Entra

View Full Version : Vecchi/scarsi processori vs FTTH


tomahawk
23-02-2019, 13:56
Ciao!

Domanda: sapete se è appurato che i vecchi processori possano fare, essi stessi, da collo di bottiglia per le velocità di download supportate dalle connessioni FTTH 1Gbps? Avete esperienze in merito? Perché non trovo nulla in giro, ma sono arrivato a questa conclusione dalla mia esperienza di questi giorni.

Ho un vecchio notebook con un processore Core 2 Duo T9400 2,53 Ghz e 4 GB di DDR2-800.

Ebbene vedo che solo usando l'app Ookla presente nello store di Windows riesco a fare speedtest che arrivino ai fatidici 940 Mbps in download e 300 in up. Da browser Firefox sul sito Ookla mi fermo intorno ai 400 Mbps in download. Su Edge faccio qualche punto in più.

In più se ho, per esempio, Spotify aperto (indifferente che sia app o exe) ho notato che anche l'app si ferma a 500 Mbps circa in download. Tanto che avevo pensato a fantomatici cap della connessione quando è aperto Spotify.
Credo però che il comune denominatore sia la limitatezza del processore, che in qualche % viene occupato dal processo Spotify e ciò limita le risorse per l'app Ookla durante la fase di download lo speedtest.

A questo punto penso che anche in un normale download da browser la velocità sarà limitata dal processore, nel caso non lo sia dal server da cui scarico. No?
Non sono mai arrivato a più di 35 MB/s da Firefox scaricando, dopo le 22:30, il file da 10Gbit da qui (http://www.ovh.net/files/) ed il max che ho visto su questo notebook sono 50 MB/s da client Origin.
Con una FTTH da 1Gbps potrei andare più veloce?
Conoscete siti che abbiano abbastanza banda per darmi un'ulteriore prova? Con Steam e Origin a quanto avete scaricato al max?


Ps: Come ulteriore prova che possa essere il processore, lo stesso pare succedere su un i3 di seconda generazione su un altro portatile, che però arriva sui 500 Mbps.
Anche in questo caso il sistema è Win 10 Home.
I browser usati sono Chrome ed Edge. Da app Windows si arriva alla max velocità consentita, come sopra.

Non posso fare test con PC più potenti al momento. :doh: :sofico:

Hitto
23-02-2019, 14:29
Ancor prima della CPU, sicuramente c'è il disco fisso a non essere in grado di gestire il burst rate.

Qui alcune info:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1443996

Per un netbook con Core 2 Duo T9400 che avrà un controller SATAII e molto utilizzo alle spalle 33-50MB/s sono rispettabili.

tomahawk
26-02-2019, 18:21
Grazie della risposta!

Sì, la porta per il disco è SATA II.
Però là ci tengo un SSD Samsung 840, che uso come disco di sistema.

Come disco di archivio ho cmq un WD black da 7200 rpm, anche se su SATA I.

Ho provato a scaricare su entrambi i dischi e ottengo i medesimi risultati. Mentre pre quanto riguarda gli speedtest da browser, viene usato l'SSD dove installato il browser, non avendo modificato cartelle di cache e robe varie.

E poi l'app non usa sempre i dischi per testare con file temporanei le velocità di upload e download?