PDA

View Full Version : Case PC ATX da inserire nel mobile tv Besta (IKEA)


ilmaffo
14-01-2019, 11:00
Buongiorno a tutti! Vorrei mettere il mio Pc dentro a un ripiano del Besta di Ikea (mobile TV). Mi piacerebbe mantenere la mia configurazione attuale, e cambiare solo il case, magari il dissipatore della Cpu. Il ripiano realmente utilizzabile è largo 56cm, alto 22cm e profondo 35.5cm. Il problema è la profondità. tra i vari case che ho trovato (orizzontali tipo htpc, ma anche verticali ma con tasti e prese usb nella parte alta del case) non riesco mai a farcelo stare in profondità tenendo conto che ci sono i vari cavi tipo alimentazione che hanno bisogno anche loro di qualche cm. L'unico che si avvicina al momento è il Sylverstone grandia GD09 che è atx ma la profondità è 35.8cm (dovrò cambiare il dissipatore)
Di seguito la mia configurazione:

CPU:
Intel Core i5-6600 (Skylake-S, R0)
3300 MHz (33.00x100.0) @ 3799 MHz (38.00x100.0)

Motherboard:
ASUS Z170-A

Memory:
16384 MBytes @ 1333 MHz, 16-18-18-35
- 8192 MB PC21300 DDR4 SDRAM - Corsair CMK16GX4M2A2666C16
- 8192 MB PC21300 DDR4 SDRAM - Corsair CMK16GX4M2A2666C16

Graphics:
MSI GTX 1060 GAMING X (277 x 140 x 39 mm)
NVIDIA GeForce GTX 1060 6GB, 6144 MB GDDR5 SDRAM

Dissipatore:
Artic freezer i32 (h) 150mm (l) 123mm (s) 95mm

Alimentatore:
Seasonic SS-760XP2 150 mm (W) x 160 mm (L) x 86 mm (H)

Ho guardato quelli a cubo, orizzontali, classici con usb in alto ma forse è impossibile trovarne uno atx. Qualcuno ha qualche consiglio?
Grazie mille!

daniluzzo
16-01-2019, 06:10
Ciao, io avevo la tua stessa necessità, con l'unica differenza che il mobile Ikea è di un'altra linea, ma come dimensioni siamo lì (il PC lo vedi in firma).
Ho optato per il Gd09 con il seguente risultato:

https://drive.google.com/file/d/1MtK_cme0SqMx5LQ5NNXRPtB_4c5L07br/view?usp=drivesdk

Dopo un paio di mesi in cui ho montato, smontato e riassemblato il PC varie volte, con lo scopo di gestire meglio il cablaggio interno, sono arrivato alla conclusione che il gioco non vale la candela.
Questi case sono concepiti per ospitare configurazioni blande perché il flusso dinamico dell'aria che si sviluppa non è in grado di essere efficace. Il case di per sé ha poco spazio per le ventole e la scheda video messa in mezzo fa da parete, dividendo l'interno in due camere separate.
In game la temperatura della rx480 va oltre gli 80 gradi. Va molto meglio alla CPU che non supera mai i 55 gradi (monta uno zalman 9000).

Magari sono io che sbaglio qualcosa ma, di fatto, questa è la mia opinione.

ilmaffo
16-01-2019, 13:41
Grazie per la risposta! Ho proseguito nelle ricerche intanto, ho trovato altri due case che mi permettono di mantenere il dissipatore della CPU (alto 150cm) e la GPU (lunga 277). Dalle varie recensioni mi pare abbiano un flusso di aria migliore rispetto al Sylverstone GD09.

Sono case classici, verticali ma se messi in orizzontale possono starci

Cooltek Jonsbo U4
ok nelle dimensioni, soprattutto profondità ma non potrei usare le usb e il jack in quanto essendo sulla paratia laterale andrebbero a sbattere sul ripiano superiore del besta.

Raijintek Thetis
oltre a metterlo in orizzontale posso tenere la parete in alto rivolta verso l'esterno così da avere comode le usb, con i fori per far entrare l'aria e avere il "retro" del case lateralmente così da avere ampio spazio per cavi e far uscire l'aria calda

Ok, vero, userei case verticali orizzontalmente e non è il massimo ma potrebbe essere una soluzione ecco.

ciciolo1974
16-01-2019, 14:00
Ciao, io avevo la tua stessa necessità, con l'unica differenza che il mobile Ikea è di un'altra linea, ma come dimensioni siamo lì (il PC lo vedi in firma).
Ho optato per il Gd09 con il seguente risultato:

https://drive.google.com/file/d/1MtK_cme0SqMx5LQ5NNXRPtB_4c5L07br/view?usp=drivesdk

Dopo un paio di mesi in cui ho montato, smontato e riassemblato il PC varie volte, con lo scopo di gestire meglio il cablaggio interno, sono arrivato alla conclusione che il gioco non vale la candela.
Questi case sono concepiti per ospitare configurazioni blande perché il flusso dinamico dell'aria che si sviluppa non è in grado di essere efficace. Il case di per sé ha poco spazio per le ventole e la scheda video messa in mezzo fa da parete, dividendo l'interno in due camere separate.
In game la temperatura della rx480 va oltre gli 80 gradi. Va molto meglio alla CPU che non supera mai i 55 gradi (monta uno zalman 9000).

Magari sono io che sbaglio qualcosa ma, di fatto, questa è la mia opinione.

Mi pare strano che la VGA non si riesca a raffreddare nemmeno un pò, visto che in teoria ha una ventola in immissione che dovrebbe sparare aria "fresca" proprio in quella direzione. Dall' altro lato ne devi mettere una in estrazione per levare l' aria calda dal dissipatore CPU (e mi pare si possano aggiungere fino a 2 ventole 80*80)

daniluzzo
16-01-2019, 14:01
Il Cooltek U4 mi sembra migliore, ha una disposizione delle ventole abbastanza standard da poterci giocare per ottimizzare l'airflow.
Certo, costicchia.

daniluzzo
16-01-2019, 14:07
Mi pare strano che la VGA non si riesca a raffreddare nemmeno un pò, visto che in teoria ha una ventola in immissione che dovrebbe sparare aria "fresca" proprio in quella direzione. Dall' altro lato ne devi mettere una in estrazione per levare l' aria calda dal dissipatore CPU (e mi pare si possano aggiungere fino a 2 ventole 80*80)

Questo è il mio (non sono un mago del cablaggio, lo so :mc: ):

https://drive.google.com/file/d/1p7DiNTds51M3UEhDs6_HCvFtvHgxCC6C/view?usp=sharing


I flussi sono come descrivi, in game la 480 va a quasi 80 gradi.
Quando utilizzavo il Fractal Design Define R3 la vga stava mediamente 15 gradi in meno a parità di configurazione.