PDA

View Full Version : Progetto rete di casa con NAS


lolloi
18-01-2019, 09:45
Ciao a tutti ,

sto pensando di acqustare un NAS solo per backup programmati e accesso remoto ai miei file. Ho fatto un progetto che prevede l'utilizzo di powerline per motivi "logistici" essendo il router principale in una stanza a parte. Vorrei chiedere un vostro consiglio sulla configurazione e nello specifico:


1) Le powerline ( che hanno 2 porte LAN ciascuna ) si possono configurare in modo da assegnare ad ogni porta, nello stesso dispositivo, una rete diversa e dividere casa in 2 sottoreti , una con i dispositivi autirizzati a raggiungere il NAS e l'altra con tutti quelli multimediali ( perlopiù dispositivi con SW propriatario chiuso ( es skybox, smart tv etc..) o di cui non garantisco sicurezza da accessi indeseiderati( TV BOX, etc...)

2) Il NAS deve essere raggiunto sia da fuori casa con i sistemi del produttore sui pc/smartphone configurati ad-hoc sia , sempre con PW, da quelli connessi al wifi principale ( non il WIFI GUEST al quale gradirei non venisse nemmeno visto con sistemi di scansione rete). In quanto alla sua connessione in rete ho 2 opzioni: la prima , che logisticamente mi è scomoda, collegato al router secondario ; la seconda ad una powerline


Allego disegno e chiedo a chi è esperto come configurare al meglio, possibilmente senza acquatare altro HW ( i powerline sono in posti distanti quindi diventano indispensabili in quel numero )

94346

Grazie a chi mi risponderà :stordita:

Dark.Wolf
18-01-2019, 10:34
Ciao quel che ti serve è avere delle lan virtuali separate (vlan)

Il secondo router che modello è?
Il nas ha la possibilità di settare il tag vlan?



Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk

dirac_sea
18-01-2019, 10:42
Salve, guardando il tuo schema posso dirti che se potrai collegare il nas direttamente al router TIM sarà senz'altro meglio ai fini della velocità di trasferimento dei dati. Vedo poi che prevedi un nas Zyxel: scarica dal sito il manuale in pdf di ben 355 pagine e solo in inglese :D e verifica di poter inserire indirizzi da bloccare, relativi ai dispositivi che non vuoi far affacciare al nas: la vedo una soluzione migliore nonché più semplice rispetto a quella che hai descritto per le Powerline.

lolloi
18-01-2019, 18:29
Ciao quel che ti serve è avere delle lan virtuali separate (vlan)

Il secondo router che modello è?
Il nas ha la possibilità di settare il tag vlan?



Ciao il Router è un NETGEAR d6400
Il NAS sarà uno zyxel 542 ma sembra dalle istruzioni non prevedere il settaggio del TAG VLAN ma devo leggerle con più attenzione

Salve, guardando il tuo schema posso dirti che se potrai collegare il nas direttamente al router TIM sarà senz'altro meglio ai fini della velocità di trasferimento dei dati. Vedo poi che prevedi un nas Zyxel: scarica dal sito il manuale in pdf di ben 355 pagine e solo in inglese :D e verifica di poter inserire indirizzi da bloccare, relativi ai dispositivi che non vuoi far affacciare al nas: la vedo una soluzione migliore nonché più semplice rispetto a quella che hai descritto per le Powerline.

Verificherò leggendo il mega manuale
Il router TIM, del quale ho molte perplessità, è in una stanza dove non c'è lo spazio per collegarlo a nulla quandi devo andare per forza di powerline ( sempre trovato molto bene come velocità) . L'unica mia preoccupazione è il rischio di accesso non autorizzato al NAS per violazioni della rete principalmente o dal TV BOX o da terminali connessi alla rete guest. Inoltre preferisco cablare via powerline piuttosto che via wifi altrimenti potrei optare per il TV BOX e decoder SKY connessi alla rete guest ( quindi una powerline in meno) . Che ne dite ? Al NAS in entrambe le mie opzioni, se possibile si ci accede solo da remoto tramite sw zyxel o in locale solo se si è connessi al wifi del NETGEAR e non dalla rete guest

b4rth
19-01-2019, 20:19
non sarebbe piu semplice dare i permessi dal nas. ogni nas prevede che gli utenti possono e non possono avere accessi.cos' da limitare sia accessi e/o letture e scritture