PDA

View Full Version : non riesco più a scrivere


auana
19-02-2019, 22:50
Nel vecchio computer con windows xp non riesco più a scrivere.Pensavo fosse guastata la tastiera,ma ne ho messa un altra e comunque non scrive,riesco solo a scrivere con la tastiera su schermo.Ho visto che manca il driver della tastiera...non mi era mai successo che mi fosse stato chiesto il driver della tastiera!La tastiera che ho non credo avesse un cd di installazione,dove posso trovare il driver della tastiera e risolvere questo fastidioso problema?

Gaetano77
20-02-2019, 22:18
I driver di mouse e tastiera sono già integrati in Windows, per cui in genere non occorre installare nulla, a meno che non si vogliano abilitare funzionalità particolari (per esempio nel caso del software SetPoint di Logitech).

Mi viene da pensare più ad un problema hardware della tastiera o della porta USB sulla scheda madre. :read:

Anche nel BIOS la tastiera non funziona oppure è soltanto un problema di Windows?

Prova a cambiare porta USB sulla scheda madre oppure collegare la tastiera direttamente ad un altro PC.

Da Gestione Periferiche prova anche a disinstallare la tastiera e vedi se al riavvio il sistema operativo la riconosce di nuovo :rolleyes: ;)

auana
21-02-2019, 16:54
ciao Gaetano,faccio le prove che hai detto e ti faccio sapere.comunque ho provato 2 tastiere,una ps2 e l'altra usb endrambe perfettamente funzionanti su altri computer ma che non funzionano sul mio.se vado in genstione periferiche c'è un punto esclamativo alla voce tastiera e dice che il driver è inesistente o corrotto.non si possono scaricare da qualche parte dei driver generici per le tastiere?

auana
21-02-2019, 18:56
I driver di mouse e tastiera sono già integrati in Windows, per cui in genere non occorre installare nulla, a meno che non si vogliano abilitare funzionalità particolari (per esempio nel caso del software SetPoint di Logitech).

Mi viene da pensare più ad un problema hardware della tastiera o della porta USB sulla scheda madre. :read:

Anche nel BIOS la tastiera non funziona oppure è soltanto un problema di Windows?

Prova a cambiare porta USB sulla scheda madre oppure collegare la tastiera direttamente ad un altro PC.

Da Gestione Periferiche prova anche a disinstallare la tastiera e vedi se al riavvio il sistema operativo la riconosce di nuovo :rolleyes: ;)Gaetano avevi ragione:il problema è solo in windows,infatti all'inizio la tastiera funziona e riesco a premere canc e a entrare nel bios e nel bios la tastiera funziona perfettamente,infatti riesco ad usare le frecce per scorrere tra le varie opzioni,se premo enter riesco a selezionare,se premo F1 mi esce l'help e riesco a cambiare le varie opzioni di avvio....quindi funziona sicuramente ogni tasto.e allora cosa è successo in windows?

Ho provato a disinstallare la tastiera e all'avvio comunque non me l ha riconosciuta

Gaetano77
23-02-2019, 02:29
Se la tastiera funziona mentre sei nel BIOS, allora non dovrebbe trattarsi di un problema di tipo hardware... :rolleyes:

Prova ad avviare Windows XP in modalità provvisoria (premendo F8 mentre sta per iniziare il caricamento) e vedi se disinstallando la periferica, questa viene poi riconosciuta al successivo riavvio.

Se neanche così il problema si risolve, consiglierei di inserire il CD d'installazione di XP e provare con il comando sfc /scannow, che analizza e ripara tutti i file di sistema danneggiati. ;)

auana
23-02-2019, 09:39
sono andato in modalità provvisoria e ho disinstallato la tastiera,ma comunque al riavvio non la riconosce.come procedo con il tuo secondo suggerimento?....cioè metto il cd di windows xp e poi come faccio a dare il comando sfc/scannow?

Gaetano77
24-02-2019, 19:22
Per dare questo comando sfc /scannow, devi avviare prima il prompt dei comandi, cioè quell'applicazione di tipo testuale con sfondo nero che assomiglia al vecchio DOS o ai terminali Linux ;)

auana
25-02-2019, 00:29
Per dare questo comando sfc /scannow, devi avviare prima il prompt dei comandi, cioè quell'applicazione di tipo testuale con sfondo nero che assomiglia al vecchio DOS o ai terminali Linux ;)l ho appena fatto....il controllo è iniziato ma non credo che sia stato portato a termine,cioè credo che si sia bloccato.....in pratica non mi ha dato nessun report e credo che sia terminato visto l ho dato verso mezzanotte,ora sono 1.30

Gaetano77
25-02-2019, 20:57
Allora prova tramite il Ripristino Configurazione di Sistema a riportare il PC ad uno stato precedente, prima che si verificasse il problema della tastiera :rolleyes:

auana
27-02-2019, 18:56
Allora prova tramite il Ripristino Configurazione di Sistema a riportare il PC ad uno stato precedente, prima che si verificasse il problema della tastiera :rolleyes:ok,ho fatto il ripristino della configurazione di sistema e il problema si è risolto....grazie Gaetano.ciao

Gaetano77
02-03-2019, 18:53
Bene...mi fa piacere che alla fine tutto si sia risolto per il meglio! ;)

Hitto
08-03-2019, 10:54
Già che ci sei controlla che il disco sia in buona salute con CrystalDiskInfo.

Driver così elementari o chiavi di registro che saltano senza apparente motivo possono indicare corruzione di dati. La voce da controllare con CrystalDiskInfo è la numero 05.

auana
26-03-2019, 20:06
Già che ci sei controlla che il disco sia in buona salute con CrystalDiskInfo.

Driver così elementari o chiavi di registro che saltano senza apparente motivo possono indicare corruzione di dati. La voce da controllare con CrystalDiskInfo è la numero 05.Ho fatto il controllo e pare che sia tutto ok.....comunque grazie per l'intervento.ciao