View Full Version : iOS svela indizi sulle future AirPods 2
Redazione di Hardware Upg
26-01-2019, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/ios-svela-indizi-sulle-future-airpods-2_80371.html
La tanto chiacchierata nuova versione delle AirPods sta arrivando e a confermarlo è proprio Apple rilasciando l'aggiornamento ad iOS 12.2 Beta. Nel software è stata trovata una nuova schermata di configurazione nascosta al pubblico che viene utilizzata durante la configurazione delle AirPods.
Click sul link per visualizzare la notizia.
l'unica pecca di queste cuffie e' che sono troppo facili da perdere
"oggettivamente molto più comodo di altre cuffie wireless"
Oggettivamente la maggioranza delle recensioni dice che sono scomode
LucaLindholm
26-01-2019, 09:40
CIOE'... il codice sorgente della nuova Beta svela 4 nuovi modelli di iPad economico, insieme al nuovo iPad mini e a un iPod touch di 7ma gen... tutte le testate ne parlano... e voi vi mettete a parlare solo delle AirPods???
Ah, ma allora il consiglio di darvi all'ippica è proprio giusto, eh!
:doh:
l'unica pecca di queste cuffie e' che sono troppo facili da perdere
Ricordo un tizio al cinema che ne aveva persa una e la cercava disperatamente.
Ragerino
26-01-2019, 10:33
Io non riesco a capire come delle cuffie NON in-ear possano essere cosi popolari. Cioè, sono estremamente più facili da perdere, è plastica liscia.
Mi preoccuperei di perderle pure se fossero in-ear, considerando che non sono legate a nulla e basta una disattenzione.
roccia1234
26-01-2019, 11:19
Io non riesco a capire come delle cuffie NON in-ear possano essere cosi popolari. Cioè, sono estremamente più facili da perdere, è plastica liscia.
Mi preoccuperei di perderle pure se fossero in-ear, considerando che non sono legate a nulla e basta una disattenzione.
Semplice: hanno la mela mozzicata sopra
Phoenix Fire
26-01-2019, 11:34
Io non riesco a capire come delle cuffie NON in-ear possano essere cosi popolari. Cioè, sono estremamente più facili da perdere, è plastica liscia.
Mi preoccuperei di perderle pure se fossero in-ear, considerando che non sono legate a nulla e basta una disattenzione.
non le comprerei mai se non a 1/4 del prezzo, però cercando delle cuffie senza fili che fossero "pari" con l'orecchio per poterle usare con la testa sul cuscino non trovo molte alternative (oltre ai cloni cinesi) :D
Io non riesco a capire come delle cuffie NON in-ear possano essere cosi popolari. Cioè, sono estremamente più facili da perdere, è plastica liscia.
Mi preoccuperei di perderle pure se fossero in-ear, considerando che non sono legate a nulla e basta una disattenzione.
Le hai? No perché io le ho dal day1 e le uso tutti i giorni per mtb enduro e corsa e non mi sono mai cadute.
Non sapevo di avere il silicone nelle orecchie
Ragerino
26-01-2019, 16:36
Le hai? No perché io le ho dal day1 e le uso tutti i giorni per mtb enduro e corsa e non mi sono mai cadute.
Non sapevo di avere il silicone nelle orecchie
Complimenti, hai le orecchie prensili.
Anche io le uso da un po'...
-Qualità audio discreta, la preferisco nettamente alle varie in-ear bluetooth cinesi di range (20-50 euro), ma perfetta per l'uso che ne faccio, cioè in giro...
-Ricollegandomi sopra, non sono in-ear (e quindi i bassi sono mediocri) ma per l'utilizzo "urban" onestamente preferisco mantenere un filo di contatto sonoro con l'esterno
-Sono leggerissime e la battieria (usando il guscio) dura un sacco, con iPhone ( ma anche con laptop Windows 10 ) pairing instaneo e mai scazzi.
