbè :asd: coi clock da es 500 mhz in meno consumando la metà lol :asd:

DukeIT
08-03-2019, 08:57
Da quanto è che non giochi?

E te ne dirò un altra non solo SERVE , ma non si scala neppure l'uso.

Se incolli con la gpu togli 2 cavolate e vsi , se incolli di cpu ti attacchi.
Ma il problema non è se la CPU conta ma bensì quanto conta e quanto ti costa in più il suo apporto minore.
E penso non ci sia stata una rivoluzione negli ultimi tempi, e che sia quindi molto più probabile che nei giochi uno sia GPU limited, piuttosto che CPU limited.
Allora, se il mio interesse è solo giocare. io continuo ad investire prima sulla GPU, una volta che ho il massimo, se voglio ottenere altri piccoli miglioramenti, investo sulla CPU. Se invece il gioco non è il mio unico interesse, personalmente non ho dubbi nel scegliere un Ryzen. Ma in entrambi i casi prima la GPU e solo quando ho il massimo in quel versante penso a CPU costose, volendo esagerare.

nickname88
08-03-2019, 09:01
Ma il problema non è se la CPU conta ma bensì quanto conta e quanto ti costa in più il suo apporto minore.
E penso non ci sia stata una rivoluzione negli ultimi tempi, e che sia quindi molto più probabile che nei giochi uno sia GPU limited, piuttosto che CPU limited.
Allora, se il mio interesse è solo giocare. io continuo ad investire prima sulla GPU, una volta che ho il massimo, se voglio ottenere altri piccoli miglioramenti, investo sulla CPU. Se invece il gioco non è il mio unico interesse, personalmente non ho dubbi nel scegliere un Ryzen. Ma in entrambi i casi prima la GPU e solo quando ho il massimo in quel versante penso a CPU costose, volendo esagerare.
Che la CPU conti poco o non conti nei giochi è la scusa dei rosikoni.
Non basta guardare qualche bench o i frames medi di qualche video, ci sono sempre zone specifiche all'interno dei titoli dove l'influenza della cpu lievita con evidenti conseguenze.

Senza contare che essere limited di CPU non te la cavi abbassando qualche dettaglio grafico.

Poi non si capisce il discorso sui limiti dovuti al costo di cpu e vga, uno può comperarsi entrambi al top senza dover scegliere fra una e l'altro, a meno che non sia il classico studentello squattrinato che prende la paga dal papino.è

Gyammy85
08-03-2019, 09:13
Che la CPU conti poco o non conti nei giochi è la scusa dei rosikoni.
Non basta guardare qualche bench o i frames medi di qualche video, ci sono sempre zone specifiche all'interno dei titoli dove l'influenza della cpu lievita con evidenti conseguenze.

Senza contare che essere limited di CPU non te la cavi abbassando qualche dettaglio grafico.

Poi non si capisce il discorso sui limiti dovuti al costo di cpu e vga, uno può comperarsi entrambi al top senza dover scegliere fra una e l'altro, a meno che non sia il classico studentello squattrinato che prende la paga dal papino.è

Uno può anche non comprare niente se è per questo :asd: ma che discorso è? "tanto io cambio ogni sei mesi col top" è la scusa con la quale intel ti propina la stessa arch da 8 anni e nvidia le top a 1500 euro

DukeIT
08-03-2019, 09:23
Poi non si capisce il discorso sui limiti dovuti al costo di cpu e vga, uno può comperarsi entrambi al top senza dover scegliere fra una e l'altro, a meno che non sia il classico studentello squattrinato che prende la paga dal papino.è
Dici che non si capisce ed invece capisci benissimo.
Se non hai problemi di budget (beato te), ti prendi una 2080 TI e la CPU migliore in base al tuo utilizzo.
Nel momento che devi tagliare qualcosa, se voglio giocare, la VGA è l'ultima cosa che tocco e posso invece prendermi una CPU terza di gamma sicuro che il calo prestazionale sia inferiore che scendendo di uno step con la VGA.
Io personalmente non ho intenzione di spendere da 3000 euro in su per giocare con un PC, per cui certi conti e ragionamenti li faccio, tu hai i soldi che ti escono dalle tasche e non ci pensi, oppure giocare è per te la cosa più importante, non mi interessa, ma non è che chi non compra al massimo è un rosicone, e chi non ha intenzione di spendere tanto e di continuo per avere sempre il top è giusto che certi ragionamenti li faccia.
Oltre al fatto che se uno con il PC fa anche altro, oltre che giocare, le CPU Intel iniziano a non essere più la scelta migliore.

