PDA

View Full Version : Chromecast Audio, bloccata la produzione definitivamente: Google conferma


Redazione di Hardware Upg
14-01-2019, 11:01
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/chromecast-audio-bloccata-la-produzione-definitivamente-google-conferma_80121.html

Il produttore ha confermato la "morte" di Chromecast Audio, con la produzione del piccolo dongle solo audio che è stata cessata definitivamente

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dumah Brazorf
14-01-2019, 11:30
"... è stata fatta fuori"
E' italiano questo?

Tedturb0
14-01-2019, 11:38
sara' calabrese :asd:

X3n0
14-01-2019, 12:04
che peccato... un dispositivo favoloso.

acerbo
14-01-2019, 12:20
si certo mo rimpiazzo le casse e l'ampli con un merdoso smart speaker.
Spero resti supportata a lungo perché per adesso di sistemi audio che integrano la chromecast non ne vedo, la maggior parte usano airplay di apple e per il mio utilizzo la chromecast audio é uno dei dispositivi che utilizzo di piu'.

X3n0
14-01-2019, 12:36
si certo mo rimpiazzo le casse e l'ampli con un merdoso smart speaker.
Spero resti supportata a lungo perché per adesso di sistemi audio che integrano la chromecast non ne vedo, la maggior parte usano airplay di apple e per il mio utilizzo la chromecast audio é uno dei dispositivi che utilizzo di piu'.

anche io, e lo adoro.

moroboshy
14-01-2019, 14:36
si certo mo rimpiazzo le casse e l'ampli con un merdoso smart speaker.
Spero resti supportata a lungo perché per adesso di sistemi audio che integrano la chromecast non ne vedo, la maggior parte usano airplay di apple e per il mio utilizzo la chromecast audio é uno dei dispositivi che utilizzo di piu'.

Se può interessarti, chromecast è integrato in parecchi dispositivi Pioneer, pre-streamer compresi e nel Cambridge Audio CXN-V2, oltre che nel nuovo e costoso Edge NQ.

Haran Banjo
14-01-2019, 17:08
Il problema è semplice... costa troppo

X3n0
14-01-2019, 17:42
Il problema è semplice... costa troppo
No.
Il problema è che c'è davvero poca gente che sa che si può mandare la musica da un cellulare a uno stereo, anche vecchio.
E di questa poca gente solo una piccola percentuale ha idea della differenza tra un ricevitore bluetooth e un chromecast audio.

L'utente medio ha lì magari un bel hifi un po' datato, ma lo lascia a prendere polvere e usa una cassa bt da 100 euro perché è comoda e permette di ascoltare spotify dal cellulare.

Insomma, io incolperei LA BARBARIE.

acerbo
14-01-2019, 18:39
No.
Il problema è che c'è davvero poca gente che sa che si può mandare la musica da un cellulare a uno stereo, anche vecchio.
E di questa poca gente solo una piccola percentuale ha idea della differenza tra un ricevitore bluetooth e un chromecast audio.

L'utente medio ha lì magari un bel hifi un po' datato, ma lo lascia a prendere polvere e usa una cassa bt da 100 euro perché è comoda e permette di ascoltare spotify dal cellulare.

Insomma, io incolperei LA BARBARIE.

straquoto, ma il problema in questi casi é il marketing di google che non é abbastanza efficace, poi c'é anche un discorso di competenza dell'utonto medio che anche se comprasse la chromecast audio probabilmente poi non riuscirebbe a streammare la propria musica :doh:

Flortex
14-01-2019, 18:45
Peccato, era un dispositivo molto intelligente.

Pazienza, si troveranno delle alternative, come i sistemi raspberry con dac dedicati.
Anche se questo aveva una facilità d'uso ed un rapporto qualità prezzo molto interessanti.

Di certo l'alternativa non è usare impianti audio di bassa qualità.

amd-novello
14-01-2019, 18:47
E di questa poca gente solo una piccola percentuale ha idea della differenza tra un ricevitore bluetooth e un chromecast audio.


è la qualità?

saxabar
14-01-2019, 20:44
Il bello di chromecast audio è che si può usare il suo DAC interno (buono) oppure collegae un cavo digitale per usufruire di un DAC esterno.
Se lo trovo penso ne prenderò un altro, nel caso si rompa quello che uso

piwi
14-01-2019, 21:24
In casa, utilizziamo un semplice dispositivo bluetooth -> RCA, per inviare audio dal telefono all'amplificatore.

acerbo
15-01-2019, 06:36
In casa, utilizziamo un semplice dispositivo bluetooth -> RCA, per inviare audio dal telefono all'amplificatore.

il bt ha una portata ed un bitrate piu limitato rispetto al wifi, se vuoi ascoltare file non compressi l'unica soluzione a basso costo é la chromecast o un sistema airplay. Con la chromecast inoltre puoi fare il multiroom se hai altri sistemi hifi in qualche stanza.

Haran Banjo
15-01-2019, 08:39
Cmq. alla fine anch'io ne ho comprata un'altra per sicurezza ;-) mi ci trovo troppo bene

X3n0
15-01-2019, 09:12
state facendo venire anche a me il dubbio se comprarne un'altro.

X3n0
15-01-2019, 10:41
In casa, utilizziamo un semplice dispositivo bluetooth -> RCA, per inviare audio dal telefono all'amplificatore.

ecco, that's my point.
La qualità audio non è nemmeno lontanamente paragonabile.

Oneblood
17-01-2019, 13:20
Ma volendone prendere una, sapete dove sono ancora disponibili?

ddaniele
18-01-2019, 13:24
Come alternativa potete comprare il "AUDIOCAST M5" forma identica, prezzo anche.... Ma in più è anche DLNA e AirPlay... Quindi possibilità di utilizzo senza limiti! Io ho comprato questo sin da subito!