-Per utilizzo sport (running) non vanno bene, si può risolvere comprando le "cover" in silicone pensate per lo sport
-Confermo che sono facilissime da perdere!Oltretutto essendo 3 pezzi (2 earpods e 1 guscio) la cosa diventa anche più semplice
-Di contro avendole dimenticate praticamente ovunque confermo che sono resistenti a tutto, sono rimaste a prendersi pioggia e vento sul balcone di casa 2 settimane e ricaricate hanno continuato a funzionare come niente fosse
MA SOPRATUTTO NON HANNO CAVI!!! Io ho rotto QUALUNQUE cuffia perchè prima o poi rompo il cavo/jack...
Le hai? No perché io le ho dal day1 e le uso tutti i giorni per mtb enduro e corsa e non mi sono mai cadute.
Non sapevo di avere il silicone nelle orecchie
le ho anche io (da Luglio 2018) e non mi sono mai scivolate.
L'unico problema che ho notato è che a volte le inserisco nelle orecchie e non si collegano immediatamente.
Phoenix Fire
26-01-2019, 18:00
Anche io le uso da un po'...
-Qualità audio discreta, la preferisco nettamente alle varie in-ear bluetooth cinesi di range (20-50 euro), ma perfetta per l'uso che ne faccio, cioè in giro...
-Ricollegandomi sopra, non sono in-ear (e quindi i bassi sono mediocri) ma per l'utilizzo "urban" onestamente preferisco mantenere un filo di contatto sonoro con l'esterno
-Sono leggerissime e la battieria (usando il guscio) dura un sacco, con iPhone ( ma anche con laptop Windows 10 ) pairing instaneo e mai scazzi.
-Per utilizzo sport (running) non vanno bene, si può risolvere comprando le "cover" in silicone pensate per lo sport
-Confermo che sono facilissime da perdere!Oltretutto essendo 3 pezzi (2 earpods e 1 guscio) la cosa diventa anche più semplice
-Di contro avendole dimenticate praticamente ovunque confermo che sono resistenti a tutto, sono rimaste a prendersi pioggia e vento sul balcone di casa 2 settimane e ricaricate hanno continuato a funzionare come niente fosse
MA SOPRATUTTO NON HANNO CAVI!!! Io ho rotto QUALUNQUE cuffia perchè prima o poi rompo il cavo/jack...
ottima disanima, ma non puoi paragonare cuffie da 150 euro con quelle da 50 come qualità, comunque aggiungerei l'appartenenza all'ecosistema apple come "vantaggio", ovvero essere accoppiate con tutti i dispositivi apple con lo stesso apple id
Io non riesco a capire come delle cuffie NON in-ear possano essere cosi popolari. Cioè, sono estremamente più facili da perdere, è plastica liscia.
Mi preoccuperei di perderle pure se fossero in-ear, considerando che non sono legate a nulla e basta una disattenzione.
Me lo chiedo pure io. A me cascherebbero di continuo.
MadMax of Nine
28-01-2019, 09:47
Io le ho da quasi appena uscite e ancora non le ho perse, ci ho fatto di tutto, anche cavalcato al galoppo e da li non si sono mosse, se poi uno le perde perchè è maldestro è un'altro discorso, ma il design di come si appoggiano all'orecchio è da 10 e lode.
Io le ho da quasi appena uscite e ancora non le ho perse, ci ho fatto di tutto, anche cavalcato al galoppo e da li non si sono mosse, se poi uno le perde perchè è maldestro è un'altro discorso, ma il design di come si appoggiano all'orecchio è da 10 e lode.
a me è capitato qualche volta che le EarPods mi cadessero dall'orecchio proprio perché c'era il filo impigliato in qualcosa
da quando ho le AirPods non mi sono mai cadute, tranne una volta mentre le toglievo dalla scatola forse perché avevo le mani sudate, ma mai dall'orecchio
non mi dispiacerebbe una versione in ear più che altro per avere isolamento, per il resto la forma di quelle attuali va benissimo, è ovvio che non può andare a pennello al 100% degli esseri umani ma penso che abbiano trovato un buon compromesso
come alternativa in ear ci sono le Jabra 65t che però hanno una scatolina un po' ingombrante se rapportata a quella delle AirPods, a parte questo dovrebbero suonare meglio, isolare molto meglio e direi che esteticamente sono più gradevoli
IlCarletto
28-01-2019, 12:32
l'unica pecca di queste cuffie e' che sono troppo facili da perdere
"Find my airpods" e queste si mettono a strillare :D
Marko#88
29-01-2019, 06:42
Io non riesco a capire come delle cuffie NON in-ear possano essere cosi popolari. Cioè, sono estremamente più facili da perdere, è plastica liscia.
