Albertyr
20-01-2019, 01:15
Salve, leggendo i vari topic mi sono fatto una idea del pc che devo assemblare per mio suocero (tutti i componenti nuovi tranne masterizzatore dvd), il quale userà il pc per uso domestico (no giochi, no photoshop, no video, no overclock->vedi ram). Non ha quindi bisogno di grandi performance, ma devo fare una configurazione che possa durare negli anni, usando soprattutto programmi di office e per la navigazione.
Se riesco a mettere tutto in un case piccolo è meglio.... Silenziosità gradita ma non fondamentale.
Vi chiedo consigli quindi per gli ultimi dubbi. Procedo schematicamente
Budget: Non sprecare i soldi. da una ricerca che ho fatto mi sembra che per questo tipo di configurazione si possa stare sotto i 600 euro monitor incluso.
Risoluzione-VGA: al momendo credo che sia inutile andare sopra il fullhd e pertanto non vedo esigenze di prendere una scheda video dedicata
Sistema operativo: W10
Configurazione:
Processore 2200g o 2400g? uno costa il 50% in più dell'altro, vale la pena sborsare di più secondo voi? Lasciavo il dissipatore stock.
Scheda madre: Scheda Madre Asrock B450M Pro4 AMD B450 AM4 micro ATX.
Ho scelto questa mobo perchè ha una interfaccia usb C che presumibilmente nei prossimi anni servirà e dovrebbe essere aggiornata per i ryzen della seconda serie, giusto?
RAM: 2x4gb predator 3000-15 o 3200-16, in base al costo/occasione. la mobo riconosce fino a 2667, ma se non erro è facile impostare sul bios l'opzione per farle salire di frequenza a circa 3000 e garantire stabilità.
SSD: crucial mx500 sata3 da 250 gb (in genere costa meno del samsung evo ed è analogo in prestazioni)
HD: nessuno oltre ssd, se c'è bisogno lo aggiungo in un secondo momento (un toshiba o un wd), ma le foto e simili le metteranno su hard disk esterni.
Alimentatore: Se uso una mobo mini atx, serve prendere almeno un semimodulare o posso evitare? vedo che i consigli vanno sempre in direzione dei be quiet pure 10 (ma è uscito l'11, non è meglio?)e suppongo che con 350 watt sto MOLTO tranquillo. Avrò problemi col cablaggio in case piccoli?
Case: Aiuto! da un punto di vista estetico non ci sono interessi, ma immagino che con un mini atx, serva una aerazione leggermente più intensa. Obbligatorie le prese usb frontali o superiori. Ho trovato il fractal focus G mini, se c'è qualcos'altro che costa meno....
Scheda Wireless: in casa hanno il technicolor della fastweb, credo sia il TG789VAC, comunque le casa è su più piani e i muri sono spessi, quindi prenderei qualcosa di leggermente più potente delle soluzioni dongle-usb.
Nei dettagli il computer starebbe perfettamente verticale 4 metri sopra (1 piano) al modem. possibilmente compatibile con più standard possibili (almeno 802.11b/g/n). tra le varie scelte mi sembrano tutti uguali. prenderei uno con 2 antenne esterne per maggiore copertura...
Monitor: ips 22" fulhd da 100 euro. controllo che abbia lo stesso connettore della mobo.
Riepilogo pezzi con prezzi, ipotizzando di non avere fatto errori:
AMD Ryzen 5 2400G Box AM4 (3,900GHz) YD2400C5FBBOX with Wraith Stealth cooler 131,90 €
Scheda Madre Asrock B450M Pro4 AMD B450 AM4 micro ATX 69,60€
Ram HyperX Predator DDR4 8 GB 2 x 4 GB DIMM 3000 MHz 288 PIN 71,10€
SSD Crucial 250GB MX500 CT250MX500SSD1 2,5 Sata3 42,40 €
Case Fractal Design Focus G Mini Micro ATX nero Window 43,50€
Alimentatore Be Quiet Pure Power 11 350W 47,70€
TP-LINK TL-WN881ND Scheda di Rete Wireless N 300Mbps PCIe 13,30€
Totale prodotti IVA inclusa € 419,50
Al quale devo aggiungere:
Monitor generico ips 22" appena torna un offerta 100€
tastiera e mouse generici 20€
cavetto sata/hdmi....
