PDA

View Full Version : Creare due reti separate


darios187
27-01-2019, 11:57
Ciao a tutti e buona domenica!

Ho un b&b in una parte della villa dove abito, ho un modem/router (Zyxel Home&life Superwifi-7BF4) con connessione in fibra fornitomi da Infostrada e vorrei utilizzare questo modem per la rete domestica e creare una seconda rete che NON debba vedere i dispositivi wifi e lan collegati alla rete domestica.

Il modem Zyxel al momento ha indirizzo 192.168.1.1 con DHCP da 192.168.1.100 a 192.168.1.254 subnet 255.255.255.0

Vi dico cosa ho fatto fin ora ma senza successo:

Collegato un router Tplink a valle da una porta LAN del Zyxel alla WAN del Tplink e creando su quest'ultimo una rete differente (192.168.2.1) attivando anche il DHCP da 192.168.2.100 in poi, navigo correttamente dal secondo router ma vedo i dispositivi della rete domestica.

Aggiungo che non posso utilizzare la wifi ospiti fornita di default dal modem/router Zyxel in quanto troppo distante dal b&b.

Avete consigli su come realizzare questo piccolo progetto?
Grazie

Dumah Brazorf
27-01-2019, 12:12
Vedi se il router tplink ha una rete guest o può attivare l'ap-isolation/client-isolation su quella presente.
Al limite se è un modello "classico" si può armeggiare con un firmware opensource che permette l'isolation.

darios187
27-01-2019, 12:18
Ciao Dumah Brazorf e grazie per la risposta, ho provato anche questa strada, mi sono dimenticato a riportarla nel post ma appena attivo la rete guest sul Tplink mettendo la spunta su " non permettere di vedere i dispositivi della rete locale" non navigo più viceversa se non metto il flag sull'opzione si.

Credo dipenda dal fatto che internet lo prende dal modem Zyxel e quindi lo esclude

Dumah Brazorf
27-01-2019, 14:57
Sei sicuro che i dispositivi prendono un indirizzo nella sottorete 2 ?

darios187
27-01-2019, 15:18
Si se ad esempio collego un pc in wifi alla seconda rete del Tplink mi assegna il DHCP 192.168.2.101

Dumah Brazorf
27-01-2019, 16:44
Prova a impostare l'isolation e riavviare il router, deve funzionare perchè la navigazione è l'unica cosa che permette l'isolation.
Che modello è?

darios187
27-01-2019, 16:47
Impostato ma comunque se faccio un ping riesco a vedere i dispositivi connessi alla rete domestica tramite Zyxel, al momento uso un modem/router per prova Tplink W8960N che ha queste funzioni

Dumah Brazorf
27-01-2019, 20:32
Stai usando la pagina specifica per la guest network? Che versione hardware è ? V8, V7, V6...

alefello
27-01-2019, 22:26
Per forza che ti vede i tuoi dispositivi se è in cascata. Il tplink fa da gateway verso la tua rete, cioè per il tplink i tuoi dispositivi sono su "internet" e quindi te li fa raggiungere. Per non renderli raggiungibili o restringi la subnet lato wan del tplink (che è sistemisticamente una soluzione orribile, da farci gli incubi, però funziona), o metti un secondo router in cascata allo zyxel per gestire la tua rete (e in questo modo avresti lo zyxel che ti fa solo da ata VOIP e da modem e poi le due sottoreti sono gestite dai due router in cascata) oppure verifichi se una porta dello zyxel si può "separare" dalle altre facendola diventare una guest/sottorete diversa.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Dumah Brazorf
28-01-2019, 08:00
Vero non ci avevo pensato.
Allora si potrebbe collegare il tplink LAN to LAN disattivando il dhcp e vedere se l'isolation funziona.

nicolarush
28-01-2019, 11:15
Ciao a tutti e buona domenica!

Ho un b&b in una parte della villa dove abito, ho un modem/router (Zyxel Home&life Superwifi-7BF4) con connessione in fibra fornitomi da Infostrada e vorrei utilizzare questo modem per la rete domestica e creare una seconda rete che NON debba vedere i dispositivi wifi e lan collegati alla rete domestica.

Il modem Zyxel al momento ha indirizzo 192.168.1.1 con DHCP da 192.168.1.100 a 192.168.1.254 subnet 255.255.255.0

Vi dico cosa ho fatto fin ora ma senza successo:

Collegato un router Tplink a valle da una porta LAN del Zyxel alla WAN del Tplink e creando su quest'ultimo una rete differente (192.168.2.1) attivando anche il DHCP da 192.168.2.100 in poi, navigo correttamente dal secondo router ma vedo i dispositivi della rete domestica.

Aggiungo che non posso utilizzare la wifi ospiti fornita di default dal modem/router Zyxel in quanto troppo distante dal b&b.

Avete consigli su come realizzare questo piccolo progetto?
Grazie

prendi un router +2satelliti mesh (tenda il più economico,o i vari tplink,dlink, orbi o google),così migliori e di molto la ricezione wifi per il b&b e hai varie opzioni per la rete (potrai usare ad es per il b&b la rete guest del sistema mesh)

alefello
28-01-2019, 13:00
Più semplice ancora sullo zyxel attiva il PPPoE relay e sul Tplink tiri su una PPPoE con user e password quel che vuoiVero, è un'ottima soluzione, non sapevo sullo zyxel si potesse abilitare il relay

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

darios187
29-01-2019, 10:27
Ragazzi grazie a tutti dei preziosi consigli, proverò in particolare quello suggerito da gandalf2016 ma pensavo, esistono degli access point con wifi guest proprio che prendono internet da un modem via cavo (zyxel in questo caso)?

alefello
29-01-2019, 10:53
Ragazzi grazie a tutti dei preziosi consigli, proverò in particolare quello suggerito da gandalf2016 ma pensavo, esistono degli access point con wifi guest proprio che prendono internet da un modem via cavo (zyxel in questo caso)?Il problema non è il WiFi guest, quello non è altro che una rete separata dalla principale con una classe IP diversa ed eventualmente regole diverse di firewall e isolation dei client wifi (ma l'isolation in questo caso si applica solo fra i client wifi e non fra wifi e lan o wifi e wan). Se prendono internet dal modem via cavo in nat dalla tua principale, anche se hai una rete guest non isoli quel che c'è a valle dell'access point dalla tua rete, perché comunque l'access point "approda" alla tua rete per connettersi ad internet. Gli unici modi per isolarlo sono quelli descritti nei post sopra.
NB: l'access point di cui si parla comunque è erroneamente chiamato in tal modo visto che un access point non ha funzioni di routing.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

darios187
29-01-2019, 11:14
ok grazie Alefello chiarissimo

darios187
29-01-2019, 11:34
nella PPPoe lato Tplink devo inserire le stesse credenziali del Zyxel o a piacere? e da Zyxel a Tpilnk devo collegarli LAN-WAN o LAN-LAN?

darios187
10-02-2019, 16:35
nella PPPoe lato Tplink devo inserire le stesse credenziali del Zyxel o a piacere? e da Zyxel a Tpilnk devo collegarli LAN-WAN o LAN-LAN?

Ciao a tutti, ho fatto la prova abilitando dal Zyxel il pppoe relay che li me lo da come passthrough ma penso sia la stessa cosa, correggetemi se sbaglio.. e funge tutto, non vedendo dal tplink i dispositivi che sono collegati al Zyxel, perfetto cosi!!

Mi chiedevo però Infostrada permette questa cosa o no dato che di fatto creo una seconda connessione dalla prima?

Grazie