View Full Version : Consiglio su quale tecnologia sfruttare? (condominio)
Ciao a tutti, devo chiedere un consiglio: sono andato a vivere all'ultimo piano di un palazzo e al piano terra ci abita un parente che ha la fibra con vodafone. La sua linea prende molto bene, avendo una certa età e usando poco internet mi ha dato la disponibilità di utilizzarla, soprattutto perché per ora non ho la linea attiva del telefono e non volevo attivarla.
Ora considerando che ho provato la tecnologia powerline nella speranza andasse ma ahime non funziona, quale altra tecnologia o metodo posso utilizzare? Consigli su marche? Ho capito che è una cosa che devo acquistare online dato che da Mediaworld non sono riuscito a trovare una soluzione.
Spero che qualche esperto di connessioni e linea riuscirà a spiegarmi bene perchè online ho letto di antenne che arrivano anche a 3 km ma qui siamo a 20/30 metri (ok che ci sono i muri) quindi....:mc:
diciamo che e' illegale quello che vuoi fare
A parte tirare un cavo di rete non vedo tante alternative, ma è poco fattibile anche questo dato che si tratta di un condominio
King_Of_Kings_21
31-01-2019, 18:55
Ponte radio dai balconi / finestre.
jamba_ITA
31-01-2019, 19:02
A parte tirare un cavo di rete non vedo tante alternative, ma è poco fattibile anche questo dato che si tratta di un condominio
Perché poco fattibile?
Dall’appartamento al piano terra infila un cavo di rete fino al contatore e dal li lo rinfila fino all’appartamento all’ultimo piano. Certo serviranno cavi particolari ma non vedo problemi insormontabili.
Proprio dal contatore non sarebbe a norma, dato che non potrebbe passare nelle stesse canale in cui passa anche l'alimentazione 220v.
Se invece mi dici potrebbe passare dall'impianto telefonico ci può anche stare e potrebbe essere una soluzione.
Innanzittutto grazie mille delle risposte, non capisco perché dovrebbe essere illegale la mia richiesta. Paghiamo pure....
Comunque il condominio é degli anni 80 quindi non è cosi facile forse, anche perché per capire dovrei far passare il tutto dal contatore? O dall'antenna della tv?
Comunque devo chiedere a un professionista ma oltre elettricisti non saprei a chi chiedere.....
Innanzittutto grazie mille delle risposte, non capisco perché dovrebbe essere illegale la mia richiesta. Paghiamo pure....
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1691811
il tuo parente paga per la sua linea, tu devi pagare per la tua che deve essere distinta dal punto di vista contrattuale
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1691811
il tuo parente paga per la sua linea, tu devi pagare per la tua che deve essere distinta dal punto di vista contrattuale
Questo non è strettamente vero. Dipende dal contratto che firmi.
Ad esempio EOLO non aveva questo limite nel contratto.
Quindi direi che, come prima cosa, bisogna verificare il contratto di fastweb.
Proprio dal contatore non sarebbe a norma, dato che non potrebbe passare nelle stesse canale in cui passa anche l'alimentazione 220v.
Se invece mi dici potrebbe passare dall'impianto telefonico ci può anche stare e potrebbe essere una soluzione.
Si può fare, a patto appunto di usare cavi adeguatamente isolati.
Esistono.
Certo insieme al telefono od altro sarebbe meglio.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1691811
il tuo parente paga per la sua linea, tu devi pagare per la tua che deve essere distinta dal punto di vista contrattuale
e se io tiro un cavo lan tra i due appartamenti perchè voglio creare una lan sono libero? immagino di si......voglio dire, la condivisione internet è vietata, ma il collegamento fisico non credo, perchè io potrei usare quel collegamento solo per mettere dei dispositivi in lan, senza internet.
quindi alla fine, ciò che discrimina il legale o l'illegale è un semplice indirizzo ip nella configurazione di un mio pc? perchè qui sta la differenza tra avere internet o non averlo.....
e se io tiro un cavo lan tra i due appartamenti perchè voglio creare una lan sono libero? immagino di si......voglio dire, la condivisione internet è vietata, ma il collegamento fisico non credo, perchè io potrei usare quel collegamento solo per mettere dei dispositivi in lan, senza internet.
quindi alla fine, ciò che discrimina il legale o l'illegale è un semplice indirizzo ip nella configurazione di un mio pc? perchè qui sta la differenza tra avere internet o non averlo.....
Ma così funziona tutto. Estremizziamo: il premere il grilletto di una pistola discrimina il fatto di mostrare l'arma a qualcuno (avendo il porto d'armi) ad ammazzarlo. RIPETO: Estremizzo.
Comunque ho guardato il contratto vodafone ( http://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/Contratti-e-Moduli/Condizioni-generali-per-il-servizio-adsl-o-fibra-e-di-connettivita-wireless ) e non ho trovato nulla che vieti quanto sopra.
L'unico punto dice "Il Cliente è tenuto ad utilizzare il servizio per un uso esclusivamente personale 1 e ad utilizzare la SIM ed i servizi secondo buona fede e correttezza, " ma non esplicita che non posso usarlo con il vicino.
gd350turbo
14-02-2019, 13:13
Non vedo grossi problemi, meno che meno legali
casa della mia fidanzata: 30 mega
casa di sua mamma: 1 giga
distanza: casa a fianco
un ponte radio wifi 5ghz, non fa certamente un giga, ma va più che bene !
alla fine ho risolto con un lan tramite le linee interne del condominio! A posto ho creato la mia rete così posso sfruttare il cloud della rete di sotto! GRazie mille :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.