Mi preoccuperei di perderle pure se fossero in-ear, considerando che non sono legate a nulla e basta una disattenzione.
Io le uso in bicicletta e stanno belle ferme, non ho problemi. Ad alcuni scivolano, dipende molto dall'orecchio. Fossero state in ear non le avrei prese, forse quello è parte del loro successo. Le in ear dopo un po' danno fastidio, quelle te le metti e te ne dimentichi.
Io le uso su Android.
Comprai le Motorola perché non avevo trovato disponibili (erano praticamente introvabili anche negli Apple Store USA).
Belline.
in-ear.
Bello il "caricatore".
Carina la app...
Dopo un po' il mio orecchio le espelle.
Dopo 12 mesi la batteria di quella destra (che non usi mai se non per ascoltare la musica stereo perché quando le usi come vivavoce usa solo la destra è morta. La Motorola mi ha data come risposta tecnica "cicca cicca, bum bum, prodotto non ci interessa". Interessante.
Nei 12 mesi dovevo riabbinarle perché ogni tanto perdevano.
Nei 12 mesi l'audio quando ascoltavo la musica ogni tanto saltava.
Nei 12 mesi e ancora oggi (uso quella sinistra come vivavoce a pranzo) dopo un po' devo spingerla dentro ma soprattutto se usi il sistema di autoaccensione quando le porti all'orecchio, e lui si spegne, devi rimetterla dentro il porta-cuffiette per riaccenderla. C'è un pulsante per ognuna delle cuffie ma non permette l'accensione (o lo spegnimento manuale). Toglierlo, a questo punto, avrebbe migliorato design e funzionalità.
Le cuffie Apple con il filo non mi sono mai cadute dalle orecchie facendo jogging o andando in bici (normalmente, non faccio downhill o BMX extreme...), perché dovrebbero cadermi quelle senza filo?
ottima disanima, ma non puoi paragonare cuffie da 150 euro con quelle da 50 come qualità, comunque aggiungerei l'appartenenza all'ecosistema apple come "vantaggio", ovvero essere accoppiate con tutti i dispositivi apple con lo stesso apple id
In effetti...
Le uniche che ho provato (le ho regalate a mia sorella ) che sembrano una valida alternativa sono le Pamu scroll, che ho preso in crowdfunding a 39dollari, ma ora il prezzo è salito...
Me lo chiedo pure io. A me cascherebbero di continuo.
In realtà non cascano tanto "di loro", del tipo che ci vado anche io in longboard senza problemi.
Il problema per me si presenta se faccio attività aerobica intensa e sudo, li non stanno su da sole neanche se vuoi, ma vorrei ben dire :D
Aggiungo che sono ESTREMAMENTE comode, del tipo che le tengo su spesso anche non usandole, vuoi perchè non me ne rendo conto, vuoi perchè mi piace (sopratutto di inverno) che mi tengano l'orecchio al riparo :D
In effetti...
Le uniche che ho provato (le ho regalate a mia sorella ) che sembrano una valida alternativa sono le Pamu scroll, che ho preso in crowdfunding a 39dollari, ma ora il prezzo è salito...
In realtà non cascano tanto "di loro", del tipo che ci vado anche io in longboard senza problemi.
Il problema per me si presenta se faccio attività aerobica intensa e sudo, li non stanno su da sole neanche se vuoi, ma vorrei ben dire :D
Aggiungo che sono ESTREMAMENTE comode, del tipo che le tengo su spesso anche non usandole, vuoi perchè non me ne rendo conto, vuoi perchè mi piace (sopratutto di inverno) che mi tengano l'orecchio al riparo :D
Beh a me è sempre cascata qualsiasi cuffia non in-ear (e anche quelle in-ear in realtà), evidentemente ho gli orecchi lenti e morbidosi e le cuffie non mi ci stanno, è sempre stato un problema.
Mi cascano anche se sto fermo a sedere, lasciamo stare fare sport e altro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.