View Full Version : Dubbio su compatibilità scheda wireless
Nocenzi156
20-01-2019, 22:20
Da poco nella mia città è attiva Open Fiber, ieri ho attivato l'offerta di Wind FTTH a 1000 mb.
Ho controllato le specifiche della scheda wireless presente sul mio notebook e risulta supportare una velocità massima in Wi-Fi di circa 400mb.
Ora, ho visto che esiste una scheda wireless (INTEL AC 9260) del 2017 che arriva fino a 1.73 gb in Wi-Fi.
Ho quindi pensato di prenderla e montarla al posto di quella attuale, ma ho dei dubbi riguardo la compatibilità, essendo il pc in questione un Lenovo (Lenovo B51-80). Il processore del pc è un i5 6200u.
Volevo sapere: come faccio a sapere che il pc supporterà la scheda wireless? Quali caratteristiche devo controllare?
King_Of_Kings_21
20-01-2019, 23:18
La velocità di link non è la velocità di connessione. Con una scheda di rete da 1750 Mbit vedrai se ti va bene intorno ai 300-400 Mbit.
Nocenzi156
21-01-2019, 09:06
La velocità di link non è la velocità di connessione. Con una scheda di rete da 1750 Mbit vedrai se ti va bene intorno ai 300-400 Mbit.Grazie della risposta. Quindi ad oggi la velocità in wifi non può avvicinarsi molto ai 1000 mb della FTTH giusto? Comunque secondo te avrebbe senso sostituire una scheda con velocità wifi a 473 mb con una a 1.73 gb?
Inoltre, tornando alla domanda iniziale, come posso controllare la compatibilità tra la scheda in questione ed il pc prima di acquistarla?
King_Of_Kings_21
21-01-2019, 11:17
1. La prima cosa da verificare è se il tuo laptop è dual band, e quindi ha radio da 2.4 GHz e 5 GHz. Se non ce l'ha per sfruttare velocità superiori devi installare un'antenna da 5 GHz, e non è un lavoro semplicissimo (di solito le antenne sono nella cornice dello schermo). Se posti il modello esatto della schede di rete possiamo verificare se è dual band o meno.
2. Bisogna verificare che tipo di interfaccia utilizza la scheda di rete, di solito mini PCI-Express.
3. Alcuni portatili hanno una whitelist delle schede di rete, il che significa che puoi montare solo alcuni determinati modelli. Posta il modello del portatile e vediamo.
Raggiungere il Gigabit in WiFi è praticamente impossibile. Si può fare con la giusta configurazione ma sicuramente non su un portatile "vecchio" e bisogna comprare i giusti apparati e configurarli nella maniera corretta.
Nocenzi156
21-01-2019, 11:47
1. La prima cosa da verificare è se il tuo laptop è dual band, e quindi ha radio da 2.4 GHz e 5 GHz. Se non ce l'ha per sfruttare velocità superiori devi installare un'antenna da 5 GHz, e non è un lavoro semplicissimo (di solito le antenne sono nella cornice dello schermo). Se posti il modello esatto della schede di rete possiamo verificare se è dual band o meno.
2. Bisogna verificare che tipo di interfaccia utilizza la scheda di rete, di solito mini PCI-Express.
3. Alcuni portatili hanno una whitelist delle schede di rete, il che significa che puoi montare solo alcuni determinati modelli. Posta il modello del portatile e vediamo.
Raggiungere il Gigabit in WiFi è praticamente impossibile. Si può fare con la giusta configurazione ma sicuramente non su un portatile "vecchio" e bisogna comprare i giusti apparati e configurarli nella maniera corretta.
1. la scheda di rete attuale è: Intel Dual Band Wireless-AC 3165. Dal nome, immagino che questo requisito sia soddisfatto
2. per quanto riguarda il tipo di interfaccia non saprei come verificarlo, https://ark.intel.com/it/products/89450/Intel-Dual-Band-Wireless-AC-3165, queste sono le specifiche della scheda di rete attuale dal sito Intel, forse PCIe? e queste https://ark.intel.com/it/products/99445/Intel-Wireless-AC-9260 sono quelle della scheda che vorrei comprare
3. il modello è Lenovo B51-80, queste sono le caratteristiche della scheda madre:
Manufacturer LENOVO
Model Lenovo B51-80 (U3E1)
Version SDK0J40700 WIN
Chipset Vendor Intel
Chipset Model Skylake-U
Chipset Revision 08
Southbridge Vendor Intel
Southbridge Model Skylake-Y PCH
Southbridge Revision 21
BIOS
Brand LENOVO
Version D7CN15WW(V1.01)
Date 12/08/2015
spero siano sufficienti queste info :)
King_Of_Kings_21
22-01-2019, 15:29
1. la scheda di rete attuale è: Intel Dual Band Wireless-AC 3165. Dal nome, immagino che questo requisito sia soddisfatto
2. per quanto riguarda il tipo di interfaccia non saprei come verificarlo, https://ark.intel.com/it/products/89450/Intel-Dual-Band-Wireless-AC-3165, queste sono le specifiche della scheda di rete attuale dal sito Intel, forse PCIe? e queste https://ark.intel.com/it/products/99445/Intel-Wireless-AC-9260 sono quelle della scheda che vorrei comprare
3. il modello è Lenovo B51-80, queste sono le caratteristiche della scheda madre:
Manufacturer LENOVO
Model Lenovo B51-80 (U3E1)
Version SDK0J40700 WIN
Chipset Vendor Intel
Chipset Model Skylake-U
Chipset Revision 08
Southbridge Vendor Intel
Southbridge Model Skylake-Y PCH
Southbridge Revision 21
BIOS
Brand LENOVO
Version D7CN15WW(V1.01)
Date 12/08/2015
spero siano sufficienti queste info :)
2. C'è scritto lì, M.2. Leggo anche che è una scheda 1x1, quindi aspettati valori dimezzati rispetto a quelli di cui parlavo.
3. Non so se Lenovo abbia whitelist delle schede di rete. Bisogna cercare informazioni a riguardo del modello specifico. Nel manuale utente nel caso ci sono scritte le schede di reti supportate, quindi potresti comprare una di quelle per andare sul sicuro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.