View Full Version : Quale scheda video per monitor LG 38WK95C?
Salve a tutti avrei bisogno di sapere quale scheda video comprare adatta per supportare al meglio il monitor LG 38WK95C di seguito le caratteristiche del monitor:
LG 38WK95C
38 pollici
UltraWide LED IPS HDR 10 (3840 x 1600)
Radeon FreeSync 75 Hz
uso domestico - no overclock - si per giocare
Se mi sapete indicare per diverse tipolgie di prezzo e le differenze che ci sono tra loro.
Grazie in anticipo.
Ciao, Simone.
celsius100
19-01-2019, 16:56
Ciao
A cosa giocheresti in particolare?
Comunque per usarlo bene servirebbe la scheda video più potente sul mercato Quindi sui €1300 di spesa
La monteresti sul PC che vediamo in firma?
Quella in firma è la configurazione del mio htpc.
La scheda video la monterei sul PC desktop.
No non ho assolutamente intenzione di spendere tutti quei soldi.
Con qualcosa che non superi i 500 euro cosa avrei ? E cosa verrei a rinunciare rispetto a quella da 1.300 euro?
Grazie.
ciao, Simone.
celsius100
19-01-2019, 18:38
magari dicci due o tre giochi recenti che sicuramente userai e possiamo farti vedere che scheda video serve x varie risoluzioni
qundi che pc avresti?
Configurazione PC:
Alimentatore: Corsair VX 450 W POWER SUPPLY (L'ho riciclato non so se va bene, ditemelo per favore)
Scheda madre: MSI Z370 Gaming Pro Carbon
CPU: Intel Core i5-8600K
DDR4 Corsair: Vengeance LED
Disco: SSD 850 PRO
Monitor: LG 38WK95C
Scheda video: ????
Alcuni giochi che mi vengono in mente:
Dark Souls Remastered
Far Cry 5
Quantum Break
Resident Evil 7
Forza Horizon 4
F1 2018
MotoGP 1
FIFA 19
PES 2019
Vampyr
Comunque volendo posso rinunciare tranquillamente a giocare pur di risparmiare.
Basta che la scheda video sfrutti bene il monitor al 100% per uso internet,office,film ultra hd,video editing.
Grazie.
Ciao, Simone.
celsius100
19-01-2019, 20:46
il gioco piu pesante direi che e far cry5
puoi farti un'idea da qui
https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/far-cry-5-test-gpu-cpu
ci sono le classifiche interattive dove puoi vedere le varie schede video che risultati danno
il tuo monitor e sostanzialmente equivalente al 4k
si l'alimentatore va cambiato con qualcosa di piu grosso
che budget di spesa avresti?
Ciao, per la scheda video max 500 euro (NVIDIA o AMD)?
Consigliami già che ci sei che alimentatore prendere, modulare ovviamente.
Grazie mille.
Ciaom Simone.
celsius100
20-01-2019, 11:33
x la risoluzione cosa hai deciso? se vuoi giocare a quella nativa dell'LG a 3840 x 1600 Far cry grossomodo girera sui 40 fps a dir tanto, insomma nn e adatto ad un gaming come si deve
x fare un esempio una scheda video da meno di 200 a risoluzione full-hd farebbe attorno ai 70 fps
Per non spendere troppo ho pensato a questa:
MSI GeForce GTX 1070 Founders Edition che ne dici?
Invece per l'alimentatore a questo:
Seasonic PRIME Ultra 850 Titanium
Vanno bene?
celsius100
20-01-2019, 18:26
dipende dalla risoluzione a cui vuoi giocare, una scheda di quella fascia e una via di mezoz x giocare a 1080p e a 1440p x cui di solito nn la consigliamo xke nn ne ne carne ne pesce, se vuoi stare in full-hd al max andrei su una rx590, se volessi giocare a 1440p direi rtx 2070 o se trovi una buona occasione x una vega64 che puo funzionare col freesync del monitor
come alimentatore i seasonic prime sono ottimi ma e sufficiente anche il modello da 650W
Ok va bene grazie mille!.
Ciao, Simo.
celsius100
20-01-2019, 20:32
prego :)
quindi a che risoluzione giocheresti?
Alla massima risoluzione possibile naturalmente :)
Graze ancora.
Ciao, Simone.
celsius100
20-01-2019, 23:15
a 3840 x 1600 giocheresti maluccio praticamente a tutto con qualsiasi scheda video ceh abbiamo citato però :stordita:
e una risoluzione troppo alta x giocarci
e come voler andare in bici a 130km/h, hanno dovuto inventare le moto x arrivarci
e qui e lo stesso ce da aspettare che la tencologia si evolva x far si che le schede abbiano la potenza x far girare i giochi a quelle risoluzioni o spendi 1300/1400 euro x la 2080ti, però spendi un rene e puo essere che l'anno prossimo esce un tuo gioco preferito e nn basterà come potenza x reggerlo a quella risoluzione xke le schede invecchiano presto in usi cosi estremi
Ciao, oggi mi e´ arrivato il monitor in questione ma non ancora il pc nuovo con la scheda video RTX2060. Quindi per il momento l´ho collegato al vecchio pc che ha la gpu integrata nel processore e ho dovuto impostare la risoluzione a 1680*1050. Ma e´ normale che si vede male con questa risoluzione? Mi sembra di vedere un hd ready dei vecchi tempi per intenderci. Le scritte e le icone risultano sfocate. Con la scheda video RTX2060 e con impostata la risoluzione nativa del monitor a 3840*1600 si aggiustera´ tutto? Mi sapresti spiegare come mai succede questo? Col mio vecchio monitor a 1650 vedevo tutto molto nitido e dettagliato adesso no. se no lo restituisco. Grazie mille. Ciao, Simone.
celsius100
31-01-2019, 20:17
nn regge quel flusso video
quando ci metterei una scheda video dedicata nn dovresti aver problemi a vedere il desktop, film, ecc...
e x giocare che in 4k, nn ti aspettare miracoli da una 2060 nn e sufficientemente potente x quello
A meno male mi ero spaventato dopo quello che ci ho speso!
