DarkSoul DJ
26-01-2019, 13:42
Ciao a tutti!
Ho un "problema", se così si può dire, riguardante i miei due SSD. Inizialmente avevo solo un SSD SATA III che avevo inizialmente scelto per fare la build, il Samsung 850 EVO da 500GB, dove risiede Windows 10 Pro 64bit. Giovedì ho comprato su Amazon un Samsung 970 EVO da 1TB perchè voglio usare due OS Windows 10, in questo disco voglio esclusivamente lavorare. Il giorno successivo mi è stato consegnato e l'ho montato sulla mia scheda madre.
Prendiamo in esame la mia configurazione (che sta in firma in versione completa), in particolare gli SSD sopra citati, e la scheda madre, una Gigabyte X470 AORUS Gaming 7 WIFI. Questa scheda madre ha due slot per gli M.2, un PCIe 3.0 4x/SATA (Dual Mode) e un PCIe 2.0 4x. Sul primo entrano i type 22110 (modelli da 110mm), mentre sul secondo entrano i type 2280 (modelli da 80mm) ovvero proprio la misura del 970 EVO che ho acquistato, ma essendo PCIe 2.0 ho notato una certa lentezza rispetto ai risultati postati sulle recensioni di Amazon. QUI (https://www.gigabyte.com/Motherboard/X470-AORUS-GAMING-7-WIFI-rev-10#kf) il link per i dettagli della mia scheda madre. Ho quindi fatto un benchmark anche sul mio SSD classico, l'850 EVO, e per assurdo straccia i risultati del 970 EVO, anche quelli dichiarati dalla stessa Samsung.
Dove sta il problema? Ho un 850 dopato oppure un 970 difettoso? O semplicemente il 970 va nello slot M.2 PCIe 3.0 anche se più lungo?
Vorrei allegare l'immagine dei test ma pesa 450kb e non me la fa caricare, neppure comprimendola riesco a raggiungere i 24kb richiesti.
EDIT: ho caricato l'immagine su un sito image-hosting, è possibile visualizzare l'img QUI (https://cdn1.imggmi.com/uploads/2019/1/26/e8272ba0a93a11d3dbe0a7296f9c7821-full.png) (850 EVO a sinistra, 970 EVO a destra).
Ho un "problema", se così si può dire, riguardante i miei due SSD. Inizialmente avevo solo un SSD SATA III che avevo inizialmente scelto per fare la build, il Samsung 850 EVO da 500GB, dove risiede Windows 10 Pro 64bit. Giovedì ho comprato su Amazon un Samsung 970 EVO da 1TB perchè voglio usare due OS Windows 10, in questo disco voglio esclusivamente lavorare. Il giorno successivo mi è stato consegnato e l'ho montato sulla mia scheda madre.
Prendiamo in esame la mia configurazione (che sta in firma in versione completa), in particolare gli SSD sopra citati, e la scheda madre, una Gigabyte X470 AORUS Gaming 7 WIFI. Questa scheda madre ha due slot per gli M.2, un PCIe 3.0 4x/SATA (Dual Mode) e un PCIe 2.0 4x. Sul primo entrano i type 22110 (modelli da 110mm), mentre sul secondo entrano i type 2280 (modelli da 80mm) ovvero proprio la misura del 970 EVO che ho acquistato, ma essendo PCIe 2.0 ho notato una certa lentezza rispetto ai risultati postati sulle recensioni di Amazon. QUI (https://www.gigabyte.com/Motherboard/X470-AORUS-GAMING-7-WIFI-rev-10#kf) il link per i dettagli della mia scheda madre. Ho quindi fatto un benchmark anche sul mio SSD classico, l'850 EVO, e per assurdo straccia i risultati del 970 EVO, anche quelli dichiarati dalla stessa Samsung.
Dove sta il problema? Ho un 850 dopato oppure un 970 difettoso? O semplicemente il 970 va nello slot M.2 PCIe 3.0 anche se più lungo?
Vorrei allegare l'immagine dei test ma pesa 450kb e non me la fa caricare, neppure comprimendola riesco a raggiungere i 24kb richiesti.
EDIT: ho caricato l'immagine su un sito image-hosting, è possibile visualizzare l'img QUI (https://cdn1.imggmi.com/uploads/2019/1/26/e8272ba0a93a11d3dbe0a7296f9c7821-full.png) (850 EVO a sinistra, 970 EVO a destra).