Altrimenti chiudiamo i forum e lasciamo un solo messaggio "Vuoi giocare? Comprati il top. Il resto dei prodotti è solo per i rosiconi.".

Dix 3
10-03-2019, 00:49
Che la CPU conti poco o non conti nei giochi è la scusa dei rosikoni.
Non basta guardare qualche bench o i frames medi di qualche video, ci sono sempre zone specifiche all'interno dei titoli dove l'influenza della cpu lievita con evidenti conseguenze.

Senza contare che essere limited di CPU non te la cavi abbassando qualche dettaglio grafico.

Poi non si capisce il discorso sui limiti dovuti al costo di cpu e vga, uno può comperarsi entrambi al top senza dover scegliere fra una e l'altro, a meno che non sia il classico studentello squattrinato che prende la paga dal papino.è

1. La cpu nei giochi ha sempre contato a risoluzioni basse.. Lo sanno anche i sassi. Magari informarsi un pochino non fa male, prima di dire stupidaggini.

2. Parli di CPU limited.. Oggi con 2 max 4 core al 100% e ne abbiamo 8/16.. dai per essere CPU limited devi avere un cpu veramente di fascia bassa. Non diciamo eresie. Con questi giochi ottimizzati con i piedi.. No comment.

3. Il ragionamento (se non fan-boy) è questo, se devi giocare ed hai un budget normalmente arrivi a dire meglio un ryzen 2700x + rtx2080 che un 9900k + rtx2070.. totale sempre circa 1000euro

4.studentello, squattrinato, e papino... credo che dovresti tenerli dentro la tua testolina vuota e portare rispetto per chi a differenza da te magari guadagna meno e forse deve pensare ad altro, sicuramente più importante di comprare un iPhone o un 9900k per farsi bello.

fraussantin
10-03-2019, 07:34
1. Cut.

3. Il ragionamento (se non fan-boy) è questo, se devi giocare ed hai un budget normalmente arrivi a dire meglio un ryzen 2700x + rtx2080 che un 9900k + rtx2070.. totale sempre circa 1000euro

Cut.

Be è un ragionamento imho sbagliato.

La gpu fra 2,3 anni la cambi cmq che sia 2070 o che sia 2080 , un 9900k te lo tieni sicuro. Il 2700 è preciso oggi in certi giochi , tra l'altro sponsorizzati amd ,un po a tutte le risoluzioni .

Cetto l'upgrade al 3700 sarà più facile , ma sempre altre 300 euro sono .
Se poi sarà uscito il il nuovo zoccolo am5 le ddr5 e tutto il resto si dovrà cambiare la baracca.

Io ora come ora consiglio di non comprarsi nulla perchè intel sta sparando alta , e perche amd ha da lanciare i propri prodotti.

Ma se uno deve farsi la piatta nuova ora per forza non andrei sotto un 8700 \ 9700 a seconda del prezzo. ( Per quanto intel mi stia sulle balle si deve guardare avanti nell'ottica di longevità)

Più volentieri una 2060 per il qhd e una 2080 per il 4k in previsione di cambiarla il prossimo anno con le nuove 7 nm.

Pii ognuno faccia come vuole , io feci l'errore del dire "tanto basta" con il 4690 e son 2 anni che bestemmio , quando lo ricambio con cavolo che ascolto chi dice le cpu potenti non servono a nulla. ( Se avevo un 4790 oggi potevo andare avanti 1 altro anno o 2 tranqui)

Gyammy85
10-03-2019, 07:42
bhe non so' il caos preciso, ma potevi valutare la differenza tra vecchia cpu e nuova cpu momentanea, per poi prendere un top ryzen 3, considerando il costo di un i9 e il fatto che AMD rispetto ad intel non cambia socket ogni 6 mesi ;)

Eh ma tanto gli enthusiastz cambiano ogni sei mesi quindi è del tutto irrilevante cit., poi se costa di più è mmeglio bellacit., se uno spende di più non ha problemi smartcit., e anche oggi fallisce domani ubercit.

fraussantin
10-03-2019, 08:13
bhe non so' il caos preciso, ma potevi valutare la differenza tra vecchia cpu e nuova cpu momentanea, per poi prendere un top ryzen 3, considerando il costo di un i9 e il fatto che AMD rispetto ad intel non cambia socket ogni 6 mesi ;)
Il fatto che amd non cambi socket è sempre un bel vantaggio . Ma va anche detto che se uno compra una cpu buona non la cambia per anni.