Grazie a chi mi vorrà aiutare nel trovare errori o a farmi risparmiare.
Se riesco a mettere tutto in un case piccolo è meglio.... Silenziosità gradita ma non fondamentale.
Vi chiedo consigli quindi per gli ultimi dubbi. Procedo schematicamente
Budget: Non sprecare i soldi. da una ricerca che ho fatto mi sembra che per questo tipo di configurazione si possa stare sotto i 600 euro monitor incluso.
Risoluzione-VGA: al momendo credo che sia inutile andare sopra il fullhd e pertanto non vedo esigenze di prendere una scheda video dedicata
Sistema operativo: W10
Configurazione:
Processore 2200g o 2400g? uno costa il 50% in più dell'altro, vale la pena sborsare di più secondo voi? Lasciavo il dissipatore stock.
Scheda madre: Scheda Madre Asrock B450M Pro4 AMD B450 AM4 micro ATX.
Ho scelto questa mobo perchè ha una interfaccia usb C che presumibilmente nei prossimi anni servirà e dovrebbe essere aggiornata per i ryzen della seconda serie, giusto?
RAM: 2x4gb predator 3000-15 o 3200-16, in base al costo/occasione. la mobo riconosce fino a 2667, ma se non erro è facile impostare sul bios l'opzione per farle salire di frequenza a circa 3000 e garantire stabilità.
SSD: crucial mx500 sata3 da 250 gb (in genere costa meno del samsung evo ed è analogo in prestazioni)
HD: nessuno oltre ssd, se c'è bisogno lo aggiungo in un secondo momento (un toshiba o un wd), ma le foto e simili le metteranno su hard disk esterni.
Alimentatore: Se uso una mobo mini atx, serve prendere almeno un semimodulare o posso evitare? vedo che i consigli vanno sempre in direzione dei be quiet pure 10 (ma è uscito l'11, non è meglio?)e suppongo che con 350 watt sto MOLTO tranquillo. Avrò problemi col cablaggio in case piccoli?
Case: Aiuto! da un punto di vista estetico non ci sono interessi, ma immagino che con un mini atx, serva una aerazione leggermente più intensa. Obbligatorie le prese usb frontali o superiori. Ho trovato il fractal focus G mini, se c'è qualcos'altro che costa meno....
Scheda Wireless: in casa hanno il technicolor della fastweb, credo sia il TG789VAC, comunque le casa è su più piani e i muri sono spessi, quindi prenderei qualcosa di leggermente più potente delle soluzioni dongle-usb.
Nei dettagli il computer starebbe perfettamente verticale 4 metri sopra (1 piano) al modem. possibilmente compatibile con più standard possibili (almeno 802.11b/g/n). tra le varie scelte mi sembrano tutti uguali. prenderei uno con 2 antenne esterne per maggiore copertura...
Monitor: ips 22" fulhd da 100 euro. controllo che abbia lo stesso connettore della mobo.
Riepilogo pezzi con prezzi, ipotizzando di non avere fatto errori:
AMD Ryzen 5 2400G Box AM4 (3,900GHz) YD2400C5FBBOX with Wraith Stealth cooler 131,90 €
Scheda Madre Asrock B450M Pro4 AMD B450 AM4 micro ATX 69,60€
Ram HyperX Predator DDR4 8 GB 2 x 4 GB DIMM 3000 MHz 288 PIN 71,10€
SSD Crucial 250GB MX500 CT250MX500SSD1 2,5 Sata3 42,40 €
Case Fractal Design Focus G Mini Micro ATX nero Window 43,50€
Alimentatore Be Quiet Pure Power 11 350W 47,70€
TP-LINK TL-WN881ND Scheda di Rete Wireless N 300Mbps PCIe 13,30€
Totale prodotti IVA inclusa € 419,50
Al quale devo aggiungere:
Monitor generico ips 22" appena torna un offerta 100€
tastiera e mouse generici 20€
cavetto sata/hdmi....
Grazie a chi mi vorrà aiutare nel trovare errori o a farmi risparmiare.