Grazie mille.
Ciao, Simone.
Una domanda stupida. Per usufruire del freesync oltre al monitor che lo supporti serve solo la scheda grafica amd tipo questa "Gigabyte Radeon RX Vega 64 Gaming OC, 8192 MB HMB2"?
Va bene lo stesso se monto sched amadre con socket 1151 intel e processore Intel Core i5-9600K?
Grazie per la risposta.
Ciao, Simone.
celsius100
01-02-2019, 18:19
si ma da qualche giorno alcuni monitor freesync funzionano sia su schede radeon che geforce
i monitor in questione sono:
Acer XFA240, Acer XG270HU, Acer XV273K, Acer XZ321Q, Agon AG241QG4, AOC G2590FX, Asus MG278Q, Asus VG258Q, Asus VG278Q, Asus XG248, Asus XG258 e BenQ XL2740.
x ora nn ce nessun modello LG
in ogni caso il "problema" di fondo e che l'unica scheda video che regge il gaming in 4k e la 2080ti, e costa 1300-1400 euro :eek:
fra qualche giorno dovrebbe arrivare una nuova scheda radeon, la VII, pare sotot ai 1000 euro, nn adnrà quanto la 2080ti ma ma quanto la 2080 "base", si puo vedere se quella riesce a reggere qualche gioco che userai, grazie all'aiuto anche del freesync
la cpu e indifferente dal supporto freesync
cmq nn comprerei un 9600k nn ha un buon rapporto qualità-prezzo-prestazioni, socket 1151 praticamente morto, varie limitazioni (vedi su overclock, hyperthreading) piu rogne legate ai bug (vedi meltdown e spectre)
insomma nn hanno mercato gli i5/7 serie 9xx0 in questo preciso momento, un sistema su base ryzen 6core e la scelta piu consiglaita, vedi ryzen 2600/2600x + scheda madre b450 e 16gb di ram veloci da 3200MHz
Ciao, intanto grazie pr la risposta e per i suggerimenti.
Non so se questo e´ il posto giusto ma adesso ho un altro problema.
Con questo monitor non riesco piu ad accedere al bios della mia vecchia cheda madre (AMI BIOS e non UEFI) quindi l´hard disk dove e´ installato windows e´ MBR in legacy mode ovviamente.
Quando accendo il pc lo schermo da nero compare subito il logo di windows e se premo il tasto canc il caricamento di windows si blocca e lo schermo ridiventa nero e devo riavviare. Se invece riattacco il vecchio monitor quando accendo il pc mi fa vedere subito la schermata ASUS e poi se premo canc mi entra nel bios.
Quindi e´ una questione di monitor.
Come mai succede questo? Me lo sai spiegare? Come posso risolvere? Con il pc nuovo che mi arrivera´ a breve e che ha la scheda madre con bios UEFI si risolvera´ da se? E poi ancora dovro´ convertire l´hard disk da MBR a GPT oppure no? Spiegami bene per piacere. Grazie mille. Ciao, Simone.
celsius100
02-02-2019, 11:18
puo dipendere dal connettore che usi x avere l'uscita al monitor
cmq si sarebbe da provare poi sul nuovo sistema
io passerei al GPT xke porta dei piccoli vantaggi e si puo fare oramai senza spendere o avere rischi di perdita di dati
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Differenze-tra-MBR-e-GPT-Ecco-come-vengono-gestite-partizioni-ed-avviato-il-sistema_10260
Uso il cavo HDMI per il monitor LG 38WK95C e il cavo DVI per il vecchio monitor.
Provero´ adesso a scrivere a LG e poi lo provero´ col nuovo PC.
Ho provato a convertire il mio SSD Samsung 850 PRO da MBR a GPT con il software AOMEI Partition Assistant direttamente da Windows 10. Ma poi premendo su applica una volta che mi ha avvisato che il sistema sarebbe ripartito il PC si riavvia e lo schermo pero´ rimane completamente nero e rimane cosi ho provato ad aspettare anche due ora ma non e´ successo niente e cosi ho dovuto riavvare. Windows e´ ripartito ma il disco era ancora rimasto in MBR.
Non e´ che lo devo fare con un cd di boot con su AOMEI Partition Assistant questo lavoro?
E poi scusa fammi capire ma se converto il disco in GPT e non ho il BIOS UEFI va nene lo stesso?
Fammi sapere. Grazie. Ciao, Simone.
celsius100
02-02-2019, 12:59
personalmente nn ho mai provato tutto quanto cio che e moderno oramai e in gpt con bios uefi
si potrebbe provare ma conviene convertire
hai gia letto qualche guida?
https://oneclicktutorial.altervista.org/convertire-disco-mbr-gpt/
Ho letto la guida ma cosi facendo perdo tutti i dati.
Se faccio un backup del sistema MBR con AOMEI Backupper poi quando vado a ripristinarlo su disco che ho convertito in GPT cosa succede? Il disco rimane GPT oppure torna MBR?
Fammi sapere.
Grazie.
Ciao, Simone.
celsius100
02-02-2019, 17:59
in teoria dovrebbe passarti tutto di la senza problemi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.