Chi ha preso un 7700 non penso che lo cambierà prima delle ddr5.
l'HT è dannoso io l'ho sempre disabilitato da bios, i giochi non sanno distinguere tra core fisici e logici, se un gioco sfrutta al massimo 3 core, è capace che ti becca un core fisico e due logici, in termini di FPS ho sempre guadagnato a disabilitare l'HT.
Questo è molto interessante . Non lo sapevo . Pensavo fosse windows o cmq il soc stesso a decidere quali risorse dare ad un determinato processo. E quindi ad usare i cose virtuali sono dopo aver esaurito quelli buoni.
Ma il problema non è se la CPU conta ma bensì quanto conta e quanto ti costa in più il suo apporto minore.
E penso non ci sia stata una rivoluzione negli ultimi tempi, e che sia quindi molto più probabile che nei giochi uno sia GPU limited, piuttosto che CPU limited.
Allora, se il mio interesse è solo giocare. io continuo ad investire prima sulla GPU, una volta che ho il massimo, se voglio ottenere altri piccoli miglioramenti, investo sulla CPU. Se invece il gioco non è il mio unico interesse, personalmente non ho dubbi nel scegliere un Ryzen. Ma in entrambi i casi prima la GPU e solo quando ho il massimo in quel versante penso a CPU costose, volendo esagerare.

Se il tuo interesse è giocare ad 1 gioco o 2 guardi quelli e prob ti basta un i3 , se il tuo interesse è giocare a 360 gradi allora è il caso di investire bene in una cpu buona altrimenti sarai limitato.
Specialmente poi oggi che quasi tutti i monitor sono ad alto refrash.

Tra l'altro se sei gpu limited scalando qualche impostazioni si trova quasi sempre un compromesso se sei cpu limited l'unico sistema è lockare il gioco a 30 fps .

nickname88
10-03-2019, 08:22
Uno può anche non comprare niente se è per questo :asd: ma che discorso è? "tanto io cambio ogni sei mesi col top" è la scusa con la quale intel ti propina la stessa arch da 8 anni e nvidia le top a 1500 euroIntel ti ha propinato lo stesso prodotto da 9 anni perchè la diretta concorrente non è stata capace di far concorrenza, ma vabbè capisco che le politiche aziendali di base per te sono incomprensibili e pensi siano delle Onlus.

Dici che non si capisce ed invece capisci benissimo.
Se non hai problemi di budget (beato te), ti prendi una 2080 TI e la CPU migliore in base al tuo utilizzo.
Nel momento che devi tagliare qualcosa ... A casa mia prima si valutano i prodotti prima in base alla reale necessità. Comprare un prodotto in base al prezzo che poi non ti soddisfa è come buttare via i soldi.

Non stiamo mica parlando di un immobile o di un auto, se uno deve farsi ste seghe mentali per aver sforato il budget per uno o due centinaia di euro ( distribuiti per giunta in ANNI ... ) dovrebbe forse pensare prima ad altre priorità nella vita.

Senza contare che molti degli utenti ( e non sto insinuando che sia il tuo caso ) che si fan sti conti poi c'hanno l'iPhone di turno e/o il vizio del fumo o pagano molti caffè al lavoro, lì i soldi ci sono però vero ? :rolleyes:

1. La cpu nei giochi ha sempre contato a risoluzioni basse.. Lo sanno anche i sassi. Magari informarsi un pochino non fa male, prima di dire stupidaggini.

