PDA

View Full Version : Lettore/Masterizzatore su vecchio notebook non funziona


1Emanuele1
31-01-2019, 12:45
Salve, il lettore/masterizzatore di un vecchio Asus K50C con Windows 7 non funziona da anni. Ieri sera ho voluto perderci un po' di tempo per capire cosa non va ma mi sono arenato.
Qualsiasi cosa inserisco, CD, CD-ROM, DVD originali o masterizzati, appena chiudo il cassetto il motorino parte e accelera ma rallenta e si ferma immediatamente. La spia resta accesa in quei momenti poi si spegne.
Non ho CD o DVD vuoti per provare a masterizzare quindi non so se anche in quel caso non funzionerebbe.
Allora ho, nell'ordine:
Disinstallato e reinstallato il lettore ma non è cambiato nulla.
Cercato nel registro le due famose voci (che ora non ricordo) da cancellare ma neanche c'erano.
Smontato e rimontato il lettore nel caso i contatti non fossero messi bene ma niente da fare.

Il BIOS lo vede nel FOURTH IDE MASTER e le sue caratteristiche sono
ATAPI CD ROM
Slimtipye DVD ecc.
LBA mode supported
PIO MODE 4
Async DMA Multiword DMA-2
ULTRA DMA-5

Nella cartella Computer c'è, solo che se ci clicco sopra si apre il cassetto e appare la scritta inserire un disco, anche se c'è già.

In Dispositivi e stampanti non appare
In Pannello di controllo -> Sistema -> Gestione dispositivi c'è, risulta funzionante e con i driver aggiornati
In Pannello di controllo -> Risoluzione problemi -> Hardware e suoni non appare (non so neanche se dovrebbe apparire). Se clicco su Configurare un dispositivo si apre un riquadro con scritto Risolvere e prevenire problemi del computer che non risolve un bel niente.

Avete qualche idea?

alecomputer
01-02-2019, 16:25
Quasi sicuramente il lettore e guasto , per questo non legge nessun cd o dvd .
Sostiture il lettore costa poco e lo puoi trovare anche su l' usato .
Per verificare puoi provare a leggere il cd o dvd di boot di windows o una live di linux . Se il lettore non legge niente neppure nella fase di boot allora e proprio guasto .

1Emanuele1
01-02-2019, 21:00
Grazie per la risposta, mi farò prestare un CD con Linux perché non ne ho e non ho nemmeno quello di Windows, ho la partizione di ripristino sull'hard disk (poi neanche questa funziona ma è un altro problema che magari descriverò più in là).

Intanto leggendo in giro ho trovato qui
https://support.microsoft.com/it-it/help/314060/your-cd-or-dvd-drive-is-not-recognized-by-windows-or-other-programs
e sono arrivato al
Metodo 4: Rimuovere e reinstallare i driver IDE/ATAPI
in Gestione dispositivi
Controller IDE/ATAPI
disinstallare ATA CHANNEL 0 e ATA CHANNEL 1


Però a me a quella voce appaiono due ATA CHANNEL 0.

Il primo nelle Impostazioni avanzate indica
ID destinazione 0
Tipo di dispositivo ATA Disco
Modalità corrente ULTRA DMA 6

Il secondo non riporta nessun dispositivo

Mentre ATA CHANNEL 1
nelle impostazioni avanzate indica
0
ATAPI CD-ROM
Modalità 5 Ultra DMA

E' normale o si è incasinato qualcosa chissà quando?
Se seguo il metodo indicato quale ATA CHANNEL 0 devo cancellare?
Non vorrei sbagliare col rischio facendo ripartire il computer che non veda più neanche l'hard disk

alecomputer
02-02-2019, 06:10
Prima di modificare i driver , io ti consiglio di provare prima il lettore con linux , e molto piu probabile che sia guasto .
Comunque ATA CHANNEL 1 e il masterizzatore .

1Emanuele1
02-02-2019, 13:13
In attesa di procurarmi un cd con linux ho pulito la lente del lettore e come per magia ha ripreso a leggere CD e CD-ROM. I DVD invece, che sarebbero la cosa più importante, continua a non vederli.

1Emanuele1
17-02-2019, 08:40
Ho trovato una vecchia distibuzione di Linux che davano in omaggio con Linux&Co tanti anni fa, Knoppix. Facendo il boot parte regolarmente con Linux.
E' un CD quindi si conferma che ora i CD li legge ma per i DVD è buio pesto.

giovx
17-02-2019, 10:08
Con cosa hai pulito la lente, io di solito la pulivo con un cotton fioc ed alcol.

1Emanuele1
17-02-2019, 12:43
Anch'io ho usato cotton fioc e alcool, cercando di essere più delicato possibile anche se non ho esattamente la manualità di un orologiaio :D