PDA

View Full Version : Windows 10 non avvia se utilizzo WD-RED come disco di storage


tappetovolante1
28-02-2019, 11:19
salve a tutti

Ho windows 10 a 64 bit con octber update build 1809 , aggionrato al 14.02.2019

il sistema operativo é installato su Ssd samsung 850 evo partizionato in gpt (uefi mode)

ho una scheda madre asus sabertooth z77 con processor intel 3570k e memoria gskill trident x 2400 mhz, la scheda usa l'utlimo aggionramento bios messo a disposizione dal produttore il 13.09.2013

nel bios ho settato il secure boot ( serve per avviare solo sistemi operativi microsoft), il fast boot ( serve per caricare i driver di windows solo in parte in fase di boot), ed ho disabilitato il CSM ( serve per avviare perfieriche hardware non compatibili con uefi, in quanto le mie sono tutte compatibili)

il mio sistema si avvia correttamente ma se inserisco un disco Western Digital Red ( nas hard drive) nasware 3.0. da 3tb, come disco di storage, il sistema va in loop infinito .
Se sconnetto sata dati e sata alimentazione del disco Wd RED, allora il sistema operativo si avvia normalmente.

Ho verificato con l'utility messa a disposizione dal produttore l'eventuale danneggiamento del disco. Il test é durato 9 ore ed il disco é risultato perfettamente funzionante.

Se inserisco il disco in un box esterno , non ho alcun problema, il disco é veloce, scrive e legge file senza problemi.

Nel mio sistema desktop insieme al disco ssd di avvio é inseirto anche un wd blu ed un wd black, sempre come dischi di storage, i quali non mi danno questi problemi.

Secondo Voi il disco Wd Red non é compatbile in funzione di storage all'interno del pc desktop?

biometallo
28-02-2019, 11:36
Secondo Voi il disco Wd Red non é compatbile in funzione di storage all'interno del pc desktop?
Da ignorante ne dubito molto, piuttosto non sarà quella porta sata ad avere problemi?
Provato a cambiare la porta e\o altri cavi?
Nel bios l'hdd viene riconosciuto correttamente, toccandolo riesci a capire se il motorino gira correttamente?

tappetovolante1
28-02-2019, 11:49
Da ignorante ne dubito molto, piuttosto non sarà quella porta sata ad avere problemi?
Provato a cambiare la porta e\o altri cavi?
Nel bios l'hdd viene riconosciuto correttamente, toccandolo riesci a capire se il motorino gira correttamente?

si, il disco gira correttamente e ne sento il rumore,
si il disco viene visto nel bios e mi compare la dicitura '' smart status bad, backup and replace disk wd red''
ma il disco non ha alcun problema

non ho provato il disco su altre porte sata
non ho rpovato con altri cavi sata dati

tappetovolante1
28-02-2019, 12:20
Da ignorante ne dubito molto, piuttosto non sarà quella porta sata ad avere problemi?
Provato a cambiare la porta e\o altri cavi?
Nel bios l'hdd viene riconosciuto correttamente, toccandolo riesci a capire se il motorino gira correttamente?

ciao ho provato su altra porta sata con altro cava sata

ed ora tutto funziona, grazie

non ho capito se sia ancora un malfunzionamento della porta sata o del cavo sata ma per ora tutto funziona

giugas
28-02-2019, 14:17
Ciao,

Per capire se sia un problema legato al cavo prova quello incriminato nella porta attualmente in uso, se il difetto si ripresenta hai trovato il colpevole.

tallines
28-02-2019, 17:38
ciao ho provato su altra porta sata con altro cava sata

ed ora tutto funziona, grazie

non ho capito se sia ancora un malfunzionamento della porta sata o del cavo sata ma per ora tutto funziona
Controlla l' hd anche con CrystalDiskInfo freeware .

Se vuoi posta l' immagine con tutti i dati Smart visibili, anche tramite > Postimage (https://postimages.org/it/)