Per informarsi bisognerebbe anche capire ciò che si ha davanti e perchè si fan certi test.
Le basse risoluzioni nei test sulle cpu si usano perchè in quel modo si elimina qualunque ( o quasi ) limite dovuto alla GPU e permette di esprimere appieno quanta potenzialità ha la CPU, che poi vi siano persone che non lo comprendano è un altro discorso. Quella è la strada più efficace ed economica, puoi avere lo stesso risultato anche a risoluzioni maggiori con un comparto grafico estremamente potente se è per questo.

Ciò non toglie che la cosa possa avvenire a qualsiasi risoluzione se non è limited col comparto grafico o semplicemente di fronte a scenari video fisicamente complessi o in presenza di molte unità a schermo.

A parte ciò in molti titoli ci sono location o condizioni specifiche dove la CPU viene sollecitata molto più e non sempre presenti nei benchmark.

2. Parli di CPU limited.. Oggi con 2 max 4 core al 100% e ne abbiamo 8/16.. dai per essere CPU limited devi avere un cpu veramente di fascia bassa. Non diciamo eresie. Con questi giochi ottimizzati con i piedi.. No comment.

Prova gli ultimi due AC, nello specifico ad Alessandria, a Pileo o ad Atene.
O gli ultimi capitoli della serie Anno.
O quelli Total War, in specifiche battaglie.

Io ho un 1700X, non esattamente un prodotto di fascia bassa eppure ...

ionet
10-03-2019, 10:17
Be è un ragionamento imho sbagliato.

La gpu fra 2,3 anni la cambi cmq che sia 2070 o che sia 2080 , un 9900k te lo tieni sicuro. Il 2700 è preciso oggi in certi giochi , tra l'altro sponsorizzati amd ,un po a tutte le risoluzioni .

Cetto l'upgrade al 3700 sarà più facile , ma sempre altre 300 euro sono .
Se poi sarà uscito il il nuovo zoccolo am5 le ddr5 e tutto il resto si dovrà cambiare la baracca.

Io ora come ora consiglio di non comprarsi nulla perchè intel sta sparando alta , e perche amd ha da lanciare i propri prodotti.

Ma se uno deve farsi la piatta nuova ora per forza non andrei sotto un 8700 \ 9700 a seconda del prezzo. ( Per quanto intel mi stia sulle balle si deve guardare avanti nell'ottica di longevità)

Più volentieri una 2060 per il qhd e una 2080 per il 4k in previsione di cambiarla il prossimo anno con le nuove 7 nm.

Pii ognuno faccia come vuole , io feci l'errore del dire "tanto basta" con il 4690 e son 2 anni che bestemmio , quando lo ricambio con cavolo che ascolto chi dice le cpu potenti non servono a nulla. ( Se avevo un 4790 oggi potevo andare avanti 1 altro anno o 2 tranqui)

non capisco ti lamenti del tuo vecchio i5 ma poi vuoi ripetere lo stesso errore...
una cpu come un i5-8/9xxx o un 2600 oggi sono piu' che sufficienti per giocare
e in ottica futura,con ryzen,se vuoi aggiornare spenderesti pure meno
un 2600 adesso a 160€,poi se in futuro non ti dovrebbe piu' bastare,passare a un ipotetico 3600 a prezzi simili
oppure fra un anno o due un processore in saldo man mano che presentano la nuova serie, con potenzialita' e risparmi ben superiori che puntare a un 9700/9900 adesso

insomma avresti piu' possibilita' di tenere sotto controllo il tutto,a seconda di come tira il vento,invece che incaponirsi a investire tanto in cpu dal futuro incerto ma caro subito

fraussantin
10-03-2019, 10:23
non capisco ti lamenti del tuo vecchio i5 ma poi vuoi ripetere lo stesso errore...
una cpu come un i5-8/9xxx o un 2600 oggi sono piu' che sufficienti per giocare
e in ottica futura,con ryzen,se vuoi aggiornare spenderesti pure meno
un 2600 adesso a 160€,poi se in futuro non ti dovrebbe piu' bastare,passare a un ipotetico 3600 a prezzi simili
oppure fra un anno o due un processore in saldo man mano che presentano la nuova serie, con potenzialita' e risparmi ben superiori che puntare a un 9700/9900 adesso

insomma avresti piu' possibilita' di tenere sotto controllo il tutto,a seconda di come tira il vento,invece che incaponirsi a investire tanto in cpu dal futuro incerto ma caro subito



non capisco ti lamenti del tuo vecchio i5 ma poi vuoi ripetere lo stesso errore...
una cpu come un i5-8/9xxx o un 2600 oggi sono piu' che sufficienti per giocare
e in ottica futura,con ryzen,se vuoi aggiornare spenderesti pure meno
un 2600 adesso a 160€,poi se in futuro non ti dovrebbe piu' bastare,passare a un ipotetico 3600 a prezzi simili
oppure fra un anno o due un processore in saldo man mano che presentano la nuova serie, con potenzialita' e risparmi ben superiori che puntare a un 9700/9900 adesso

insomma avresti piu' possibilita' di tenere sotto controllo il tutto,a seconda di come tira il vento,invece che incaponirsi a investire tanto in cpu dal futuro incerto ma caro subito

E se invece il 3600 non sarà paragonabile al 9700?
Cosa ci metti su am4?

Le prossime cpu ( post epyc) saranno am5 e ddr5 , cmq tutto devi buttare.

Conviene aspettare , ma se uno non può è meglio comprare subito una cosa buona.
E cmq il 3600 sarebbero altri 250 euro minimo.

ionet
10-03-2019, 11:03
E se invece il 3600 non sarà paragonabile al 9700?
Cosa ci metti su am4?

Le prossime cpu ( post epyc) saranno am5 e ddr5 , cmq tutto devi buttare.

Conviene aspettare , ma se uno non può è meglio comprare subito una cosa buona.
E cmq il 3600 sarebbero altri 250 euro minimo.

non si sanno ancora i prezzi e prestazioni,si da per scontato che andranno meglio di adesso(e non e' che il 9900 sia gia' tanto meglio di un 2700) e costeranno sempre meno di intel

ma volevo sconsigliarti di spendere tanto in cpu adesso o dopo che sia,perche fra tanti "se" di sicuro ci sono solo i prezzi elevati di intel,talmente elevati che con amd aggiorneresti perfino tre volte sorpassandola sicuro

se il 3600 non ti basta?magari quando presenteranno am5 un 3700/38x0(8-12-16core?)in saldo non ti faranno rimpiangere minimamente un 9900;)

fraussantin
10-03-2019, 11:36
non si sanno ancora i prezzi e prestazioni,si da per scontato che andranno meglio di adesso(e non e' che il 9900 sia gia' tanto meglio di un 2700) e costeranno sempre meno di intel

ma volevo sconsigliarti di spendere tanto in cpu adesso o dopo che sia,perche fra tanti "se" di sicuro ci sono solo i prezzi elevati di intel,talmente elevati che con amd aggiorneresti perfino tre volte sorpassandola sicuro

se il 3600 non ti basta?magari quando presenteranno am5 un 3700/38x0(8-12-16core?)in saldo non ti faranno rimpiangere minimamente un 9900;)

Me lo auguro. Con il 2700 non è stato così.

DukeIT
10-03-2019, 11:45
1. La cpu nei giochi ha sempre contato a risoluzioni basse.. Lo sanno anche i sassi. Magari informarsi un pochino non fa male, prima di dire stupidaggini.

2. Parli di CPU limited.. Oggi con 2 max 4 core al 100% e ne abbiamo 8/16.. dai per essere CPU limited devi avere un cpu veramente di fascia bassa. Non diciamo eresie. Con questi giochi ottimizzati con i piedi.. No comment.

3. Il ragionamento (se non fan-boy) è questo, se devi giocare ed hai un budget normalmente arrivi a dire meglio un ryzen 2700x + rtx2080 che un 9900k + rtx2070.. totale sempre circa 1000euro
Esattamente, ma aggiungerei che solitamente, se sei CPU limited, non c'è alcun problema, perché gli FPS sono alti.
È una cosa talmente ovvia che se non hai un budget infinito per VGA e CPU, devi investire il massimo sulla prima e risparmiare quindi sulla seconda, fino a far quadrare i conti, che non riesco a capire le obiezioni.
E senza andare a discutere di scenari limite particolari (tra l'altro mai testate ad hoc per definire numericamente di cosa si parla), penso basti dire che castrando la VGA il calo prestazionale lo hai sempre, non solo con il gioco x e la scena y.